__Claudio__
Feb 10 2005, 04:00 PM
QUOTE (chicco2 @ Feb 10 2005, 02:41 PM) |
...beh, parlando di un'abiettivo, finalmente una persona obiettiva!.
Salutoni |
Sapete che nuova c'è? Che mi sono rotto le palle di sentirmi dare dell'imbecille dal primo che arriva su questo forum dopo aver fatto fuoco e fiamme su altri.
Per essere obiettivi bisogna dire che il Sigma è meglio del Nikon? bhè scordatevelo, questo significa non essere obiettivi? Ma secondo chi, ma come c...o vi salta in testa. Siccome siamo su un forum Nikon per essere obiettivo devo decantare le ciofeghe su cui mi piace più o meno scherzare? Benissimo ora sono serio: comprate quel che vi pare e che buon pro vi faccia. Ma non permetto a nessuno di mettere in dubbio la mia onestà inetellettuale, io quel che devo dire lo dico sempre allo stesso modo dovunque mi trovi a scrivere.
ibertola
Feb 10 2005, 04:04 PM
Ma com'è che qua dentro quando si parla di ottiche diverse da Nikon, si debba sempre finire così? Ogniuno esprime la sua teoria e finisce li...
NESSUNO HA RAGIONE e NESSUNO HA TORTO... piantiamola...
Ciao
Ivan
__Claudio__
Feb 10 2005, 04:11 PM
Io la pianto quando fa comodo a me e quando stabilirò di aver detto tutto quello che mi passa per la capoccia. Non sei proprio tu quello che scrive su altri forum che in questo abbiamo la visione "non dico a 360 gradi ma manco a 180?"
In che senso, nel senso che qui si fa solo tifo? Ho risposto prima in modo educatissimo e ora mi trovo uno che mi dice che il mio cervello funziona a senso unico e un altro che mi ordina perentoriamente di piantarla. Ma dico state giocando a battimuro o lo connettete il cervello prima di battere sulla tastiera?
ibertola
Feb 10 2005, 04:25 PM
Guarda che io non sto' accusando nessuno, sei proprio fuori strada... stavo solo cercando di placare la discussione... evidentemente l'aria è irrespirabile...
beh che dire... nulla... fai quello che credi giusto.. non voglio sicuramente essere io a dirti ciò che è giusto e ciò che è sbagliato...
Comunque ho usato, e sto' usando un linguaggio civile... non rissoso come sembra il tuo!
saluti
Ivan
__Claudio__
Feb 10 2005, 04:33 PM
Meglio rissoso e sincero sempre... che ondivago a secondo su quale forum si scrive come fai tu.
Io sono una persona civile sempre. Se qualche volta trascendo è perchè non mi piacciono coloro che, facendo finta di parlare in modo civile, dicono agli altri che sono faziosi come ha fatto chicco2, o che sono affetti da strabismo come fai tu, ribadisco, su altri forum.
Rispondi su questo invece di menare il can per l'aia:
ibertola
Feb 10 2005, 04:35 PM
Ribadisco il mio pensiero.... stai esagerando nei complimenti....
Detto questo... sono sempre + convinto della mia teoria... e tu mi stai dando sicuramente molti punti a favore!
Un caloroso saluto!
Marco Negri
Feb 10 2005, 04:35 PM
Raghi...
Un attimo di pazienza,
un respiro profondo,
un istante di riflessione
e....tutti di nuovo sul Forum per discutere amichevolmente.
Sicuro di un benevolo scambio di opinioni tra Noi tutti, un saluto.
__Claudio__
Feb 10 2005, 04:38 PM
Ma sì Marco!
In fondo aveva ragione il mitico Lambro.
Evil_Jin
Feb 10 2005, 04:39 PM
io credo che bisogna leggere le recensioni degli utenti dei suddetti obiettivi,cercarne il piu' possibile e magari farsi un' idea generale e tirare le somme in funzione del budget a disposizione! Non tutti hanno la possibilita' di provare tutto !
