QUOTE(simonespe @ Sep 18 2010, 09:08 PM)

scusami....
ma fra poco arriverai a dire che ad un bravo fotografo questo sciocchezze tecnologiche da sensore non servono

conosco bravi fotografi che non hanno mai avuto un sensore. conosco bravi fotografi che hanno i sensori.

QUOTE
filosofeggiare da intenditori e mostrare scatti dove la grana può avere un ruolo non mi sembra che rientri nel contesto di questa discussione.....
è vero che siamo andati off topic nettamente e in gran parte per colpa mia. ho solo cercato di smussare l'estrema attenzione che si ha per il sensore che, secondo il mio modesto parere, è davvero troppa. ti ricordo che in ballo ci sono sensori simili a quelli di d200 e d300 rispettivamente.
QUOTE
che poi a questo punto se vuoi la foto sporca....te la faccio a 6400....con ancora meno luce....

riguardo alla foto "sporca". attenzione a travisare le mie parole.
ho scritto: prova a fare una
bella foto sporca.
a fare le foto sporche sono bravi tutti. fare belle foto sporche non è da tutti.
IMHO la foto pulita, disinfettata dal rumore nei limiti delle moderne tecnologie, ha una sua emozione tecnologica, ma è una gioia effimera.
io il rumore cerco di assecondarlo (anzichè accanirmi nell'eliminarlo) perchè lo ritengo inevitabile. un po' come quando faccio il soffritto di cipolla. a volte la cipolla mi viene un filo bruciacchiata... ma da il sapore al piatto. se è troppo bruciata allora è meglio ripetere.
QUOTE
è stato detto e ridetto che...qualsiasi compatta va bene per fare foto e siamo tutti daccordo.
mah, io direi che la compatta va bene in determinati contesti dove devi essere un ninja o spia russa alpinista addirittura meglio. per altri (ritrattistica consenziente ad esempio) preferisco la reflex.
certo che preferisco l'ergonomia della mia ricoh GRD che quella della d3000 e d5000. almeno su GRD ho la doppia ghiera per tempi e diaframmi a differenza delle entry level nikon.
QUOTE
La realtà resta quella che è....
d3000 e d5000....80 euro di differenza che all'atto pratico sono molti più.....
comprare d3000 e d5000 nuove oggi è una follia, con d3100 e d7000 abbiamo gente che svende d 3-5k e d90. 80 euro quasi ti compri un 50 1.8 usato (che cmq come ho detto 3 mila volte su d3k e d5k è un tantinello castrato per via del fatto che l'AF non va).
QUOTE
resa iso....gamma dinamica.....ecc.....contano per i principianti e per quelli bravi.....c'è poco da fare.....
quello che ho cercato di dimostrare è che la d90 permette vantaggi sullo scatto in condizioni reali tremendi rispetto a d5000.
e in condizioni reali la d3000 è veloce quanto una d5000 a meno di un vantaggio dato dal sensore.
il sensore ha una sua importanza ma va contestualizzato altrimenti, come ho detto una FM è alla pari di una f6. siccome all'atto pratico F6 è una cosa diversa rispetto alla FM allora è facile trarre le conseguenze per d5000 rispetto a d90 e d300.
grazie a una migliore ergonomia riesci a limare tempi e diaframmi per avere sempre le ISO migliori.
con la d3k e d5k molte volte devi ricorrere ai menu o al tasto Info per cambiare alcuni settaggi vitali per la riuscita della foto. come risultato devi perdere necessariamente 2 o 3 secondi (stacca l'occhio dal mirino, premi il tasto i, smanetta, rimettiti in posa) e rovinarti la percezione della luce che avevi nel mirino per vedere lo schermo LCD.
invece su d90 tasto+ghiera e non devi neanche staccare l'occhio dal mirino e quindi dalla scena.
QUOTE
se poi vogliamo usare il cavalletto in chiesa o davanti un quadro.....scattiamo a 100 iso.....ma appunto vai di cavalletto sempre e comunque....
per le foto che mi sono state proposte in questo topic allora è meglio il cavalletto rispetto al sensore ultima generazione.
per cerimonie in chiesa il discorso cambia radicalmente e il sensore ha la sua importanza ma che IMHO passa in secondo piano rispetto a lenti, flash e ergonomia.