QUOTE(beppenikon @ Oct 20 2010, 11:10 AM)

Il 180 ti ricordo che è considerato ancora oggi una delle migliori ottiche di casa Nikon...
Con il 14-24 risultato assicurato??? E con il 17-35 invece??? Porto a casa foto schifose??? Spiegamela questa
Io eviterei il 28-200 G... non il 180
Beppe,(rispondo a te per non quotare tutti) concordo pienamente con te sull'effettivo valore del 180 e indubbiamente mi sono spiegato male!
Intendevo lasciar perdere in una uscita light e soprattutto lasciando a casa 50ino e scoperte le focali da 24 a 70!
Altrimenti portiamoci il 180,il 14 24,il 70 200,l' AFS 85 1.4, il 300 2.8, il 500 f4, il 105 micro, il 24 70, il 24 1.4, tre SB900, un cavalletto, la D300, la D700 e due MBD10..i moltiplicatori!!!!
Alla considerazione "comune" sul 28 200 G sono abituato da un pò di tempo (in genere "l'assalto" parte in confronti con l'ottimo 28 105), ma "giusto per sfizio" dai un'occhiata ai test di DXOMARK dopo 70 200 VRI e AF 85 1.4 D (ma solo perchè non hanno ancora disponibile il nuovo AFS 85) viene l' AF 28 200 G, anche e soprattutto su D3x, come io sostenevo quando i ragazzi di DXOMARK erano ancora in fasce e la D3X era solo fantascienza!
Certo ha fatto il suo tempo....ma lo ha fatto benissimo...secondo me!
Cordialissimi Amichevolissimi Salutoni