A parte pbase dove vedere le immagini , qualcuno conosce un sito dove paragonano obiettivi in maniera dettagliata come per esempio avviene su dpreview per le recensioni delle fotocamere ?
Falcon58
Feb 10 2005, 04:50 PM
QUOTE |
La differenza sta nella velocità di messa a fuoco, nettamente a favore del sigma (almeno con macchine come l'F80 o la D70) e nell'utilizzo del moltiplicatore di focale |
Paragonare la velocità di messa a fuoco di un'obiettivo col motore di messa a fuoco interno (Sigma) con uno che non l'ha (Nikkor Af 80-200/2,8, voglio sperare che tu ti riferisca a questo) scusami ma è un paragone che non regge.
Prova a paragonarlo con l'80-200 Af-s............CIAOOOOOOOOO!!!!!!!!!!! Siamo su due pianeti diversi sia come velocità che come resa ottica; se vuoi fare la prova sono a disposizione.
Non dico che il Sigma sia una ciofeca, ma paragonarlo al/ai Nikkor francamente mi sembra un po' eccessivo; poi come dice giustamente Claudio (che quoto al 100%) ognuno compri quello che meglio crede; ma effettivamente dai discorsi letti fino ad ora sembra che chi ha comprato i Nikkor avesse due fette di prosciutto sugli occhi al momento dell'acquisto.......Mahhh.........
Ciao
Luciano
Giacomo.B
Feb 10 2005, 05:41 PM
Il problema e' che tutte le volte che si fa questo raffronto Nikon-Sigma etc etc nascono incomprensioni...vediamo di esporre concetti SENSATI e non come bambini capricciosi!!
Una persona puo' pensarla come crede, motivando anche le proprie decisioni da fatti piu' o meno inconfutabili, pero' evitiamo per favore frasi del tipo:
"Il Sigma fra dieci anni va in tritoli e il Nikon no"
"Il Nikon di ottava mano e' meglio di qualsiasi altro"
Anche perche' poi la controparte sentendosi presa in giro reagisce in un certo modo.
Cerchiamo di essere piu' DIPLOMATICI, lo so e' difficile esserlo ma e' l'unico modo, per far si che ill forum rechi un SERVIZIO ai propri utilizzatori!!
Bruno L
Feb 10 2005, 05:48 PM
Hai ragione, ...basta Sigma no .. Nikon Si ..
i migliori obiettivi sono i Carl Zeiss!!
Giacomo.B
Feb 10 2005, 05:55 PM
QUOTE |
i migliori obiettivi sono i Carl Zeiss |
Non mi aizzare!!! eh eh eh sono un patito della zeiss!!
Possiedo la Contax G e sono entusiasta delle ottiche PLANAR, BIOGON, SONNAR..altro che....
sergiobutta
Feb 10 2005, 07:09 PM
Io sono sempre più convinto che nel forum della Nital sarebbe saggio discutere solo della qualità e delle esperienze sui prodotti Nikon. Non so perchè, ma trovo esaltazione esagerata delle ottiche Sigma, così come negli anni '80 venne il periodo di Tamron, vivitar e non so quale altra marca. Ribadisco quanto detto altra volta : il vorrei ma non posso è un atteggiamento mentale che mi dà fastidio. Concordo con Giallo : posso scegliere una automobile per un prezzo che rientra nel mio budget, ma non devo dire che l'ho scelta perchè migliore di un'altra di fascia di prezzo diverso. Bene : compro la C3, ma non posso paragonarla ad una Golf. Altra cosa : non ricordo chi ha parlato di ottiche realizzate da Sigma per Zeiss (se non sbaglio) e Nikon. Mi farebbe piacere conoscere i modelli dell'una e dell'altra marca, per procedere ad un confronto di prezzi. Ma vorrei risposte precise, non si dice.
