Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Francesco Martini
...in Nigeria, almeno hanno il coraggio di ribellarsi.....

http://www.ansa.it/web/notizie/videogaller...l_40386481.html?

Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 3 2012, 10:44 PM) *
...in Nigeria, almeno hanno il coraggio di ribellarsi.....

http://www.ansa.it/web/notizie/videogaller...l_40386481.html?

Francesco Martini


Francesco, sarebbe sufficiente fare lo sciopero degli automobilisti e bloccate tutte le strade con le nostre auto ad ogni casello autostradale, come fecero anni fa i camionisti. Non servisse? Benissimo... Sabato e Domenica tutti a casa, tranne coloro che sono costretti per lavoro a muoversi e chi se ne va a spasso impunemente senza motivo, tagliargli le gomme. Se fossimo TUTTI uniti qualcosa otterremmo.

Ma sapete chi ci sguazza in questo momento? I petrolieri, che per un aumento di un cent al litro da parte dello stato lono ne aumentano 5 e NESSUNO CONTROLLA.
frabi
Aumenta la benzina? Tanto io faccio sempre 20 euro...
CVCPhoto
QUOTE(frabi @ Jan 3 2012, 10:54 PM) *
Aumenta la benzina? Tanto io faccio sempre 20 euro...


Beato te... messicano.gif laugh.gif
nonnoGG
Basta allungarla con un po' d'acqua... tanto ce n'è già una certa percentuale! biggrin.gif

Problemaccio col gasolio: ma ho sentito dire che il liquido organico prodotto dal ghepardo è compatibile... laugh.gif

nonnoGG, I AM NIKONIST .

Maurizio Rossi
Se continua di sto passo arriveremo presto a 2 euro
ragiunta quella soglia opto per un bel cavallino tongue.gif
IPB Immagine
luigi67
QUOTE(frabi @ Jan 3 2012, 10:54 PM) *
Aumenta la benzina? Tanto io faccio sempre 20 euro...



...purtroppo io faccio sempre il pieno...e non è la stessa cosa cerotto.gif ...tanto prima o poi la devi mettere messicano.gif

...ho San Marino a 15KM,e un paio di volte al mese ci vado...tanto vale fare il pieno messicano.gif ...e quando torno a casa consumo anche di meno..visto che c'è la discesa laugh.gif



Saluti,Gigi

CVCPhoto
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 3 2012, 11:35 PM) *
Se continua di sto passo arriveremo presto a 2 euro
ragiunta quella soglia opto per un bel cavallino tongue.gif
IPB Immagine


Maurizio, stai tranquillo che tasseranno anche il 'bel cavallino' e il costo del fieno lieviterà come quello del gasolio. wink.gif
the skywalker
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 3 2012, 10:49 PM) *
.....Non servisse? Benissimo... Sabato e Domenica tutti a casa, ....


scherzi vero? non posso andare al mare? ho fatto pure il prestito laugh.gif





CVCPhoto
QUOTE(luigi67 @ Jan 3 2012, 11:35 PM) *
...purtroppo io faccio sempre il pieno...e non è la stessa cosa cerotto.gif ...tanto prima o poi la devi mettere messicano.gif

...ho San Marino a 15KM,e un paio di volte al mese ci vado...tanto vale fare il pieno _...e quando torno a casa consumo anche di meno..visto che c'è la discesa laugh.gif
Saluti,Gigi


Per curiosità, quanto costano B & G a San Marino?
eutelsat
QUOTE(frabi @ Jan 3 2012, 10:54 PM) *
Aumenta la benzina? Tanto io faccio sempre 20 euro...



