Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Mauro Villa
QUOTE(alcarbo @ Jun 19 2010, 05:36 PM) *
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif


No Alfredo non è questa, la Le mans 1 è una moto della metà anni 70, semplice e armonica, non trovo fotografie decenti.
Mauro Villa
Velocemenete, è questa


Clicca per vedere gli allegati
alcarbo
dry.gif sarebbe stata più bella la mia.
Fa niente. ciao


Fausto Panigalli
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 16 2010, 09:41 AM) *
Non so se ha l'anteriore aperto o l' "Anteriorechiuso"...
e non so neppure dove mettere anche la fotocamera in questo "coso"...
e speriamo anche che non ci batta una bella musata...

Complimenti Francesco!!! biggrin.gif
Che sia Ducati,Jap o inglese poco conta:lo scooter è un bel mezzo,comodo,versatile...si,si certo...ma LA MOTO E' LA MOTO!
Bel mezzo il monsterINO,un vero giocattolo tra le curve Pollice.gif

E poi...non nominarlo neanche l'anteriore chiuso,ci manca solo quello!Non l'utente,è!L'anteriore del Monster!!
QUOTE(Mauro Villa @ Jun 18 2010, 06:55 PM) *
Già che ci sono caro Francesco ri metto subito al corrente di un difettino del 695 che non è propriamente suo ma lo condivide con tutti i 650-700-750 bicilindrici euro 3, esempio l'ottima Sukuki Sv 650.
Tenendo costantemente i 4000 giri circa o un pò sotto e aprendo il gas si verifica un vuoto che può spegnere il motore. Il problema non è della moto ma delle specifiche richieste per l'omologazione euro in particolare la 3 che peggiora la situazione.
..... Si può risolvere in due modi sostiutuendo lo scarico con uno non catalizzato o accorciando i rapporti.
Personalmente su quella di mio figlio abbiamo montato un pignone con un dente in meno, questo sposta il problema su un arco di utilizzo che non infastidisce più di tanto, perdi un pelo di velocità che pregiudica nulla visto che di serie supera i 200 e recuperi un pò di brio in partenza, e poi se ti piacciono le penne......
Se vuoi qualche dritta sugli scarichi non essere timido, esplica tranquillamente messicano.gif

Ciao Mauro!
Effettivamente il problema cui fai riferimento è una realtà,e ultimamente si sta diffondendo anche ai grossi mono.
Dovendo superare la famosa prova dei gas di scarico col motore che frulla dai 3 ai 4 mila giri,la carburazione in quella "zona" è magrissima,per avere HC e CO bassissimi.
Il problema è che,come fai notare,alcuni motori ne soffrono particolarmente,creando vuoti di alimentazione,ritardi di risposta o addirittura spegnimenti.
_Cambiare lo scarico è una buona soluzione perchè diminuisce la contropressione,e aiuta a far "girare" meglio ogni motore,anche perchè spesso viene accompagnato da una nuova centralina o almeno da una ricarburazione via software(vedi il tuo 1098 col Termignoni completo).
_Accorciare i rapporti non risolve il problema,ma almeno lo "sposta" a velocita' diverse(anch'io sono un'amante dei rapporti corti,anche per le penne... tongue.gif
_soluzione ideale e definitiva:ricarburare alla perfezione.
Oggi ci sono moduli aggiuntivi,tipo Power Commander,automappanti o regolabili ad ogni regime ed apertura del gas.

Con le iniezioni è la soluzione ideale,col pregio di avere un motore "bello pieno" ad ogni regime.
Coi carburatori(come,forse,nel caso del nostro amico Guzzista),la soluzione è piu' semplice.
Nel suo caso il problema non è di detonazione,ma di scoppi di smagrimento:la detonazione avviene con anticipi troppo spinti,aprendo tutto il gas dai bassi regimi;gli scoppi di smagrimento(che tanto adoriamo sulle "pistaiole",vero Mauro? texano.gif )si presentano "aprendo" lo scarico o passando rapidamente dagli alti ai bassi regimi,oppure negli apri/chiudi minimi,tipici del "centro curva".
Il problema è facilmente risolvibile ingrassando la carburazione al minimo(con l'apposita vite "dell'aria al minimo",appunto)o alla peggio aumentando il getto del massimo/alzando di una tacca lo spillo.

Non vi siete addormentati,vero???
Spero di non avervi annoiato con questi discorsi pesanti e complessi...un salutone a tutti i centauri!!!
ulipao
Questa voglio dedicarla a tutti i motociclisti "Japponesi". Correva l'anno 1993 e dal genio di Massimo Tamburini nasceva questa motocicletta, anche se chiamarla motocicletta forse è un po riduttivo. 1993, 17 anni fà LA MOTO era questa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192 KB

Ora, vorrei invitare tutti i motociclisti e non, a fare una piccola ricerca giusto per capire quelli erano i concorrenti giapponesi di 17 anni fa (fatelo voi perchè io mi vergogno).

Una opera d'arte che potrebbe reggere il confronto con le attuali motociclette (1198 escluso) , talmente "sexy" da poter essere pubblicata nella sezione glamour. Un mezzo che in mani esperte (King Carl) ha saputo regalare tantissime soddisfazione ai tecnici di Borgo Panigale, dal quale sono nati poi altre evoluzioni (996 e 998) pur mantenendo inalterata la linea fino al 2002 (trovatemi una carenata japponese che rimane invariata dal 1993 al 2002). Purtroppo è vero quello che ha scritto qualcuno prima di me, in Italia dobbiamo sempre sminuire quello che abbiamo, dobbiamo sempre essere distruttivi verso quello che invece è il nostro orgoglio nel mondo. Fortunatamente ci pensa il resto del mondo ad apprezzare i marchi storici del nostro paese, vedi Ducati, MV Agusta, Moto Guzzi, Moto Morini, Gilera, Italjet, Benelli, Mondial, Aprilia, Bimota, ecc ecc. Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole.

