Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Mirco Maccari
di recente ho acquistato il 24.120 f4, non l'ho ancora provato purtroppo.
Chiesi qua sul forum se era convenite e di qualità, ricordo che poi si misero a parlare poi di come non farci matrimoni e di fissi discostandosi dalla mia richiesta.
In secondo momento cercando conferme sull'acquisto e consigli, ho scritto del mio acquisto e mi sono ritrovato in mezzo ad una discussione su un negozio che li svendevano......
Però comunque dai vari pareri discordanti che ho trovato mi sono convinto che fosse un buon alleato, non avendo però chiaro il perchè per molti non sia valido, ho continuato a cercare fino a quando non ho trovato uno che dichiarava che questa ottica facesse schifo....testuali parole.
In quel dibattito, alla fine, ho visto che si paragona questo obiettivo sia per la praticita e per la lunghezza focale del 18-105 se messo su fx ma anche uguali per qualità e dettaglio. Ma è possibile??? dry.gif
Lo considera al di sotto del 16-85 e uguale al 28-300.
E io che volevo rimediare all'errore dell'acquisto del 18.105 quando presi la d7000 per risparmiare inizialmente 300 euro a discapito del 16-85.....
Purtroppo l'ho dato via e non posso più fare un confronto tra le due ottiche.
Mi date qualche risposta confortante con l'esperienza da voi appresa nel corso del tempo e magari anche con acquisti sbagliati?
grazie mille e scusate il continuo chiedere.....

andreapedretti
Ciao Mirco.

Allora, diciamo che la verità sta nel mezzo, di certo per fare matrimoni forse il più adatto è il 24-70 (essendo 2,8) o i fissi essendo pure loro luminosi, ma di certo il 24-120 non è un vetro paragonabile al 18-105.

Io li ho avuti entrambi, il DX 18-105, e ora ho il 24-120 F4 VR... non sono un grande fotografo lo so, ma qualche soddisfazione questa lente me la sta dando...

diciamo che il 24-120 forse distorce un pò troppo (ma correggibile abbastanza facilmente) ed è un'ottica dai contrasti decisi (gli amanti dei nikon old-style invece preferiscono i colori + pastello di altre ottiche) , ma fatte queste considerazioni non posso dire altro.

Datti una lettura anche al club dell'ottica e troverai conforto

io nel frattempo ti pubblico un paio di foto fatte con lui, poi di la ne troverai ancora di più belle

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
ariablu
Guarda, io l'ho acquistato da poco (lo utilizzo con la D700). Devo dire che riguardo a nitidezza e colori non è affatto male anzi..perde qualcosina ai bordi a tutta aperture ma in maniera accettabile. L'unica cosa non accettabile è la vignettatura a TA enorme a 24mm e sempre presente a tutte le focali tanto che mi viene il sospetto di avere una copia difettosa.. Altro difetto, comune peraltro al blasonato 24-70 f2.8 è la distorsione enorme alle focali grandangolare..ma in Nikon pare che di questo non se ne occupino..Il bilancio sarebbe fortemente positivo se non fosse per il primo difetto che proprio non mi va giù: il tamron 28-75 vignetta meno a f2.8!!!

Ciao,
Marco


QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 10 2012, 11:23 AM) *
di recente ho acquistato il 24.120 f4, non l'ho ancora provato purtroppo.
Chiesi qua sul forum se era convenite e di qualità, ricordo che poi si misero a parlare poi di come non farci matrimoni e di fissi discostandosi dalla mia richiesta.
In secondo momento cercando conferme sull'acquisto e consigli, ho scritto del mio acquisto e mi sono ritrovato in mezzo ad una discussione su un negozio che li svendevano......
Però comunque dai vari pareri discordanti che ho trovato mi sono convinto che fosse un buon alleato, non avendo però chiaro il perchè per molti non sia valido, ho continuato a cercare fino a quando non ho trovato uno che dichiarava che questa ottica facesse schifo....testuali parole.
In quel dibattito, alla fine, ho visto che si paragona questo obiettivo sia per la praticita e per la lunghezza focale del 18-105 se messo su fx ma anche uguali per qualità e dettaglio. Ma è possibile??? dry.gif
Lo considera al di sotto del 16-85 e uguale al 28-300.
E io che volevo rimediare all'errore dell'acquisto del 18.105 quando presi la d7000 per risparmiare inizialmente 300 euro a discapito del 16-85.....
Purtroppo l'ho dato via e non posso più fare un confronto tra le due ottiche.
Mi date qualche risposta confortante con l'esperienza da voi appresa nel corso del tempo e magari anche con acquisti sbagliati?
grazie mille e scusate il continuo chiedere.....

Franco_
Per dare un parere serio su un obiettivo occorre averlo provato per un certo periodo e nelle condizioni più disparate, ciò non toglie che i giudizi abbiano sempre una certa percentuale di soggettività e spesso sono influenzati dal prezzo e dalla disponibilità/possibilità a spendere certe cifre.

Io non conosco nessuno delle ottiche di cui parli (anche se ho visto diversi scatti fatti con alcuni di quegli obiettivi e mi sono fatto un'idea di massima), ma di una cosa sono certo: il solo parere che conta veramente è il tuo; se un obiettivo soddisfa le tue esigenze che cosa ti importa se qualcun altro la pensa diversamente ?

Usa tranquillamente e serenamente il tuo 24-120, con il tempo capirai se l'obiettivo risponde alle tue aspettative e soddisfa le tue esigenze o se è meglio sostituirlo perchè l'esperienza acquistata ti farà notare alcuni punti deboli (ammesso e non concesso smile.gif ).
Mirco Maccari
belle, complimenti. hai apportato della post produzione? sulla seconda hai dato della maschera di contrasto?
io ricerco un pò più di dettaglio, ma forse è solo il voler raggiungere livelli troppo alti in poco tempo messicano.gif
comunque, l'ho appena messo su. incomincio a scattare rolleyes.gif .
ciao ciao e grazie ancora

QUOTE(andrea.pedretti @ Jan 10 2012, 11:41 AM) *
Ciao Mirco.

Allora, diciamo che la verità sta nel mezzo, di certo per fare matrimoni forse il più adatto è il 24-70 (essendo 2,8) o i fissi essendo pure loro luminosi, ma di certo il 24-120 non è un vetro paragonabile al 18-105.

Io li ho avuti entrambi, il DX 18-105, e ora ho il 24-120 F4 VR... non sono un grande fotografo lo so, ma qualche soddisfazione questa lente me la sta dando...

diciamo che il 24-120 forse distorce un pò troppo (ma correggibile abbastanza facilmente) ed è un'ottica dai contrasti decisi (gli amanti dei nikon old-style invece preferiscono i colori + pastello di altre ottiche) , ma fatte queste considerazioni non posso dire altro.