Dipende con quale frequenza messicano.gif

Cmq è diventato veramente impossibile spostarsi, o meglio, il costo da sostenere inizia a farsi sentire, a questo punto bisogna modificare l'auto e renderla modello Flinstones, una spintarella con i piedi e rotola per forza di inerzia laugh.gif


2€/lt sono tanti per chi non prende 16mila euro al mese dry.gif


Gianni
CVCPhoto
QUOTE(S·L photography @ Jan 3 2012, 11:44 PM) *
scherzi vero? non posso andare al mare? ho fatto pure il prestito laugh.gif


Benissimo... ti compri una bella bici di quelle dual-power che quando pedali caricano l'accumulatore e quando invece puoi riposare ti spingono con il motorino elettrico, in barba a tutte le accise. Ma vedrai che tasseranno anche quelle come beni di lusso. laugh.gif
the skywalker
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 3 2012, 11:46 PM) *
Benissimo... ti compri una bella bici di quelle dual-power che quando pedali caricano l'accumulatore e quando invece puoi riposare ti spingono con il motorino elettrico, in barba a tutte le accise. Ma vedrai che tasseranno anche quelle come beni di lusso. laugh.gif


Carlo, cosè mi vuoi far vendere il mio icscinque seimila benzina fullopscional per una bicicletta? proprio ora che ho appena pagato la prima di 1891246984 rate???
mi fai fare la figura del barbone sulla baisicol uffff
luigi67
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 3 2012, 11:44 PM) *
Per curiosità, quanto costano B & G a San Marino?


sono andato prorio ieri ma non ho visto quanto costava(anzi,se c'è qualche sanmarinese in ascolto che mi sa indicare il distributore più conveniente messicano.gif ),comunque ultimanente faccio il pieno ogni 15giorni...dopo circa 480-500Km ..di media faccio i 12-13 kM/L...a Rimini gli ultimi pieni fatti a Rimini ho sempre speso 70€...ieri a San Marino 62€,dopo aver fatto 490km...comunque i prezzi di San Marino si stanno adeguando a quelli dell'Italia...prima di Natale un pieno ad un auto di media cilindata si risparmiavano 15€...


QUOTE(eutelsat @ Jan 3 2012, 11:46 PM) *
....a questo punto bisogna modificare l'auto e renderla modello Flinstones, una spintarella con i piedi e rotola per forza di inerzia laugh.gif


io ho iniziato ad alleggerire il piede sul Gas...e quando in lontananza vedo un semaforo rosso cerco di arrivarci in folle...e magari prendere il verde senza mettere la prima messicano.gif

Saluti,Gigi


MrFurlox
qui altro che benzina e diesel fra un po' bisognerà metterci il sangue .... costerà sicuramente meno !

Marco
CVCPhoto
QUOTE(S·L photography @ Jan 4 2012, 12:01 AM) *
Carlo, cosè mi vuoi far vendere il mio icscinque seimila benzina fullopscional per una bicicletta? proprio ora che ho appena pagato la prima di 1891246984 rate???
mi fai fare la figura del barbone sulla baisicol uffff


La metti a metano con le bombole sul tetto e applichi sulle fiancate la scritta "Diving Club" e le spacci per bombole da sub. laugh.gif

QUOTE(luigi67 @ Jan 4 2012, 12:03 AM) *
sono andato prorio ieri ma non ho visto quanto costava(anzi,se c'è qualche sanmarinese in ascolto che mi sa indicare il distributore più conveniente messicano.gif ),comunque ultimanente faccio il pieno ogni 15giorni...dopo circa 480-500Km ..di media faccio i 12-13 kM/L...a Rimini gli ultimi pieni fatti a Rimini ho sempre speso 70€...ieri a San Marino 62€,dopo aver fatto 490km...comunque i prezzi di San Marino si stanno adeguando a quelli dell'Italia...prima di Natale un pieno ad un auto di media cilindata si risparmiavano 15€...
io ho iniziato ad alleggerire il piede sul Gas...e quando in lontananza vedo un semaforo rosso cerco di arrivarci in folle...e magari prendere il verde senza mettere la prima messicano.gif

Saluti,Gigi


Quindi il risparmio si assotiglia parecchio... anche il Monte Titano subisce l'effetto Monti! messicano.gif

Quello di alleggerire il piede sul gas è la tecnica migliore per risparmiare. Io ad esempio, con la mia X6, se viaggio allegro faccio 7-8 km con un litro di gasolio, se invece sto un attimo più attento al pedale soprattutto in accelerazione, faccio tranquillamente di 10-11. Una bella differenza.
Mauro Villa
La benzina è aumentata? ma non è vero, dalle mie parti assolutamente no, è addirittura diminuita, con 20 euro me ne danno di meno messicano.gif

scotucci
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 3 2012, 10:49 PM) *
Francesco, sarebbe sufficiente fare lo sciopero degli automobilisti e bloccate tutte le strade con le nostre auto ad ogni casello autostradale, come fecero anni fa i camionisti. Non servisse? Benissimo... Sabato e Domenica tutti a casa, tranne coloro che sono costretti per lavoro a muoversi e chi se ne va a spasso impunemente senza motivo, tagliargli le gomme. Se fossimo TUTTI uniti qualcosa otterremmo.

