Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Paolo66
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 29 2010, 01:39 PM) *
Plausibile ma dipende da quali dimensioni avrà...un 18mm su FX è sempre un 18mm con tutto quello che ne consegue.
Sarà quindi grande come un 16-35 ma decisamente più lungo per arrivare a 200mm, una specie di cannoncino hmmm.gif
Oppure gli ingegneri nikon riusciranno a compattarlo, ma sarà difficile e "costoso"...difficilmente starà sotto i 1000 euro, e abbinarci una "entry level" quasi impossibile.

se nikon vuole fare il botto commerciale deve puntare molto su questo 24-120 VR e metterlo assolutamente a meno di 1000 euro e in kit ancora meno.
Deve fare un cavallo da battaglia tropicalizzato, qualità nikon e prezzo abbordabile.
Se avrà un f4 costante con quella escursione focale non sarà comunque piccolo e di conseguenza verrebbe a meno di un'altra caratteristica a suo favore rispetto al 24-70. hmmm.gif

Avrei preferito un 24-70 F4 piccolo, leggero e robusto.
messicano.gif

Quoto tutto, però che arrivi alemno ad 85, se non a 100....fosse così ameno di un millino...andrei di corsa in gioielleria....pardon: in negozio, a comprarlo! messicano.gif
primoran
QUOTE(Hinault @ Jul 28 2010, 01:30 PM) *
.....Ci siamo???? Per Nital 1.300$ saranno..... 1.350€???


Caro corregionale, mi sono letto di corsa tutti gli interventi. Ho notato che nessuno si è soffermato su quella tua ultima frase che ho staccato dal resto. Che sia una forma di autocensura? O forse non hanno il problema del denaro? wink.gif Tu che spiegazione dai? Perché è innegabile che oggi è facilissimo confrontare i prezzi dei prodotti Nikon, nei vari paesi d'Europa e del mondo. Buona luce.

Primo.
Marco Senn
QUOTE(primoran @ Jul 29 2010, 10:27 PM) *
Caro corregionale, mi sono letto di corsa tutti gli interventi. Ho notato che nessuno si è soffermato su quella tua ultima frase che ho staccato dal resto. Che sia una forma di autocensura? O forse non hanno il problema del denaro? wink.gif Tu che spiegazione dai? Perché è innegabile che oggi è facilissimo confrontare i prezzi dei prodotti Nikon, nei vari paesi d'Europa e del mondo. Buona luce.


Eh, caro Primo (ma ci conosceremo prima o poi?), in casa d'altri è brutto dire che il vino sa di tappo.
Lo stesso avvenne per il 16-35 che era annunciato ad una cifra, in $, pari a quella che costa in €. Normalmente viene detto che anche in Italia si trova Nital al prezzo fatto all'estero.... salvo poi censurare i riferimenti all'unico negozio, peraltro nemmeno italiano, che fa quei prezzi sui prodotti Nital. Io sono da tempo cliente di un negozio di Trieste dove ho preso nuovo e usato, spesso con adeguati sconti. Ultimamente mi dicono che "meno di così non possono"; non posso credere che sia cambiata la loro politica, forse con i nuovi rapporti di cambio sono cambiati i loro margini. Nital offre dei plus, sta a chi acquista valutare se valgono il 20% che si paga in più, mediamente.
Io in tutta onestà per la sostituzione del 24-85 che è defunto credo che valuterò attentamente altre opzioni. In ogni caso per quello che è il mio giudizio, avvalorato da una formazione tecnica per quello che può valere, 1300€ per un prodotto di questo tipo, ossia di produzione industriale in numeri elevati e con una tecnologia tutto sommato già ammortata, sono davvero troppi. Però è come per il calcio fino a quando la gente spenderà 50€ per andare una domenica in curva o 500€ all'anno per Sky i calciatori continueranno a guadagnare milioni all'anno.
Danilo 73
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 29 2010, 01:39 PM) *
Plausibile ma dipende da quali dimensioni avrà...un 18mm su FX è sempre un 18mm con tutto quello che ne consegue.
Sarà quindi grande come un 16-35 ma decisamente più lungo per arrivare a 200mm, una specie di cannoncino hmmm.gif
Oppure gli ingegneri nikon riusciranno a compattarlo, ma sarà difficile e "costoso"...difficilmente starà sotto i 1000 euro, e abbinarci una "entry level" quasi impossibile.

