Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
raffer
QUOTE(neokratos @ Jun 19 2009, 07:01 PM) *
Se mi è consentito, posto il link dei due oggetti che ho trovato...


Non ti è consentito! dry.gif
Ma se me lo mandi via MP posso risponderti!

Raffaele
neokratos
Ragazzi, dato che per ora le mie possibilità non me lo consentono, credo che in settimana prenderò la D90 in kit con lo zoom VR e con una borsa a 999€... secondo voi conviene? (E poi in un secondo momento prenderò il micro nikkor 105 vr)

Andrea
raffer
QUOTE(neokratos @ Jun 22 2009, 03:23 PM) *
Ragazzi, dato che per ora le mie possibilità non me lo consentono, credo che in settimana prenderò la D90 in kit con lo zoom VR e con una borsa a 999€... secondo voi conviene? (E poi in un secondo momento prenderò il micro nikkor 105 vr)

Andrea


Certo! Pollice.gif
Così almeno cominci a scattare. wink.gif

Raffaele
edate7
QUOTE(neokratos @ Jun 22 2009, 03:23 PM) *
Ragazzi, dato che per ora le mie possibilità non me lo consentono, credo che in settimana prenderò la D90 in kit con lo zoom VR e con una borsa a 999€... secondo voi conviene? (E poi in un secondo momento prenderò il micro nikkor 105 vr)

Andrea


Quale zoom VR? Il 18-105? Se è quello, se puoi, fai uno sforzo e prendi al suo posto il 16-85. Mi sembra un'ottica più equilibrata, anche se ammetto sia parecchio costosa....
Ciao
neokratos
QUOTE(edate7 @ Jun 22 2009, 09:56 PM) *
Quale zoom VR? Il 18-105? Se è quello, se puoi, fai uno sforzo e prendi al suo posto il 16-85. Mi sembra un'ottica più equilibrata, anche se ammetto sia parecchio costosa....
Ciao


Ho visto il prezzo del 16-85... a me interessano le foto macro, quindi intendo prendere il micro 105 vr in un secondo momento... per ora ho visto l'offerta del corpo macchina con il 18-105 ed una borsa... pensavo di prenderla perché un obiettivo zoom mi serve, non posso mica andare in giro solo con un micro ? wink.gif ... Spero solo che siano soldi ben spesi biggrin.gif, io adoro fare fotografie, ma non sono un fotografo professionista, quindi spero che un'attrezzatura del genere non sia "esagerata" per le mie esigenze... poi chissà, magari dalla D90 imparerò qualcosa in più rispetto alla mia P5000 rolleyes.gif
raffer
QUOTE(neokratos @ Jun 23 2009, 10:49 AM) *
... poi chissà, magari dalla D90 imparerò qualcosa in più rispetto alla mia P5000 rolleyes.gif


Questo è certo! Pollice.gif
Comunque anche con il 16-85 VR l'attrezzatura non è "esagerata". wink.gif

Raffaele
tiellone
Domanda secca.

D90 a 707€ o D200 a 769€ (entrambe import)???
Della prima mi piacerebbe il sensore, ma della seconda tutto il resto.
Vorrei la D300 ma non ci arrivo....
luca.f
QUOTE(tiellone @ Jun 23 2009, 12:59 PM) *
Domanda secca.

D90 a 707€ o D200 a 769€ (entrambe import)???
Della prima mi piacerebbe il sensore, ma della seconda tutto il resto.
Vorrei la D300 ma non ci arrivo....


