Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
fabco77
Attilio io direi che la prima foto è Canon la seconda Nikon. Ma solo perchè tu hai detto che sono da 2 macchine diverse. Se non lo avessi specificato, io non me ne sarei accorto. E comunque ho più che altro tirato a indovinare, le foto mi sembrano quasi identiche e proprio non saprei dire quale mi piace di più. Per me sono allo stesso piano.
bart1972
QUOTE(Franco_ @ Jun 23 2010, 08:43 AM) *
Torno a ripetere il concetto che ho esposto in precedenza: la scelta del corredo va fatta anche tenendo conto del tempo che occorre spendere in PP per ottenere i risultati desiderati.
A mio modesto parere anche pochi secondi di differenza da spendere su una foto, moltiplicati per un elevato numero di foto, alla fine diventano significativi. smile.gif



e a ragione, se pensi che che...

il 90% della mia post produzione è "pre-fatto" con la.. Picture Control Utility (su View, neppure su Capture) abbiamo già detto molto,
sto veramente passando pochissima roba in cs3 ultimamente.
Per me è una grandissima cosa quella di poter disporre di files pronti o quasi, sebbene scatti sempre in Raw. Quando entrai in digitale scegliendo di acquistare la d300, fu anche questo uno dei motivi della scelta, avevo capito, dopo mesi di letture di questo forum e avendo visto decine e decine di immagini, che era possibile avere velocemente il risultato che volevo senza "morire" sul pc wink.gif


Cmq questa cosa di usare tanto i controllo immagine l'ho presa da qualcuno wink.gif)

ciao

Andrea
Franco_
QUOTE(bart1972 @ Jun 24 2010, 07:07 PM) *
...
Cmq questa cosa di usare tanto i controllo immagine l'ho presa da qualcuno wink.gif)

ciao

Andrea


Ciao wink.gif
diacharlie
Ciao ragazzi e buonasera a tutti,
dopo aver letto la discussione, vorrei dire la mia. Tutti (o quasi) a dire che la prima è della Nikon perchè effettivamente è la più bella, tralasciando un pochino il fatto che qui siamo in po di parte ! rolleyes.gif In effetti poi non è stato così; il corredo nikon lo preferisco a l canon, le D700/D3 le preferisco alla 5D mkII . Personalmente non passerei a Canon ma alla 5D mkII SI. Se utilizziamo una 5D sono dolori, va abbastanza meglio (qualita immagine).
I problemi della 5D vanno ricercati altrove, nell'autofocus ed esposimetro. Per quanto riguarda l'autofocus devo essere onesto non sono riuscito a metterlo in crisi, in un utilizzo normale e generico della fotocamera. Per quanto riguarda l'esposimetro potrebbe essere diverso, ma ci voleva un test molto più lungo e variegato per poter dare un giudizio più oculato. Tornando al test, non sono riuscito a vedere con quali ottiche è stata effettuata la prova, perche andrebbe fatta un'altra considerazione; se fossero stati utilizzati i rispettivi 24/70, la D3 ha perso con il vento in poppa in quanto il 24/70 Canon non arriva lontanamente al livello del corrispettivo Nikon. Se fossero stato utilizzati i rispettivi 50mm, idem cum patate. Aggiungo inoltre che se quella prova fosse stata fatta con lo stesso identico obiettivo, ad esempio un bel 50mm 1.4 ZEISS , rispettivi attacchi, a diaframma 8, ahimè la differenza sarebbe stata ancora più marcata (a favore mk II). Provare per credere ! Ovviamente anche l'esperienza di Williams va presa nella giusta considerazione, anzi due considerazioni: la prima è che rappresenta l'eccezione che conferma la regola, la D700/D3 nel confronto con la 5D mk II non ha mai vinto (web carta stampata). La seconda e più probabile che la resa D700/D3 gli piace di più anche se leggermente inferiore. Un effettivo dilemma della mk II ? ....gli obiettivi Canon fino a 70 mm ! hmmm.gif
Non a caso il mio ipotetico corredo sarebbe composto da: carl zeiss 25mm 2.8 zf.2 - carl zeiss 50mm 2 macro zf.2 - canon 135mm 2 L.
Due righe giusto per esprimere quella che è solo ed unicamente la mia opinione.
saluti e buona luce a tutti. carlo.
XamNikon
Secondo me (come già detto) le canon hanno una dominante nelle foto, guardate qui (canon 7D):

http://ispazio.wordpress.com/2010/06/26/ec...a-18-megapixel/

L' unica foto con il bilanciamento del bianco "azzeccato" è l' ultima fatta con una compatta....


