Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
bieci
http://www.canonrumors.com/2012/03/5d-mark...full-spec-list/

ISO molto interessanti e su 61 punti ben 41 a croce e forse anche qualcuno a doppia croce come nella 1DX... AF a prova di F1... credo sia davvero una camera da non sottovalutare che mi intriga molto più della D800 ad essere sinceri...
Mattia BKT
Si presenta come una gran bella fotocamera, senza dubbio.
Se prima si potevano avere dei dubbi sull'acquisto di una 5DMkII per l'AF sopratutto e per gli ISO, direi che ora non c'è più storia.

Come ho già detto altrove, dovessi prendere un FX o iniziare a farmi un corredo, è molto probabile che mi orienterei su questo corpo.
Certo poi c'è da vedere come va, i dati tecnici sono ottimi, rimane solo che testarli sul campo.
Franco_
Ma dopo averci massacrato con una lunga serie di annunci qualche fotocamera la metteranno in circolazione o no ? Sulla carta sono tutte eccellenti, aspettiamo di vederle all'opera...

P.S. Sbaglio o questa costerebbe 3200€ ? Tanto perchè con Canon si risparmia... laugh.gif

P.S.2 Non è solo dal numero dei sensori AF che si capisce la bontà dell'AF...
dottor_maku
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 1 2012, 05:29 PM) *
Si presenta come una gran bella fotocamera, senza dubbio.
Se prima si potevano avere dei dubbi sull'acquisto di una 5DMkII per l'AF sopratutto e per gli ISO, direi che ora non c'è più storia.

Come ho già detto altrove, dovessi prendere un FX o iniziare a farmi un corredo, è molto probabile che mi orienterei su questo corpo.
Certo poi c'è da vedere come va, i dati tecnici sono ottimi, rimane solo che testarli sul campo.


idem, aspettiamo i risultati ma imho dal pdv ritrattistica questa vincera' a mani basse.
ulipao
Questa era la D800 che mi sarebbe piaciuto vedere.
Mattia BKT
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2012, 05:30 PM) *
P.S. Sbaglio o questa costerebbe 3200€ ? Tanto perchè con Canon si risparmia... laugh.gif

P.S.2 Non è solo dal numero dei sensori AF che si capisce la bontà dell'AF...


PS: ti fa risparmiare su hard disk e tempi di workflow... messicano.gif
PS2: vero, ma almeno è certo che andrà MINIMO MINIMO come quello della 7D, già molto valido.
Mauro Villa
QUOTE(ulipao @ Mar 1 2012, 05:37 PM) *
Questa era la D800 che mi sarebbe piaciuto vedere.

Pollice.gif
mi sa che faccio il salto.....
Mattia BKT
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 1 2012, 05:44 PM) *
Pollice.gif
mi sa che faccio il salto.....


Mi sa che non sarai il solo... messicano.gif

No, non guardate me, io se faccio un salto è ormai per un altro sistema.
Col sistema reflex, mi va benissimo Nikon e i suoi (miei) Nikkor.
paperomascherato
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 1 2012, 05:44 PM) *
Pollice.gif
mi sa che faccio il salto.....


..........non sei l'unico ad aver voglia di saltare...... hmmm.gif

IPB Immagine



QUOTE(ulipao @ Mar 1 2012, 05:37 PM) *
Questa era la D800 che mi sarebbe piaciuto vedere.


.................... Pollice.gif ..............
bieci
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2012, 07:30 PM) *
Ma dopo averci massacrato con una lunga serie di annunci qualche fotocamera la metteranno in circolazione o no ? Sulla carta sono tutte eccellenti, aspettiamo di vederle all'opera...

P.S. Sbaglio o questa costerebbe 3200€ ? Tanto perchè con Canon si risparmia... laugh.gif

P.S.2 Non è solo dal numero dei sensori AF che si capisce la bontà dell'AF...


ti assicuro, da possessore di vari corpi nikon dalla D70 alla D3s e di una Canon 7D, che l'autofocus della 7D è davvero spettacolare... e lo apprezzi di più con ottiche lente dove a confronto Nikon spesso fatica un po' in più...
ulipao
Comunque sulla carta questa macchina spacca! Bisogna vedere a che prezzo la mettono sul mercato. Se siamo intorno ai 2500 iniziali secondo me con questa macchina Canon svolta definitivamente.
dottor_maku
sulla carta e' da applausi davvero. brava canon!

anche io avrei voluto una d800 cosi'.
michele pirola
QUOTE(ulipao @ Mar 1 2012, 05:37 PM) *
Questa era la D800 che mi sarebbe piaciuto vedere.



Esattamente il mio pensiero !!! dry.gif

(da qui le mie notti insonni sul da farsi !!! Fulmine.gif )


dottor_maku
QUOTE(ulipao @ Mar 1 2012, 06:27 PM) *
Comunque sulla carta questa macchina spacca! Bisogna vedere a che prezzo la mettono sul mercato. Se siamo intorno ai 2500 iniziali secondo me con questa macchina Canon svolta definitivamente.


io ho gia' deciso che nikon da me non vede piu' un soldo. pero' sono come mattia, se cambio allora vado su altri sistemi.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 1 2012, 05:44 PM) *
Pollice.gif
mi sa che faccio il salto.....



