Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
g_max
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 17 2009, 06:46 PM) *
laugh.gif Lo sapevo io, che appena nominavo la parolina magica ti facevi tentare!
eh eh eh eh

Overcloccarlo è abbastanza facile! (mi scuserà l'autore del post per il fuori programma, magari interessa anche a lui che ne sappiamo)
Devi avere un case ben aereato, una motherboard buona (io ho una Asus P5Q-PRO) e un dissipatore migliore di quello stock (che è una mezza ciofega).
Ti basta anche un Arctic Freezer Extreme da 20 eurozzi e ti abbassa le temperature in modo clamoroso, devi però controllare le misure del case, perché è davvero enorme!

Il limite del E6550 è il moltiplicatore, cioè la velocità del processore è data dal FSB (Front side Bus) moltipliclato per 7, 8, 9 etc.
Purtroppo è bloccato a 7 di costruzione e non si può sbloccare come si faceva una volta;
per occare quindi devi alzare il FSB al massimo, cioè la velocità con la quale si scambiano i dati in tutto il PC, tra CPU e RAM per esempio...

Io ho fatto una semplice operazione, sono entrato nel bios, ho settato il moltiplicatore (il nome del parametro sulla mia Asus è CPU Ratio e messo su 7.0, prima era in automatico)
poi ho settato l'FSB a 450 e alzato il voltaggio della CPU (VCORE) a 1.31775 per avere più stabilità.
Portare il FSB a 450 mi ha consentito di lavorare cno la CPU a 3.2 Ghz (dai 2.33 di partenza) e con le ram a 900 Mhz (800 di partenza)
Devi cercare il tuo limite, che dipende molto dalla fortuna di aver trovato una CPU buona e che regge l'OC, cioè alzare inizialmente di un bel pò il FSB, portandolo a 400, farlo ripartire e vede se Windows si avvia, se non si avvia, bisogna rientrare nel Windows ed abbassare un pochino.
Entrati in Windows ti scarichi un programma tipo Orthos o Prime95 che servono per stressare la CPU, e farlo lavorare un paio di ore.
Superato il test, si va avanti con il FSB, alzandolo di 10 e si rifà il test finché il programma non ti restituisce errore; segnati tutti i parametri e quando sei arrivato all'errore su Orthos, alza un pò il VCORE della CPU portandola a 1.30 e riprova, alza ancora se non va

Quando hai trovato il limite per l'FSB torni nel bios, abbassi poco poco e lasci tutto così.
Io sono ancora lontano dai limiti, potrei alzare ancora un pò (sono riuscito a portarlo a 3.40), ma nn ho il tempo di testare il tutto e poi non ho un case ben aereato.

Buon divertimento MAX e fammi sapere se vorrai cimentarti (è più facile a farsi che a dirsi basta fare le cose un passo alla volta e passi piiiiiiiiiiicoli piccoli)


grazie.gif Daniele ho tutto stampato: appena ho un po' di tempo mi lancio con le prove!
Speriamo bene: senno' alla prima fiammata...una buona scusa per prendere un MacPro laugh.gif laugh.gif

Ciao!!!

daniele.arconti
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Nov 17 2009, 05:33 PM) *
Non so se può essere utile ma ieri ho aperto in Cs2 143 immagini in jpg della D 300.
L' Imac, un 2,6 ghz con 4 gb, non ha fatto una grinza.
Me lo sognavo prima con il pc.
Il tutto mentre ascoltavo musica in cuffia e navigavo.


Ciao Francesco, non so se c'entra l'Imac in questo caso, perché anch'io con 4 GB (Windows XP PRO a 32 bit) apro senza problemi decine e decine di file PSD della D300 (58 MB l'uno e il PC non batte ciglio.
Ovviamente non è veloce come se avessi aperto 50 jpeg, però ci si lavora senza problemi
Mettendo su 8 GB di ram......
daniele.arconti
QUOTE(g_max @ Nov 17 2009, 06:55 PM) *
grazie.gif Daniele ho tutto stampato: appena ho un po' di tempo mi lancio con le prove!
Speriamo bene: senno' alla prima fiammata...una buona scusa per prendere un MacPro laugh.gif laugh.gif

Ciao!!!


AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH laugh.gif

Dai, spero proprio di no è! E che caspita!
Se hai il Dissipatore stock, non ti avventurare troppo in alto, mi raccomando!
Rimani basso, comincia con 370 per il FSB, magari e poi vedi....

Se vuoi saperne ancora di più vai su google e cerca overclock E6550.
Può essere per esempio che non ti permetta di alzare perché ci sono dei parametri da disabilitare, per esempio un problema è il VDrope, cioè la differenza di tensione tra ciò che ti dice il bios della Scheda madre e il vero voltaggio applicato sulla CPU.
Ma questo dipende da scheda a scheda, dovresti fare una ricerca scrivendo anche
miascheda overclock

Buon OCCAGGIO laugh.gif
g_max
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 17 2009, 07:05 PM) *
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH laugh.gif

Dai, spero proprio di no è! E che caspita!
Se hai il Dissipatore stock, non ti avventurare troppo in alto, mi raccomando!
Rimani basso, comincia con 370 per il FSB, magari e poi vedi....

Se vuoi saperne ancora di più vai su google e cerca overclock E6550.
Può essere per esempio che non ti permetta di alzare perché ci sono dei parametri da disabilitare, per esempio un problema è il VDrope, cioè la differenza di tensione tra ciò che ti dice il bios della Scheda madre e il vero voltaggio applicato sulla CPU.
Ma questo dipende da scheda a scheda, dovresti fare una ricerca scrivendo anche
miascheda overclock

Buon OCCAGGIO laugh.gif


grazie.gif , intanto incomincio le ricerche!
Ciao!!!
daniele.arconti
QUOTE(g_max @ Nov 17 2009, 07:17 PM) *
grazie.gif , intanto incomincio le ricerche!
Ciao!!!