Ps: moto e buoi dei paesi tuoi!!!
Fausto Panigalli
QUOTE(ulipao @ Jun 19 2010, 08:37 PM) *
Questa voglio dedicarla a tutti i motociclisti "Japponesi". Correva l'anno 1993 e dal genio di Massimo Tamburini nasceva questa motocicletta, anche se chiamarla motocicletta forse è un po riduttivo. 1993, 17 anni fà LA MOTO era questa:

Ps: moto e buoi dei paesi tuoi!!!

Si,Ulipao,tu hai ragione:il 916 è ancora oggi un mezzo favoloso,un'estetica unica,che ha fatto scuola,ma non dimentichiamo che noi "umani" non siamo Foggy!
Prima si parlava di moto stradali,e se hai avuto un 916 saprai bene anche tu che nella sua storia ha avuto piu' di qualche problema cerotto.gif
Le Jap di quegli anni,seppur molto piu' "cancelli" da guidare,erano mediamente piu' affidabili,e questo ha contribuito a creare la fama di "mangiaolio e spaccabielle" della Ducati.
Vero anche che le rosse di oggi(in particolare dal 1098 in poi)vanno davvero bene,non perdono olio,non rompono neanche in pista...insomma sono praticamente come la Jap,ma curvano e pompano che è un piacere Pollice.gif laugh.gif
Solita storia insomma,Jap contro Rosse!! messicano.gif
Mauro Villa
Fausto ottima spiegazione, meglio della mia.
La 916 e successive fino al testastretta non hanno problemi di affidabilità ma di usura di materiali, pensata per le corse dove non ci sono problemi di revisione motore, avevano la testa dei bilancieri delle valvole di materiale non trattato che nel continuo lavoro si usuravano rapidamente perchè a contatto delle pastiglie di materiale ben più duro e andavano sostituiti, diciamo che mediamente per una moto usata normalmente su strada duravano sui 30.000 km, chiaramente i nuovi sono notevolmente rinforzati e hanno una durata notevolmente maggiore.

Quando uscì la 916 io avevo una moto giapponese ma ero comunque orgoglioso di quel capolavoro prodotto dalla Ducati, ma come si dice nessuono è profeta in patria tanto che la 916 è esposta al museo di arte moderna di N.Y.

Ci sono moto giapponesi che hanno fatto storia e restano ancora oggi delle icone, le Honda Rc30 e 45, la Sukuki Katana e la prima Gsx R, il Gamma e chiedo scusa a cosa ho dimeticato.

La 1098 è la 916 del terzo millenio, me ne sono innamorato subito quando l'ho vista al salone di Milano, tanto innamorato che chiesi alla bellissima modella seduta sopra di scendere per poterla fotografare in tutto il suo splendore, mio figlio mi prende ancora in giro dopo quasi 4 anni.
Fausto Panigalli
QUOTE(Mauro Villa @ Jun 20 2010, 09:55 AM) *
Ci sono moto giapponesi che hanno fatto storia e restano ancora oggi delle icone, le Honda Rc30 e 45, la Sukuki Katana e la prima Gsx R, il Gamma e chiedo scusa a cosa ho dimeticato.

La 1098 è la 916 del terzo millenio, me ne sono innamorato subito quando l'ho vista al salone di Milano, tanto innamorato che chiesi alla bellissima modella seduta sopra di scendere per poterla fotografare in tutto il suo splendore, mio figlio mi prende ancora in giro dopo quasi 4 anni.

A proposito...ho letto che hai avuto il Gamma 500!Che bomba... ohmy.gif
Io ho avuto l'RD 350LC,altra piccola belva 2T di quel periodo:che bei ricordi...è stata una scuola importantissima per me.Gomme strette,telaio...va bè,lasciamo stare...freni,anche(dischi pieni davanti,1 pistoncino e tamburo dietro...),niente freno motore,ma motore quello si laugh.gif !
Arriva una ragazzo in officina,con un moster 750 e mi dice che "pero' non è molto stabile,ho sentito che si possono montare le Ohlins e migliora un po'"... rolleyes.gif dentro di me si è avviata una fila di s@nti e Maronne...


Certo che tu sei proprio un caso-limite!
Non cambi la vecchia macchina per comprare il 600mm,e in parte ti do ragione,ma cacciar via la spettacolare modella per mettere il didietro sul 1098!!Questa è bella,ha ragione tuo figlio a prenderti in giro! laugh.gif

Ma,nel frattempo,Francesco Martini cosa ne dice???
L'hai provato il Monster o piove sempre anche da te?
Mauro Villa
Fausto al Gamma bisognava fare solo 2 interventi fondamentali subito, sostituire le gomme con un tipo più adatto dei pezzi di marmo di serie e le pastiglie dei fremi montando delle Brembo.
Il motore pazzesco e ottimo telaio preso dalla Rg che correva nel mondiale e che ho avuto la fortuna di provare al Mugello, accidenti è passato un secolo.
La 350 Rd mi piaceva molto ma come tenuta era ben distante dal Gamma.

