Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Dob_Herr_Mannu
Vi faccio una domanda: a quando dovrà ancora salire prima che si dica "basta, lascio l'auto nel garage" ?

Se siete convinti di avere la risposta, qualcosa mi dice invece che potrebbe anche arrivare ai 3 euro per litro e continuare a ingoiare amaro.
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 4 2012, 06:44 PM) *
La vera soluzione sarebbe abbattere i consumi ed è più semplice di quanto si possa pensare, basterebbe dotare le auto di un banale motore elettrico da una 20ina Kw installato dopo il cambio

Ma ancora non avete capito che in questa Nostra Terra non "comanda" chi e' a capo dei governi, ma "comanda" chi ha il controllo delle materie prime, come il Petrolio...e finche' detteranno legge i Petrolieri...noi poveri utenti dobbiamo consumare benzina e gasolio.... ph34r.gif
questa purtroppo e' la dura realta'.... ph34r.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 4 2012, 07:56 PM) *
bel post istruttivo

complimenti
Antonio


spero solo che non vi mettiate tutti a delinquere!
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 4 2012, 08:22 PM) *
Ma ancora non avete capito che in questa Nostra Terra non "comanda" chi e' a capo dei governi, ma "comanda" chi ha il controllo delle materie prime, come il Petrolio...e finche' detteranno legge i Petrolieri...noi poveri utenti dobbiamo consumare benzina e gasolio.... ph34r.gif
questa purtroppo e' la dura realta'.... ph34r.gif
Francesco Martini


lo stato non aiuta perché se io mi prendo un auto e me la modifico rendendola ibrida e potrei farlo, non saprei fare l'elettronica ma con comandi totalmente manuali per il carico da applicare all'alternatore in frenata e un acceleratore sempre manuale per il motore elettrico io la potrei guidare (motore ed alternatore coincidono, sono lo stesso oggetto), magari uno che non sa come è fatta no (non senza essere istruito su come usarla correttamente), ma io si, ma se anche mi sbattessi, spendessi quei 3-4000 euro (queste sono le cifre) per modificare un'auto come una panda vecchia (facile perché leggera, si può fare un ibrido senza elettronica) poi comunque non potrei circolare con il mio veicolo perché non sarebbe omologato e probabilmente nessuno me lo omologherebbe! La colpa è soprattutto dello stato perché permette a società private di governarlo, e il fatto che l'energia (in tutte le sue forme, elettricità, gas, combustibili) non sia in mano allo stato è una, per citare Fantozzi, cag*ta pazzesca!
Curad
Ma non si diceva poco tempo fa che i diesel potevano andare con l'olio di sansa? dicono che quello di canapa sia il migliore.....puzza di patatine fritte e se vieni fermato ti possono pure denunciare per evasione o frode allo Stato, non ricordo........però ci proverei. Appoggio la mozione di lasciare le auto ferme tutti assieme!
C.
Giordy 58
QUOTE(Francoval @ Jan 4 2012, 09:09 AM) *
Il problema non è il carburante per autotrasporto che anzi, è una delle pochissime tasse veramente eque: chi più consuma, più paga. Penso piuttosto a quei poveracci, come il sottocristo, che col gasolio ci si devono scaldare. E sti italioti che ce l'avevano col berlusca solo perchè gli piace la trifola...


Scaldati di meno; ma come si può scrivere cose di questo genere? si può vivere al giorno d'oggi senza automobile con i mezzi pubblici che abbiamo?

Inoltre i trasporti di tutti i materiali vengono eseguiti con l'utilizzo dei derivati petroliferi, è un aumento che a catena si ripercuote su tutto.

Ma se anche si volesse considerare l'auto nel suo aspetto ludico ciò favorisce il turismo, che è sempre stata un'industria trainante in Italia.

riccardobucchino.com
QUOTE(Giordy 58 @ Jan 5 2012, 12:28 AM) *
Scaldati di meno; ma come si può scrivere cose di questo genere? si può vivere al giorno d'oggi senza automobile con i mezzi pubblici che abbiamo?

Inoltre i trasporti di tutti i materiali vengono eseguiti con l'utilizzo dei derivati petroliferi, è un aumento che a catena si ripercuote su tutto.

Ma se anche si volesse considerare l'auto nel suo aspetto ludico ciò favorisce il turismo, che è sempre stata un'industria trainante in Italia.


