Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
oblò
QUOTE(gechiet @ Nov 9 2010, 01:54 PM) *
innanzi tutto complimenti per la finalità del tuo viaggio.
Per le foto direi che non puoi lasciare a casa la d700.
Se non l'avessi gia' fatto, prenderei il 28/300

gnnaro


smile.gif
non vediamo l'ora, ma i tempi sono sempre lunghi e soprattutto incerti mad.gif .
anch'io non sarei dell'idea di lasciare la mia "D" al buio del suo zaino, ma dall'esperienza precedente in Burkina Faso, la polvere è sempre ovunque: sottile e insidiosa e non vorrei immolare la mia fida hmmm.gif .
sono un pò in crisi: in ogni caso lascerei a casa il 24-70, sennò con i pesi non ce la potrei mai fare.
per questo il 28-300 cool.gif mi sconfinfera.
ciao
diavoletto85
Ho appena prenotato per marzo un viaggio a New York...quale migliore occasione per mettere alla corda le capacità di questo obiettivo!!! :-)
Il mio corredo leggero sarà...d700 + 28-300 + sigma 12-24 + piccolissimo treppiede...waaa non vedo l'ora :-D
diavoletto85
wow ragazzi il club é morente!!!nessuno ha più il suo bel giocattolino?
sto adesso sul treno a roma termini per tornare a casa da torino dove ho portato il 28-300 per testarlo un pochino...quindi nel giro qualche ora posto qualche nuovo scatto!!fatevi sotto anche voi ;-D
diotalevi
QUOTE(diotalevi @ Nov 9 2010, 10:52 AM) *
Ho verificato sul mio esemplare, da 200mm a 300mm l'allungamento si riduce a 2-3mm quindi è normale ;-)

Grazie dell'indicazione... mi fa ben sperare.


Sono stato dal negoziante che me l'ha venduto ed ho provato un esemplare appena arrivato: e' identico al mio, quindi e' tutto OK! Pollice.gif
Tuttavia da 200 a 300 non mi convince...

Ciao
mirco mugnai
Ciao ragazzi, prima uscitella con il nuovo bimbo..su ff

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

ciao.

Mirco
oblò
QUOTE(westys @ Nov 16 2010, 08:52 PM) *
Ciao ragazzi, prima uscitella con il nuovo bimbo..su ff


fischia! ohmy.gif
niente male in verità.
bravo tu, però!
l'ultima in silhouette mi piace moltissimo.
mark72
Salve, scusate se mi intrometto, ma vedo troppo povera questa discussione, soprattutto di foto. Così chi è indeciso sull'acquisto (come me), continuerà ad esserlo. O forse sono ancora pochi che possiedono tale ottica. Ma non credo, perché (almeno qui a Roma) l'obiettivo sembra che stia andando letteralmente a ruba: lo dimostrerebbe il fatto di aver trovato il tutto esaurito in un paio di negozi, dove ho chiesto informazioni in merito. Ebbene, i negozianti mi hanno detto, non senza meraviglia, che sta avendo un successo strepitoso, e soprattutto tra i possessori di macchine FX. Ciò non credo sia dovuto soltanto alla versatilità, forse ha una buona qualità a un prezzo non eccessivo. Che ne pensate?
Zorron
Di foto ce ne sono un po' di tutti i tipi. Giusto per dare l'idea dei temi che si possono affrontere.
Forse è una lente che soddisfa un po' tutti.
ffrabo
per ravvivare il post metto queste foto fatte per prova, alla prima uscita.
Mi sembra proprio una buona lente.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.5 MB
robysalo
QUOTE(mark72 @ Nov 23 2010, 02:01 PM) *
...che sta avendo un successo strepitoso, e soprattutto tra i possessori di macchine FX. Ciò non credo sia dovuto soltanto alla versatilità, forse ha una buona qualità a un prezzo non eccessivo. Che ne pensate?