Ma sapete chi ci sguazza in questo momento? I petrolieri, che per un aumento di un cent al litro da parte dello stato lono ne aumentano 5 e NESSUNO CONTROLLA.

Si ma con le auto non siete attrezzati per tenere una settimana di presidi ai caselli
Lascia fare a chi e' attrezzato
Dal 21 al 27 gennaio e' gia' annunciato lo sciopero dei trasportatori
Io con 4-5 colleghi stiamo attrezzando un semirimorchio vecchio a cucina mobile ( frigorifero congrlatore cucina a gas e griglia) e per la notte abbiamo i riscaldamenti autonomi sul camion televisori computers e qualcuno anche la playstation
Con 1100 litri mei serbatoi faccio anche 3 mesi di bivacco!!!!
nuvolarossa
Cominciamo a lasciare a casa le auto, a non comprarne più, a smetterla di girare in città con suv che fanno 5km a litro.
Cominciamo a viaggiare a GPL, metano, elettricità, pedali, piedi eccetera...
Siamo noi che facciamo girare l'economia, lo diceva anche un vecchio spot, ebbene, smettiamo di farla girare non mettendo più benzina nei motori e bloccando tutti i consumi inutili, che sono l'80'% di quello che compriamo!!!! Fulmine.gif
Francoval
Il problema non è il carburante per autotrasporto che anzi, è una delle pochissime tasse veramente eque: chi più consuma, più paga. Penso piuttosto a quei poveracci, come il sottocristo, che col gasolio ci si devono scaldare. E sti italioti che ce l'avevano col berlusca solo perchè gli piace la trifola...
lupo.na1964
QUOTE(Francoval @ Jan 4 2012, 09:09 AM) *
Il problema non è il carburante per autotrasporto che anzi, è una delle pochissime tasse veramente eque: chi più consuma, più paga. Penso piuttosto a quei poveracci, come il sottocristo, che col gasolio ci si devono scaldare. E sti italioti che ce l'avevano col berlusca solo perchè gli piace la trifola...

Io ho risolto, vado in bici!
Sono praticamente, andata e ritorno, da casa al posto di lavoro circa 14 km al giorno.
Li faccio anche quando piove e fa freddo, una goduria.
Uno spasso quando passo davanti ai distributori e vedo le auto ferme a fare rifornimento.
Uno spasso quando viaggio spedito e gli automobilisti fermi nel traffico.
Uno spasso quando arrivo in centro e mi porto la bici in ufficio in barba ai parcheggi e ai parcheggiatori.
Ah, dimenticavo: ho 48 anni!

Giovanni.
pocico
anche io sempre in bici (per andare al lavoro), ma il sabato e la domenica qualche gita fuori porta presuppone l'utilizzo dell'auto...
Non si tratta comunque solo di un aumento del prezzo del pieno, ma di un aumento che si ripercuoterà su tutta la catena distributiva e quindi sui prezzi dei beni anche di prima necessità: se trasportare la merce costa di più perchè aumenta il consto del carburante, costerà di più anche ciò che viene trasportato. A tutto questo si somma l'aumento dell'iva...
Ringraziamo il timoniere.
P.s mi chiedo come mai in tutti i servizi del tg che ho visto non si diceva che l'aumento della benzina deriva da un aumento delle accise deciso dal governo ????
paperomascherato
Ciao a tutti
io vado a lavorare in bicicletta...km da casa 11............,
quando esco per delle commissioni, per visite amici, cafè al bar, ecc., ...vado in bicicletta...
uso solo la macchina per la spesa, w.e. distanti e se devo fare foto....quando sono vicinissimo a casa uso anche in questo caso la bicicletta con tanto di cavalletto (per macro)....
''Secondo me ognuno di noi e naturalmente in base alle proprie esigenze dovrebbe per lo meno iniziare a dimezzare i km che percorre di solito...iniziamo e sforziamocci tutti in questo modo a non usare più l'auto per comodità, vedrete che quando i consumi e i loro barili cominciano a rimanere nei magazini il prezzo diminuisce....forza ragazzi passiamo ai fatti....adesso basta hanno rotto....