Una domanda? Ma quale Core 2 Duo hai?
eh eh eh eh
Dopo tutta sta trafila me so scordato de chiedete la cosa più importante! laugh.gif

Vai su risorse del computer con il tasto destro e fai proprietà, li ti dice il modello esatto.
Altrimenti scaricati CPU-Z

E poi, e poi, e poi sarà..... Cantava Giorgia
Pietro75
[

QUOTE(jack_67 @ Nov 16 2009, 03:49 PM) *
Cosa ne dite di questo:

CPU INTEL CORE I5 750 2.66 GHZ €170
MB ASUS P7P55D-LE €110
RAM DDR3 OCZ PLATINUM LV 4GB €100
ATI HD 4770 512 MB €90
HD INTEL SSD X25-M 80GB €220
HD WD 1TB GREEN POWER €84
PSU ENERMAX LIBERTY 400 WATT €70
CASE COOLER MASTER 690 €70
MASTERIZZATORE DVD €20

Sono prezzi che si trovano in rete non fatti da un negoziante,ci va aggiunto SO + montaggio



per me solo l'SSD vale la configurazione.............avrai un pc che sarà performante come se fosse di ghz superiori grazie alla velocità dell'ssd.......poi lo ripeto......alimentatore di marca 600 watt che sei sicuro, e piccolo gruppo di continuità se non l'hai.........se l'alimentatore, il case e il gruppo di continuità saranno validi............li userai anche per i prossimi......10 pc successivi..........capisco comunque che il limite spesa ce l'hai...........
jack_67
QUOTE(Pietro75 @ Nov 17 2009, 08:15 PM) *
[
per me solo l'SSD vale la configurazione.............avrai un pc che sarà performante come se fosse di ghz superiori grazie alla velocità dell'ssd.......poi lo ripeto......alimentatore di marca 600 watt che sei sicuro, e piccolo gruppo di continuità se non l'hai.........se l'alimentatore, il case e il gruppo di continuità saranno validi............li userai anche per i prossimi......10 pc successivi..........capisco comunque che il limite spesa ce l'hai...........


Il limite spesa c'è eccome...........altrimenti non sarei qua a menarla.......un bel macpro e via messicano.gif
g_max
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 17 2009, 07:26 PM) *
Una domanda? Ma quale Core 2 Duo hai?
eh eh eh eh
Dopo tutta sta trafila me so scordato de chiedete la cosa più importante! laugh.gif

Vai su risorse del computer con il tasto destro e fai proprietà, li ti dice il modello esatto.
Altrimenti scaricati CPU-Z

E poi, e poi, e poi sarà..... Cantava Giorgia


Ciao Daniele: 6400 2.13, manboard gigabyte GA965P.
Ciao!!!

QUOTE(Pietro75 @ Nov 17 2009, 08:15 PM) *
[
per me solo l'SSD vale la configurazione.............avrai un pc che sarà performante come se fosse di ghz superiori grazie alla velocità dell'ssd.......poi lo ripeto......alimentatore di marca 600 watt che sei sicuro, e piccolo gruppo di continuità se non l'hai.........se l'alimentatore, il case e il gruppo di continuità saranno validi............li userai anche per i prossimi......10 pc successivi..........capisco comunque che il limite spesa ce l'hai...........


Attenzione: il CS4 non si installa per problemi con la memoria flash del SSD!
Ciao!!!
g_max
Scusate l'ignoranza: ma questi nuovi i7 950, sono dei quad?
Che differenza c'è con gli Xeon?

grazie.gif mille!
daniele.arconti
QUOTE(g_max @ Nov 18 2009, 08:56 AM) *
Scusate l'ignoranza: ma questi nuovi i7 950, sono dei quad?
Che differenza c'è con gli Xeon?

grazie.gif mille!


Credo che Intel non tornerà più indietro, si andrà verso gli 8 core d'ora in poi....
A proposito, pensi che su un computer del genere Photoshop ci gira bene? rolleyes.gif
http://www.hwupgrade.it/news/business/supe...0.html#commenti

Gli Xeon sono superiori, ma bisogna vedere che di devi fare, negli usi fotografici sono sprecati secondo me, vanno bene sui server, per lavorare con Autocad, 3d Studio, etc. etc.

Pietro75
Ma davvero sugli SSD non si riesce ad installare CS4 ?? e NX 2 ??
g_max
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 18 2009, 12:50 PM) *
Gli Xeon sono superiori, ma bisogna vedere che di devi fare, negli usi fotografici sono sprecati secondo me, vanno bene sui server, per lavorare con Autocad, 3d Studio, etc. etc.


Ho fatto questa domanda perchè i MacPro lasceranno gli Xeon, e non tutti sono contenti di questa decisione!

Ciao!!!

QUOTE(Pietro75 @ Nov 18 2009, 02:17 PM) *
Ma davvero sugli SSD non si riesce ad installare CS4 ?? e NX 2 ??


Capture non lo so: ho provato insieme ad un amico mentre preparava una macchina per un cliente ad installare il CS4 ma niente da fare:
Secondo adobe (per ora) c'è un'incompatibilità a livello della memoria flash dell'SSD.
Comunque non so dirti se ti cambia la vita...per quel prezzo spero di si!