Al_fa
Feb 10 2005, 07:22 PM
Sergio può anche darti fastidio ma non tutti possono permettersi di acquistare alcune ottiche nikon quindi è opportuno ripiegare su altri marchi. Se poi, come succede, questi altri marchi, vuoi perchè il costrutto nikon è vecchiotto, vuoi perchè la concorrenza avanza rapida, riescono a fornire un prodotto concorrente e rivale a prezzo inferiore questo non può dar fastidio....è proprio insensato che dia fastidio, è il mercato che avanza.
Fare gli estremisti non va mai bene, ognuno acquista in base alle proprie esigenze, that's it....ed è giusto che si parli di ogni marchio che decida di adottare anche l'attacco nikon. Nel momento in cui si decide di usare i paraocchi (come cavalli da tiro) si smette di guardare il mondo e si va dove qualcun'altro (il cocchiere che guardacaso i paraocchi non ce li ha) ci impone di andare .
sergiobutta
Feb 10 2005, 07:47 PM
QUOTE (Al_fa @ Feb 10 2005, 07:22 PM) |
Sergio può anche darti fastidio ma non tutti possono permettersi di acquistare alcune ottiche nikon quindi è opportuno ripiegare su altri marchi. Se poi, come succede, questi altri marchi, vuoi perchè il costrutto nikon è vecchiotto, vuoi perchè la concorrenza avanza rapida, riescono a fornire un prodotto concorrente e rivale a prezzo inferiore questo non può dar fastidio....è proprio insensato che dia fastidio, è il mercato che avanza.
Fare gli estremisti non va mai bene, ognuno acquista in base alle proprie esigenze, that's it....ed è giusto che si parli di ogni marchio che decida di adottare anche l'attacco nikon. Nel momento in cui si decide di usare i paraocchi (come cavalli da tiro) si smette di guardare il mondo e si va dove qualcun'altro (il cocchiere che guardacaso i paraocchi non ce li ha) ci impone di andare . |
Io trovo giusto e corretto ammettere di comprare perchè si è proceduto ad una precisa ricerca sul rapporto costo/prestazioni, non trovo corretto parlare in termini assolutistici, come sempre accade. Sono persona con molti anni, molti interessi, e molti acquisti sulle spalle. Non mi è mai capitato di trovarmi in contraddizione con il detto "chi più spende meno spende", coniato sicuramente prima del teorico dualismo Sigma/Nikon che forse vive solo nell'imaginazione di qualcuno. Più frequentemente, ho trovato qualcuno che avendo acquistato una Mazda coupè la paragonava alla Porche. Poi, quando si parla genericamente di obiettivi, sai bene che dopo le lenti ED, per il momento non ci sono ancora grosse novità per quanto attiene l'ottica. E certe ottiche Nikon, di conseguenza, sono state e restano pietre miliari nella storia della fotografia.
Bruno L
Feb 10 2005, 07:48 PM
QUOTE (sergiobutta @ Feb 10 2005, 07:09 PM) |
Altra cosa : non ricordo chi ha parlato di ottiche realizzate da Sigma per Zeiss (se non sbaglio) e Nikon. ... |
Sergio, l'altra marca citata era Leica; tra gli Zeiss, giustamente, non esistono obiettivi "economici". (ne ho qualcuno nel mio corredo)
Come più volte espresso, condivido perfettamente il discorsco di Sergio e non citerò, ancora una volta, la mia esperienza avuta con un obiettivo Sigma.
Forse è vero, non tutti possono permettersi di acquistare obiettivi costosi ma, ribadisco, il mercato dell'usato offre davvero buone opportunità e allo stesso prezzo di un Sigma nuovo vi comprate un pregevole obiettivo Nikon. Io ho adottato questa linea e ne sono felicissimo. Quindi, come vedete, cade anche il discorso del "vorrei ma non posso".
zalacchia
Feb 10 2005, 08:31 PM
Da alcuni mesi ho venduto TUTTI i miei Nikkor per comprarmi un Sigma.
