Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
boken
Leggendo tutto il 3D si è passati dalla D7000 alla D700, per fare un cambio con la 5D Mark II. wacko.gif

Mi spiegate come avete fatto? blink.gif

modesto.rasetti
QUOTE(Tore jr @ May 19 2011, 06:41 PM) *
2'200€=corpo+24/105+grip... direi che il prezzo è giusto smile.gif

Prendila e non te ne pentirai tongue.gif
Te lo dice uno che ha cambiato la D700 per la 5DmkII... Pollice.gif



tore... dove posso vedere qualche scatto con la mark ii ?

come ti ci trovi ?
Marco Senn
QUOTE(Seestrasse @ May 19 2011, 09:49 PM) *
Infatti. Ho conosciuto un paio di persone che non riuscivano a vendere la D2X a 750 euro; roba da mutuo come può essere oggi la D3s. Inganno l'attesa con questi pensieri messicano.gif


Beh, una D2X a 750 è da farci un pensierino smile.gif
bedamarco2003
QUOTE(larsenio @ May 19 2011, 08:58 PM) *
cavolaccio!!!
che foto fai?
Non capisco se sei un professionista oppure sei solamente incuriosito..

Sonoun grande appassionato di fotografia....porto quasi sempre cpn me la reflex specialmente se sono in arrivo temporali....anche durante il mio lavoro in giro non manco di averla con me in auto o scooter...amo fotografare in montagna,al mare,campagna o parchi naturali....mi piace sperimentare inquadrature particolari e cercare il particolare in un mondo di oggetti.....non sono un professioista e preferisco non esserlo perchè conoscendomi vivrei con ansia poi i momenti che ora mi godo quando cerco il posto giusto,il momento giusto.......
brata
Non sottovaluterei la D7000, a parte la robustezza, quanto a qualità complessiva del sensore (overall score) nella classifica DxOMark (che comprende le medio formato) la D7000 è al 10° posto, la 5D Mark II è 12°, per Gamma dinamica (categoria Landscape) la D7000 è seconda la 5D Mark II è trentacinquesima, per profondità di colore è appena appena avanti la Canon, praticamente sono alla pari, solo agli alti Iso è realmente migliore la Canon...
Gianmaria Veronese
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 09:54 PM) *
tore... dove posso vedere qualche scatto con la mark ii ?

come ti ci trovi ?

http://www.flickr.com/photos/photogmv/ wink.gif
Roberto_15
QUOTE(carana @ May 19 2011, 03:56 PM) *
Se ritieni che sia tropicalizzata, dammene una prova... dimmi dove posso trovare scritto nelle caratteristiche di qualsiasi corpo, la dicitura Tropicalizzata...
ma poi è palese che non lo sia, guada quanti utenti hanno l'interno dello schermo con alonature date dall'umidità...

Cmq ho utilizzato il maiuscolo per distinguerlo solamente dal resto del testo, non per urlare.

Riporto quanto scritto nel depliant della D700
Completamente sigillata per la protezione da polvere e umidità
La D700 dispone di una marcia in più nella lotta contro l'umidità,la polvere e, persino,contro le interferenze elettromagnetiche.Una serie sistematica e meticolosa di O-ring e di altre guarnizioni speciali,unita a ulteriori dispositivi forniti dell'ingegneria di protezione Nikon,consente di continuare a scattare anche in condizioni in cui fotocamere meno sofisticate non lo permettono.
Fonte ufficiale Nikon
Enrico_Luzi
anche io prima di prendere la d7000 ho fatto un bel pensierino all 5dmk3 anche perchè il compare con cui esco a fare foto è canonista 5dmk3 e ogni volta cerca di convincermi.
non l'ho presa solo perchè avrei dovuto anche cambiare le ottiche il flash e l'obiettivo macro.
dalla sua canon ha il vantaggio economico sull'usato e non è poco perchè a parità di lenti si trovano più cose a prezzi più ragionevoli.
ma preferisco mamma nikon!
pes084k1
QUOTE(brata @ May 19 2011, 10:07 PM) *
Non sottovaluterei la D7000, a parte la robustezza, quanto a qualità complessiva del sensore (overall score) nella classifica DxOMark (che comprende le medio formato) la D7000 è al 10° posto, la 5D Mark II è 12°, per Gamma dinamica (categoria Landscape) la D7000 è seconda la 5D Mark II è trentacinquesima, per profondità di colore è appena appena avanti la Canon, praticamente sono alla pari, solo agli alti Iso è realmente migliore la Canon...


Lasciate perdere DxO Mark per i sensori, le prove di TF/Progresso Fotografico soni più realistiche e tecnicamente corrette: le prestazioni di un sensore oggi si possono calcolare a tavolino dalle sue proprietà fisiche. Le prove di DxO non tornano con i fatti.

