QUOTE
la D70 non toppa mai...ha solo dei limiti che imparando a conoscerla a fondo possono essere in parte superati...
QUOTE
Il digitale ha introdotto innumerevoli innovazioni rispetto alla pellicola... quindi perch� non sfruttarle? Se ha un WB Auto perch� dovrei relegarlo ad usi sporadici. E' naturale che se solo al sole tutto il giorno metto Daylight, ma se passo da luce ad ombra?! Che faccio ogni scatto cambio Wb? Non mi sembra il caso... cos� nella moda.
Sapendo poi che macchine pro errori non ne fanno in questi casi, non vedo perch� dovrei denigrare gli automatismi. Dico solo che la D70 nn � all'altezza di questo evento. Perch� naturalmente la macchina � una prosumer ed � giusto cos�.
Passando alla messa a fuoco io vengo da una F2 dove la focheggiatura a mano era semplice ed abbastanza immediata. Son contento se tu riesci a mettere a fuoco praticamente al buio delle sale attraverso il mirino della D70. Io non ci vedo l� dentro.
Ciao Daniele
infatti ho scritto che ha dei limiti e che "solo in parte" possono essere superati ,dalla conoscenza del mezzo, dalla capacit� quindi del fotografo di sapersi muovere nelle varie situazioni essendo padrone del mezzo.
Sul discorso del automatismo da utilizzare comunque per praticit� non sono assolutamente d'accordo...se conosco la capacit� della mia macchina e so che in certe condizioni quell'automatismo non soddisfa le mie esigenze non lo devo usare...quello � un programma "stupido", stupidissimo...se non sono in grado di gestire i cambi di luce o di luminosit� di una scena o cambio la mia modalit� operativa o cambio il mezzo o cambio hobby (paradosso)...l'automatismo aiuta quando va bene , ci fa criticare il mezzo quando va male...e noi che lo impostiamo sempre e comunque non abbiamo colpe!?!?
la nostra principale colpa � quella di fidarci dell'automatismo.
Il fatto che il mirino della d70 sia piccolo � un limite della macchina, il fatto che non si riesca a mettere a fuoco manualmente � un limite del fotografo...di vista , di scelta non attenta nell'acquisto o obbligata dalla limitata possibilit� economica (e su questo c'� poco da fare)
...s� � vero il digitale ha introdotto innumerevoli innovazioni rispetto alla pellicola ed � bello poterle sfruttare, ma ci ha fatto perdere di vista la sana e di coscienza impostazione manuale...quella impostazione che non faceva mai dare la colpa al mezzo , ma che ti faceva imprecare quando vedendo le dia sottoesposte ti dicevi "porca txxxa...la prossima volta devo fare cos�"...e tu Daniele la prossima volta utilizzerai il WB in auto della tua D70 per questo tipo di ripresa?...credo, spero di no
marco
mmfr