lorenzobix
Aug 4 2011, 10:51 AM
ciao a tutti
Da quando fotografo ho sempre preferito usare ottiche fisse e luminose, prima con la D80 ed ora con la D700. fino ad oggi non mi sono mai lamentato ne' qualitativamente ne' economicamente poichè acquistando ottiche AI-S ho speso una miseria per un signor corredo (28mm, 35mm, 50mm, 135mm, zoom 80-200 e da poco ho un vecchio 28-70 f2.8 sigma che è una vera porcheria, preso solo per urgenza di lavoro, pagato circa 160 euro).
Durante questa estate (non parlo di vacanza perchè ahimè quest'anno è andata come è andata) nei vari giri più o meno brevi più o meno "fuori porta" ho cominciato a sentire la scocciatura di dovermi portare dietro almeno tre fissi e lo zoom tele (28-70 a casa a non fare danni) cosa che mi ha fatto prendere in considerazione uno zoom tuttofare.
Quello che mi ha da sempre frenato nel dotarmene è la manifesta inferiorità ottica e la poca luminosità, ma adesso vorrei saperne di più.
Quindi chiedo, esistono modelli di questo tipo che non mortifichino la D700, o che comunque siano non esattamente dei fondi di bottiglia? sul discorso della luminosità non si scappa, poca è e poca ha da essere, ma in termini di nitidezza? esiste qualcosa che sia quantomeno decente?
un saluto e grazie in anticipo per le risposte.
buone foto
Lorenzo
Francoval
Aug 4 2011, 11:43 AM
la d700 non è una macchinetta tuttofare per cui non si dovrebbe mortificarla con oggetti tipo 28-300 o peggio. Giustamente riconosci che il sigma 28-70 è pacotiglia. sarebbe quindi obbligatorio sostituirlo con uno zoom tuttofare di prestigio come il nikkor 28-70/2,8 reperibile d'occasione a ottimi prezzi.
andreasoft
Aug 4 2011, 11:51 AM
QUOTE(lorenzobix @ Aug 4 2011, 11:51 AM)

.... Quindi chiedo, esistono modelli di questo tipo che non mortifichino la D700, o che comunque siano non esattamente dei fondi di bottiglia? ...
Zoom tuttofare sono buoni per tutto e per niente, io dico molto più per niente.
Sulla tua D700 ha senso montare un'ottica seria, altrimenti è meglio usare una compattona automatica con superzoom. Se non puoi spendere troppo, e visto che non hai problemi a prendere ottiche usate (cosa sulla quale sono daccordissimo), ti consiglio di cercare uno zoom ottimo otticamente e luminoso, come il 35-70 2.8. Costa poco, vale tanto, ed hai un buon zoom medio all'altezza della fotocamera.
Ciao
Andrea.
Luigi_FZA
Aug 4 2011, 12:22 PM
QUOTE(lorenzobix @ Aug 4 2011, 11:51 AM)

Quello che mi ha da sempre frenato nel dotarmene è la manifesta inferiorità ottica e la poca luminosità, ma adesso vorrei saperne di più.
Lorenzo
Lorenzo,
prova il 24 70 f/2.8 di casa Nikkor, oppure se riesci a trovarlo usato il 28 70 (stessa casa) : poi ne riparliamo di manifesta inferiorita'/poca luminosita' ecc.....
L.
ang84
Aug 4 2011, 12:29 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 4 2011, 01:22 PM)

Lorenzo,
prova il 24 70 f/2.8 di casa Nikkor, oppure se riesci a trovarlo usato il 28 70 (stessa casa) : poi ne riparliamo di manifesta inferiorita'/poca luminosita' ecc.....
L.
Non me ne vogliate.. Ma avendo provato una giornata il 24-70 2.8 su D700 ,personalmente mi ha deluso molto! (scattando in NEF) Dai 24-50mm circa a 2.8 è morbido... si riprende un po' a 70mm ma nulla a che vedere con un fisso! MAI! Insomma possiedo un 24-85 3.5-4.5 AFS e non mi piace granchè (lo uso solamente nel fotogiornalismo) ,provando questo 24-70 mi sarei aspettando un bel salto di qualità e invece.. La D700 è una macchina ch esige il meglio e sono poche le ottiche che riescono a spremere i suoi 12MP! Tra quelle che riescono a farla ,guarda un po' il caso, sono tutte ottiche "vecchie" come il 50 1.4 del '68, il 105 AIs e il fantastico 85 1.4 AFD ,scendendo l'80-200 2.8AFD bighiera.. ma con sti nuovi AFS non ho più notato quell'immagine "tagliente" che danno i vecchi vetri... Sarà un caso? Io non credo...
giangi64 (carlo)
Aug 4 2011, 01:04 PM
QUOTE(ang84 @ Aug 4 2011, 01:29 PM)

