Non mi sembra ci sia tutto q.s interesse........
Fabio Blanco
Jul 20 2004, 07:46 PM
Come promesso a Marco ecco un nuovo racconto:
Nella vita a volte ci sono situazione dove ti trovi per caso e sei felice di esserci capitato.
Questo è il racconto di una di quelle volte.
Era il primo venerdì di luglio e la giornata volgeva al termine, rincasato da alcuni minuti ricevetti una chiamata, era l’agenzia turistica che confermava due posti, a nome dei miei genitori, per una breve crociera di un giorno per visitare il tratto di mare al largo di Finale Ligure e Portofino: la meta era un parco marittimo frequentatissimo dai cetacei. La cosa mi incuriosì e chiesi se erano disponibili altri posti, la voce al telefono mi fece sapere che al momento non era possibile accontentarmi, ma che se entro il giorno dopo qualcuno avesse abbandonato avrebbero inserito il mio nome.
Sabato una telefonata mi fece sapere che avrei dovuto farmi trovare alle 6 al terminal dei pulman.
Non sapevo che tipo di organizzazione avrei trovato e che tipo di “crociera” sarebbe stata, ma la cosa, viste le altre scarse prospettive per il fine settimana, mi poteva comunque andar bene.
Preparai la mia attrezzatura con la solita meticolosità, lasciandola ai piedi del letto quasi a ricreare un consueto rituale di buon auspicio.
Ed è subito il giorno dopo, mi alzo la mattina di buon ora ed ecco che dopo “solo” 4 ore di coda mi ritrovo imbarcato su una motonave che sin da subito ha già 45 minuti di ritardo, penso: “Ok avranno fretta: non vedremo nulla.”
Provo l’attrezzatura: è la prima volta che la uso in quelle situazioni e il mare agitato con il forte vento ricco di salsedine, ammetto, mi mette un filo di apprensione per l’apparecchiatura. Monto con il TC14 EII il 70-200 inserendo il VR in modalità Active per eliminare le forti vibrazioni del motore della nave e incomincio a scattare qualche foto per verificare tempi e varie, poi opto per montare il polarizzatore: meglio, i minori riflessi sull’acqua danno più leggibilità alle immagini, sono pronto.
Due ore quasi di navigazione servono solo a far scoraggiare gran parte dei partecipanti (tutti turisti di buone speranze, fino a quel momento, con lo sguardo rivolto a cercare Moby dick).
Ma ecco dopo qualche altro minuto di navigazione dalla torretta d’avvistamento dell’imbarcazione il biologo scorge qualcosa: un gruppo di Stenelle (delfinidi molto simili ai delfini comuni, ma molto più diffuso, presenti con più di 30.000 esemplari).
Scatto a raffica, ma una serie di circostanze quali il mare mosso, la rapidità delle emersioni e non ultima la mia inesperienza nel tipo di soggetto da immortalare, mi rende la serie di scatti totalmente insoddisfacente: c’è qualcosa che non va, un qualche fattore X non calcolato.
I soggetti in questione spariscono dopo pochi minuti e il nostro ritardo non permette di seguirli, quindi proseguiamo la navigazione dirigendoci verso l’approdo di Portofino.
Però, dopo poco tempo, ecco che una pinna, non distante dall’imbarcazione, attira l’attenzione di tutti noi: è un piccolo gruppo di Grampi: curioso cetaceo che nasce grigio e pian piano si ricopre di cicatrici bianche che in età adulta possono rendere il suo capo quasi totalmente bianco.
Questa volta mi incastro tra i montanti della torretta e i porta salvagente, i soggetti sono più grossi dei precedenti e si muovono con ritmi più lenti e comunque la prima esperienza mi ha permesso di operare con tempistiche di scatto diverse e se anche l’avvistamento è durato meno di un minuto le foto a questi ben più rari mammiferi acquatici sono risultate decisamente più soddisfacente, ma non ancora come avrei voluto: ancora quel fattore X che… .
Noto comunque che anche il biologo ha tra le mani una F65 e con un 70-300 e ha cercato di portare a casa qualche scatto.
Prendo la palla al balzo e attacco bottone cercando di capire se le mie immagini potevano essergli utili, lui mi invita in plancia di comando dove tramite il display della D70 gli faccio vedere ciò che sono riuscito a immortalare e con estremo stupore vedo che i miei sforzi sono molto apprezzati tanto che dopo avermi chiesto di spedirgli i file lui mi regala due biglietti omaggio per un’altra crociera e si fa dare il numero di telefono allo scopo di contattarmi per eventuali uscite di tipo scientifico.
