Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
jack_67
Devo prendere un PC nuovo.
Ho un preventivo in mano che dice così:

MB ASUS P6T/SE € 167
CPU INTEL CORE I7 920 QUADCORE € 242
DDR3 1600MHZ 6GB € 164
HARD DISK 150GB SATA2 10.000 RPM € 154
CASE € 39
DVD RW € 28
SVGA NVIDIA GTS250 512MB €164
WINDOWS 7 HOME PREMIUM OEM € 120
ALIMENTATORE 600W OEM €28
ASSEMBLAGGIO E CONFIG € 50
TASTIERA E MOUSE € 21
IVA 20% € 235

TOTALE € 1412

L'ho fatto configurare per un uso grafico con photoshop mettendoci il top per le mie tasche,paragonandolo al nuovo iMac per prezzo ma con componenti ben inferiori (il Mac) http://store.apple.com/it/browse/hom...co=MTM3NDc3Nzg

Secondo voi il prezzo è adeguato ?

Consigli e suggerimenti ben acetti
Grazie per le risposte
PS Dai che mi faccio il regalo per natale
buzz
quello che non capisco è l'impiego di un HD a 10000 giri, di una capacità così limitata.
Data la differenza "sul campo" specialmente per la grafica (ma a volte anche nel video) tanto vale un bel 1T che costa anche la metà!
Poi non mi fiderei molto di un alimentatore da 28 euro. Mi sa tanto di sottodimensionato, e di alimentatpore incorporato al case.
per il resto mi sembra al top.
SkZ
a proposito di hd, articoli vecchi, ma idee sempre valide.
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070305
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=200705031

cmq prova acercare articoli su hard disk e raid
Pietro75
case e alimentatore senza marca, troppo generici

l'alimentatore sarà il cuore del tuo pc............se non rende rischi di avere un pc a rischio ( che avrà comunque una sua garanzia) fatti dare un CORSAIR MODULARE 620 / 750 w E UN CASE BEN AREATO( ventola ingresso aria frontale alla cpu e una da 120 posteriore per estrazione aria calda e magari una sul forntale per i dischi fissi)
....... cs4 e company in pieno utilizzo tendono a scaldare i componenti quali cpu ram e vga.............se non ben areato rischia che qualcosa si scaldi / bruci eccessivamente..............prendi vista 64 BIT.............mi raccomando rinuncia a qualcosa ma non ad un alimentatore di elevata qualità.............il resto lo puoi cambiare pian piano se non basta
Antonio Canetti
cosa che mi pento di non aver fatto mai, è quella non usare il sitema raid per gli hard disk in modo di avere sempre i dati copiati direttamnete due hard diisk diversi.

visto che lo fai assemblare pensa bene di a questa soluzione.

Antonio
Pietro75
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 14 2009, 08:38 AM) *
cosa che mi pento di non aver fatto mai, è quella non usare il sitema raid per gli hard disk in modo di avere sempre i dati copiati direttamnete due hard diisk diversi.

visto che lo fai assemblare pensa bene di a questa soluzione.

Antonio


basta comprare un nas esterno e metterlo in raid texano.gif
anche perchè un raid ( o hard disck) esterno è leggibile pressochè su qualsiasi pc.......il tuo interno richiederebbe una procedura piu' lunga per recuperarne i dati senza incappare nella formattazione

consiglio invece un raid zero fra 2 HD dove viene messo il SO per enderlo piu' veloce................o fare un sacrificio in piu' e prendere un SSD......pian piano si stanno abbassando anche loro come prezzo................e sono il vero collo di bottiglia di tutti i pc imho
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(jack_67 @ Nov 14 2009, 01:25 AM) *
Devo prendere un PC nuovo.
Ho un preventivo in mano che dice così:

MB ASUS P6T/SE € 167
CPU INTEL CORE I7 920 QUADCORE € 242
DDR3 1600MHZ 6GB € 164
HARD DISK 150GB SATA2 10.000 RPM € 154
CASE € 39
DVD RW € 28
SVGA NVIDIA GTS250 512MB €164
WINDOWS 7 HOME PREMIUM OEM € 120
ALIMENTATORE 600W OEM €28
ASSEMBLAGGIO E CONFIG € 50
TASTIERA E MOUSE € 21
IVA 20% € 235

TOTALE € 1412

L'ho fatto configurare per un uso grafico con photoshop mettendoci il top per le mie tasche,paragonandolo al nuovo iMac per prezzo ma con componenti ben inferiori (il Mac) http://store.apple.com/it/browse/hom...co=MTM3NDc3Nzg

Secondo voi il prezzo è adeguato ?

Consigli e suggerimenti ben acetti
Grazie per le risposte
PS Dai che mi faccio il regalo per natale


Ho lavorato per oltre 25 anni nel mondo dei pc e ti dirò non mi sono mai fidato degli assemblati.
Ho sempre consigliato e venduto pc di marca ed in special modo Hp e Compaq specialmente per applicazioni grafiche.
A quesi prezzi potresti accedere tranquillamente ad una workstatio Hp.
Personalmente ti consiglerei, almeno così è stata la mia scelta, un Imac della nuova generazione.
Il 21 " a led core due 3,0 ghz con 4 gb di ram e 640 di hd a 1.099 iva compresa.
Io ho preso il modello " vecchio " da 20 " che in questo momento è in offerta, l' ho portato a 4 gb di ram e ti posso garantire cje è un mulo, non si ferma mai.
pvensi
QUOTE(jack_67 @ Nov 14 2009, 01:25 AM) *
Devo prendere un PC nuovo.
Ho un preventivo in mano che dice così:

MB ASUS P6T/SE € 167
CPU INTEL CORE I7 920 QUADCORE € 242
DDR3 1600MHZ 6GB € 164
HARD DISK 150GB SATA2 10.000 RPM € 154
CASE € 39
DVD RW € 28
SVGA NVIDIA GTS250 512MB €164
WINDOWS 7 HOME PREMIUM OEM € 120
ALIMENTATORE 600W OEM €28
ASSEMBLAGGIO E CONFIG € 50
TASTIERA E MOUSE € 21
IVA 20% € 235

TOTALE € 1412

L'ho fatto configurare per un uso grafico con photoshop mettendoci il top per le mie tasche,paragonandolo al nuovo iMac per prezzo ma con componenti ben inferiori (il Mac) http://store.apple.com/it/browse/hom...co=MTM3NDc3Nzg

Secondo voi il prezzo è adeguato ?

Consigli e suggerimenti ben acetti
Grazie per le risposte
PS Dai che mi faccio il regalo per natale



Anche io ho una macchina simile le uniche differenze sono :

12 Gb RAM DDR-3 1600 Corsair (Queste ti consiglio di metterle, la differenza con 6 SI VEDE !!!)
1 x HD 150 Gb WD Raptor 10.000 RPM - Sistema operativo (Veloce ma non così come fanno intendere.... e si riempie subito, tornando indietro forse non lo prenderei)
3 x HD 1.5 TB 7200 RPM interni - dati (Questi non bastano mai ma con tagli del genere hai abbondante spazio di manovra)
1 x HD 1 TB Esterno - Backup (Fondamentale !!!)
Alimentatore Coopler Master 850 Watt (Non ti fidare di quelli in bundle con il case,ho visto tanti computer e relativi dati distrutti da alimentari di "cartone")
Scheda Video Ge-Force GTX 295 (Questa non serve a nulla a livello fotografico ma mi permette di usare 2 monitor LCD Philips da 24'' a 1920x1200 senza nessuna incertezza e con colori fedeli)

Il prezzo mi sembra buono ma devi anche valutare la professionalità di chi te lo vende e la preparazione tecnica di chi lo assembla : un computer mal costruito anche con componenti di primordine da SEMPRE dei problemi di instabilità.