Chi vive in città e si muove in auto è certamente un idiota, a Torino non mi verrebbe neppure in mente di usare l'auto se non quelle volte in cui devo portare tante cose, altrimenti bicicletta se non piove e autobus se piove, ma dove abito attualmente (la mia vera casa, ossia non Torino) l'auto la DEVO usare non c'è alternativa, giusto oggi sono dovuto andare a 30km da casa e neppure ho pensato all'autobus perché nella valle dove andavo non c'è se non d'estate e SOLO su prenotazione (assurdo).

Se vado in vacanza scelgo sempre più l'auto perché trovo che sia il mezzo più comodo, anche perché a me piace molto guidare, mi piace il viaggio quasi più della meta e costa si, ma sono in vacanza e comunque inquino meno che in aereo!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 4 2012, 06:18 PM) *
Marco tieni presente che gli AK non sono tutti uguali.
Se proprio dovete, scegliete quelli di produzione ceca o russa, evitate come la peste quelli cinesi (so riusciti ad inguaiare pure gli AK cerotto.gif ), e di conseguenza quelli albanesi o balkanici in genere.

Listen to me smile.gif
L.



Uff sti cacchio di cinesi, riescono a rovinare tutto.
Vabè grazie per la dritta, al posto del 24mm 1.4 per il prossimo natale voglio un AK russo original allora. smile.gif
Francoval
Ci sarebbe anche il motore a idrogeno. L'amico O***, qui in paese, ne ha brevettato uno. L'ha montato su una vecchia Land e gira come la famosa m.... nei tubi. Lui sostiene che con un cicchetto di benzina per metterlo in moto e un paio di litri di acqua del deumidificatore ci fa più di 100 km. Naturalmente in Italia è proibito. Però mi verrebbe bene un generatore a idrogeno...
gargasecca
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 5 2012, 02:02 AM) *
Chi vive in città e si muove in auto è certamente un idiota, a Torino non mi verrebbe neppure in mente di usare l'auto se non quelle volte in cui devo portare tante cose, altrimenti bicicletta se non piove e autobus se piove, ma dove abito attualmente (la mia vera casa, ossia non Torino) l'auto la DEVO usare non c'è alternativa, giusto oggi sono dovuto andare a 30km da casa e neppure ho pensato all'autobus perché nella valle dove andavo non c'è se non d'estate e SOLO su prenotazione (assurdo).

Se vado in vacanza scelgo sempre più l'auto perché trovo che sia il mezzo più comodo, anche perché a me piace molto guidare, mi piace il viaggio quasi più della meta e costa si, ma sono in vacanza e comunque inquino meno che in aereo!



Beh...non generalizzerei...prova ad attraversare ROMA con i mezzi...pensa magari di farlo 5 giorni a settimana...poi me lo racocnti chi è un' idiota...dai... rolleyes.gif

Se avessimo una decina di metropolitane...(cosa impossibile visto il nostro sottosuolo) mezzi pubblici efficenti..."forse" se ne potrebbe parlare...x non aggiungere i collegamneti con l' interland...(inteso tutto ciò che c'è oltre il GRA).

grazie.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Francoval @ Jan 5 2012, 12:00 PM) *
Ci sarebbe anche il motore a idrogeno. L'amico O***, qui in paese, ne ha brevettato uno. L'ha montato su una vecchia Land e gira come la famosa m.... nei tubi. Lui sostiene che con un cicchetto di benzina per metterlo in moto e un paio di litri di acqua del deumidificatore ci fa più di 100 km. Naturalmente in Italia è proibito. Però mi verrebbe bene un generatore a idrogeno...


L'idrogeno ha 2 problemi, il primo e più importante è che NON è una fonte di energia ma è un prodotto che si realizza usando energia, ci sono idee come quella di pompare acqua dal mare portarla in grossi impianti elettrici solari nel deserto (non da fastidio a nessuno e c'è sempre sole) e con l'energia pulita scindere H (idrogeno) da O (ossigeno) e fare idrogeno da vendere ma per fare 1 litro di idrogeno ci vuole tanta energia quanta un litro di idrogeno ne darà poi durante l'uso (che non è combustione perché inefficiente ma celle di combustibile che fanno corrente per i motori) ovviamente considerando l'efficienza di tutte le componenti se hai 100 di corrente con cui fai l'idrogeno poi ne usi si e no il 50% tanto vale usare la corrente elettrica, unico vantaggio è che l'idrogeno si trasporta come un liquido mentre la corrente ha bisogno di enormi cavi per fare grandi distanze (e costano un ciulo).
Oggi il 99% dell'idrogeno è prodotto dal metano quindi tanto vale usare il metano e basta che è un ECCELLENTE combustibile CH4, paragonare la benzina al metano è come paragonare il letame alla nutella, si spalmano entrambi ma non sono la stessa cosa!

