Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
shadowman!!
QUOTE(Boscacci @ Aug 4 2011, 10:15 PM) *
Grazie !

Posta posta chè Nikon potrebbe aver trovato un nuovo acquirente del 24-120 wink.gif



attenzione il 24-120mm non è un sostitutivo del 24-70mm e/o parzialmente del 70-200mm, è una buona ottica tuttofare da usare quando non si si ha un certo budget o se si vuole viaggiare leggeri wink.gif
Boscacci
QUOTE(shadowman!! @ Aug 4 2011, 10:22 PM) *
attenzione il 24-120mm non è un sostitutivo del 24-70mm e/o parzialmente del 70-200mm, è una buona ottica tuttofare da usare quando non si si ha un certo budget o se si vuole viaggiare leggeri wink.gif


Indubbiamente. Considera che il 24-70 lo conosco bene: lo comprai più di tre anni fa e da allora praticamente non s'è più staccato dal bocchettone della D3 (fatto salvo per una serie di problemi iniziali che ne portarono alla sostituzione con un altro esemplare). Il 75% degli scatti da me effettuati è stato fatto con il 24-70, il restante con il magnifico 14-24. Pesi ed ingombri notevoli, ma li ho portati un pò ovunque in vacanza, estate ed inverno.
Sto tuttavia iniziando a sentire l'esigenza di "alleggerire" un pò le mie scampagnate montane/vacanziere, per mere questioni di peso, ingombro e versatilità.

Come si fa però a passare ad un "tuttofare" dopo essere stati abituati così bene ? Girando e curiosando, è uscito fuori questo 24-120 che (come l'autore originale di questo thread chiedeva) ha l'aria di avere una marcia in più rispetto ai classici zoomoni tuttigusti. Del resto il suo prezzo la dice lunga...

Un paio di recensioni online l'hanno esaltato, altrettante l'hanno collocato nella fascia del voto 7.

Vedremo....

Alessandro
shadowman!!
QUOTE(Boscacci @ Aug 4 2011, 10:40 PM) *
.....Sto tuttavia iniziando a sentire l'esigenza di "alleggerire" un pò le mie scampagnate montane/vacanziere, per mere questioni di peso, ingombro e versatilità.
....Vedremo....

Alessandro


è stato lo stesso per me, l'età, problemi fisici...., non sempre hai la voglia di portarti tutto dietro, il 14-24mm l'ho eliminato circa due anni fa, perchè ho trovato un sostituto degno per i paesaggi, il miglior zoom fisso che conosco, il 24mm PC-E che è l'unica ottica che porto sempre via (eccetto che per lo sport), magari insieme al 24-120mm e ad un'ottica luminosa, di soito l'85mm. Però quando c'è da portare il treppiedi, il 24-120mm resta sempre a casa.
Il 24-120mm devi prenderlo per quello che è, devi accettare che ha dei limiti, non farei mai uno scatto in controluce con il cielo lattigginoso per via della CLB, come uno scatto di architettura seria, non mi sognerei mai di avere uno sfocato burroso come quelli di un 85mm a TA, però se l'utilizzi conoscendo bene cosa puoi fare con esso, i risultati vengono wink.gif
Boscacci
QUOTE(shadowman!! @ Aug 4 2011, 11:03 PM) *
Il 24-120mm devi prenderlo per quello che è, devi accettare che ha dei limiti, non farei mai uno scatto in controluce con il cielo lattigginoso per via della CLB, come uno scatto di architettura seria, non mi sognerei mai di avere uno sfocato burroso come quelli di un 85mm a TA, però se l'utilizzi conoscendo bene cosa puoi fare con esso, i risultati vengono wink.gif


Hai fatto un'analisi perfetta in poche righe ! Thanks !
Ale
bergat@tiscali.it
Non ho il 24-70, ma il 28-70 2,8, come ottica tuttofare.
Per le mie uscite non la porto mai dietro per i seguenti motivi:

1) è pesante

2) non ha la definizione di un 20mm af2,8 o di un economico 50af 1,8 o di un 85 af1,8, ne tantomeno di un 180 af 2,8 insomma dei fissi


Lo uso solo in viaggio come turista.
Quindi a mio avviso ancora gli zoom tuttofare non hanno la qualità dei fissi e concordo con Lorenzo.
Danilo 73
QUOTE(Boscacci @ Aug 4 2011, 06:48 PM) *
Sul nuovo 24-120 f4: c'è chi lo avvicina alla resa del 24-70, chi lo considera troppo costoso per quel che offre..

Dove starà la verità ? ;-)

Ancora parlate di avvicinamento...il 24-120 in meno del 24-70 ha l'apertura f/4 e una leggera distorsione in piu a 24mm. Arriva a 120mm! è stabilazzato alla grande, ha la stessa nitidezza del 24-70, mi sembra tratti leggermente meglio le ombre ed ha una cromia un po piu fredda che preferisco a quella calda del 24-70, o io sono incappato in un ottima copia del 24-120 o chi ne parla male non lo ha mai provato!
Francoval
Daf consiglia il 28-300vr. Incredibile! Sostiene che è talmente buono da essere offerto in kit con la d700. Ma è proprio per questa ragione che c'è da pararsi. Si sa che se di cialtroni ne è pieno il mondo, questi abbondano particolarmente negli uffici marketing. Ma come? Hanno avuto il coraggio di proporre il vecchio 24-120 in kit con d700 (e anche d3, eh!). I casi sono due. O i sensori fx sono talmente miracolosi da trasformare in meglio anche le ciofeche oppure, molto più probabile, colgono l'occasione per disfarsi dei fondi di magazzino. E questa è la dimostrazione di quanto siano idioti. Certe operazioni si possono proporre con oggetti entry level, non certo con apparecchi pro e semipro. L'utente non è né scemo, né sprovveduto. L'inchiappettata può anche prenderla una volta ma poi cambia brand: ce ne sono tanti! E alcuni certamente migliori di Nikon.
Boscacci
QUOTE(Francoval @ Aug 5 2011, 10:23 AM) *
Daf consiglia il 28-300vr. Incredibile! Sostiene che è talmente buono da essere offerto in kit con la d700. Ma è proprio per questa ragione che c'è da pararsi. Si sa che se di cialtroni ne è pieno il mondo, questi abbondano particolarmente negli uffici marketing. Ma come? Hanno avuto il coraggio di proporre il vecchio 24-120 in kit con d700 (e anche d3, eh!). I casi sono due. O i sensori fx sono talmente miracolosi da trasformare in meglio anche le ciofeche oppure, molto più probabile, colgono l'occasione per disfarsi dei fondi di magazzino. E questa è la dimostrazione di quanto siano idioti. Certe operazioni si possono proporre con oggetti entry level, non certo con apparecchi pro e semipro. L'utente non è né scemo, né sprovveduto. L'inchiappettata può anche prenderla una volta ma poi cambia brand: ce ne sono tanti! E alcuni certamente migliori di Nikon.


C'è anche il buon vecchio Ken Rockwell che al 24-120 f4 preferisce il 28-300..
..Ah già, è Ken Rockwell... messicano.gif
Francoval
QUOTE(Boscacci @ Aug 5 2011, 10:39 AM) *
C'è anche il buon vecchio Ken Rockwell che al 24-120 f4 preferisce il 28-300..
..Ah già, è Ken Rockwell... messicano.gif

Ken Rockwell chi? Quel peripaterico? Più patetico che peri...
Ma ci facci il piacere!
Pollice.gif
aleme
QUOTE(Francoval @ Aug 5 2011, 10:52 AM) *
Ken Rockwell chi? Quel peripaterico? Più patetico che peri...
Ma ci facci il piacere!
Pollice.gif