P.S. L' i7 920 poi è stuperdo perchè con la tecnologia HT di intel ti vede e ti usa 8 core, e con Photoshop la differenza è tangibile da subito.

P.P.S. Quasi dimenticavo : Windows 7 X64 OBBLIGATORIO !

Ciao
pvensi
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Nov 14 2009, 09:46 AM) *
Ho lavorato per oltre 25 anni nel mondo dei pc e ti dirò non mi sono mai fidato degli assemblati


Io ci lavoro ancora da "solo 14 anni" e ti dico che dipende da come e con cosa sono assemblati e soprattutto dal servizio di assistenza Post-Vendita ( in modo particolare per le aziende o professionisti )

I PC marchiati vanno bene ma se si rompe qualcosa DEVI per forza rivolgerti alla casa madre con tutti i tempi e i disservizi del caso ( Call Center, tempi di lavorazione lunghi, ricambi che non arrivano, prodotti fuori standard modiali, prezzi alti, ecc. ecc. )

I PC assemblati volendo, se uno ha dimestichezza con l'elettronica, può anche farsi assistenza da solo e troverò ovunque prodotti e componenti compatibili, anche alla Coop sotto casa.
Oppure può rivolgersi ad qualsiasi negozio di assistenza PC perchè troverà ovunque qualcuno che è diposto a metterci le mani.

Almeno questa è la mia esperienza personale e di tutti quelli che in questi anni hanno lavorato con me nella piazza di Bologna e provincia.
StileLibero86
quoto chi ti ha detto di informarti bene sull'alimentatore (in primis!! direi che con quel processore anche un 550w non guasterebbe!! MODULARE) e il case...se lo spazio non è un problema prenditi quelli da server che sono belli grandi e areati ma senza fronzoli e costano la metà di quelli con le lucine tutti imbalsamati! Non mi convince affatto la scheda video....la GTS è ormai vecchia e infatti ora si trovano quelle super pompate allo stesso prezzo o poco più...la tua costa 85 euro di solito...ma è un accessorio importante quindi non devi risparmiarci e ti consiglio subito di passare alle ultime tecnologie CUDA della NVIDIA a partire dalla GTX260(155 euro della Gigabyte)...io ti direi di prendere ATI....tipo la HD4890 da 1gb GDDR5 Vapor-X che come fattura siamo al top....costa però il doppio cioè 165 euro! ma ti assicuro che è proprio un'altro mondo...puoi lavorare con due monitor in scioltezza per esempio o fare rendering pesantissimi tenendo aperti in contemporanea anche CS4 o simili e il pc ti gira sempre fluido....con quel processore e quella scheda madre mi dispiace ma sei costretto a puntare al top anche per la scheda video...sarebbe un vero spreco altrimenti dammi retta! Poi la sigla VAPOR-X significa che la scheda è raffreddata a vapore...il giorno che ti sta stretta la puoi overclockare e con quel sistema di raffreddamento rimarrà sempre stabile e affidabile perchè già di default lavora con uno scarto di quasi 20° in meno rispetto a tutte le altre schede video con raffreddamento a ventola normale! Ottima è anche la NVIDIA GTX275....costa sempre quella cifra li....vedi tu quale scegliere! Io so solo che la Ati ormai è sulla cresta dell'onda e sta facendo prodotti ottimi....soppr da quando si è fusa con AMD!
Pietro75
QUOTE(pvensi @ Nov 14 2009, 10:02 AM) *
Io ci lavoro ancora da "solo 14 anni" e ti dico che dipende da come e con cosa sono assemblati e soprattutto dal servizio di assistenza Post-Vendita ( in modo particolare per le aziende o professionisti )

I PC marchiati vanno bene ma se si rompe qualcosa DEVI per forza rivolgerti alla casa madre con tutti i tempi e i disservizi del caso ( Call Center, tempi di lavorazione lunghi, ricambi che non arrivano, prodotti fuori standard modiali, prezzi alti, ecc. ecc. )

I PC assemblati volendo, se uno ha dimestichezza con l'elettronica, può anche farsi assistenza da solo e troverò ovunque prodotti e componenti compatibili, anche alla Coop sotto casa.
Oppure può rivolgersi ad qualsiasi negozio di assistenza PC perchè troverà ovunque qualcuno che è diposto a metterci le mani.

Almeno questa è la mia esperienza personale e di tutti quelli che in questi anni hanno lavorato con me nella piazza di Bologna e provincia.


QUOTO IN TOTO
io non comprerei un assemblato neppure.se me lo regalano..............lo rivenderei mezzora dopo...............se ti si brucia un banco ram che fai.........chiami HP?

con l'assemblato cambi tutto come e quando vuoi biggrin.gif
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(pvensi @ Nov 14 2009, 10:02 AM) *
Io ci lavoro ancora da "solo 14 anni" e ti dico che dipende da come e con cosa sono assemblati e soprattutto dal servizio di assistenza Post-Vendita ( in modo particolare per le aziende o professionisti )

I PC marchiati vanno bene ma se si rompe qualcosa DEVI per forza rivolgerti alla casa madre con tutti i tempi e i disservizi del caso ( Call Center, tempi di lavorazione lunghi, ricambi che non arrivano, prodotti fuori standard modiali, prezzi alti, ecc. ecc. )

I PC assemblati volendo, se uno ha dimestichezza con l'elettronica, può anche farsi assistenza da solo e troverò ovunque prodotti e componenti compatibili, anche alla Coop sotto casa.
Oppure può rivolgersi ad qualsiasi negozio di assistenza PC perchè troverà ovunque qualcuno che è diposto a metterci le mani.

Almeno questa è la mia esperienza personale e di tutti quelli che in questi anni hanno lavorato con me nella piazza di Bologna e provincia.


E' una questione di punti di vista.
Mettere le mani su una Workstation Hp era per me un' altra cosa, adesso ho abbandonato quel lavoro e mi sono messo a fare fotografia.
Eppure con tanti anni di esperienza,dal dos, ad unix, a xenix, a windows mi sono arreso all' evidenza ed ho comprato un Imac e devo dire in tutta onestà non tornerei indietro assolutamente.
Anzi sto pensando di prendermi anche un notebook mac.
francesco
Ps
Avere un pc come Hp della fascia professionale significa, con tutto il rispetto per il negozio sotto casa, significa avere alle spale un' assistenza incredibile.
Nei rari casi nei quali ho avuto problemi è intervenuta Hp direttamente e mi ha addirittra sostituito la macchina.
Il tutto nell' arco di 24 48 ore.
Anche sulla serie Pavillon che è la serie consumer dell' Hp è prevista la sostituzione del pc nei primi 30 giorni.






