QUOTE(Carlo Macinai @ Nov 18 2005, 08:18 PM)
Forse è meglio che ti fai due conti.....se vuoi ti aiuto.
Usa (1699.95 Us $) sulla maggioranza dei siti (seri) che non l'hanno ancora disponibile.
Trasporto da 63.50 US $ a 133 e rotti prediamo il più..conveniente.
Totale 1763.45 Us $ (cui aggiungi il 5% di dogana ed il 20% di IVA) sempre se non devi pagare pratiche doganali e fai tutto in autonomia) totale 2221.47 Us $ al cambio di 1.17 US $ per Euro fa 1899 € al netto delle spese bancarie

e le banche, in Italia, non sono fra le più generose.
Garanzia un anno dal venditore USA, come vedi la convenienza c'è...ma non si vede
Per le ottiche consiglio di leggere meglio...la garanzia di 5 anni è un'assicurazione che...si paga a parte e non oso immaginare cosa comportino le pratiche per un'esportazione temporanea in caso di necessità.
With compliments!
Ciao
Carlo
Concordo pienamente con Carlo (anche se l'IVA e lo sdoganamento si calcola solo sul valore del bene e non sulla somma del valore più il trasporto); se la differenza sul prezzo non è più che significativa, un acquisto all'estero è solo apparentemente vantaggioso (quando invece la differenza c'è, e parliamo di oggetti "non delicati", qualche acquisto "asiatico" l'ho fatto anch'io...ovviamente a mio rischio e pericolo)
Naturalmente stiamo parlando di acquisti fatti nel rispetto delle leggi sull'importazione dei beni. Qualcuno potrebbe ipotizzare un'importazione illegale (ma vi assicuro che dall'America la dogana controlla tutto), anche se, lo ricordo, un intervento in garanzia nel nostro paese deve a rigor di legge essere fatto solo su beni regolarmente importati.
Personalmente, anche in presenza di una forte differenza di prezzo, un corpo macchina o anche un obiettivo con il VR, all'estero non lo comprerei mai.
Un saluto.