Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Mattia BKT
Secondo me ha senso affiancare la D800 (magari E) alla D700.
Del passaggio netto, se non per specifiche esigenze, come video, avifauna e/o stampe di grandi dimensioni, non ne vedo assolutamente il motivo per un fotoamatore.

Io stesso devo valutare un secondo corpo FX, e se fino a poco tempo fa ero orientato su una seconda D700 usata ora dopo aver visto le prestazioni ad alti ISO sopratutto (che mi garantiscono una versatilità enorme in fotografia a differenza della D3x) questa D800, rigorosamente in versione E, mi attira. Più che altro perchè non sarebbe un secondo corpo uguale al primo che in molti casi rimane nell'armadio a prendere polvere. E' innegabile che nell'uso a 360° D800 è meno versatile di D700, ma anche che in determinate situazioni è senz'altro preferibile.
ricdil
Beh, io dopo aver pontificato la D800 direi che il cambio abbia senso solo ed esclusivamente se servono le nuove e migliori caratteristiche. Se si dichiara di essere "felici possessori" della D700 credo che la risposta sia già insita nella domanda. Saluti.
Riccardo.
aldoclaudio54
QUOTE(B2BRUNO @ Mar 23 2012, 03:08 PM) *
Io credo che, per un fotoamatore che non ha esigenze specifiche, i casi sono tre:
- ho una D700 che funziona alla grande, faccio raramente stampe superiori al 24x36; allora il cambio (voglino a parte) non ha senso.
- non ho una Fx, ma la DX che ho non mi da limitazioni; vedi punto precedente.
- devo acquistare un corpo e voglio acquistare una FX; beh allora il discorso si complica, perché credo che spendere circa 2000 euro per una D700 o 2550 per una D800, a parte le problematiche economiche indirette derivanti dalla D800 (PC idoneo, schede ecc...ecc...) preveda una serie di considerazioni in cui entrano sia il fattore emotivo che il fattore razionalità, quindi ognuno è giusto si guardi allo specchio e capisca se anche negli anni, la D700 gli andrà bene sotto tutti gli aspetti.
Per me, e parlo solo per me (e per il mio PC), oggi non vale la pena acquistare la D700 ad un prezzo sproporzionato, anche perché, per il mio tipo di foto, preferisco privilegiare le caratteristiche della D800 che, raffica a parte, sembra avere di tutto e di più della D700. Ovviamente se i prezzi fossero 1500 e 2500 il ragionamento cambierebbe :rolleyes:
Bruno



Appunto questo è il perno della questione.

Io sto cercando una FX se trovo la D700 usata come nuova a 1200 euro bene, altrimenti compro la D800 a 2536 euro, nuova e ci faccio anche il finanziamento e non me ne accorgo.

Non capisco quelli che provano a vendere persino a 1700 euro la D700 con garanzia in scadenza. Ma li leggono i giornali?
maurizio angelin
QUOTE(aldoclaudio54 @ Mar 23 2012, 09:01 PM) *
Non capisco quelli che provano a vendere persino a 1700 euro la D700 con garanzia in scadenza. Ma li leggono i giornali?


Da molti anni il mercato é regolato, quantomeno nei Paesi definiti come "occidentali", dalla legge della domanda e dell'offerta.
L'hai mai letta e analizzata ?
Non fermarti alla lettura dei giornali. rolleyes.gif

Maurizio
veneziana
QUOTE(aldoclaudio54 @ Mar 23 2012, 09:01 PM) *
Appunto questo è il perno della questione.

Io sto cercando una FX se trovo la D700 usata come nuova a 1200 euro bene, altrimenti compro la D800 a 2536 euro, nuova e ci faccio anche il finanziamento e non me ne accorgo.