Non me ne vogliate.. Ma avendo provato una giornata il 24-70 2.8 su D700 ,personalmente mi ha deluso molto! (scattando in NEF) Dai 24-50mm circa a 2.8 è morbido... si riprende un po' a 70mm ma nulla a che vedere con un fisso! MAI! Insomma possiedo un 24-85 3.5-4.5 AFS e non mi piace granchè (lo uso solamente nel fotogiornalismo) ,provando questo 24-70 mi sarei aspettando un bel salto di qualità e invece.. La D700 è una macchina ch esige il meglio e sono poche le ottiche che riescono a spremere i suoi 12MP! Tra quelle che riescono a farla ,guarda un po' il caso, sono tutte ottiche "vecchie" come il 50 1.4 del '68, il 105 AIs e il fantastico 85 1.4 AFD ,scendendo l'80-200 2.8AFD bighiera.. ma con sti nuovi AFS non ho più notato quell'immagine "tagliente" che danno i vecchi vetri... Sarà un caso? Io non credo...
Non sono del tutto convinto di quello che scrivi, intanto sono dell'idea che le nuove lenti siano sicuramente più incise a ta rispetto le vecchie, il 24-70 secondo me non l'hai provato bene, tutto gli si può dire, ma non che sia morbido, gli si imputa la troppa nitidezza e contrasto semmai,
Io ad esempio ho provato i 2 85 1,4 e sibito ho preferito il vecchio, ma devo ricredermi, riguardando le foto il nuovo ha qualcosa in più a TA e' più omogeneo su tutto il fotogramma, poi se parliamo di resa in generale, il vecchio ha molto da dire, poi se si vuole parlare di superiorità dei fissi siamo tutti d'accordo, ma in fondo e senza essere ipocriti, lo zoom e' comodo e la qualità e' alta.
maxboni
Aug 4 2011, 01:24 PM
ang84
Aug 4 2011, 02:10 PM
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Aug 4 2011, 02:04 PM)

Non sono del tutto convinto di quello che scrivi, intanto sono dell'idea che le nuove lenti siano sicuramente più incise a ta rispetto le vecchie, il 24-70 secondo me non l'hai provato bene, tutto gli si può dire, ma non che sia morbido, gli si imputa la troppa nitidezza e contrasto semmai,
Io ad esempio ho provato i 2 85 1,4 e sibito ho preferito il vecchio, ma devo ricredermi, riguardando le foto il nuovo ha qualcosa in più a TA e' più omogeneo su tutto il fotogramma, poi se parliamo di resa in generale, il vecchio ha molto da dire, poi se si vuole parlare di superiorità dei fissi siamo tutti d'accordo, ma in fondo e senza essere ipocriti, lo zoom e' comodo e la qualità e' alta.
Io chiaramente riporto la mia esperienza! Ho trovato il 24-70 oltre che morbido ,anche piuttosto poco definito ,impasta i dettagli per capirci (parimenti a come fanno molti altri zoom di casa nostra). Tutto qui. Se volete un Jpeg Fine ve lo posto pure... Dove le mie vecchie ottiche peccano rispetto ai nuovi è sicuramente nei controluce ,farne uno con il 105 AIs e il 50 Sauto è un suicidio

Per tutto il resto hanno un microcontrasto e definizione che nelle nuove ottiche non ho più trovato... E me ne dispiace molto!
Saremo anche offtopic un momento ma è per capirci. Quest sono scatti con il 105 AIs a 2.5!! Guardati l'occhio in luce che resa definita e superba che ha. Ecco io uno scatto così non riesco a ripeterlo neanche con il 70-200Vr a f8!!! La plasticità (tridimensionalità) che ha "sto pezzo di vetro" non la riscontro più...
Ingrandimento full detail : 140.6 KB
Ingrandimento full detail : 85.9 KB
t_raffaele
Aug 4 2011, 02:15 PM
Nulla da dire sul 105 ma..x cortesia evitiamo di raccontare storie poco credibili sul 24 70.Grazie
Raffaele
Ingrandimento full detail : 268.4 KB
Luigi_FZA
Aug 4 2011, 02:39 PM
QUOTE(ang84 @ Aug 4 2011, 01:29 PM)