Ciao!!!
Pietro75
QUOTE(Pietro75 @ Nov 18 2009, 02:17 PM) *
Ma davvero sugli SSD non si riesce ad installare CS4 ?? e NX 2 ??


chiesto su forum pc

risposta


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php...;postcount=8980


avanti di SSD biggrin.gif
g_max
QUOTE(Pietro75 @ Nov 18 2009, 02:51 PM) *
chiesto su forum pc

risposta
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php...;postcount=8980
avanti di SSD biggrin.gif


Ma...a me non ha funzionato!
Se ritrovo o meglio se il mio amico mi da la mail di risposta di Adobe, te la faccio leggere!
Comunque grazie e meglio cosi'! rolleyes.gif

Ciao!!!
g_max
Questo è quello che avevamo trovato per risolvere il problema, o meglio...quello che il mio amico ha fatto, visto che il tecnico è lui...

http://geeklifeblog.com/adobe-cs4-pour-disques-ssd

Ciao!!!
Gufopica
Sull' i7 950 photoshop vola!
biggrin.gif
Sul mio nuovo pc vola anche nx2!
g_max
QUOTE(Gufopica @ Nov 18 2009, 03:25 PM) *
Sull' i7 950 photoshop vola!
biggrin.gif
Sul mio nuovo pc vola anche nx2!


Ciao Gufaccio....
Allora ti sei fatto il PC nuovo con il tuo super mega Eizo vai alla grande ora!!!
Io sto facendo un pensierino al MacPro....

Ciao!!!!
Gufopica
QUOTE(g_max @ Nov 18 2009, 03:29 PM) *
Ciao Gufaccio....
Allora ti sei fatto il PC nuovo con il tuo super mega Eizo vai alla grande ora!!!
Io sto facendo un pensierino al MacPro....

Ciao!!!!


E' si,ci avevo fatto un pensiero anch'io al macpro.
Beh con il prezzo ci sono andato vicino.
Ho fatto un buon pc con win7
devo dire che vola!e riesco a gestire flussi di foto notevoli.
g_max
QUOTE(Gufopica @ Nov 18 2009, 03:33 PM) *
E' si,ci avevo fatto un pensiero anch'io al macpro.
Beh con il prezzo ci sono andato vicino.
Ho fatto un buon pc con win7
devo dire che vola!e riesco a gestire flussi di foto notevoli.


Lo hai assemblato da te o hai preso un PC di marca?
Mi puoi mandare in MP la stuttura del tuo PC, se puoi/vuoi?

grazie.gif !!!
jack_67
QUOTE(Gufopica @ Nov 18 2009, 03:33 PM) *
E' si,ci avevo fatto un pensiero anch'io al macpro.
Beh con il prezzo ci sono andato vicino.
Ho fatto un buon pc con win7
devo dire che vola!e riesco a gestire flussi di foto notevoli.


Sarei interessato anche io alla tua configurazione .....visto che il post era stao creato da me appunto per valutare insieme le varie configurazioni di un buon pC

Grazie
Lumeo
A me è appena arrivato, imac 21,5" il più "economico".
Bellissimo,velocissimo...contentissimo.

Quante s..he mentali questi giovani di oggi smile.gif
g_max
QUOTE(Lumeo @ Nov 18 2009, 10:01 PM) *
A me è appena arrivato, imac 21,5" il più "economico".
Bellissimo,velocissimo...contentissimo.

Quante s..he mentali questi giovani di oggi smile.gif


Ciao Lumeo, non faccio parte dei giovani di oggi...visto l'età... laugh.gif , comunque anche io personalmente sono mooooolto indeciso si restare con i sistemi windows o se pasare a mac!
Matteo (Gufopica) ha fatto una configurazione da paura, con la metà di un macpro (ma a 8 core...).
Semmai uno dei miei tanti dubbi è se aspettare i nuovi pro con gulftown o prendere un 8 core... huh.gif

Ciao!!!

QUOTE(jack_67 @ Nov 18 2009, 09:37 PM) *
Sarei interessato anche io alla tua configurazione .....visto che il post era stao creato da me appunto per valutare insieme le varie configurazioni di un buon pC

Grazie


Ha fatto una configurazioen da bomba!!!!!!!!
Pietro75
la mia config . bomba ideale sarebbe

i 975
12 Gb RAM
SSD x SO
1 tb interno
1 TB esterno
w7 64 bit ( questo già lo uso )
ati 5790
lacie 24 pollici

piu' tutto il contorno biggrin.gif

comunque da letture su forum di pc avere un ssd come hd da sistema operativo è come passare da un intel E6400 2GB ram ad un i7 960 con 6 GB giusto per fare il paragone di velocità guadagnata.........il vero collo di bottiglia in un pc è il "solito" HD lento nell'accedere hai dati biggrin.gif
g_max
QUOTE(Pietro75 @ Nov 18 2009, 10:16 PM) *
comunque da letture su forum di pc avere un ssd come hd da sistema operativo è come passare da un intel E6400 2GB ram ad un i7 960 con 6 GB giusto per fare il paragone di velocità guadagnata.........il vero collo di bottiglia in un pc è il "solito" HD lento nell'accedere hai dati biggrin.gif


E del velociraptor 300 giga a 190 caffè che ne pensi?
Lontano dagli SSD, ma rispetto ai classici 7200 tour?
Vale la pena o no?

grazie.gif
jack_67
QUOTE(Lumeo @ Nov 18 2009, 10:01 PM) *
A me è appena arrivato, imac 21,5" il più "economico".
Bellissimo,velocissimo...contentissimo.

