Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Luigi_FZA
Be certo, noi italiani abituati ai sapori dei nostri prosciutti, ci viene da sorridere; il mio conoscente, come hai capito, intendeva dire che si tratta di un ottimo obiettivo e che se intendi rivenderlo va via come il pane (diremmo noi).

L.
fabri1979it
Certo, è chiaro. E comunque il patanegra è il prosciutto più caro e uno dei più buoni al mondo. Se l'obiettivo non è da meno è un investimento sicuro. messicano.gif

Grazie ancora
edate7
Guarda che fa il 180 su D3:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ciao
fabri1979it
certamente meglio del mio 70-300 vr a parità di focale. davvero una bella ottica e, a quanto vedo in rete, ad un prezzo ragionevole rolleyes.gif
1gikon
QUOTE(beppenikon @ Oct 20 2010, 11:10 AM) *
Il 180 ti ricordo che è considerato ancora oggi una delle migliori ottiche di casa Nikon... messicano.gif

Con il 14-24 risultato assicurato??? E con il 17-35 invece??? Porto a casa foto schifose??? Spiegamela questa messicano.gif

Io eviterei il 28-200 G... non il 180

Beppe,(rispondo a te per non quotare tutti) concordo pienamente con te sull'effettivo valore del 180 e indubbiamente mi sono spiegato male!
Intendevo lasciar perdere in una uscita light e soprattutto lasciando a casa 50ino e scoperte le focali da 24 a 70!
Altrimenti portiamoci il 180,il 14 24,il 70 200,l' AFS 85 1.4, il 300 2.8, il 500 f4, il 105 micro, il 24 70, il 24 1.4, tre SB900, un cavalletto, la D300, la D700 e due MBD10..i moltiplicatori!!!! messicano.gif
Alla considerazione "comune" sul 28 200 G sono abituato da un pò di tempo (in genere "l'assalto" parte in confronti con l'ottimo 28 105), ma "giusto per sfizio" dai un'occhiata ai test di DXOMARK dopo 70 200 VRI e AF 85 1.4 D (ma solo perchè non hanno ancora disponibile il nuovo AFS 85) viene l' AF 28 200 G, anche e soprattutto su D3x, come io sostenevo quando i ragazzi di DXOMARK erano ancora in fasce e la D3X era solo fantascienza!
Certo ha fatto il suo tempo....ma lo ha fatto benissimo...secondo me!
Cordialissimi Amichevolissimi Salutoni
fabri1979it
QUOTE(1gikon @ Oct 20 2010, 11:58 PM) *
Altrimenti portiamoci il 180,il 14 24,il 70 200,l' AFS 85 1.4, il 300 2.8, il 500 f4, il 105 micro, il 24 70, il 24 1.4, tre SB900, un cavalletto, la D300, la D700 e due MBD10..i moltiplicatori!!!! messicano.gif


Se me li regali porto anche te in spalla! messicano.gif
fabri1979it
sono arrivato alla conclusione che la scelta sarà tra una delle seguenti due triplette:

1) nikon 14-24 2.8; nikon 50 1.4 g; nikon 180 2.8 (o 70-300 vr)
2) nikon 17-35 2.8; nikon 85 1.8; nikon 180 2.8 (o 70-300 vr)

che ne pensate?
Luigi_FZA
Penso che a questo punto e' una tua decisione : se ti piace il grandangolo "spinto" opta per il 14-24; circa la differenza tra 50 ed 85 non so che dire : tra i due fissi possiedo solo l'85 (il 50 lo "prendo" dal 24-70).
wabe47
Sono appena rientrato da un viaggio all'estero e avevo bisogno di andare leggero. Con la D700 mi sono portato il 14-24 e il 28-300. Ho fatto il 90% degli scatti con il 28 - 300.
Luigi_FZA
Penso che sia normale dedicare al Grandangolo un'attivita' di "nicchia", salvo essere appassionati di quel tipo di lente.

L.
fabri1979it
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 21 2010, 10:26 PM) *
Penso che sia normale dedicare al Grandangolo un'attivita' di "nicchia"


Si, infatti nel corredo 14-24; 50; 180, penso che l'obiettivo sempre montato sia il 50, utilizzando gli altri due per scatti più particolari.
Digitos
QUOTE(giancarloSV @ Oct 18 2010, 11:06 PM) *
secondo me 20-35-85 è la tripletta ideale per l'uso a cui ti riferisci, copriresti il 99% delle tue necessità, macro a parte.
Il peso è un fattore fondamentale, inutile e dannoso proporre ottiche magari più performanti ma troppo grevi.


Concordo in pieno ma il 50ino non riuscirei mai a lasciarlo a casa texano.gif
Mark87
Il 14-24 al 100%. Io porterei sempre sempre sempre i tre zoom fantastici. 14-24 + 28 ( o 24 )-70 + 70-200 con un eventuale moltiplicatore per foto estreme tipo ad animali lontani durante un safari.
Avevo il 18-200, venduto perchè non era granchè in termini qualitativi, idem credo del 70-300 vr.
Sono dell'idea che se spendo migliaia di euro per queste fantastiche ottiche, non mi pongo il problema del peso o del cambio dell'ottica, altrimenti non le acqisterei direttamente, dato che ci sono ottiche tuttofare. Per me o ottiche di qualità da portare sempre con se per il piacere di cambiare l'ottica, di sperimentare e di spremere le grandissime qualità o si riasparmia tanto e non si comprano proprio, dirigendosi invece su un tuttofare che sarà comodissimo ma non è qualitativamente all'altezza delle ottiche sopra citate.
Il mio consiglio è porta la qualità con te per le foto migliori possibili. Il peso lo sentirai, ma sarai ripagato dai risultati smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.