IPB Immagine

Francesco Martini
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 3 2012, 11:35 PM) *
Se continua di sto passo arriveremo presto a 2 euro
ragiunta quella soglia opto per un bel cavallino tongue.gif
IPB Immagine

Credo che la biada costi di piu' della benzina..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini

QUOTE(Mauro Villa @ Jan 4 2012, 07:34 AM) *
La benzina è aumentata? ma non è vero, dalle mie parti assolutamente no, è addirittura diminuita, con 20 euro me ne danno di meno messicano.gif

..... laugh.gif ......

Francesco Martini

QUOTE(Francoval @ Jan 4 2012, 09:09 AM) *
Il problema non è il carburante per autotrasporto che anzi, è una delle pochissime tasse veramente eque: chi più consuma, più paga. Penso piuttosto a quei poveracci, come il sottocristo, che col gasolio ci si devono scaldare. E sti italioti che ce l'avevano col berlusca solo perchè gli piace la trifola...

Non e' equa per niente:
chi e' costretto ad usare l'auto per andare al lavoro viene danneggiato, mentre chi ha il Ferrari e lo usa per andare a Cortina, dell'aumento non gliene ne frega niente.....
Senza contare che quasi tutte le merci viaggiano su strada; quindi, aumentanto il combustibile, aumenteranno anche i prezzi..dei generi alimentari in primis...
Francesco Martini
Vinc74
Ma all'economia fa bene tutto questo?
Me lo chiedo perchè io al lavoro ci devo andare comunque in auto (abito in un paesino a 20 km dal posto di lavoro da dove è improponibile usare biciclette e mezzi pubblici); ho dovuto tagliare le gite fuori porta e sto valutando di eliminare la piscina dei bimbi (che mi costa più di benzina che di iscrizione)...
Maurizio Rossi
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 4 2012, 10:30 AM) *
Credo che la biada costi di piu' della benzina..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
..... laugh.gif ......

Francesco Martini


Da me ci sono un sacco di prati mangia l'erba e non costa nulla,
apparte gli scherzi, cominciamo ad andare meno in giro e
vedrai che se lo fanno tutti qualcosa cambia di sicuro smile.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 4 2012, 11:28 AM) *
Da me ci sono un sacco di prati mangia l'erba e non costa nulla,
apparte gli scherzi, cominciamo ad andare meno in giro e
vedrai che se lo fanno tutti qualcosa cambia di sicuro smile.gif



I nostri professori, sarebbero talmente dei geni che la logica soluzione sarebbe benzina = 5 euro al litro ... l'ho sempre detto io, chi sa fa, e chi non sa insegna, il problema è che a volte chi non sa cerca di fare.
Alessandro Castagnini
Dai, ragazzi....poi se la benzina scende mica mi conviene più stare qui... smile.gif
Mi vorrete pagare lo stipendio? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
claudio-rossi
QUOTE(Vinc74 @ Jan 4 2012, 11:18 AM) *
Ma all'economia fa bene tutto questo?
Me lo chiedo perchè io al lavoro ci devo andare comunque in auto (abito in un paesino a 20 km dal posto di lavoro da dove è improponibile usare biciclette e mezzi pubblici); ho dovuto tagliare le gite fuori porta e sto valutando di eliminare la piscina dei bimbi (che mi costa più di benzina che di iscrizione)...


E' proprio su questo che si dovrebbe riflettere.
Per me la risposta è no, non fa bene per niente.

Claudio
Francesco Martini
QUOTE(xaci @ Jan 4 2012, 12:11 PM) *
Dai, ragazzi....poi se la benzina scende mica mi conviene più stare qui... smile.gif
Mi vorrete pagare lo stipendio?