Quante s..he mentali questi giovani di oggi smile.gif


Il più economico....quindi con scheda condivisa

Velocissimo a fare cosa ....hai insatallato CS 3 ?
Lavori con dei file RAW ?
buzz
Ragazzi, è palese che come ci sono diverse esigenze di fotocamerws (qui partiamo dalla D40 per arrivare alla D3x) coi saranno diverse esigenze di PC.
Coms c'è chi si trova bene con la D40 e la reputa una "gran macchina" c'è anche chi dice che la D3x è "appena sufficiente".
Dipende tutto da cosa ci devo fare.
Matteo Gufopica ha un sistema davvero strepitoso, ma sono sicuro che per il lavoro che fa gli diventerà presto "appena sufficiente" ma non per il sistema in sè, ma perchp siamo abituati a chiedere ai nostri mezzi sempre di più.
Per cui, ben vengano le opinioni, ma ricordiamoci che sono strettaente soggettive e dipendono dall'uso che se ne fa.
Ho amici che passando da 12 Mpx al doppio sono nella seria decisione di cambiare sistema, e dire che fono al giorno prima era "velocissimo" e senza rivali!
è un crescendo continuo, e se si vuole stare al passo con i tempi ci si deve "accontentare" del meglio che offre il mercato.
Pietro75
QUOTE(g_max @ Nov 18 2009, 10:28 PM) *
E del velociraptor 300 giga a 190 caffè che ne pensi?
Lontano dagli SSD, ma rispetto ai classici 7200 tour?
Vale la pena o no?

grazie.gif


fino a prima degli ssd chi voleva ottenere qualcosa in velocità accesso dati usava i velociraptor..........ma sempre 2, in raid zero..........
g_max
QUOTE(Pietro75 @ Nov 19 2009, 06:48 AM) *
fino a prima degli ssd chi voleva ottenere qualcosa in velocità accesso dati usava i velociraptor..........ma sempre 2, in raid zero..........


grazie.gif Pietro della risposta!
L'SSD è e sarà l'HD del futuro, ma per ora più di 600 caffè per un 250 giga...almeno per me sono troppi!
Considerando poi che lavorando per ora nella grafica, solo l'OS (seven 64b.) + programmi utili e senza fronzoli sono a 130 mega....

Una curiosità: perchè consigli di mettere 2 HD in raid 0? Cosa comporta, a livello di velocità, mettere i 2 in raid?

grazie.gif e ciao!!!
Pietro75
QUOTE(g_max @ Nov 19 2009, 09:11 AM) *
grazie.gif Pietro della risposta!
L'SSD è e sarà l'HD del futuro, ma per ora più di 600 caffè per un 250 giga...almeno per me sono troppi!
Considerando poi che lavorando per ora nella grafica, solo l'OS (seven 64b.) + programmi utili e senza fronzoli sono a 130 mega....

Una curiosità: perchè consigli di mettere 2 HD in raid 0? Cosa comporta, a livello di velocità, mettere i 2 in raid?

grazie.gif e ciao!!!


è qua dove sbagli..........prendi un 80GB ( ne avanza fra so e tutti i programmi che vuoi.................controlla il tuo pc con piu' di 4 anni quanto occupi in c biggrin.gif ) spendi forse 200 euro............e sei su un altro pianeta

scusa...177 euro

http://www.microphos.net/trovaprezzi.html?Codice=1355566
ilariot
QUOTE(g_max @ Nov 19 2009, 09:11 AM) *
grazie.gif Pietro della risposta!
L'SSD è e sarà l'HD del futuro, ma per ora più di 600 caffè per un 250 giga...almeno per me sono troppi!
Considerando poi che lavorando per ora nella grafica, solo l'OS (seven 64b.) + programmi utili e senza fronzoli sono a 130 mega....

Una curiosità: perchè consigli di mettere 2 HD in raid 0? Cosa comporta, a livello di velocità, mettere i 2 in raid?

grazie.gif e ciao!!!


Ciao G_max,

provo a darti qualche info in piu' sui raid

Raid 0 o mirroring (da mirror specchio): Utilizzato per avere una continuita' di servizio, in caso si rompesse uno dei due dischi "fisici", e un miglioramento dele prestazioni

per far cio'

devi usare due dischi rigidi "fisici", per creare un unica unita' logica (il tuo disco C: smile.gif )

Quindi se utilizzi due dischi da 500G, l'unita' logica C: sara' di 500G (e non 1TERA)

Uno dei pro di questa architettura e' migliorare il tempo di lettura dei dati

Potresti avere rallentamenti nella scrittura,.

mi spiego, tramite la gestione software del tuo raid, puoi abilitare la funzione di verifa dei dati scritti, questo porta dei "ritardi" rolleyes.gif (ahhh la paranoia degli smanettoni sulla velocita' di un sistema!)

P.S. la funzione "verifica scrittura" viene utilizzata in sistemi dove e' richiesta un alta affidabilita'...o in architetture RAID piu' complesse.

ciao

Ilario
g_max
QUOTE(Pietro75 @ Nov 19 2009, 10:11 AM) *
è qua dove sbagli..........prendi un 80GB ( ne avanza fra so e tutti i programmi che vuoi.................controlla il tuo pc con piu' di 4 anni quanto occupi in c biggrin.gif ) spendi forse 200 euro............e sei su un altro pianeta
scusa...177 euro


Pietro per me 80 giga non sono sufficienti!
Occupo ora 130 giga circa con seven installato da due mesi con un'installazione da zero.
Ho dei programmi di grafica + foto e credimi senza fronzoli o giochini o altre ca@@ate, sono esattamente a 132giga, considerando anche che lo swap è su un altro HD.

Mi ci vogliono almeno 250/300 gb: per questo guardavo al velociraptor che con 300 gb e 190 caffè rientra nelle mie tasche!

Ciao!!!

QUOTE(IlaPata @ Nov 19 2009, 10:26 AM) *
Ciao G_max,

provo a darti qualche info in piu' sui raid

Raid 0 o mirroring (da mirror specchio): Utilizzato per avere una continuita' di servizio, in caso si rompesse uno dei due dischi "fisici", e un miglioramento dele prestazioni

per far cio'

devi usare due dischi rigidi "fisici", per creare un unica unita' logica (il tuo disco C: smile.gif )

Quindi se utilizzi due dischi da 500G, l'unita' logica C: sara' di 500G (e non 1TERA)

Uno dei pro di questa architettura e' migliorare il tempo di lettura dei dati

Potresti avere rallentamenti nella scrittura,.

mi spiego, tramite la gestione software del tuo raid, puoi abilitare la funzione di verifa dei dati scritti, questo porta dei "ritardi" rolleyes.gif (ahhh la paranoia degli smanettoni sulla velocita' di un sistema!)