Datti una lettura anche al club dell'ottica e troverai conforto

io nel frattempo ti pubblico un paio di foto fatte con lui, poi di la ne troverai ancora di più belle

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

CVCPhoto
QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 10 2012, 11:23 AM) *
di recente ho acquistato il 24.120 f4, non l'ho ancora provato purtroppo.
Chiesi qua sul forum se era convenite e di qualità, ricordo che poi si misero a parlare poi di come non farci matrimoni e di fissi discostandosi dalla mia richiesta.
In secondo momento cercando conferme sull'acquisto e consigli, ho scritto del mio acquisto e mi sono ritrovato in mezzo ad una discussione su un negozio che li svendevano......
Però comunque dai vari pareri discordanti che ho trovato mi sono convinto che fosse un buon alleato, non avendo però chiaro il perchè per molti non sia valido, ho continuato a cercare fino a quando non ho trovato uno che dichiarava che questa ottica facesse schifo....testuali parole.
In quel dibattito, alla fine, ho visto che si paragona questo obiettivo sia per la praticita e per la lunghezza focale del 18-105 se messo su fx ma anche uguali per qualità e dettaglio. Ma è possibile??? dry.gif
Lo considera al di sotto del 16-85 e uguale al 28-300.
E io che volevo rimediare all'errore dell'acquisto del 18.105 quando presi la d7000 per risparmiare inizialmente 300 euro a discapito del 16-85.....
Purtroppo l'ho dato via e non posso più fare un confronto tra le due ottiche.
Mi date qualche risposta confortante con l'esperienza da voi appresa nel corso del tempo e magari anche con acquisti sbagliati?
grazie mille e scusate il continuo chiedere.....


Ciao Mirco... non ti curar di lui... probabilmente il tizio che ha sparato tale c@g@ta non avrà mai avuto modo di provarlo. Spesso infatti esistono persone che ragionano come i tifosi del calcio... la loro squadra è la migliore e le altre rubano tutte e giocano male.

Io ti posso dire, usando sia il 24-70 che il 24-120 che quest'ultimo è una grande ottica, molto valida come resa, molto versatile, compatta e bilanciata, venduta ad un prezzo adeguato.

Paragonata al 24-70 le 'prende' a pari chiusura di diaframma, ma confrontato con uno stop di chiusura in più è perfettamente sovrapponibile.

Chi spara la, ripeto "c@g@ta" che quest'ottica fa schifo ed è addirittura inferiore al 16-85 (vorrei vedere con i miei occhi i test che ha svolto il Genio in questione) credo che non sappia assolutamente nulla di quest'ottica. Che poi venga a dire che sia addirittura meglio del 28-300, è la barzelletta dell'anno. Certamente! Il 28-300 va molto meglio a 300mm, solo perché il 24-120 non c'arriva. messicano.gif E ti posso dire che ho provato per due giorni il 28-300 e che l'ho riportato in negozio per sostituirlo col 24-120, l'unico zoom tuttofare che si avvicina alla resa del 24-70.

Detto questo, a te la scelta! wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(ariablu @ Jan 10 2012, 11:42 AM) *
Guarda, io l'ho acquistato da poco (lo utilizzo con la D700). Devo dire che riguardo a nitidezza e colori non è affatto male anzi..perde qualcosina ai bordi a tutta aperture ma in maniera accettabile. L'unica cosa non accettabile è la vignettatura a TA enorme a 24mm e sempre presente a tutte le focali tanto che mi viene il sospetto di avere una copia difettosa.. Altro difetto, comune peraltro al blasonato 24-70 f2.8 è la distorsione enorme alle focali grandangolare..ma in Nikon pare che di questo non se ne occupino..Il bilancio sarebbe fortemente positivo se non fosse per il primo difetto che proprio non mi va giù: il tamron 28-75 vignetta meno a f2.8!!!

Ciao,
Marco


Avendoli tutti e due, posso confermare che la distorsione a 24mm è sovrapponibile a quella del 24-70 f/2,8 e solo la vignettatura è maggiore. Sono tuttavia problemi risolvibile in automatico sviluppando i files con Capture NX2.

La vignettatura puoi bilanciarla tranquillamente in fase di scatto entrando nel menù della D700, ricordandoti però di sottoesporre leggermente. Personalmente preferisco correggere la vignettatura in pp, poiché in certi scatti mi piacee addirittura la cerco.
Mirco Maccari
alla grande!! lo scrivo anche qui, l'ho appena innestato.....vado faccio fuoco e torno. vi posto poi qualche scatto. molto più sollevato ora. l'ho preso anche perchè è fx e io c'ho voglia di crescere quindi punto a farmi un pieno formato in futuro, quando ne sarò all'altezza, spero non troppo in la grazie.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 10 2012, 02:18 PM) *
Ciao Mirco... non ti curar di lui... probabilmente il tizio che ha sparato tale c@g@ta non avrà mai avuto modo di provarlo. Spesso infatti esistono persone che ragionano come i tifosi del calcio... la loro squadra è la migliore e le altre rubano tutte e giocano male.

Io ti posso dire, usando sia il 24-70 che il 24-120 che quest'ultimo è una grande ottica, molto valida come resa, molto versatile, compatta e bilanciata, venduta ad un prezzo adeguato.

Paragonata al 24-70 le 'prende' a pari chiusura di diaframma, ma confrontato con uno stop di chiusura in più è perfettamente sovrapponibile.

Chi spara la, ripeto "c@g@ta" che quest'ottica fa schifo ed è addirittura inferiore al 16-85 (vorrei vedere con i miei occhi i test che ha svolto il Genio in questione) credo che non sappia assolutamente nulla di quest'ottica. Che poi venga a dire che sia addirittura meglio del 28-300, è la barzelletta dell'anno. Certamente! Il 28-300 va molto meglio a 300mm, solo perché il 24-120 non c'arriva. messicano.gif E ti posso dire che ho provato per due giorni il 28-300 e che l'ho riportato in negozio per sostituirlo col 24-120, l'unico zoom tuttofare che si avvicina alla resa del 24-70.