se nikon vuole fare il botto commerciale deve puntare molto su questo 24-120 VR e metterlo assolutamente a meno di 1000 euro e in kit ancora meno.
Deve fare un cavallo da battaglia tropicalizzato, qualità nikon e prezzo abbordabile.
Se avrà un f4 costante con quella escursione focale non sarà comunque piccolo e di conseguenza verrebbe a meno di un'altra caratteristica a suo favore rispetto al 24-70. hmmm.gif

Avrei preferito un 24-70 F4 piccolo, leggero e robusto. messicano.gif


Concordo col 24-70 F4, ho avuto il 24-70 2.8 troppo pesante e ingombrante. Se mi serve la massima qulità o la luce vado con i fissi.
mofise
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 28 2010, 09:39 PM) *
Io ho il 28-70 2,8. Quello che mi avrebbe fatto piacere era un obiettivo leggero compatto, f4 dal costo abbordabile (1300 euro è uno spoposito. Se era 2,8 che prezzo veniva? 2800 euro? cerotto.gif )

IMHO state prendendo una grossa cantonata.
Un F4 costante non è un'ottica consumer!!!
E' in tutto e per tutto un ottica PRO (o semipro se proprio volete) e, in quanto tale, avrà prezzi non molto distanti dalla linea Top 2.8.
Sarebbe un top-seller per matrimonialisti &co.
Se vuoi un'ottica leggera piccola ed economica non è certo uno zoom f4 costante la tua scelta.
Uno zoom f4 costante non nasce solo per costare meno di un f.2.8, ma nasce soprattutto perchè quello stop in più ti consente di progettare un'ottica di qualità con uno zoom più spinto rispetto a un 2.8 (in caso di zoom "normale"....un 24/120 2.8 sarebbe improponibile per difficoltà di progettazione/costi/peso/ingombri etc...) oppure di produrre un zoom/tele più piccolo e compatto rispetto a un 70/200 2.8.
Un 24/120 f4 vr (o 24/105) sarebbe finalmente lo zoom versatile con ottima escursione focale, buona luminosità costante, e qualità pro che manca al corredo nikon full-frame.
Uno zoom 24/120 o 24/105 f4 è un'alternativa e non un "muletto" del 24/70 2.8.
bergat@tiscali.it
QUOTE(mofise @ Jul 31 2010, 07:09 PM) *
IMHO state prendendo una grossa cantonata.
Un F4 costante non è un'ottica consumer!!!
E' in tutto e per tutto un ottica PRO (o semipro se proprio volete) e, in quanto tale, avrà prezzi non molto distanti dalla linea Top 2.8.
Sarebbe un top-seller per matrimonialisti &co.
Se vuoi un'ottica leggera piccola ed economica non è certo uno zoom f4 costante la tua scelta.
Uno zoom f4 costante non nasce solo per costare meno di un f.2.8, ma nasce soprattutto perchè quello stop in più ti consente di progettare un'ottica di qualità con uno zoom più spinto rispetto a un 2.8 (in caso di zoom "normale"....un 24/120 2.8 sarebbe improponibile per difficoltà di progettazione/costi/peso/ingombri etc...) oppure di produrre un zoom/tele più piccolo e compatto rispetto a un 70/200 2.8.
Un 24/120 f4 vr (o 24/105) sarebbe finalmente lo zoom versatile con ottima escursione focale, buona luminosità costante, e qualità pro che manca al corredo nikon full-frame.
Uno zoom 24/120 o 24/105 f4 è un'alternativa e non un "muletto" del 24/70 2.8.


Io non la vedo in questo modo un obiettivo f 2,8 a parità di qualità di un F4 costa il doppio. Esiste già un AFS 24-85 2,8-4 e non costa certo 1300 euro.
L'introduzione di nanotecnologie potrebbe far lievitare i costi leggermente ma non certo farlo raddopiare.
Marco Senn
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 31 2010, 07:15 PM) *
Io non la vedo in questo modo un obiettivo f 2,8 a parità di qualità di un F4 costa il doppio. Esiste già un AFS 24-85 2,8-4 e non costa certo 1300 euro.
L'introduzione di nanotecnologie potrebbe far lievitare i costi leggermente ma non certo farlo raddopiare.