A presto telefono.gif

Elio
Marco Senn
QUOTE(Horuseye @ May 19 2011, 10:18 PM) *
anche io prima di prendere la d7000 ho fatto un bel pensierino all 5dmk3 anche perchè il compare con cui esco a fare foto è canonista 5dmk3 e ogni volta cerca di convincermi.
non l'ho presa solo perchè avrei dovuto anche cambiare le ottiche il flash e l'obiettivo macro.
dalla sua canon ha il vantaggio economico sull'usato e non è poco perchè a parità di lenti si trovano più cose a prezzi più ragionevoli.
ma preferisco mamma nikon!


Anche perchè la MKIII ancora devono farla messicano.gif
brata
QUOTE(pes084k1 @ May 19 2011, 10:34 PM) *
Lasciate perdere DxO Mark per i sensori, le prove di TF/Progresso Fotografico soni più realistiche e tecnicamente corrette: le prestazioni di un sensore oggi si possono calcolare a tavolino dalle sue proprietà fisiche. Le prove di DxO non tornano con i fatti.

A presto telefono.gif

Elio



Non discuto, io in verità sono andato a vedere DXOMark perché ho trovato citata in Outdoor Photographer proprio questa sua valutazione della D7000 (in una noiosa e asetticamente neutrale rassegna di macchine fotografiche per il paesaggio). OP mostra di stimare i test di DXOMark. Sicuramente gli americani non conoscono i test di TF (detto senza ironia o solo con pochissima). Quanto a Tutti Fotografi, non discuto neanche i suoi test, la rivista però bisogna dire e ripetere che è indecente, se i test sono seri allora sono l'unica cosa seria di TF...
larsenio
QUOTE(Roberto_15 @ May 19 2011, 10:18 PM) *
Riporto quanto scritto nel depliant della D700
Completamente sigillata per la protezione da polvere e umidità
La D700 dispone di una marcia in più nella lotta contro l'umidità,la polvere e, persino,contro le interferenze elettromagnetiche.Una serie sistematica e meticolosa di O-ring e di altre guarnizioni speciali,unita a ulteriori dispositivi forniti dell'ingegneria di protezione Nikon,consente di continuare a scattare anche in condizioni in cui fotocamere meno sofisticate non lo permettono.
Fonte ufficiale Nikon

si ma sono appunto protezioni, completamente sigillata è una parolona e se hai visto il link di sopra, scoprirai che il soggetto ha buttato via Canon e Nikon perchè non reggono il confronto con la Olympus E3 biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(brata @ May 19 2011, 11:47 PM) *
Non discuto, io in verità sono andato a vedere DXOMark perché ho trovato citata in Outdoor Photographer proprio questa sua valutazione della D7000 (in una noiosa e asetticamente neutrale rassegna di macchine fotografiche per il paesaggio). OP mostra di stimare i test di DXOMark. Sicuramente gli americani non conoscono i test di TF (detto senza ironia o solo con pochissima). Quanto a Tutti Fotografi, non discuto neanche i suoi test, la rivista però bisogna dire e ripetere che è indecente, se i test sono seri allora sono l'unica cosa seria di TF...



Non sono attendibili ne i test di TF , ne quelli di DXO
Non esiste al mondo un test attendibile al 100% , del resto

Meglio studiare sul campo il comportamento di una lente
Troppo ampia la differenza del mondo reale con la situazione sperimentale dove avvengono le misurazioni , tanto per elencare solo uno dei tanti limiti dei test

Se proprio dovessi scegliere un test il più attendibile è sicuramente Photozone
Ma anche quello ha degli errori niente male
alcarbo
E tre.
E' la terza discussione di migratori. Forse la quarta.
Contenti loro.



In ogni caso si chiama 5d non D5 che è di là da venire in casa Nikon; prima dobbiamo passare dalla D4
alcarbo
Bisognerebbe intervistare anche tutti quelli che sono passati alla D3 e D3s mancando in casa Canon una Fullframe di prezzo medio (non da 2000 ma neanche 8000) essendo la 1Ds Mk IV paragonabile alla D3x e non certo alla D3/D3s, fotocamera che appunto manca in casa Canon.

Poi che cos'è questo amore improvviso per la 5d mk II ? Sarà .... hmmm.gif
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ May 20 2011, 04:39 AM) *
essendo la 1Ds Mk IV paragonabile alla D3x e


Scusate.
1Ds Mk III non IV (di IV c'è la DX 1D MkIV dato che la III aveva abortito l'AF)

QUOTE(alcarbo @ May 20 2011, 04:39 AM) *
Poi che cos'è questo amore improvviso per la 5d mk II ? Sarà .... hmmm.gif


Proprio mentre sta per uscire (prima o poi) una Nikon FF di prezzo abbordabile con almeno 18 mp ? hmmm.gif
Vale la pena cambiare (anche tutte le ottiche) proprio ora ?
Sono due anni almeno che la 5d è uscita hmmm.gif
bedamarco2003
QUOTE(alcarbo @ May 20 2011, 04:39 AM) *
Bisognerebbe intervistare anche tutti quelli che sono passati alla D3 e D3s mancando in casa Canon una Fullframe di prezzo medio (non da 2000 ma neanche 8000) essendo la 1Ds Mk IV paragonabile alla D3x e non certo alla D3/D3s, fotocamera che appunto manca in casa Canon.