Detto questo, a te la scelta! wink.gif

CVCPhoto
QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 10 2012, 02:27 PM) *
alla grande!! lo scrivo anche qui, l'ho appena innestato.....vado faccio fuoco e torno. vi posto poi qualche scatto. molto più sollevato ora. l'ho preso anche perchè è fx e io c'ho voglia di crescere quindi punto a farmi un pieno formato in futuro, quando ne sarò all'altezza, spero non troppo in la grazie.gif


Evvai... fai fuoco e riportaci qualche scatto. Su DX poi dimenticati pure della vignettatura, che non la troverai nemmeno cercandola, a meno che non fotografi un cielo azzurro a f/4 e 1/8000.
ariablu
Magari, giusto per confortare anche me prova a fare qualche scatto per esempio al cielo azzurro a 24mm f4, senza correzione vignettatura impostata in macchina; così vedo se è paragonabile a quella che riscontro io. Per il reso è un'ottica dal gran dettaglio a partire da f5 f5.6 e comunque a f4 non è neppure malaccio.
Ciao,
Marco

QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 10 2012, 02:27 PM) *
alla grande!! lo scrivo anche qui, l'ho appena innestato.....vado faccio fuoco e torno. vi posto poi qualche scatto. molto più sollevato ora. l'ho preso anche perchè è fx e io c'ho voglia di crescere quindi punto a farmi un pieno formato in futuro, quando ne sarò all'altezza, spero non troppo in la grazie.gif



Quello che dici è vero però o provato ad utilizzare la correzione automatica della vignettatura (impostata su normale) ma i risultati sono anche peggiori nel senso che nelle estremità degli angoli schiarisce un po', ma muovendosi verso il centro c'è una zona troppo chiara che subito dopo ridiventa più scura provocando un effetto del tutto innaturale. Solo Lightroom, attivando il profilo lente dedicato , mette tutto a posto...
Ciao,
Marco

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 10 2012, 02:26 PM) *
Avendoli tutti e due, posso confermare che la distorsione a 24mm è sovrapponibile a quella del 24-70 f/2,8 e solo la vignettatura è maggiore. Sono tuttavia problemi risolvibile in automatico sviluppando i files con Capture NX2.

La vignettatura puoi bilanciarla tranquillamente in fase di scatto entrando nel menù della D700, ricordandoti però di sottoesporre leggermente. Personalmente preferisco correggere la vignettatura in pp, poiché in certi scatti mi piacee addirittura la cerco.
CVCPhoto
QUOTE(ariablu @ Jan 10 2012, 02:35 PM) *
Magari, giusto per confortare anche me prova a fare qualche scatto per esempio al cielo azzurro a 24mm f4, senza correzione vignettatura impostata in macchina; così vedo se è paragonabile a quella che riscontro io. Per il reso è un'ottica dal gran dettaglio a partire da f5 f5.6 e comunque a f4 non è neppure malaccio.
Ciao,
Marco
Quello che dici è vero però o provato ad utilizzare la correzione automatica della vignettatura (impostata su normale) ma i risultati sono anche peggiori nel senso che nelle estremità degli angoli schiarisce un po', ma muovendosi verso il centro c'è una zona troppo chiara che subito dopo ridiventa più scura provocando un effetto del tutto innaturale. Solo Lightroom, attivando il profilo lente dedicato , mette tutto a posto...
Ciao,
Marco


E' per questo che la vignettatura, quando mi da fastidio, cioè quasi mai, la correggo con Capture NX2. La regolo come voglio e posso lavorare a zone se per caso dovesse schiarsi troppo il soggetto.
fabriziovolpe
QUOTE(ariablu @ Jan 10 2012, 02:35 PM) *
Magari, giusto per confortare anche me prova a fare qualche scatto per esempio al cielo azzurro a 24mm f4, senza correzione vignettatura impostata in macchina; così vedo se è paragonabile a quella che riscontro io. Per il reso è un'ottica dal gran dettaglio a partire da f5 f5.6 e comunque a f4 non è neppure malaccio.
Ciao,
Marco
Quello che dici è vero però o provato ad utilizzare la correzione automatica della vignettatura (impostata su normale) ma i risultati sono anche peggiori nel senso che nelle estremità degli angoli schiarisce un po', ma muovendosi verso il centro c'è una zona troppo chiara che subito dopo ridiventa più scura provocando un effetto del tutto innaturale. Solo Lightroom, attivando il profilo lente dedicato , mette tutto a posto...
Ciao,
Marco


Ti dico la mia da possessore (come te mi pare) di D700 e 24-120 f4: se la forte vignettatura a 24mm è un difetto del singolo obiettivo, allora, caro amico, siamo i due sfigati di turno che hanno acquistato l'esemplare difettoso! messicano.gif
Fuori di celia credo che quello della vignettatura e della distorsione accentuata siano gli unici difetti i una lente che, quanto al resto, trovo fantastica. Ho avuto modo di provare, anche se solo per poco e non come si deve, il 24-70 e da quel poco che ho potuto notare, le differenze sono minori di quello che ci si potrebbe aspettare. Il 24-120 è nitidissimo (sempre una spanna sotto il fratellone ma cmq siamo sempre su livelli elevati), con un buon contrasto e un escursione focale usabilissima. Inoltre, quelli che ho descritto come "difetti", a mio avviso, nemmeno possono essere definiti tali: le distorsioni, quando sono così uniformi come sul 24-120, e la vignettatura sono le cose più semplici da correggere in pp senza dover essere dei mostri di computer grafica. Insomma, IMHO naturalmente, stiamo parlando di un signor obiettivo, e rispondo anche all'autore del thread, e chi lo paragona ad un 18-105 o un 16-85 semplicemnte non sa cos'è e come riconoscere un buon obiettivo, o parla senza aver avuto mai per le mani un obiettivo serio,punto e basta. Vai tranquillo e goditi l'acquisto, vedrai che ti darà tantissime soddisfazioni!
un saluto


QUOTE(CVCPhoto @ Jan 10 2012, 02:18 PM) *
Ciao Mirco... non ti curar di lui... probabilmente il tizio che ha sparato tale c@g@ta non avrà mai avuto modo di provarlo. Spesso infatti esistono persone che ragionano come i tifosi del calcio... la loro squadra è la migliore e le altre rubano tutte e giocano male.

Io ti posso dire, usando sia il 24-70 che il 24-120 che quest'ultimo è una grande ottica, molto valida come resa, molto versatile, compatta e bilanciata, venduta ad un prezzo adeguato.

Paragonata al 24-70 le 'prende' a pari chiusura di diaframma, ma confrontato con uno stop di chiusura in più è perfettamente sovrapponibile.

Chi spara la, ripeto "c@g@ta" che quest'ottica fa schifo ed è addirittura inferiore al 16-85 (vorrei vedere con i miei occhi i test che ha svolto il Genio in questione) credo che non sappia assolutamente nulla di quest'ottica. Che poi venga a dire che sia addirittura meglio del 28-300, è la barzelletta dell'anno. Certamente! Il 28-300 va molto meglio a 300mm, solo perché il 24-120 non c'arriva. messicano.gif E ti posso dire che ho provato per due giorni il 28-300 e che l'ho riportato in negozio per sostituirlo col 24-120, l'unico zoom tuttofare che si avvicina alla resa del 24-70.
Detto questo, a te la scelta! wink.gif

Pollice.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 10 2012, 02:26 PM) *
La vignettatura puoi bilanciarla tranquillamente in fase di scatto entrando nel menù della D700, ricordandoti però di sottoesporre leggermente. Personalmente preferisco correggere la vignettatura in pp, poiché in certi scatti mi piacee addirittura la cerco.