Noooo non mi sono seduto sulla 1098 non era possibile volevo solo fotografarla senza "impurità" laugh.gif

Si in effetti sono un bel pò strano, una sottospecie di orso con una buona dose di imbecillità.
kintaro70
QUOTE(ulipao @ Jun 19 2010, 08:37 PM) *
Questa voglio dedicarla a tutti i motociclisti "Japponesi". Correva l'anno 1993 e dal genio di Massimo Tamburini nasceva questa motocicletta, anche se chiamarla motocicletta forse è un po riduttivo. 1993, 17 anni fà LA MOTO era questa:

Ingrandimento full detail : 192 KB

Ora, vorrei invitare tutti i motociclisti e non, a fare una piccola ricerca giusto per capire quelli erano i concorrenti giapponesi di 17 anni fa (fatelo voi perchè io mi vergogno).

Una opera d'arte che potrebbe reggere il confronto con le attuali motociclette (1198 escluso) , talmente "sexy" da poter essere pubblicata nella sezione glamour. Un mezzo che in mani esperte (King Carl) ha saputo regalare tantissime soddisfazione ai tecnici di Borgo Panigale, dal quale sono nati poi altre evoluzioni (996 e 998) pur mantenendo inalterata la linea fino al 2002 (trovatemi una carenata japponese che rimane invariata dal 1993 al 2002). Purtroppo è vero quello che ha scritto qualcuno prima di me, in Italia dobbiamo sempre sminuire quello che abbiamo, dobbiamo sempre essere distruttivi verso quello che invece è il nostro orgoglio nel mondo. Fortunatamente ci pensa il resto del mondo ad apprezzare i marchi storici del nostro paese, vedi Ducati, MV Agusta, Moto Guzzi, Moto Morini, Gilera, Italjet, Benelli, Mondial, Aprilia, Bimota, ecc ecc. Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole.

Ps: moto e buoi dei paesi tuoi!!!


Al di la del campanilismo (cosa che detesto di più degli italiani sfegatati per la squadra calcio, moto, macchina e quant'altro è la loro assurda ostinazione a sminuire l'ingegno e l'abilità dei concorrenti per esaltare le proprie amate), affermo invece che TUTTE le grandi case motociclistiche del mondo hanno sfornato capolavori di ingegneria meccanica (con buona pace dei Ducatisti).

Giusto nel 1992 usci questo giocattolino (giusto un esercizio di stile e tecnologia non una moto per tutti), avessi avuto i soldi starebbe nel mio garage.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per non parlare appunto delle varie RC30 & co
Fausto Panigalli
QUOTE(Mauro Villa @ Jun 20 2010, 10:52 AM) *
Fausto al Gamma bisognava fare solo 2 interventi fondamentali subito, sostituire le gomme con un tipo più adatto dei pezzi di marmo di serie e le pastiglie dei fremi montando delle Brembo.
Il motore pazzesco e ottimo telaio preso dalla Rg che correva nel mondiale e che ho avuto la fortuna di provare al Mugello, accidenti è passato un secolo.
La 350 Rd mi piaceva molto ma come tenuta era ben distante dal Gamma.

Noooo non mi sono seduto sulla 1098 non era possibile volevo solo fotografarla senza "impurità"

Si in effetti sono un bel pò strano, una sottospecie di orso con una buona dose di imbecillità.

Cavoli,che sogno un test al Mugello con un mezzo del genere !

Che l'RD fosse inferiore al Gamma non fatico a crederlo sleep.gif

Interessante la considerazione che hai di te stesso laugh.gif !
Non c'è dubbio,pero',che tuo figlio è fortunato,e non poco:io,motociclisticamente parlando,sono stato la pecora nera della mia famiglia;non è stato facile far accettare ai miei le moto,specie le sportive,per non parlare della pista rolleyes.gif
Di certo per il piccolo Villa,tranne l'obbligo di scegliere una Rossa biggrin.gif ,la via sara' stata piu' semplice...

QUOTE(kintaro70 @ Jun 20 2010, 10:52 AM) *
... TUTTE le grandi case motociclistiche del mondo hanno sfornato capolavori di ingegneria meccanica ...

...avessi avuto i soldi starebbe nel mio garage...


Che roba incredibile l'NR!!
Vedere 'sti pistoni ovali,8 valvole e 2 bielle per cilindro fa impressione ancora oggi!
Effettivamente sarebbe piaciuto a molti averne una,ma ti diro' che anche avere "solo" un'RC 30 o 45... wub.gif
Mauro Villa
Fausto il "piccolo" Villa ha superato i 22 anni e gira con il suo Monster S2R 1000 chiaramente tutto modificato, ma adora i 2 tempi KTM.

Kintaro la oval piston è certamente una moto unica come unico era il fondatore della Hona Mr Sochiro, purtroppo gli attuali dirigenti hanno perso l'umiltà del Grande capostipite.
Comunque la Oval piston è stato più che altro un esercizio stilistico e di alta meccanica per ricchissimi, costava 100.000 milioni di lire allora, molto più apprezzabili altri modelli a portata di "sacrificio motociclistico", tutto questo nulla toglie alla 916.
Poi se permetti mi dà molta più soddisfazione gli eventuali risultati e/o capolavori di piccole aziende come la Ducati ma anche Aprilia ma anche KTM ma anche di molte altre piccole aziende italiane, francesi, tedesche, inglesi ecc. che per dimensionamento non raggiungono numericamente ed economicamente il solo reparto corse della Honda, ho scritto Honda ma il discorso è valido anche per le altre tre giapponesi. Il talento e l'inventiva alle volte possono superare la potenza economica e non solo nelle favole.
Fausto Panigalli
QUOTE(Mauro Villa @ Jun 20 2010, 06:23 PM) *
Fausto il "piccolo" Villa ha superato i 22 anni e gira con il suo Monster S2R 1000 chiaramente tutto modificato, ma adora i 2 tempi KTM.