Poi che cos'è questo amore improvviso per la 5d mk II ? Sarà .... hmmm.gif

Ma guarda oggi in base anche a quanto mi avete scritto rifiuterò il cambio e mi terrò la mia d7000 acquistando una terza ottica che a me manca....comunque l amore improvviso mi era scattato poù che altro per il discorso full frame che per la canon....se mi fpsse capitata una d 700 il dubnio ce l avrei avuto lo stesso.....
alcarbo
Certo.
Per di più la resa agli altri ISO della D3s in casa Canon se la sognano
(come dico, lasciamo a parte la D3x e la 1Ds Mk III che sono di un'altra fascia di prezzo)
E di D3s se ne trovano già al prezzo di una D700 o 5d nuove
Seestrasse
QUOTE(alcarbo @ May 20 2011, 04:50 AM) *
Proprio mentre sta per uscire (prima o poi) una Nikon FF di prezzo abbordabile con almeno 18 mp ? hmmm.gif


Abbordabile? Da qualche parte ho letto che si attesterebbe (sottolineo il condizionale) sui 3000 euro...

QUOTE(alcarbo @ May 20 2011, 07:06 AM) *
E di D3s se ne trovano già al prezzo di una D700 o 5d nuove


Se mi dici dove, corro messicano.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(alcarbo @ May 20 2011, 04:31 AM) *
E' la terza discussione di migratori...


E non è neppure autunno. laugh.gif
Marco Senn
QUOTE(alcarbo @ May 20 2011, 04:50 AM) *
Scusate.
1Ds Mk III non IV (di IV c'è la DX 1D MkIV dato che la III aveva abortito l'AF)


APS-H veramente, ossia nè DX nè FX, strada peraltro interessante che loro (soli) continuano a perseguire. Quindi anche Nikon non ha qualcosa se proprio vogliamo... smile.gif La 1DKmIII comunque è destinata a essere sostituita a breve

QUOTE(alcarbo @ May 20 2011, 04:50 AM) *
Proprio mentre sta per uscire (prima o poi) una Nikon FF di prezzo abbordabile con almeno 18 mp ? hmmm.gif
Vale la pena cambiare (anche tutte le ottiche) proprio ora ?
Sono due anni almeno che la 5d è uscita hmmm.gif


No, non vale la pena. Infatti io non cambio proprio nulla, almeno per adesso e che sappia io sono in pochi quelli che hanno cambiato. Peraltro c'è che ha cambiato la D300 con la D7000 quando è probabile che esca una D400, non la vedo una mossa meno strana... certo, farà esperienza con il nuovo sensore in modo da essere avvantaggiato quando uscirà la D400 hmmm.gif

Io direi che quello che si legge è determinato dal fatto che una delle idee che per un paio d'anni tutti hanno espresso su questo e altri forum ("12 MPx bastano e avanzano") ha fatto la fine dell'amicizia con il leader libico. In tanti che hanno l'amico con la 5D, sempre più diffusa dato che Canon la vende quasi a meno del listino della 7D, si sono resi conto che la risoluzione non è insignificante. Da qui la voglia di un cambiamento. Vedremo se Nikon ha già intercettato da tempo questa esigenza nelle sua progettazione (spero di si altrimenti a mio giudizio la D800 sarà un fallimento) o se continuerà pervicacemente a privilegiare la sola resa ad alti ISO che secondo me ha già raggiunto livelli oltre i quali l'ulteriore guadagno è quasi inutile (se ho un 6400 pulito direi che posso scattare quasi in ogni situazione con una ottica di qualità... oltre è solo speleologia...)

QUOTE(alcarbo @ May 20 2011, 07:06 AM) *
E di D3s se ne trovano già al prezzo di una D700 o 5d nuove


Attendo trepidante un indirizzo, un link, un numero di telefono, anche una cartolina messicano.gif (la 5D la mettono NUOVA a 1850)

QUOTE(Seestrasse @ May 20 2011, 08:28 AM) *
Abbordabile? Da qualche parte ho letto che si attesterebbe (sottolineo il condizionale) sui 3000 euro...


Non credo, sarebbe fuori mercato... la 5DIII che seguirà o precederà di poco non supererà i 2500 reali, a meno che Canon non riveda clamorosamente le sue abitudini...
Seestrasse
QUOTE(Marco Senn @ May 20 2011, 08:45 AM) *
Non credo, sarebbe fuori mercato... la 5DIII che seguirà o precederà di poco non supererà i 2500 reali, a meno che Canon non riveda clamorosamente le sue abitudini...


