QUOTE(boken @ Apr 7 2011, 06:50 PM)

posso essere tuo parente?

Non ti conviene, poi gli devi regalare ua D3s.....
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 7 2011, 08:37 PM)

.....Un po' di concretezza perbacco...... voler essere a tutti i costi colui che "rompe il sigillo" e' un retaggio che ricorda tanto lo jus primae noctis......
Stiamo asserendo in pratica che e' preferibile acquistare in un discount dove si comprano "pacchi" di merce, sicuramente sigillata ma senza aver neppure il diritto di guardarla da vicino, ad un negozio specializzato dove l'oggetto te lo mettono in mano e te lo fanno toccare, sia pure sotto l'occhio attento dell'addetto alla vendita.......
P.S. dotarsi di un oggetto demo da far visionare e provare ai clienti, con i margini di guadagno sull'elettronica di consumo, e con la rapidita' di obsolescenza dei prodotti tecnologici, e' una pura illusione...... Neppure le case produttrici partecipano piu' a tutte le mostre, fiere ed esposizioni, a causa dei costi da sopportare.... figuriamoci un semplice negoziante......
buona luce e buone foto
Personalmente, io preferisco la merce intonsa. Anche al discount (dove però difficilmente pago 3000€ un articolo).
Ti dico la ragione, molto banale: non mi fido. Per vari motivi. Ma uno non lo scorderò: anni fa, acquistando un obiettivo nital a Roma, da un negoziante famoso in città e che opera da decenni, ero al banco e il negoziante me lo mostrava (l'obiettivo). Apre la scatola, lo tira fuori (sempre l'obiettivo) dalla busta, lo sta per poggiare un secondo sul bancone....e gli cade di mano. 30 cm di volo, nulla di grave. Peraltro poi l'obiettivo (provato li per li) funziona. Ecco, a me avrebbe dato fastidio prendere per nuovo quell'obiettivo.
Ora, non dico che la cosa abbia cambiato chissà che, ma se pago 3000 euro un oggetto, lo pretendo intonso. Poi che il negoziante abbia problemi a ordinare pezzi appositi per la mostra lo capisco, ma non mi interessa. Il mio lo voglio sigillato. A meno che, se lo prende dalla vetrina, mi abbassi il prezzo.
QUOTE(nonnoGG @ Apr 8 2011, 07:14 AM)

Personalmente "pretendo" che l'apertura del
pacco sia fatta dal negoziante in mia presenza, dopo un cenno d'intesa a cutter
impugnato, a significare che -se tutto è OK (una decina di scatti)- l'oggettino (fotocamera, obiettivo o flash che sia...) è irrimediabilmente acquistato, altrimenti provvede direttamente alla sostituzione.
Procedura che applica in occasione di qualsiasi vendita, preoccupandosi di verificare accuratamente il contenuto della confezione ed infine -a scontrino emesso- apporre timbri e firme per la convalida delle garanzie internazionali.
Il foglietto giallo della garanzia internazionale è stato timbrato dal venditore?
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! Ecco, questa mi sembra una procedura ottimale.
QUOTE(giancarlopaglia @ Apr 8 2011, 10:23 AM)

......Alcune considerazioni.
Il mio negoziante,che non ha magari il potenziale di acquistare cento pezzi per volta e sacrificarne uno per le prove dei clienti,ha l'abitudine di esporre una macchina o un obiettivo nella vetrina interna del negozio fuori dalla scatola.
Per farlo deve necessariamente rompere il sigillo.Stiamo parlando di prodotti Nital.
E' ovvio che terminati i prodotti sigillati deve poi vendere l'ultimo pezzo della vetrina.
E' vero, ma è un problema suo. Dal mio punto di vista, farei come NonnoG suggerisce. Se detto negoziante è in grado di fornirmi merce intatta ok, in caso contrario peggio per lui, non è l'unico a vendere nital.
QUOTE(giancarlopaglia @ Apr 8 2011, 10:23 AM)

......Però ricordatevi che nessuno regala niente e quelle macchine o obiettivi poi svenduti perchè usati,daranno ovviamente un guadagno irrisorio al negoziante,se addirittura non sarà una perdita.Quantomeno un costo.
E quel costo verrà preventivamente e inevitabilmente ricaricato,in percentuale,sugli altri prodotti.E' il commercio.
A questo, proprio non ci credo. Che un negoziante venda merce in perdita guarda, secondo me solo quando nevicherà all'inferno. E anche in quel frangente farà soldi vendendo sci. E dichiarando miseria al fisco...

(beh, siamo all'inferno, gli onesti sono altrove!!)
QUOTE(life74 @ Apr 8 2011, 11:50 PM)

Sicuramente non è stato per controllare la macchina,ma per usarla per poi pulirla e venderla come nuova!
Mi aveva assicurato che fosse nuova e mai aperta,ha mentito deliberatamente!
Scusate ma stiamo con i piedi a terra.
Ma tu sei certo di questo?
Comunque non c'è alternativa, secondo me. Se ormai avevi il tarlo in testa hai fatto bene a fartela cambiare, almeno non ci pensi più.