Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
latian
Scusa, ma seppur professionista e possedendo due fotocamere professionali non credi che prima di lanciare un "allarme" come il titolo della discussione bisognerebbe prendere un po' di confidenza con una nuova macchina anche se simile a quelle già possedute?
Magari leggendo bene anche le istruzioni sul manuale dove spiega benissimo le varie funzioni dell'autofocus potresti risolvere i problemi riscontrati (anche se un professionista ritiene superfluo leggere un manuale).
Scusa ma quando offendono la mia amata 7000 è come se offendessero un po' anche me smile.gif
FLOUART
QUOTE(latian @ May 7 2011, 03:07 PM) *
Scusa, ma seppur professionista e possedendo due fotocamere professionali non credi che prima di lanciare un "allarme" come il titolo della discussione bisognerebbe prendere un po' di confidenza con una nuova macchina anche se simile a quelle già possedute?
Magari leggendo bene anche le istruzioni sul manuale dove spiega benissimo le varie funzioni dell'autofocus potresti risolvere i problemi riscontrati (anche se un professionista ritiene superfluo leggere un manuale).
Scusa ma quando offendono la mia amata 7000 è come se offendessero un po' anche me smile.gif

Se esegui 50/60 matrimoni all'anno - ti immedesimi con l'attrezzatura che utilizzi - effettivamente il frettoloso allarmismo è stato dettato più dalla mancanza reale di tempo che da una effettiva considerazione personale -
Ad essere sincero mi succede ogni volta che sostituisco le attrezzature - quando passai da D100 a D2x fù un dramma - anche allora vedevo tutto sfocato rispetto alla 100 - poi affinando le impostazioni........
comunque ringrazio chiunque abbia speso del tempo per rispondermi......
GIUDIZIO FINALE anche dopo utilizzo in studio : OTTIMA FOTOCAMERA.
_Lucky_
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 06:25 PM) *
Devo dire che la delusione è notevole...... Ritratti con messa a fuoco generica..... deludenti...... "APPENA APPENA A FUOCO"


QUOTE(FLOUART @ May 7 2011, 08:55 PM) *
GIUDIZIO FINALE anche dopo utilizzo in studio : OTTIMA FOTOCAMERA.



Ecco come passare da "Delusione ATROCE" a "OTTIMA FOTOCAMERA" ....... rolleyes.gif
Meno male che sei un professionista e che hai anche la D3s e la D700 ....

buona luce e buone foto
cesare forni
QUOTE(_Lucky_ @ May 7 2011, 09:32 PM) *
Ecco come passare da "Delusione ATROCE" a "OTTIMA FOTOCAMERA" ....... rolleyes.gif
Meno male che sei un professionista e che hai anche la D3s e la D700 ....

buona luce e buone foto

Pollice.gif
latian
QUOTE(FLOUART @ May 7 2011, 08:55 PM) *
Se esegui 50/60 matrimoni all'anno - ti immedesimi con l'attrezzatura che utilizzi - effettivamente il frettoloso allarmismo è stato dettato più dalla mancanza reale di tempo che da una effettiva considerazione personale -
Ad essere sincero mi succede ogni volta che sostituisco le attrezzature - quando passai da D100 a D2x fù un dramma - anche allora vedevo tutto sfocato rispetto alla 100 - poi affinando le impostazioni........
comunque ringrazio chiunque abbia speso del tempo per rispondermi......
GIUDIZIO FINALE anche dopo utilizzo in studio : OTTIMA FOTOCAMERA.


Direi che non c'è niente da aggiungere.
Caso chiuso cool.gif
Alessandro Avenali
Mah vabbè... -.-'

FLOU, sto mettendo su dei corsetti di fotografia digitale visto che mi muoio di fame (non ho la fortuna di farne neanche uno di matrimonio l'anno, purtroppo). Se ti va passa a trovarmi.