Giusto!!!!! laugh.gif
ma..ogni tanto..a noi del forum, regalaci qualche "gallone" di petrolio!!!!!! laugh.gif
Francesco Martini
VINCENZOLI
Io, purtroppo, devo anda a lavora per forza con l'auto e so bene che significa fa gasolio ogni giorno. Prima con 30 euro facevo quasi il pieno ora, si e no, riempio 1/4 di serbatoio.
Fosse per me camminerei a piedi, se non che ne guadagnerei di salute.


Police.gif hmmm.gif ph34r.gif

MrFurlox
QUOTE(xaci @ Jan 4 2012, 12:11 PM) *
Dai, ragazzi....poi se la benzina scende mica mi conviene più stare qui... smile.gif
Mi vorrete pagare lo stipendio? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


bhe non so quanto sia il tuo stipendio ma se ci uniamo tutti noi del forum non sarebbe una spesa mensile insostenibile messicano.gif avresti sicuramente molto più tempo di fotografare !

Marco
Franco_
QUOTE(Francoval @ Jan 4 2012, 09:09 AM) *
Il problema non è il carburante per autotrasporto che anzi, è una delle pochissime tasse veramente eque: chi più consuma, più paga. Penso piuttosto a quei poveracci, come il sottocristo, che col gasolio ci si devono scaldare. E sti italioti che ce l'avevano col berlusca solo perchè gli piace la trifola...


Sono d'accordo per il riscaldamento, sul resto non so se ho interpretato bene il tuo discorso, comunque sia i compari del cav che governano la Regione Lazio hanno aumentato la Tassa di Circolazione delle autovetture "solo" del 10%... che vuoi che sia per chi non fa altro che strillare contro l'aumento dcelle tasse... a già, ma la Polverini vuole dare il vitalizio a 15 assessori peraltro nemmeno eletti dalla gente e qualcuno bisogna che 'sti soldi li tiri fuori...
Rinux.it
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 4 2012, 12:19 AM) *
La metti a metano con le bombole sul tetto e applichi sulle fiancate la scritta "Diving Club" e le spacci per bombole da sub.


Questa non la sapevo. Pollice.gif
Diavolone di un Carlo! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Mauro Villa
QUOTE(Franco_ @ Jan 4 2012, 02:52 PM) *
Sono d'accordo per il riscaldamento, sul resto non so se ho interpretato bene il tuo discorso, comunque sia i compari del cav che governano la Regione Lazio hanno aumentato la Tassa di Circolazione delle autovetture "solo" del 10%... che vuoi che sia per chi non fa altro che strillare contro l'aumento dcelle tasse... a già, ma la Polverini vuole dare il vitalizio a 15 assessori peraltro nemmeno eletti dalla gente e qualcuno bisogna che 'sti soldi li tiri fuori...


Povera Polverini solo per non aver interpretato in modo corretto Petrolini la state martirizzando. laugh.gif laugh.gif e poi lei gira sempre in elicottero, a sua insaputa naturalmente.

Senza vergogna, se volete vi mandiamo Cota, da me stanno chiudendo l'ospedale, dicono per razionalizzare le spese, il primo a dirlo con supponenza è stato il commissario della nostra USL; per la cronaca è appena uscito di carcere ed è ai domiciliari per corruzione. cerotto.gif
Con gli ultimi soldi comprerò un M16, il cappello da Alpino è nell'armadio sempre pronto e le nostre montagne sempre accoglienti.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 4 2012, 03:32 PM) *
...
Con gli ultimi soldi comprerò un M16, il cappello da Alpino è nell'armadio sempre pronto e le nostre montagne sempre accoglienti.


L'AK47 è l'arma più indicata, non si inceppa mai, e se ti prendono puoi sempre dire di essere un rifugiato politico in fuga dal "kazzoinQulistan".
Mauro Villa
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 4 2012, 03:43 PM) *
L'AK47 è l'arma più indicata, non si inceppa mai, e se ti prendono puoi sempre dire di essere un rifugiato politico in fuga dal "kazzoinQulistan".

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Grazie Marco, sono rimasto un pò indietro come armamento.

Ora che mi ricordo riuscivo a sparare con la Mg in mano, ok ok avevo 22 anni e la schiena era ben dritta. messicano.gif
hroby7
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 4 2012, 04:13 PM) *
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Grazie Marco, sono rimasto un pò indietro come armamento.