Perchè sottoesporre? Non ho capito... hmmm.gif
freelazio
Camera Raw e Lightroom hanno il profilo impostato del 24-120 f4 e di tanti altri obiettivi, basta un click e la correzzione di vignettatura e distorsione è fatta.

Ciao
Gian
Gian Carlo F
QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 10 2012, 11:23 AM) *
di recente ho acquistato il 24.120 f4, non l'ho ancora provato purtroppo.
Chiesi qua sul forum se era convenite e di qualità, ricordo che poi si misero a parlare poi di come non farci matrimoni e di fissi discostandosi dalla mia richiesta.
In secondo momento cercando conferme sull'acquisto e consigli, ho scritto del mio acquisto e mi sono ritrovato in mezzo ad una discussione su un negozio che li svendevano......
Però comunque dai vari pareri discordanti che ho trovato mi sono convinto che fosse un buon alleato, non avendo però chiaro il perchè per molti non sia valido, ho continuato a cercare fino a quando non ho trovato uno che dichiarava che questa ottica facesse schifo....testuali parole.
In quel dibattito, alla fine, ho visto che si paragona questo obiettivo sia per la praticita e per la lunghezza focale del 18-105 se messo su fx ma anche uguali per qualità e dettaglio. Ma è possibile??? dry.gif
Lo considera al di sotto del 16-85 e uguale al 28-300.
E io che volevo rimediare all'errore dell'acquisto del 18.105 quando presi la d7000 per risparmiare inizialmente 300 euro a discapito del 16-85.....
Purtroppo l'ho dato via e non posso più fare un confronto tra le due ottiche.
Mi date qualche risposta confortante con l'esperienza da voi appresa nel corso del tempo e magari anche con acquisti sbagliati?
grazie mille e scusate il continuo chiedere.....


io ho questo obiettivo da più di un anno e non posso che parlarne più che bene, mi par di capire però che tu lo usi in DX, a quel punto non so cosa potrebbe essere meglio su quel formato.
Io sono sempre stato dell'idea che in DX è meglio usare ottiche progettate per quel formato, a meno che uno non investa per un futuro passaggio al formato maggiore.
Ti dico questo perchè, prima della D700, avevo una D90 col 18-105mm e devo dire che, nonostante sia un obiettivo economico, aveva una qualità ottica di tutto rispetto.
Il 24-120mm nasce per il pieno formato quindi, in DX sfrutti solo una parte della lente, anche se è la migliore, ma l'altra non ce l'hai proprio.
daniele.littlebridge
Sto iniziando a seguire questo obiettivo, potrebbe interessarmi eventualmente passassi alla d3.

Enrico_Luzi
secondo me quello che ha detto che il 24-120 f4 fa schifo non capisce una beata cippa di fotografia oppure si riferiva alla vecchia versione.
paragonarlo al 18-105 sinceramente lascia il tempo che trova.
goditi il tuo nuovo acquisto!
CVCPhoto
QUOTE(fabriziovolpe @ Jan 10 2012, 03:31 PM) *
...

Perchè sottoesporre? Non ho capito... hmmm.gif


Semplicemente perché il controllo vignettatura on-camera non agisce esclusivamente sui bordi, ma interviene moderatamente anche sul resto del fotogramma. Ripeto, è meglio correggere l'eventuale vignettatura in pp, per modularla al meglio.

QUOTE(Horuseye @ Jan 10 2012, 07:53 PM) *
secondo me quello che ha detto che il 24-120 f4 fa schifo non capisce una beata cippa di fotografia oppure si riferiva alla vecchia versione.
paragonarlo al 18-105 sinceramente lascia il tempo che trova.
goditi il tuo nuovo acquisto!


Sincerità da parte mia Enrico... se lo si conosce, anche il vecchio 24-120 VR tira fuori ottime foto. Un giorno, quando avrò l'ispirazione, proverò a fare qualche scatto di confronto con il 24-120 f/4 togliendo gli EXIF e vediamo quanti riusciranno ad indovinare. Certo, lo conosco e so dove può arrivare e soprattutto dove non potrà mai arrivare, ma credimi, non è affatto una ciofeca come tutti lo descrivono e al centro non è distinguibile dal 28-300. Adesso qualcuno mi ricoprirà di guano, ma è la verità.
fabriziovolpe
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 10 2012, 09:11 PM) *
Semplicemente perché il controllo vignettatura on-camera non agisce esclusivamente sui bordi, ma interviene moderatamente anche sul resto del fotogramma. Ripeto, è meglio correggere l'eventuale vignettatura in pp, per modularla al meglio.

Ora è tutto chiaro grazie. Scattando sempre in raw e aprendo le foto con acr non avevo proprio idea di questa cosa, che cmq mi pare strana! Aumentando l'esposizione in modo uniforme non risolvi il problema perchè i bordi avranno sempre una differenza di luminosità col centro solo che saranno entrambi più chiari (vado a braccio perchè tutti questi controlli sulla mia D700 sono a zero e quindi non li ho mai visti in azione), possibile che non siano riusciti a fare qualcosa di meglio? A me poi la vignettatura piace tanto quindi...

Un saluto e grazie
Fabrizio
stefanosv
nn mi e' chiaro se l'autore del topic ha venduto la lente solo per i commenti letti in giro o per altre cause...

io da possessore ne sono molto felice, la vignettatura c'e' ma per fortuna a me piace quindi nn e' un problema, anche la distorsione c'e'...quella mi da piu fastidio ma cmq conun click in LR ritorna tutto ok.
Certo per quanto costa avrebbero potuto fare di meglio ma io ne sono molto soddisfatto, nitidissimo a TA a tutte le focali, bei colori, bello sfocato, il VR e' impressionante.
io lo ricomprerei!
riccardoal
QUOTE(ariablu @ Jan 10 2012, 02:35 PM) *
Magari, giusto per confortare anche me prova a fare qualche scatto per esempio al cielo azzurro a 24mm f4, senza correzione vignettatura impostata in macchina; così vedo se è paragonabile a quella che riscontro io. Per il reso è un'ottica dal gran dettaglio a partire da f5 f5.6 e comunque a f4 non è neppure malaccio.
Ciao,
Marco
Quello che dici è vero però o provato ad utilizzare la correzione automatica della vignettatura (impostata su normale) ma i risultati sono anche peggiori nel senso che nelle estremità degli angoli schiarisce un po', ma muovendosi verso il centro c'è una zona troppo chiara che subito dopo ridiventa più scura provocando un effetto del tutto innaturale. Solo Lightroom, attivando il profilo lente dedicato , mette tutto a posto...
Ciao,
Marco

scusa Marco magari dico una banalita'
usi per caso un filtro UV di protezione? e se si e' uno slim frame?perche se fosse un normal frame ti darebbe la vignettatura di cui parli a tutte le focali......il mio non lo fa ma e' pur vero che lo uso su DX......
ciao
Riccardo
Mirco Maccari
no no, non l'ho vendutO. ho preso il 24.120 e ho dato via il 18-105. l'ho sottolineato per mettere in evidenza il fatto che non posso più fare il confronto. comunque sono sicuro di apprezzarlo molto.
senti un pò, dato che ci sto ne approfitto per chiederti una cosa.
quando leggo le recensioni o pareri su obiettivi e anche te l'hai scritto, che significa quando dici "nitidissimo a TA" o "dicono non mi piace a TA"??
cioè proprio non sò cosa vuol dire l'abbreviazione TA rolleyes.gif .
PERDONA LA MIA IGNORANZA SONO VERAMENTE UNO ALLE PRIME ARMI grazie.gif