StileLibero86
eheh nel mentre che scrivevo il mio post,PVENSI elencava i componenti del suo PC....che dire...il suo è un PC...ma accidenti con tutto quel ben di dio anche se lo compri pezzo per pezzo da internet ti vengono via almeno altri 1500 euro....dal momento che solo la sua scheda video GTX295 costa quasi 400 euro...ahah ma siamo al TOP per dire TOP....soppr in campo videoludico per diminuire gli FPS....il problema è che tanto l'occhio umano non distingue la differenza oltre i 60fps e quelle schede mi sembra che danno prestazioni quasi doppie....penso quindi che con una vapor-x da 165 euro te ne possa stare sempre bello tranquillo! Che poi la tua scheda madre ha più slot PCI-express quindi puoi fare un crossfire montando due schede video in parallelo....ma secondo me sono esagerazioni!
Quoto anche sull'hd da 10k rpm per sistema operativo in modo che il pc sia sempre più veloce...dovresti quindi metterci in conto un 80 euro per il secondo HD da 1tera da usare per i dati....questa configurazione è ottima a mio parere e ti fa stare tranquillo per un bel po! Occhio ai 12gb di ram....saresti costretto a montare un sistema operativo a 64 bit perchè altrimenti non te le riconosce! Ok che la differenza con le 6gb si nota ma stiamo parlando delle ultime DDR3 quindi al massimo sincerati che la frequenza sia buona e vanno benissimo anche quelle che hai! Un'altra cosa....riguardo ai software...sincerati su che antivirus ti installano....di solito se la tentano con norton o mcafee che fanno più danni che altro...nel caso fatti mettere o NOD32 o Kaspersky!! Saluti
StileLibero86
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Nov 14 2009, 10:21 AM) *
E' una questione di punti di vista.
Mettere le mani su una Workstation Hp era per me un' altra cosa, adesso ho abbandonato quel lavoro e mi sono messo a fare fotografia.
Eppure con tanti anni di esperienza,dal dos, ad unix, a xenix, a windows mi sono arreso all' evidenza ed ho comprato un Imac e devo dire in tutta onestà non tornerei indietro assolutamente.
Anzi sto pensando di prendermi anche un notebook mac.
francesco
Ps
Avere un pc come Hp della fascia professionale significa, con tutto il rispetto per il negozio sotto casa, significa avere alle spale un' assistenza incredibile.
Nei rari casi nei quali ho avuto problemi è intervenuta Hp direttamente e mi ha addirittra sostituito la macchina.
Il tutto nell' arco di 24 48 ore.
Anche sulla serie Pavillon che è la serie consumer dell' Hp è prevista la sostituzione del pc nei primi 30 giorni.



l'HP è una cineseria oramai! Avrà anche una garanzia infallibile ma perchè io cliente devo rimanere anche un giorno senza pc perchè loro continuano a mettere schede madri di fascia bassa che al primo picco di tensione si fondono???? Per i MAC ti do ragione...ma un utente medio riscontrerebbe gli stessi problemi che si avrebbero usando Linux che al contrario è open-source....e quindi mi riferisco a problemi di compatibilità di alcuni programmi da far partire con eventuali emulatori di windows e addio prestazioni fluide che tanto ci hanno fatto propendere all'acquisto di un mac! Metti linux su questa belva di pc che si sta per fare il nostro amico e vedi come vola rimanendo sempre stabile e affidabile! Ah a proposito....con quelle schede video sarai obbligato a prenderti monitor che supportino il FULL HD perchè sembrerà strano ma quelle schede video sono fatte per lavorare a risoluzioni pari o superiori al FULL HD....sotto quelle risoluzioni farebbero lavorare la CPU e quindi perderesti prestazioni!
di nuovo saluti
jack_67
QUOTE(buzz @ Nov 14 2009, 04:05 AM) *
quello che non capisco è l'impiego di un HD a 10000 giri, di una capacità così limitata.
Data la differenza "sul campo" specialmente per la grafica (ma a volte anche nel video) tanto vale un bel 1T che costa anche la metà!
Poi non mi fiderei molto di un alimentatore da 28 euro. Mi sa tanto di sottodimensionato, e di alimentatpore incorporato al case.
per il resto mi sembra al top.


Ne metterei un secondo per backup..

QUOTE(Pietro75 @ Nov 14 2009, 07:32 AM) *
case e alimentatore senza marca, troppo generici

l'alimentatore sarà il cuore del tuo pc............se non rende rischi di avere un pc a rischio ( che avrà comunque una sua garanzia) fatti dare un CORSAIR MODULARE 620 / 750 w E UN CASE BEN AREATO( ventola ingresso aria frontale alla cpu e una da 120 posteriore per estrazione aria calda e magari una sul forntale per i dischi fissi)
....... cs4 e company in pieno utilizzo tendono a scaldare i componenti quali cpu ram e vga.............se non ben areato rischia che qualcosa si scaldi / bruci eccessivamente..............prendi vista 64 BIT.............mi raccomando rinuncia a qualcosa ma non ad un alimentatore di elevata qualità.............il resto lo puoi cambiare pian piano se non basta


CASE COOLER MASTER ELITE 332
ALIMENTATORE 600W (non so la marca )

QUOTE(Pietro75 @ Nov 14 2009, 09:18 AM) *
basta comprare un nas esterno e metterlo in raid texano.gif
anche perchè un raid ( o hard disck) esterno è leggibile pressochè su qualsiasi pc.......il tuo interno richiederebbe una procedura piu' lunga per recuperarne i dati senza incappare nella formattazione

consiglio invece un raid zero fra 2 HD dove viene messo il SO per enderlo piu' veloce................o fare un sacrificio in piu' e prendere un SSD......pian piano si stanno abbassando anche loro come prezzo................e sono il vero collo di bottiglia di tutti i pc imho


In settimana mi danno un'altro preventivo dove mi mettono 2 HD in RAID per il sistema e 2 HD in MIRROR per il backup
Gino Severini
QUOTE(jack_67 @ Nov 14 2009, 01:25 AM) *
L'ho fatto configurare per un uso grafico con photoshop mettendoci il top per le mie tasche,paragonandolo al nuovo iMac per prezzo ma con componenti ben inferiori (il Mac) http://store.apple.com/it/browse/hom...co=MTM3NDc3Nzg


Io se dovessi spendere quel prezzo non prenderei mai un pc, soprattutto assemblato (se non ho massima fiducia nei confronti di chi lo assembla), ma senza dubbio un mac!

Tu dici che il tuo pc avrebbe componenti superiori al mac, ma questo non conta nulla. Se noti, a parità di prezzo con i pc, i mac hanno sempre specifiche inferiori, poi però sta di fatto che vanno alla grande. La differenza la fa il sistema operativo, ma soprattutto l'attenzione in fase di assemblaggio o meglio nell'utilizzo di componenti che danno il massimo lavorando insieme.
Mettere insieme un cpu, una ram, una scheda madre e una scheda video che non sono state progettate specificamente per lavorare insieme può comportare una notevole perdita di prestazioni.
Inoltre il mac ha un monitor fenomenale e questo è fondamentale per un uso grafico.
Pensaci bene...
jack_67
Grazie a tutti dei commenti aspetto il prossimo preventivo.

