Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
murfil
QUOTE(larsenio @ May 11 2011, 04:45 PM) *
stò fuori sede ora e non ho i vecchi scatti, stasera posto la "compatta" ma non voglio sminuire nulla, anzi mi piace la freschezza della ragazza dato che trae il meglio con ottiche non pro ne altro, ma sta veramente tirando fuori il meglio. Per il resto, sò pignolo e non stò discutendo di ogni suo scatto.


appunto... questo si chiama MANICO! messicano.gif
Letizia08
...parli del diavolo e spuntano le... messicano.gif
toc toc...si può? Anche se non possiedo Nikon? Spero che quello che lega le comunità fotografiche sia in primo luogo l'amore per la foto e poi l'attrezzatura, se è cosi ...continuo a scrivere... rolleyes.gif
Sono Letizia. Sul mio blog, ho la possibilità di visionare a grande linee da dove si connettono gli utenti, ecco perchè sono finita qua!
Si è parlato di macrofotografia dinamica, anche io vorrei dire la mia a riguardo.
In questo post si è parlato delle fotografie agli insetti in volo solo come il risultato di fattore C o sistemi ultraspaziali! Quello che mi lascia perplessa è l'assolutismo del pensiero... hmmm.gif . Ora questa non è una provocazione, ci mancherebbe, è solo uno scambio di opinioni! Sul mio sito ho raccontato passo dopo passo come realizzo gli scatti. E' stato detto che magari utilizzo qualche sistema elettronico, senza offesa, non lo avrei fatto con una 450! Nè con un tamron famoso per nitidezza ma con AF molto lento. Io semplicemente mi sforzo di "sentire" quando è il momento giusto, non possiedo raffiche veloci, in raw poi non ne parliamo...ma ci metto tanto di quella passione che colmo le carenze!
Che di fotografi più bravi ce ne sono tanti, lo so benissimo, fotografo macro da poco più di un anno! pensa tu se in questo breve arco di tempo si diventa "fotografi" , mi considero un buon fotoamatore! ;9 . Ogni foto postata, ha i dati di scatto, inserisco pure se attuo un crop e la tecnica è stata ampiamente specificata con i suggerimenti in merito ai dati di scatto. Infine, conoscere le api bene, non significa sapere se si possono fotografare in volo. Quello che aiuta, semmai, è l'osservazione di tutti i piccoli movimenti propedeutici alla partenza o all'atterraggio, che sono quelli che uso e che mi aiutano a sentire il momento giusto. Ho sempre incoraggiato tutti a provarci e ad non essere prevenuti con la propria attrezzatura che se sfruttata bene sa regalare tante emozioni, anche se è "base". grazie.gif a tutti voi, mi ha fatto piacere leggervi! Saluti! Letizia
murfil
Ciao Letizia smile.gif che piacere leggerti anche qui wink.gif
scusa se ti ho "chiamato in causa": ti saranno fischiate un po le orecchie oggi tongue.gif ad ogni modo, il regolamento non vieta ai canonisti di scrivere qui, anzi se posti le tue foto anche nelle sezioni naturalistiche sarà un vero piacere wink.gif
Letizia08
...io sono per la pace, sempre è comunque, il tono è diventato allegrotto, ma perchè ognuno pensa a proprio modo e ha le proprie tesi, a questo serve confrontarsi!
Volevo ringraziare Michela e...sapete perchè...perchè io con un utente come Michela, ci sono cresciuta! Fotograficamente intendo! Un anno insieme nello stesso forum, quasi tutti i giorni!Ho pubblicato le prime matrix sullo Juzaforum e lei è stata tra quelle che mi ha "criticato" le foto costruttivamente e con entusiasmo, ecco xchè ha detto la sua cosi "sentitamente" ,mi conosce bene e sa quanto amore e passione ci metto e che cosa uso per fotografare! Cmq bando alle discussioni "allegrotte" se vogliamo parlare degli scatti in volo, di qualche sano consiglio e scambio di tecniche con chi questo genere lo pratica, io sono qua! Per il resto ... Fulmine.gif ... pure!...scherzo! Ma risponderò sempre con la pace...W CANON W NIKON...w la fotografia!
...si poteva scrivere canon???...ih ih ih ih ih scherzo! wink.gif messicano.gif
michela.c
ciao letizia laugh.gif
ormai sei un punto di riferimento nei voli...e ogni tanto le orecchie ti fischieranno messicano.gif
ben arrivata....amche se io frequento pochissimissimo questo forum messicano.gif
ciao dry.gif

vedo che scriviamo anche insieme laugh.gif
larsenio
uh benvenuta, io sono il S. Tommaso della situazione e ora sono in "sede", con calma posso analizzare qualcosa.