Scherzo, non è proprio così: ho venduto tutti i Nikkor e nel frattempo mi sono comprato un Sigma.
L'obbiettivo è di rifarmi tutto il parco ottiche passando da modelli base (70/210 f5.6 - 28 f2,8 ecc...ecc...) per passare a ottiche serie (17/55 - 80/200 afs 300 ecc...), nel frattempo mi sono preso un 24/60 2.8 aspettando l'accumulo di euro necessari...e ce ne vogliono davvero un cumulo...
Il Sigma in questione fa il suo dovere, è bello nitido, luminoso e...ecconomico, tutto quì, non mi vengono altri pregi.
Di contro è lento, brutto, zoomma da solo in base all'inclinazione della fotocamera, ciocca ecc...
La qualità ottica e buona ma la meccanica...lasciamo perdere.
I Sigma li considero un ecconomico temporaneo ripiego, tutto lì.
Ciao
Stefano Z.
zalacchia
Feb 10 2005, 08:35 PM
Ma perchè continuo a scrivere ecconomico così, con due C?
sono proprio un somaro, scusatemi...
Ciao
Stefano Z.
buzz
Feb 10 2005, 09:05 PM
giannizadra
Feb 10 2005, 09:27 PM
Secondo me buzz non ha i Nikkor. Visti gli errori di battitura...
Giacomo.B
Feb 10 2005, 09:31 PM
QUOTE |
Sergio, l'altra marca citata era Leica; |
Si infatti e' stata citata da me, infatti Sigma ha prodotto per Leica due Zoom per il sistema R...
sergiobutta
Feb 10 2005, 09:40 PM
QUOTE (Giacomo.B @ Feb 10 2005, 09:31 PM) |
QUOTE | Sergio, l'altra marca citata era Leica; |
Si infatti e' stata citata da me, infatti Sigma ha prodotto per Leica due Zoom per il sistema R... |
Costavano quanto i Leica ? Mi fai la comparazione col prezzo di un obiettivo simile, prodotto da Leica?
giannizadra
Feb 10 2005, 09:58 PM
QUOTE (Giacomo.B @ Feb 10 2005, 09:31 PM) |
QUOTE | Sergio, l'altra marca citata era Leica; |
Si infatti e' stata citata da me, infatti Sigma ha prodotto per Leica due Zoom per il sistema R... |
Che mi risulti, ne ha prodotto uno (28-70).
Due sono probabilmente gli esemplari venduti.
I Leicisti veri non perdonano.
Giacomo.B
Feb 10 2005, 10:08 PM
QUOTE |
Che mi risulti, ne ha prodotto uno (28-70). |
Con esattezza non lo so quali obbiettivi avesse prodotto per Leica, ma l'articolo che ho letto, diceva solo che ne aveva prodotti due, senza scendere nello specifico.....
Che uno fosse un 28-70 me lo ha detto Gianni adesso IO NON LO SAPEVO....
giannizadra
Feb 10 2005, 10:22 PM
Leica, di suo, produceva un 35-70/3,4 con prestazioni simili al 35-70/2,8 Nikon.
Progettò e si fece costruire da Sigma un 28-70.
Ma i leicisti non ne vollero sapere.
Temo che non ne abbiano venduti molto più di due...
Giacomo.B
Feb 10 2005, 10:40 PM
chicco2
Feb 10 2005, 10:42 PM
QUOTE (__Claudio__ @ Feb 10 2005, 05:33 PM) |
Meglio rissoso e sincero sempre... che ondivago a secondo su quale forum si scrive come fai tu.
Io sono una persona civile sempre. Se qualche volta trascendo è perchè non mi piacciono coloro che, facendo finta di parlare in modo civile, dicono agli altri che sono faziosi come ha fatto chicco2, o che sono affetti da strabismo come fai tu, ribadisco, su altri forum.
