L'aggiornamento Asiatico è identico a quello Europeo, o meglio, è lo stesso identico files.
Gli aggiornamenti Firmware diversi per aree geografiche sono necessari solo per le periferiche che si interfacciano tramite protocolli non standardizzati a livello mondiale.
Per esempio, hanno firmware diversi le schede ISDN delle centrali telefoniche in quanto, pur trattandosi sempre di protocollo ISDN, questo protoccolo ha piccole diversità da paese a paese (ma già da un pò di tempo, anche in questo campo, si stanno mettendo a punto firmware unici perfettamente stabili)
Per questo motivo anche i alcuni Ruters hanno firmware localizzati appunto perchè la connessione ad intrnet (pur trattandosi di aDSL) ha piccolediversità nell'over ATM e nell'over Ethernet, così come le centrali telefoniche che hanno ognuna il suo firmware necessario per la compatibilità certa verso lo standard del paese dove vengono installate.
Su una macchina fotografica è palese che invece il firmware sia identico per tutti, sia perchè una macchina fotografica non si interfaccia con nessun protocollo (ad essere precisi si interfaccia con l'USB, ma quello è standard mondiale), sia perchè a livello "lavorativo" è molto più conveniente fare un firmware unico, invece di sprecare tempo e risorse (e soldi) per firmware localizzati.
Al contrario invece la presenza delle diverse lingue non credo sia convinzione di firmware unico: molti produttori implementano più lingue appunto perchè un italiano in Giappone che possiede una macchina dedicata al mercato giapponese, vorrebbe averla nella sua madrelingua.
Io personalmente ho aggiornato col firmware scaricato dal sito Asiatico e non ho avuto il minimo problema, sia in fase di aggiornamento, sia in fase di utilizzo.
Per la cronaca, dopo le poche prove che ho fatto, le tre cose che subito saltano all'occhio sono:
-AF nettamente migliorato in "aggancio", la macchina focheggia molto molto meglio in condizioni di luce scarsa, ovviamente la velocità è rimasta identica dato che il motore hardware è lo stesso....
-Contascatti finalmente aggiustato (altro che la macchina "non può stimare precisamente quanti scatti rimangono trattandosi di file compressi, prima il contapose sballava proprio

)
-Menu più sobrio e più elegante... ...nelle voci che giravano si diceva che sarebbe stato "più facile da usare"... ...il menu è sempre lo stesso, quello che cambia e solo la veste grafica.
Piccolo appunto: Nelle versioni precedenti si poteva impostare l'autospegnimento del monitor da 2 secondi in su, ora col firmware nuovo il timer parte da 10 secondi....