Un esempio che Fabiola ha postato addietro era questo , tutto il mio discorso era incentrato sull'apetta perfettamente a fuoco e in volo, scatto flash su 2a tendina etc etcc.. ma nessuno ha notato che non è di Letizia perchè pensavo si parlasse solo di lei nello specifico (chiedo venia) e ora da casa leggo la firma che non è la sua - a quanto pare nessuno ha controllato quella foto dry.gif

(...)
Ora chiedo, in questa foto quanta fortuna c'è di beccare una cosa simile? C'è manico? Per me no, ma tanta probabilità che in tanti scatti io possa beccare 1 foto a fuoco corretta smile.gif
Le foto a cui alludevo per semplicità le feci nel 2006 con la compatta di allora, Canon A620, erano dei semplici test x valutare la capacità macro della compattina, non hanno subito alcuna PP (dacchè contrasto e saturazione sono impostate in macchina).
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Attenzione le foto sono di una compattina, provate ad ingrandirle. wink.gif
murfil
QUOTE(larsenio @ May 11 2011, 08:00 PM) *
uh benvenuta, io sono il S. Tommaso della situazione e ora sono in "sede", con calma posso analizzare qualcosa.

Un esempio che Fabiola ha postato addietro era questo , tutto il mio discorso era incentrato sull'apetta perfettamente a fuoco e in volo, scatto flash su 2a tendina etc etcc.. ma nessuno ha notato che non è di Letizia perchè pensavo si parlasse solo di lei nello specifico (chiedo venia) e ora da casa leggo la firma che non è la sua - a quanto pare nessuno ha controllato quella foto dry.gif

(...)
Ora chiedo, in questa foto quanta fortuna c'è di beccare una cosa simile? C'è manico? Per me no, ma tanta probabilità che in tanti scatti io possa beccare 1 foto a fuoco corretta smile.gif
Le foto a cui alludevo per semplicità le feci nel 2006 con la compatta di allora, Canon A620, erano dei semplici test x valutare la capacità macro della compattina, non hanno subito alcuna PP (dacchè contrasto e saturazione sono impostate in macchina).
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


nessuno? TU non hai notato non era di Letizia.. Letizia l'ho "tirata in ballo" quando continuavi ad asserire che beccare due insetti al volo con tanta precisione fosse solo C. Dicendo appunto che c'era chi di foto del genere ne aveva centinaia. Per la cronaca, le prime due foto da me linkate non sono neppure dello stesso autore (la prima di un iraniano, con un sigma 70-300 macro, la seconda di Iryna M, (non ricordo il resto del cognome) con Tamron 90.
michela.c
scusa larsenico...ma il paragone con quelle 2 tue foto e quelle degli altri in volo..non esiste proprio messicano.gif
larsenio
QUOTE(murfil @ May 11 2011, 08:05 PM) *
nessuno? TU non hai notato non era di Letizia.. Letizia l'ho "tirata in ballo" quando continuavi ad asserire che beccare due insetti al volo con tanta precisione fosse solo C. Dicendo appunto che c'era chi di foto del genere ne aveva centinaia. Per la cronaca, le prime due foto da me linkate non sono neppure dello stesso autore (la prima di un iraniano, con un sigma 70-300 macro, la seconda di Iryna M, (non ricordo il resto del cognome) con Tamron 90.

infatti se leggi tutti gli altri miei post stò a descrive sempre la stessa petta lunga 15mm in volo e perfettamente a fuoco biggrin.gif