Avevo pensato anche io al iMac.......guardando il nuovo iMac 21.5 ha addirittura la scheda condivisa e mont un "vecchiotto" CORE 2 DUO
Per avere un intel I5 devi andare sul 27" e spendere 1800 euro cerotto.gif
...mi spiace ma non riesco a fare a meno di un tower che in futuro ci posso metter mano aggiornandolo al bisogno
itrudi
QUOTE(jack_67 @ Nov 14 2009, 01:25 AM) *
L'ho fatto configurare per un uso grafico con photoshop mettendoci il top per le mie tasche,paragonandolo al nuovo iMac per prezzo ma con componenti ben inferiori (il Mac)

...e prestazioni superiori (il Mac)...
Pietro75
QUOTE(itrudi @ Nov 15 2009, 01:57 PM) *
...e prestazioni superiori (il Mac)...


assolutamente un'eresia............
jack_67
QUOTE(StileLibero86 @ Nov 14 2009, 10:05 AM) *
quoto chi ti ha detto di informarti bene sull'alimentatore (in primis!! direi che con quel processore anche un 550w non guasterebbe!! MODULARE) e il case...se lo spazio non è un problema prenditi quelli da server che sono belli grandi e areati ma senza fronzoli e costano la metà di quelli con le lucine tutti imbalsamati! Non mi convince affatto la scheda video....la GTS è ormai vecchia e infatti ora si trovano quelle super pompate allo stesso prezzo o poco più...la tua costa 85 euro di solito...ma è un accessorio importante quindi non devi risparmiarci e ti consiglio subito di passare alle ultime tecnologie CUDA della NVIDIA a partire dalla GTX260(155 euro della Gigabyte)...io ti direi di prendere ATI....tipo la HD4890 da 1gb GDDR5 Vapor-X che come fattura siamo al top....costa però il doppio cioè 165 euro! ma ti assicuro che è proprio un'altro mondo...puoi lavorare con due monitor in scioltezza per esempio o fare rendering pesantissimi tenendo aperti in contemporanea anche CS4 o simili e il pc ti gira sempre fluido....con quel processore e quella scheda madre mi dispiace ma sei costretto a puntare al top anche per la scheda video...sarebbe un vero spreco altrimenti dammi retta! Poi la sigla VAPOR-X significa che la scheda è raffreddata a vapore...il giorno che ti sta stretta la puoi overclockare e con quel sistema di raffreddamento rimarrà sempre stabile e affidabile perchè già di default lavora con uno scarto di quasi 20° in meno rispetto a tutte le altre schede video con raffreddamento a ventola normale! Ottima è anche la NVIDIA GTX275....costa sempre quella cifra li....vedi tu quale scegliere! Io so solo che la Ati ormai è sulla cresta dell'onda e sta facendo prodotti ottimi....soppr da quando si è fusa con AMD!


Schede video pompate non mi servono.non ci faccio video giochi.........sto valutando un'altro preventivo che mi daranno in settimana con scheda video NVIDIA QUADRO appositamente create per fare grafica come la FX 1700/1800
Cosa ne pensate ? (a parte il prezzo circa 500 euro)

Per gli HD ....chi mi aveva consigliato il RAID ........ho fatto preventivare 2 HD in Raid per il sistema operativo e 2 HD in MIRROR per il BACKUP

QUOTE(itrudi @ Nov 15 2009, 01:57 PM) *
...e prestazioni superiori (il Mac)...


Mi dici che il nuovo 21.5 ......quello per intenderci da 1349 ha prestazioni maggiori di una macchina configurata come sopra ?
g_max
QUOTE(jack_67 @ Nov 14 2009, 01:25 AM) *
Devo prendere un PC nuovo.
Ho un preventivo in mano che dice così:

MB ASUS P6T/SE € 167
CPU INTEL CORE I7 920 QUADCORE € 242
DDR3 1600MHZ 6GB € 164
HARD DISK 150GB SATA2 10.000 RPM € 154
CASE € 39
DVD RW € 28
SVGA NVIDIA GTS250 512MB €164
WINDOWS 7 HOME PREMIUM OEM € 120
ALIMENTATORE 600W OEM €28
ASSEMBLAGGIO E CONFIG € 50
TASTIERA E MOUSE € 21
IVA 20% € 235

TOTALE € 1412

L'ho fatto configurare per un uso grafico con photoshop mettendoci il top per le mie tasche,paragonandolo al nuovo iMac per prezzo ma con componenti ben inferiori (il Mac) http://store.apple.com/it/browse/hom...co=MTM3NDc3Nzg

Secondo voi il prezzo è adeguato ?

Consigli e suggerimenti ben acetti
Grazie per le risposte
PS Dai che mi faccio il regalo per natale


Se fai foto, grafica...il consiglio che ti posso dare io vai su un Mac.
Sarà un bel passo, ma indietro non tornerai di sicuro!

Ciao!!!
daniele.arconti
QUOTE(jack_67 @ Nov 16 2009, 09:56 AM) *
Schede video pompate non mi servono.non ci faccio video giochi.........sto valutando un'altro preventivo che mi daranno in settimana con scheda video NVIDIA QUADRO appositamente create per fare grafica come la FX 1700/1800
Cosa ne pensate ? (a parte il prezzo circa 500 euro)

Per gli HD ....chi mi aveva consigliato il RAID ........ho fatto preventivare 2 HD in Raid per il sistema operativo e 2 HD in MIRROR per il BACKUP
Mi dici che il nuovo 21.5 ......quello per intenderci da 1349 ha prestazioni maggiori di una macchina configurata come sopra ?


Ciao Jack, sto facendo anch'io un sacco di preventivi per un PC, e leggo ogni discussione dove si parla di componenti per computer!
Ho dato un'occhiata alla tua configurazione e riferisco a te ciò che mi ha riferito il mio negoziante di fiducia; cioè mi ha sconsigliato di spendere appunto 1500 euro senza monitor per un PC con i7 (che da solo costa un'eresia) e con prestazioni di solo un 10% maggiori di un Quad Core 9550.
Siccome è un amico e non una sanguisuga, mi fido di lui, infatti poteva anche dirmi:
"Si prendi l'i7 che è una bomba" guadagnandoci sicuramente di più, ma mi ha consigliato un'altra confugurazione.
Sto setacciando la rete in cerca dei componenti di contorno, ti posto così la mia configurazione sulla base dei suoi consigli.

CASE Antec Nine Hundred 90
ALI CORSAIR 650TXEU 650W 75
MB ASUS Rampage Formula X48 S775 160
CPU Core 2 Quad Q9550 1333MHz 12MB 195
DISSI ARCTIC FreezerXtreme REV2 30
RAM RAM DDR2 4GB / 1066Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL5 90
SK VIDEO Gainward GTX260 896MB GoldenSample DVI/HDMI DDR3 135
HD x OS 2x WD RAPTOR 10,000 200
HD x DATI 2x WD Caviar 500GB 7200 32mb 90
DVD Sony DVD Dual Layer 30

TOTALE 1095 Euro

Considera che ho fatto una media dei prezzi in giro per internet, cioè se vai a vedere bene puoi limare ancora abbastanza sul prezzo, penso anche che puoi scendere sotto i 1000.
L'unica cosa strana del tuo preventivo pubblicato sono i prezzi, sinceramente mi sembrano un pò bassini rispetto a ciò che ho visto in giro in questi giorni.