Il talento e l'inventiva alle volte possono superare la potenza economica e non solo nelle favole.


Ops... tongue.gif ...scusami ma dalle parole che hai scritto sopra(ultimamente preferisco girare col Monster...pochi cavalli...)immaginavo il classico diciottenne col suo bel Monsterino,non certo un 22enne "navigato",con l'S2R e l'amore per i Kappa! laugh.gif

Dalla tua ultima frase invece si conclude che ormai non c'è piu speranza,non riusciremo mai a convincerti con la precisione e l'affidabilita' della Jap:un Ducatista convinto è irremovibile,c'è poco da fare cool.gif
Scherzi a parte,stupisce davvero pensare che un piccolo gruppo di persone(Ducati corse)riesca a vincere contro i colossi industriali Japan huh.gif (Honda in primis,ma anche le altre tre...).
R083R70
Che curioso vedere dispute da motociclisti in un forum di fotografia... tongue.gif

Comunque, da orgoglioso Multistradista con 24000 fantastici km fatti con la mia Rossa, do il benvenuto in famiglia a Francesco ed il suo Monster! wink.gif

Ciao Roberto
kintaro70
QUOTE(ulipao @ Jun 19 2010, 08:37 PM) *
...

Ora, vorrei invitare tutti i motociclisti e non, a fare una piccola ricerca giusto per capire quelli erano i concorrenti giapponesi di 17 anni fa (fatelo voi perchè io mi vergogno).
...
Ps: moto e buoi dei paesi tuoi!!!



QUOTE(Mauro Villa @ Jun 20 2010, 06:23 PM) *
...
Kintaro la oval piston è certamente una moto unica come unico era il fondatore della Hona Mr Sochiro, purtroppo gli attuali dirigenti hanno perso l'umiltà del Grande capostipite.
Comunque la Oval piston è stato più che altro un esercizio stilistico e di alta meccanica per ricchissimi, costava 100.000 milioni di lire allora, molto più apprezzabili altri modelli a portata di "sacrificio motociclistico", tutto questo nulla toglie alla 916.
Poi se permetti mi dà molta più soddisfazione gli eventuali risultati e/o capolavori di piccole aziende come la Ducati ma anche Aprilia ma anche KTM ma anche di molte altre piccole aziende italiane, francesi, tedesche, inglesi ecc. che per dimensionamento non raggiungono numericamente ed economicamente il solo reparto corse della Honda, ho scritto Honda ma il discorso è valido anche per le altre tre giapponesi. Il talento e l'inventiva alle volte possono superare la potenza economica e non solo nelle favole.


Io ho fatto i compiti a casa e la mia proposta è tuttaltro che vergognosa (alla faccia di ulipao).
Lavoro anche io per un'azienda italiana, anzichè moto produce elettrodomestici, ci confrontiamo con i giganti tedeschi e possiamo usare meno i soldi e più la fantasia e fin qui concordo.
Ma se una grande azienda come Bosh o Elettrolux AEG, popongono delle idee frutto della propria potenza industriale, che rivoluzionano un prodotto, non posso far altro che dar merito all'ingegno, perchè se viene da una grossa azienda non vale meno delle idee di una piccola realtà.
Detto questo, volete che vi dica che la Ducati è la miglior marca e l'unica in grado di fare moto vere e c@zzate varie che vi fanno esaltare ... ok con un filo di compatimento vi do ragione e la chiudo qui.
Perchè per tanto ci si sforzi non si riuscirà mai a ragionare con gli ultras.
Io di volta in volta scelgo i prodotti non per il marchio ma per il valore che propongono rapportato al giusto prezzo di vendita.

Cordialmente.
Marco
Fausto Panigalli
QUOTE(kintaro70 @ Jun 20 2010, 08:12 PM) *
...con un filo di compatimento vi do ragione e la chiudo qui.
Perchè per tanto ci si sforzi non si riuscirà mai a ragionare con gli ultrà.
Io di volta in volta scelgo i prodotti non per il marchio ma per il valore che propongono rapportato al giusto prezzo di vendita.

Cordialmente.
Marco

Va bè,Marco...dai...si sta anche un po' scherzando!
Mauro dara' sempre ragione alle sue Rosse,io ai miei frullatori Jap da 17mila giri...siamo qui per condividere con Francesco la grande emozione che si prova guidando una moto,anche se poi il discorso ha preso(è proprio il caso di dirlo...)tutt'altra "PIEGA" biggrin.gif
Non mi ritengo un'ultra':quando provo una Ducati ne apprezzo le doti,cosi come quando provo un GS ne apprezzo altre,questo senza dare del fanatico nè all'uno nè all'altro dei propietari!

Spesso,con le moto,si fanno anche scelte "col cuore",non un'esame tecnico dei pro e contro,come io farei con un'aspirapolvere o un televisore!Sbaglio? smile.gif
kintaro70
QUOTE(pacio77 @ Jun 20 2010, 08:25 PM) *
Va bè,Marco...dai...si sta anche un po' scherzando!
Mauro dara' sempre ragione alle sue Rosse,io ai miei frullatori Jap da 17mila giri...siamo qui per condividere con Francesco la grande emozione che si prova guidando una moto,anche se poi il discorso ha preso(è proprio il caso di dirlo...)tutt'altra "PIEGA" biggrin.gif
Non mi ritengo un'ultra':quando provo una Ducati ne apprezzo le doti,cosi come quando provo un GS ne apprezzo altre,questo senza dare del fanatico nè all'uno nè all'altro dei propietari!

