QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 13 2012, 05:09 PM)

basta permettere la riproduzione degli individui... il bello � che quelli che arriveranno saranno persone che mai hanno visto la terra! LOL
A parte il fatto che in 600 anni per quante persone riesci a caricare in 25 generazioni si troveranno a riprodursi
tra consaguinei, rimane comunque il problema della manutenzione della nave e degli
effetti sulle persone dello spazio (radiazioni, gravit� e mancanza di luce solare e ossigeno)
Non abbiamo considerato minimamente la massa delle provviste, dell'acqua, del carburante!
Non � fattibile.
Poi chi sarebbe tanto pazzo da avventurarsi in un viaggio con il dubbio che di li a poche decine d'anni
potrebbero scoprire una tecnologia che dimezzerebbe il viaggio. Se ci pensi � una cosa atroce.
� come se ti inviassi a piedi per trovare un amico in citt�, smog traffico caos,
sapendo che adesso non hai l'auto e ti serviranno 2 ore per arrivare ma sai anche tra
1 ora e mezza ti portano la macchina e puoi andare con quella.
Chi investirebbe per la tua passeggiata? tu andresti?