Sarò impopolare, ma sinceramente sono abbastanza critico verso "atti dimostrativi" come quello di Cortina.
Io credo che gli stessi controlli si potevano tranquillamente fare con molto meno clamore e senza suscitare disagi anche 10 giorni dopo e senza dover per forza di cose far "assaggiare" il clima di uno stato di polizia:
1) nella mia vita non sono mai stato in un hotel in cui non sia stato registrato al momento del check-in e non mi abbiano fatto ricevuta quando me ne sono andato... quindi bastava semplicemente mandare una persona, anche finite le feste, che con calma passasse in ogni hotel per prendere la relativa documentazione.
2) lo Stato per sapere che uno ha intestata una macchina di lusso non ha certo bisogno di dargli la caccia a Cortina, basta semplicemente (e stando comodamente seduti in un ufficio) incrociare i dati del PRA con le dichiarazioni dei redditi. (tralascio il fatto che basterebbe un software - ormai in fase di ultimazione - per fare automaticamente tutti questi controlli)
3) se vuoi beccare gli esercenti che fanno i furbetti (tipicamente ristoranti, parrucchieri, ecc) devi agire con discrezione per coglierli sul fatto. Mandando 80 persone è naturale che dopo 10 minuti lo sa tutto il paese e in quel giorno di comportano in maniera perfetta.. (come probabilmente è capitato).. Solo che a quel punto non gli si può dire niente perché purtroppo non si può portare come prova il fatto che sono (casualmente) aumentati gli incassi proprio il giorno dei controlli per poter contestare l'evasione fiscale
4) Stando grossomodo alle stime, dai controlli, sono saltate fuori 3 presunti evasori ogni 10 controllati... questo vuol dire che 7 persone "in regola" sono state fermate (non so dire per quanto tempo) mentre erano in vacanza con mogli e figli al seguito per un controllo fiscale. Non è difficile credere che diversi tra questi, pur in perfetta regola, l'anno prossimo decidano di andare poco più lontano, dove sicuramente nessuno li disturberà durante le vacanze (anche perché pur perfettamente in regola certe situazioni non piacciono a nessuno dal momento che non parliamo di un semplice "patente e libretto" che si risolve in 3 minuti).
Io lascerei poi stare le cifre che si sentono dire in giro perché tra l'agenzia delle entrate e i giornalisti non so chi possa averla sparata più grossa per fare notizia..
ESEMPIO 1:
TITOLO DEL PARAGRAFO (bello in evidenza): INCASSI AUMENTATI DEL 400%
TESTO NELLO STESSO ARTICOLO: incassi aumentati FINO AL 400%
REALTA' (molto probabile) DEI FATTI: il "fino a" presuppone che solo nel caso di un singolo esercente si sia registrato questo incremento e già qui si potrebbe scorgere una certa faziosità in chi scrive.
Nella fattispecie poi si parla di commercianti di beni di lusso (gioiellerie ?)... b'è personalmente in questo dato non leggo per forza del dolo: una gioielleria specie a cortina non è detto che faccia decine di vendite al giorno, e anzi può essere che per diversi giorni non venda neanche uno spillo.. basta semplicemente che il 30/12/2010 avesse venduto un anello da 500 € e il 30/12/2011 un orologio da 2000 € che abbiamo già tirato fuori un +400% vendendo sempre e comunque un solo articolo e senza commettere nessun illecito (come se da un fotografo in un giovedì sfortunato dove magari rimane tra l'altro chiuso per mezza giornata per la chiusura settimanale vendesse solo una coolpix, mentre il giorno dopo arriva l'appassionato di turno che gli compra una D3s.... farebbe +1500%... EMBE' ?!? che ha fatto di male).
COROLLARIO ALL'ESEMPIO 1: per le informazioni che si hanno, il commerciante che ha registrato un +400% e che è stato portato a bandiera di questi implacabili controlli, non ha commesso assolutamente nessun reato, dal momento che appunto aveva provveduto a registrare la vendita prima del controllo. Quindi perché tutto questo clamore ? Mi dispiace ma trovo personalmente troppo vacillante la teoria che ogni giorno incassa quella cifra, ma solo quel giorno ha battuto gli scontrini solamente perché sapeva dei controlli.
ESEMPIO 2:
sempre portando i dati:
ristoranti + 110% rispetto al giorno prima
commercianti di beni di lusso +106% rispetto al giorno prima
bar +104% rispetto al giorno prima
Sarà un caso che tutti sono cresciuti in un giorno ESATTAMENTE della stessa cifra con una precisione così incredibile ?
O forse è semplicemente che a Cortina Venerdi 30 Dicembre c'era il 100% in più della gente rispetto a Giovedi 29 ??...considerando soprattutto che è una località prettamente turistica e che il giorno dei controlli iniziava il W/E di capodanno... però ovviamente a questi stessi dati è stata data un'interpretazione molto differente (utile soprattutto a far notizia sui giornali): i commercianti di Cortina sono dei farabutti.
Detto questo concludo facendovi i miei più sentiti complimenti se avete la forza d'animo di arrivare a leggere fino a qui, ma voglio abusare della vostra pazienza ancora 1 minuto per ricordarvi che:
- sono assolutamente favorevole ai controlli, ma fatti in modo sistematico e serio, non a queste sceneggiate
- nella stragrande maggioranza delle volte in qualsiasi negozio, bar, ristorante, hotel ricevo lo scontrino senza neppure chiederlo (anche perché molte volte si ha a che fare con dipendenti ai quelli proprio interessa evadere.. anzi)
- stesso discorso non posso dire per artigiani, imbianchini, idraulici, maccanici dove tra l'altro girano cifre ben più consistenti che quelle di un caffè.. che controllassero quelli 365 giorni l'anno non solo a Capodanno !
- non ho nessun interesse a Cortina.. anzi ci sono stato solo una volta nella mia vita (paese molto Carino tra l'altro)
- vi suggerisco, anzi vi esorto (o meglio vi imploro

) a cercare di arrivare sempre ad una conclusione con la vostra testa senza fermarvi alle "verità assolute" che continuamente tutti cercano di propinarci. Magari alle volte si arriva alla conclusione sbagliata, ma almeno sarà frutto di un nostro ragionamento e non quello di un giornalista.
G.Giacomo