Spesso,con le moto,si fanno anche scelte "col cuore",non un'esame tecnico dei pro e contro,come io farei con un'aspirapolvere o un televisore!Sbaglio? smile.gif


La scelta della moto si fa per passione, ma se tutti restassero legati al loro brand (cosa legittima nulla da dire) probabilmente si perderebbero per strada moltissime occasioni.

I flussi e riflussi della storia motociclistica di ogni casa, hanno avuto momenti di luce ed ombra, non comprerò mai una moto perchè è di un determinato brand, ma la compro perchè mi piace (come sensazioni di guida, estetica e soluzioni tecnico meccaniche).
La cosa più difficile, è capire che se la concorrenza riesce a proporre una moto valida, che a 4000 rpm non si spegne (tanto per citare Mauro) e regala ottime sensazioni di guida, non è out solo perchè proviene dal sol levante, da oltremanica o dal Burundì, e nemmeno rimando l'acquisto nella speranza che il proprio brand risolva certi problemi.

P.S. chi candidamente riesce a provare varie moto ed apprezzarne con tutta onesta le oggettive qualità non è un ultas.
Fausto Panigalli
QUOTE(kintaro70 @ Jun 20 2010, 08:30 PM) *
La scelta della moto si fa per passione, ma se tutti restassero legati al loro brand (cosa legittima nulla da dire) probabilmente si perderebbero per strada moltissime occasioni.

I flussi e riflussi della storia motociclistica di ogni casa, hanno avuto momenti di luce ed ombra, non comprerò mai una moto perchè è di un determinato brand, ma la compro perchè mi piace (come sensazioni di guida, estetica e soluzioni tecnico meccaniche).
La cosa più difficile, è capire che se la concorrenza riesce a proporre una moto valida, che a 4000 rpm non si spegne (tanto per citare Mauro) e regala ottime sensazioni di guida, non è out solo perchè proviene dal sol levante, da oltremanica o dal Burundì, e nemmeno rimando l'acquisto nella speranza che il proprio brand risolva certi problemi.

Ma si,in parte ti do ragione:vedi infatti che Mauro,prima di diventare "l'ultrà" di oggi,è passato per Guzzi e varie Jap.Io(Suzukista convinto)ho cominciato con Aprilia per poi passare a Yamaha,Honda e adesso Suzuki.
Col tempo e le esperienza maturate si cambia opinione,o magari si ritorna sui proprio passi,chi lo sa! hmmm.gif
Nel frattempo ridiamoci sopra(almeno noi "Jappisti" non ci dobbiamo portar dietro la vaschetta "raccogli-olio"! laugh.gif
Ciao Marco wink.gif
kintaro70
QUOTE(pacio77 @ Jun 20 2010, 08:41 PM) *
Ma si,in parte ti do ragione:vedi infatti che Mauro,prima di diventare "l'ultrà" di oggi,è passato per Guzzi e varie Jap.Io(Suzukista convinto)ho cominciato con Aprilia per poi passare a Yamaha,Honda e adesso Suzuki.
Col tempo e le esperienza maturate si cambia opinione,o magari si ritorna sui proprio passi,chi lo sa! hmmm.gif
Nel frattempo ridiamoci sopra(almeno noi "Jappisti" non ci dobbiamo portar dietro la vaschetta "raccogli-olio"! laugh.gif
Ciao Marco wink.gif



In effetti hai ragione, sono diventato troppo serioso.
I jappisti l'olio (di oliva) lo spargono sull'insalata, e non nel garage o peggio per strada, che posi si rischia di far indistintamente cadere jappisti e italianisti. laugh.gif



ulipao
La mia moto beve olio, ma non mangerà mai riso!!!! biggrin.gif
maurus
...Honda Transalp anno '93, Km 69900, manutenzione ordinaria sempre puntuale e numerosi viaggetti per l'italia!

...il motore non trasuda neanche una goccia d'olio.

Guardo le ducati con piacere, specie l'ultimo multistrada....molto belle in vetrina laugh.gif


siamo legati ai nostri prodotti ma alle volte siamo anche masochisti cerotto.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(kintaro70 @ Jun 20 2010, 08:48 PM) *
I jappisti l'olio (di oliva) lo spargono sull'insalata, e non nel garage o peggio per strada, che posi si rischia di far indistintamente cadere jappisti e italianisti.


laugh.gif
QUOTE(ulipao @ Jun 20 2010, 09:18 PM) *
La mia moto beve olio, ma non mangerà mai riso!!!! biggrin.gif

Guarda,lascia stare,che questa frase mi tocca sorbirla tutte le volte che esco con gli amici ducatisti:ci fermiamo,e mi mostrano 'sta scritta sulle loro magliette rolleyes.gif

Eccoli qua,i miei compari:qui al mio matrimonio,anche li' con l'immancabile eterna lotta Rosse contro Jap(in parte riferita anche alla mia ex fidanzata,Jap anche lei! laugh.gif ).
Chiaramente io sono quello piu' bello,con la "crapa pelada",sulla mangiariso,in mezzo a due...che marca è quella li,che non mi ricordo?? biggrin.gif

kintaro70
QUOTE(ulipao @ Jun 20 2010, 09:18 PM) *
La mia moto beve olio, ... biggrin.gif



E' ora di crescere, solo i ragazzini girano con le moto che vanno a miscela. laugh.gif
Mauro Villa
QUOTE(kintaro70 @ Jun 20 2010, 08:12 PM) *
ok con un filo di compatimento vi do ragione e la chiudo qui.
Cordialmente.
Marco