Da che esperienza (reflex) vieni?

luca
tiellone
QUOTE(luca.f @ Jun 23 2009, 02:25 PM) *
Da che esperienza (reflex) vieni?

luca


Giusto... D50
E' un periodo che in testa c'ho il caos. So che voglio cambiare, ma cosa prenderò però non lo so.
Se riesco mi prendo la D300, ma se riuscissi a risparmiare sarebbe meglio.
La D90 sarebbe perfetta, ma è un corpo Consumer (quindi con i compromessi che li contraddistinguono), la D200 la ritengo superata, ma il prezzo è allettante e forse più avanti riuscirei a rivenderla meglio della D90 (forse sbaglio), la D300 sarebbe la macchina definitiva almeno fino a che i sensori FX non diventeranno uno standard. La terrei almeno 4 o 5 anni.

raffer
QUOTE(tiellone @ Jun 23 2009, 07:58 PM) *
La D90 sarebbe perfetta, ma è un corpo Consumer (quindi con i compromessi che li contraddistinguono)


Quali sarebbero questi "compromessi"? hmmm.gif
Non mi dire la tropicalizzazione! dry.gif

Raffaele
edate7
Premesso che ci penserei bene prima di comprare un corpo reflex import, fra D90 e D200 è un bel dilemma. La D90 è superiore alla D200 SOLO nella gestione del rumore, per tutto il resto non c'è storia, nè paragone. E' pur vero che è ben più moderna della D200, ma a parte il vantaggio innegabile nella gestione del rumore, dispone di ammenicoli, almeno per me, del tutto superflui (live view, possibilità dei filmati).
Comunque, se ti interessa, giusto stasera dal mio pusher ho visto una D300 (esteticamente appare in eccellenti condizioni) usata a 1000....
Ciao
tiellone
Per compromessi intendevo sistemi af a meno punti, corpi in plastica, prestazioni inferiori, raffiche più lente, meno comandi sul corpo...

Insomma... prestazioni a parte un corpo quasi pro è un corpo quasi pro. smile.gif
La D300 import costa 1050 da sanmarinophoto e 1100 da granbazaar nuove. Se scende se ne può parlare...
raffer
QUOTE(tiellone @ Jun 23 2009, 09:18 PM) *
Insomma... prestazioni a parte un corpo quasi pro è un corpo quasi pro. smile.gif


Certo, se uno ha esigenze "quasi pro" ci vuole un corpo "quasi pro". rolleyes.gif

Raffaele
tiellone
QUOTE(raffer @ Jun 23 2009, 09:30 PM) *
Certo, se uno ha esigenze "quasi pro" ci vuole un corpo "quasi pro". rolleyes.gif

Raffaele

E se uno non ha esigenze quasi pro ma non vuole cambiare corpo macchina troppo spesso?
Se adesso mi faccio andar bene una (splendida) D90 e dopo 2 anni mi sta stretta???
So benissimo che la scelta più razionale sarebbe la D90, ma una D300 per me potrebbe essere così esagerata da diventare quasi definitiva! O almeno spero. laugh.gif
edate7
QUOTE(tiellone @ Jun 23 2009, 09:18 PM) *
Per compromessi intendevo sistemi af a meno punti, corpi in plastica, prestazioni inferiori, raffiche più lente, meno comandi sul corpo...

Insomma... prestazioni a parte un corpo quasi pro è un corpo quasi pro. smile.gif
La D300 import costa 1050 da sanmarinophoto e 1100 da granbazaar nuove. Se scende se ne può parlare...


Non indicare negozi... non è permesso, qui, per ovvie ragioni di correttezza commerciale. Ribadisco, poi, che comprerei una fotocamera import con molta circospezione: e se si rompe?... Per risparmiare un biglietto verde corro il rischio di buttarne via undici...
Ciao
raffer
QUOTE(tiellone @ Jun 23 2009, 10:10 PM) *
E se uno non ha esigenze quasi pro ma non vuole cambiare corpo macchina troppo spesso?
Se adesso mi faccio andar bene una (splendida) D90 e dopo 2 anni mi sta stretta???
So benissimo che la scelta più razionale sarebbe la D90, ma una D300 per me potrebbe essere così esagerata da diventare quasi definitiva! O almeno spero. laugh.gif


Non discuto la D300, ma sei proprio sicuro che una D90 ti sarà stretta tra un paio di anni e che la stessa cosa non accadrebbe (anzi!) anche con la D200? hmmm.gif

Raffaele
tiellone
Ormai non so più niente... wacko.gif
tiellone
Oggi ho venduto la D50.