Ora che mi ricordo riuscivo a sparare con la Mg in mano, ok ok avevo 22 anni e la schiena era ben dritta. messicano.gif


Se vi serve qualcuno che ha fatto esperienza con la Browning.....io ci sono laugh.gif


Ciao
Roberto
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 4 2012, 04:13 PM) *
... ok ok avevo 22 anni e la schiena era ben dritta. messicano.gif


Colpa di anni e anni a girare con quelle scomodissime stradali ... laugh.gif

Comunque vale la regola della scelta dei ristoranti, dove si seguono i professionisti (i camionisti) per sapere dove si mangia bene e si spende il giusto, ergo se l'AK47 è l'arma preferita dai terroristi un motivo ci sarà. smile.gif
studioraffaello
IN OGNI CASO.....mi dico.....se si viaggia sul strade con limiti a 90 o 110 ti sorpassano anche i tir....un auto di media cilindrata se guidata con parsimonia arriva a consumare anche il 60percento in meno rispetto ad una guida veloce....pericolosa e dispendiosa...
calcoli alla mano
su percorso di 20 km farlo a 100 all'ora comporta un aumento si e no di 2 min rispetto a velocita' fuori codice....
morale
senza usare meno l auto usarla con parsimonia comporta risparmi notevoli rischi minori...e fa' infuriare i governanti....che vedrebbero una bella riduzione delle entrate per via di un consumo molto inferiore....
meditatiamo.....
maxsalut
QUOTE(paperomascherato @ Jan 4 2012, 12:22 PM) *
Ciao a tutti
io vado a lavorare in bicicletta...
quando esco per delle commissioni, per visite amici, cafè al bar, ecc., ...vado in bicicletta...
uso solo la macchina per la spesa, w.e. distanti e se devo fare foto....quando sono vicinissimo a casa uso anche in questo caso la bicicletta con tanto di cavalletto (per macro)....



... anche io, uguale uguale, 12 mesi all'anno (anche se ierimattina per poco mi 'disfo' su una lastra di ghiaccio.... rolleyes.gif
Miajak
io sono a 20 km dalla svizzera. benzina 20 giorni fa 1.34 ieri 1.44 gasolio ieri 159 al confine,ma un pò indentro qualcosa meno
ciao
gianni
Antonio Canetti
QUOTE(studioraffaello @ Jan 4 2012, 04:24 PM) *
IN OGNI CASO.....mi dico.....se si viaggia sul strade con limiti a 90 o 110 ti sorpassano anche i tir....un auto di media cilindrata se guidata con parsimonia arriva a consumare anche il 60percento in meno rispetto ad una guida veloce....pericolosa e dispendiosa...
calcoli alla mano
su percorso di 20 km farlo a 100 all'ora comporta un aumento si e no di 2 min rispetto a velocita' fuori codice....
morale
senza usare meno l auto usarla con parsimonia comporta risparmi notevoli rischi minori...e fa' infuriare i governanti....che vedrebbero una bella riduzione delle entrate per via di un consumo molto inferiore....
meditatiamo.....



sarebbe un bella protesta civile organizzare uno "sciopero lento" dove una gran parte degli automibilisti andasse ad una velocità minima (uso della quinta marcia con poco gas)o quanto meno "codice della strada", sarebbe una civile protesta, che farebbe più bene ai cittadini che ai Comuni(meno autovelox) alle Regioni (meno accise) allo stato (meno tasse meno accise), insomma una protesta senza impegno e senza rischi.


Antonio
maxiclimb
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 4 2012, 05:40 PM) *
insomma una protesta senza impegno e senza rischi.


In sintesi, in Italia per protestare e fare qualcosa di sorprendente, basterebbe rispettare la legge. Pollice.gif

In effetti... rolleyes.gif
hroby7
QUOTE(maxiclimb @ Jan 4 2012, 05:50 PM) *
In sintesi, in Italia per protestare e fare qualcosa di sorprendente, basterebbe rispettare la legge. Pollice.gif

In effetti... rolleyes.gif


Sembrerebbe una barzelletta......ma in effetti unsure.gif



Roberto
Antonio Canetti
a questo punto...basta spargere la voce!...