Non me ne vogliate.. Ma avendo provato una giornata il 24-70 2.8 su D700 ,personalmente mi ha deluso molto! (scattando in NEF) Dai 24-50mm circa a 2.8 è morbido... si riprende un po' a 70mm ma nulla a che vedere con un fisso! MAI! Insomma possiedo un 24-85 3.5-4.5 AFS e non mi piace granchè (lo uso solamente nel fotogiornalismo) ,provando questo 24-70 mi sarei aspettando un bel salto di qualità e invece.. La D700 è una macchina ch esige il meglio e sono poche le ottiche che riescono a spremere i suoi 12MP! Tra quelle che riescono a farla ,guarda un po' il caso, sono tutte ottiche "vecchie" come il 50 1.4 del '68, il 105 AIs e il fantastico 85 1.4 AFD ,scendendo l'80-200 2.8AFD bighiera.. ma con sti nuovi AFS non ho più notato quell'immagine "tagliente" che danno i vecchi vetri... Sarà un caso? Io non credo...
Non me ne volere,
provo solo a fare una semplice "ricerca guasti" come sei messo a skill in fatto di post produzione?
Io male!
Comunque ti posto qualche scatto fatto con la lente incriminata usata su D Settecento
1.
Ingrandimento full detail : 826.6 KB2.
Ingrandimento full detail : 756.4 KB3.
Ingrandimento full detail : 757 KB4.
Ingrandimento full detail : 2.6 MB5.
Ingrandimento full detail : 3.1 MBL.
lorenzobix
Aug 4 2011, 02:51 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 4 2011, 01:22 PM)

Lorenzo,
prova il 24 70 f/2.8 di casa Nikkor, oppure se riesci a trovarlo usato il 28 70 (stessa casa) : poi ne riparliamo di manifesta inferiorita'/poca luminosita' ecc.....
L.
per tornare in topic; non ho mai potuto permettermi il 24-70 nikkor, e anche se potessi permettermelo preferirei prendermi un paio di ottiche tipo 24-85 f2.8-4 usato più un bel fisso usato piuttosto che un ottica che, e qui sopra ne sto avendo conferma, viene troppo spesso mitizzata (non sto dicendo che sia scadente). il discorso che facevo era comunque ovviamente riferito ai tuttofare, tipo 18-270, 24-120, insomma i plasticoni del kit delle APS-C (quando non sono i 18-55) dove l'apertura massima è sempre a diminuire; troppo facile dire che modelli da 1500euro vanno provati per ricredersi, peraltro non parlavo affatto di quel range di modelli, la cui qualità è indiscussa (anche se io preferisco spendere un po' meno che due stipendi per un ottica top quando posso fare praticamente di tutto in PP).
un saluto
Lorenzo
Vinc74
Aug 4 2011, 02:51 PM
QUOTE(ang84 @ Aug 4 2011, 01:29 PM)

Non me ne vogliate.. Ma avendo provato una giornata il 24-70 2.8 su D700 ,personalmente mi ha deluso molto! (scattando in NEF) Dai 24-50mm circa a 2.8 è morbido... si riprende un po' a 70mm ma nulla a che vedere con un fisso! MAI! Insomma possiedo un 24-85 3.5-4.5 AFS e non mi piace granchè (lo uso solamente nel fotogiornalismo) ,provando questo 24-70 mi sarei aspettando un bel salto di qualità e invece.. La D700 è una macchina ch esige il meglio e sono poche le ottiche che riescono a spremere i suoi 12MP! Tra quelle che riescono a farla ,guarda un po' il caso, sono tutte ottiche "vecchie" come il 50 1.4 del '68, il 105 AIs e il fantastico 85 1.4 AFD ,scendendo l'80-200 2.8AFD bighiera.. ma con sti nuovi AFS non ho più notato quell'immagine "tagliente" che danno i vecchi vetri... Sarà un caso? Io non credo...
Non mi ci ritrovo nelle tue affermazioni.
Ho la D700, il 24-70 ed anche il 105 2.5 che citi dopo: a mio avviso il 24-70 ha tra i punti di forza proprio la qualità dell'immagine già a tutta apertura, sicuramente migliore (in termini assoluti, sulla qualità/prezzo possiamo parlarne) degli altri zoom con escursione focale simile.
Che poi i fissi possano darti risultati superiori o più vicini ai tuoi gusti ci può stare, ma "morbido" non è un aggettivo che riesco ad accostare al 24-70.
Non mi trovo in sintonia neanche sul sensore della D700; che sia un peccato metterci davanti dei fondi di bottiglia siamo d'accordo, però ritengo che sia in grado di digerire qualsiasi ottica, anche le più modeste, tirandone fuori il meglio. Probabilmente proprio grazie alla bassa densità di pixel ha riportato in auge tutta una serie di fissi anzianotti nati quando il digitale non si sapeva ancora cosa fosse. Da questo punto di vista ritengo più ostica una D7000.
andreasoft
Aug 4 2011, 02:55 PM
QUOTE(liano @ Aug 4 2011, 03:15 PM)