La mia configurazione mi sembra di tutto rispetto, con ottima potenza di calcolo, un alimentatore molto buono ad un prezzo più che buono, una Scehda madre molto performante che puoi overcloccare alla bisogna ad occhi chiusi, 8GB di ram OCZ, mostruose, ma se vuoi per lo stesso prezzo ci sono le Corsair Dominator, hai una scheda video secondo me fantastica due HD Raptor da 10.000 cioè il meglio del meglio in Raid0, non oso immaginare quanto possano viaggiare ed i classici Caviar per i dati.
Considera che io sto approntando questo sistema pr videoediting, non so cosa ci farai tu, ma se ci devi lavorare solo le foto.........
daniele.arconti
QUOTE(g_max @ Nov 16 2009, 11:10 AM) *
Se fai foto, grafica...il consiglio che ti posso dare io vai su un Mac.
Sarà un bel passo, ma indietro non tornerai di sicuro!

Ciao!!!


Ciao Max, tra i miei preventii ho valutato anche l'acquisto di un MAC che sinceramente prediligo come sistema! Sono andato a vedere i nuovi iMac da 21,5 e 27 e ne sono rimasto affascinato, tanto sono belli e con un schermo di qualità davvero eccellente, come tradizione.
Poi il Leopard è qualcosa di fenomenale!
Pensa che non toccavo con mano un MAC da 13 anni, dai tempi della tipografia dove lavoravo e stavo per comprarlo, non avevo la busta paga con me e mi sono ripromesso di tornare!
Sono venuto a casa con l'intenzione di prendere quello da 1099, così ho dato un'occhiata alla discussione Mondo Mac qui sul forum e qualcuno mi ha fatto notare che la SK Video di quello con il prezzo più basso è una vera ciofega, infatti è la 9400 con memoria condivisa, una specie di portatile fisso insomma.
Tanto deluso sono andato a vedere l'altro da 1390 ed ho notato che cambia solo la scheda videoe l'HD da 1TB invece che 500GB

Scusa ma spendere 1400 cocuzze per un Core 2 Duo da 3ghz con 4GB di ram mi sembra veramente un esagerazione!
Tra l'altro così è e così te lo tieni, al massimo puoi aggiungere altra ram o quando scade la garanzia lo apri e ti cambi l'HD, ma altro nisba.
maxiclimb
Aggiornerei un vecchio detto:

"L'Italia è un popolo di Santi, Poeti, Navigatori, Commissari Tecnici e Assemblatori di PC"

tongue.gif
g_max
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 16 2009, 11:36 AM) *
Ciao Max, tra i miei preventii ho valutato anche l'acquisto di un MAC che sinceramente prediligo come sistema! Sono andato a vedere i nuovi iMac da 21,5 e 27 e ne sono rimasto affascinato, tanto sono belli e con un schermo di qualità davvero eccellente, come tradizione.
Poi il Leopard è qualcosa di fenomenale!
Pensa che non toccavo con mano un MAC da 13 anni, dai tempi della tipografia dove lavoravo e stavo per comprarlo, non avevo la busta paga con me e mi sono ripromesso di tornare!
Sono venuto a casa con l'intenzione di prendere quello da 1099, così ho dato un'occhiata alla discussione Mondo Mac qui sul forum e qualcuno mi ha fatto notare che la SK Video di quello con il prezzo più basso è una vera ciofega, infatti è la 9400 con memoria condivisa, una specie di portatile fisso insomma.
Tanto deluso sono andato a vedere l'altro da 1390 ed ho notato che cambia solo la scheda videoe l'HD da 1TB invece che 500GB

Scusa ma spendere 1400 cocuzze per un Core 2 Duo da 3ghz con 4GB di ram mi sembra veramente un esagerazione!
Tra l'altro così è e così te lo tieni, al massimo puoi aggiungere altra ram o quando scade la garanzia lo apri e ti cambi l'HD, ma altro nisba.


Ciao Daniele,
guarda non sono un super mega esperto di Mac, ma dalle mie esperienze lavorative con un mac, secondo me, il processore e soprattutto la velocità, hanno un'importanza, SI, ma relativa secondo me!
Il suo OS è talmente ben concepito, che macchine di 5 o 6 anni fa, girano super veloci anche con tutto il pacco CS4.
Personalmente ti dico che un iMac non lo comprerei mai, ma è un'idea personale: non mi piacciono i computer che non mi danno la possibilità di aggiungere unHD interno, o aggiungere una scheda vieo se voglio avere più monitor insieme, insomma...il prezzo non è lo stesso, ma un MacPro penso che sia il top, anche se gli xeon saranno presto sostituiti, resterà sempre un computer validissimo per almeno altri 5 anni!

Ciao!!!
jack_67
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 16 2009, 11:36 AM) *
Ciao Max, tra i miei preventii ho valutato anche l'acquisto di un MAC che sinceramente prediligo come sistema! Sono andato a vedere i nuovi iMac da 21,5 e 27 e ne sono rimasto affascinato, tanto sono belli e con un schermo di qualità davvero eccellente, come tradizione.
Poi il Leopard è qualcosa di fenomenale!
Pensa che non toccavo con mano un MAC da 13 anni, dai tempi della tipografia dove lavoravo e stavo per comprarlo, non avevo la busta paga con me e mi sono ripromesso di tornare!
Sono venuto a casa con l'intenzione di prendere quello da 1099, così ho dato un'occhiata alla discussione Mondo Mac qui sul forum e qualcuno mi ha fatto notare che la SK Video di quello con il prezzo più basso è una vera ciofega, infatti è la 9400 con memoria condivisa, una specie di portatile fisso insomma.
Tanto deluso sono andato a vedere l'altro da 1390 ed ho notato che cambia solo la scheda videoe l'HD da 1TB invece che 500GB

Scusa ma spendere 1400 cocuzze per un Core 2 Duo da 3ghz con 4GB di ram mi sembra veramente un esagerazione!
Tra l'altro così è e così te lo tieni, al massimo puoi aggiungere altra ram o quando scade la garanzia lo apri e ti cambi l'HD, ma altro nisba.


Quello che penso anche io.................... tutt'ora sono molto indeciso !!!
jack_67
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 16 2009, 11:25 AM) *
Ciao Jack, sto facendo anch'io un sacco di preventivi per un PC, e leggo ogni discussione dove si parla di componenti per computer!
Ho dato un'occhiata alla tua configurazione e riferisco a te ciò che mi ha riferito il mio negoziante di fiducia; cioè mi ha sconsigliato di spendere appunto 1500 euro senza monitor per un PC con i7 (che da solo costa un'eresia) e con prestazioni di solo un 10% maggiori di un Quad Core 9550.
Siccome è un amico e non una sanguisuga, mi fido di lui, infatti poteva anche dirmi:
"Si prendi l'i7 che è una bomba" guadagnandoci sicuramente di più, ma mi ha consigliato un'altra confugurazione.
Sto setacciando la rete in cerca dei componenti di contorno, ti posto così la mia configurazione sulla base dei suoi consigli.