Antonio
Luigi_FZA
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 4 2012, 04:22 PM) *
Comunque vale la regola della scelta dei ristoranti, dove si seguono i professionisti (i camionisti) per sapere dove si mangia bene e si spende il giusto, ergo se l'AK47 è l'arma preferita dai terroristi un motivo ci sarà. smile.gif

Marco tieni presente che gli AK non sono tutti uguali.
Se proprio dovete, scegliete quelli di produzione ceca o russa, evitate come la peste quelli cinesi (so riusciti ad inguaiare pure gli AK cerotto.gif ), e di conseguenza quelli albanesi o balkanici in genere.

Listen to me smile.gif
L.
riccardobucchino.com
QUOTE(nonnoGG @ Jan 3 2012, 11:31 PM) *
Basta allungarla con un po' d'acqua... tanto ce n'è già una certa percentuale! biggrin.gif

Problemaccio col gasolio: ma ho sentito dire che il liquido organico prodotto dal ghepardo è compatibile... laugh.gif

nonnoGG, I AM NIKONIST .


vero si può allungare con l'acqua ma già ce n'è un po' se esageri rimane sul fondo, purtroppo erò avresti più benzina ma faresti gli stessi km perché l'acqua non brucia e la centralina rilevando gli scarichi immette più benzina per sopperire al minor potere calorifico del combustibile, una saggia scelta invece è inserire uun 5-15% di alcool a 98°, tutte le auto per normativa europea prodotte dopo un certo anno che non ricordo devono avere componenti in grado di resistere all'ossidazione causata dall'alcool a 98° in percentuale del 5%, e si dice che fino al 15% non ci sono comunque problemi, le auto della fiat invece resistono quasi tutte di più perché sono pensate ANCHE per il mercato sud-americano dove vengono alimentate con miscele di benzina-alcool che vanno dal 100% benzina al 100% alcool. Usare alcool 98° assieme alla benzina abbatte gli inquinanti prodotti nella combustione perché l'alcool è un combustibile migliore della benzina ed inoltre l'alcool quando brucia rilascia ossigeno che migliora la combustione della benzina. Non si può invece usare l'alcool 95° in miscela con la benzina perché è 95% alcool e 5% acqua e se lo metti assieme alla benzina si deposita sul fondo del serbatoio acqua, se lo fai una volta ok, se lo fai sempre il fondo si riempe d'acqua fino a che la pompa non prende solo acqua e il motore si spegne (fino a prova contraria ad acqua non funziona). Svantaggio e vantaggio nell'uso dell'alcool puro è che la temperatura del motore rimane più bassa perché l'acqua contenuta nell'alcool raffredda un po' il motore, cosa ottima in estate, pessima in inverno, il problema si risolve usando candele diverse, più "potenti". Svantaggio nell'usare alcool a 98° puro è che non tutte le auto possono resistergli, es se il motore ha troppo alluminio nelle sue leghe va a farsi benedire ma ricordo fino al 5% non ci sono problemi sulle auto degli ultimi 10-15 anni, altro svantaggio dell'alcool 98° è che costa MOLTO più della benzina e quindi il gioco non vale la candela se non dal punto di vista ecologico perché con una piccola percentuale di alcool unita alla benzina si inquina maledettamente meno, c'è chi l'ha testato con la prova dei fumi e con il 15% di alcool i risultati sono pazzeschi, si dimezzano gli inquinanti, motivo per cui le normative europee prevedono che i motori debbano sopportare l'alcool in piccole percentuali in modo che negli stati dove sono più assennati le compagnie petrolifere possano mettere una percentuale di alcool in modo da ridurre l'inquinamento!

Detto ciò è illegale utilizzare l'alcool etilico denaturato a 95° per l'autotrazione perché non è tassato come combustibile e quindi usarlo significa essere evasori fiscali inoltre non è possibile produrre (senza grossi problemi ambientali) alcool a sufficienza per tutti quindi non ha senso usarlo su larga scala.

Per il diesel, ossia per sostituire un combustibile che è ANCORA peggio della benzina e che è una vera e propria porcheria come combustibile si può usare l'olio di colza ma anche tanti altri oli alimentari che se non bruciano abbastanza si possono miscelare con cose che bruciano meglio ma anche qui è inutile dirlo, è illegale.