Eh, non lo darei così per scontato.
Marco Senn
QUOTE(Seestrasse @ May 20 2011, 09:00 AM) *
Eh, non lo darei così per scontato.


Non nel primo mese di vita, ma da 32mo giorno si... Ma tanto prima di Natale non vedremo nulla, quindi non resta che pazientare wink.gif
bedamarco2003
Ok...ringraziando tutti veramente per le opinioni e le critiche annuncio che ho rifiutato lo scambio....primo motivo,magari anche stupido ma non volevo lasciare la d7000 che fin ora non mi ha deluso anzi direi il contrario,secondo,a conti fatti dopo lo scambio avrei dovuto aggiungere circa 1200/1500 euro per un ottica abbasatanza buona e un flash altrettanto buono,terzo,ma sarei portato a casa comunque una macchina usata e io sono maniaco nell essere il "primo ad effettuare lo scatto 1",quarto,il corpo macchina non mi restituisce una buona sensazione,certo è un po più grande della ia ma proprio non mi piace.....per ultimo a questo punto aspetto i nuovi arrivi FF nikon,spero a breve,e piuttosto i 1500/1700 euro li aggiungo ma per un prodotto nuovo di zecca......
pes084k1
QUOTE(brata @ May 19 2011, 11:47 PM) *
Non discuto, io in verità sono andato a vedere DXOMark perché ho trovato citata in Outdoor Photographer proprio questa sua valutazione della D7000 (in una noiosa e asetticamente neutrale rassegna di macchine fotografiche per il paesaggio). OP mostra di stimare i test di DXOMark. Sicuramente gli americani non conoscono i test di TF (detto senza ironia o solo con pochissima). Quanto a Tutti Fotografi, non discuto neanche i suoi test, la rivista però bisogna dire e ripetere che è indecente, se i test sono seri allora sono l'unica cosa seria di TF...


Per i sensori TF va bene, per gli obiettivi occorre qualcosa in più. La parte indecente di TF sono le foto degli autori, premiate delle porcherie e criticate diverse buone...
In ogni caso le prove DxO e Imatest non sono affidabili, in quanto si basano su analisi di sezione di bordi, che variano molto rapidamente con l'angolo della mira. Un test, anche rapido, richiede diversi controlli. I test più affidabili e significativi che ho trovato risalgono al 1980 circa (Reflex e Il Fotografo): mai smentiti!

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(Marco Senn @ May 20 2011, 08:45 AM) *
APS-H veramente, ossia nè DX nè FX, strada peraltro interessante che loro (soli) continuano a perseguire. Quindi anche Nikon non ha qualcosa se proprio vogliamo... smile.gif La 1DKmIII comunque è destinata a essere sostituita a breve
No, non vale la pena. Infatti io non cambio proprio nulla, almeno per adesso e che sappia io sono in pochi quelli che hanno cambiato. Peraltro c'è che ha cambiato la D300 con la D7000 quando è probabile che esca una D400, non la vedo una mossa meno strana... certo, farà esperienza con il nuovo sensore in modo da essere avvantaggiato quando uscirà la D400 hmmm.gif

Io direi che quello che si legge è determinato dal fatto che una delle idee che per un paio d'anni tutti hanno espresso su questo e altri forum ("12 MPx bastano e avanzano") ha fatto la fine dell'amicizia con il leader libico. In tanti che hanno l'amico con la 5D, sempre più diffusa dato che Canon la vende quasi a meno del listino della 7D, si sono resi conto che la risoluzione non è insignificante. Da qui la voglia di un cambiamento. Vedremo se Nikon ha già intercettato da tempo questa esigenza nelle sua progettazione (spero di si altrimenti a mio giudizio la D800 sarà un fallimento) o se continuerà pervicacemente a privilegiare la sola resa ad alti ISO che secondo me ha già raggiunto livelli oltre i quali l'ulteriore guadagno è quasi inutile (se ho un 6400 pulito direi che posso scattare quasi in ogni situazione con una ottica di qualità... oltre è solo speleologia...)
Attendo trepidante un indirizzo, un link, un numero di telefono, anche una cartolina messicano.gif (la 5D la mettono NUOVA a 1850)
Non credo, sarebbe fuori mercato... la 5DIII che seguirà o precederà di poco non supererà i 2500 reali, a meno che Canon non riveda clamorosamente le sue abitudini...