Ma schersa nen.............


E poi, cia' solo 22 megapicchessel, mica 36, le fa' piu' belle la nikon sicuro!
Franco_
QUOTE(bieci @ Mar 1 2012, 05:57 PM) *
ti assicuro, da possessore di vari corpi nikon dalla D70 alla D3s e di una Canon 7D, che l'autofocus della 7D è davvero spettacolare... e lo apprezzi di più con ottiche lente dove a confronto Nikon spesso fatica un po' in più...


Scusa, ma io non ho mica parlato della 7D...

Sono certo che la 5DIII avrà un AF migliore della 5DII, ma questo non vuol dire che sia come quello della 7D... almeno la storia, fino ad oggi, ha detto che la serie 5D non brilla sotto questo punto di vista.



Kaiser Soze
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2012, 07:11 PM) *
Scusa, ma io non ho mica parlato della 7D...

Sono certo che la 5DIII avrà un AF migliore della 5DII, ma questo non vuol dire che sia come quello della 7D... almeno la storia, fino ad oggi, ha detto che la serie 5D non brilla sotto questo punto di vista.

Vero Franco, ma la Canon, con la 7D, ha trovato un AF veramente eccezionale... Pensi che, visto quello veramente scarso della 5D Mark II, non lo adotti sulla nuova nata?
Siamo sinceri, come detto da altri utenti, ha le caratteristiche che (quasi) tutti avrebbero voluto nella D800 wink.gif

QUOTE(dottor_maku @ Mar 1 2012, 06:42 PM) *
io ho gia' deciso che nikon da me non vede piu' un soldo....

non scherzare eh! messicano.gif
dottor_maku
QUOTE(Kaiser Soze @ Mar 1 2012, 07:17 PM) *
non scherzare eh! messicano.gif


no, non scherzo. prendo solo roba usata e minimale. ma la roba nuova nikon per quanto mi riguarda rimarra' sullo scaffale.
Franco_
QUOTE(ulipao @ Mar 1 2012, 05:37 PM) *
Questa era la D800 che mi sarebbe piaciuto vedere.


Anche a me, ma sono pronto a scommettere che quando Nikon sostituirà la D700 lo farà con una fotocamera che non avrà nulla da invidiare alla 5DIII.
Del resto è la stessa Nikon, in questa intervista, ad affermare che la D800 non sostituisce la D700 ma crea un nuovo segmento

"And our conceptual foundation was to provide high image quality in a compact body similar to the D700, one that had to handle well, given that it would be used by professionals and advanced amateurs: not a big body like a medium-format camera, but one capable of the mobility typical of a D-SLR camera. Some may think that the D800 is the successor to the D700, but we were looking to bring the world a whole new category of camera."


Tra l'altro si legge anche:

"The D800 has an effective pixel count of 36.3 megapixels, but that doesn't mean it can take pictures only at that size. There are three image sizes – large, medium, and small – and you can choose the one that suits your needs. In FX format, the large size enables shooting with about 36.2 megapixels, while about 20.3 megapixels are used for the medium size, or maybe if you're taking snapshots you'll find you can get by with the small size, which is about 9 megapixels. Both the medium and small settings use data from the full extent of the 36.3-megapixel sensor optimally processed to a smaller size using EXPEED 3. Therefore, we suggest selecting medium or small for normal use and choosing large only for, say, group portraits or very high resolution landscape shots. And just like our high-end D4 model, the D800 offers a choice of four image area settings: FX format, DX format, a nearly square 5:4 format that studio photographers will find easy to use, and a 1.2x format that is slightly narrower than the FX format. Each of these formats is available in the large, medium, and small sizes I mentioned earlier, giving the photographer considerable freedom in choosing a size."

Sembrerebbe stiano parlando di RAW più leggeri...
dottor_maku
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2012, 07:23 PM) *
Anche a me, ma sono pronto a scommettere che quando Nikon sostituirà la D700 lo farà con una fotocamera che non avrà nulla da invidiare alla 5DIII.
Del resto è la stessa Nikon, in questa intervista, ad affermare che la D800 non sostituisce la D700 ma crea un nuovo segmento

"And our conceptual foundation was to provide high image quality in a compact body similar to the D700, one that had to handle well, given that it would be used by professionals and advanced amateurs: not a big body like a medium-format camera, but one capable of the mobility typical of a D-SLR camera. Some may think that the D800 is the successor to the D700, but we were looking to bring the world a whole new category of camera."
Tra l'altro si legge anche:

"The D800 has an effective pixel count of 36.3 megapixels, but that doesn't mean it can take pictures only at that size. There are three image sizes – large, medium, and small – and you can choose the one that suits your needs. In FX format, the large size enables shooting with about 36.2 megapixels, while about 20.3 megapixels are used for the medium size, or maybe if you're taking snapshots you'll find you can get by with the small size, which is about 9 megapixels. Both the medium and small settings use data from the full extent of the 36.3-megapixel sensor optimally processed to a smaller size using EXPEED 3. Therefore, we suggest selecting medium or small for normal use and choosing large only for, say, group portraits or very high resolution landscape shots. And just like our high-end D4 model, the D800 offers a choice of four image area settings: FX format, DX format, a nearly square 5:4 format that studio photographers will find easy to use, and a 1.2x format that is slightly narrower than the FX format. Each of these formats is available in the large, medium, and small sizes I mentioned earlier, giving the photographer considerable freedom in choosing a size."