Nulla da dire sul 105 ma..x cortesia evitiamo di raccontare storie poco credibili sul 24 70.Grazie ....
Concordo.
Del resto, c'è poco da concordare sui fatti; orde di professionisti in tutto il mondo usano il 24-70, e le migliaia di scatti che settimanalmente escono fuori dalle mie fotocamere analogiche e digitali aggiungono altri fatti.
Ciao
Andrea.
ang84
Aug 4 2011, 03:11 PM
QUOTE(andreasoft @ Aug 4 2011, 03:55 PM)

Concordo.
Del resto, c'è poco da concordare sui fatti; orde di professionisti in tutto il mondo usano il 24-70, e le migliaia di scatti che settimanalmente escono fuori dalle mie fotocamere analogiche e digitali aggiungono altri fatti.
Ciao
Andrea.
Vabe questo cosa vuol dire? Magari lo usano perchè è l'unico tuttofare 2.8 Nikon?
gisor
Aug 4 2011, 03:11 PM
Premetto che non uso una D700, ma una D300. Le mie esigenze fotografiche sono le stesse di queslle espresse in apertura di discussione da lorenzobix, quindi cambia la focale, ma con il coefficiente 1,5 di formato tra DX ed FX ci siamo: io uso un Nikon 17-55 f 2,8 : costoso, pesante, ma pratico come "tuttofare"; in virtù del suddetto coefficiente l'equivalente per FX dovrebbe essere, senza ombra di dubbio, il 24-70mm f. 2,8.
Quest'ottica Nikon attualmente è una delle più apprezzate da fotoamatori e professionisti.
Cordiali saluti.
peppe
ang84
Aug 4 2011, 03:16 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 4 2011, 03:39 PM)

Non me ne volere,
provo solo a fare una semplice "ricerca guasti" come sei messo a skill in fatto di post produzione?
Io male!
Comunque ti posto qualche scatto fatto con la lente incriminata usata su D Settecento
1.
Ingrandimento full detail : 826.6 KB2.
Ingrandimento full detail : 756.4 KB3.
Ingrandimento full detail : 757 KB4.
Ingrandimento full detail : 2.6 MB5.
Ingrandimento full detail : 3.1 MBL.
Ho scaricato la tua immagine dell'omino che fa "OK" sulla portaerei ,vedendola al 100% con viewNX conferma ciò che avevo gia visto con l'altro 24-70. Quindi le cose qui diventano chiare: Sono io che ho palato troppo fino ,oppure i 10/10 di vista fregano tutti
andreasoft
Aug 4 2011, 03:16 PM
QUOTE(ang84 @ Aug 4 2011, 04:11 PM)

Vabe questo cosa vuol dire? Magari lo usano perchè è l'unico tuttofare 2.8 Nikon?
NO, ad es. c'è anche il 28-70 2.8, ed il 17-55 2.8. Esiste anche il 35-70 2.8.
... inoltre anche di 14-24 2.8 c'è n'è uno solo, e forse lo usano tutti per quel motivo? ....

Ciao
Andrea.
Ma il 17-35 2.8 è troppo corto per le tue esigenze? E' un'ottica eccellente, in situazioni di reportage, street e paesaggio è diventata la mia ottica di riferimento, il mio 'tuttofare'. Puoi uscire con lui montato, un cinquantino in tasca (anche 1.8) e l'80-200 (che è straordinario) in borsa; con tre ottiche sei coperto su tutto con una qualità che si avvicina ai fissi...
robycass
Aug 4 2011, 03:36 PM
QUOTE(lorenzobix @ Aug 4 2011, 03:51 PM)