P.S. la funzione "verifica scrittura" viene utilizzata in sistemi dove e' richiesta un alta affidabilita'...o in architetture RAID piu' complesse.

ciao

Ilario


grazie.gif Ilario per la spiegazione: quello che non riuscivo a capire era il perchè consigliano 2 HD in raid per velocizzare il sistema!

Ciao!!!
Pietro75
ooooooooopppppppsssssssss biggrin.gif
avevo scordato le dimensioni di W7 rispetto ad xp biggrin.gif

poi forse mi confondo io.....ma io in casa ho 2 hd da 500GB che in raid danno 1 TB.....ed il metodo è per rendere piu' "veloce" il pc.............in ufficio invece un nas in raid 1..2 hd da 500GB me ne danno 1 da 500 GB ma ho sempre il doppio dei salvataggi ( lento come la fame)
g_max
QUOTE(Pietro75 @ Nov 19 2009, 01:18 PM) *
ooooooooopppppppsssssssss biggrin.gif
avevo scordato le dimensioni di W7 rispetto ad xp biggrin.gif

poi forse mi confondo io.....ma io in casa ho 2 hd da 500GB che in raid danno 1 TB.....ed il metodo è per rendere piu' "veloce" il pc.............in ufficio invece un nas in raid 1..2 hd da 500GB me ne danno 1 da 500 GB ma ho sempre il doppio dei salvataggi ( lento come la fame)


Mi sembrava di aver capito che per velocizzare un PC ci volesse un raid 0 di 2HD uguali... cerotto.gif ...
Ma poi perchè un raid dovrebbe velocizzare un PC...

Ma un solo velociraptor, andrà comunque più veloce di un "normale" 7200...o no?

Ma...W i mac che vanno veloci di suo anche dopo 5 anni... rolleyes.gif

Ciao!!!
ilariot
QUOTE(Pietro75 @ Nov 19 2009, 01:18 PM) *
ooooooooopppppppsssssssss biggrin.gif
avevo scordato le dimensioni di W7 rispetto ad xp biggrin.gif

poi forse mi confondo io.....ma io in casa ho 2 hd da 500GB che in raid danno 1 TB.....ed il metodo è per rendere piu' "veloce" il pc.............in ufficio invece un nas in raid 1..2 hd da 500GB me ne danno 1 da 500 GB ma ho sempre il doppio dei salvataggi ( lento come la fame)


pietro hai ragione, ho scambiato il numerello

di solito uso i termini mirroring (RAID1) e striping (RAID0), perche' con i numeri mi confondo!!

ciao

Ilario

g_max
QUOTE(IlaPata @ Nov 19 2009, 01:46 PM) *
pietro hai ragione, ho scambiato il numerello

di solito uso i termini mirroring (RAID1) e striping (RAID0), perche' con i numeri mi confondo!!

ciao

Ilario


Quindi RAID1 è per fare il backup dell'HD e RAID0 per renderlo più veloce...o no... hmmm.gif
ilariot
QUOTE(g_max @ Nov 19 2009, 01:42 PM) *
Mi sembrava di aver capito che per velocizzare un PC ci volesse un raid 0 di 2HD uguali... cerotto.gif ...
Ma poi perchè un raid dovrebbe velocizzare un PC...

Ma un solo velociraptor, andrà comunque più veloce di un "normale" 7200...o no?

Ma...W i mac che vanno veloci di suo anche dopo 5 anni... rolleyes.gif

Ciao!!!


Max,

il raid , con i due dischi ti rende "piu' " veloce l'accesso ai dati sul disco:

anche se hai un disco SATA ATA IDE o qualsiasi tecnologia, che vada a 7200 o 15K giri, il tuo collo di bottiglia e' appunto il "canale" (BUS) di comunicazione tyra HDD e il resto del sistema.

La tecnica RAID ti permette di spalmare i dati sui due hdd, occupando (uso un termine improprio) meno banda.

Un altro "espediente" simile, e' quello utilizzato nel mettere in "team" le schede di rete in modo tale da "raddopiare" la ricezione del traffico TCP\IP (detto proprio "grossolanamente")

chiaro no?! wink.gif

Ilario

QUOTE(g_max @ Nov 19 2009, 01:49 PM) *
Quindi RAID1 è per fare il backup dell'HD e RAID0 per renderlo più veloce...o no... hmmm.gif



Esatto!

Anche se il RAID 1 viene utilizzato "prevalentemente" per il sistema operativo e non per i dati
g_max
QUOTE(IlaPata @ Nov 19 2009, 01:56 PM) *
Max,
il raid , con i due dischi ti rende "piu' " veloce l'accesso ai dati sul disco:
anche se hai un disco SATA ATA IDE o qualsiasi tecnologia, che vada a 7200 o 15K giri, il tuo collo di bottiglia e' appunto il "canale" (BUS) di comunicazione tyra HDD e il resto del sistema.
La tecnica RAID ti permette di spalmare i dati sui due hdd, occupando (uso un termine improprio) meno banda.


grazie.gif mille Ilario, ora è più chiaro tutto.

Un'ultima cosa, anche se credo sia ovvio, i 2 HD in raid devono essere uguali, nel senso se metto un velociraptor 300 in RAID con un 300 (o 500) 7200 32m......non va....

Ciao!!!!
bergat@tiscali.it
QUOTE(g_max @ Nov 19 2009, 02:00 PM) *
grazie.gif mille Ilario, ora è più chiaro tutto.

Un'ultima cosa, anche se credo sia ovvio, i 2 HD in raid devono essere uguali, nel senso se metto un velociraptor 300 in RAID con un 300 (o 500) 7200 32m......non va....

Ciao!!!!