Migliorare al resa a 6400 ISO e 3000 °K non si può fare con un sensore più denso di 12 Mp. A confronto, i 3200 ISO della 5D MkII fanno abbastanza schifo per i miei gusti e ci ho dovoto smadonnare una serata per avere colori scialbi... Nelle stesse condizioni, 6400 ISO per me sono comunque al limite anche per D3/D3s/D700 e raw processing. Con sensori più densi il limite si abbassa, aggravato dalla facile saturazione (blooming, hot pixel, ecc...), dalla non-Gaussianità e non uniformità del rumore (speckle isolati da trattare quasi a mano o radendo le tessiture) e dai disturbi elettromagnetici.

A presto telefono.gif

Elio
simone.favilli
Ciao,
secondo me la domanda è giusta, e me la sono posta anche io tempo fa, poi ho deciso e mi sono preso la D700, ma ovviamente basandomi sulle mie esigenze.
Secondo me stiamo ragionando di due macchine di altissimo livello, la cui differenza di resa qualitativa, soprattutto per il tipo di foto che (mi pare di capire di paesaggio) fai te, non sia assolutamente evidente.
Fare foto "al mare" non necessita certo di una macchina tropicalizzata o con le guarnizioni o come diavolo volete dire è uguale, e men che meno con il telaio in magnesio. A meno che tu non stia al mare, ma due ore sotto la pioggia!
Come devi considerare che oltre alla 5D dovrai prenderti un grandangolo molto spinto per FX e, minimo minimo, a trovare un Sigma 12-24 ti ci vogliono (se ti va bene) 500 euro (usato), e non stiamo nemmeno a ragionare del 10-22 Canon, per poi metterci su un mediotele per tutto il resto, e andrà a finire che ti svenerai per un 24-105 L... (e comunque se vorrai un telone dovrai ancora tornare a frugarti...), a meno che tu non voglia prenderti un 28-300, e allora che ti sei fatto a fare la macchina top, se poi scendi a compromessi sulle ottiche!!!)
Tutto questo perchè è fullframe... mah...
La D7000 è una gran macchina, ed agli alti ISO per essere una DX fa paura (in senso buono)[ma se fai paesaggio degli alti ISO che te ne fai?], un'ottica ce l'hai già, magari ti prendi qualche bella ottica (che fanno sempre la differenza) e la sfrutti per un bel po'.. poi magari farai un pensiero alla MKIII! (ma se provi una D700 secondo me smetti di ragionare di tutto questo... tongue.gif )
Ovviamente è il mio modesto parere....
Marco (Kintaro70)
QUOTE(simone.favilli @ May 20 2011, 06:49 PM) *
... e non stiamo nemmeno a ragionare del 10-22 Canon, ...


Quello sulla 5D non va bene è DX
simone.favilli
QUOTE(Marco Senn @ May 20 2011, 08:45 AM) *
. In tanti che hanno l'amico con la 5D, sempre più diffusa dato che Canon la vende quasi a meno del listino della 7D, si sono resi conto che la risoluzione non è insignificante.


Poster pubblicitari da autostrada??? laugh.gif
Non ne conosco uno....
Ma è sicuramente un limite mio...
(conosco tanta gente che con Canon scatta in RAW abbassando il numero di pixel però!!!)
Enrico_Luzi
comunque è da tenere ben presente che nel mercato dell'usato con canon si risparmia parecchio e se ne trova più!
Marco Senn
QUOTE(simone.favilli @ May 20 2011, 06:56 PM) *
Poster pubblicitari da autostrada??? laugh.gif
Non ne conosco uno....
Ma è sicuramente un limite mio...
(conosco tanta gente che con Canon scatta in RAW abbassando il numero di pixel però!!!)


Del mio "giro" recentemente l'hanno presa in 3... del resto ormai ha prezzi da realizzo, se sei un pò fidelizzato al negozio anche meno di 1800€...
simone.favilli
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 20 2011, 06:55 PM) *
Quello sulla 5D non va bene è DX


Ecco, pure! A maggior ragione quindi! smile.gif
bedamarco2003
QUOTE(simone.favilli @ May 20 2011, 06:49 PM) *
Ciao,
secondo me la domanda è giusta, e me la sono posta anche io tempo fa, poi ho deciso e mi sono preso la D700, ma ovviamente basandomi sulle mie esigenze.
Secondo me stiamo ragionando di due macchine di altissimo livello, la cui differenza di resa qualitativa, soprattutto per il tipo di foto che (mi pare di capire di paesaggio) fai te, non sia assolutamente evidente.
Fare foto "al mare" non necessita certo di una macchina tropicalizzata o con le guarnizioni o come diavolo volete dire è uguale, e men che meno con il telaio in magnesio.
La D7000 è una gran macchina, ed agli alti ISO per essere una DX fa paura (in senso buono)[ma se fai paesaggio degli alti ISO che te ne fai?], un'ottica ce l'hai già, magari ti prendi qualche bella ottica (che fanno sempre la differenza) e la sfrutti per un bel po'.. poi magari farai un pensiero alla MKIII! (ma se provi una D700 secondo me smetti di ragionare di tutto questo... tongue.gif )
Ovviamente è il mio modesto parere....

