QUOTE(Valejola @ Oct 6 2010, 07:34 PM)

...Tanto per fare chiarezza una volta per tutte: l'esposizione viene misurata SOLO quando è premuto lo scatto a metà o anche quando si toglie il dito?
Sò che schiacciando a metà la misurazione ha inizio (e lo noto perchè mi vengono segnati i tempi e il diaframma nel mirino, e la scala in modalità M), ma se tolgo il dito dallo scatto, la misurazione continua automaticamente?
L'esposizione viene misurata dall'esposimetro e la misurazione continua mentre l'esposimetro è attivo.
Si può dare un timeout per l'esposimetro: per la D300, per esempio, si può settare 4,8,16,30, ecc... fino a "sempre attivo". Ovvio che, per risparmiare la batteria, di solito si imposta 4 o 8 secondi, cioe' il tempo che intercorre da quando si attiva l'esposimetro premendo a metà il pulsante di scatto, o al variare dei parametri con le ghiere, al momento della sua disattivazione.
Con la misurazione attiva si notano, su mirino e display sul dorso, i valori di tempo e diaframma; al momento della disattivazione scompaiono e la macchina si mette in una sorta di stand-by, in attesa...