QUOTE(Daniele R. @ Jun 10 2005, 04:23 PM)
quante parole buttate al vento, solo per dare fiato alle trombe.
Vi state attaccando a cose di cui non conoscete gli aspetti legali, e per legali intendo che se non siete a conoscenza della legge, non potete criticare ne elogiare nessuno.
Nital è l'importatore ufficiale di prodotti Nikon per l'Italia, quindi è un importatore e basta e come tale offre una garanzia sui propri prodotti, che venduti in italia devono obbligatoriamente seguire quanto disposto dal decreto Legislativo n. 24 del 2002 in merito alla disciplina in materia di garanzie nelle vendite di beni di consumo, emanato dal Ministero delle Attività Produttive.
Mi rifaccio pertanto a quanto erroneamente affermato da serdor1 e da cloudeD70, che hanno fatto dichiarazioni sostanzialmente sbagliate fin dal principio. Si continua a sostenere che Nital abbia un ricarico eccessivo sulla rivendita di materiale, senza considerare quali aspetti impongono dei rincari così elevati. Considerate innanzi tutto l'aggiunta dell'Iva che non è cosa da poco (e non è certo Nital che la impone), considerate la realizzazione e la produzione di tutta la manualistica in lingua Italiana, metteteci anche la garanzia di poter trovare tutti i pezzi di ricambio originali in LTR, con tutte le spese che ne conseguono. Per quanto riguarda poi l'unico anno di garanzia per chi acquista in partita iva, anche questo è contemplato in tale decreto e non è di certo Nital che si stà inventando le cose. Nello specifico si chiarisce che un utilizzatore professionale, pertanto un soggetto con partita Iva, faccia un uso più intenso di tale attrezzatura, quindi le parti usurabili sono soggette a guasti con più frequenza e pertanto la garanzia sia effettivamente di 1 solo anno dalla data di acquisto. Chi acquista in partita Iva poi può detrarre l'iva dal costo totale, quindi avere un risparmio sostanziale sull'acquisto e che cosa si pretende che vi siano anche i 2 anni previsti per gli utenti privati? Quindi prima di sparare sulla croce rossa, cercate di avere sottomano tutti gli aspetti di una qualsiasi problematica e poi, ma solo poi intervenite a ragion veduta.

Caro amico, la lista di chi ha dato "fiato alle trombe" è molto + lunga di quella da te elencata, mi sembra che ci siano stati decine di interventi in assoluta contraddizione fra di loro, anche il tuo che non prendo assolutamente x oro colato, è in contraddizione con molti altri, quindi, fino a quando Nital non interverrà come già richiesto da molti, il tuo intervento, per me, ha lo stesso valore di tutti gli altri!!!!
Nital è un inportatore quindi mi sembra di capire che sia un passaggio in + in confronto a Canon (posso chiaramente sbagliare), l'iva ce l'ha pure Canon...(posso chiaramente sbagliare)...la manualistica allora costa veramente tanto e nn lo sapevo, non sapevo che Nital, al contrario di canon tramite il lab ti procurasse tutti i pezzi e sempre (poveri sfigati Canonisti...si dice così??)), ecc ecc.
Per quanto riguarda la croce rossa, io ho espresso interrogativi sempre e chiaramente della serie..."è così o no?"....proprio x sfruttare il forum e tutti gli amici in ascolto per capire quale sia la reale situazione, quindi non ho detto nulla di definitivo (come sembra abbia fatto tu) ma solo dubbi e domande.....
In attesa di chiarimenti dall'alto....
Cordialmente
Cloude