per tornare in topic; non ho mai potuto permettermi il 24-70 nikkor, e anche se potessi permettermelo preferirei prendermi un paio di ottiche tipo 24-85 f2.8-4 usato più un bel fisso usato piuttosto che un ottica che, e qui sopra ne sto avendo conferma, viene troppo spesso mitizzata (non sto dicendo che sia scadente). il discorso che facevo era comunque ovviamente riferito ai tuttofare, tipo 18-270, 24-120, insomma i plasticoni del kit delle APS-C (quando non sono i 18-55) dove l'apertura massima è sempre a diminuire; troppo facile dire che modelli da 1500euro vanno provati per ricredersi, peraltro non parlavo affatto di quel range di modelli, la cui qualità è indiscussa (anche se io preferisco spendere un po' meno che due stipendi per un ottica top quando posso fare praticamente di tutto in PP).
un saluto
Lorenzo
credo che chi più chi meno si sia andati un po OT. L'autore del post chiedeva un'ottica tuttofare cosa che il 24-70, secondo me ma anche secondo lui, non è. Visto che i fissi di qualità li ha quello che potremmo suggerirgli sono i vari 28-300 vr (di cui si parla bene anche su questo forum) o il 24-120 vr f4 (altrimeni il 24-120 3,5-5,6 ma decisamente scarso). Spendendo molto meno ma con un rapporto prezzo qualità credo invincibile sia il 28-105 f3.5-4.5
Prova ad andare a vedere nell'area nikon lens fan club
ciao
davidtrt83
Aug 4 2011, 03:51 PM
QUOTE(ang84 @ Aug 4 2011, 04:16 PM)

Ho scaricato la tua immagine dell'omino che fa "OK" sulla portaerei ,vedendola al 100% con viewNX conferma ciò che avevo gia visto con l'altro 24-70. Quindi le cose qui diventano chiare: Sono io che ho palato troppo fino ,oppure i 10/10 di vista fregano tutti

Non prenderla come una frecciata, ma parlare di "palato fino" mi sa tanto di voler nascondere delle mancanze con delle lodi. Spippolarsi davanti ai crop al 100% non è che sia proprio una cosa di cui vantarsi... il vero fotografo (ma anche uno medio) giudica una lente da sotto ben altri aspetti. Il tipo che indichi inoltre mi pare non abbia niente che non vada e la foto la trovo esente da aberrazioni e anche molto nitida: quest'ultimo aspetto poi dipende tutto da come viene trattato il file e con un pelo di sharpen diverrebbe viva.
David
will_
Aug 4 2011, 03:55 PM
Secondo me "tuttofare" e "24-70" sono termini che non si possono accomunare.
Credo che l'abbinata D700/24-70 - che possiedo - non si presti ad uscite senza un preciso obiettivo. Lo strumento ed il vetro insieme sono indiscutibilmente pesanti ed ingombranti.
Quando esco con la famiglia o senza particolari intenzioni solitamente porto con me o D70/18-200 o Coolpix P5100 o D700/50mm.
Se con il termine "tuttofare" il nostro amico intende una lente in grado di portare a casa un ricordo, personalmente suggerisco di abbinare il 50mm. Qualora peso ed ingombri non siano un problema, sicuramente 24/70.
Luigi_FZA
Aug 4 2011, 04:20 PM
QUOTE(ang84 @ Aug 4 2011, 04:16 PM)

Ho scaricato la tua immagine dell'omino che fa "OK" sulla portaerei ,vedendola al 100% con viewNX conferma ciò che avevo gia visto con l'altro 24-70. Quindi le cose qui diventano chiare: Sono io che ho palato troppo fino ,oppure i 10/10 di vista fregano tutti

Be si ormai i 10/10 non li ho piu'; ma, se per cortesia, mi dici cos'ha che non va posso fornirti qualche chiarimento (forse).
Tieni presente che quella foto e' stata fatta sul ponte dell'Enterprise, mentre era in navigazione in pieno Atlantico, e gia c'era altra "roba" che andava in volo, di conseguenza non ero in presenza di aria fina e pulita.
Giusto per cercare di chiarirci, anche un'ottica che io metto al primo posto (180 f/2.8), chiedeva il dia possibilmente chiuso in quelle circostanze.
1.
Ingrandimento full detail : 6.5 MB2.
Ingrandimento full detail : 4.9 MBOvvio che se l'avessi chiuso anche al 24 70 ......
Ingrandimento full detail : 1.8 MBEd era su sensore Dx (D90).
L.
ottica tuttofare di lusso...28-300VR...ultima generazione di lenti, e si vede dai risultati, 5 anni fà questi risultati erano fantascienza su questo livello di lenti. Ricordo che è venduto in kit con la D700, ci sarà qualche motivo....Tuttofare vuol dire che lenti come 24-70,28-70,35-70 etc etc etc non sono comprese....i tutto fare sono lenti che partono da grandangolo e vanno sul tele, almeno così sò...
Luigi_FZA
Aug 4 2011, 04:40 PM
QUOTE(DAF @ Aug 4 2011, 05:30 PM)