Rispondi su questo invece di menare il can per l'aia: |
Carissimo Claudio,
come prima cosa ti voglio dire che, da quando sono iscritto al forum Nital, ( anche se non ho 3500 post, seguo costantemente il forum, vedi data iscrizione, anzi ero gia iscritto al vecchio forum, come vedi non sono il primo arrivato come dici tu)
ti ho sempre letto con ammirazione, ho sempre condiviso ciò che esprimevi ma
adesso sei proprio fuori... non prendertela ma è proprio così.
Ripeto ancora quello che ho detto, bisogna essere obiettivi, sei stato proprio tu a prendertela, e anche malamente, saresti proprio tu il meno obbiettivo?
Non lo so io, ma potevi risparmiartela questa uscita.
Voglio ricordaVi x l'ennesima volta, che io ho paragonato il 70-200 Sigma con l'AF 80-200 Nikon e non con AF-S.
Molecola dice che i Sigma vanno a pezzi, per te, caro Claudio sono giuste queste affermazioni?
Per me la discussione è chiusa quì.
Vi saluto con una stretta di mano e...
buone foto
chicco2
Feb 10 2005, 10:53 PM
QUOTE (__Claudio__ @ Feb 10 2005, 05:00 PM) |
QUOTE (chicco2 @ Feb 10 2005, 02:41 PM) | ...beh, parlando di un'abiettivo, finalmente una persona obiettiva!.
Salutoni |
Sapete che nuova c'è? Che mi sono rotto le palle di sentirmi dare dell'imbecille dal primo che arriva su questo forum dopo aver fatto fuoco e fiamme su altri.
Per essere obiettivi bisogna dire che il Sigma è meglio del Nikon? bhè scordatevelo, questo significa non essere obiettivi? Ma secondo chi, ma come c...o vi salta in testa. Siccome siamo su un forum Nikon per essere obiettivo devo decantare le ciofeghe su cui mi piace più o meno scherzare? Benissimo ora sono serio: comprate quel che vi pare e che buon pro vi faccia. Ma non permetto a nessuno di mettere in dubbio la mia onestà inetellettuale, io quel che devo dire lo dico sempre allo stesso modo dovunque mi trovi a scrivere. |
...Ah dimenticavo, Claudio nessuno ti ha date dell'imbecille.
Ciao
molecola
Feb 11 2005, 12:20 AM
chicco2, ti è rimasto tanto impresso il mio giudizio sui Sigma?
Bhè, te lo dico chiaro e tondo, così capisci:
Sono assolutamente convinto che i Sigma non valgono un caxxo.
Non ne comprerò mai più uno in vita mia.
Che ti piaccia o no.
Ciao.
chicco2
Feb 11 2005, 01:02 AM
QUOTE (molecola @ Feb 11 2005, 01:20 AM) |
chicco2, ti è rimasto tanto impresso il mio giudizio sui Sigma?
Bhè, te lo dico chiaro e tondo, così capisci:
Sono assolutamente convinto che i Sigma non valgono un caxxo. Non ne comprerò mai più uno in vita mia. Che ti piaccia o no.
Ciao. |
Beh, io non voglio proprio capire nulla.
Quello che compri o non compri a me poco importa, ma
non Vi innervosite quando si parla bene di un'ottica non Nikon.