Non ho mai asserito che le Ducati siano le miglior moto del mondo sono semplicemente quelle che mi emozionano di più. Ho viaggiato 30 anni sulle moto giapponesi e se non scherzando non le ho mai disprezzate, sono molto legato alla Suzuki avendone avute parecchie, una delle quali, Rg500Gamma, la porto ancora nel cuore; ho avuto anche diverse Honda, quindi nessun integralismo. Per inciso la moto da te postata non fà testo essendo un mezzo esclusivo un esercizio meccanico da salone della moto, quel motore è stato portato pure in corsa poi abbandonato perchè si è dimostrato una inutile complicazione, come esempio sarebbe stato meglio inserire una Rc45 o Rc30 o per le corse le mitiche Honda 125 5 cilindri o 250 6 cilindri, la passione del Sig. Honda, quelle si che erano dei veri monumenti all'ingegneria meccanica.

Per quanto riguarda il Monster che tende a spegnersi intorno ai 4000giri ti invito a rileggere tutto per bene compresi i post di Fausto, forse accecato dagli ultras ti sei perso qualcosa.
E per finire ti chiedo una cortesia, il compatimento tanto o filo che sia riservalo a chi conosci personalmente o se proprio devi, infilatelo nel posteriore assieme alla tua assodata spocchia perchè onestamente mi hai rotto i co.g.lio..ni.
Da questo momento ignorerò i tuoi post tanto sai tutto tu e gli altri sono delle m.er.de.


nuvolarossa
Uè, non è il caso di incaz.zarci, siamo solo al bar a caz.zeggiare e a prenderci in giro... rolleyes.gif
Parlando di gioielli di meccanica, però non bisogna dimenticare questa, nata dall'ingegno italiano...
8 CILINDRI per 500 cc...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
murfil
Quindi se posto questa va bene?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 127.9 KB

anch'io prendo sempre un po in giro le Ducati.. ma in fondo penso che TUTTE le moto siano belle.. soprattutto per quello che rappresentano.. L'importante è accenderle, salirci sopra e partire smile.gif
buona strada ( e buona luce) a tutti
Fabiola
maurus
QUOTE(murfil @ Jun 21 2010, 09:21 AM) *
Quindi se posto questa va bene?
Ingrandimento full detail : 127.9 KB

anch'io prendo sempre un po in giro le Ducati.. ma in fondo penso che TUTTE le moto siano belle.. soprattutto per quello che rappresentano.. L'importante è accenderle, salirci sopra e partire smile.gif
buona strada ( e buona luce) a tutti
Fabiola



Concordo anche io, tuttavia mi dispiace che certi "confronti" si portino all'estremo, tant'è che in viaggio lo spirito del motociclista ti porta ad essere più solidali al di fuori di questa o quella marca di moto che possiedi, quello che vedo più costruttivo è lo scambio di sensazioni provate quando magari a fine giornata hai visto un nuovo luogo insieme ad altri che condividono la tua stessa passione, come dire: adrenalina al top!....anche con qualche pezzo perso per strada laugh.gif
kintaro70
QUOTE(Mauro Villa @ Jun 21 2010, 08:39 AM) *
Non ho mai asserito che le Ducati siano le miglior moto del mondo sono semplicemente quelle che mi emozionano di più. Ho viaggiato 30 anni sulle moto giapponesi e se non scherzando non le ho mai disprezzate, sono molto legato alla Suzuki avendone avute parecchie, una delle quali, Rg500Gamma, la porto ancora nel cuore; ho avuto anche diverse Honda, quindi nessun integralismo. Per inciso la moto da te postata non fà testo essendo un mezzo esclusivo un esercizio meccanico da salone della moto, quel motore è stato portato pure in corsa poi abbandonato perchè si è dimostrato una inutile complicazione, come esempio sarebbe stato meglio inserire una Rc45 o Rc30 o per le corse le mitiche Honda 125 5 cilindri o 250 6 cilindri, la passione del Sig. Honda, quelle si che erano dei veri monumenti all'ingegneria meccanica.

Sono stato il primo a dire che la NR era un esercizio di stile riservato a pochi, ma francamente (e la mia critica era per ulipao) ce ne sarebbero di aziende che vorrebbero avere la vergogna di un NR750 nella propria storia.
Ti ho citato semplicemente perchè tu hai puntato dritto a definire la NR come moto di nicchia, ignorando il resto di quanto ho detto ... quanta della tecnologia copncept della NR è finita in produzione sulle varie RC30 - 45 etc?


Per quanto riguarda il Monster che tende a spegnersi intorno ai 4000giri ti invito a rileggere tutto per bene compresi i post di Fausto, forse accecato dagli ultras ti sei perso qualcosa.

Ho preso spundo da una tua considerazione solo per dire che a fronte di difettucci di erogazione più o meno lievi (di cui tu parlavi non io), ci possono essere concorrenti che fanno meglio:

E per finire ti chiedo una cortesia, il compatimento tanto o filo che sia riservalo a chi conosci personalmente o se proprio devi, infilatelo nel posteriore assieme alla tua assodata spocchia perchè onestamente mi hai rotto i co.g.lio..ni.
Da questo momento ignorerò i tuoi post tanto sai tutto tu e gli altri sono delle m.er.de.

Quanta rabbia, ok ho toccato un feticcio sacro, se ti ho offeso pazienza non era mia intenzione ma oramai è inutile recriminare ... però di fronte a una risposta così pacata ed educata ...
Del resto uno ha ragione, e l'altro non ha torto ... e quando se ne esce?