Ricordo che è venduto in kit con la D700, ci sarà qualche motivo....
Ti ricordo che "anticamente" vendevano anche l'altro di 24 120 in kit con la D Settecento. (Punto)
Dovrei dire, incidentalmente, ci vendono anche il 24 70 in kit.
L.
Boscacci
Aug 4 2011, 04:44 PM
E del nuovo 24-120 f4 non ne vogliamo parlare ?
giusto giusto...anche con il vecchio e orrido 24-120...ma credimi, il 28-300 è ben sopra quell'aborto....il nuovo24-120VR f/4 è giustamente una alternativa tuttofare eccelsa...giusto....non l'ho nominato perchè penso sempre al tuttofare come lente almeno 7X...
Luigi_FZA
Aug 4 2011, 04:55 PM
DAF,
Tempo fa ho fatto una scelta diversa (credo si sia capito), ma riconosco parimenti condivisibile la tua visione; il mio post era solo per chiarire un dettaglio tutto qui.
Luigi
robycass
Aug 4 2011, 04:57 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 4 2011, 05:20 PM)

Be si ormai i 10/10 non li ho piu'; ma, se per cortesia, mi dici cos'ha che non va posso fornirti qualche chiarimento (forse).
Tieni presente che quella foto e' stata fatta sul ponte dell'Enterprise, mentre era in navigazione in pieno Atlantico, e gia c'era altra "roba" che andava in volo, di conseguenza non ero in presenza di aria fina e pulita.
Giusto per cercare di chiarirci, anche un'ottica che io metto al primo posto (180 f/2.8), chiedeva il dia possibilmente chiuso in quelle circostanze.
1.
Ingrandimento full detail : 6.5 MB2.
Ingrandimento full detail : 4.9 MBOvvio che se l'avessi chiuso anche al 24 70 ......
Ingrandimento full detail : 1.8 MBEd era su sensore Dx (D90).
L.
ciao, non ho capito perchè hai messo degli esempi del 180 f2,8 che di certo non è un tuttofare. Rigurado la foto dell'omino che dice ok fatta con il 24-70 la trovo ottima. Peccato che anche quest'ottica, secondo me, non sia un tuttofare.
ot: la prima foto che inquadra la punnta dell'aereo sembra mancar di nitidezza ma in realtà è micromossa (lo si vede dalle scritte cdr jason..)
ciao
Luigi_FZA
Aug 4 2011, 05:08 PM
QUOTE(robycass @ Aug 4 2011, 05:57 PM)

ciao, non ho capito perchè hai messo degli esempi del 180 f2,8 che di certo non è un tuttofare.
La Nikkor da 180mm io la considero La Regina, e quindi non puo' essere una tuttofare, quell'incarico (tuttofare) lo lascia fare ad altre lenti.

;
1.
Ingrandimento full detail : 2.1 MB2.
Ingrandimento full detail : 1.9 MBIl motivo e' che mi sembra di aver capito che si ritiene un qualsiasi fisso superiore al 24 70; io credo di no.
Considero, tuttavia, superiori al 24 70 i fissi da f/1.4 : ma li parliamo di ben altre cifre da spendere.
L.
Boscacci
Aug 4 2011, 05:48 PM
Sul nuovo 24-120 f4: c'è chi lo avvicina alla resa del 24-70, chi lo considera troppo costoso per quel che offre..
Dove starà la verità ? ;-)
t_raffaele
Aug 4 2011, 06:03 PM
QUOTE(Boscacci @ Aug 4 2011, 06:48 PM)

Sul nuovo 24-120 f4: c'è chi lo avvicina alla resa del 24-70, chi lo considera troppo costoso per quel che offre..
Dove starà la verità ? ;-)
Che sono due vetri moolto diversi x abbozzare paragoni.Non credi??
Ciao Raffaele
shadowman!!
Aug 4 2011, 06:05 PM
QUOTE(lorenzobix @ Aug 4 2011, 11:51 AM)

ciao a tutti
....Quindi chiedo, esistono modelli di questo tipo che non mortifichino la D700, o che comunque siano non esattamente dei fondi di bottiglia? sul discorso della luminosità non si scappa, poca è e poca ha da essere, ma in termini di nitidezza? esiste qualcosa che sia quantomeno decente?
un saluto e grazie in anticipo per le risposte.
buone foto
Lorenzo
se hai bisogno di un tuttofare sulla tua D700, puoi considerare il nuovo 24-120mm VR F/4.0, personalmente lo utilizzo quando non ho voglia oppure ho la necessità di uscire o partire con una sola ottica, certamente ha dei limiti rispetto alle ottiche fisse, ma se si è consapevoli dei limiti di questo zoom, si possono tirar fuori degli scatti decenti.
Luigi_FZA
Aug 4 2011, 06:08 PM
QUOTE(liano @ Aug 4 2011, 07:03 PM)

