luigi_s
Aug 16 2011, 10:05 AM
Giuseppe Scalia
Aug 19 2011, 10:08 PM
Ho già costruito il mio photoduino qualche mese fa è tutto funziona regolarmente ma devo chiedervi una cosa: COME AVETE FATTO A COLLEGARE BENE "I CAVETTI " AI MOLEX?
Si possono già trovare in vendita belli e fatti?
Grazie
luigi_s
Aug 19 2011, 10:34 PM
QUOTE(Giuseppe Scalia @ Aug 19 2011, 11:08 PM)

Ho già costruito il mio photoduino qualche mese fa è tutto funziona regolarmente ma devo chiedervi una cosa: COME AVETE FATTO A COLLEGARE BENE "I CAVETTI " AI MOLEX?
Si possono già trovare in vendita belli e fatti?
Grazie
In effetti io non ho capito come fissare i cavi correttamente ai connettori femmina. Mi sono arrangiato infilando il cavo spellato e ho messo un punto di saldatura. In ogni caso è una situazione statica, stanno dentro la scatoletta perciò nel tempo non dovrebbero esserci problemi.
ettorecsv
Aug 25 2011, 02:02 PM
Gia da tempo sono affascinato da questo tipo di fotografia, ho costruito vari trigger

, ma il risultato è stato scadente ,ora ho lettoto questo 3D e Photoduino mi sembra un trigger completo in quanto e possibbile ampliarlo con sensori dedicati ( visto dal sito arduino)al tipo di ripresa voluta.
Dato che non mastico molto bene l'inglese ( si c'e' anche lo spagnolo) chiedo a Voi chi mi puo' aiutare dandomi una dritta dove poter acquistare i vari pezzi per la costruzione di Photoduino.
Grazie per l'aiuto
Salutoni
Ettore C
luigi_s
Aug 25 2011, 10:08 PM
QUOTE(Ettore C @ Aug 25 2011, 03:02 PM)

Gia da tempo sono affascinato da questo tipo di fotografia, ho costruito vari trigger

, ma il risultato è stato scadente ,ora ho lettoto questo 3D e Photoduino mi sembra un trigger completo in quanto e possibbile ampliarlo con sensori dedicati ( visto dal sito arduino)al tipo di ripresa voluta.
Dato che non mastico molto bene l'inglese ( si c'e' anche lo spagnolo) chiedo a Voi chi mi puo' aiutare dandomi una dritta dove poter acquistare i vari pezzi per la costruzione di Photoduino.
Grazie per l'aiuto
Salutoni
Ettore C
Photoduino - wiki - list of components
ettorecsv
Aug 26 2011, 08:00 AM
Grazie
Ettore C
cronoflyer
Nov 20 2011, 05:40 PM
Ciao, a tutti non ho problemi a saldare i vari componenti su pcb, ma non sono in grado di realizzare il circuito stampato, dato che sul sito è da un po che non sono più disponibili, c'è qualcuno che me lo può realizzare( solo il pcb poi al montaggio mi arrangio) o in alternativa si riuscirebbe a montare su una mille fori?
nikonpako
Feb 24 2012, 07:44 PM
Ciao a tutti,se non lo sapete è uscita la nuova versione di photoduino,la 3.0,disponibile alla vendita.navigando nel sito photoduino è possibile scaricare un pdf in spagnolo ed in inglese su come eseguire saldature con lo stagno,una guida utile ed anche simpatica,è un fumetto.Proprio per questo non è possibile tradurla con google,chiedo a qualche volenteroso che conosce una delle due lingue, di tradurla in italiano,sarei molto grato.
ettorecsv
Feb 26 2012, 06:52 PM
Grazie mi e' arrivata un email di photoduino. Unico incoveniente è che non so dove acquistarla on line in quanto parecchi venditori non ne sanno niente.
Se sai quaclche indirizzo mandami un mp grazie Ciao Ettore C
MarcoSan
Feb 26 2012, 07:08 PM
QUOTE(Ettore C @ Feb 26 2012, 06:52 PM)

Grazie mi e' arrivata un email di photoduino. Unico incoveniente è che non so dove acquistarla on line in quanto parecchi venditori non ne sanno niente.
Se sai quaclche indirizzo mandami un mp grazie Ciao Ettore C
Scusa, ma nella barra menu nella parte alta della pagina web c'è "BUY" : se ci clicchi su ti porta alla pagina con il link per il negozio on-line....
Ciao
Marco
ettorecsv
Feb 26 2012, 07:38 PM
Ho gia fatto ( da prima di Agosto ), ma non sanno dirmi niente.....................oppure...........al momento ne siamo sprovvisti......
L'unico che ha tutto è un sito in Spagna che per le spedizioni mi ci vanno 30 caffe in piu.
Ciao e grazie Ettore C
MarcoSan
Feb 26 2012, 07:43 PM
QUOTE(Ettore C @ Feb 26 2012, 07:38 PM)

L'unico che ha tutto è un sito in Spagna che per le spedizioni mi ci vanno 30 caffe in piu.
E' il canale di vendita ufficiale del kit completo....
Per la versione precedente era stato pubblicato l'elenco delle parti con i codici di un grande distributore di componentistica elettronica che vende on-line, ma questa volta non hanno messo queste informazioni.
Personalmente aspetto che sia in vendita il solo circuito stampato, poi penso di riuscire ad arrangiarmi da solo...
Ciao
Marco
redfox75
Feb 27 2012, 12:15 PM
QUOTE(MarcoSan @ Feb 26 2012, 07:43 PM)

