QUOTE(FZFZ @ Feb 15 2011, 10:54 PM)

Circa il 70-300 VR è una lente SPLENDIDA
Cala
leggermente come resa tra i 200 ed i 300 mm ma , appunto , basta uno stop di chiusura del diaframma e la resa si attesta comunque su livelli ottimi (testimoniati da decine di testimonianze molto autorevoli e migliaia di foto...)
Solo a TA soffre un pochino di più alle lunghezze focali più elevate
Considerato escursione focale e costo...direi che offre davvero molto questo gioiellino....
@aavv54: il 70-300 VR è una lente splendida Personalmente possiedo l'AFS 70-200 f2,8 VR e gli sto affiancando il 70-300 VR per avere un'alternativa di qualità e leggero
Considera che il mio parametro è l'eccellente tele zoom f2,8....del 70-300 VR non me ne lamenterei proprio....acquistalo, non te ne pentirai!
Fossi in te non avrei proprio dubbi....
Buone foto
Federico
QUOTE(robermaga @ Feb 16 2011, 12:50 AM)

Se invece vuoi un corredo su DX di qualità (comunque sempre con caratteristiche non professionali), la scelta non può che essere 16-85Vr + 70-300Vr. Il primo vale quel che costa. Il secondo no, molto di più! Si sono sbagliati alla Nikon.....ma diciamolo piano.
Ciao
Roberto
Direi che questi due interventi esprimono anche il mio pensiero.
Il 70-300 VR sottolineo VR è un tele di qualità ottima ad un prezzo assolutamente abbordabile.
Ha una ottima resa fino a 200 mm circa, poi a tutta apertura cala LEGGERMENTE mantanendo comunqe una qualità Buona.
è afs per cui va su tutte le macchine ed è un obiettivo Progettato per il formato pieno.
Sul formato ridotto va ancora meglio che su ff visto che utilizza la parte centrale della lente.
Io l'ho usato su D3000 e D300 e mi ci sono trovato STRABENE!
Lo sfuocato non è all'altezza di un obiettivo a focale fissa, e vorrei vedere, ma non è così malvagio, è solo un pochino "duro"
certo se lo confronti con un 70-200 f2.8 è logico che perda in partenza e vorrei ben vedere
costa 1/4