Che sono due vetri moolto diversi x abbozzare paragoni.Non credi??
Ciao Raffaele
....Il dubbio viene anche a me, ma non avendo il 24 120 F/4, non mi pronuncio.
L.
shadowman!!
Aug 4 2011, 06:10 PM
QUOTE(liano @ Aug 4 2011, 07:03 PM)

Che sono due vetri moolto diversi x abbozzare paragoni.Non credi??
Ciao Raffaele
che siano due vetri diversi è fuori discussione, uno non arriva a 120mm e non ha il vr, l'altro non apre uno stop in più e non ha il comportamento dello zoom più corto per quanto riguarda la distorsione e vignettatura.
Boscacci
Aug 4 2011, 06:21 PM
QUOTE(liano @ Aug 4 2011, 07:03 PM)

Che sono due vetri moolto diversi x abbozzare paragoni.Non credi??
Ciao Raffaele
Ehhhh lo so, ma i prezzi delle due lenti sono "pericolosamente" vicini per non porsi qualche simpatica domanda.. Anche perchè chi ce l'ha ne tesse lodi sperticate. E tutto sommato, a livelli di nitidezza, questo "piccoletto" se la cava proprio benino...
Divertiamoci a giocare un pò... :-)
t_raffaele
Aug 4 2011, 06:26 PM
QUOTE(shadowman!! @ Aug 4 2011, 07:10 PM)

che siano due vetri diversi è fuori discussione, uno non arriva a 120mm e non ha il vr, l'altro non apre uno stop in più e non ha il comportamento dello zoom più corto per quanto riguarda la distorsione e vignettatura.
Hai dementicato che pesa quasi il doppio,e costa quasi il doppio.
Stammi bene Ciao
Raffaele
shadowman!!
Aug 4 2011, 06:40 PM
QUOTE(liano @ Aug 4 2011, 07:26 PM)

Hai dementicato che pesa quasi il doppio,e costa quasi il doppio.
Stammi bene Ciao
Raffaele
non è del tutto vero, il 24-120mm pesa 710gr mentre il 24-70mm 900gr, il 24-70 l'ho pagato 1500 euro (Nital) mentre il 24-120mm 1100 sempre Nital, entrambi nuovi
Boscacci
Aug 4 2011, 06:56 PM
QUOTE(shadowman!! @ Aug 4 2011, 07:40 PM)

non è del tutto vero, il 24-120mm pesa 710gr mentre il 24-70mm 900gr, il 24-70 l'ho pagato 1500 euro (Nital) mentre il 24-120mm 1100 sempre Nital, entrambi nuovi

Quindi li hai tutti e due ??
Come se la cava il piccolino rispetto al grandicello ?
shadowman!!
Aug 4 2011, 07:17 PM
QUOTE(Boscacci @ Aug 4 2011, 07:56 PM)

Quindi li hai tutti e due ??
Come se la cava il piccolino rispetto al grandicello ?
per l'uso che ne faccio, uscire con una sola ottica, se la cava abbastanza bene, basta sapere solo che dovrai correggere la distorsione con NX e che avrai una caduta di luce ai bordi maggiore del grandicello, nello street val la pena di utilizzare i file cosi come escono, non vale la pena correggere distorsione e CLB (di solito lo uso con nitidezza a 5 e contrasto a -1 per recuperare le ombre), nel tardissimo pomeriggio o di sera è fenomenale il VR inserito, che ti permette di scattare con tempi abbastanza lunghi.
Questa è una foto che ho fatto recentemente, non avevo voglia di portarmi tante ottiche, sono uscito solo con il 24-120 e il 24mm PC-E
Ingrandimento full detail : 864.5 KB
shadowman!!
Aug 4 2011, 07:46 PM
massimodav73
Aug 4 2011, 08:00 PM
complimenti shadowman ottime foto in particolar quella del ponte
sarebbe interessante pero vederle scattate e pubblicate senza elaborarle e modificarle con i vari programmi
Mattia BKT
Aug 4 2011, 08:01 PM
Io ho avuto il 24-70 ed ora ho il 24-120 f/4 VR... e sono MOOLTO contento del cambio, in quanto per la qualità assoluta ho sempre i fissi.
Il peso inferiore, l'ingombro inferiore, il costo inferiore, l'estensione focale superiore e il VR per me valgono molto ma molto di più che la miglior qualità ottica e lo stop in più d'apertura del 24-70.
Questo in quanto il 24-120 per me è l'ottica tuttofare, nonchè l'ottica da viaggio. Lavoro e tempo libero.
Il 24-70 lo vedo come un'ottica esclusivamente da lavoro. Non ho mai amato andarci in giro, ne in strada ne in vacanza. Per tanto l'ho venduto.
Complimenti a Shadowman per gli scatti, davvero molto belli.
Boscacci
Aug 4 2011, 08:13 PM
Complimenti davvero !
Un'ottica che avevo forse ingiustamente sottovalutato.
Mi rendo conto che siamo OT (ma manco tanto), ma.. non hai qualche NEF di scatti paesaggistici da sottoporre alla nostra valutazione... ? :-) Mmmmmm
t_raffaele
Aug 4 2011, 08:49 PM
QUOTE(shadowman!! @ Aug 4 2011, 07:10 PM)

