Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Pagine: 1, 2, 3
laspadadiorione
Grazie Mirko.

hai ragione, ho altre fotografie serali dello stesso punto con meno parte in ombra e sono sen'altro meglio, ma avevo capito che l'esercizio intendesse confrontare due scatti pressochč identici.
Al mattino posso effettuare solo un controluce: la parete in ombra č esposta a nord nord est.

Grazie

Luca
mirko_nk
QUOTE(laspadadiorione @ Jun 8 2010, 04:41 PM) *
Grazie Mirko.

hai ragione, ho altre fotografie serali dello stesso punto con meno parte in ombra e sono sen'altro meglio, ma avevo capito che l'esercizio intendesse confrontare due scatti pressochč identici.
Al mattino posso effettuare solo un controluce: la parete in ombra č esposta a nord nord est.

Grazie

Luca


Si l'esercizio č scattare due foto quasi identiche come inquadratura, e te lo hai fatto benissimo.

Per la luce, hai ragione... mi sono sbagliato. Al mattino č tutto in ombra. rolleyes.gif

Tornando alle due foto, una soluzione valida per riequilibrare la prima foto (che č quella con la luce migliore), potevi fare una doppia esposizione per poi unirla con photoshop, o in alternativa se ce l'hai utilizzare un filtro degradante neutro.
Miche1
Grazie Mirko, sempre gentile e disponibile smile.gif
Lo Sfrek
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 294.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 308.2 KB

Non sono proprio cosė uguali ma questo passa il convento rolleyes.gif

Spero con l'arrivo della reflex le cose migliorino! (forza corriere, forza!)
mirko_nk
QUOTE(Lo Sfrek @ Jun 29 2010, 07:02 PM) *
Ingrandimento full detail : 294.5 KB
Ingrandimento full detail : 308.2 KB

Non sono proprio cosė uguali ma questo passa il convento rolleyes.gif

Spero con l'arrivo della reflex le cose migliorino! (forza corriere, forza!)


Ciao. smile.gif

Anche se non identiche vanno benone lo stesso...

Come puoi sicuramente notare da solo, la prima ha una atmosfera molto pių interessante, anche se hai scelto una situazione difficile da fotografare, soprattutto con una compatta. Interessante sarebbe vedere lo stesso scatto con la luce delle prime ore del mattino...
andcampo
Ciao a tutti...ho letto tutte le pagine precedenti, ma non mi č ancora chiara una cosa....mettiamo che io decida di fare una bella scampagnata su un monte (non proprio a 5 minuti da casa), apro la finestra e...in base a cosa decido di uscire o rimettermi a dormire?! Vi pongo il mio problema in concreto: quest'estate voglio andare a scalare il Gran Sasso con l'unico intento di scattare qualche bella foto, ovviamente non posso andare nč alle prime luci dell'alba nč aspettare il tramonto visto che ci vogliono circa 3 ore x l'andata e 3 per il ritorno, so che in montagna il tempo cambia continuamente, ma con che giornata tipo mi conviene uscire di casa? Cosa rende una luce buona o cattiva?
Saluto
Andrea
mirko_nk
Andrea, domanda da un milione di dollari...

In montagna č sempre un'incongnita. Secondo me, a parte se piove o č in arrivo, conviene sempre uscire. In fin dei conti la montagna per poterla fotografare riuscendo a trasmettere emozioni la si deve vivere prima.
Poi potresti trovare sprazzi di luce interessante anche quanso la luce non č bella.... Insomma esci, cammina, goditi la montagna e mentre stai facendo questo scatta immortalando quello che sta attirando la tua attenzione facendoti provare delle emozioni...

A presto con le foto...
vardanegra
buon giorno
ieri ho postato una photo - ma non la vedo? temo di aver combinato pasticci?
Mirko, voi la vedete?
saluti pb
mirko_nk
QUOTE(vardanegra @ Jul 31 2010, 09:17 AM) *
buon giorno
ieri ho postato una photo - ma non la vedo? temo di aver combinato pasticci?
Mirko, voi la vedete?
saluti pb


Dove l'hai postata?... In questo thread o ne hai aperto uno nuovo?...
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.