P.S. io invece non ignoro nessuno.

QUOTE(murfil @ Jun 21 2010, 09:21 AM) *
...
anch'io prendo sempre un po in giro le Ducati.. ma in fondo penso che TUTTE le moto siano belle.. soprattutto per quello che rappresentano.. L'importante è accenderle, salirci sopra e partire smile.gif
buona strada ( e buona luce) a tutti
Fabiola


Un pensiero che condivido.
alcarbo
...... insomma Francesco, come va questa Monster; ci sei salito e non ne scendi più ???? messicano.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(maurus @ Jun 20 2010, 09:53 PM) *
...Honda Transalp anno '93, Km 69900, manutenzione ordinaria sempre puntuale e numerosi viaggetti per l'italia!

...il motore non trasuda neanche una goccia d'olio.

A dimostrazione che i Jap ci sanno fare... wink.gif

QUOTE(murfil @ Jun 21 2010, 09:21 AM) *
Quindi se posto questa va bene?
Ingrandimento full detail : 127.9 KB

L'importante è accenderle, salirci sopra e partire smile.gif

Fabiola

A me va benissimo,Fabiola!Che bella...io non so se l'userei per strada,con tanta leggerezza...
D'accordissimo con la frase finale:che poi siano italiane,Jap,inglesi o tedesche poco conta.
QUOTE(alcarbo @ Jun 21 2010, 03:04 PM) *
...... insomma Francesco, come va questa Monster; ci sei salito e non ne scendi più ???? messicano.gif

Si,infatti!Allora?Com'è 'sto Monster?
Qua ci scanniamo per te,e tu non ti fai neanche sentire?? laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(alcarbo @ Jun 21 2010, 03:04 PM) *
...... insomma Francesco, come va questa Monster; ci sei salito e non ne scendi più ???? messicano.gif

..va benissimo!!!!!!!!! messicano.gif
mi si sono rizzati anche i capelli che non ho...... laugh.gif
Francesco Martini
murfil
QUOTE(pacio77 @ Jun 21 2010, 08:18 PM) *
A dimostrazione che i Jap ci sanno fare... wink.gif
A me va benissimo,Fabiola!Che bella...io non so se l'userei per strada,con tanta leggerezza...
D'accordissimo con la frase finale:che poi siano italiane,Jap,inglesi o tedesche poco conta.

Si,infatti!Allora?Com'è 'sto Monster?
Qua ci scanniamo per te,e tu non ti fai neanche sentire?? laugh.gif


anche le belve possono essere docili wink.gif .. l'interessato che la usa (io non potrei, ho fatto pochi metri sul mio "cancello" un KAWA er5 e mi sono stesa.. tant'è che mi stavo (altri eventi mi hanno fermato) per prendere un 125 per iniziare) mi assicura che non supera i 100 Km/h.. spero sia la verità.. so solo comunque che da quando l'ha presa quando la guarda ha la faccia felice come un bambino con lo zucchero filato tongue.gif

comunque è davvero assurdo scannarsi e insultarsi per una marca piuttosto che un'altro.. la passione per la due ruote dovrebbe unire e non dividere.. qualunque cosa si guidi.. Gli scherzi e gli sberleffi ci stanno.. ma certi estremismi proprio non li capisco..
Fausto Panigalli
QUOTE(murfil @ Jun 21 2010, 09:45 PM) *
anche le belve possono essere docili wink.gif .. l'interessato che la usa (io non potrei, ho fatto pochi metri sul mio "cancello" un KAWA er5 e mi sono stesa.. tant'è che mi stavo (altri eventi mi hanno fermato) per prendere un 125 per iniziare) mi assicura che non supera i 100 Km/h.. spero sia la verità.. so solo comunque che da quando l'ha presa quando la guarda ha la faccia felice come un bambino con lo zucchero filato tongue.gif

comunque è davvero assurdo scannarsi e insultarsi per una marca piuttosto che un'altro.. la passione per la due ruote dovrebbe unire e non dividere.. qualunque cosa si guidi.. Gli scherzi e gli sberleffi ci stanno.. ma certi estremismi proprio non li capisco..

Beh...ci credo che è felice come un bambino:"fortunato possessore",con un mezzo del genere,è davvero la denominazione adatta!

L'Er5 non è un cancello,dai!Mi sembra un'ottima moto per cominciare...che poi capiti...un'errorino... è praticamente la norma:anche mia moglie ha voluto comprare una V-strom 650,come prima moto.
Appena portata a casa l'ha provata:ha "strizzato" un po' troppo la leva destra,ha bloccato l'anteriore e solo una veloce zampata ha evitato la caduta.
La paura,pero',è rimasta,e l'ottima v-strom è diventata "il mezzo di famiglia",anche se purtroppo lei non si schioda dalla sella posteriore sleep.gif