Bye
leo.man
Feb 11 2005, 09:07 AM
QUOTE (Falcon58 @ Feb 10 2005, 04:50 PM) |
Paragonare la velocità di messa a fuoco di un'obiettivo col motore di messa a fuoco interno (Sigma) con uno che non l'ha (Nikkor Af 80-200/2,8, voglio sperare che tu ti riferisca a questo) scusami ma è un paragone che non regge. Prova a paragonarlo con l'80-200 Af-s............CIAOOOOOOOOO!!!!!!!!!!! Siamo su due pianeti diversi sia come velocità che come resa ottica; se vuoi fare la prova sono a disposizione.
|
No, sono perfettamente daccordo con te, l'AF-S è ben tutt'altro oggetto, come qualità ottica e velocità di motore. Il mio confronto era legato solo alla similitudine di prezzo tra il sigma e il nikon non ultrasonico. Purtroppo potevo arrivare lì. L'80-200 AF-S non l'ho trovato a meno di 1500 euro usato, altrimenti ci avrei pensato .... è più nitido, più veloce, ci posso montare il 2x nikon, ha la ghiera dei diaframmi e lo monto sulla FM3.....
abyss
Feb 11 2005, 09:08 AM
QUOTE |
Hai ragione, ...basta Sigma no .. Nikon Si ..
i migliori obiettivi sono i Carl Zeiss!!
|
Prima di avere (anche) Nikon ho usato una piccola Contax 139 con due Planar (50 e 100) e un Distagon (28) comprati tutti usati (studente squattrinato!).
Li uso ancora oggi con grande soddisfazione. Non sono andati in pezzi e non si sono rovinati, nonostante l'uso intensissimo (ma accorto).
Secondo me reggono tranquillamente il confronto qualitativo con i Nikkor (circa)analoghi che ho avuto modo di provare (ovviamente non ho fatto confronti scientifici ma la mia è un'impressione), ma è una bella lotta: sono tutte splendide lenti, con le loro specificità!
giannizadra
Feb 11 2005, 11:23 AM
Concordo con il giudizio di Abyss sugli Zeiss della Contax: gran belle lenti !
Amici dei Sigma: non abbiatene a male se un po' ci innervosiamo. I Sigma valgono il loro prezzo, e sono vantaggiosamente paragonabili con i Tamron, i Tokina, i Soligor e i Panagor.
Voglio esagerare:talvolta è lecito il confronto con i Nikkor di fascia bassa e più spesso con i Canon

.
Ma vi prego: lasciate stare i Nikkor 80-200/2,8 , i 14 e i Micro. Non c'è trippa per gatti.
E soprattutto, lasciate stare Claudio (e anche me). Non siamo tifosi, i negativi -e le dia- li ingrandiamo, li analizziamo, li stampiamo...e vediamo le differenze.
sergiobutta
Feb 11 2005, 12:03 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 11 2005, 11:23 AM) |
Concordo con il giudizio di Abyss sugli Zeiss della Contax: gran belle lenti ! Amici dei Sigma: non abbiatene a male se un po' ci innervosiamo. I Sigma valgono il loro prezzo, e sono vantaggiosamente paragonabili con i Tamron, i Tokina, i Soligor e i Panagor. Voglio esagerare:talvolta è lecito il confronto con i Nikkor di fascia bassa e più spesso con i Canon . Ma vi prego: lasciate stare i Nikkor 80-200/2,8 , i 14 e i Micro. Non c'è trippa per gatti. E soprattutto, lasciate stare Claudio (e anche me). Non siamo tifosi, i negativi -e le dia- li ingrandiamo, li analizziamo, li stampiamo...e vediamo le differenze. |
aseller
Feb 11 2005, 01:47 PM
QUOTE (sergiobutta @ Feb 11 2005, 01:03 PM) |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 11 2005, 11:23 AM) | Concordo con il giudizio di Abyss sugli Zeiss della Contax: gran belle lenti ! Amici dei Sigma: non abbiatene a male se un po' ci innervosiamo. I Sigma valgono il loro prezzo, e sono vantaggiosamente paragonabili con i Tamron, i Tokina, i Soligor e i Panagor. Voglio esagerare:talvolta è lecito il confronto con i Nikkor di fascia bassa e più spesso con i Canon . Ma vi prego: lasciate stare i Nikkor 80-200/2,8 , i 14 e i Micro. Non c'è trippa per gatti. E soprattutto, lasciate stare Claudio (e anche me). Non siamo tifosi, i negativi -e le dia- li ingrandiamo, li analizziamo, li stampiamo...e vediamo le differenze. |
|
Bruno L
Feb 11 2005, 04:31 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 11 2005, 11:23 AM) |
Concordo con il giudizio di Abyss sugli Zeiss della Contax: gran belle lenti !.................. |
Aggiungo: anch'io ho una CONTAX con Planar 50 f/1.7 e Distagon 28mm f/2.8 che ha circa 25 anni. L'ho usata recentemente (le foto le ho anche mostrate qui) e ho apprezzato ancora oggi la qualità ottica e meccanica di questi gioielli che, dimostrano con i risultati e la durata nel tempo, tutto il loro prezzo elevato.
