QUOTE(Letizia08 @ May 11 2011, 08:31 PM)

Larsenico, diciamo che a mio modesto parere le tue valutazione su " deve essere per forza come dici tu" anche se la foto non la hai scatta tu...è un pochino esagerato, dico nella vita esiste anche il grigio!...Non mi fare copiare ed incollare quello che hai scritto inizialmente, facevi dei discorsi che prendevano spunto da una foto specifica (no mia)ma i discorsi sul fattore C valevano per tutti! Ecco xchè poi sono nate queste polemiche, che dobbiamo impegnarci tutti a farli diventare "confronto" ,
Larsenico, vorrei invitarti a fare una cosa, forse cosi, riuscirai a leggere meglio la mia persona.
L'estate scorsa, durante una caldissima giornata di caldo, stavo sdraiata sui gomiti per cercare di riprendere in volo la vita dello stagno...
Stesi sdraiata poco più di un'ora, me lo ricordo bene, dovevo andare a lavoro e poi il sole scompariva dietro la casa...ebbene, dopo 5 minuti di totale, pura, prodonda osservazione, mi sono studiata i movimenti di vespa e calabrone, reflex in mano, un pseudo cavalletto mini x scaricare il peso della macchina e in quell'ora ho realizzato con solo tamron e 450d le seguenti matrix : 48, 35, 23 e 22. Io non ti devo convincere di niente, sarebbe solo più oppurtuno che tu fossi più aperto ad ascoltare chi ti parla con sincerità e confronto...tutto qua!
La foto del calabrone è un' altra tecnica ancora, ho "bloccato" il momento in cui stava per spiccare il volo...leggendo i movimenti propedeutici alla partenza dopo essersi fatto un bel pasto a base di afidi presenti sulle foglie e visibili nelle foto elencate...
Ps li non c'era il fiore, nè il punto di MAF impostato, li avevo solo una goccia di sudore che scendeva e mi solleticava, le zanzare che mi pungevano, ma io ero immobile e pronta per rubare il loro volo...
Latizia08 scusami ma stai travisando totalmente come hanno fatto altri, i link che io ho visto sono quelli di Fabiola
QUOTE
non sarei cosi drastico nei giudizi. Sul sito di juza scrive spesso una ragazza siciliana, Letizia Russo, che di foto del genere ne fa a centinaia.. e su suo esempio è iniziata la corsa al "matrix" più bello (come lei ha chiamato la prima foto "al volo")..
eccone un'altra che ha avuto (secondo te) c. qui
e qui le foto non sono tue, io ho commentato inizialmente queste dove ho asserito che ci vuole molta fortuna nel beccare questa ape in volo. Chi fa macro sa benissimo che beccare la corretta MAF non è semplice, altrimenti non stavo qui a sindacare tecniche e fotocomposizioni.
Nei link sopra non c'è nessuna traccia dei tuoi link ma solamente riferimenti nominali alle tue foto che non sono state mai inserite tranne che da Fabiola in fondo. Ho parlato solamente di foto che non sono tue a questo punto asserendo che sono fatte solo con molta fortuna quelle di Iryna e Madjid Momeni Moghaddam (le uniche foto attinenti al discorso sopra).
Sul tuo blog non ho visto nessuna foto uguali a queste due, ci sono? La classica foto fiore+insetto volante è semplice da realizzare, con calma e attenzione come hai ben descritto sopra. Non c'è bisogno di convincermi, 'a prato mi ci trovo anche io spesso