QUOTE(Francoval @ Jan 5 2012, 12:00 PM)

Ci sarebbe anche il motore a idrogeno. L'amico O***, qui in paese, ne ha brevettato uno. L'ha montato su una vecchia Land e gira come la famosa m.... nei tubi. Lui sostiene che con un cicchetto di benzina per metterlo in moto e un paio di litri di acqua del deumidificatore ci fa più di 100 km. Naturalmente in Italia è proibito. Però mi verrebbe bene un generatore a idrogeno...
L'idrogeno ha 2 problemi, il primo e più importante è che NON è una fonte di energia ma è un prodotto che si realizza usando energia, ci sono idee come quella di pompare acqua dal mare portarla in grossi impianti elettrici solari nel deserto (non da fastidio a nessuno e c'è sempre sole) e con l'energia pulita scindere H (idrogeno) da O (ossigeno) e fare idrogeno da vendere ma per fare 1 litro di idrogeno ci vuole tanta energia quanta un litro di idrogeno ne darà poi durante l'uso (che non è combustione perché inefficiente ma celle di combustibile che fanno corrente per i motori) ovviamente considerando l'efficienza di tutte le componenti se hai 100 di corrente con cui fai l'idrogeno poi ne usi si e no il 50% tanto vale usare la corrente elettrica, unico vantaggio è che l'idrogeno si trasporta come un liquido mentre la corrente ha bisogno di enormi cavi per fare grandi distanze (e costano un ciulo).
Oggi il 99% dell'idrogeno è prodotto dal metano quindi tanto vale usare il metano e basta che è un ECCELLENTE combustibile CH4, paragonare la benzina al metano è come paragonare il letame alla nutella, si spalmano entrambi ma non sono la stessa cosa!
Altro problema dell'idrogeno che io non trascurerei è che brucia a contatto con l'aria! Cioè se tu apri una bombola di idrogeno puro non esce un gas come succede per esempio con il propano, il metano liquido o altri gas infiammabili, esce direttamente una bella fiammata perché non ha bisogno di essere innescata la combustione, avviene subito... chi era sullo Zeppelin ne sa qualcosa!
QUOTE(gargasecca @ Jan 5 2012, 01:36 PM)

Beh...non generalizzerei...prova ad attraversare ROMA con i mezzi...pensa magari di farlo 5 giorni a settimana...poi me lo racocnti chi è un' idiota...dai...
Se avessimo una decina di metropolitane...(cosa impossibile visto il nostro sottosuolo) mezzi pubblici efficenti..."forse" se ne potrebbe parlare...x non aggiungere i collegamneti con l' interland...(inteso tutto ciò che c'è oltre il GRA).
A roma da quel che ho visto il meglio è un motorino perché in bici ci sono un po' troppe salite se devi fare tanta strada è la morte però l'auto non è una buona soluzione. Come dicono dei cartelli londinesi "tu non sei bloccato nel traffico, tu SEI il traffico"!