Un abbraccio.
paori
QUOTE(bluvertical @ May 7 2011, 11:45 PM) *
Mah vabbè... -.-'

FLOU, sto mettendo su dei corsetti di fotografia digitale visto che mi muoio di fame (non ho la fortuna di farne neanche uno di matrimonio l'anno, purtroppo). Se ti va passa a trovarmi.

Un abbraccio.

Pollice.gif wink.gif
FLOUART
QUOTE(bluvertical @ May 7 2011, 11:45 PM) *
Mah vabbè... -.-'

FLOU, sto mettendo su dei corsetti di fotografia digitale visto che mi muoio di fame (non ho la fortuna di farne neanche uno di matrimonio l'anno, purtroppo). Se ti va passa a trovarmi.

Un abbraccio.

Se la tua è ironia,ti posso garantire che è fuori luogo -Poi riguardo ai matrimoni,se non nè becchi neanche uno,dovresti porti altre domande ? Sperando che tu non sia l'ennesimo ABUSIVO evasore.
Non ho mai saputo quante lenti avessero le mie ottiche Hasselblad e neppure ho mai voluto conoscere le caratteristiche costruttive dei vari corpi,ma, sapevo cosa riuscivo a tirarne fuori - In totale nè ho avute 3 + 3 Mamyia 645 tra le quali la prima autofocus - Sono conosciuto in tutta la regione per la qualità dei miei servizi fatti di luce , di emozioni e sopratutto di tanta modestia.
Purtroppo perdo subito la pazienza quando si tratta di "settare" una nuova fotocamera digitale - Questo immagino per abitudine ad utilizzare apparecchiature di serie A ,ma al contempo di massima semplicità - Dopo alcuni anni non utilizzavo più neppure l'esposimetro - valutavo tempi e diaframmi ad occhio,in qualsiasi situazione - Non per questo non sono rimasto affascinato dalle nuove tecnologie,alle quali riconosco tutti i meriti e sopratutto tutte le magagne relative ai troppi pre-settaggi - Sarebbe anacronistico prendere una D3s,fare finta che non sia imbottita di cotanta "scienza" e utilizzarla come una semplicissima manuale -
Ripeto,non sono "vecchio" ma sono ben 30 anni che mastico pellicola e ora digitale,e, se domani salterà fuori una D4 o chissà che,penso che valuterò immediatamente l'acquisto anche di una nuova fotcamera -
Questa nenia non voglia sembrare retorica o presuntuosa,semplicemente penso questo .
DA QUANDO E' NATO IL DIGITALE, si vedono in circolazione tantissime "foto belle" ,ma come prima pochissime "BELLE FOTO" -
Il concetto di fotografia non è mai cambiato,è solo cambiato il mezzo -
Utilizzare un forum per velocizzare certe procedure essenziali,non vuole dire essere indietro o non conoscere la fotografia - ricevere consigli da chiunque,amatori compresi,è sempre un arricchimento -
Stiamo sempre imparando...........
ciao a tutti.
P.S. se sei bravo e passi dalle mie parti,qualche matrimonio vedrai che te lo passo,
grazie.gif
frinz
ciao, mi mandi in MP il tuo sito, così posso vedere i tuoi lavori ?
un caro saluto
fabco77
QUOTE(FLOUART @ May 8 2011, 10:14 AM) *
Se la tua è ironia,ti posso garantire che è fuori luogo -Poi riguardo ai matrimoni,se non nè becchi neanche uno,dovresti porti altre domande ? Sperando che tu non sia l'ennesimo ABUSIVO evasore.
Non ho mai saputo quante lenti avessero le mie ottiche Hasselblad e neppure ho mai voluto conoscere le caratteristiche costruttive dei vari corpi,ma, sapevo cosa riuscivo a tirarne fuori - In totale nè ho avute 3 + 3 Mamyia 645 tra le quali la prima autofocus - Sono conosciuto in tutta la regione per la qualità dei miei servizi fatti di luce , di emozioni e sopratutto di tanta modestia.
Purtroppo perdo subito la pazienza quando si tratta di "settare" una nuova fotocamera digitale - Questo immagino per abitudine ad utilizzare apparecchiature di serie A ,ma al contempo di massima semplicità - Dopo alcuni anni non utilizzavo più neppure l'esposimetro - valutavo tempi e diaframmi ad occhio,in qualsiasi situazione - Non per questo non sono rimasto affascinato dalle nuove tecnologie,alle quali riconosco tutti i meriti e sopratutto tutte le magagne relative ai troppi pre-settaggi - Sarebbe anacronistico prendere una D3s,fare finta che non sia imbottita di cotanta "scienza" e utilizzarla come una semplicissima manuale -
Ripeto,non sono "vecchio" ma sono ben 30 anni che mastico pellicola e ora digitale,e, se domani salterà fuori una D4 o chissà che,penso che valuterò immediatamente l'acquisto anche di una nuova fotcamera -
Questa nenia non voglia sembrare retorica o presuntuosa,semplicemente penso questo .
DA QUANDO E' NATO IL DIGITALE, si vedono in circolazione tantissime "foto belle" ,ma come prima pochissime "BELLE FOTO" -
Il concetto di fotografia non è mai cambiato,è solo cambiato il mezzo -
Utilizzare un forum per velocizzare certe procedure essenziali,non vuole dire essere indietro o non conoscere la fotografia - ricevere consigli da chiunque,amatori compresi,è sempre un arricchimento -
Stiamo sempre imparando...........
ciao a tutti.
P.S. se sei bravo e passi dalle mie parti,qualche matrimonio vedrai che te lo passo,
grazie.gif


