La luce è un elemento fondamentale delle nostre foto. La luce fa la differenza tra uno scatto normale e uno buono. La luce cambia il significato della nostra foto.
In tutti i generi fotografici è fondamentale, ma nella foto di paesaggio ha un ruolo particolare. Se la luce è troppo dura, se è poco fotogenica, la nostra foto sarà un buon ricordo del luogo dove siamo stati, ma lo sarà soltanto per noi.
Scattare foto senza studiare e valutare la luce migliore, non ci farà mai realizzare delle foto emotivamente potenti.
Il paesaggista è in continua ricerca della luce migliore, quella luce che lo emoziona e che lo spinge ad alzarsi la mattina presto e a tornare a casa la sera tardi. Queste sono infatti le ore migliori dove scattare per avere dei risultati migliori. Alba e tramonto, con la loro magia, ci regalano delle atmosfere uniche ed irripetibili, sempre diverse ed emozionanti. E’ qui che dobbiamo scendere in campo. E’ qui che il paesaggista, sentendosi maggiormente coinvolto ed emozionato, cerca con il proprio mezzo, la fotocamera, di immortalare quel magico momento cercando di trasmettere le proprie emozioni nel modo migliore.
Torniamo nello stesso posto più volte, osserviamo i cambiamenti nelle varie ore di luce e non siamo frettolosi.
Aspettiamo la luce migliore e cerchiamo la luce perfetta per le nostre foto.
Ecco un pratico esempio di come una buona luce cambi radicalmente la nostra foto. Il soggetto non è interessantissimo, ma la luce fotogenica l'ha resa interessante. La prima è stata scattata la mattina presto, mentre la seconda nelle ore centrali della giornata.


Trovate una location a portata di mano, scattate la stessa foto in orari diversi e insieme discuteremo sui risultati.
A voi la palla....
P.S.: non è detto che nel'arco della giornata ci sia solo un momento migliore....
P.S.2: tengo a precisare che la luce idonea per la fotografia di paesaggio non è soltanto quella di una bella giornata di sole. Un cielo minaccioso, un raggio di sole dopo la tempesta, un temporale, tutte situazioni che possono essere molto interessanti ed espressive... approfondiremo più avanti...
P.S.3: postate i vostri risultati direttamente in questa discussione....
Linee Guida per i commenti:
Io e Valerio commenteremo le vostre foto quotando il vostro post (eliminando la foto). Per chi non lo sapesse, cliccando nella freccetta accanto al "quote" si va direttamente al post dell'autore della foto.
Chiunque volesse replicare i nostri commenti può farlo quotandoli.
Proviamo e vediamo se il sistema funziona.