Beccare un insetto in volo su un fiore è facile, l'ha descritto sul suo blog come si fa ma è la stesso metodo con cui si mette a fuoco dove non hai contrasti, metti a fuoco sul soggetto prossimo al punto di fuoco cercando di indovinare dove andrà a posarsi smile.gif

Beccare un insetto in volo in piena aria è mistero di come si faccia (oppure diciamo fortuna va) wink.gif

QUOTE(michela.c @ May 11 2011, 08:11 PM) *
scusa larsenico...ma il paragone con quelle 2 tue foto e quelle degli altri in volo..non esiste proprio messicano.gif

ma io le feci con una compatta da 7.1 megapixel nel 2006, mica con un 105vr e in tanti neppure una foto così banale riescono a fare oggigiorno biggrin.gif
riscrivo, COMPATTA
Letizia08
Larsenico, diciamo che a mio modesto parere le tue valutazione su " deve essere per forza come dici tu" anche se la foto non la hai scatta tu...è un pochino esagerato, dico nella vita esiste anche il grigio!...Non mi fare copiare ed incollare quello che hai scritto inizialmente, facevi dei discorsi che prendevano spunto da una foto specifica (no mia)ma i discorsi sul fattore C valevano per tutti! Ecco xchè poi sono nate queste polemiche, che dobbiamo impegnarci tutti a farli diventare "confronto" ,
Larsenico, vorrei invitarti a fare una cosa, forse cosi, riuscirai a leggere meglio la mia persona.
L'estate scorsa, durante una caldissima giornata di caldo, stavo sdraiata sui gomiti per cercare di riprendere in volo la vita dello stagno...
Stesi sdraiata poco più di un'ora, me lo ricordo bene, dovevo andare a lavoro e poi il sole scompariva dietro la casa...ebbene, dopo 5 minuti di totale, pura, prodonda osservazione, mi sono studiata i movimenti di vespa e calabrone, reflex in mano, un pseudo cavalletto mini x scaricare il peso della macchina e in quell'ora ho realizzato con solo tamron e 450d le seguenti matrix : 48, 35, 23 e 22. Io non ti devo convincere di niente, sarebbe solo più oppurtuno che tu fossi più aperto ad ascoltare chi ti parla con sincerità e confronto...tutto qua!
La foto del calabrone è un' altra tecnica ancora, ho "bloccato" il momento in cui stava per spiccare il volo...leggendo i movimenti propedeutici alla partenza dopo essersi fatto un bel pasto a base di afidi presenti sulle foglie e visibili nelle foto elencate...
Ps li non c'era il fiore, nè il punto di MAF impostato, li avevo solo una goccia di sudore che scendeva e mi solleticava, le zanzare che mi pungevano, ma io ero immobile e pronta per rubare il loro volo...
larsenio
QUOTE(Letizia08 @ May 11 2011, 08:31 PM) *
Larsenico, diciamo che a mio modesto parere le tue valutazione su " deve essere per forza come dici tu" anche se la foto non la hai scatta tu...è un pochino esagerato, dico nella vita esiste anche il grigio!...Non mi fare copiare ed incollare quello che hai scritto inizialmente, facevi dei discorsi che prendevano spunto da una foto specifica (no mia)ma i discorsi sul fattore C valevano per tutti! Ecco xchè poi sono nate queste polemiche, che dobbiamo impegnarci tutti a farli diventare "confronto" ,
Larsenico, vorrei invitarti a fare una cosa, forse cosi, riuscirai a leggere meglio la mia persona.
L'estate scorsa, durante una caldissima giornata di caldo, stavo sdraiata sui gomiti per cercare di riprendere in volo la vita dello stagno...
Stesi sdraiata poco più di un'ora, me lo ricordo bene, dovevo andare a lavoro e poi il sole scompariva dietro la casa...ebbene, dopo 5 minuti di totale, pura, prodonda osservazione, mi sono studiata i movimenti di vespa e calabrone, reflex in mano, un pseudo cavalletto mini x scaricare il peso della macchina e in quell'ora ho realizzato con solo tamron e 450d le seguenti matrix : 48, 35, 23 e 22. Io non ti devo convincere di niente, sarebbe solo più oppurtuno che tu fossi più aperto ad ascoltare chi ti parla con sincerità e confronto...tutto qua!
La foto del calabrone è un' altra tecnica ancora, ho "bloccato" il momento in cui stava per spiccare il volo...leggendo i movimenti propedeutici alla partenza dopo essersi fatto un bel pasto a base di afidi presenti sulle foglie e visibili nelle foto elencate...
Ps li non c'era il fiore, nè il punto di MAF impostato, li avevo solo una goccia di sudore che scendeva e mi solleticava, le zanzare che mi pungevano, ma io ero immobile e pronta per rubare il loro volo...

