Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
simone_chiari
QUOTE(fabylus @ Nov 2 2011, 12:14 AM) *
durante il mio viaggio a parigi mi sono reso conto nonostante credo di avere dei buoni riflessi nell'impostare la macchinare adhoc per ogni tipologia di scatto continuo a commettere certi errori stupidi ma a volte forse inevitabili a causa della fretta o distrazione.
Ad esempio faccio una foto col cavalletto e mi dimentico lo stabilizzatore attivato, avendolo utilizzato nello scatto precedente. Oppure faccio una foto notturna su cavalletto e mi dimentico di abbassare gli ISO. Sono errori di cui me ne rendo conto non immediatamente ma solo quando devo impostare la macchina per un nuovo scatto e mi rendo conto solo li che in quello precedente avevo fatto cilecca.
Ed a volte rosico perche mi rendo conto che le impostazioni sbagliate mi erano rimaste durante un certo numero di scatti.

Qual'� la vostra esperienza in merito? capita anche a voi? non so se sia proprio una questione di esperienza o di distrazione (concentrazione?). Vorrei capire quale sarebbe il giusto approccio per evitare questo tipo di errori. boh!!! so solo che ste cose mi fanno inca...re!!!


io ancora mi maledico... a chichen itza (messico) un iguana mi si mette letteralmente in posa ovviamente ovviamente in quel momento finisco il rullo di velvia in fretta e furia lo cambio e ovviamente inizio a scattare convinto di aver rimesso in A, risultato? un disastro un rullo buttato
ciao
Simone
Nikorra
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 2 2011, 01:37 PM) *
la cosa peggiore � dimenticare la macchina in modalit� LV, .....


Io mi dimentico proprio la macchina a casa... mentre a volte mi dimentico dove ho parcheggiato l'auto!!!
Detto tecnicamente, noi medici, tutto questo lo chiamiamo Sindrome di Rinko... messicano.gif
marco98.com
Non siete soli!....

Ho la d700. Le modalit� di scatto sono sulla torretta in alto a sinistra di fianco al mirino.

Ecco... a volte mi dimentico di ruotarla per riposizionare su "S", ossia scatto singolo.
Capita che lo lasci su "autoscatto", su "Mup" oppure sul "LiveView" perch� magari la sera precedente ero andato a fotografare paesaggi di sera, oppure still-life ...

Dato che rimetto subito la macchina nello zaino e tolgo solo la cf non mi viene mai in mente di cambiare la modalit� di scatto.

Allora quando tiro fuori la macchina dallo zaino per fare delle foto d' azione o di naturalistica (quindi reattivit� e velocit�) schiaccio il pulsante e: 1) o parte il live view, o fa il conto per l' autoscatto di 10 sec. oppure si alza solo lo specchio "mup"....

E in quelle situazioni mi sono perso un bel po' di scatti...... cerotto.gif

Ora rimetto, per sicurezza, sempre su "S" .... messicano.gif

Sono cose che a dirle sembra quasi da stu.pidi non pensarle prima di scattare, ma nel via-vai di sempre capitano!

Ciao,
Marco
Franco_
QUOTE(marco98.com @ Apr 17 2013, 01:37 PM) *
... Dato che rimetto subito la macchina nello zaino e tolgo solo la cf ...


Domanda O.T.: Scusa Marco, perch� togli la CF ?
Riponi la fotocamera senza scheda ?
marco98.com
QUOTE(Franco_ @ Apr 17 2013, 02:58 PM) *
Domanda O.T.: Scusa Marco, perch� togli la CF ?
Riponi la fotocamera senza scheda ?


Ehmm... la tolgo per scaricare le foto! Police.gif

Dopo cancello le foto su di essa e la ripongo assieme alle altre.
Cos� la prossima volta che esco scelgo quella pi� adatta all' occasione.

Perch�? Non bisogna riporla senza la cf? che ho fatto di sbagliato?
Illuminatemi!
Non sapevo di queste cose, veramente....

Grazie a tutti coloro che vogliono rispondermi! grazie.gif guru.gif

Marco
marco98.com
Nessuno mi pu� aiutare a capire come fare? ph34r.gif unsure.gif ....




Nikorra
QUOTE(marco98.com @ Apr 17 2013, 04:42 PM) *
Nessuno mi pu� aiutare a capire come fare? ph34r.gif unsure.gif ....


Tranquillo, se preferisci puoi anche riporre la fotocamera senza scheda, non succede assolutamente nulla!
Ricordati per� almeno una volta all'anno di fare il grafitaggio dell'ansa del porta CF, per dirla come il nostro Elio (qui del forum), altrimenti rischi di contaminare la tarancaggine insita nel quadro desmodromico e crerare una luminanza parossistica al crescere del quadrato della crominanza dell'insieme di immagini presenti nella scheda.
Occhio, questo s� che � vitale, non dimenticartene!
Grazmel
Un'osservazione: se cos� tanti sbagliano gli ISO, lasciando magari 1600 ISO della sera precedente, perch� cavolo non usate la funzione autoISO?! SE vi dimenticate cos� facilmente? rolleyes.gif smile.gif

Personalmente, quando accendo la macchina, controllo subito ISO (che spesso per� uso in Automatico, a meno che stia scattando con calma per i fatti miei), sovra/sotto esposizione e WB smile.gif

Qualche volta, poche ma � successo, ho dimenticato di reinserire la CF...ma fortunatamente la mia D300s ha il doppio slot biggrin.gif

Graziano
marco98.com
QUOTE(Nikorra @ Apr 17 2013, 04:53 PM) *
Tranquillo, se preferisci puoi anche riporre la fotocamera senza scheda, non succede assolutamente nulla!
Ricordati per� almeno una volta all'anno di fare il grafitaggio dell'ansa del porta CF, per dirla come il nostro Elio (qui del forum), altrimenti rischi di contaminare la tarancaggine insita nel quadro desmodromico e crerare una luminanza parossistica al crescere del quadrato della crominanza dell'insieme di immagini presenti nella scheda.
Occhio, questo s� che � vitale, non dimenticartene!


