Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
andreotto
QUOTE(Furetto @ Nov 4 2005, 11:20 AM)
Ciro, resti tra noi se potessile comprerei entrambe... ma devo scegliere ciò che può andare bene in tutte le situazioni.. :-)

PS.  sto giocando all' enalotto
*


Se vuoi la più ampia gamma di utilizzo ( inteso come vari tipi di foto ) personalmente opterei per la d2x
Buone foto a tutti andreotto
davidedagani80
Scusa Uretto e considerare l'acquisto anche di un HD portatile per schede di memoria io ne ho comperato uno da 40 GB X's DRIVE II+ e al tempo, 4 mesi fa, costava quanto una SD da 1GB o una CF da 2 GB (140€).

Ovviamente non ti puoi far mancare le preziose CF in modo da cambiarle senza perdere tempo e potenziali scatti, ma se sceglierai la D2x non andrai avanti molto con solo 2,5 GB che normalmetne scatto io che sono un amatore quando vado a fare foto in pista.

Per quanto riguarda la macchna che sceglerai, io ho visto scattare foto sportive da vari fotografi professionisti e quello che mi ha sorpreso è la loro attrezzature c'è chi scatto con l'ultimo modello e chi con uno precedente, dipende come ti hanno gia detto anche cosa ne devi fare delle foto che fai.

Certo la D2h o D2hs è nata per la fotografia sportiva ma è una medio formato la D2x è un full frame ma ha anche lei difetti non del tutto trascurabili specialmente messa in relazione del suo costo. Se pensi che da 400 iso in su ha gia problemi di rumore elettronico ed arriva solo fino a 800 iso.... Se la compri scordati le notturne ed i tramonti troppo sul finale e preparati a pregare che ci sia sempre bel tempo. io fossi in te prenderei la d2h
andreotto
QUOTE(davidedagani80 @ Nov 4 2005, 06:21 PM)
Certo la D2h o D2hs è nata per la fotografia sportiva ma è una medio formato la D2x è un full frame ma ha anche lei difetti non del tutto trascurabili specialmente messa in relazione del suo costo. Se pensi che da 400 iso in su ha gia problemi di rumore elettronico ed arriva solo fino a 800 iso....  Se la compri scordati le notturne ed i tramonti troppo sul finale e preparati a pregare che ci sia sempre bel tempo. io fossi in te prenderei la d2h
*


Scusa Davide ma la d2x non è una full frame per quanto riguarda il rumore a 400 iso ma hai visto le foto di Gabriele Olei? Sinceramente scatto spesso a 400 iso e .............proprio pena non fanno
Buone foto a tutti andreotto
giodic
QUOTE(davidedagani80 @ Nov 4 2005, 06:21 PM)
Certo la D2h o D2hs è nata per la fotografia sportiva ma è una medio formato la D2x è un full frame .......
*



blink.gif blink.gif

QUOTE(davidedagani80 @ Nov 4 2005, 06:21 PM)
Se la compri scordati le notturne ed i tramonti troppo sul finale e preparati a pregare che ci sia sempre bel tempo. io fossi in te prenderei la d2h
*



Cavolo non sapevo che, se piove o è nuvioloso, la D2x non scatta. Fulmine.gif Fulmine.gif laugh.gif
gabriele_olei
QUOTE
giodic 
...Cavolo non sapevo che, se piove o è nuvioloso, la D2x non scatta...


Già, è l'ultima trovata per "costringere" a comprare la D2hs laugh.gif laugh.gif (non credo che nessuno possa definirsi "costretto" a comprare una macchina del genere wink.gif

Vediamo di inserire 2 crop al 100% dei files che ho allegato, in modo da chiarire eventuali dubbi: a 1600 (hi-1) è ancora utilizzabile, ma occorre curare l'esposizione, perchè dover recuperare una eventuale sottoesposizione in post-produzione crea chiaramente un aumento del rumore. Meglio senz'altro 800 iso, ma se serve il 1600 lo imposto senza patemi d'animo

PS: i crop derivano dal JPEG "grezzo" (purtroppo i "tempi" della pista rendono difficile l'uso del NEF...)

1600 iso (Hi-1)
gabriele_olei
Aggiungo che entrambi gli scatti sono stati effettuati con 70-200 VR alla massima apertura (ovviamente tongue.gif ) in modalità "crop"

800 iso
Falcon58
QUOTE
Certo la D2h o D2hs è nata per la fotografia sportiva ma è una medio formato


E io che credevo di aver comprato una Dx.......invece mi ritrovo con una medio formato........ blink.gif blink.gif

Ragazzi per cortesia cerchiamo di non dire cose non vere; la D2h/hs e la D2x hanno entrambe il sensore del medesimo formato, quello che cambia è solo il numero di pixel.

Ciao

Luciano

P.S. Gabriele vedo con piacere che nella foto sportiva rimani una certezza guru.gif guru.gif
efdlim
Già, Davide deve avere un pò di confusione...

...pur ritenedo la D2Hs una macchina eccezzionale per le foto sportive e d'azione in genere, da fotoamatore che scatta anche di notte, ai paesaggie e a tutto quanto ci sia di interessante, la D2X rappresenta la scelta più versatile e adatta a quasi tutte le situazioni.
Forse a teatro è un pò rumorosa e quando parte la raffica si girano tutti.....meglio evitare.....la raffica s'intende...
efdlim
a proposito Gabriele, complimenti per la belva e per il manico...
ciro207
QUOTE(efdlim @ Nov 4 2005, 09:04 PM)
Forse a teatro è un pò rumorosa e quando parte la raffica si girano tutti.....meglio evitare.....la raffica s'intende...
*


Non disperare per questo... ci sono delle coperture per attutire il rumore fatte ad hoc laugh.gif laugh.gif
gabriele_olei
Lusingato......... guru.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.