Latizia08 scusami ma stai travisando totalmente come hanno fatto altri, i link che io ho visto sono quelli di Fabiola
QUOTE
non sarei cosi drastico nei giudizi. Sul sito di juza scrive spesso una ragazza siciliana, Letizia Russo, che di foto del genere ne fa a centinaia.. e su suo esempio è iniziata la corsa al "matrix" più bello (come lei ha chiamato la prima foto "al volo")..
eccone un'altra che ha avuto (secondo te) c. qui
e qui le foto non sono tue, io ho commentato inizialmente queste dove ho asserito che ci vuole molta fortuna nel beccare questa ape in volo. Chi fa macro sa benissimo che beccare la corretta MAF non è semplice, altrimenti non stavo qui a sindacare tecniche e fotocomposizioni.

Nei link sopra non c'è nessuna traccia dei tuoi link ma solamente riferimenti nominali alle tue foto che non sono state mai inserite tranne che da Fabiola in fondo. Ho parlato solamente di foto che non sono tue a questo punto asserendo che sono fatte solo con molta fortuna quelle di Iryna e Madjid Momeni Moghaddam (le uniche foto attinenti al discorso sopra).

Sul tuo blog non ho visto nessuna foto uguali a queste due, ci sono? La classica foto fiore+insetto volante è semplice da realizzare, con calma e attenzione come hai ben descritto sopra. Non c'è bisogno di convincermi, 'a prato mi ci trovo anche io spesso smile.gif
michela.c
QUOTE(larsenio @ May 11 2011, 08:15 PM) *
Beccare un insetto in volo in piena aria è mistero di come si faccia (oppure diciamo fortuna va) wink.gif
ma io le feci con una compatta da 7.1 megapixel nel 2006, mica con un 105vr e in tanti neppure una foto così banale riescono a fare oggigiorno biggrin.gif
riscrivo, COMPATTA



ma sono sempre più convinta che non sai proprio quello che dici messicano.gif
apparte che le foto che hai postato...sono quel che sono....

non sono voli ma soggetti appoggiati che si nutrono...siamo qui a parlare di voli è tutto il giorno che dici che è facile perchè è solo C,che hai delle foto fatte ai voli che ci avrebbero fatto rosicare anche se fatte con la compatta,poi posti delle foto(così,così) che non sono voli??? rolleyes.gif
ma allora di cosa stiamo parlando??

vuoi vedere delle belle foto fatte con la compatta?

fatti un giro qui


qui
murfil
tipo questa? Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a mio parere comunque questo tuo discorso fa un po acqua.. abbiamo avuto la fortuna che Letizia in qualche modo abbia saputo della discussione e sia intervenuta a dare la sua diretta testimonianza, mentre non avremo altrettanto fortuna che gli autori delle altre 2 foto (3 in realtà perchè di Iryna ne ho segnalate 2) intervengano per spiegare se sia stato solo C. o meno.

ps. uno di quelli che avrebbe solo C. o comunque è facile fare la foto con i fiori di riferimento.. con una canon powershot e una lente ha fatto questa: qui
da parte mia solo guru.gif guru.gif
larsenio
QUOTE(michela.c @ May 11 2011, 09:38 PM) *
ma sono sempre più convinta che non sai proprio quello che dici messicano.gif
apparte che le foto che hai postato...sono quel che sono....
..

secondo me leggi a pezzi e male, cito compatta macro e mi mandi foto generiche, non ti prendo in considerazione scusami perchè secondo me stai solamente flammando discorsi inutili quando in tutti i miei post ho precisamente parlato dei casi nei post, non di Latizia08.