Sembrerebbe stiano parlando di RAW più leggeri...



non e' questo il punto franco. perche' qui stiamo parlando tra spendere 3000 euro per feature che non mi interessano (36 mpx) per una macchina piu' equilibrata che molto probabilmente ha un prezzo molto piu' concorrenziale.

INOLTRE, la resa dei nuovi sensori sony + expeed 2 e 3 a me personalmente non piace come ho gia' fin troppe volte ribadito. quindi per me nikon bye bye.
michele pirola
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2012, 07:11 PM) *
Scusa, ma io non ho mica parlato della 7D...

Sono certo che la 5DIII avrà un AF migliore della 5DII, ma questo non vuol dire che sia come quello della 7D... almeno la storia, fino ad oggi, ha detto che la serie 5D non brilla sotto questo punto di vista.


Ciao Franco, sembra però sarà l autofocus dell ammiraglia 1D x.... credo non dovrebbe andar niente male !!!


Michele
Franco_
QUOTE(dottor_maku @ Mar 1 2012, 07:26 PM) *
non e' questo il punto franco. perche' qui stiamo parlando tra spendere 3000 euro per feature che non mi interessano (36 mpx) per una macchina piu' equilibrata che molto probabilmente ha un prezzo molto piu' concorrenziale.

INOLTRE, la resa dei nuovi sensori sony + expeed 2 e 3 a me personalmente non piace come ho gia' fin troppe volte ribadito. quindi per me nikon bye bye.


Sul fatto che la 5DIII costi meno della D800 è da vedere, se non erro i rumors parlano di 3200€.

Se poi è vero che si possono avere RAW anche da 20Mp le cose cambiano... che poi a te non piaccia l'incarnato delle ultime Nikon ci può stare, sui gusti personali non si può discutere, a me, ad esempio, non piace affatto l'incarnato Canon smile.gif
dottor_maku
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2012, 07:30 PM) *
Sul fatto che la 5DIII costi meno della D800 è da vedere, se non erro i rumors parlano di 3200€.

Se poi è vero che si possono avere RAW anche da 20Mp le cose cambiano... che poi a te non piaccia l'incarnato delle ultime Nikon ci può stare, sui gusti personali non si può discutere, a me, ad esempio, non piace affatto l'incarnato Canon smile.gif


nei prodotti vecchi nikon mi garba anche a me l'incarnato, se non non prendevo d700. d2x per esempio ancora oggi e' quasi commovente da questo pdv.
marcobedo
PREMESSA (doverosa):
Stiamo parlando di macchine che ancora devono uscire (5d nuova) o che devono ancora riempire gli scaffali (d800) quindi mi sembra d'obbligo ricordare che queste attualmente sono e rimangono delle discussioni da bar (da sushibar appunto!) come si dice , lasciano il tempo che trovano!

Chiarito questo entro nel bar e dico anche io la mia...
In questi anni molti d noi (fra cui io) hanno letteralmente sposato, ammirato e difeso la strategia che nikon ha sempre applicato; ovvero cercare in qualche modo di "fermare" la corsa ai megapixel x focalizzarsi invece sulla qualità' del file soprattutto ad alti ISO (rumore) maggior velocita' (fps) e precisione/affidabilità (autofocus) e queste erano sostanzialmente le differenze che c'erano fra la d700 e la 5d mII... (Il tutto all'incerca allo stesso prezzo)
poi x chi voleva e ne aveva esigenze lavorative c'era Cmq la d3X con i suoi tanti "pixellozzi".

Ora invece abbiamo una presunta sostituta della d700 (che poi con il tempo si e' scoperta essere tutt'altra reflex) la d800 con ben 36 mpx e un (fps drasticamente sceso a 4) e forse da domani una Canon 5d mIII con "solo" 22mpx ma un fps salito a 6 con un sistema Af a 61 punti...!!!!
Qui (a mio avviso) c'e qualcosa ke e' andato storto...
Qualcosa si deve esser rotto, xche' questa "inversione di tendenza" ???!!
Insomma, molti di noi che hanno abbracciato la filosofia vincente di nikon oggi si sentono spiazzati! Penso sia normale.
Anche xche' fino ad oggi nikon e' stata sempre molto cauta nel lanciare nuovi modelli e aggiornamenti di fotocamere, xche' ora questa nuova strategia?!
Ok arrivati a questo punto qualcuno avra' da obbiettare... Ma la d800 non e' 1 aggiornamento della d700 ma un nuovo modello in un nuovo segmento di prezzo e ti classe di reflex... Ok vero, ma allora fra il formato Dx (a 1300 euro) e il full
frame della d800 (2800/2900 in pre-ordine) rimane solo la d700 ( che fortunatamente non hanno deciso di ritirare dal mercato in Europa e negli usa!) un modello ottimo ma anke datato... Forse non era il caso di aggiornare prima questa reflex?! Non so con una d700s?! Doppia scheda, video full hd, qualche pixel in piu' (16-18mpx) mirino al 100% e magari uno stop in più ad alti iso??!! Ovviamente senza aumento di prezzo.
Allora si che la 5d mII o mIII che sia non avrebbe fatto "ingolosire" nessun utente (come invece leggo sopra) ad 1 eventuale passaggio di brand, anzi anzi... Forse da Canon passavano a nikon!!!!
Insomma detto questo penso che la d800 sara' sicuramente al100% una gran macchina fotografica indirizzata soprattutto ai professionisti che fanno foto in studio e ai paesaggisti che potrebbero sfruttare al meglio tutti questi mpx.
Ed era giusto che nikon la "sfornasse" xo' non posso che lamentare un buco nel listino ( sia d prezzo che di classe di reflex fx mid-range) che probabilmente con l'uscita della nuova 5d si trasformerà in una voragine da colmare al più presto!
Anche xche' (come successo gia' in passato con la 7d) Canon ha 1 grande vantaggio... Quello di ascoltare e realizzare le richieste dei propri clienti!

