accidenti !! vuoi dire che c'è il rischio che mi trattengano l'attrezzatura in Africa.?
In teoria dovresti portare sempre con te dei documenti che attestino dove hai acquistato la tua attrezzatura, per provare, in caso di controlli da parte della autorità doganali, che non stai facendo del "contrabbando". :-)
In pratica, ci vuole poco a capire se sei un contrabbandiere o no.... se nello zaino hai un corredo "sensato" e anche "usato" si capisce subito che non stai cercando di fregare la dogana, e che quel materiale ti serve per fare foto in vacanza.... se invece nel bagaglio a mano ci porti 4 corpi macchina uguali nuovi nuovi fiammanti (e magari nel bagaglio da stiva le relative scatole vuote) se fossi un agente della dogana qualche dubbio me lo farei venire... tu che ne dici?
Detto questo, in tutti i viaggi che ho fatto (circa una ventina) non mi è mai capitato di avere problemi e mai nessuno mi ha chiesto i documenti della mia attrezzatura fotografica. (Anche se, ti ripeto, come ti hanno già detto, a norma di legge dovresti sempre averli dietro... se non in originale, almeno una fotocopia)
Nei paesi del terzo mondo però qualche piccolo contrattempo può sempre capitare... e qualche agente della dogana potrebbe sempre inventarsi qualche problema per cercare di scucirti un pò di soldi. Ad alcuni miei conoscenti in un aeroporto vicino sharm hanno ripesato i bagagli con una vecchia bilancia a bascula, affermando che quelle dei banchi di accettazione dei bagagli erano guaste. Risultato, quasi tutti i passeggeri hanno dovuto pagare un sovrapprezzo per il peso in eccesso.... caso strano le bilance dei check-in non segnalavano alcun sovrappeso....
In sostanza, se sei sfortunato, può capitare che ti facciano storie per cercare di scucirti qualcosa. Comunque sta tranquillo, che anche se porti con te tutti i documenti, se ti hanno preso di mira si inventeranno qualche altra cosa per ottenere quello che vogliono.
Aldilà degli "intenti malevoli di alcuni approfittatori legalizzati" concludo dicendo che, pur non conoscendo le norme giuridiche che regolano tali situazioni, non penso che ti costringano a lasciare l'attrezzatura in aeroporto. Penso che sia comunque prevista una soluzione legale, magari pagando le tasse doganali più un'eventuale multa, per poter riportare a casa l'attrezzatura.