Secondo me ha senso affiancare la D800 (magari E) alla D700.
Del passaggio netto, se non per specifiche esigenze, come video, avifauna e/o stampe di grandi dimensioni, non ne vedo assolutamente il motivo per un fotoamatore.
Io stesso devo valutare un secondo corpo FX, e se fino a poco tempo fa ero orientato su una seconda D700 usata ora dopo aver visto le prestazioni ad alti ISO sopratutto (che mi garantiscono una versatilità enorme in fotografia a differenza della D3x) questa D800, rigorosamente in versione E, mi attira. Più che altro perchè non sarebbe un secondo corpo uguale al primo che in molti casi rimane nell'armadio a prendere polvere. E' innegabile che nell'uso a 360° D800 è meno versatile di D700, ma anche che in determinate situazioni è senz'altro preferibile.