Poi chiaro stiamo Cmq parlando di aziende leader nel settore quindi tutti i prodotti che producono sono al "top"!
E poi amo i miei obiettivi e amo la mia fotocamera nikon ma concludendo;
se domani dovessi comprare qualcosa di nuovo da 0 (senza possedere gia' obiettivi o altro) mi informerei molto bene su questa nuova 5d mIII!
O forse nikon ha gia' 1 altro colpo in canna da sparare?????
gio.67
io spero che nikon abbassi il prezzo anche qui in europa,dato che attualmente la D700 rimane l'unica full frame abbordabile,prima della nuova 800.
domani ci sarà l'annuncio della nuova canon D MARK 3,che contrariamente alle aspettative ha "solo" 22 megapixel e non 42 come molti avevano pronosticato.
scelta azzeccata secondo me,dato che effettivamente 22 sono molto più gestibili di 36,prendendo cosi quella fetta di utenza che vuole + mega,ma senza strafare.
abbassare il prezzo comportera una minor migrazione di nikonisti verso canon,dato che la D700 rimane un must per l'FX.....ma sarebbe utile che la casa giallonera ponesse un nuovo modello fx tra i 12 e i 36 mega...magari una D700s con video,16 mega,doppio slot card.
in caso contrario la vedo dura nei prossimi mesi... unsure.gif
marcobedo
... Aggiungo le scuse x eventuali ORRORI ortografici ma ora scrivo con 1 iPod e trovo qualche difficoltà!
Inoltre aggiungo 1 altro mio grande dubbio... File da 36mpx come quelli della d800 (nel mio caso, ma penso anke x altri )vorrebbe dire prendere un computer nuovo (e HD enormi)!!! Spesa da aggiungere e non sottovalutare!!!
Ribadisco; Forse nikon e' il caso di mettere qualcosa aggiornato in listino fra i 12 mpx e i 36?? Qualcosa possibilmente piu' abbordabile dei 2800 eurini?! Grazieee

Scusate se ho esagerato ma a volte a me piace "provocare".
Franco_
QUOTE(marcobedo @ Mar 1 2012, 07:33 PM) *
...
Anche xche' (come successo gia' in passato con la 7d) Canon ha 1 grande vantaggio... Quello di ascoltare e realizzare le richieste dei propri clienti!

Poi chiaro stiamo Cmq parlando di aziende leader nel settore quindi tutti i prodotti che producono sono al "top"!
E poi amo i miei obiettivi e amo la mia fotocamera nikon ma concludendo;
se domani dovessi comprare qualcosa di nuovo da 0 (senza possedere gia' obiettivi o altro) mi informerei molto bene su questa nuova 5d mIII!
O forse nikon ha gia' 1 altro colpo in canna da sparare?????


Beh ci sono molti che sono entusiasti di poter avere una fotocamera un sensore con 36Mp, evidentemente sono stati ascoltati... io non sono tra questi, ma da qui a scrivere, come si legge spesso, che si è pronti a cambiare corredo perchè Nikon non ha fatto la fotocamera desiderata ce ne corre... dopo quello che è successo lo scorso anno in Giappone e Thailandia è già un miracolo che Nikon e Canon stiano sfornando tutta questa "robba".

Calma e gesso, tempo al tempo... se le fotocamere fossero già sul mercato si fantasticherebbe di meno e si parlerebbe con maggior cognizione di causa laugh.gif


Prevedo forti scontri tra i sostenitori della D800 e quelli della 5DIII, roba da far rabbrividire quello appena sopito tra D800 e D700 laugh.gif
BrussBRLN
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2012, 07:56 PM) *
Prevedo forti scontri tra i sostenitori della D800 e quelli della 5DIII, roba da far rabbrividire quello appena sopito tra D800 e D700 laugh.gif


Infatti!
Anticipo che la sfida non mi riguarda (non ho 4mila euro da spendere ora) ma era davvero ora ci fosse una così netta differenza tra le due ammiraglie di questa fascia. ora si vedrà chi va da una parte o dall'altra, per scelta davvero sostanziale ed importante!