Dopo essere cresciuto fotograficamente con queste ottiche, sfruttandole al massimo, e oggi aver adottato i Nikkor, come potrei preferire un Sigma, o altro?
saluti
Bruno
nf100
Feb 11 2005, 05:16 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 11 2005, 12:23 PM) |
Concordo con il giudizio di Abyss sugli Zeiss della Contax: gran belle lenti ! Amici dei Sigma: non abbiatene a male se un po' ci innervosiamo. I Sigma valgono il loro prezzo, e sono vantaggiosamente paragonabili con i Tamron, i Tokina, i Soligor e i Panagor. Voglio esagerare:talvolta è lecito il confronto con i Nikkor di fascia bassa e più spesso con i Canon . Ma vi prego: lasciate stare i Nikkor 80-200/2,8 , i 14 e i Micro. Non c'è trippa per gatti. E soprattutto, lasciate stare Claudio (e anche me). Non siamo tifosi, i negativi -e le dia- li ingrandiamo, li analizziamo, li stampiamo...e vediamo le differenze. |
zalacchia
Feb 11 2005, 07:51 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 11 2005, 12:23 PM) |
....Ma vi prego: lasciate stare i Nikkor 80-200/2,8 , i 14 e i Micro. Non c'è trippa per gatti. E soprattutto, lasciate stare Claudio (e anche me). Non siamo tifosi, i negativi -e le dia- li ingrandiamo, li analizziamo, li stampiamo...e vediamo le differenze. |
Vorrei far parte anch'io dei solonikkor (.com?)....
Purtoppo il cumulo di euro necessari si è bruciato in pannolini e latte in polvere...
Ciao
Stefano Z.
carlofio2000
Feb 11 2005, 07:54 PM
QUOTE (zalacchia @ Feb 11 2005, 07:51 PM) |
Purtoppo il cumulo di euro necessari si è bruciato in pannolini e latte in polvere...
Ciao Stefano Z. |
E' solo l'inizio.
Poi peggiora...
Ciao
Carlo
Giacomo.B
Feb 11 2005, 08:02 PM
STRAQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
zalacchia
Feb 11 2005, 08:08 PM
.....

.....
...sob
aseller
Feb 12 2005, 07:39 AM
QUOTE (molecola @ Feb 11 2005, 01:20 AM) |
chicco2, ti è rimasto tanto impresso il mio giudizio sui Sigma?
Bhè, te lo dico chiaro e tondo, così capisci:
Sono assolutamente convinto che i Sigma non valgono un caxxo. Non ne comprerò mai più uno in vita mia. Che ti piaccia o no.
Ciao. |
A dire il vero non capisco tanta acredine, nei confronti di un'ottica che da parecchi punti all'80-200 AFD bighiera della Nikon, ho letto un po i post, ed in effetti quello che notava Chicco2, è che bisogna essere davvero obiettivi, sta storia che Nikon fa solo ottiche superlative ve la dovete un po scrollare di dosso, prima di parlare ...le ottiche si comprano e si provano, e poi si criticano....