Se parliamo di raid chiaramente e da preferire un sistema in raid 5. In tal caso hai prestazione e reliability. 3 hd uguali.

Qualunque hd si rompa, i dati vengono rigenerati con gli altri due.
Difatti il sistema scrive e legge contemporaneamente su tre dischi.
ilariot
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 19 2009, 02:07 PM) *
Se parliamo di raid chiaramente e da preferire un sistema in raid 5. In tal caso hai prestazione e reliability. 3 hd uguali.

Qualunque hd si rompa, i dati vengono rigenerati con gli altri due.
Difatti il sistema scrive e legge contemporaneamente su tre dischi.


Concordo in pieno! , quoto e stra quoto biggrin.gif

per MAX

xxx paletta bella domanda!!

bhe condizione base e': i dischi con stessa velocita'

poi per il taglio:

sia ambiente linux sia ambiente microsoft, puoi crearti e gestirti il RAID0 anche con dischi di taglio differente.

Io ti consiglio di utilizzare due dischi "identici" smile.gif


P.S. anche se fattibile creare un raid "software", ti consoglio di verificare che il tuo PC abbia gia' integrato il controller RAID


g_max
QUOTE(IlaPata @ Nov 19 2009, 02:23 PM) *
Concordo in pieno! , quoto e stra quoto biggrin.gif

per MAX

xxx paletta bella domanda!!

bhe condizione base e': i dischi con stessa velocita'

poi per il taglio:

sia ambiente linux sia ambiente microsoft, puoi crearti e gestirti il RAID0 anche con dischi di taglio differente.

Io ti consiglio di utilizzare due dischi "identici" smile.gif
P.S. anche se fattibile creare un raid "software", ti consoglio di verificare che il tuo PC abbia gia' integrato il controller RAID


grazie.gif Ilario, è quello che pensavo.

Si, la mia mainboard gestisce i raid...e meno male... rolleyes.gif
Ciao!!!

g_max
Volendo mettere un RAID 0 (HD di sistema) su un nuovo computer per velocizzare ed eliminare questo "collo di bottiglia" dei PC, secondo voi (per ora l'SSD lo lascio stare) andrà più veloce con un solo velociraptor o con 2 caviar black in RAID 0?
Non mi dite che va meglio con 2 velociraptor in raid, perchè lo so, ma 400 caffé per un HD di sistema...per ora non posso!

grazie.gif e buon appetito!!!
ilariot
QUOTE(g_max @ Nov 19 2009, 08:36 PM) *
Volendo mettere un RAID 0 (HD di sistema) su un nuovo computer per velocizzare ed eliminare questo "collo di bottiglia" dei PC, secondo voi (per ora l'SSD lo lascio stare) andrà più veloce con un solo velociraptor o con 2 caviar black in RAID 0?
Non mi dite che va meglio con 2 velociraptor in raid, perchè lo so, ma 400 caffé per un HD di sistema...per ora non posso!

grazie.gif e buon appetito!!!


hmmm.gif ok allora mettila cosi', visto il tuo bus, sia che scegli un tipo o l'altro di HDD...VELOCIZZI comunque biggrin.gif

Ilario

P.S.in teoria i velociraptor sono per server, blade, workstation, il caviar e' studiato anche per image editing...pero' mio parere, essendo Western Digital , vai sul sicuro qualsiasi scelta farai biggrin.gif
g_max
Per tornare alla domanda di Jack, ecco qui una configurazione (anti Mac... laugh.gif ) che mi hanno proposto per 1600 caffè:

- Processore INTEL Processeur INTEL CORE i7-950 - 3.0 GHz

- Memoria RAM DDR3 CORSAIR XMS3 DHX - 2 x 4 GB

- 2 HD RAID 0 da 300 GB WESTERN DIGITAL Velociraptor

- Mainboard ASUS RAMPAGE II EXTREME (iX58, S1366, DDR3, PCI-E, ATX)

- Case AEROCOOL TOP GUN PRO EN52498

- Alimentatore ATX ADVANCE EA4G-750 DELUXE ATX 750 W

- Masterizzatore DVD LG GH22NS50


PS: scheda video una nVidia 275 che ho già!

Ciao!!!
daniele.arconti
QUOTE(g_max @ Nov 20 2009, 08:58 AM) *
Per tornare alla domanda di Jack, ecco qui una configurazione (anti Mac... laugh.gif ) che mi hanno proposto per 1600 caffè:

- Processore INTEL Processeur INTEL CORE i7-950 - 3.0 GHz

- Memoria RAM DDR3 CORSAIR XMS3 DHX - 2 x 4 GB

- 2 HD RAID 0 da 300 GB WESTERN DIGITAL Velociraptor

- Mainboard ASUS RAMPAGE II EXTREME (iX58, S1366, DDR3, PCI-E, ATX)

- Case AEROCOOL TOP GUN PRO EN52498

- Alimentatore ATX ADVANCE EA4G-750 DELUXE ATX 750 W

- Masterizzatore DVD LG GH22NS50


PS: scheda video una nVidia 275 che ho già!

Ciao!!!


1600 pippi per un pc senza scheda video e senza monitor so davvero esagerati!!!!!!
Non nel prezzo che ti hanno fatto, che è giusto, ma esagerati in generale!!!!
Se invece di 1600 euro fossero stati 3.000.000 di lire li avresti spesi?
Io no!

Jack_67 a che punto sei?
Io sto a punto e a capo, oggi parlando con un'altro negoziante discutevamo della configurazione che gli avevo proposto. Spulciando tra le carateristiche della Rampage Formula ho scoperto che supporta solo 8 GB di ram, perché ha 2 slot per DDR2 e 2 slot per DDR3, così ho fatto ciao ciao con la manina alla suddetta scheda.
Poi andando a guardare bene i prezzi delle ram ho scoperto che per mettere su 8 GB di DDR3 devi vendere tutti e due i reni e li m'è preso un bel colpo (ai reni appunto)
Le DDR2 costano ancora di più, almeno quelle da 1066, che poi con il Quad che ha il FSB a 1333 andrebbero overcloccate e non ti ci arrivano!