Por favor puede esplicarme en otra lingua lo que chiere dirme? Posiblemente en italiano...
Please, can you translate into another language? Possibly in italian language...
Bitte, k�nnen sie in eine andere sprache �bersetzen? M�glicherweise in italienischer sprache ...
Per piacere potresti tradurre in un' altra lingua? Possibilmente in italiano...

Grazie! messicano.gif rolleyes.gif

Marco
a.mignard
QUOTE(Nikorra @ Apr 17 2013, 04:53 PM) *
Tranquillo, se preferisci puoi anche riporre la fotocamera senza scheda, non succede assolutamente nulla!
Ricordati per� almeno una volta all'anno di fare il grafitaggio dell'ansa del porta CF, per dirla come il nostro Elio (qui del forum), altrimenti rischi di contaminare la tarancaggine insita nel quadro desmodromico e crerare una luminanza parossistica al crescere del quadrato della crominanza dell'insieme di immagini presenti nella scheda.
Occhio, questo s� che � vitale, non dimenticartene!


Come se fosse paraluce per due e anche un p� di iperfocale sottraendo la luminanza per compensare l'alzo dello specchio... Forse non mi so spiegato bene e se dicessi una parola come ... ZEISS... vedi che l'AF stuzzicca...
messicano.gif
Franco_
QUOTE(marco98.com @ Apr 17 2013, 03:38 PM) *
Ehmm... la tolgo per scaricare le foto! Police.gif

Dopo cancello le foto su di essa e la ripongo assieme alle altre.
Cos� la prossima volta che esco scelgo quella pi� adatta all' occasione.

Perch�? Non bisogna riporla senza la cf? che ho fatto di sbagliato?
Illuminatemi!
Non sapevo di queste cose, veramente....

Grazie a tutti coloro che vogliono rispondermi! grazie.gif guru.gif

Marco


Io lascio sempre una scheda inserita (dopo aver scaricato le foto la reinsersco subito), non conosco nessuno che ripone la fotocamera senza scheda... Del resto non vedo vantaggi nel lasciare la fotocamera senza scheda, piuttosto vedo lo svantaggio di dimenticarsi di inserirla... e se a questo abbini l'attivazione dello scatto senza scheda allora rischi davvero rolleyes.gif . D'accordo che � una possibilit� remota, ma se dovessi aver bisogno di fotografare un evento imprevisto rischieresti quantomeno di perdere l'attimo. Insomma, preferisco sempre avere il colpo in canna smile.gif .
Del resto non � un caso se uno dei parametri pi� importanti che caratterizzano una fotocamera � il tempo di avvio.
Franco_
Per la cronaca sulla D700 si tratta dell'opzione f11, pag 329 (scatto senza card).

QUOTE(Grazmel @ Apr 17 2013, 04:56 PM) *
Un'osservazione: se cos� tanti sbagliano gli ISO, lasciando magari 1600 ISO della sera precedente, perch� cavolo non usate la funzione autoISO?! SE vi dimenticate cos� facilmente? rolleyes.gif smile.gif

Personalmente, quando accendo la macchina, controllo subito ISO (che spesso per� uso in Automatico, a meno che stia scattando con calma per i fatti miei), sovra/sotto esposizione e WB smile.gif

Qualche volta, poche ma � successo, ho dimenticato di reinserire la CF...ma fortunatamente la mia D300s ha il doppio slot biggrin.gif

Graziano


Io uso ISO AUTO ogni tanto, ma solo in MANUALE. Le modalit� automatiche sulla D700 non sono cos� sofisticate come sulla D800 (che, se non erro, tiene conto anche della focale utilizzata scegliendo la sensibilit� ed il tempo di scatto pi� opportuni).
marco98.com
QUOTE(Franco_ @ Apr 17 2013, 07:48 PM) *
Io lascio sempre una scheda inserita (dopo aver scaricato le foto la reinsersco subito), non conosco nessuno che ripone la fotocamera senza scheda... Del resto non vedo vantaggi nel lasciare la fotocamera senza scheda, piuttosto vedo lo svantaggio di dimenticarsi di inserirla... e se a questo abbini l'attivazione dello scatto senza scheda allora rischi davvero rolleyes.gif . D'accordo che � una possibilit� remota, ma se dovessi aver bisogno di fotografare un evento imprevisto rischieresti quantomeno di perdere l'attimo. Insomma, preferisco sempre avere il colpo in canna smile.gif .
Del resto non � un caso se uno dei parametri pi� importanti che caratterizzano una fotocamera � il tempo di avvio.


Grazie a tutti per le delucidazioni!
Ne terr� presente.
grazie.gif guru.gif guru.gif

Sar� sempre pronto per ogni eventualit�, da oggi innanzi.

Ora l' ho messa la cf! lexar 16gb 800X, per tutte le occasioni possibili e immaginabili!

Di nuovo un grazie sincero a tutti!

Ciao,
Marco
enrico.losio
QUOTE(valerio.oddi @ Apr 17 2013, 01:17 PM) *
laugh.gif E' la giusta e meritata punizione divina per chi si fa le foto al bagno stile facebook, magari con tanto di bocca "a cxxo di gallina" laugh.gif


Almeno il "cxxo di gallina" l'ho evitato, mi sembrava eccessivo laugh.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.