P.s. chissà poi che video fa sta mark III !
marcobedo
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2012, 07:56 PM) *
Beh ci sono molti che sono entusiasti di poter avere una fotocamera un sensore con 36Mp, evidentemente sono stati ascoltati... io non sono tra questi, ma da qui a scrivere, come si legge spesso, che si è pronti a cambiare corredo perchè Nikon non ha fatto la fotocamera desiderata ce ne corre... dopo quello che è successo lo scorso anno in Giappone e Thailandia è già un miracolo che Nikon e Canon stiano sfornando tutta questa "robba".

Calma e gesso, tempo al tempo... se le fotocamere fossero già sul mercato si fantasticherebbe di meno e si parlerebbe con maggior cognizione di causa laugh.gif
Prevedo forti scontri tra i sostenitori della D800 e quelli della 5DIII, roba da far rabbrividire quello appena sopito tra D800 e D700 laugh.gif

Vero franco, infatti ho gia' premesso che sono discussioni da bar che lasciano il tempo che trovano,
Ma ho l'impressione che x il momento e ripeto x il momento nikon abbia 1 Po dimenticato e lasciato indietro il così detto " fotoamatore evoluto" quello che come target ha la d700 x intenderci... Non so se sono stato chiaro.
gio.67
QUOTE(marcobedo @ Mar 1 2012, 07:53 PM) *
... Aggiungo le scuse x eventuali ORRORI ortografici ma ora scrivo con 1 iPod e trovo qualche difficoltà!
Inoltre aggiungo 1 altro mio grande dubbio... File da 36mpx come quelli della d800 (nel mio caso, ma penso anke x altri )vorrebbe dire prendere un computer nuovo (e HD enormi)!!! Spesa da aggiungere e non sottovalutare!!!
Ribadisco; Forse nikon e' il caso di mettere qualcosa aggiornato in listino fra i 12 mpx e i 36?? Qualcosa possibilmente piu' abbordabile dei 2800 eurini?! Grazieee

Scusate se ho esagerato ma a volte a me piace "provocare".

perfettamente d'accordo. texano.gif
Franco_
QUOTE(marcobedo @ Mar 1 2012, 08:04 PM) *
Vero franco, infatti ho gia' premesso che sono discussioni da bar che lasciano il tempo che trovano,
Ma ho l'impressione che x il momento e ripeto x il momento nikon abbia 1 Po dimenticato e lasciato indietro il così detto " fotoamatore evoluto" quello che come target ha la d700 x intenderci... Non so se sono stato chiaro.


Affermare che abbia dimenticato i fotoamatori evoluti solo perchè ha annunciato la D800 mi pare francamente eccessivo. E' vero che non si lancia una DSLR al mese, ma mi pare che Nikon sia cosciente che la sostituta della D700 ancora non c'è, come è cosciente che a breve dovrà sostituire la D300s e, probabilmente, la D7000 e la D5100... non dimentichiamo che ci sono anche gli obiettivi da rinfrescare... e Nikon non è un colosso... rolleyes.gif
marcobedo
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2012, 07:56 PM) *
Beh ci sono molti che sono entusiasti di poter avere una fotocamera un sensore con 36Mp, evidentemente sono stati ascoltati... io non sono tra questi, ma da qui a scrivere, come si legge spesso, che si è pronti a cambiare corredo perchè Nikon non ha fatto la fotocamera desiderata ce ne corre... dopo quello che è successo lo scorso anno in Giappone e Thailandia è già un miracolo che Nikon e Canon stiano sfornando tutta questa "robba".

Calma e gesso, tempo al tempo... se le fotocamere fossero già sul mercato si fantasticherebbe di meno e si parlerebbe con maggior cognizione di causa laugh.gif
Prevedo forti scontri tra i sostenitori della D800 e quelli della 5DIII, roba da far rabbrividire quello appena sopito tra D800 e D700 laugh.gif


PS: non ho mai detto che venderei la mia attrezzatura nikon x passare a canon! sarebbe un sacrilegio!
anzi ho detto che amo la mia attrezzatura! forse non mi sono espresso bene...
ma mettendomi nei panni di un nuovo utente che senza possedere già obiettivi dell'uno o l'altro brand deve scegliere, forse attualmente (o meglio forse da domani) guardando le caratteristiche su carta opterei x questa 5d mIII... tanti mpx ma non troppi da gestire (non dovrei riprendere un computer nuovo!) e + veloce (fps)

QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2012, 08:15 PM) *
Affermare che abbia dimenticato i fotoamatori evoluti solo perchè ha annunciato la D800 mi pare francamente eccessivo. E' vero che non si lancia una DSLR al mese, ma mi pare che Nikon sia cosciente che la sostituta della D700 ancora non c'è, come è cosciente che a breve dovrà sostituire la D300s e, probabilmente, la D7000 e la D5100... non dimentichiamo che ci sono anche gli obiettivi da rinfrescare... e Nikon non è un colosso... rolleyes.gif

esatto è questo intendevo Franco! come sempre forse mi sono espresso male.
nikon a mio avviso dovrebbe aggiornare il mondo della d300s e della d700 al + presto se non vuole perdere il passo xchè a mio avviso li canon è forte.
stefano59
Macchina molto interessante. Credo che la affiancherò alla mia D700. Proprio vero: questa sono le caratteristiche che doveva avere la D800. Canon, molto interessante... rolleyes.gif
alessandro.sentieri
La D800 è una fotocamera di "rottura", una vera e propria novità nel settore, che nessun altro ha.
Il fatto che la D700 sia ancora a listino (e io ne sono felicissimo, visto che così l'usato, giustamente, non si svaluta - brava Nikon che così tutela i propri clienti che l'hanno acquistata), nonostante uscita 3 anni e mezzo fa, significa evidentemente che la D800 non viene considerata la sua sostituta neanche dal produttore.
E siccome non credo che nessuno possa affermare che in Nikon siano dei bisch.eri, visti i successi in termini di qualità e di vendita conseguiti con i prodotti più significativi usciti nel corso degli anni, scommetterei di tasca mia che vedremo presto l'evoluzione della D700, con le caratteristiche più volte elencate da chi brama un prodotto di questo tipo.
Solo che ora non è il momento adatto, in quanto presentare oggi una fotocamera del genere significherebbe quanto meno compromettere le vendite dei due prodotti appena presentati, ovvero D4 e, appunto D800.
Basta avere pazienza, virtù che, nell'era digitale, sembra completamente smarrita...
Canon sembra aver fatto la scelta opposta, presentando un'evoluzione della 5D Mk2, ovvero un prodotto in linea col passato, che non rappresenta nulla di veramente nuovo sul mercato.
Anche in questo caso scommetterei che tra non molto vedremo una Canon iperpixellata, magari con interventi sul filtro AA come nella versione E della D800.
Il mercato è una rincorsa continua, a volte ha rincorso Nikon a volte Canon, stavolta credo si stia verificando il secondo caso (non che mi interessi granché, è una constatazione, non sono un tifoso).
Mentre, se i rumors sono veritieri, mi sembra che l'inversione di tendenza si registrerà sul fronte prezzi, visto che la Mk3 dovrebbe costare ben più della 800...

Ale
marcobedo
le chiacchiere da bar come dicevo anche sopra sono indubbiamente interessanti ad attirano molto anche me, non lo posso mettere in dubbio, d'altronde siamo interessati alla fotografia e quindi anche all'attrezzatura fotografica che uno cerca sempre di migliorare....
ma alla fine riflettendoci bene, come dice il buon Franco Fontana lo sapete qual'è la miglior attrezzatura?!
LA TESTA DEL FOTOGRAFO!!!!! e mi permetto di aggiungere... assieme alla sua sensibilità.
Se usiamo bene quella si fanno foto fantastiche anche con i fondi di bottiglia!!!!
altro che 5d mIII o d800!!!! ;-)
FZFZ
Bhà!


Ed ancora bhà!
stefanocucco
QUOTE(ulipao @ Mar 1 2012, 05:37 PM) *
Questa era la D800 che mi sarebbe piaciuto vedere.

non che io sia interessato a spendere 3000 euro ora come ora però anche io avrei voluto una D800 così, anche se sono fiducioso..fra un annetto o forse meno uscirà la vera erede della D700 e li saranno c...i amari per tutti i canonisti ed ex nikonisti che passeranno alla MkIII

Comunque una cosa è certa:
Le Canon fanno proprio schifo esteticamente...plasticaccia e aspetto giocattoloso...no, non passerò mai a Canon manco se me la regalano..se me la regalano la vendo messicano.gif
La D700 al confronto mi fa impazzire...una sensazione di solidità e pesantezza uniche. Quello che cerco in un corpo Pro Pollice.gif
Mattia BKT
QUOTE(stefanocucco @ Mar 1 2012, 10:07 PM) *
Comunque una cosa è certa:
Le Canon fanno proprio schifo esteticamente...plasticaccia e aspetto giocattoloso...no, non passerò mai a Canon manco se me la regalano..se me la regalano la vendo messicano.gif
La D700 al confronto mi fa impazzire...una sensazione di solidità e pesantezza uniche. Quello che cerco in un corpo Pro Pollice.gif


Ecco sì, la D700 appunto.
Ma tra 5D MkIII e D800, ahimè siamo lì esteticamente... di poco meglio la D800 per le rifiniture (come sempre in Nikon) ma la linea è molto, molto... troppo simile.
A mio parere.
Mattia BKT
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 1 2012, 09:47 PM) *
Basta avere pazienza, virtù che, nell'era digitale, sembra completamente smarrita...


Smarrita perchè il mercato ci bombarda di prodotti.
Ed è normale che quando escono tanti prodotti tranne proprio quello che vogliamo, alla fine un po' di gusto amaro in bocca rimane.

Per il resto sono sostanzialmente daccordo con te, però c'è anche da dire che qualcuno davvero non puo' aspettare.
A chi la fotocamera serve ora non puo' attendere Dicembre.
Certo il mercato propone diverse cose, ma una costa troppo, l'altra non ha i requisiti necessari magari e sfortuna vuole che manchi proprio la via di mezzo.