Non capisco quelli che provano a vendere persino a 1700 euro la D700 con garanzia in scadenza. Ma li leggono i giornali?


anch'io ho fatto il tuo discorso...ma ti posso assicurare che di D700 a 1450 euro non ne trovi manco una...evidentemente c'è chi a 1500 le spolvera... altrimenti i prezzi calerebbero...ma così non è...
domanda e offerta come già scritto Fulmine.gif Fulmine.gif
aldoclaudio54
QUOTE(veneziana @ Mar 23 2012, 09:52 PM) *
anch'io ho fatto il tuo discorso...ma ti posso assicurare che di D700 a 1450 euro non ne trovi manco una...evidentemente c'è chi a 1500 le spolvera... altrimenti i prezzi calerebbero...ma così non è...
domanda e offerta come già scritto Fulmine.gif Fulmine.gif



aspetta qualche giorno.
fabco77
QUOTE(aldoclaudio54 @ Mar 23 2012, 09:56 PM) *
aspetta qualche giorno.


Ma anche più di qualche giorno. Basta non comprarle.
Mauro1258
QUOTE(federico777 @ Mar 17 2012, 03:59 PM) *
A parte che finché non si vedranno prove oggettive parliamo di aria fritta, comunque da quanto visto finora vedo la D800 bene non tanto per sostituire, ma per affiancare una D700/D3. Mi sembrano abbastanza complementari, sulla carta... poi bisognerà vedere che succede dal vero smile.gif

F.



Scusa ... ma se hai una D800 ... che vantaggio ti da avere anche una D700, a parte avere un secondo corpo macchina ...

In sostanza cosa ti "complementa" una D700 ad una D800 ... blink.gif

Ma è vero anche viceversa, se uno ha una D700 "ed è soddisfatto", non vedo il motivo per cambiarla wink.gif
federico777
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 24 2012, 10:05 AM) *
Scusa ... ma se hai una D800 ... che vantaggio ti da avere anche una D700, a parte avere un secondo corpo macchina ...

In sostanza cosa ti "complementa" una D700 ad una D800 ... blink.gif

Ma è vero anche viceversa, se uno ha una D700 "ed è soddisfatto", non vedo il motivo per cambiarla wink.gif


SE la D700 ha migliori prestazioni Asa (ho scritto una settimana fa quel post, quando c'erano meno informazioni e meno sample e nef da vedere) ha quel vantaggio, una macchina specializzata per paesaggi eccetera, l'altra per scattare in notturna, ed è ciò a cui mi riferivo; viceversa, se la D800 facesse meglio anche da quel punto di vista, rimane la raffica (con l'eventuale BG) e il fatto che in quei contesti in cui si sa già a priori che non servirà la massima risoluzione e serviranno molti scatti è più logico andare direttamente con 12Mp piuttosto che con 36 ridimensionati (a meno di non scattare direttamente in jpg da 12, ma io non scatto mai in jpg)

Dopodiché a me serve soprattutto un secondo corpo macchina, per cui...

F.
Mattia BKT
QUOTE(federico777 @ Mar 24 2012, 11:25 AM) *
SE la D700 ha migliori prestazioni Asa (ho scritto una settimana fa quel post, quando c'erano meno informazioni e meno sample e nef da vedere) ha quel vantaggio, una macchina specializzata per paesaggi eccetera, l'altra per scattare in notturna, ed è ciò a cui mi riferivo; viceversa, se la D800 facesse meglio anche da quel punto di vista, rimane la raffica (con l'eventuale BG) e il fatto che in quei contesti in cui si sa già a priori che non servirà la massima risoluzione e serviranno molti scatti è più logico andare direttamente con 12Mp piuttosto che con 36 ridimensionati (a meno di non scattare direttamente in jpg da 12, ma io non scatto mai in jpg)

Dopodiché a me serve soprattutto un secondo corpo macchina, per cui...

F.


Stessa barca, stesse considerazioni Federico.

Anche a me serve un secondo corpo FX e mi sono posto un altro dilemma: con due D700 una rimane spesso (lavori con doppio corpo esclusi) nell'armadio.
Con una D800 o comunque un secondo corpo diverso, posso sfruttare sia il primo che il secondo corpo a seconda della situazione.

Il concetto è che preferisco spendere un po' di più per avere e usare due corpi diversi che spendere meno ma avere un secondo corpo identico al primo che al di fuori dei matrimoni e poco altro, rimane a prendere polvere.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.