oppure un altro esempio, trovato proprio ora, ora (una 1000D):

http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=27297
Rugantino
QUOTE(diacharlie @ Jun 26 2010, 07:25 PM) *
Ciao ragazzi e buonasera a tutti,
dopo aver letto la discussione, vorrei dire la mia. Tutti (o quasi) a dire che la prima è della Nikon perchè effettivamente è la più bella, tralasciando un pochino il fatto che qui siamo in po di parte ! rolleyes.gif In effetti poi non è stato così; il corredo nikon lo preferisco a l canon, le D700/D3 le preferisco alla 5D mkII . Personalmente non passerei a Canon ma alla 5D mkII SI. Se utilizziamo una 5D sono dolori, va abbastanza meglio (qualita immagine).
I problemi della 5D vanno ricercati altrove, nell'autofocus ed esposimetro. Per quanto riguarda l'autofocus devo essere onesto non sono riuscito a metterlo in crisi, in un utilizzo normale e generico della fotocamera. Per quanto riguarda l'esposimetro potrebbe essere diverso, ma ci voleva un test molto più lungo e variegato per poter dare un giudizio più oculato. Tornando al test, non sono riuscito a vedere con quali ottiche è stata effettuata la prova, perche andrebbe fatta un'altra considerazione; se fossero stati utilizzati i rispettivi 24/70, la D3 ha perso con il vento in poppa in quanto il 24/70 Canon non arriva lontanamente al livello del corrispettivo Nikon. Se fossero stato utilizzati i rispettivi 50mm, idem cum patate. Aggiungo inoltre che se quella prova fosse stata fatta con lo stesso identico obiettivo, ad esempio un bel 50mm 1.4 ZEISS , rispettivi attacchi, a diaframma 8, ahimè la differenza sarebbe stata ancora più marcata (a favore mk II). Provare per credere ! Ovviamente anche l'esperienza di Williams va presa nella giusta considerazione, anzi due considerazioni: la prima è che rappresenta l'eccezione che conferma la regola, la D700/D3 nel confronto con la 5D mk II non ha mai vinto (web carta stampata). La seconda e più probabile che la resa D700/D3 gli piace di più anche se leggermente inferiore. Un effettivo dilemma della mk II ? ....gli obiettivi Canon fino a 70 mm ! hmmm.gif
Non a caso il mio ipotetico corredo sarebbe composto da: carl zeiss 25mm 2.8 zf.2 - carl zeiss 50mm 2 macro zf.2 - canon 135mm 2 L.
Due righe giusto per esprimere quella che è solo ed unicamente la mia opinione.
saluti e buona luce a tutti. carlo.

Non riesco a capire di quale prova stai parlando.
Forse mi è sfuggito qualcosa. hmmm.gif hmmm.gif
diacharlie
Ciao Rugantino, forse ti era sfuggito questo: wink.gif
carlo

QUOTE(Attilio PB @ Jun 21 2010, 05:36 PM) *
Giusto per fare due chiacchiere smile.gif : stamattina avevo in studio Francesca, una D3 ed una 5D MkII, partendo dal presupposto che un minimo di post produzione va fatta comunque, ho fatto meno di 10 minuti di post produzione su entrambi gli scatti:

Ingrandimento full detail : 635.8 KB
Ingrandimento full detail : 784.9 KB

Sono:
- due scatti fatti con Nikon
- due scatti fatti con Canon
- uno con Nikon ed uno con Canon e semmai quale con l'una e quale con l'altra?
a voi... rolleyes.gif

Ciao
Attilio

P.S.: sono ridotte per il web ma le eventuali uguaglianze o differenze sono percepibili nello stesso identico modo.