Le foto di una banale compatta in macro erano a titolo d'esempio come nitidezza, se le hai ingrandite riescia contare la peluria sul corpo dell'ape, e questi si riusciva a fare con una macro a distanza di maf 1 cm, il Tamron 90 che uso anche io permette di contare gli occhi composti di una mosca, direi grossi passi rispetto ad una compatta di anni fa.

Foto in volo come quelle dell'artista siriano o di Hiryna non sono mai riuscito a farle, ma come quelle di Letizia08 sì. Tempi veloci e premisurazione del fuoco, io non aggancio nulla.

ps.: quei link non sono niente di speciale, perdono nitidezza e qualità, la Panasonic Fz18 ce l'ho anche io e non è una macchina adatta alle macro perchè non c'è dettaglio biggrin.gif
larsenio
QUOTE(murfil @ May 11 2011, 09:43 PM) *
tipo questa? Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a mio parere comunque questo tuo discorso fa un po acqua.. abbiamo avuto la fortuna che Letizia in qualche modo abbia saputo della discussione e sia intervenuta a dare la sua diretta testimonianza, mentre non avremo altrettanto fortuna che gli autori delle altre 2 foto (3 in realtà perchè di Iryna ne ho segnalate 2) intervengano per spiegare se sia stato solo C. o meno.

ps. uno di quelli che avrebbe solo C. o comunque è facile fare la foto con i fiori di riferimento.. con una canon powershot e una lente ha fatto questa: qui
da parte mia solo guru.gif guru.gif

(nel link) Canon SX con Raynox, perchè le compatte migliori per le macro sono sempre Canon? Mha!
Comunque, tu provaci a beccare un insetto per quanto grosso che sia in volo solitario, ti accorgi che devi andare di iperfocale e scattare scattare anticipando i movimentni. E' un insetto, non un aereo che segui con l'inquadratura, ma un esserino con movimenti irregolari e imprevedibili salvo quando vicini a fiori.
michela.c
ti ho mandato a delle macro generiche perchè quelli che te spacci come 2 tue foto ai voli non sono voli ma foto generiche come quelle dei link che ti ho postato....fatte peggio panasonic o no sono meglio quelle di matteo...

te ne rendi conto o no che le tue 2 apette stanno ferme sul girasole a nutrirsi e non sono voli o no?
perchè se te le vedi volare nella foto siamo freschi proprio messicano.gif

ps il fuoco è sul girasole tra le altre cose e non sull'occhio e si vede anche senza ingrandirle
larsenio
QUOTE(michela.c @ May 11 2011, 09:57 PM) *
ti ho mandato a delle macro generiche perchè quelli che te spacci come 2 tue foto ai voli
..

Vedi scritto da qualche parte che postavo foto di ape in volo? No grazie.gif
Ho scritto che le facevo già con una compatta (le macro, soggetto del periodo nella frase).
nonnoGG
Buona sera a tutti. rolleyes.gif

Spero mi consentirete un affettuoso intervento di moderazione, rammentando che l'Autore del thread ha chiesto consigli per l'acquisto e non lo sviluppo di una discussione che, pur se validissima ai fini della crescita fotografica di tutti noi, è finita per andarsene completamente fuori tema.

Propongo una pausa di riflessione con temporanea chiusura... wink.gif

A più tardi e... salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Giorgio13061975
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 11 2011, 08:18 AM) *
Orrore!!!!
Quello è tutto tranne che un macro, hai presente il tuo 55mm Nikon, ecco tutt'altra cosa (in peggio) laugh.gif

cerotto.gif chiedo venia!
Scherzi a parte, la fotografia mi ha sempre interessato tantissimo, ma non ho mai avuto la possibilità di comprarmi i "ferri del mestiere".... ora si, ma non essendo un intenditore cerco consigli... anche per non spendere capitali.
Grazie a tutti per i consigli e per l'accesa discussione che mi sono gustato tutta di un fiato fino alle 2 e 1/2 di stanotte

Gli scatti di Letizia sono uno spettacolo... chapeau!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.