quoto e condivido in tutto il tuo ragionamento,l ho fatto io stesso ieri ed è questo che mi ha portato a rifiutare....sopratutto perchè non mi va infatti di avere una cadillac e montare gomme da quattro soldi poi.....preferisco tenermi la mia mercedes e accessoriarla ancor di più.....
simone.favilli
Sono felice che la pensiamo allo stesso modo.
Io sono passato a D700 e mi è costato un bel po' di soldi e quasi tutte le ottiche che avevo, ma quasi perchè sono rimasto in casa.
Tu che ottica hai sulla 7000?
Franco_
QUOTE(Seestrasse @ May 19 2011, 09:24 PM) *
Stesse conclusioni al momento. Quando leggo che nei mercatini per una D700 usata si chiedono minimo 1700.....


Il mercato dell'usato è estremamente soggettivo.
Io la D300 e la D700 me le tengo stra-strette, quindi per me valgono ancora il prezzo al quale le ho acquistate. Non spasimo per i millemila Mp e mi godo quel ben di Dio che ho tra le mani... se solo sapessi usarlo come merita rolleyes.gif
giofag
Ho avuto tra le mani una 5D mkII per una settimana e l'ho usata "in parallelo" con la mia D7000.

Datemi retta, il gioco non vale la candela, è incredibile come la D7000 con il suo sensore DX riesca a tenere testa alle full frame, ma lo fa.

Per non parlare dell'autofocus, dell'esposizione, del bilanciamento del bianco, dell'utilizzo dei flash, del rumore di scatto, della reattività, della grandezza dei pulsanti (i pulsantini della 5D sono ridicoli...) della qualità delle immagini "out of the camera", di altre chicche come l'intervallometro, la modalità commander, l'elaborazione dei nef direttamente in camera (utilissima se non si ha il computer e magari ci si porta un iPad per la visualizzazione e l'invio), la doppia memory card, ecc. ecc.

A livello di nitidezza pura ho paragonato il Nikon 16-85 con il 24-105 Canon e i risultati sono stati pressoche identici.

Quindi nel complesso dopo una settimana d'uso ho giudicato la D7000 molto superiore (e non di poco) alla 5D mkII.

Chiunque dovesse decidere di passare dalla D7000 alla 5DmkII rimettendoci fior di soldi potrebbe avere una grossa delusione.
bedamarco2003
QUOTE(giofag @ May 22 2011, 11:10 AM) *
Ho avuto tra le mani una 5D mkII per una settimana e l'ho usata "in parallelo" con la mia D7000.

Datemi retta, il gioco non vale la candela, è incredibile come la D7000 con il suo sensore DX riesca a tenere testa alle full frame, ma lo fa.

Per non parlare dell'autofocus, dell'esposizione, del bilanciamento del bianco, dell'utilizzo dei flash, del rumore di scatto, della reattività, della grandezza dei pulsanti (i pulsantini della 5D sono ridicoli...) della qualità delle immagini "out of the camera", di altre chicche come l'intervallometro, la modalità commander, l'elaborazione dei nef direttamente in camera (utilissima se non si ha il computer e magari ci si porta un iPad per la visualizzazione e l'invio), la doppia memory card, ecc. ecc.

A livello di nitidezza pura ho paragonato il Nikon 16-85 con il 24-105 Canon e i risultati sono stati pressoche identici.

Quindi nel complesso dopo una settimana d'uso ho giudicato la D7000 molto superiore (e non di poco) alla 5D mkII.

Chiunque dovesse decidere di passare dalla D7000 alla 5DmkII rimettendoci fior di soldi potrebbe avere una grossa delusione.


Provata oggi la canon di un mio vicino di casa....naaaaa,almeno personalmente,non mi ci trovo...sarà che ormai sono abituato con la mia d7000 ma son felice di non aver fatto lo scambio.....
simone.favilli
QUOTE(giofag @ May 22 2011, 11:10 AM) *
Datemi retta, il gioco non vale la candela, è incredibile come la D7000 con il suo sensore DX riesca a tenere testa alle full frame, ma lo fa.

Ora non esageriamo... diciamo che la differenza è stata limitata. Ma la gamma dinamica, le cromie e la nitidezza di una FX un DX se le scorda. Per non parlare del guadagno di uno stop in profondità di campo...

QUOTE(giofag @ May 22 2011, 11:10 AM) *
Per non parlare dell'autofocus, dell'esposizione, del bilanciamento del bianco, dell'utilizzo dei flash, del rumore di scatto, della reattività, della grandezza dei pulsanti (i pulsantini della 5D sono ridicoli...) della qualità delle immagini "out of the camera", di altre chicche come l'intervallometro, la modalità commander, l'elaborazione dei nef direttamente in camera (utilissima se non si ha il computer e magari ci si porta un iPad per la visualizzazione e l'invio), la doppia memory card, ecc. ecc.