Franco_
QUOTE(diacharlie @ Jun 26 2010, 07:25 PM) *
Ciao ragazzi e buonasera a tutti,
dopo aver letto la discussione, vorrei dire la mia. Tutti (o quasi) a dire che la prima è della Nikon perchè effettivamente è la più bella, tralasciando un pochino il fatto che qui siamo in po di parte ! rolleyes.gif In effetti poi non è stato così; il corredo nikon lo preferisco a l canon, le D700/D3 le preferisco alla 5D mkII . Personalmente non passerei a Canon ma alla 5D mkII SI. Se utilizziamo una 5D sono dolori, va abbastanza meglio (qualita immagine).
I problemi della 5D vanno ricercati altrove, nell'autofocus ed esposimetro. Per quanto riguarda l'autofocus devo essere onesto non sono riuscito a metterlo in crisi, in un utilizzo normale e generico della fotocamera. Per quanto riguarda l'esposimetro potrebbe essere diverso, ma ci voleva un test molto più lungo e variegato per poter dare un giudizio più oculato. Tornando al test, non sono riuscito a vedere con quali ottiche è stata effettuata la prova, perche andrebbe fatta un'altra considerazione; se fossero stati utilizzati i rispettivi 24/70, la D3 ha perso con il vento in poppa in quanto il 24/70 Canon non arriva lontanamente al livello del corrispettivo Nikon. Se fossero stato utilizzati i rispettivi 50mm, idem cum patate. Aggiungo inoltre che se quella prova fosse stata fatta con lo stesso identico obiettivo, ad esempio un bel 50mm 1.4 ZEISS , rispettivi attacchi, a diaframma 8, ahimè la differenza sarebbe stata ancora più marcata (a favore mk II). Provare per credere ! Ovviamente anche l'esperienza di Williams va presa nella giusta considerazione, anzi due considerazioni: la prima è che rappresenta l'eccezione che conferma la regola, la D700/D3 nel confronto con la 5D mk II non ha mai vinto (web carta stampata). La seconda e più probabile che la resa D700/D3 gli piace di più anche se leggermente inferiore. Un effettivo dilemma della mk II ? ....gli obiettivi Canon fino a 70 mm ! hmmm.gif
Non a caso il mio ipotetico corredo sarebbe composto da: carl zeiss 25mm 2.8 zf.2 - carl zeiss 50mm 2 macro zf.2 - canon 135mm 2 L.
Due righe giusto per esprimere quella che è solo ed unicamente la mia opinione.
saluti e buona luce a tutti. carlo.


Confesso che ho capito molto poco... anzi niente smile.gif

Tantomeno il fatto che la D3/D700 non ha mai vinto con la 5D MKII... scusa ma dove, come, quando, a seguito di quale prova... quella di Attilio (che hai tirato in ballo nella risposta a Rugantino) non centra niente... visto che non ha specificato quale foto è stata fatta con quale macchina...

Capisco ti piaccia la 5D MKII, ma dire che la D3/D700 le sono inferiori (immagino solo per via della maggior risoluzione, perchè per il resto...) mi sembra decisamente esagerato, secondo me le cose stanno al contrario (la risoluzione è il parametro meno importante), sempre secondo me smile.gif

primoran
QUOTE(Franco_ @ Jun 26 2010, 08:33 PM) *
....secondo me le cose stanno al contrario (la risoluzione è il parametro meno importante), sempre secondo me


Anche secondo me, per quello che può valere la mia opinione. unsure.gif

Primo.
diacharlie
QUOTE(Franco_ @ Jun 26 2010, 08:33 PM) *
Confesso che ho capito molto poco... anzi niente smile.gif

Tantomeno il fatto che la D3/D700 non ha mai vinto con la 5D MKII... scusa ma dove, come, quando, a seguito di quale prova... quella di Attilio (che hai tirato in ballo nella risposta a Rugantino) non centra niente... visto che non ha specificato quale foto è stata fatta con quale macchina...