Altro problema dell'idrogeno che io non trascurerei è che brucia a contatto con l'aria! Cioè se tu apri una bombola di idrogeno puro non esce un gas come succede per esempio con il propano, il metano liquido o altri gas infiammabili, esce direttamente una bella fiammata perché non ha bisogno di essere innescata la combustione, avviene subito... chi era sullo Zeppelin ne sa qualcosa!

QUOTE(gargasecca @ Jan 5 2012, 01:36 PM) *
Beh...non generalizzerei...prova ad attraversare ROMA con i mezzi...pensa magari di farlo 5 giorni a settimana...poi me lo racocnti chi è un' idiota...dai... rolleyes.gif

Se avessimo una decina di metropolitane...(cosa impossibile visto il nostro sottosuolo) mezzi pubblici efficenti..."forse" se ne potrebbe parlare...x non aggiungere i collegamneti con l' interland...(inteso tutto ciò che c'è oltre il GRA).

grazie.gif


A roma da quel che ho visto il meglio è un motorino perché in bici ci sono un po' troppe salite se devi fare tanta strada è la morte però l'auto non è una buona soluzione. Come dicono dei cartelli londinesi "tu non sei bloccato nel traffico, tu SEI il traffico"!
hUMANtORCH
Noi non saremo MAI capaci di fare come loro,e sapete perchè?perchè siamo Italiane,solo buoni a lamentarsi e basta,e se facciamo delle manifestazioni ci si ritrova in mezzo ad una vera e propria guerra grazie a gente che non ha nulla da perdere.Sarebbe proprio bello e servirebbe davvero a qualcosa farci vedere/sentire da quei 4 pagliacci che ci comandano (tanto alla fine chi ci va ci va è sempre la stessa storia,se non peggio).
cere86
dry.gif Dovevamo farlo 10 anni fa ...
hUMANtORCH
QUOTE(cere86 @ Jan 5 2012, 04:25 PM) *
dry.gif Dovevamo farlo 10 anni fa ...



Si hai perfettamente ragione ma,non è MAi troppo tardi per fare delle cose....e credo che nessuno si sarebbe MAI immaginato una situazione del genere...siamo al collasso da molto,e forse il default non sia poi così tanto lontano,ormai stanno rimandando e quest'agonia che aleggia nell'aria ci sfianca ogni giorno di più!!!
gargasecca
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 5 2012, 02:10 PM) *
A roma da quel che ho visto il meglio è un motorino perché in bici ci sono un po' troppe salite se devi fare tanta strada è la morte però l'auto non è una buona soluzione. Come dicono dei cartelli londinesi "tu non sei bloccato nel traffico, tu SEI il traffico"!



Si...hai ragione...difatti ROMA è la 1° capitale Europea...come numero di scooter...mi pare sia la 2° o la 3° al mondo...peccato non poterlo + usare...1° xchè è vecchio...2° xchè lavoro fuori ROMA... rolleyes.gif

Luigi_FZA
QUOTE(gargasecca @ Jan 5 2012, 05:08 PM) *

Si...hai ragione...difatti ROMA è la 1° capitale Europea...come numero di scooter...mi pare sia la 2° o la 3° al mondo...peccato non poterlo + usare...1° xchè è vecchio...2° xchè lavoro fuori ROMA... rolleyes.gif

Concordo, in giro per Roma (ed altre grandi/medie citta' del centro sud) trovo nello scooter una valida alternativa; io nell'anno da poco passato l'ho usato dagli inizi di aprile fino al 23 di ottobre (percorrendo oltre 10mila klicks) ho sospeso perche' oltre a percorsi autostradali e tangenziale, faccio anche brevi tratti extraurbani; quest'ultimi essendo non illuminati, quando cala il sole sono decisamente a rischio : per quanto buono sia il mio mitico beverlozzo sono sempre due ruote, ed io tengo famiglia. cool.gif
Comunque, fin da "epoca non sospetta", sono stato un cultore del carpooling : si risparmia, si inquina di meno e se mbrocchi la compagnia giusta il divertimento e' assicurato.
L.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.