Se il sito che ho visto è il tuo (Marco e Federica, Mogoro, Oristano); se dopo tanti anni di medio formato analogico ti trovi bene con quelle pellicole; Se il digitale fa per voi in quanto a post produzione (da quel poco che si vede in quel sito, se è il tuo, ce n'è molta), ma non in quanto a settaggi on-camera; se infine sei un professionista molto conosciuto e affermato (oltre che modesto rolleyes.gif ), allora la soluzione ideale è una sola: molla nikon e vai qui:

http://www.hasselblad.it/prodotti.aspx

Se ci pensi, questi prodotti sono progettati e realizzati proprio per i professionisti come te, che la pensano come te, che hanno le necessità che hai tu. Alla fine, secondo me, si tratterebbe di un investimento che ti ripagheresti in tempo risparmiato e qualità superiore. Nettamente superiore, a detta di chi ha fatto il salto.

Saluti





Alessandro Avenali
@FLOU... è ironia fino a un certo punto.
Io non capisco come si possa ignorare, perché di questo si tratta, il funzionamento dei propri strumenti professionali.
Io dico sempre di pensare più col cuore che con la tecnica una fotografia, ma i propri strumenti vanno conosciuti. E davvero non capisco come in anni di digitale, tra l'altro con macchine che *richiedono* di saperne qualcosa per tirar fuori foto non dico belle (quelle può farla anche un ragazzino con una compatta), ma *professionali*.
Non sapere che FX e DX sfruttano diversamente il potere risolvente delle lenti a causa della dimensione del sensore è roba da persone con qualche mese di esperienza. Poi predichi come se fossi Dio in terra... capisc' a me. biggrin.gif
Se hai deciso di passare al digitale devi conoscere (e comprendere) i tuoi strumenti, altrimenti sarai sempre in balia loro, e la soddisfazione di uno che è abituato a una certa qualità ne risente. No?
FLOUART
QUOTE(fabco77 @ May 8 2011, 12:24 PM) *
Se il sito che ho visto è il tuo (Marco e Federica, Mogoro, Oristano); se dopo tanti anni di medio formato analogico ti trovi bene con quelle pellicole; Se il digitale fa per voi in quanto a post produzione (da quel poco che si vede in quel sito, se è il tuo, ce n'è molta), ma non in quanto a settaggi on-camera; se infine sei un professionista molto conosciuto e affermato (oltre che modesto rolleyes.gif ), allora la soluzione ideale è una sola: molla nikon e vai qui:

http://www.hasselblad.it/prodotti.aspx

Se ci pensi, questi prodotti sono progettati e realizzati proprio per i professionisti come te, che la pensano come te, che hanno le necessità che hai tu. Alla fine, secondo me, si tratterebbe di un investimento che ti ripagheresti in tempo risparmiato e qualità superiore. Nettamente superiore, a detta di chi ha fatto il salto.