Ho avuto anche io il problema di scegliere un' ottica tuttofare da abbinare alla mia D700 ed ho optato per il 24/120; avevo solo ottiche fisse ed il retaggio psicologico (da vecchio analogista) che gli zoom fossero un compromesso pesante in termini di qualità generale.
Mi sono dovuto ricredere, trovo questa ottica molto soddisfacente in termini di nitidezza e resa dei colori e gamma dinamica, si è vero, a certe lunghezze distorce un pò e vignetta, ma se usata adeguatamente non è quasi mai un problema.
Non conosco il 24/70, ma da quello che ho visto pubblicato non mi sembra così superiore al 120, insomma, per me ovviamente, è un pò mitizzata; e anche lo stop in meno, con il vr del 120 (che è ottimo) scatto con tempi inpensabili e non sento il peso dell' apertura a 'soli' f/4.
DAF
...e si.....è bello parlar di fotografia...pareri contrastanti, visioni diverse e logicamente convinzioni difficili da sfatare...perchè questo prologo, perchè giustamente per non far fare salotto ai miei clienti siamo usi rispondere in maniera diretta e il più possibile (non siamo infallibili) precisa alla domanda/richiesta, allora per tornare alla domanda del titolo....un tuttofare è una lente almeno 6/8X...spero conveniate...immediatamente non penso più ai 24-120 (vecchio, vecchissimo o nuovo con il frullatore), men che meno ai 24-70,28-70,24-85 e simili....mi viene ovviamente in mente solo il 28-300...e penso...urca, alla nikon lo hanno appena fatto, certo non è stà cosa fine ma svolge egregiamente, anzi molto egregiamente il suo "sporco" lavoro di tuttofare, mi vado a vedere i test che abbiamo per far raffronti e penso che per quello che costa è un bel tuttofare ...ecco il perchè del mio consiglio. Poi comprendo benissimo Franco che mi ricorda i bidoni dati in kit, comprendo le varie diatribe su è meglio questo perchè....ma quest'altro però....ci mancherebbe, il bello della fotografia, e per chi è avezzo ai circoli sà bene che intendo, è parlare di attrezzatura, ma dandosi dei paletti, altrimenti è finita...la cosa diventa vastissima e si troverà sempre qualcuno o qualche cosa su cui non essere d'accordo. In tutto questo voglio sempre ricordare che parla e scrive uno che usa al 99% solo fissi, pur avendo, come comprenderete, tutte le ottiche a disposizione, io continuo a usare i miei 35TS, 50 e 85.
Mi permetto solo un piccolo appunto sui prezzi, nella normale vendita tra il 24-70 2.8 e il 24-120VR ci sono €450, quindi tralasciando le botte di ... fortuna quali sconti et varie, non è, almeno per un comune mortale, una differenza da poco.
aleme
QUOTE(DAF @ Aug 5 2011, 02:36 PM) *
....un tuttofare è una lente almeno 6/8X...spero conveniate...immediatamente non penso più ai 24-120 (vecchio, vecchissimo o nuovo con il frullatore), men che meno ai 24-70,28-70,24-85 e simili....mi viene ovviamente in mente solo il 28-300...


concordo pienamente con l' analisi di Daf, a domanda precisa, risposta precisa, ma un 10X mi fa subito riaffiorare la mia atavica diffidenza verso gli zoom, quando è troppo è troppo, qualche pesante compromesso ci deve essere; non è meglio, allora, limitarsi un pò in versatilità per avere maggiori garanzie di qualità?
Ma qui non esiste una risposta univoca, ognuno deve farsi una analisi di coscienza hmmm.gif
Primo.
QUOTE(Francoval @ Aug 5 2011, 10:52 AM) *
Ken Rockwell chi? Quel peripaterico? Più patetico che peri...
Ma ci facci il piacere!_ok_


guru.gif guru.gif guru.gif

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.