Allora??? Me la prendo sta D90?
raffer
QUOTE(tiellone @ Jun 24 2009, 04:55 PM) *
Allora??? Me la prendo sta D90?


Direi proprio di si e vedrai che non te ne pentirai. wink.gif

Raffaele
tiellone
QUOTE(raffer @ Jun 24 2009, 04:59 PM) *
Direi proprio di si e vedrai che non te ne pentirai. wink.gif

Raffaele


DECISO... prendo la D90!

Prima in pausa pranzo ne ho provata una.
Più tardi ci si rivede e me la prendo.

E' STUPENDA! smile.gif
gio.67
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.3 MBBRAVO!!! vai tranquillo,più la conoscerai e più la amerai. rolleyes.gif
tiellone
PRESA! smile.gif
edate7
Complimenti. Vedrai che salto in avanti rispetto alla pur buona D50.
Auguri!!!
Ciao
tiellone
QUOTE(edate7 @ Jun 25 2009, 10:27 PM) *
Complimenti. Vedrai che salto in avanti rispetto alla pur buona D50.
Auguri!!!
Ciao


Grazie. In effetti l'ho già notato...

Nel weekend la provo un pò e poi vi dico. wink.gif
CCino (AndreaMorico)
Complimenti per l'aquisto ma secondo me se non avevi fretta ti conveniva aspettare!!!
Io sono possessore di una D60 da 3/4 mesi e già mi stà stretta,ho grandi intenzione di rimpiazzare queasta con una D300(anche io avevo dubbi fra 90 o 300).
Sicuramente me la faccio a natale perche ad ottobre uscirà la d400 quindi la 300 si troverà a prezzi ragionevoli...poi se si trova usata a 800/900 euro !!! smile.gif

Coclusione...sappiamo tutti che la d300 è superiore alla d90 e se uno non ci arriva ora (io) gli conviene aspetare e di non accontentarsi della seppur performante e valida D90!!!
neokratos
Sono appena tornato a casa con la mia bella D90 in kit con il 18-105... al negozio avevano solo quella da esposizione, allora ho fatto un po' di storie e sono riuscito a farmi regalare 2 schede sd da 4 GB ognuna ed un paraluce biggrin.gif... credo che a questo punto il topic si possa anche chiudere

AndreX

PS grazie a tutti per i consigli, oggi vedrò di provare con degli scatti...
Prossimo obiettivo: prendere una custodia, un cavalletto ed il micro 105... ma se ne parlerà fra qualche mese wink.gif
neokratos
PS ho appena visto una cosa che mi ha leggermente spaventato !!! Un manuale spesso 5 cm tutto in italiano !!! Oddio, ci sarà da studiare per giorni, se non settimane biggrin.gif
raffer
QUOTE(ccino @ Jun 26 2009, 01:17 PM) *
Complimenti per l'aquisto ma secondo me se non avevi fretta ti conveniva aspettare!!!


Peccato che l'utente aveva già venduto la sua D50 e stare sei mesi senza nulla non mi sembra una prospettiva accattivante! wink.gif

Raffaele


QUOTE(neokratos @ Jun 26 2009, 07:11 PM) *
sono riuscito a farmi regalare 2 schede sd da 4 GB ognuna ed un paraluce


Il paraluce non è in dotazione all'obiettivo? hmmm.gif

Raffaele

QUOTE(neokratos @ Jun 26 2009, 07:20 PM) *
PS ho appena visto una cosa che mi ha leggermente spaventato !!! Un manuale spesso 5 cm tutto in italiano !!! Oddio, ci sarà da studiare per giorni, se non settimane biggrin.gif


Dai, sono solo 278 pagine! messicano.gif

Raffaele
neokratos
Ragazzi ho solo un dubbio:
è normale che dopo aver spento la macchina sul monitor superiore sia costantemente visibile una cosa del genere?