Mi permetto di correggerti, esiste un af-d 24-85... fosse AF-S e recente credo che il problema non si porrebbe
bergat@tiscali.it
QUOTE(Hinault @ Jul 31 2010, 07:17 PM) *
Mi permetto di correggerti, esiste un af-d 24-85... fosse AF-S e recente credo che il problema non si porrebbe



Meglio af-d che af-s peccato invece che non sia di eccelsa qualità.
omysan
non so.. sarà che non navigo nell'oro... e cerco sempre di trovare il miglior rapporto Q/P

per ora faccio solo supposizioni e considerazioni personali...
fino ad ora si è parlato bene del 28-75 2.8 della tamron, soprattutto da f4 e dicendo che è morbido a TA...

il costo è di 350 contro i presunti 1300... non so... io personalmente viste le premesse fatte ad inizio post 2 conti me li faccio...
GP82
QUOTE(primoran @ Jul 29 2010, 10:27 PM) *
Caro corregionale, mi sono letto di corsa tutti gli interventi. Ho notato che nessuno si è soffermato su quella tua ultima frase che ho staccato dal resto. Che sia una forma di autocensura? O forse non hanno il problema del denaro? wink.gif Tu che spiegazione dai? Perché è innegabile che oggi è facilissimo confrontare i prezzi dei prodotti Nikon, nei vari paesi d'Europa e del mondo. Buona luce.

Primo.

E ci sono altre brutte notizie all'orizzonte. Il mio pusher, ehm negoziante, di fiducia mi ha detto che da oggi (2 agosto) i prezzi aumenteranno di circa il 10%. Non vorrei aver capito male e in realtà si stesse riferendo solo alla D5000, ma non credo... Qualcuno ha sentito niente in proposito?
SkZ
nulla di strano: a maggio l'euro ha perso il 10% rispetto allo yen wink.gif
kintaro70
QUOTE(GP82 @ Aug 2 2010, 01:46 AM) *
E ci sono altre brutte notizie all'orizzonte. Il mio pusher, ehm negoziante, di fiducia mi ha detto che da oggi (2 agosto) i prezzi aumenteranno di circa il 10%. Non vorrei aver capito male e in realtà si stesse riferendo solo alla D5000, ma non credo... Qualcuno ha sentito niente in proposito?



Il mio parlava di un 7% su tutti i corpi fotocamera.
BANJO911
QUOTE(kintaro70 @ Aug 2 2010, 08:32 AM) *
Il mio parlava di un 7% su tutti i corpi fotocamera.


E' perchè forse già costano poco....
Moretti Fausto
premesso che ognuno ha stili modi esigenze diverse, dal mio punto di vista...
85 inutile...
24-120 interessante...ma forse nn faranno un 35-120 da affiancarlo all'ottimo 16-35?
18-200...se esce fx secondo me vuol dire che presto avremo una fx "entry level".
55-300 inutile...c'e' gia' il 55-200 o il 70-300...

peccato che di 100-400 nn ci sia traccia.
[/quote]

Perfettamente d'accordo, soprattutto sul 35-120 o forse 35-135 in quanto un 24-120 potrebbe "accavallarsi" con il 24-70.
BANJO911

peccato che di 100-400 nn ci sia traccia.

Peccato si visto che c'è gente come me che lo aspetta...

Ah bè ma scusa che sciocco! Non ci avevo pensato! Esiste già il 200/400 F4...

rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Marco
Bracketing
QUOTE(GP82 @ Aug 2 2010, 01:46 AM) *
E ci sono altre brutte notizie all'orizzonte. Il mio pusher, ehm negoziante, di fiducia mi ha detto che da oggi (2 agosto) i prezzi aumenteranno di circa il 10%. Non vorrei aver capito male e in realtà si stesse riferendo solo alla D5000, ma non credo... Qualcuno ha sentito niente in proposito?


A me hanno detto che verrà aumentato il prezzo (non so di quanto) solo della D5000, D90 e D3s.

La cosa che mi fa imbestialire è che ho ordinato una delle sopracitate i primi di Giugno e ancora deve arrivare (chissà quando..). Quindi oltre e grazie alla pesante attesa (che rischia di diventare assurda con l'imminenta chiusura per ferie di Nital) mi trovo pure il rincaro sul corpo macchina.
Una pacchia proprio... Fulmine.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Bracketing @ Aug 2 2010, 01:50 PM) *
A me hanno detto che verrà aumentato il prezzo (non so di quanto) solo della D5000, D90 e D3s.