La giornata si è poi conclusa con breve soggiorno a Portofino e ritorno con navigazione sottocosta per far vedere “a noi turisti” le bellezze della costa.
Ricordate il fattore X che non mi convinceva, l’ho scoperto arrivato a casa: contravvenendo a una mia regola per i soggetti veloci (priorità di tempi a 1/500 e iso auto attivato) ho scattato tutto a priorità di diaframma e 200 iso introducendo, in molte buone immagini, uno sconveniente micromsso di soggetto che ha fatto perdere molto della qualità da me ricercata.
Mi rifarò la prossima volta.
Ecco tre delle immagini da me scattate:
_Nico_
Jul 20 2004, 07:58 PM
Molto belle le foto, soprattutto la terza, che trovo veramente suggestiva: ottimo mix tra dinamismo, nitidezza... Ti devo anche ringraziare perché ignoravo ahimè l'esistenza del grampo...
Fedro
Jul 20 2004, 08:56 PM
...E Fabio mantiene sempre le sue promesse!!
Bravo Fabio, un abile narratore e ,pur "neofita" del genere, già ti sei fatto apprezzare in alto loco con le tue immagini....chissà cosa "combinerai" alla prossima uscita!!!
Sconfitto il fattore X cosa ti fermerà???
Sei una forza della natura...nella natura.
Ancora una volta il mio pubblico attestato di stima, e non solo per le tue doti fotografiche!!!
Falcon58
Jul 20 2004, 09:23 PM
Ciao Fabio
Il fattore X secondo me lo hai sconfitto eccome...., considerando che come tu dici era la prima volta che affrontavi questo tipo di foto, non oso pensare cosa farai la prossima volta.
La fotografia naturalistica, è uno dei generi che prediligo, immagino che scattare foto ai delfini, sia piuttosto difficile, anche perchè penso sia arduo prevedere da dove emergeranno; non ho alcuna esperienza di tale genere di animali, generalmente scatto ai quadrupedi in mezzo alla savana, quelli sono decisamente prevedibili.
Complimenti ancora per le foto.
Luciano
nf100
Jul 20 2004, 09:37 PM
Alla faccia della prima volta!!
Belle Fabio mi piace molto anche a me la terza mi dà un bel senso di libertà.
Mi potresti mandare anche per mail alcune informazioni di questa crociera?
Ciao
morgan
Jul 21 2004, 06:35 AM
Fabio Pianigiani
Jul 21 2004, 07:24 AM
Tecnica "sottile" inventata in antichità, quella di inserire all'interno di un racconto la descrizione delle attrezzature, la tempistica ed il modo di operare.
In modo che, senza accorgertene, leggendo un racconto, hai in realtà piacevolmente consultato un manuale.
Bravo ...... anche per le foto naturalmente ......
Felix B.
Jul 21 2004, 07:53 AM
Bravo Fabio complimentissimi per tutto.
Baldazen
Jul 21 2004, 08:31 AM
Grande Fabio!
Sono rimasto affascinato dal racconto e dalle foto, complimenti!
dab
Jul 21 2004, 08:38 AM
Complimenti, un racconto avvincente.... (mentre leggevo quasi mi sembrava di essere seduto sul tuo stesso barcone a guardarti.....) e delle immagini bellissime.
ma... a quando il lupo?
f100
Jul 23 2004, 06:57 PM
Wow che storie! che foto!
Dopo aver letto tutto d'un fiato 5 pagine aspetto con ansia il seguito.
VOGLIO IL SEGUITO DEL LUPOOOOOOOOOOO!!!!!
O un' altra storia alla Fabio!
Io aspetto, ma sono sicuro checome me sono in molti ad aspettarvi, non deludeteci!!!
Complimenti
Andrea
f100
Jul 23 2004, 07:02 PM
Dimenticavo...l'immagine che si e' creata ai miei occhi di Fedro che insegue le formiche con la macchina fotografica e' stata troppo simpatica
continuate cosi'!!!
Andrea
andreotto
Aug 29 2004, 10:26 AM
andreotto
Aug 29 2004, 10:59 AM
Ciao Luciano, sono contento che siano piaciute anche a tua moglie, sono fatte con 70/200 e duplicatore.
Aspetto l' email.
Fabio Blanco
Aug 24 2005, 02:01 PM
Tiro sù questa discussione perchè, un anno fa e più, si era incominciato, proprio in questo 3D, a parlare di organizare un'uscita fotografica sulle traccie del Lupo.
Oggi dopo molto tempo, info e contatti presi sono riuscito a concretizzare il tutto in questa opportunità:

Per chi è ancora interessato!!!
Fabio Blanco
Aug 24 2005, 02:50 PM
QUOTE(gciavarella @ Aug 24 2005, 03:26 PM)
fammi sapere ...

Cosa vuoi sapere ancora che non è stato indicato nello SchoolTravel ?
(l'immagine inserita è un Link)
Mauro Villa
Aug 24 2005, 02:58 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 24 2005, 03:50 PM)
Cosa vuoi sapere ancora che non è stato indicato nello SchoolTravel ?
(l'immagine inserita è un Link)
Cosa si mangia a pranzo e a cena, e il menù del pranzo al sacco.
Grazie.
Gennaro Ciavarella
Aug 24 2005, 03:00 PM
non avevo visto il link
ma l'idea sul pranzo non è male
Fabio Blanco
Aug 24 2005, 03:52 PM
QUOTE(mauro 54 @ Aug 24 2005, 03:58 PM)
Cosa si mangia a pranzo e a cena, e il menù del pranzo al sacco.
Minestrina e formaggino, mentre per il pranzo al sacco penso ci forniscano delle razioni K lasciate li sui monti durante l'ultima Guerra.
Parlando seriamente: il Menù sarà redatto dai gestori del rifugio, ma se qualcuno ha esigenze particolari (per allergie o diete da seguire) basta comunicarlo.
Fedro
Aug 24 2005, 05:53 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 24 2005, 03:01 PM)
Per chi è ancora interessato!!!
a parte il piacere di rivedere questa discussione......sul fatto di essere ancora interessato....credi che serva una risposta?
Mauro Villa
Aug 25 2005, 08:20 AM
QUOTE(Fedro @ Aug 24 2005, 06:53 PM)
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 24 2005, 03:01 PM)
Per chi è ancora interessato!!!
a parte il piacere di rivedere questa discussione......sul fatto di essere ancora interessato....credi che serva una risposta?

Grande Marco, mi accodo.
Fabio per me basta 'na soma dai e 'na rapa d'uva cun ad pan grutulu.
(Traduzione piemontese-italiano a pagina 777)
georgevich
Aug 25 2005, 08:46 AM
QUOTE(mauro 54 @ Aug 25 2005, 08:20 AM)
QUOTE(Fedro @ Aug 24 2005, 06:53 PM)
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 24 2005, 03:01 PM)
Per chi è ancora interessato!!!
a parte il piacere di rivedere questa discussione......sul fatto di essere ancora interessato....credi che serva una risposta?

Grande Marco, mi accodo.
Fabio per me basta 'na soma dai e 'na rapa d'uva cun ad pan grutulu.
(Traduzione piemontese-italiano a pagina 777)
Mauro il teletex sul sito non è ancora funzionante....ci pensi tu?
Fabio Blanco
Aug 25 2005, 09:22 AM
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 25 2005, 09:46 AM)
QUOTE(mauro 54 @ Aug 25 2005, 08:20 AM)
QUOTE(Fedro @ Aug 24 2005, 06:53 PM)
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 24 2005, 03:01 PM)
Per chi è ancora interessato!!!
a parte il piacere di rivedere questa discussione......sul fatto di essere ancora interessato....credi che serva una risposta?

Grande Marco, mi accodo.
Fabio per me basta 'na soma dai e 'na rapa d'uva cun ad pan grutulu.
(Traduzione piemontese-italiano a pagina 777)
Mauro il teletex sul sito non è ancora funzionante....ci pensi tu?
Vladi, se vieni anche tu, nel pacchetto vedo se riesco a farci stare un corso di piemontese.