Credo che se questa lente ha successo sia semplicemente perchè c'è una fetta di mercato degli utenti reflex che non insegue necessariamente la massima qualità ma che vive la lente come un mezzo per portare a casa un buon scatto. E questo in Nikon lo sanno. Questo 28-300 non è un miracolo, ha ovviamente i suoi punti deboli che sono inevitabili con un'escursione così grande. Ma permette comunque di portare a casa una qualità tutto sommato decorosa e in questo senso Nikon ha saputo sicuramente fare un buon lavoro, la lente ha una resa accettabile nella zona grandangolare e ottima nella zona tele, lavorando bene i raw di un formato FX si possono ottenere delle stampe estremamente soddisfacenti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 305.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 329.4 KB
oblò
QUOTE(robysalo @ Nov 24 2010, 11:02 AM) *
... la lente ha una resa accettabile nella zona grandangolare e ottima nella zona tele, lavorando bene i raw di un formato FX si possono ottenere delle stampe estremamente soddisfacenti.


rolleyes.gif zona tele nel senso di 70 - 200? unsure.gif
robysalo
QUOTE(oblò @ Nov 24 2010, 11:20 AM) *
rolleyes.gif zona tele nel senso di 70 - 200? unsure.gif

Nella fascia 70-300. Lo trovo praticamente equivalente al 70-300 VR, che a mio parere è una buona ottica.
gechiet
QUOTE(mark72 @ Nov 23 2010, 02:01 PM) *
Salve, scusate se mi intrometto, ma vedo troppo povera questa discussione, soprattutto di foto. Così chi è indeciso sull'acquisto (come me), continuerà ad esserlo. O forse sono ancora pochi che possiedono tale ottica. Ma non credo, perché (almeno qui a Roma) l'obiettivo sembra che stia andando letteralmente a ruba: lo dimostrerebbe il fatto di aver trovato il tutto esaurito in un paio di negozi, dove ho chiesto informazioni in merito. Ebbene, i negozianti mi hanno detto, non senza meraviglia, che sta avendo un successo strepitoso, e soprattutto tra i possessori di macchine FX. Ciò non credo sia dovuto soltanto alla versatilità, forse ha una buona qualità a un prezzo non eccessivo. Che ne pensate?


dopo tante foto, bisogna solo decidere

hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
robysalo
Il Natale si avvicina... E' arrivato l'albero di Natale e la nostra giovane micia di 7 mesi ha apprezzato!!

Scatto con D700, ovviamwente 28-300 VR, flash, 68m, f/4.5, 1/60, 200 ISO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 308.5 KB
dalgae
Bene bene. Complessivamente convincente.
Sarebbe bello vedere qualche scatto con APS-C perchè mi pare che finora si sono viste foto solo su FX.
ffrabo
questa è fatta alla massima focale con la D3100 a f 7,1 e 400 asa. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 MB

ffrabo
questa, come la precedente, sono prove per vedere come va sulla D3100 alla massima focale,
f 7,1 200 asa.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB
gidi_34
mi piace il termine asa...mi ricorda i tempi della pellicola...

biggrin.gif
ffrabo
anche a me, con la pellicola ho vissuto circa 35 anni.
marco.cassar

Avendo gia' il 10-24mm montato sulla mia D90 ci vedreste bene questo obiettivo?
robysalo
Vi porto qualche scatto in ritorno da un viaggetto a Istanbul. Sto ancora sistemando le foto ma dalle prime immagini direi che il 28-300 si è comportato bene.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 337 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 226.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 430 KB
Jon Snow
QUOTE(robysalo @ Dec 14 2010, 12:47 PM) *


Bellissime, complimenti per la composizione !
luciano 63
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 242 KB

Ne invio una scattata questa notte non molto lontano da jon con D700 e 28-300
gidi_34
se messo nelle mani giuste può diventare uno strumento molto potente....

un po come il 18-200 su dx...anche se qui vedo un pelino di qualità in più...forse per le qualità intrinseche della fx
robysalo
Man mano chevado avanti a sviluppare gli scatti che ho fatto nel mio viaggio a Istanbul trovo conferma che questo 28-300 VR è una buona lente da viaggio. Direi che ho coperto tutte le situazioni fotografiche che mi sono capitate semplicemente con questa lente e un 20mm fisso infilato nella tasca del giaccone. La resa tutto sommato è più che accettabile, alle focali grandangolari, dove è un po' più morbido, ho usato una leggera maschera di contrasto.