che siano due vetri diversi è fuori discussione, uno non arriva a 120mm e non ha il vr, l'altro non apre uno stop in più e non ha il comportamento dello zoom più corto per quanto riguarda la distorsione e vignettatura.
QUOTE(shadowman!! @ Aug 4 2011, 07:40 PM)

non è del tutto vero, il 24-120mm pesa 710gr mentre il 24-70mm 900gr, il 24-70 l'ho pagato 1500 euro (Nital) mentre il 24-120mm 1100 sempre Nital, entrambi nuovi

Ciao a entrambi,e buone foto... con l'uno o l'altro " mezzo ".
Raffaele
DighiPhoto
Aug 4 2011, 08:53 PM
Solo un 50mm f/1.4
shadowman!!
Aug 4 2011, 08:58 PM
QUOTE(massimodav73 @ Aug 4 2011, 09:00 PM)

complimenti shadowman ottime foto in particolar quella del ponte
sarebbe interessante pero vederle scattate e pubblicate senza elaborarle e modificarle con i vari programmi
questa è la foto del Tower Bridge, senza alcuna modifica, aperto in NX e salvato in jpg, come potrete notare le modifiche che ho fatto in quella postata precedentemente sono realmente minime.
Ingrandimento full detail : 7.3 MBho messo il nef a questo indirizzo
tower bridge
daniele.littlebridge
Aug 4 2011, 09:03 PM
QUOTE(shadowman!! @ Aug 4 2011, 09:58 PM)

questa è la foto del Tower Bridge, senza alcuna modifica, aperto in NX e salvato in jpg, come potrete notare le modifiche che ho fatto in quella postata precedentemente sono realmente minime.
ciao V, che piacere leggerti, passo di qui sempre meno, sempre ottimi i tuoi scatti..!!
ciaoooooooo
shadowman!!
Aug 4 2011, 09:09 PM
QUOTE(daniele.littlebridge @ Aug 4 2011, 10:03 PM)

ciao V, che piacere leggerti, passo di qui sempre meno, sempre ottimi i tuoi scatti..!!
ciaoooooooo

ciao carissimo come stai, anch'io scrivo pochissimo, proprio l'altro ieri ho parlato di te con Mauro di Vicenza a cui ho consegnato la tua ex D700 e gli ho detto che frequenti il lago di Fimon, un abbraccio
Boscacci
Aug 4 2011, 09:15 PM
Grazie !
Posta posta chè Nikon potrebbe aver trovato un nuovo acquirente del 24-120
Primo.
Aug 4 2011, 09:19 PM
Ciao a tutti, come già gli altri sopra, vorrei anch'io dire la mia opinione, sottolineo mia.
Ho provato il "famoso" 24-70/2,8 e non mi è piaciuto. Gli ho preferito il 24-85 f:2,8-4 per quella sua resa così "old style" (non saprei come definirla altrimenti).
A mio parere, ma anche di miei amici, della famosa "triade" il 24-70 è proprio l'anello debole.
Il 14-24 regge alla grande il confronto con i fissi ed il 70-200 è quel gioiello che tutti conosciamo.
A proposito del 70-200 io ho preferito il bighiera per il motivo di cui sopra (e anche per il portafoglio) ma, sempre a mio modesto parere, è preferibile il VR1 al più recente VR2. Buona luce e niente polemiche per cortesia, ripeto sono idee mie. Mi sembrava giusto che il nostro amico con D700, (come me), avesse un quadro completo in risposta alla sua domanda.
1°
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.