CASE Antec Nine Hundred 90
ALI CORSAIR 650TXEU 650W 75
MB ASUS Rampage Formula X48 S775 160
CPU Core 2 Quad Q9550 1333MHz 12MB 195
DISSI ARCTIC FreezerXtreme REV2 30
RAM RAM DDR2 4GB / 1066Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL5 90
SK VIDEO Gainward GTX260 896MB GoldenSample DVI/HDMI DDR3 135
HD x OS 2x WD RAPTOR 10,000 200
HD x DATI 2x WD Caviar 500GB 7200 32mb 90
DVD Sony DVD Dual Layer 30

TOTALE 1095 Euro

Considera che ho fatto una media dei prezzi in giro per internet, cioè se vai a vedere bene puoi limare ancora abbastanza sul prezzo, penso anche che puoi scendere sotto i 1000.
L'unica cosa strana del tuo preventivo pubblicato sono i prezzi, sinceramente mi sembrano un pò bassini rispetto a ciò che ho visto in giro in questi giorni.

La mia configurazione mi sembra di tutto rispetto, con ottima potenza di calcolo, un alimentatore molto buono ad un prezzo più che buono, una Scehda madre molto performante che puoi overcloccare alla bisogna ad occhi chiusi, 8GB di ram OCZ, mostruose, ma se vuoi per lo stesso prezzo ci sono le Corsair Dominator, hai una scheda video secondo me fantastica due HD Raptor da 10.000 cioè il meglio del meglio in Raid0, non oso immaginare quanto possano viaggiare ed i classici Caviar per i dati.
Considera che io sto approntando questo sistema pr videoediting, non so cosa ci farai tu, ma se ci devi lavorare solo le foto.........

Se ne vedono e sentono di cotte e crude .......il negoziante mi ha detto che i dischi da 10000 rpm dopo un anno si rompono cerotto.gif

Sto valutando gli SSD
bergat@tiscali.it
QUOTE
.......il negoziante mi ha detto che i dischi da 10000 rpm dopo un anno si rompono


Chissa cosa penserà di quelli da 15.000 rpm che sesistono da oltre 20 anni rolleyes.gif messicano.gif
jack_67
Cosa ne dite di questo:

CPU INTEL CORE I5 750 2.66 GHZ €170
MB ASUS P7P55D-LE €110
RAM DDR3 OCZ PLATINUM LV 4GB €100
ATI HD 4770 512 MB €90
HD INTEL SSD X25-M 80GB €220
HD WD 1TB GREEN POWER €84
PSU ENERMAX LIBERTY 400 WATT €70
CASE COOLER MASTER 690 €70
MASTERIZZATORE DVD €20

Sono prezzi che si trovano in rete non fatti da un negoziante,ci va aggiunto SO + montaggio
jack_67
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 16 2009, 03:42 PM) *
Chissa cosa penserà di quelli da 15.000 rpm che sesistono da oltre 20 anni rolleyes.gif messicano.gif


Cioe ?.............spiega meglio che sono ignorante
bergat@tiscali.it
QUOTE(jack_67 @ Nov 16 2009, 04:03 PM) *
Cioe ?.............spiega meglio che sono ignorante



Che se si rompono quelli da 10.000, quelli da 15.000 saranno sempre rotti, ma tutte le azienede nei server li adoperano messicano.gif
daniele.arconti
QUOTE(g_max @ Nov 16 2009, 12:33 PM) *
Ciao Daniele,
guarda non sono un super mega esperto di Mac, ma dalle mie esperienze lavorative con un mac, secondo me, il processore e soprattutto la velocità, hanno un'importanza, SI, ma relativa secondo me!
Il suo OS è talmente ben concepito, che macchine di 5 o 6 anni fa, girano super veloci anche con tutto il pacco CS4.
Personalmente ti dico che un iMac non lo comprerei mai, ma è un'idea personale: non mi piacciono i computer che non mi danno la possibilità di aggiungere unHD interno, o aggiungere una scheda vieo se voglio avere più monitor insieme, insomma...il prezzo non è lo stesso, ma un MacPro penso che sia il top, anche se gli xeon saranno presto sostituiti, resterà sempre un computer validissimo per almeno altri 5 anni!

Ciao!!!


Il MacPro è una gran bella bestia, ma lo sono anche gli svariati mille euro che costa, purtroppo! SIGH
Li lo sproposito economico dei computer di casa Apple si fa ancora più pesante.
Veramente esagerato il prezzo, è vero che il sistema operativo è talmente ottimizzato per girare su quella macchina che puoi andarci avanti un sacco di tempo, ma con i soldi che si spendono è pur vero che di PC con Winzozz sopra te ne compri due (e non esagero) nel corso dei 5 anni, quindi stiamo li!

Per fortuna che un pò, almeno esteticamente, posso far finta di essere davanti ad un Leopard grazie al programmino Rocketdock!
g_max
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 16 2009, 05:42 PM) *
Il MacPro è una gran bella bestia, ma lo sono anche gli svariati mille euro che costa, purtroppo! SIGH
... ma con i soldi che si spendono è pur vero che di PC con Winzozz sopra te ne compri due (e non esagero) nel corso dei 5 anni, quindi stiamo li!


Su questo hai ragione, ma la stabilità e la tranquillità quando lavori, non ha eguali!

QUOTE(daniele.arconti @ Nov 16 2009, 05:42 PM) *
Per fortuna che un pò, almeno esteticamente, posso far finta di essere davanti ad un Leopard grazie al programmino Rocketdock!


laugh.gif laugh.gif laugh.gif
daniele.arconti
QUOTE(jack_67 @ Nov 16 2009, 03:41 PM) *
Se ne vedono e sentono di cotte e crude .......il negoziante mi ha detto che i dischi da 10000 rpm dopo un anno si rompono cerotto.gif


Se i 10.000 si rompono, gli SSD si consumano, esattamente come le compact flash della tua Nikon!
Magari gliene sono capitati due sfigati e lui pensa che son tutti così!
E se si rompe hai la garanzia dopo un anno, facendo i dovuti scongiuri

Le rotture più frequenti sono solo per mancanza di aereazione sufficiente, un 10.000 penso scaldi na cifra
g_max
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 16 2009, 10:28 PM) *
Le rotture più frequenti sono solo per mancanza di aereazione sufficiente, un 10.000 penso scaldi na cifra


Comunque in termini di velocità....ma...io avevo un 500giga 7200 32m di cache e vista 32, ora ho un velociraptor 10000 per il sistema con windows 7 64 bits, e devo dire che la differenza se c'è è veramente minima!
Si windows si carica velocemente, ma a me non me ne frega nulla perchè sta sempre acceso, per il resto, si', un po' più veloce ma non giustifica (secondo me) i quasi 200 caffè per un 300 giga!