Posto qualche altro scatto fatto al Museo Archeologico di Istanbul, questi per necessità sono stati fatti tutti a 6400 ISO, sempre con D700.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 103.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 96.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 83.8 KB
Jon Snow
Bellissime, una meglio dell'altra !
robysalo
QUOTE(Jon Snow @ Dec 17 2010, 08:12 PM) *
Bellissime, una meglio dell'altra !

Grazie. Aggiungo ancora qualche altro scatto.

Grand Bazaar di Istanbul:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 267.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.4 KB

Dai tetti di Aya Sofia:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 99.8 KB

Lungo il Bosforo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 146.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 148.5 KB

Ancora Aya Sofia:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 184.7 KB
AR3461
ci sto' pensando anch'io da un po' .....ma del famoso problema della vibrazione del paraluce originale se n'e' piu' sentito niente ? oltre al famoso filmatino su you tube.....???? hmmm.gif
Jon Snow
QUOTE(AR3461 @ Dec 21 2010, 05:27 PM) *
ci sto' pensando anch'io da un po' .....ma del famoso problema della vibrazione del paraluce originale se n'e' piu' sentito niente ? oltre al famoso filmatino su you tube.....???? hmmm.gif


Vibrazione del paraluce ? A me non vibra, basta innestarlo bene a fine corsa.
Jon Snow
Qui un ritrattino tra Nikonisti. Mi piace come rende nell'uso per i ritratti, ha un ottimo sfuocato per essere un superzooom.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 676.8 KB

ffrabo
Il mio paraluce vibra, il negoziante me ne ha vatto provare un altro e vibrava anche quello su entrambi gli obiettivi.
La Nital mi ha risposto che a loro non risulta l'esistenza di questo problema, ho deciso che aspetterò che lo produca la FOTTIX , sarà senz'altro meglio dell'originale.
AR3461
QUOTE(ffrabo @ Dec 21 2010, 07:44 PM) *
Il mio paraluce vibra, il negoziante me ne ha vatto provare un altro e vibrava anche quello su entrambi gli obiettivi.
La Nital mi ha risposto che a loro non risulta l'esistenza di questo problema, ho deciso che aspetterò che lo produca la FOTTIX , sarà senz'altro meglio dell'originale.




ehm....FOTTIX , in che senso ? biggrin.gif , scherzi a parte siamo sicuri che vibri anche se ben innnestato ?
AR3461
...dopo breve ricerca ho capito , intendevi Phottix......sai si fa' presto a pensar male ! cmq quando sappiamo quando sara' disponibile per il 28-300 ?
ffrabo
scusatemi, ma nella fretta di scrivere mi sono sbagliato, non è la Nital ma la L.T.R. che mi ha risposto di non sapere del problema del paraluce del 28/300.
robysalo
Boh, il mio paraluce, una volta innestato in fondo e fatto lo scatto, non vibra, si comporta come tutti gli altri paraluce che monto.
Magari vibrano tutti e non me ne sono mai accorto! messicano.gif
klaudiom
QUOTE(robysalo @ Dec 22 2010, 11:13 AM) *
Boh, il mio paraluce, una volta innestato in fondo e fatto lo scatto, non vibra, si comporta come tutti gli altri paraluce che monto.
Magari vibrano tutti e non me ne sono mai accorto! messicano.gif


il mio più che vibrare "balla" proprio . . . . . comunque l'obiettivo mi piace

saluti
robysalo
QUOTE(klaudiom @ Dec 22 2010, 02:00 PM) *
il mio più che vibrare "balla" proprio . . .