La cosa che mi fa imbestialire è che ho ordinato una delle sopracitate i primi di Giugno e ancora deve arrivare (chissà quando..). Quindi oltre e grazie alla pesante attesa (che rischia di diventare assurda con l'imminenta chiusura per ferie di Nital) mi trovo pure il rincaro sul corpo macchina.
Una pacchia proprio... Fulmine.gif


Ma cavolo ci sono negozi con magazzini pieni, e tu sei andato a beccare uno che la deve ordinare?
Ma vai subito da qualche altro negoziante ben fornito. Spero proprio che tu non abbia dato un anticipo rolleyes.gif
Bracketing
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 3 2010, 01:34 PM) *
Ma cavolo ci sono negozi con magazzini pieni, e tu sei andato a beccare uno che la deve ordinare?
Ma vai subito da qualche altro negoziante ben fornito. Spero proprio che tu non abbia dato un anticipo rolleyes.gif


Magazzini pieni di D5000 e D90 forse... la D3s è irreperibile un po' ovunque. Ho sentito parecchi negozianti e NESSUNO aveva la macchina in casa, anche facendo vari giri di telefonate non ci siamo saltati fuori.
Ad ogni modo non ho fretta, ho la mia D700 intanto... mi fa solo imbestialire l'aumento di prezzo che dovrò pagare, conseguenza di questo enorme tempo d'attesa. E' più il principio che la pratica in sostanza.
SkZ
Come detto: a maggio l'euro ha perso il 10% di valore con lo yen. Non sono gia' aumentati probabilmente grazie alle scorte e ad un'attesa che l'euro risalga.
http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=EURJPY=...&q=l&c=
bergat@tiscali.it
QUOTE
la D3s è irreperibile un po' ovunque. Ho sentito parecchi negozianti e NESSUNO aveva la macchina in casa, anche facendo vari giri di telefonate non ci siamo saltati fuori.


Certo la D3S come dall'anno scorso la D3.
Questo perchè sono previsti a breve annunci e nessun negoziante la prende dal distributore se non con un anticipo del cliente.

Ma se hai la d700, cerca di resistere che tra breve una D3s potresti considerarla un incauto acquisto, visto il prezzo attuale e le novità prossime alla finestra.

Caspita c'è gente che non acquista la d3000 volendo attendere la d3100, e tu compreresti a occhi chiusi una D3S? Certo se ti serve per un servizio immediato, ti capisco, tanto le la ripagheresti da subito, ma se non c'è questa impellenza, io aspetterei.
Bracketing
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 3 2010, 07:47 PM) *
Certo la D3S come dall'anno scorso la D3.
Questo perchè sono previsti a breve annunci e nessun negoziante la prende dal distributore se non con un anticipo del cliente.


Gli anni scorsi e fino a questa primavera la serie D3 veniva consegnata generalmente nel giro di qualche settimana massimo dal momento dell'ordine. Poi da questa primavera è iniziato 'sto blackout di consegne, dovuto al cambio o ad altri interessi fate voi... ad ogni modo tempi di consegna imbarazzanti.

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 3 2010, 07:47 PM) *
Ma se hai la d700, cerca di resistere che tra breve una D3s potresti considerarla un incauto acquisto, visto il prezzo attuale e le novità prossime alla finestra.

Caspita c'è gente che non acquista la d3000 volendo attendere la d3100, e tu compreresti a occhi chiusi una D3S? Certo se ti serve per un servizio immediato, ti capisco, tanto le la ripagheresti da subito, ma se non c'è questa impellenza, io aspetterei.


Guarda, per fortuna ci lavoro e inoltre do dentro la D700 (che è più vecchia) e altro materiale fotografico che non utilizzo per la D3s... quindi si tratta di sborsare una cifra ammortizzabile nel giro di pochissimo tempo.
Parlare di novità prossime in questo caso significa parlare di D4 e sinceramente mi sembra ancora presto... inoltre poi c'è da vedere quali saranno le caratteristiche della nuova ammiraglia, a me il video da 1080p e una ventina di MP non interessano ad esempio, vedremo insomma.
E poi a me sta mania dell'aspettare il nuovo modello mette un ansia terribile.
tresei
Qualcuno ha idea di quando si potranno trovare questi nuovi obiettivi (in particolare il 55-300) nei negozi?

Mi piacerebbe molto vedere dei test, come credo a molti altri!
kintaro70
QUOTE(tresei @ Aug 27 2010, 01:39 PM) *
Qualcuno ha idea di quando si potranno trovare questi nuovi obiettivi (in particolare il 55-300) nei negozi?

Mi piacerebbe molto vedere dei test, come credo a molti altri!



Il mio spacciatore parlava della D3100 e del 24-120 in consegna entro il 15 di settembre, per gli altri invece di andrà un po' più in la.
Good Morning
QUOTE(Bracketing @ Jul 28 2010, 01:57 PM) *
C'hai ragione anche te... considerando l'ottimo lavoro che hanno fatto per il 10,5 DX un nuovo fish FX non sarebbe male.


a tal proposito capitate com il cacio sui maccheroni... su FX che grandangolo mi tocca? il 16 mm o il 14-24? Non c'è altro? ...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.