E' il canale di vendita ufficiale del kit completo....
Per la versione precedente era stato pubblicato l'elenco delle parti con i codici di un grande distributore di componentistica elettronica che vende on-line, ma questa volta non hanno messo queste informazioni.
Personalmente aspetto che sia in vendita il solo circuito stampato, poi penso di riuscire ad arrangiarmi da solo...
Ciao
Marco
Io ho preso il Kit 3.0 ... con il 2 avevo dei prob, sembrava che ci fossero dei prob con dei componenti, che non erano "corretti" ... sto aspettando da HK il cavetto e poi lo provo.
Ho visto pero' che c'e' un'altra alternativa, che fa anche piu' cose ...
http://www.cameraaxe.com/wiki/index.php?title=Main_Page ma i prezzi sono piu' cari ... da valutare se servono le cose in piu' ...
http://www.dreamingrobots.com/store/index....dex&cPath=1 Io ho preso il 3.0 perche' cosi' almeno i compoenti te li dava lui, e il costo non e' esagerato rispetto ai prezzi dei componeti ... hai tutto pronto solo da saldare ... manca solo arduino e la batteria da 9V.

appena arriva il cavetto lo provo e ti dico ...

ciao
Tonio
MarcoSan
Feb 27 2012, 02:46 PM
Bellino il CameraAxe !
Mi sembra meglio di Photoduino per quanto riguarda la navigazione nei menu e il settaggio dei parametri, almeno ad una prima veloce lettura del manualetto. Certo, ha un display più grande e più tasti, il che aiuta non poco....
Adesso me lo studio per bene per capire se può essere una valida alternativa per le mie previsioni d'utilizzo...
L'idea di prendere solo il PCB di Photoduino è perchè, da hobbista elettronico, dispongo già di parecchio materiale che penso di poter riciclare (tra cui, ad esempio, il display LCD) e quindi vedevo la possibilità di risparmiare qualche prezioso Euro.
Sono curioso di avere tue notizie.
Ciao
Marco
84billy
Feb 27 2012, 06:16 PM
qualcuno di voi ha collegato un'elettrovalvola al photoduino? nella 3.0 è già predisposto, la mia stà arrivando dalla germania
se l'avete collegata mi fate capire come? così evito di andare a tentativi!
84billy
Mar 1 2012, 10:35 AM
Ho aggiornato il firmware alla versione 0.10, ho preparato la struttura per l'elettrovalvola e la barriera, ma ho dei dubbi sul collegamento della elettrovalvola.
Dalla documentazione di Photoduino ricavo che va collegata all'uscita DEVICE dove può andare anche il laser.
Per non combinare casini ho preso il tester e controllato come funziona tale uscita, pensavo che si comportasse come un interruttore per chiudere un circuito in modo da collegare l'elettrovalvola da una parte alla batteria da 12volt, l'altro contatto della elettrovalvola a uno dei due cavi dell'uscita device di photoduino e l'altro cavo rimanente dell'uscita Device al meno della batteria da 12 volt.
Ma i valori del tester non sembrano concordare, i due fili dell'uscita device non sembrano andare in corto e quindi chiudere il circuito.
Da essi non esce neanche corrente
Qualcuno di voi ha collegato un'elettrovalvola a photoduino?
84billy
Mar 1 2012, 03:16 PM
non so cosa gli era preso al tester, comunque ora ho rilevato che dall'uscita device esce corrente e 5 volt, quindi mi ci vorrà un relè a calamita che mi controlli la 12 volt.
Poi vi aggiorno.
84billy
Mar 1 2012, 09:07 PM
mi ri-ri-rispondo da solo, ho messo un relè da 6 volt, ho dovuto avvicinare i contatti perchè non chiudeva bene con soli 5 volt (i relè da 5 volt non li ho trovati)
In poche parole i due contatti dell'uscita DEVICE di photoduino li ho collegati alla bobina del relè, poi ho collegato l'elettrovalvola alla 12 volt e il filo del positivo l'ho interrotto collegandolo al relè in modo che quando la bobbina è eccitata la valvola si apre.
Se riesco poi posto uno schema e le foto del macchingegno!
MarcoSan
Mar 1 2012, 09:46 PM
Scusa, ma pilotare il relè con un semplice transistor ?
Uscita Photoduino->resistenza->base del transistor, collettore del transistor a +12V, relè tra emettitore e massa.
Ciao
Marco
84billy
Mar 1 2012, 09:49 PM
mmmm, è già tanto che ho capito come funziona il relè...
per il transistor ce ne vuole uno in particolare?
MarcoSan
Mar 2 2012, 03:20 PM
QUOTE(84billy @ Mar 1 2012, 09:49 PM)

mmmm, è già tanto che ho capito come funziona il relè...
per il transistor ce ne vuole uno in particolare?
QUI una buona spiegazione di cosa intendevo.
Ciao
Marco
84billy
Mar 4 2012, 12:39 PM
Attualmente grazie ad un user di un'altro forum sono riuscito a creare questo circuito(in allegato), mi manca solo il transistor SCR che devo comprare, ne avevo alcuni che mi sembravano adatti, ma non hanno funzionato.
ho rilevato e scritto all'ideatore di photoduino un problema per controllare la reflex, infatti con l'hardware di photoduino v2.0 e il firmware 0.1 non mi fa scattare la reflex. rimettendo la versione firmware 0.9 la reflex viene controllata.
da quel poco che ne capisco di codice ho fatto dei confronti, ma sia i pin di controllo shutter e auotofocus e le funzioni di scatto mi sembrano identiche.
Ingrandimento full detail : 928.1 KBquesta l'ho realizzata con il firmware 0.9 e comandando l'elettrovalvola manualmente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.