Per carità, ho una D700 e sono contento, ma capisco chi non ha la D700, non puo' comprarsi la D800 e magari ha già un corredo Nikon e vuole farsi i video in FX a cifre più contenute.
Questo per dire, ci sono situazioni ed esigenze diverse poi...

Se test internazionali sostengono che la maggiorparte dell'utenza avrebbe adesso preferito il sensore della D4 sulla D800, evidentemente un motivo ci sarà.

Poi è chiaro che Nikon con questa mossa vende sia la D800 che l'erede della D700, ma il cliente guarda anche lui i suoi interessi.
RobMcFrey
son sicuro che nikon non è così impreparata da lasciarsi sfuggire tanti clienti... vedremo a breve.. o meglio spero messicano.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 1 2012, 10:20 PM) *
Questo per dire, ci sono situazioni ed esigenze diverse poi...


... e questa è un'altra grande verità !!!

Come un'altra grande verità e che se Nikon avesse piazzato il sensore D4 sulla 800 sarebbe successo, come detto da tutti ovunque, che di D4 ne avrebbero vendute pochine, come successe con D3 e 700 (tant'è che uscì quasi subito la 3s per giustificare, con le migliori performance rispetto alle 700, il maggior costo).
Purtroppo noi consumatori dobbiamo fare i conti con le scelte di mercato dei produttori e sottostare a certe logiche.
Però se capisco il pro, che magari ha bisogno di un determinato "attrezzo" per esigenze di lavoro, ritengo che l'appassionato potrebbe essere più paziente.
Ricordo che quando uscì la D3 ero tentatissimo dal passaggio al FF.
Però non giustificando da semplice appassionato quale sono una spese del genere preferii attendere qualche mese la D700... e nel frattempo acquistai dei vetri all'altezza.
Poi... o, ognuno si guarda nel cervello e in tasca, nel senso che ragiona per se e le sue esigenze (anche di puro divertimento, come è giusto che sia) e in base alle proprie possibilità... wink.gif
Seestrasse
Una discussione di 100 pagine su una macchina che non è ancora nei negozi e della quale si sono visti un paio di raw, e ora ne comincia un'altra su una macchina che senz'altro uscirà, ma le cui caratteristiche al momento sono solo ipotetiche.
Se poi si mette tra i criteri di scelta anche l'aspetto estetico, magari il baffo rosso che non è chic, le spalle rialzate idem ecc. ecc. allora per 3000 euro sarebbe meglio acquistare un quadro, con questa cifra qualcosa di discreto si comincia già a trovare; tanto più se la funzione è diventata praticamente la stessa.
Mah
Marco Senn
Oggi la mia negoziante di fiducia m'ha dato i prezzi delle nuove uscite Nital. 3200 la D800E, qualcosa in meno la D800 e 5800 la D4 (Minsk!). C'è ampio spazio per la D700S... magari con il sensore della D4...

Io sono stato molto tentato dal passaggio a Canon e lo sono ancora adesso...
maurizio angelin
QUOTE(Marco Senn @ Mar 1 2012, 10:59 PM) *
Io sono stato molto tentato dal passaggio a Canon e lo sono ancora adesso...


Se lo facciamo in due ci fanno uno sconto ?

Maurizio
Seestrasse
QUOTE(Marco Senn @ Mar 1 2012, 10:59 PM) *
Io sono stato molto tentato dal passaggio a Canon e lo sono ancora adesso...



QUOTE(maurizio angelin @ Mar 1 2012, 11:01 PM) *
Se lo facciamo in due ci fanno uno sconto ?

Maurizio


Occhio che tra poco si ricomincia con la palla del pullman messicano.gif
bieci
a tutto quanto detto fin qui aggiungerei anche alcune considerazioni fatte da un nikonista per passione che ha investito molti risparmi in ottiche e corpi dall'analogico al digitale...

non dimentichiamo che Canon ha il pregio e sopratutto la forza di produrre in casa il suo sensore con due ovvi vantaggi: controllo completo del progetto e adeguamento immediato alle esigenze di mercato.
Nel primo caso può ottimizzare la logica di controllo e di gestione al sensore ed alle sue ottiche... nel secondo caso riesce a soddisfare le richieste dei suoi clienti in tempi brevi senza dipendere dalla volontà commerciale e tecnica (Sony) di un partner esterno...
E' sato proprio un alto dirigente Canon a dichiarare che avrebbero potuto fare anche loro una D800 ma non era quello che i loro clienti chiedevano... essi chiedevano (anche in concomitanza dei giochi di Londra) un corpo con le specifiche della 1Dx... insomma discorsi a aprte su qualità costruttiva, incarnato ecc. ecc. le due filosofie sono ben distinte è indubbio il vantaggio che ha Canon nel digitale ha iniziato prima e da allora non si è mai fermata con investimenti e ricerca che le permette di poter progettare in piena autonomia il suo sensore... Sony dal canto suo ha l'esigenza di dimostrare la sua superiorità ed il marketing impone certe scelte dovendo usare quei sensori anche nei corpi Alpha...