Sarebbe stata un'ottima idea un 125,per cominciare:trovo assurdo partire coi motoroni,come vedo fare spesso ai ragazzi di oggi.
Certo che adesso,con i nuovi eventi,le priorita' sono altre smile.gif
murfil
biggrin.gif io sono stata più comica... prima frenata: ho impennato (accelleravo mentre frenavo e ho mollato di colpo la frizione).. moto a terra: io per fortuna solo un lividone che m'è durato una settimana, la moto coppa del tachimetro e freccia dx rotta.. per non parlare del mio morale tongue.gif mi sono iscritta a scuola guida e stavo andando benino, ma non riuscivo a fare più di 2 guide al mese (con il lavoro era un caos), avevo trovato un cbr 125 usato a meno di 1000 euro.. lo dovevo prendere il 7 gennaio.. ma il 5 abbiamo avuto una bella sorpresa smile.gif risultato il cbr è rimasto in negozio, la KAWA è parcheggiata (mio marito da quando ha il suo nuovo gioccatolo già esce poco con il VFR, figurati quanto usa la povera Clementina..) e il mio casco.. prende polvere tongue.gif
maurus
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 21 2010, 09:16 PM) *
..va benissimo!!!!!!!!! messicano.gif
mi si sono rizzati anche i capelli che non ho...... laugh.gif
Francesco Martini


Ma per caso non è che per le vibrazioni ti sei fatto costruire lo "stabilizzatore d'immagine" nel casco dalla Nikon?? laugh.gif


Fausto Panigalli
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 21 2010, 09:16 PM) *
...mi si sono rizzati anche i capelli che non ho......

hmmm.gif vorresti dire che per rinfoltire la mia pelata dovrei comprare un Monster??

QUOTE(murfil @ Jun 21 2010, 10:40 PM) *
io sono stata più comica... prima frenata: ho impennato (accelleravo mentre frenavo e ho mollato di colpo la frizione).. moto a terra: io per fortuna solo un lividone che m'è durato una settimana, la moto coppa del tachimetro e freccia dx rotta.. per non parlare del mio morale tongue.gif mi sono iscritta a scuola guida e stavo andando benino, ma non riuscivo a fare più di 2 guide al mese (con il lavoro era un caos), avevo trovato un cbr 125 usato a meno di 1000 euro.. lo dovevo prendere il 7 gennaio.. ma il 5 abbiamo avuto una bella sorpresa risultato il cbr è rimasto in negozio, la KAWA è parcheggiata (mio marito da quando ha il suo nuovo gioccatolo già esce poco con il VFR, figurati quanto usa la povera Clementina..) e il mio casco.. prende polvere

Pero'!Mica male come inizio! biggrin.gif
Va bè,dai,adesso per un po' avrete altro a cui pensare,ma poi... wink.gif


Ma...adesso ho capito!Ecco perchè Francesco non si faceva piu' sentire!
Come ogni "novello motociclante" stava prendendo confidenza col suo Monster,ovviamente in un piazzale:la sicurezza prima di tutto! messicano.gif

http://www.youtube.com/watch?v=x5Qy5_GUDXk
SkZ
http://www.repubblica.it/motori/motori/201...isti-5055799/1/
orsu', non fatevi il sangue cattivo. fatevelo buono con questo! wink.gif
kintaro70
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 21 2010, 09:16 PM) *
..va benissimo!!!!!!!!! messicano.gif
mi si sono rizzati anche i capelli che non ho...... laugh.gif
Francesco Martini


Vorresti dirmi i problemi di "cac@rella" di Stoner dell'anno scorso erano causati dalla Ducati e non da Rossi ... laugh.gif

Ora si spiegano molte cose. hmmm.gif



QUOTE(SkZ @ Jun 23 2010, 04:17 AM) *
http://www.repubblica.it/motori/motori/201...isti-5055799/1/
orsu', non fatevi il sangue cattivo. fatevelo buono con questo! wink.gif



I motociclisti hanno il palato fine per gli alcolici, devono fare un gran vino, altrimenti la piega non basta.

P.S. che vino è?
Fausto Panigalli
QUOTE(SkZ @ Jun 23 2010, 04:17 AM) *
http://www.repubblica.it/motori/motori/201...isti-5055799/1/
orsu', non fatevi il sangue cattivo. fatevelo buono con questo! wink.gif

Mica male 'sto vinello in piega! laugh.gif
Bellissima la bottiglia,ma anche la coniglietta non scherza... tongue.gif
sebi4ik
QUOTE(pacio77 @ Jun 23 2010, 08:47 PM) *
Mica male 'sto vinello in piega! laugh.gif
Bellissima la bottiglia,ma anche la coniglietta non scherza... tongue.gif


Ma sto Ducati Caffè è quello di Roma dove mi ritrovo con gli altri amici del DMC!(Ducati Monster Club...)... però la coniglietta non me la ricordo....NO BUONO! cerotto.gif

Buongiorno a tutti anche da Mr.Wolf !!! texano.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 80 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(Shoma @ Jun 25 2010, 10:25 AM) *
Buongiorno a tutti anche da Mr.Wolf !!!
Ingrandimento full detail : 80 KB

Cavoli,questo si che è un bel Monster!
Mi fanno impazzire i monster col motore a liquido,danno l'impressione di "non starci dentro",in un telaio cosi stretto. laugh.gif
Fin dai tempi del primo S4(col motore del 916),mi piacevano tantissimo i radiatori acqua e olio che sembravano di un'altra moto,come se fossero stati aggiunti in un secondo tempo! biggrin.gif
Bellissimi i vari S,e questi ultimi modelli ancor di piu',coi due scarichi laterali e il monobraccio Pollice.gif
Carter frizione aperto e coperchi in carbonio sono sempre spettacolari.
Occcavolo!Non staro' mica diventando Ducatista! cerotto.gif messicano.gif

Ciao Shoma, approfitto per darti benvenuto!
alcarbo
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 21 2010, 09:16 PM) *
..va benissimo!!!!!!!!! messicano.gif
mi si sono rizzati anche i capelli che non ho...... laugh.gif
Francesco Martini


Ma è gestibile da un imbranato ? messicano.gif (dico a me, non te).
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.