Io mi sono orientato su

Case Thermaltake Element V 60
MB Asus P5Q3 DDR3 115
CPU Core 2Quad 9550 2.86 12MB 195
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Platinum CL7 100
S.V. Gainward GTX260 con 896MB di Ram DDR3 130
HD RAID SEAGATE Barracuda 7200.11 320GB 16MB 38x2
HD DATI SEAGATE Barracuda 7200.12 750GB – 7200rpm 32MB 70
DVD Sony Dua Layer 30
Monitor NEC 24 Tecnologia IPS a led 350

Totale 1300

L'unico problema è la disponibilità dei singoli rivenditori.
Se avessi tutti i soldi insieme, non mi avicinerei nemmeno ad un negozio, ma siccome vado di finanziamento......

Jack, dacci un'occhiata, magari ti convince di più sto prezzo, compreso monitor
jack_67
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 20 2009, 08:05 PM) *
1600 pippi per un pc senza scheda video e senza monitor so davvero esagerati!!!!!!
Non nel prezzo che ti hanno fatto, che è giusto, ma esagerati in generale!!!!
Se invece di 1600 euro fossero stati 3.000.000 di lire li avresti spesi?
Io no!

Jack_67 a che punto sei?
Io sto a punto e a capo, oggi parlando con un'altro negoziante discutevamo della configurazione che gli avevo proposto. Spulciando tra le carateristiche della Rampage Formula ho scoperto che supporta solo 8 GB di ram, perché ha 2 slot per DDR2 e 2 slot per DDR3, così ho fatto ciao ciao con la manina alla suddetta scheda.
Poi andando a guardare bene i prezzi delle ram ho scoperto che per mettere su 8 GB di DDR3 devi vendere tutti e due i reni e li m'è preso un bel colpo (ai reni appunto)
Le DDR2 costano ancora di più, almeno quelle da 1066, che poi con il Quad che ha il FSB a 1333 andrebbero overcloccate e non ti ci arrivano!

Io mi sono orientato su

Case Thermaltake Element V 60
MB Asus P5Q3 DDR3 115
CPU Core 2Quad 9550 2.86 12MB 195
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Platinum CL7 100
S.V. Gainward GTX260 con 896MB di Ram DDR3 130
HD RAID SEAGATE Barracuda 7200.11 320GB 16MB 38x2
HD DATI SEAGATE Barracuda 7200.12 750GB – 7200rpm 32MB 70
DVD Sony Dua Layer 30
Monitor NEC 24 Tecnologia IPS a led 350

Totale 1300

L'unico problema è la disponibilità dei singoli rivenditori.
Se avessi tutti i soldi insieme, non mi avicinerei nemmeno ad un negozio, ma siccome vado di finanziamento......

Jack, dacci un'occhiata, magari ti convince di più sto prezzo, compreso monitor


Sono messo peggio di te messicano.gif .........sto aspettando ancora il preventivo che mi deve mandare via mail........ma non arriva................che abbiano poca voglia di vendere unsure.gif

Nella testa ho un posto anche per Mac

PS come mai un core 2 quad e non un i5 / i7 ?
La configurazione che hai scritto l'hai fatta fare tu ?
daniele.arconti
QUOTE(jack_67 @ Nov 20 2009, 09:45 PM) *
che abbiano poca voglia di vendere


Quello dove sono stato oggi è molto disponibile a spiegare e vedere qual'è la soluzione migliore!
L'ex negoziante di fiducia mi deve ancora spedire il primo preventivo da 3 settimane circa, mi sa che hai ragione tu, poca voglia di vendere!

QUOTE(jack_67 @ Nov 20 2009, 09:45 PM) *
PS come mai un core 2 quad e non un i5 / i7 ?
La configurazione che hai scritto l'hai fatta fare tu ?


Come ti dicevo in un altro post, mi hanno prima spiegato la differenza di prestazioni tra Quad Core e nuovi i7 stimandola intorno al 10-15% circa, e poi mi hanno fatto vederi i prezzi per una configurazione completa per i7.
Ti assicuro che siamo beeeeen lontani dai 1300 compreso monitor ISP che ho scritto prima!
In certe configurazioni si arriva al 50% in più rispetto al miglior QUAD core, e che so matto!
Già il mio Core 2 Duo va abbastanza bene, figuriamoci un Quad Core con 8 GB di ram e scheda Nvidia con driver Cuda!

Io prendo il PC principalmente perché mi serve il secondo, quando il primo è occupato a salvare, renderizzare, masterizare, etc. etc. etc.
Così ho pensato di lasciare il 2 Duo per Photoshop e prenderne uno per videoediting bello potente!
Spero di risolvere la questione in qualche giorno perché "me so stufato de gira pe internet e legge recensioni de pezzi de silicio co quattro condensatori sopra" cerotto.gif
jack_67
QUOTE(daniele.arconti @ Nov 20 2009, 09:56 PM) *
Quello dove sono stato oggi è molto disponibile a spiegare e vedere qual'è la soluzione migliore!
L'ex negoziante di fiducia mi deve ancora spedire il primo preventivo da 3 settimane circa, mi sa che hai ragione tu, poca voglia di vendere!
Come ti dicevo in un altro post, mi hanno prima spiegato la differenza di prestazioni tra Quad Core e nuovi i7 stimandola intorno al 10-15% circa, e poi mi hanno fatto vederi i prezzi per una configurazione completa per i7.
Ti assicuro che siamo beeeeen lontani dai 1300 compreso monitor ISP che ho scritto prima!
In certe configurazioni si arriva al 50% in più rispetto al miglior QUAD core, e che so matto!
Già il mio Core 2 Duo va abbastanza bene, figuriamoci un Quad Core con 8 GB di ram e scheda Nvidia con driver Cuda!