sono solo mie semplici considerazioni ma alla luce della mia doppia esperienza (Canon 7D) e svariati corpi Nikon digitali credo siano da non sottovalutare

P.S. Nel caso dei corpi analogici invece ritengo che il problema non si sia mai posto... ho venduto solo da pochi mesi la mia gloriosa F5...
stefano59
Azzardo il prezzo della nuova 5d nei migliori negozi: 2.500-2.600 euro...
FZFZ


QUOTE(bieci @ Mar 2 2012, 12:46 AM) *
E' sato proprio un alto dirigente Canon a dichiarare che avrebbero potuto fare anche loro una D800 ma non era quello che i loro clienti chiedevano... essi chiedevano (anche in concomitanza dei giochi di Londra) un corpo con le specifiche della 1Dx... insomma discorsi a aprte su qualità costruttiva, incarnato ecc. ecc. le due filosofie sono ben distinte è indubbio il vantaggio che ha Canon nel digitale ha iniziato prima e da allora non si è mai fermata con investimenti e ricerca che le permette di poter progettare in piena autonomia il suo sensore... Sony dal canto suo ha l'esigenza di dimostrare la sua superiorità ed il marketing impone certe scelte dovendo usare quei sensori anche nei corpi Alpha...

sono solo mie semplici considerazioni ma alla luce della mia doppia esperienza (Canon 7D) e svariati corpi Nikon digitali credo siano da non sottovalutare

P.S. Nel caso dei corpi analogici invece ritengo che il problema non si sia mai posto... ho venduto solo da pochi mesi la mia gloriosa F5...


Infatti le specifiche della 1DX altro non sono che aver ripreso la pietra miliare della D3 in chiave moderna.
Alla faccia che Canon sia sempre avanti.
C'ha messo 4 anni a capirlo ed a copiare la filosofia Nikon.

Analizziamo il mercato con OBIETTIVITÀ .
Questo thread è allucinante....
PAS
QUOTE(bieci @ Mar 2 2012, 12:46 AM) *
a tutto quanto detto fin qui aggiungerei anche alcune considerazioni fatte da un nikonista per passione che ha investito molti risparmi in ottiche e corpi dall'analogico al digitale...

non dimentichiamo che Canon ha il pregio e sopratutto la forza di produrre in casa il suo sensore con due ovvi vantaggi: controllo completo del progetto e adeguamento immediato alle esigenze di mercato.
Nel primo caso può ottimizzare la logica di controllo e di gestione al sensore ed alle sue ottiche... nel secondo caso riesce a soddisfare le richieste dei suoi clienti in tempi brevi senza dipendere dalla volontà commerciale e tecnica (Sony) di un partner esterno...
E' sato proprio un alto dirigente Canon a dichiarare che avrebbero potuto fare anche loro una D800 ma non era quello che i loro clienti chiedevano... essi chiedevano (anche in concomitanza dei giochi di Londra) un corpo con le specifiche della 1Dx... insomma discorsi a aprte su qualità costruttiva, incarnato ecc. ecc. le due filosofie sono ben distinte è indubbio il vantaggio che ha Canon nel digitale ha iniziato prima e da allora non si è mai fermata con investimenti e ricerca che le permette di poter progettare in piena autonomia il suo sensore... Sony dal canto suo ha l'esigenza di dimostrare la sua superiorità ed il marketing impone certe scelte dovendo usare quei sensori anche nei corpi Alpha...

sono solo mie semplici considerazioni ma alla luce della mia doppia esperienza (Canon 7D) e svariati corpi Nikon digitali credo siano da non sottovalutare

P.S. Nel caso dei corpi analogici invece ritengo che il problema non si sia mai posto... ho venduto solo da pochi mesi la mia gloriosa F5...


Questa è una scelta. Ma non è detto che sia un vantaggio.
La tecnologia del sensore è altra cosa rispetto a quella dell’ottica.
Rovesciando la tua considerazione, una politica di marketing Nikon potrebbe dire che il progetto e la produzione del sensore viene fatta in concurrent engineering con Sony, proprio per la sua storica esperienza e capacità produttiva nella tecnologia dei semiconduttori CMOS in generale e sensoristica in particolare Quindi ciascuno dei due partners concorre alla realizzazione del prodotto portando il meglio della sua competenza.

La verità è che entrambe queste considerazioni lasciano un po’ il tempo che trovano.

Un prodotto non lo si giudica da ipotetici processi di R/D, che neppure conosciamo nel dettaglio, ma dalle sue prestazioni e dalla quota di mercato che riesce a conquistarsi.
La supremazia del market share delle fotocamere Nikon in Italia e la suddivisione delle stesse nel mondo tra Nikon e Canon stanno a dimostrare che i rispettivi prodotti si contendono il mercato ad armi pari.
Questo nonostante ad ogni uscita di nuove fotocamere si legga su queste pagine la solita tiritera della "delusione Nikon", dell’esaltazione dell’altro (chiunque esso sia) e dell’ “adesso passo a Canon”.
Ma siamo al bar ovviamente.
Per me una cioccolata calda con panna.
smile.gif
Ciao
Valerio
alessandro pischedda
3500 dollari in preordine su adorama...sicuri di fare il salto???smile.gifsmile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.