Capisco male o stai dicendo che l'AFS 85/1,4 e l'AFD 85/1,8 hanno lo stesso sfocato perché hanno entrambi un diaframma a 9 lamelle ????
Stai anche dicendo che la resa da f/2,8 è uguale perché gli MTF "calcolati" sono simili ????
Penso che tu abbia bisogno di un periodo di riposo.
Il week-end cade a fagiolo ...
Ma sicuramente ho inteso male io ....
Stai anche dicendo che la resa da f/2,8 è uguale perché gli MTF "calcolati" sono simili ????
Penso che tu abbia bisogno di un periodo di riposo.
Il week-end cade a fagiolo ...

Ma sicuramente ho inteso male io ....
Intanto, modera l'atteggiamento, e non offendere, io sono pacato e faccio le mie asserzioni, e se a te non piacciono o non ti convincono, fai le tue asserzioni e con modi da sede tecnica del forum: i toni da bar vanno usati al bar, dunque se quelli usi, vai prego lì e saluti cordiali.
Chi è troppo nervoso, di norma, ha bisogno lui di riposo.
Non hai capito perché non sai leggere la MTF: non c’è niente di male o di negativo, io mi ci muovo un po’ solo perché ho dovuto farlo, obbligatoriamente, per lavoro.
A scanso di equivoci, da 2,8 in poi, come nitidezza, saranno uguali, ma nel senso che È L'1,4 AFS CHE INSEGUE L'1,8, non il contrario.
A tutta apertura, su FX, l'1,8 è un filo meglio al centro, uguale nel mediano e visibilmente meglio ai bordi, un po’ globalmente migliore per nitidezza; le MTF di Nikon sono misurate, ma non hanno mai detto bugie.
Non tutte le ciambelle vengono col buco tondo perfetto, e tutti i parchi di ottiche delle varie case hanno ottiche eccellenti, buone e meno buone.
Le MTF sono date da Nikon a tutta apertura, dunque di quella solo si parla, ma su ottiche molto luminose, proprio la tutta apertura è importante, altrimenti non vedo motivo di comprare un'ottica molto luminosa: a tutta apertura, questa non è sicuramente tra le meno buone, è una buona ottica, ma, a parer soggettivo mio, non può fregiarsi del termine di eccellente.
Dalle MTF, l'1,4 AFS, a tutta apertura, ha due limitazioni:
1) Trasferimento di contrasto e risoluzione (nitidezza) non elevati per un'ottica nata nel 2010, analoga all’1,8 di 20 anni fa.
2) Nitidezza più bassa al centro rispetto al mediano, di poco ma c'è, e non ci dovrebbe essere, il centro, soprattutto per i ritratti, ci vuole il più nitido possibile, il vecchio f 1,4 AFD insegna, assieme a tutto il resto delle ottiche da fotografia di questo mondo.
Personalmente, ma qui si va sul soggettivo, non vedo motivo di spendere il triplo del prezzo dell’1,8 per comprare un 1,4: se lo compro, lo compro proprio per la tutta apertura, e vorrei che a tutta apertura fosse, non dico fenomenale, ma molto meglio dell'altro, e non lo è affatto.
La bontà dello sfocato si vede dall'andamento delle curve di contrasto: l’1,8 è uguale al centro, meglio nel mediano, un po’ peggio ai bordi: saranno sempre praticamente uguali, molto buoni entrambi.
Le lamelle danno la forma dello sfocato, non la bontà dello sfocato, anche se alla fine parlare di bontà dello sfocato è seguire di canoni estetici e non tecnici, canoni estetici che comunque in fotografia sono molto importanti.
Parlando di prezzi, si va sul giudizio soggettivo: a parer mio, in due parole, l'1,8 AFD è eccezionalmente buono per l'età ed il prezzo, mentre l'1,4 AFS non lo è altrettanto.
L’andamento a tutta apertura si vede dalle MTF.e…..agli altri diaframmi?
Dalle MTF non ci è dato di sapere.
In rete però c’è SRL Gears, anche loro seri come pochi altri, che hanno fatto prove su entrambi, ai vari diaframmi.
Si possono avere gli andamenti di nitidezza ai vari diaframmi, sia su Dx, presentato all’apparire della videata, oppure su FX, cliccando sul “Full Frame Result” per l’1,8 AFD, reperibile nella barra sopra il grafico, mentre da cliccare su “Results – Nikon D3x sopra la parte di diagramma per l’1,4 AFS, che appare cliccando sul link.
Per vedere l’andamento ai vari diaframmi, basta cliccare sul “lenzuolo” blu del grafico “Blur index” che appare, sia si Dx o Full Frame,, e viene scaricato e mostrato lo stesso grafio, ma più grande, che permette di vedere l’andamento ai vari diaframmi, spostando con il mouse il cursore dei diaframmi ed osservando il mutare della qualità d’immagine.
Ricordo che il “lenzuolo” blu dà i valori di confusione dell’immagine: più è alto, più l’immagine è confusa, poco nitida, dunque PIU’ IL “LENZUOLO E’ BASSO, MIGLIORE E’ L’IMMAGINE; il lenzuolo dà la qualità dell’immagine su tutto il fotogramma, centro, bordi e mediano
Chiaramente, per fare un confronto, bisogna che siano confrontati dati omogenei, DX con DX ed FX con FX, ricordando che solo su FX si vedono le reali prestazioni di ottiche nate per l’FX.
Il fatto che per le prove in caso sia stato utilizzata una D3x ed in un altro una D3, è per nulla significativo in termini di differenza d’immagine centro – bordi, si tratta di differenze relative.
Qui c è l’1,4 AFS:
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...uct/1357/cat/12
Qui c’è l’1,8 AFD:
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/100/cat/12
Loro hanno riscontrato:
a) una differenza notevole di nitidezza, a favore dell’1,8 AFD, a tutta apertura, rispetto all’1,4 AFS. Ma, attenzione: quella marcata differenza è dovuta ad un confronto disomogeneo tra i due, uno provato su D 3, l’altro su D3x, che ha maggior risoluzione e mette più alle corde le ottiche: le MTF NON confermano tutta quella differenza, la nitidezza è simile, mentre viene confermato il maggior decadere dell’immagine ai bordi, visibile dalle MTF.
Per entrambe le ottiche, le relative MTF sono fornite alle stesse frequenze spaziali, dunque il confronto tra le MTF è omogeneo.

Un calo di nitidezza al centro è raro nelle ottiche, e di solito si ha se l’ottica è montata male, non si ha praticamente mai di progetto, se il progetto è fatto bene, dato che il centro è la parte più importante dell’immagine e si cerca di tenerlo alto come qualità..
Si vede dalle MTF se l’ottica è montata male? Si vede al primo colpo d’occhio, e……da lontano!
Dalle MTF si trae che quel Nikkor è montato bene, ma ha un leggero calo di nitidezza al centro; in ottica tutto è un compromesso ed hanno fatto volutamente quella scelta, è di progetto: contenti loro, il cliente se la becca così e…a quel prezzo.
Saluti cordiali