Basta comprarsi una D700! blink.gif laugh.gif

QUOTE(giofag @ May 22 2011, 11:10 AM) *
A livello di nitidezza pura ho paragonato il Nikon 16-85 con il 24-105 Canon e i risultati sono stati pressoche identici.

Non so come hai fatto a paragonare due ottiche con focali diverse in maniera esaustiva, ma anche se fosse consiglio di guardarti le tabelle MTF delle due ottiche e vedrai che il Canon "straccia" (è proprio il caso di dirlo) il Nikon (ma proprio "straccia" eh!!)


QUOTE(giofag @ May 22 2011, 11:10 AM) *
Chiunque dovesse decidere di passare dalla D7000 alla 5DmkII rimettendoci fior di soldi potrebbe avere una grossa delusione.

Questo può essere vero in virtù dei soldi spesi e del tipo di foto che si fanno, ma in quanto qualità purà dell'immagine la 5D risulta sempre superiore...
Gianmaria Veronese
A me fanno ridere quelli che parlano di 5DmkII come se la usassero da una vita... dry.gif
Prenderla in mano 5 minuti non significa nulla.. sleep.gif Dopo anni di Nikon è normale trovarsi male...

Non voglio più entrare nel merito di cosa sia meglio.. non mi interessa discuterne..
Io son passato da D700 a 5DmkII e, dovessi tornare indietro, rifarei lo scambio a occhi chiusi...
Figuriamoci da D7000 (non la conosco, ma penso che la 700 sia ben altra cosa) e 5DmkII.. non ci penserei mezza volta!

Poi ognuno si fà i suoi conti...

Ciauu
larsenio
sei intervenuto ma non mi sembra che abbiano tirato in ballo il tuo caso, il thread è generico non riferito specifico a te smile.gif quindi tranqui che c'è anche altra gente che l'ha usata e ne conosce pro/contro tralasciando le sparate goliardiche di chi l'ha appena presa in mano valutandola a peso..

e comunque siamo al bar, suvvia biggrin.gif

QUOTE(giofag @ May 22 2011, 11:10 AM) *
..
A livello di nitidezza pura ho paragonato il Nikon 16-85 con il 24-105 Canon e i risultati sono stati pressoche identici.
..

emm scusa, ma il 16/85 è ottica da kit - schifosissima nei controluce e nella nitidezza ma eccellente per prezzo e distanze coperte, il 24/105 (stabilizzato) L f4 è tutt'altra roba ma neppure c'era da perdere tempo a fare il confronto biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(Tore jr @ May 25 2011, 11:24 PM) *
A me fanno ridere quelli che parlano di 5DmkII come se la usassero da una vita... dry.gif
Prenderla in mano 5 minuti non significa nulla.. sleep.gif Dopo anni di Nikon è normale trovarsi male...

Non voglio più entrare nel merito di cosa sia meglio.. non mi interessa discuterne..
Io son passato da D700 a 5DmkII e, dovessi tornare indietro, rifarei lo scambio a occhi chiusi...
Figuriamoci da D7000 (non la conosco, ma penso che la 700 sia ben altra cosa) e 5DmkII.. non ci penserei mezza volta!

Poi ognuno si fà i suoi conti...

Ciauu


Mi trovo peggio con Canon anche dopo 5000 scatti con Canon 5D Mark II
L'ergonomia e la costruzione non sono all'altezza delle Nikon

Se poi passiamo al discorso lenti , AF, etc...meglio lasciar correre....
Uno strumento va valutato nel suo complesso
Neanch'io ci penserei mezza volta , proprio per questo motivo
D7000 o D700 tutta la vita
FZFZ
Ad ogni modo le esigenze sono sempre personali , Tore, per cui questi consigli lasciano sempre il tempo che trovano

Parlare di ciò che faresti tu o di ciò che farei io è davvero poco indicativo
Tutto sta a valutare i gusti , le preferenze e le esigenze del singolo fotografo
enrico_79
un solo commento, che ogni persona utilizzi ciò che meglio crede, Nikon o Canon non importa... troppe pippe fan perdere la vista!
giac23
QUOTE(bedamarco2003 @ May 19 2011, 11:41 AM) *
Vorrei un consiglio da i più esperti....con la d5 entrerei nel momdo del full frame ma poi???ciò che mi ferma è il fatto che per quanto poco la 7000 è nuova come progettazione memtre la d5 ha già i suoi anni....quella propostami comunque ha 4 mesi di vita.....