[ 1.0]k
bergat@tiscali.it
Si sono le foto che ancora puoi immagazzinare nella scheda (1k= 1000 circa more o less) (probabilmente non hai settato, sbagliando, la modalità RAW) messicano.gif
neokratos
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 26 2009, 09:52 PM) *
Si sono le foto che ancora puoi immagazzinare nella scheda (1k= 1000 circa more o less) (probabilmente non hai settato, sbagliando, la modalità RAW) messicano.gif


A dire il vero la batteria si è appena caricata ed ho fatto solo 2 scatti di prova... domani con calma inizierò a studiarmi il manuale di 300 pagine wink.gif

Spero solo di farcela biggrin.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(neokratos @ Jun 26 2009, 10:10 PM) *
A dire il vero la batteria si è appena caricata ed ho fatto solo 2 scatti di prova... domani con calma inizierò a studiarmi il manuale di 300 pagine wink.gif

Spero solo di farcela biggrin.gif



Buon lavoro allora , ma anche buon divertimento messicano.gif
raffer
QUOTE(neokratos @ Jun 26 2009, 10:10 PM) *
domani con calma inizierò a studiarmi il manuale di 300 pagine wink.gif


Per prima cosa leggi a pag. 62! rolleyes.gif

Raffaele
neokratos
QUOTE(raffer @ Jun 26 2009, 10:19 PM) *
Per prima cosa leggi a pag. 62! rolleyes.gif

Raffaele



Tranquillo, oggi da bravo studente nikon sono arrivato a studiare fino a pag 170... certo, ho paura di aver preso qualcosa di troppo avanzato per me... è la mia prima reflex e già mi sento perso... così diverso dall'inquadra e scatta della mia compatta... certo, i risultati sono migliori, ma per fare una buona foto perdo molto tempo, soprattutto per ricordarmi a cosa serva ogni tasto, dove si trovi, e per impostare i settaggi nel modo migliore... ed il peso non aiuta biggrin.gif

tornando a pag 62... io ho impostato jpeg large fine in quanto quelli che sto facendo ora sono semplici scatti di prova... so che il raw è migliore, ma anche più pesante... inoltre mi viene un altro dubbio... nella d90 è possibile visualizzare l'anteprima dei file raw? o bisogna per forza settare in raw+jpeg? rolleyes.gif

PS dove dovrei guardare per dei consigli su come utilizzare in modo creativo le diverse funzioni come il bracketing o l'esposizione multipla ?

Andrea wink.gif
gas01
QUOTE(neokratos @ Jun 27 2009, 11:11 PM) *
Tranquillo, oggi da bravo studente nikon sono arrivato a studiare fino a pag 170... certo, ho paura di aver preso qualcosa di troppo avanzato per me... è la mia prima reflex e già mi sento perso... così diverso dall'inquadra e scatta della mia compatta... certo, i risultati sono migliori, ma per fare una buona foto perdo molto tempo, soprattutto per ricordarmi a cosa serva ogni tasto, dove si trovi, e per impostare i settaggi nel modo migliore... ed il peso non aiuta biggrin.gif

tornando a pag 62... io ho impostato jpeg large fine in quanto quelli che sto facendo ora sono semplici scatti di prova... so che il raw è migliore, ma anche più pesante... inoltre mi viene un altro dubbio... nella d90 è possibile visualizzare l'anteprima dei file raw? o bisogna per forza settare in raw+jpeg? rolleyes.gif

PS dove dovrei guardare per dei consigli su come utilizzare in modo creativo le diverse funzioni come il bracketing o l'esposizione multipla ?

Andrea wink.gif


Tranquillo, quando ho peso la mia prima reflex, la D60, che ho tuttora, mi sembrava un pò troppo impegnativa anche a me....
Comincia piano piano, a volte utilizzando anche i sistemi automatici è già vedrai sicuramente delle foto migliori che prima....il bello credo sia proprio che , magari tra un pò di tempo scoprirai tecniche migliori ,e avrai la possibilità di poterle praticare proprio perchè hai preso una macchina lggermente avanzata
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.