Ciao!!!
Francesco Martini
QUOTE(jack_67 @ Nov 14 2009, 01:25 AM) *
Devo prendere un PC nuovo.
Ho un preventivo in mano che dice così:

MB ASUS P6T/SE € 167
CPU INTEL CORE I7 920 QUADCORE € 242
DDR3 1600MHZ 6GB € 164
HARD DISK 150GB SATA2 10.000 RPM € 154
CASE € 39
DVD RW € 28
SVGA NVIDIA GTS250 512MB €164
WINDOWS 7 HOME PREMIUM OEM € 120
ALIMENTATORE 600W OEM €28
ASSEMBLAGGIO E CONFIG € 50
TASTIERA E MOUSE € 21
IVA 20% € 235

TOTALE € 1412

Sono perplesso per l'HD da soli 150 giga....oggi come minimo , anche nei portatili, li istallano da 500 giga, poi la scheda video da 512..anche quella un po' pochino: ne girano tranquillamente da 1giga e piu'....
Poi il prezzo e troppo alto, con poco ci compri un bel "portatilone" rolleyes.gif configurato molto meglio .. rolleyes.gif
Francesco Martini
tiennet77
QUOTE(jack_67 @ Nov 14 2009, 01:25 AM) *
Devo prendere un PC nuovo.
Ho un preventivo in mano che dice così:

MB ASUS P6T/SE € 167
CPU INTEL CORE I7 920 QUADCORE € 242
DDR3 1600MHZ 6GB € 164
HARD DISK 150GB SATA2 10.000 RPM € 154
CASE € 39
DVD RW € 28
SVGA NVIDIA GTS250 512MB €164
WINDOWS 7 HOME PREMIUM OEM € 120
ALIMENTATORE 600W OEM €28
ASSEMBLAGGIO E CONFIG € 50
TASTIERA E MOUSE € 21
IVA 20% € 235

TOTALE € 1412

L'ho fatto configurare per un uso grafico con photoshop mettendoci il top per le mie tasche,paragonandolo al nuovo iMac per prezzo ma con componenti ben inferiori (il Mac) http://store.apple.com/it/browse/hom...co=MTM3NDc3Nzg

Secondo voi il prezzo è adeguato ?

Consigli e suggerimenti ben acetti
Grazie per le risposte
PS Dai che mi faccio il regalo per natale

Fatti cambiare nel preventivo l'alimentatore ( fatti mettere l'enermax modulare ) e l'hard disk a 10000 giri, che sarebbe il raptor sicuramente, che fa un casino e basta, ti aiuta un pochino sui tempi di accensione, a meno che non lo devi usare per il raid 0, ma non vedo l'altro gemello per poterlo fare.
Saluti
Francesco.
g_max
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 16 2009, 10:43 PM) *
Sono perplesso per l'HD da soli 150 giga....oggi come minimo , anche nei portatili, li istallano da 500 giga, poi la scheda video da 512..anche quella un po' pochino: ne girano tranquillamente da 1giga e piu'....
Poi il prezzo e troppo alto, con poco ci compri un bel "portatilone" rolleyes.gif configurato molto meglio .. rolleyes.gif
Francesco Martini


Infatti, concordo!
Comunque per quella cifra jack_67 fatti un giro nel sito Dell:

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/...0SX06&s=dhs

Non mi sembra male e 3 anni garantiti a casa!

Ciao!!!
tiennet77
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 16 2009, 10:43 PM) *
Sono perplesso per l'HD da soli 150 giga....oggi come minimo , anche nei portatili, li istallano da 500 giga, poi la scheda video da 512..anche quella un po' pochino: ne girano tranquillamente da 1giga e piu'....
Poi il prezzo e troppo alto, con poco ci compri un bel "portatilone" rolleyes.gif configurato molto meglio .. rolleyes.gif
Francesco Martini

Quel tipo di hard disk non e' fatto per essere un "magazzino" di dati, ma e' nato per sostenere il S.O. e i vari programmi che servono, e per sfruttarlo al massimo i suoi 10000 giri bisogna farlo con un'altro identico mettendoli in raid 0, e lo si comprende anche da quello che costa...
Per i dati si mette uno normalissimo da 7200 rpm che costa molto meno.
La scheda videoda 512 gb per i programmi di grafica e' superflua, basta e avanza una semplice 256 mb, ddr3.
Quello che veramente serve e' la ram della macchina, che poi 6 gb sono anch'essi sprecati...visto che il S.O. ne vedra' solo 3,25 gb...
Come si dice: "finche' ci sono polli da spennare spenniamoli"... dry.gif
daniele.arconti
QUOTE(tiennet77 @ Nov 16 2009, 10:59 PM) *
Quel tipo di hard disk non e' fatto per essere un "magazzino" di dati, ma e' nato per sostenere il S.O. e i vari programmi che servono, e per sfruttarlo al massimo i suoi 10000 giri bisogna farlo con un'altro identico mettendoli in raid 0, e lo si comprende anche da quello che costa...
Per i dati si mette uno normalissimo da 7200 rpm che costa molto meno.
La scheda videoda 512 gb per i programmi di grafica e' superflua, basta e avanza una semplice 256 mb, ddr3.
Quello che veramente serve e' la ram della macchina, che poi 6 gb sono anch'essi sprecati...visto che il S.O. ne vedra' solo 3,25 gb...
Come si dice: "finche' ci sono polli da spennare spenniamoli"... dry.gif


Pensandoci bene, per usarlo con Photoshop è ancora più vero ciò che mi ha detto il negoziante, cioè con l'i7 che ce fai?
In photoshop quello che conta è la ram, più ce n'è e meglio è, è un tipo molto affamato!
Anche il raid non penso serva molto, per lavorare le foto, io il mio me lo sono configurato per videoediting, quando passi all'HD la potenza non basta mai, con un raid0 e raptor da 10.000 penso che sei su un altro pianeta, ma tu ovviamente ce devi da fa foto, e allora nisba.
Secondo prenditi una scheda 775 con ddr2 e riempila di ram (16 sono sufficienti ) rolleyes.gif

Ci metti un bel quad 9550 e una schedozza che gestisca bene il doppio schermo.
Considera sempre il CUDA di invidia che con Photoshop CS4 aiuta, un alimentatore con i contro.........
tipo un Corsair da 650 o 750 o comunque di fascia mdio-alta, non risparmiare sull'ALI, potresti tirovarti, con le macchine di oggi, con brutte sorprese.
Meglio uno un pò meno potente ma stabile che no da 20 euro con 650 di picco!!!!!
Un case aereato è fondamentale e poi il componente più importante LO SCHERMO!

Ce poi mette un multi processore a 32 core, ma quando vai a stampa non si vede!
Il monitor è FONDAMENTALE, e ui sto facendo una ricerca estenuante, infatti me so stufato, troppi modelli e poche informazioni
buzz
sia vista 64 che seven 64 vedono la ram che c'è.
Photoshop CS4 è molto sensibile al tipo di scheda video. Una volta per l agrafica una qualsiasi andava bene, adesso se usi cs4 non più.
g_max
QUOTE(buzz @ Nov 16 2009, 11:12 PM) *
sia vista 64 che seven 64 vedono la ram che c'è.
Photoshop CS4 è molto sensibile al tipo di scheda video. Una volta per l agrafica una qualsiasi andava bene, adesso se usi cs4 non più.


Concordo e per esperienza personale posso dirti che tra la mia "vecchia" nVidia 8600 e la 275 con tutto il pacco CS4 è un'altra storia: molto più reattiva su tutti i programmi adobe o quasi!

Ciao!!!
daniele.arconti
QUOTE(g_max @ Nov 17 2009, 07:53 AM) *
Concordo e per esperienza personale posso dirti che tra la mia "vecchia" nVidia 8600 e la 275 con tutto il pacco CS4 è un'altra storia: molto più reattiva su tutti i programmi adobe o quasi!

Ciao!!!


Non ho fatto il confronto con una scehda nuova, perché NON CE L'HO mad.gif
Photoshop CS4 gira lggermente più lento rispetto al CS3, il vero pachiderma è Premiere!
Ma come caspita si fa a fare un sofware tanto pesante?

g_max
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 17 2009, 09:26 AM) *
Non ho fatto il confronto con una scehda nuova, perché NON CE L'HO mad.gif
Photoshop CS4 gira lggermente più lento rispetto al CS3, il vero pachiderma è Premiere!
Ma come caspita si fa a fare un sofware tanto pesante?