Sappiate che le multe per questo tipo di frode fiscale sono molto, ma molto salate! E sono superiori alle sanzioni che sono state date a tutti i ferrovieri che nel tempo sono stati sorpresi a rubare migliaia e migliaia di litri di gasolio alle ferrovie, loro sono brava gente e tu se usi l'olio di colza sei peggio di Hitler!

La vera soluzione sarebbe abbattere i consumi ed è più semplice di quanto si possa pensare, basterebbe dotare le auto di un banale motore elettrico da una 20ina Kw installato dopo il cambio in modo che possa girare sempre anche quando si è in folle o a frizione premuta, questo permetterebbe mediante un corretto controllo elettronico di assorbire l'energia di frenata (migliorando anche le prestazioni in frenata) e ridurre drasticamente i consumi in accelerazione, le batterie sono costose, se sa, ma basa metterne poche e mettere dei condensatori, perché nei condensatori in poco peso e spazio si può stoccare tanta energia che vero, non si può stoccare a lungo ma tanto si sa che soprattutto in città si continua a rallentare e accelerare e l'energia della frenata si usa pochi istanti dopo per accelerare, inoltre condensatori + batterie permettono di assorbire tantissima energia che le sole batterie non riescono ad accumulare in fretta mentre i condensatori sono in grado di caricarsi e scaricarsi in pochissimo tempo permettendo di assorbire i picchi in frenata e garantire l'alimentazione del motore in accelerazioni estremamente brusche. Una macchina con un motore piccolo e leggero sovralimentato di pochi cc magari un bicilindrico stile il twin air di fiat unito ad un automobile non troppo pesante, 50-60 kg di batterie, qualche condensatore, una centralina elettronica e un motore elettrico permetterebbero DOMANI (non tra 1000 anni) di fare anche 50 km/litro e il tutto con un prezzo di acquisto abbordabile. Non è neppure da sottovalutare il fatto che i motori elettrici sono spaventosi, quelli usati nelle auto elettriche da 1500 a 16000 rpm hanno potenza e coppia costanti e questo significa prestazioni di tutto rispetto, un ibrido ben fatto in accelerazione potrebbe tener testa alle più costose auto sportive.
gargasecca
QUOTE(lupo.na1964 @ Jan 4 2012, 10:00 AM) *
Io ho risolto, vado in bici!
Sono praticamente, andata e ritorno, da casa al posto di lavoro circa 14 km al giorno.

Li faccio anche quando piove e fa freddo, una goduria.
Uno spasso quando passo davanti ai distributori e vedo le auto ferme a fare rifornimento.
Uno spasso quando viaggio spedito e gli automobilisti fermi nel traffico.
Uno spasso quando arrivo in centro e mi porto la bici in ufficio in barba ai parcheggi e ai parcheggiatori.
Ah, dimenticavo: ho 48 anni!

Giovanni.



Peccato non poterlo fare...tra andata e ritorno sono 61-62km...e nel tragitto sarebbe compreso un bel tratto di Pontina...x gli addetti ai lavori basta solo nominarla x capire che è tra le strade peggiori del nostro paese...tra incidenti e mortalità.
X non parlare degli incastri familiari...tra me..2 bambine a scuola...i turni di mia moglie in ospedale...ore di permesso prese per andare a prendere le creature a scuola...non potrei fare senza macchina.
Mi spiace solo che non si possa far nulla...o ti mangi stà minestra...o ti butti dalla finestra...facciamo (a nostre spese) poco meno di 35mila km all' anno...2 auto...2 bolli...2 assicurazioni (che aumentano sempre e nessuno dice e fa nulla)...14-15km/l di media...spendiamo circa 4000€ all' anno SOLO di carburante...direi che la cosa mi fa alquanto in_ca_xx_are... mad.gif
Siamo dei poracci...intesi come italiani...e nel 3d dell' utente "ugo" che vuole emigrare...ci pensiamo sempre + spesso... rolleyes.gif

grazie.gif
Antonio Canetti
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 4 2012, 06:44 PM) *
vero si può allungare con l'acqua ma già ce n'è un po' se esageri rimane sul fondo, purtroppo erò avresti più benzina ma faresti gli stessi km perché ...................



bel post istruttivo

complimenti


Antonio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.