QUOTE(stefanosv @ Jan 11 2012, 12:33 PM) *
nn mi e' chiaro se l'autore del topic ha venduto la lente solo per i commenti letti in giro o per altre cause...

io da possessore ne sono molto felice, la vignettatura c'e' ma per fortuna a me piace quindi nn e' un problema, anche la distorsione c'e'...quella mi da piu fastidio ma cmq conun click in LR ritorna tutto ok.
Certo per quanto costa avrebbero potuto fare di meglio ma io ne sono molto soddisfatto, nitidissimo a TA a tutte le focali, bei colori, bello sfocato, il VR e' impressionante.
io lo ricomprerei!

stefanosv
QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 11 2012, 01:22 PM) *
no no, non l'ho vendutO. ho preso il 24.120 e ho dato via il 18-105. l'ho sottolineato per mettere in evidenza il fatto che non posso più fare il confronto. comunque sono sicuro di apprezzarlo molto.
senti un pò, dato che ci sto ne approfitto per chiederti una cosa.
quando leggo le recensioni o pareri su obiettivi e anche te l'hai scritto, che significa quando dici "nitidissimo a TA" o "dicono non mi piace a TA"??
cioè proprio non sò cosa vuol dire l'abbreviazione TA rolleyes.gif .
PERDONA LA MIA IGNORANZA SONO VERAMENTE UNO ALLE PRIME ARMI grazie.gif


Ciao, TA vuol dire a tutta apertura del diaframma, in questo caso a F4 wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(fabriziovolpe @ Jan 11 2012, 09:35 AM) *
Ora è tutto chiaro grazie. Scattando sempre in raw e aprendo le foto con acr non avevo proprio idea di questa cosa, che cmq mi pare strana! Aumentando l'esposizione in modo uniforme non risolvi il problema perchè i bordi avranno sempre una differenza di luminosità col centro solo che saranno entrambi più chiari (vado a braccio perchè tutti questi controlli sulla mia D700 sono a zero e quindi non li ho mai visti in azione), possibile che non siano riusciti a fare qualcosa di meglio? A me poi la vignettatura piace tanto quindi...

Un saluto e grazie
Fabrizio


Anche a me piace e se la voglio evitare utilizzo lunghezze e diaframmi appropriati... ma è così bella, soprattutto nei ritratti o in certi scatti suggestivi che spesso la cerco.


QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 11 2012, 01:22 PM) *
no no, non l'ho vendutO. ho preso il 24.120 e ho dato via il 18-105. l'ho sottolineato per mettere in evidenza il fatto che non posso più fare il confronto. comunque sono sicuro di apprezzarlo molto.
senti un pò, dato che ci sto ne approfitto per chiederti una cosa.
quando leggo le recensioni o pareri su obiettivi e anche te l'hai scritto, che significa quando dici "nitidissimo a TA" o "dicono non mi piace a TA"??
cioè proprio non sò cosa vuol dire l'abbreviazione TA rolleyes.gif .
PERDONA LA MIA IGNORANZA SONO VERAMENTE UNO ALLE PRIME ARMI grazie.gif


TA = Tutta Apertura riferita al diaframma.

Prima o poi bisognerà creare un glossario dei termini più comuni utilizzati in fotografia per permettere agli amici alle prime armi di districarsi meglio. Ricordiamoci CHE SIAMO STATI TUTTI ALLE PRIME ARMI e come sono soliti dire gli Amici del Sun, nessuno è nato "imparato". wink.gif
Cesare44
QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 11 2012, 01:22 PM) *
no no, non l'ho vendutO. ho preso il 24.120 e ho dato via il 18-105. l'ho sottolineato per mettere in evidenza il fatto che non posso più fare il confronto. comunque sono sicuro di apprezzarlo molto.
senti un pò, dato che ci sto ne approfitto per chiederti una cosa.
quando leggo le recensioni o pareri su obiettivi e anche te l'hai scritto, che significa quando dici "nitidissimo a TA" o "dicono non mi piace a TA"??
cioè proprio non sò cosa vuol dire l'abbreviazione TA rolleyes.gif .
PERDONA LA MIA IGNORANZA SONO VERAMENTE UNO ALLE PRIME ARMI grazie.gif

ti rispondi io relativmente alla T.A.

Significa a Tutta Apertura, nel tuo caso diaframma f/4 che è quello più aperto nel 24 120mm.

Per il resto il paragone con il 24 70mm è improprio, trattandosi di due obiettivi con destinazioni e prezzi differenti.

Ho il 24 70mm, e ho utilizzato in diverse occasioni il 24 120mm f/4, imho, lo ritengo un ottimo obiettivo.

ciao
CVCPhoto
QUOTE(Cesare44 @ Jan 11 2012, 01:43 PM) *
ti rispondi io relativmente alla T.A.

Significa a Tutta Apertura, nel tuo caso diaframma f/4 che è quello più aperto nel 24 120mm.

Per il resto il paragone con il 24 70mm è improprio, trattandosi di due obiettivi con destinazioni e prezzi differenti.

Ho il 24 70mm, e ho utilizzato in diverse occasioni il 24 120mm f/4, imho, lo ritengo un ottimo obiettivo.

ciao


Pur avendo anche il 24-70 ritengo il 24-120 il miglior 'quasi tuttofare' sul mercato. Senza ombra di dubbio.
Mirco Maccari
era semplicissimo....Tutta Apertura ahahahahah grazie mille a tutti voi. avete soddisfatto in pieno i miei dubbi e risollevato il morale del mortafoglio biggrin.gif
grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 11 2012, 02:11 PM) *
era semplicissimo....Tutta Apertura ahahahahah grazie mille a tutti voi. avete soddisfatto in pieno i miei dubbi e risollevato il morale del mortafoglio biggrin.gif
grazie.gif


Ecco... e allora comincia a testare il tuo nuovo 24-120 a TA... messicano.gif
PhotoLatex
QUOTE(Mirco Maccari @ Jan 10 2012, 12:23 PM) *
di recente ho acquistato il 24.120 f4, non l'ho ancora provato purtroppo.
Chiesi qua sul forum se era convenite e di qualità, ricordo che poi si misero a parlare poi di come non farci matrimoni e di fissi discostandosi dalla mia richiesta.
In secondo momento cercando conferme sull'acquisto e consigli, ho scritto del mio acquisto e mi sono ritrovato in mezzo ad una discussione su un negozio che li svendevano......
Però comunque dai vari pareri discordanti che ho trovato mi sono convinto che fosse un buon alleato, non avendo però chiaro il perchè per molti non sia valido, ho continuato a cercare fino a quando non ho trovato uno che dichiarava che questa ottica facesse schifo....testuali parole.
In quel dibattito, alla fine, ho visto che si paragona questo obiettivo sia per la praticita e per la lunghezza focale del 18-105 se messo su fx ma anche uguali per qualità e dettaglio. Ma è possibile???