Io prendo il PC principalmente perché mi serve il secondo, quando il primo è occupato a salvare, renderizzare, masterizare, etc. etc. etc.
Così ho pensato di lasciare il 2 Duo per Photoshop e prenderne uno per videoediting bello potente!
Spero di risolvere la questione in qualche giorno perché "me so stufato de gira pe internet e legge recensioni de pezzi de silicio co quattro condensatori sopra" cerotto.gif


Tu sei messo bene pensa che io viaggio con un pentium 4 di sei anni fa........ormai gli devo dare i calci per aprire un file raw cerotto.gif

Guardando in giro ho visto questo (la prima catena di pc in cui mi sono servito 9 anni fa )
Cambierei HD 2 TB non so che farmene

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&a...T=_BB_&PRT=

Mi dai la sigla del NEC ?
Grazie
daniele.arconti
QUOTE(jack_67 @ Nov 20 2009, 11:11 PM) *
Tu sei messo bene pensa che io viaggio con un pentium 4 di sei anni fa........ormai gli devo dare i calci per aprire un file raw cerotto.gif

Guardando in giro ho visto questo (la prima catena di pc in cui mi sono servito 9 anni fa )
Cambierei HD 2 TB non so che farmene

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&a...T=_BB_&PRT=

Mi dai la sigla del NEC ?
Grazie


Direi che è abbastanza buono, tre cose non mi piacciono tanto, l'i5 mi sembra un pò un ripiego per non prendere il massimo delle prestazioni, a sto punto rimango sul Quad.
Il disco da 2 TB come ti sei accorto anche tu, è un suicidio informatico (Non sopporto neanche quelli da 1 TB).
Poi le Ram fanno un pò schifo, diciamo abbastanza! Fanno onestamente il loro lavoro ma penso che se gli chiedi un pochino di più vanno in crisi!

Per il monitor ti informo domani, il modello non me l'ha detto ancora! Comunque se non ricordo male era anche Full HD!
Ciao e buona notte
alcarbo
Che dite ? E' un pò floscio a 900 monitor incluso ?

Processor : Intel Core 2 Quad-Core Q8300(2.50GHz,1333MHz,4MB)
Memoria : 6.144MB (2x2.048 + 2x1.024) 800MHz DDR2 a doppio canale
Lettore di schede di memoria : 19-in-1
Hard Drive 750GB Serial ATA non Raid (7200 Rpm)
DVD+/-RW (Read/Write) 16X
DVD-ROM (Reader) 16X IDE
Display : 23inch ST2310 European Black (1920x1080) High Definition Multimedia Interface (HDMI)
Graphics : 1024 MB nVidia GeForce GT220
Audio Integrated HDA Dolby Digital capability
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT)
Software : italiano Microsoft Office 2007
Italian Antivirus McAfee 10 Security Centre 15 Month Subscription
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC
daniele.arconti
QUOTE(alcarbo @ Nov 21 2009, 07:04 AM) *
Che dite ? E' un pò floscio a 900 monitor incluso ?

Processor : Intel Core 2 Quad-Core Q8300(2.50GHz,1333MHz,4MB)
Memoria : 6.144MB (2x2.048 + 2x1.024) 800MHz DDR2 a doppio canale
Lettore di schede di memoria : 19-in-1
Hard Drive 750GB Serial ATA non Raid (7200 Rpm)
DVD+/-RW (Read/Write) 16X
DVD-ROM (Reader) 16X IDE
Display : 23inch ST2310 European Black (1920x1080) High Definition Multimedia Interface (HDMI)
Graphics : 1024 MB nVidia GeForce GT220
Audio Integrated HDA Dolby Digital capability
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT)
Software : italiano Microsoft Office 2007
Italian Antivirus McAfee 10 Security Centre 15 Month Subscription
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC


Ciao Alfredo, il prezzo mi sembra allineato, d'altronde nessuno ci regala niente purtroppo!
La Ram non mi sembra adeguata al processore, cioè hai la ram a 800Mhz ed il processore che va a 1333Mhz, quindi è un pò un collo di bottiglia per il processore e scheda madre.
Potrebbe andar bene per uso non intensivo, ma spingendola un pò la macchina sentiresti sicuramente la differenza, l'unica cosa sarebbe mettere su una scheda madre che supporta DDR3 (Asus P5Q3 è l'unica decente) e comprare un buon kit a 1333
Se vuoi puoi dare un'occhiata a bpm-power (fai una ricerca con google) e trovi per esempio un buon kit OCZ Platinum ad un prezzo molto buono!
Hai dimenticato di scrivere che scheda madre ha questa configurazione....

PER TUTTI:
Oggi sono passato da Mediaworld per fare un giro ed ho trovato una novità, almeno per me, cioè un PC All-in-one della Acer con schermo Full HD da 23", CPU Core 2 Quad 8400, Ram 4GB DDR3 1600, HD da 1TB (l'unica nota storta, ma se non sbaglio è configurabile il PC), Scheda Video discreta Ati Radeon 4870.
Il modello è Acer Aspire Z5610 All-in-one, ha schermo touch-screen e sfrutta le funzionalità touch di Win7, l'ho provato un pò e devo dire che i tempi di risposta del touch-screen sono veramente eccellenti, mi sono già immaginato di poterlo usare al posto della tavoletta grafica nei lavori con Photoshop, perché l'inerzia è veramente ridotta ed il puntatore è molto preciso, più delle mie dita che sono grandi!!
L'unica cosa che non mi è piaciuta è lo schermo lucido, ma per 1100 euro non è male, anzi!
Che ne dite? Jack vattelo a vedere, magari potresti innamorartene, se devi lavorarci con Photoshop ha potenza a sufficienza ed anche qualcosa in più!

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.