Ok, allora posso dire con certezza che è un difetto che non c'è sul mio paraluce, una volta fissato e fatto lo scatto finale è ben saldo, come tutti i paraluce.
diavoletto85
Anche io mi aggiungo tra quelli a cui il paraluce non balla...e continuo a ritenere ottime le caratteristiche di questo obiettivo davvero versatilissimo!!!!
Zorron
Il mio paraluce, fatto lo scatto, è ben bloccato. In pratica non ruota e non si muove in senso rotatorio. Balla/vibra se lo scuoto. Non è certo un problema.
wabe47
Fatto lo scatto anche il mio non balla.
ffrabo
non so se è gia stato postato qui, ma c'è un filmato su youtube che rende bene l'idea:
http://www.youtube.com/watch?v=MxfwwtXhDz4...player_embedded
Il mio fa proprio cosi.
Zorron
QUOTE(ffrabo @ Dec 25 2010, 10:09 PM) *
Il mio fa proprio cosi.

Anche il mio, a questo punto credo ci sia una eccessiva tolleranza tra gli stampi dei "binari" di inserzione. Troppo gioco: ballano.
Qualcuno ha provato a cambiare paraluce ma il risultato è stato il medesimo.
A questo punto penso che l'eccesso di tolleranza sia sull'obiettivo.
A livello pratico non succede nulla.
A livello teorico il "pignolo/ossessivo" sarà disturbato. Penserà al costo del vetro, al problema irrisolvibile e bla, bla, bla...

Una sottilissima patina di silicone risolverebbe tutto wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Zorron @ Dec 25 2010, 10:55 PM) *
Una sottilissima patina di silicone risolverebbe tutto wink.gif

Oppure una sottile fascia del comune nastro isolante nero,tagliata della giusta misura (3/4mm?) e avvolta attorno all'attacco del paraluce:riducendo lo spessore fra i due pezzi il problema dovrebbe risolversi.

Io ho questo "problema",seppur meno evidente rispetto al 28/300 del video,col mio 105VR:onestamente mi dà un po' fastidio,sopprattutto considerando la classe dell'obiettivo,ma veri problemi non me ne ha mai dati.
Solo un paio di "santi" quando dopo un leggero contatto si è staccato il paraluce,cadendo fra i sassi,per fortuna senza conseguenze... dry.gif

Un caro amico ha appena ordinato un 28/300VR,e sinceramente lo provero' piu' che volentieri,accogliendo l'invito di Diavoletto85:nel club del 24/120 mi consigliava di valutare anche questo zoom,oltre al nuovo 24/120...
M'incuriosisce,in particolare,l'ottima resa alle focali lunghe.Si è detto che sembrerebbe essere migliore rispetto al 70/300VR,ma di paragoni diretti non ne ho ancora trovati,in rete.
Son proprio curioso... tongue.gif

Approfitto per fare i complimenti a JonSnow,sempre bravissimo. Pollice.gif
ffrabo
penso di aver risolto il problema del paraluce che balla.
Ho seguito il consiglio dato da qualcuno qui sul forum, ho incollato due piccole striscioline(circa 1mm di altezza) di nastro nero per elettricisti sui 2 denti lunghi circa 2 cm che s'inseriscono nelle guide dell'obiettivo aumentandone lo spessore di quel tanto che il paraluce s'infila bene, ma non vibra più.
Sono molto soddisfatto del lavoro e del risultato. Pollice.gif
ffrabo
mi spiego meglio, di strisciolina ne basta una per dentino e messa guardando il posteriore del paraluce.
Zorron
ffrabo, già che ci sei, potresti postare qualche immagine su esattamente come e dove intervenire?
ffrabo
Non è facile fare una foto perché il pezzo è molto piccolo e poi sarebbe nero su nero. Comunque guardando da dietro il paraluce si vedono 2 denti più esterni unghi 27mm uno opposto all'altro alti circa 1,2 mm e li sulla faccia esterna va applicata la strisciolina di 1mm di nastro.
Qui c'è un esempio:IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.