Ma onestamente le volte che ho utilizzato premiere (poche per la verità) non mi sembra poi cosi' una catastrofe in fatto di lentezza, e non ho un computer delle ultime generazioni: un misero core2duo del 2007!
Comunque cambiando scheda video molte cose si sono velocizzate, e non solo il CS4!

Ciao!!!
jack_67
Il primo preventivo l'ho bocciato ...troppo caro !!!!

Adesso ho ancora piu casino in testa.......sto valutando anche l' iMac

Il SO è veramente così ottimizzato ?....pur montando dei CORE 2 duo ?
daniele.arconti
QUOTE(jack_67 @ Nov 17 2009, 01:20 PM) *
Il primo preventivo l'ho bocciato ...troppo caro !!!!

Adesso ho ancora piu casino in testa.......sto valutando anche l' iMac

Il SO è veramente così ottimizzato ?....pur montando dei CORE 2 duo ?


Eh si, la vera bestia nel MAC è il SO!
Considera però che, come dicevo prima, per prendere un iMac dcente devi spendere almeno 1400 eurozzi, per il 21,5 con scheda ATI (già vecchia).
Io mi sono fatto due conti, e per quanto abbia sbavato allegramente davanti a quel capolavoro, ho pensato che per quella cifra ci prendo un bel QUAD a tutta potenza, ci metto su WIN7 a 64 bit, 8 o 16 GB di ram (iMac ne ha 4 e se vuoi espanderla devi sborsare la bellezza di 180 euro, se vuoi cambiare l'HD altri 180) una scheda video bella potente, 4 HD e non uno, etc. etc. etc.
daniele.arconti
QUOTE(g_max @ Nov 17 2009, 09:36 AM) *
Ma onestamente le volte che ho utilizzato premiere (poche per la verità) non mi sembra poi cosi' una catastrofe in fatto di lentezza, e non ho un computer delle ultime generazioni: un misero core2duo del 2007!
Comunque cambiando scheda video molte cose si sono velocizzate, e non solo il CS4!

Ciao!!!


Non so, Premiere CS3 va molto bene, il CS4 invece mi va lento, non so se è un problema mio, ma non mi va più in play sulla Timeline senza rendering, una vera seccatura, cosa che CS3 faceva senza problemi e con High Quality attivato! BOOOOOOOOO
Anch'io ho un Core 2 Duo E6550 2.33Ghz (Occato ovviamente a 3.20)

Scusate l'OT
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 17 2009, 04:56 PM) *
Eh si, la vera bestia nel MAC è il SO!
Considera però che, come dicevo prima, per prendere un iMac dcente devi spendere almeno 1400 eurozzi, per il 21,5 con scheda ATI (già vecchia).
Io mi sono fatto due conti, e per quanto abbia sbavato allegramente davanti a quel capolavoro, ho pensato che per quella cifra ci prendo un bel QUAD a tutta potenza, ci metto su WIN7 a 64 bit, 8 o 16 GB di ram (iMac ne ha 4 e se vuoi espanderla devi sborsare la bellezza di 180 euro, se vuoi cambiare l'HD altri 180) una scheda video bella potente, 4 HD e non uno, etc. etc. etc.


Non so se può essere utile ma ieri ho aperto in Cs2 143 immagini in jpg della D 300.
L' Imac, un 2,6 ghz con 4 gb, non ha fatto una grinza.
Me lo sognavo prima con il pc.
Il tutto mentre ascoltavo musica in cuffia e navigavo.
g_max
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 17 2009, 05:03 PM) *
Non so, Premiere CS3 va molto bene, il CS4 invece mi va lento, non so se è un problema mio, ma non mi va più in play sulla Timeline senza rendering, una vera seccatura, cosa che CS3 faceva senza problemi e con High Quality attivato! BOOOOOOOOO
Anch'io ho un Core 2 Duo E6550 2.33Ghz (Occato ovviamente a 3.20)

Scusate l'OT


E' difficile a "occarlo" laugh.gif oppure no?
Non sono uno smanettone, ma sento che molti (anzi...più che molti) lo fanno normalmente!
Lo si fa dal bios?

grazie.gif
daniele.arconti
QUOTE(g_max @ Nov 17 2009, 06:06 PM) *
E' difficile a "occarlo" laugh.gif oppure no?
Non sono uno smanettone, ma sento che molti (anzi...più che molti) lo fanno normalmente!
Lo si fa dal bios?

grazie.gif


laugh.gif Lo sapevo io, che appena nominavo la parolina magica ti facevi tentare!
eh eh eh eh

Overcloccarlo è abbastanza facile! (mi scuserà l'autore del post per il fuori programma, magari interessa anche a lui che ne sappiamo)
Devi avere un case ben aereato, una motherboard buona (io ho una Asus P5Q-PRO) e un dissipatore migliore di quello stock (che è una mezza ciofega).
Ti basta anche un Arctic Freezer Extreme da 20 eurozzi e ti abbassa le temperature in modo clamoroso, devi però controllare le misure del case, perché è davvero enorme!

Il limite del E6550 è il moltiplicatore, cioè la velocità del processore è data dal FSB (Front side Bus) moltipliclato per 7, 8, 9 etc.
Purtroppo è bloccato a 7 di costruzione e non si può sbloccare come si faceva una volta;
per occare quindi devi alzare il FSB al massimo, cioè la velocità con la quale si scambiano i dati in tutto il PC, tra CPU e RAM per esempio...

Io ho fatto una semplice operazione, sono entrato nel bios, ho settato il moltiplicatore (il nome del parametro sulla mia Asus è CPU Ratio e messo su 7.0, prima era in automatico)
poi ho settato l'FSB a 450 e alzato il voltaggio della CPU (VCORE) a 1.31775 per avere più stabilità.
Portare il FSB a 450 mi ha consentito di lavorare cno la CPU a 3.2 Ghz (dai 2.33 di partenza) e con le ram a 900 Mhz (800 di partenza)
Devi cercare il tuo limite, che dipende molto dalla fortuna di aver trovato una CPU buona e che regge l'OC, cioè alzare inizialmente di un bel pò il FSB, portandolo a 400, farlo ripartire e vede se Windows si avvia, se non si avvia, bisogna rientrare nel Windows ed abbassare un pochino.
Entrati in Windows ti scarichi un programma tipo Orthos o Prime95 che servono per stressare la CPU, e farlo lavorare un paio di ore.
Superato il test, si va avanti con il FSB, alzandolo di 10 e si rifà il test finché il programma non ti restituisce errore; segnati tutti i parametri e quando sei arrivato all'errore su Orthos, alza un pò il VCORE della CPU portandola a 1.30 e riprova, alza ancora se non va

Quando hai trovato il limite per l'FSB torni nel bios, abbassi poco poco e lasci tutto così.
Io sono ancora lontano dai limiti, potrei alzare ancora un pò (sono riuscito a portarlo a 3.40), ma nn ho il tempo di testare il tutto e poi non ho un case ben aereato.

Buon divertimento MAX e fammi sapere se vorrai cimentarti (è più facile a farsi che a dirsi basta fare le cose un passo alla volta e passi piiiiiiiiiiicoli piccoli)
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.