Ken Rockwell ( per quanto possa valere il suo parere ) qui http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm dice:
Personally, I prefer the 28-300mm VR on FX and film its longer zoom range and lower price. Its optics, mechanics, and ergonomics are the same as this 24-120mm; I think someone at Nikon accidentally reversed the prices of these two lenses, which were announced at the same time.
...
Therefore, I see no reason to pay more for this 24-120mm that does less than the 28-300mm.
riccardoal
QUOTE(RobertPhotoLatex @ Jan 11 2012, 02:30 PM) *
Ken Rockwell ( per quanto possa valere il suo parere ) qui http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm dice:
Personally, I prefer the 28-300mm VR on FX and film its longer zoom range and lower price. Its optics, mechanics, and ergonomics are the same as this 24-120mm; I think someone at Nikon accidentally reversed the prices of these two lenses, which were announced at the same time.


appunto
per quanto valga il suo parere.......

QUOTE(riccardoal @ Jan 11 2012, 02:32 PM) *
appunto
per quanto valga il suo parere.......

uno che dice che per lui la qualita' di un 11x e' superiore a quella di un 5x ( parlando di lenti Nikkor ) non ha capito un emerita cippa.......
ma del resto i commenti sui suoi giudizi parlano da soli.......
CVCPhoto
QUOTE(RobertPhotoLatex @ Jan 11 2012, 02:30 PM) *
Ken Rockwell ( per quanto possa valere il suo parere ) qui http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm dice:
Personally, I prefer the 28-300mm VR on FX and film its longer zoom range and lower price. Its optics, mechanics, and ergonomics are the same as this 24-120mm; I think someone at Nikon accidentally reversed the prices of these two lenses, which were announced at the same time.
...
Therefore, I see no reason to pay more for this 24-120mm that does less than the 28-300mm.


E ha avuto pure il coraggio di fare un articolo ad hoc per una differenza prezzo (da noi) di 150 euro. Povero Ken, è ormai arrivato alla canna del gas, ma sono convinto che se apre il gas, il gas stesso ritorna impaurito dentro la canna per paura di Ken. messicano.gif
PhotoLatex
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 03:37 PM) *
E ha avuto pure il coraggio di fare un articolo ad hoc per una differenza prezzo (da noi) di 150 euro. Povero Ken, è ormai arrivato alla canna del gas, ma sono convinto che se apre il gas, il gas stesso ritorna impaurito dentro la canna per paura di Ken. messicano.gif


ahahahah...
Mi sa che hai ragione,
Se guardate in fondo all'articolo chiede pure dei soldi !
swagger
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 01:53 PM) *
Pur avendo anche il 24-70 ritengo il 24-120 il miglior 'quasi tuttofare' sul mercato. Senza ombra di dubbio.


Sono contento di sentirtelo dire, anche perchè l'ho ordinato ieri e non vedo l'ora che arrivi..... laugh.gif

Luca
CVCPhoto
QUOTE(swagger @ Jan 11 2012, 04:14 PM) *
Sono contento di sentirtelo dire, anche perchè l'ho ordinato ieri e non vedo l'ora che arrivi..... laugh.gif

Luca


Ha un difetto... non apre a f/2,8... laugh.gif
ariablu
Ciao Riccardo, grazie per la risposta!
Non ho montato alcun filtro. Appena ho tempo postoqualche scatto aprendo magari una discussione dedicata..
Grazie comunque.
Marco

QUOTE(riccardoal @ Jan 11 2012, 12:45 PM) *
scusa Marco magari dico una banalita'
usi per caso un filtro UV di protezione? e se si e' uno slim frame?perche se fosse un normal frame ti darebbe la vignettatura di cui parli a tutte le focali......il mio non lo fa ma e' pur vero che lo uso su DX......
ciao
Riccardo

Gian Carlo F
QUOTE(RobertPhotoLatex @ Jan 11 2012, 02:30 PM) *
Ken Rockwell ( per quanto possa valere il suo parere ) qui http://www.kenrockwell.com/nikon/24-120mm.htm dice:
Personally, I prefer the 28-300mm VR on FX and film its longer zoom range and lower price. Its optics, mechanics, and ergonomics are the same as this 24-120mm; I think someone at Nikon accidentally reversed the prices of these two lenses, which were announced at the same time.
...
Therefore, I see no reason to pay more for this 24-120mm that does less than the 28-300mm.


Non è assolutamente credibile, è un famosissimo ciarlatano! Troppe volte dice delle fesserie.
edate7
Mamma mia, ancora con Ken!.... Non capisco proprio come uno che ne sa così poco è riuscito a raggiungere tale successo (di citazioni)... E' proprio alla Kenna del Gas...
Poveri noi!
Ciao
CVCPhoto
QUOTE(edate7 @ Jan 11 2012, 08:18 PM) *
Mamma mia, ancora con Ken!.... Non capisco proprio come uno che ne sa così poco è riuscito a raggiungere tale successo (di citazioni)... E' proprio alla Kenna del Gas...
Poveri noi!
Ciao


In un mondo distorto come il nostro, vince chi spara più c@gate. messicano.gif
Gian Carlo F
In questo sito (che tra l'altro è molto interessante, al di la dei test fatti) se ne parla in modo lusinghiero, ci sono anche raffronti con il 24-70 e 70-200

http://mansurovs.com/
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 11 2012, 09:18 PM) *
In questo sito (che tra l'altro è molto interessante, al di la dei test fatti) se ne parla in modo lusinghiero, ci sono anche raffronti con il 24-70 e 70-200

http://mansurovs.com/


E' stato proprio lui a convincermi di prendere il 24-120 e devo dire che posso confermare ogni riga da lui scritta.
ariablu
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 11 2012, 09:18 PM) *
In questo sito (che tra l'altro è molto interessante, al di la dei test fatti) se ne parla in modo lusinghiero, ci sono anche raffronti con il 24-70 e 70-200

http://mansurovs.com/


ora che ho letto la review e visto il test della vignettatura mi pare che più o meno sia pari a quella riscontrata da me...certo che il tamron 28/75 a f2.8 ne aveva meno..Comunque a parte questo ha tanti altri pregi che compensano ampiamente questo difetto: nitidezza già a f4, bei colori, bel bokeh, stabilizzazione veramente efficace..Insomma: difficilmente lo staccherò dalla mia D700 see non per qualche "tradimento" col 35f2 o l'85f1.8....
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 09:26 PM) *
E' stato proprio lui a convincermi di prendere il 24-120 e devo dire che posso confermare ogni riga da lui scritta.