Sono due reflex diverse sia come sensore, sia come prezzo!!!
Se hai già delle ottime lenti Nikon è meglio la D7000........ texano.gif
Se invece non le hai, prenditi la D7000 e scegliti dei validi obbiettivi Nikkor! messicano.gif
bedamarco2003
QUOTE(larsenio @ May 25 2011, 11:39 PM) *
sei intervenuto ma non mi sembra che abbiano tirato in ballo il tuo caso, il thread è generico non riferito specifico a te smile.gif quindi tranqui che c'è anche altra gente che l'ha usata e ne conosce pro/contro tralasciando le sparate goliardiche di chi l'ha appena presa in mano valutandola a peso..

e comunque siamo al bar, suvvia biggrin.gif
emm scusa, ma il 16/85 è ottica da kit - schifosissima nei controluce e nella nitidezza ma eccellente per prezzo e distanze coperte, il 24/105 (stabilizzato) L f4 è tutt'altra roba ma neppure c'era da perdere tempo a fare il confronto biggrin.gif

diciamo che no mi sono basato goliardicamente solo sul peso.....ho semplicemente detto che,primo,probabilmente sono abituato a nikon da 5 anni,secondo,non mi sono piaciuti i materiali,terzo,la disposizione dei comandi,quarto,anche il peso....penso poi di esser lobero di valutare un potenziale acquito anche su queste cose senza esser additato per questo.....
Enrico_Luzi
avendo la possibilità di maneggiare una 5d di un mio amico vi posso dire che a parte i materiali al tatto ben diversi (non dico scadenti) il problema principale se così si può chiamare sta proprio nell'utilizzo.
sono 2 sistemi completamente diversi che si passi a canon o viceversa è un problema iniziale.
Logicamente uno poi con l'uso lo supera ma qualcuno proprio non ci riesce.
I comandi sono diversi così come le varie impostazioni e nomenclature dei settaggi.
bisogna abituarsi al nuovo sistema.
Io ci ho pensato qualche mese fà prima di prendere la d7000 di comprare la 5d che nuova la pagavo sui 1850€ ma alla fine ci ho ragionato sopra e sinceramente ci avrei rimesso troppo sia vendendo quello che avevo che dovendo ricomprare tutto dal flash all'obiettivo macro ecc. ecc.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Tore jr @ May 25 2011, 11:24 PM) *
A me fanno ridere quelli che parlano di 5DmkII come se la usassero da una vita... dry.gif
Prenderla in mano 5 minuti non significa nulla.. sleep.gif Dopo anni di Nikon è normale trovarsi male...

Non voglio più entrare nel merito di cosa sia meglio.. non mi interessa discuterne..
Io son passato da D700 a 5DmkII e, dovessi tornare indietro, rifarei lo scambio a occhi chiusi...
Figuriamoci da D7000 (non la conosco, ma penso che la 700 sia ben altra cosa) e 5DmkII.. non ci penserei mezza volta!

Poi ognuno si fà i suoi conti...

Ciauu



Concordo in pieno, chi cerca di dimostrare che l'uno o l'altro è meglio in maniera assoluta ed ogettiva, è solo un trollino da forum. wink.gif
Seestrasse
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 26 2011, 09:19 AM) *
Concordo in pieno, chi cerca di dimostrare che l'uno o l'altro è meglio in maniera assoluta ed ogettiva, è solo un trollino da forum. wink.gif


Oppure ci sono persone fenomenali, quanto meno rispetto a me; in una settimana al massimo riuscirei a capire le qualità di una compatta priva di impostazioni manuali e formato raw, altro che una DSLR in tutte le sue funzioni e le proprietà di tre o quattro lenti abbinate. messicano.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Seestrasse @ May 26 2011, 09:30 AM) *
Oppure ci sono persone fenomenali, ...



Abilissime a fotografare muri e pile ... diciamo che ogni mondo è paese, in ogni forum è la stessa cosa.

Nikon VS Canon
Moto/Auto Italiane VS Giapponesi VS Tedesche
Pleistescion VS Icsbocs

Il problema è che ci sono tanti che hanno bisogno di essere rassicurati, e quindi devono autoconvincersi di aver preso il miglior prodotto del mondo ... in assoluto, e qualora la concorrenza facesse qualcosa di meglio in certi aspetti, si inventano mille modi per dimostrare che la loro scelta è la migliore.
cere86
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 26 2011, 09:48 AM) *
Abilissime a fotografare muri e pile ... diciamo che ogni mondo è paese, in ogni forum è la stessa cosa.

Nikon VS Canon
Moto/Auto Italiane VS Giapponesi VS Tedesche
Pleistescion VS Icsbocs

Il problema è che ci sono tanti che hanno bisogno di essere rassicurati, e quindi devono autoconvincersi di aver preso il miglior prodotto del mondo ... in assoluto, e qualora la concorrenza facesse qualcosa di meglio in certi aspetti, si inventano mille modi per dimostrare che la loro scelta è la migliore.


Concordo.... wink.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.