Saluti

Ci avevo pensato,
ma il budget sale di almeno 4 volte - adesso stà uscendo la pentax 4,5x6 - penso che molti cominceranno a pensarci - Alla D3s non manca nulla,ma sicuramente lo ribadisco rispetto al 6x6 pellicola,manca tanta plasticità e profondità di immagine - Che poi nessuno se ne accorga,questo è discutibile.


QUOTE(bluvertical @ May 8 2011, 01:15 PM) *
@FLOU... è ironia fino a un certo punto.
Io non capisco come si possa ignorare, perché di questo si tratta, il funzionamento dei propri strumenti professionali.
Io dico sempre di pensare più col cuore che con la tecnica una fotografia, ma i propri strumenti vanno conosciuti. E davvero non capisco come in anni di digitale, tra l'altro con macchine che *richiedono* di saperne qualcosa per tirar fuori foto non dico belle (quelle può farla anche un ragazzino con una compatta), ma *professionali*.
Non sapere che FX e DX sfruttano diversamente il potere risolvente delle lenti a causa della dimensione del sensore è roba da persone con qualche mese di esperienza. Poi predichi come se fossi Dio in terra... capisc' a me. biggrin.gif
Se hai deciso di passare al digitale devi conoscere (e comprendere) i tuoi strumenti, altrimenti sarai sempre in balia loro, e la soddisfazione di uno che è abituato a una certa qualità ne risente. No?

Se sembrassi o ,mi credessi Dio sceso in terra ,non avrei l'umiltà di proporre dei quesiti in questo forum - Ribadisco che hai perfettamente ragione,ma la fretta di risolvere dei settaggi,che,ti posso garantire si differenziano da quelli della d3s (almeno nella impostazione,non nella sostanza) porta anche ad esporsi e senza presunzione alcuna,chiedere lumi a chi una determinata apparecchiatura l'ha già utilizzata - Il risultato finale poi non staremo noi a giudicarlo.
Comunque grazie a chi è intervenuto.
donato60
QUOTE(FLOUART @ May 6 2011, 07:37 PM) *
A primo colpo d'occhio sembra tutto ok,poi invece ad ingrandire,saltano fuori le magagne...almeno secondo me. Ingrandimento full detail : 1.5 MB Ingrandimento full detail : 1.5 MB Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 529.2 KB grazie.gif
Scusate ma imparerò anche io...... grazie.gif Ingrandimento full detail : 529.2 KB Ingrandimento full detail : 529.2 KB
Ho capito che basta un solo CLIK....
comunque avete chiaro il mio problema ?
La foto intere sembrerebbe definita,ma ad un sempli crop,saltano fuori le magagne.....e la sfocatura non è solo sulla testa del gatto,ma anche in altri punti dell'immagine...che ne dite ?

larsenio
QUOTE(FLOUART @ May 7 2011, 08:52 AM) *
Clicca per vedere gli allegati
Seppur zippat,non mi fà caricare - vi invio i jpeg senza compressione,direttamente generati dai nef con capture.
Se aprite con capture avete tutti i dati di scatto -

Clicca per vedere gli allegatiUn'altra.....

1/60s a 70mm direi quasi del micromosso anche se hai usato il flash con un errato wb (sole diretto).
Credo che una foto del genere abbia validità pressoché nulla ai fini didattici, è una banale foto con flash e il normale picture control standard (quindi poco contrastato e poco nitido), per testare cosa?
Piuttosto, il test fallo con sole o forte illuminazione, macchina su treppiede e vediamo dove sta il deficit - se ce né.
Enrico_Luzi
giusto
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.