sapessi quante discussioni nel Club ci sono state, se vuoi divertirti basta leggersi le prime 20-30 pagine.....
In pratica successe questo: il "Ciarlatano" ed alcuni famosi siti di test (che si copiano l'uno con l'altro) erano partiti stroncando abbastanza il 24-120mm f4, molti ingenuamente hanno creduto a queste recensioni scopiazzate una con l'altra; io invece mi fidai di Massimo (massimhokuto) che fu il primo ad acquistarlo e che fondò il Club, e poi del mio omonimo Gian (Freelazio) che seguì a ruota.
La nitidezza fu subito la qualità principale che si poteva notare, poi c'erano anche i difetti (distorsione e vignettatura) ma chi non ne ha?
Massimo aveva anche il 24-70mm e, gentilmente postò diversi scatti di confronto, quelli furono per me "la prova", poi lessi anche le recensioni di quel bel sito.
Quando mi arrivò il 24-120mm lo misi a confronto con i miei fissi, ci rimasi male! Ma per i fissi! Non mi sembrava possibile che uno zoom se la potesse battere praticamente alla pari, o quasi con loro.
Sempre nel Club postai anche qualcosa di questi test.
Ma le polemiche continuavano in modo bestiale messicano.gif , poi pian piano, di fronte all'evidenza si sono smorzate e noto con piacere che siamo quasi tutti d'accordo nel considerare questo zoom veramente ottimo.
Comunque ben vengano tutti questi 24-70mm di occasione così, se ne trovassi uno davvero appetibile potrei farci un pensierino e metterlo, come te, vicino al 24-120mm tongue.gif
Gian Carlo F
QUOTE(ariablu @ Jan 11 2012, 10:01 PM) *
ora che ho letto la review e visto il test della vignettatura mi pare che più o meno sia pari a quella riscontrata da me...certo che il tamron 28/75 a f2.8 ne aveva meno..Comunque a parte questo ha tanti altri pregi che compensano ampiamente questo difetto: nitidezza già a f4, bei colori, bel bokeh, stabilizzazione veramente efficace..Insomma: difficilmente lo staccherò dalla mia D700 see non per qualche "tradimento" col 35f2 o l'85f1.8....


sono prezzi che si devono ben pagare smile.gif , è un 5X poi, a dirla tutta, a me capita di correggere (facilmente) questi difetti (distorsione e vignettatura) molto raramente.
Ricordo invece la evidente distorsione a mustacchio del 24-85 f2,8-4 che avevo prima, praticamente impossibile da correggere.
Pensa che la mia idea iniziale era di acquistare il fratello 16-35mm f4, mi frenarono proprio le critiche che lessi sulla distorsione e vignettatura, col senno di poi....
Comunque anche il 35mm f2, come il 50mm f1,4 distorcono, molto meno, ma non sono perfetti nemmeno loro (e sono dei fissi..); tele a parte, io non ho visto distorsione solo nel 20mm f4 AI e 55mm f2,8 AIS, poi, ovviamente ce ne saranno altri, ma non credo molti.
fabriziovolpe
QUOTE(ariablu @ Jan 11 2012, 10:01 PM) *
ora che ho letto la review e visto il test della vignettatura mi pare che più o meno sia pari a quella riscontrata da me...certo che il tamron 28/75 a f2.8 ne aveva meno..Comunque a parte questo ha tanti altri pregi che compensano ampiamente questo difetto: nitidezza già a f4, bei colori, bel bokeh, stabilizzazione veramente efficace..Insomma: difficilmente lo staccherò dalla mia D700 see non per qualche "tradimento" col 35f2 o l'85f1.8....


Domanda OT: come ti trovi con questi due su D700? Io ho il 50 1.8 che è veramente favoloso per quello che costa ma che mi sta "stretto" e vorrei passare al 35 ma,vuoi perchè in varie recensioni non se ne parla benissimo, vuoi perchè non ho mai avuto modo di testarlo sul campo, non ho avuto il coraggio di fare il salto! Riguardo l'85 ti chiedo: è vero che è così performante come dicono? So che potrei andare a vedere nel club, ma li mi sembra quasi di andare a chiedere all'oste com'è il vino... tu non fai l'oste vero?!?? messicano.gif
Ciao e grazie
ariablu
QUOTE(fabriziovolpe @ Jan 11 2012, 10:25 PM) *
Domanda OT: come ti trovi con questi due su D700? Io ho il 50 1.8 che è veramente favoloso per quello che costa ma che mi sta "stretto" e vorrei passare al 35 ma,vuoi perchè in varie recensioni non se ne parla benissimo, vuoi perchè non ho mai avuto modo di testarlo sul campo, non ho avuto il coraggio di fare il salto! Riguardo l'85 ti chiedo: è vero che è così performante come dicono? So che potrei andare a vedere nel club, ma li mi sembra quasi di andare a chiedere all'oste com'è il vino... tu non fai l'oste vero?!?? messicano.gif
Ciao e grazie


Tranquillo, non faccio l'oste anzi...mi hanno pure sospeso dal forum perchè mi sono messo contro nital per la faccenda delle macchie di lubrificante sul sensore della D700...
tornando al discorso lenti il 35f2 h gli unici difetti di una vignettatura evvidente fino a f 2.8; la distorsione è presente ma non esagerata, i colori a mio avviso sono molto ricchi e il dettaglio appena diaframmi un po' èelevato. Una lente che prima del 24-120 è rimasta incollata per mesi alla mia D700.
L'85 1.8 af-d(non l'ultimo) è una bellissima lente da ritratto; ha i colori meno ricchi del 35 ma questo, per una lente da ritratto forse è un pregio, e il dettaglio da f2.2 in poi è già elevato; unici "difetti" a mio avviso un distanza minima di messa a fuoco non propriocontenuta (90 cm se non ricordo male), un'abberazione cromatica abbastanza evidente a grandi aperture (ma fcilmente correggibile in pp), e un po' di sensibilità al flare. ma sono difetti non gravi. Spero di essere stato esaustivo...
Ciao, Marco
caiouba
QUOTE(fabriziovolpe @ Jan 12 2012, 12:25 AM) *
Domanda OT: come ti trovi con questi due su D700? Io ho il 50 1.8 che è veramente favoloso per quello che costa ma che mi sta "stretto" e vorrei passare al 35 ma,vuoi perchè in varie recensioni non se ne parla benissimo, vuoi perchè non ho mai avuto modo di testarlo sul campo, non ho avuto il coraggio di fare il salto! Riguardo l'85 ti chiedo: è vero che è così performante come dicono? So che potrei andare a vedere nel club, ma li mi sembra quasi di andare a chiedere all'oste com'è il vino... tu non fai l'oste vero?!?? messicano.gif
Ciao e grazie