Capisco ti piaccia la 5D MKII, ma dire che la D3/D700 le sono inferiori (immagino solo per via della maggior risoluzione, perchè per il resto...) mi sembra decisamente esagerato, secondo me le cose stanno al contrario (la risoluzione è il parametro meno importante), sempre secondo me smile.gif

Ciao Franco, che tu non abbia capito mi dispiace, ma credimi è solo colpa mia. Ci riprovo sperando di essere più fortunato. Il "dove - come - quando - a seguito di quale prova" viene riportato tra parentesi nel mio scritto in forma (web - carta stampata) dove per carta stampata si intendono gli articoli di riviste specialistiche del settore fotografico (se vuoi le elenco, ma penso sia inutile, le conoscerai sicuramente) per web si intende che in rete sono stati fatti innumerovoli test del genere, dal casalingo allo scientifico. Di test D700/5DmkII tra web e riviste ne sono stati fatti a decine, sempre con lo stesso risultato. Della risoluzione non ne ho parlato affatto, anzi dico di essere pienamente d'accordo con te quando dici che la risoluzione è il parametro meno importante. Non ho detto che D700/D3 siano inferiori bensi che lo sia la loro resa rispetto a 5D.
Perdere con il vento in poppa significava perdere con un obiettivo migliore.
Comunque il primo scatto è Canon ed il secondo Nikon e quello su cui ho lavorato con i colori è quello Canon. Questa frase scritta dallo stesso Attilio è riportata in un suo post a pagina 8 ultima riga;...forse non ci hai fatto caso. Volevo solo aggiungere e concludo, che sono nikonista convinto quanto e forse più di te, ma non posso fare a meno di notare tale differenza. Caso mai non fossi stato chiaro neanche questa volta, non me ne volere: ritenterò.
saluti e buona luce a tutti.
carlo
diacharlie
....comunque anche la D700 se la cava.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 100.5 KB

saluti
carlo
Franco_
QUOTE(diacharlie @ Jun 26 2010, 09:16 PM) *
...
Comunque il primo scatto è Canon ed il secondo Nikon e quello su cui ho lavorato con i colori è quello Canon. Questa frase scritta dallo stesso Attilio è riportata in un suo post a pagina 8 ultima riga;...forse non ci hai fatto caso.
...



Ciao Carlo, non c'ho fatto caso e ad essere sincero a pag 8. ultima riga non ho nemmeno ritrovato la sua affermazione... comunque... lavorare di più sui colori di un file qualcosa vorrà pur dire... come ho già detto più volte la scelta del mezzo va fatta in base a quello che offre i risultati preferiti con la minor fatica possibile (per la cronaca preferisco il primo file, ma il fatto di averci lavorato di più... il discorso andrebbe fatto "a parità di tempo speso", quindi anche tempo pari a zero.)

Per quanto riguarda riviste (che non leggo) e siti web continuo a non essere d'accordo... DXO Mark, più autorevole di tanti siti web più o meno noti (ne ho visti certi "autorevolissimi" che ignorano completamente il fatto che i confronti vadano fatti a "pari condizioni") che dice esattamente il contrario laugh.gif

Comunque la chiudo qui, non vorrei che la discussione si annodasse tra di noi wink.gif
killex73
Ci ho azzeccato allora! smile.gif
Tra quelli lavorati in pp è risultato più bello il Canon(il primo), mentre tra i file più grezzi è molto migliore il Nikon.
Quindi diciamo che al "naturale" vince seppur di poco Nikon! biggrin.gif
Franco_
QUOTE(diacharlie @ Jun 26 2010, 09:40 PM) *
....comunque anche la D700 se la cava.
saluti
carlo


Ciao Carlo, a prescindere da tutto a me sembra che quella che se la cava SPLENDIDAMENTE sia la modella Pollice.gif laugh.gif
diacharlie
QUOTE(Franco_ @ Jun 27 2010, 09:50 AM) *
Ciao Carlo, a prescindere da tutto a me sembra che quella che se la cava SPLENDIDAMENTE sia la modella Pollice.gif laugh.gif


Ciao Franco,
facciamo una cosa;.....tu testi le reflex ed io la modella ! Alla fine ci incontriamo e confrontiamo i risultati. rolleyes.gif

test D2x. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.8 MB

saluti carlo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.