Ho scattato ad una dozzina di matrimoni, mio malgrado, perch� non � certo il genere che prediligo, ma parenti e amici, e amici degli amici....per di pi� ci perdi un sacco di soldi, perch� il mio regalo.
Alla fine l'importante � usare attrezzature che si conoscono e non portarsi dietro troppe cose (peso, ingombro, goffaggine nei movimenti).
Il consiglio di avere almeno due corpi � validissimo, non solo per scongiurare i rischi di eventuali rotture, ma anche, usando ottiche fisse, di poter alternare rapidamente le focali in uso senza perdersi il "momento decisivo" perch� intrippati in un cambio ottica.
Se gli sposi sono contenti (dirglielo prima) e se ti piace, una grande soluzione al problema delle temperature cromatiche � l'intero servizio scattato in B/N.
A mio avviso, in un matrimonio il colore non aggiunge niente, anzi, toglie.
Tirando le somme, alla fine della mia modesta esperienza, puoi fare sostanzialmente tutto con:
un bel po' di faccia tosta nell'avvicinarsi al soggetto per scattare (se questo ti fa paura di fare brutta figura, lascia perdere l'incarico: ci sono gi� gli zii in prima fila con le compattine ed il flashettini)
un gilet fotografico con ampie tasche (sembra una scemata, ma � fondamentale)
un corpo con innestato un medio grandangolare di buona luminosit� (2/35, 1.4/35, per la maggior parte degli scatti, arrivo sposa, ingresso, scambio anelli, inquadrature d'insieme, tutto quello che vuoi.
un corpo con innestato un mediotele di buona luminosit� (2/85-90-105)
Pellicola 400 tri-x anche "tirata" a 800 (ritratti "pensati" durante i tempi morti della cerimonia); almeno 10 rulli, mediamente ne scatto almeno 5 o 6 per avere una trentina di immagini finali selezionate. Da me, non da loro.
Accessori (uso sporadico):
Un supergrandangolare 20-21mm per qualche scatto d'insieme, soprattutto d'ambiente, inquadrando i 2 in primo piano ed il pubblico sullo sfondo
Ai matrimoni non ho ancora usato il digitale, ma i concetti sono gli stessi; eviterei il misto frutta (un corpo Dx, l'altro a pellicola) per i motivi gi� scritti.
Ciao. Pensaci bene: non basta la passione, al tuo amico non importer� solo la tua splendida foto delle mani che si scambiano gli anelli, ma importer� anche che lo zio Clodoveo di 80 anni venuto apposta da Forlimpopoli non sia stato ripreso in nessuna immagine...