Io ho appena ordinato il 24-120 F/4 e il 16-35 F/4, mi arriveranno penso fra una decina di giorni (Import), li userò su D700, ma mi terrò ugualmente il 24-85 F2,8-4 sopratutto per vederne la differenza che sicuramnte ci sarà almeno a livello di colore e anche tutti i fissi, 24 F/2.8, 35 F/2, 50 F/1,8 e Micro 60 F/2.8. Diciamo che i due appena ordinati mi servono per andare in giro senza avere tanta roba dietro e il resto quando voglio fare foto tranquillamente con calma, esco soltanto con un obiettivo e basta e per tutto il giorno è quello. ho sempre fotografato così.
Per il resto ho anche D90 (di mia moglie) in kit con 18-105 VR e il fantastico 17-55 2.8 che usavo quest'ultimo con la D70 (regalata a mio fratello con 18-70).
Li ho presi perchè ho visto le varie recensioni su questo forum e non mi andava di spendere troppo per un 24-70 e un 14-24 che alla fine sono un fotoamatore e no professionista.
Claudio
freelazio
QUOTE(fabriziovolpe @ Jan 11 2012, 10:25 PM) *
Domanda OT: come ti trovi con questi due su D700? Io ho il 50 1.8 che è veramente favoloso per quello che costa ma che mi sta "stretto" e vorrei passare al 35 ma,vuoi perchè in varie recensioni non se ne parla benissimo, vuoi perchè non ho mai avuto modo di testarlo sul campo, non ho avuto il coraggio di fare il salto! Riguardo l'85 ti chiedo: è vero che è così performante come dicono? So che potrei andare a vedere nel club, ma li mi sembra quasi di andare a chiedere all'oste com'è il vino... tu non fai l'oste vero?!?? messicano.gif
Ciao e grazie

Se ti accontenti provo a risponderti io.
Per l'85 f1,8 io aspetterei di vedere come va il nuovo AF-S, nuovi dovrebbero costare pressappoco uguale (AF-D attuale e il nuovo AF-S) e potresti sempre fare un bell'affare sull'usato se decidi per il vecchio.......se ne trovano già diversi nel mercatino. Io su D700 l'ho avuto e mi piaceva, l'ho cambiato solo per prendere l'1,4.
Il 35mm f2 io lo trovo ottimo, i puristi del crop al 400% magari non saranno sempre daccordo ma io le foto le guardo a grandezza naturale e i risultati che mi restituisce il 35mm mi lasciano sempre più che soddisfatto.

Ciao
Gian
fabriziovolpe
Grazie a tutti e tre per le risposte, a questo punto sono certo che il 35 farà presto la sua comparsa nella mia borsa, per l'85 seguo il tuo consiglio freelazio e aspetto...

grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 11 2012, 10:07 PM) *
sapessi quante discussioni nel Club ci sono state, se vuoi divertirti basta leggersi le prime 20-30 pagine.....
In pratica successe questo: il "Ciarlatano" ed alcuni famosi siti di test (che si copiano l'uno con l'altro) erano partiti stroncando abbastanza il 24-120mm f4, molti ingenuamente hanno creduto a queste recensioni scopiazzate una con l'altra; io invece mi fidai di Massimo (massimhokuto) che fu il primo ad acquistarlo e che fondò il Club, e poi del mio omonimo Gian (Freelazio) che seguì a ruota.
La nitidezza fu subito la qualità principale che si poteva notare, poi c'erano anche i difetti (distorsione e vignettatura) ma chi non ne ha?
Massimo aveva anche il 24-70mm e, gentilmente postò diversi scatti di confronto, quelli furono per me "la prova", poi lessi anche le recensioni di quel bel sito.
Quando mi arrivò il 24-120mm lo misi a confronto con i miei fissi, ci rimasi male! Ma per i fissi! Non mi sembrava possibile che uno zoom se la potesse battere praticamente alla pari, o quasi con loro.
Sempre nel Club postai anche qualcosa di questi test.
Ma le polemiche continuavano in modo bestiale messicano.gif , poi pian piano, di fronte all'evidenza si sono smorzate e noto con piacere che siamo quasi tutti d'accordo nel considerare questo zoom veramente ottimo.
Comunque ben vengano tutti questi 24-70mm di occasione così, se ne trovassi uno davvero appetibile potrei farci un pensierino e metterlo, come te, vicino al 24-120mm tongue.gif


Ho letto tutti i post del Club fin dall'inizio con i contributi di Massimo, poi ho interfacciato le prove di Mansurovs ed infine ho fatto i miei test empirici appena portato a casa... tre conferme identiche!

Il 24-70 tuttavia è eccellente e dove arriva il 24-120 a f/4 lui fa di meglio a f/2,8 facendoti guadagnare uno stop di ISO in tutta souplesse, utilissimo soprattutto quando ci si trova con soggetti non proprio fermi, come cerimonie in precarie condizioni di luce, dove il pur stratosferico VRII del 24-120 nulla può fare.

I passaggi tonali sono migliori, soprattutto in condizioni di luce precaria. Non confrontiamo mai le due ottiche a f/8 e 1/125 di sec. poiché anche il vecchio 24-120 risulterebbe quasi indistinguibile.
PhotoLatex
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 02:53 PM) *
Pur avendo anche il 24-70 ritengo il 24-120 il miglior 'quasi tuttofare' sul mercato. Senza ombra di dubbio.

Si concordo...

Io ho preso da poco il 24/70 ed appena le finanze si rimettono un pò in sesto, penso di prendere anche un 24/120 in modo che dove non ci arriva l'uno ci arriva l'altro !

CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 11 2012, 10:20 PM) *
sono prezzi che si devono ben pagare smile.gif , è un 5X poi, a dirla tutta, a me capita di correggere (facilmente) questi difetti (distorsione e vignettatura) molto raramente.
Ricordo invece la evidente distorsione a mustacchio del 24-85 f2,8-4 che avevo prima, praticamente impossibile da correggere.
Pensa che la mia idea iniziale era di acquistare il fratello 16-35mm f4, mi frenarono proprio le critiche che lessi sulla distorsione e vignettatura, col senno di poi....
Comunque anche il 35mm f2, come il 50mm f1,4 distorcono, molto meno, ma non sono perfetti nemmeno loro (e sono dei fissi..); tele a parte, io non ho visto distorsione solo nel 20mm f4 AI e 55mm f2,8 AIS, poi, ovviamente ce ne saranno altri, ma non credo molti.


Anche l'85 f/1,4 G non ha distorsione, misurabile nell'ordine dello 0,01% ma siamo su un fisso con prezzi non decisamente popolari.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.