Indubbiamente Il 70-200 Vr e l'80-200 Afs sono splendide ...ma il listino canta per loro, qui stiamo parlando di uno zoom che ad un prezzo basso fa cose eccellenti, e che permette ,a degli umili fotoamatori , di fruire di luminosità ed incisioni davvero gradevoli. Poi questa sciocchezza che cadono in pezzi io non l'ho mai vista in 20 anni di onorata carriera fotografica.
Io per primo sono estimatore di ottiche Nikkor, io per primo sono passato attraverso Sigma ...(a proposito chiedete in giro dove vengono sbozzate le ottiche Sigma e Nikkor , e per la precisione da quali sistemi automatici...
) ...Ma questo non significa che ora tremo al solo pensiero , anzi, proprio del 70-200 rimpiango la compattezza, e la leggerezza, e poi proprio su pellicola si esaltava mantenendo poi nel passaggio in digitale la stessa brillante cromaticità.
Quindi , un'esortazione alla serenità , alla tranquillità ed all'obiettività, ci permetterà di essere spesso più lucidi nei nostri interventi.
Ciao
Pesante
Feb 12 2005, 08:24 AM
Ho entrambi gli obiettivi (il sigma l'ho comprato perchè dovetti mandare il nikon in riparazione e mi serviva "tamponare" nella maniera più economica possibile):
Sempre che si parli del Nikon 80-200 ED doppia ghiera non AFS (ottica che reputo eccellente).
A favore di Sigma indubbiamente una maggiore comodità operativa dovuto al motore ad ultrasuoni HSM - autofocus più veloce purtroppo non sempre così preciso.
In generale quello che noto è una maggiore incisione del Nikon ma sopratutto il Sigma, in particolare abbinato alle DSRL, soffre "tantissimo" in controluce.
Valutazione finale: il Sigma per il suo costo vale tutti i soldi che costa. Se non transigiamo sulla qualità e possiamo spendere qualcosa in più, allora la scelta personalmente la farei ricadere su Nikon; se vogliamo un ottica superlativa, per comodità operativa e qualità allora 80-200/2,8 NIKON AFS o 70-200/2,8 NIKON VR.
Un saluto a tutti.
Michele Pesante
sergiobutta
Feb 12 2005, 10:12 AM
QUOTE (zalacchia @ Feb 11 2005, 08:08 PM) |
..... .....
...sob |
Stefano non preoccuparti, forse, quando Giada si sposerà, potrai tornare a comprare prodotti per la fotografia. Ma, fino all'università, è un crescendo rossiniano !!!
__Claudio__
Feb 12 2005, 10:16 AM
QUOTE (sergiobutta @ Feb 12 2005, 10:12 AM) |
Ma, fino all'università....... |
Quello è il periodo peggiore per gli esborsi...
nuvolarossa
Feb 12 2005, 11:05 AM
Vorrei entrare in punta di piedi e cercare di non essere un elefante in cristalleria, anche se mi risulta difficile...
Io come molti sanno possiedo un'ottica Sigma della quale sono molto contento e credo che le ottiche serie ex di questa marca siano di ottima qualità, sicuramente paragonabili ed in molti casi superiori ai Nikkor di fascia bassa (leggi "plasticoni"). Resto comunque dell'avviso che chi compra ottiche universali lo fa perchè non può permettersi le originali, non perchè le reputa migliori, e di questo non c'è nulla da vergognarsi. Purtroppo l'hobby della fotografia è costoso ed è giusto e sacrosanto cercare di risparmiare quando si può per dedicare le proprie risorse a cose più importanti (e vi assicuro che ce ne sono...).
Cerchiamo per cortesia di non dividerci in "fazioni", già in altre sedi ci danno dei fanatici, quindi è giusto essere "obiettivi": Sigma produce ottime ottiche che valgono tutti i soldi che costano (non in tutti i casi

), ma le ottiche originali sono un'altra cosa.... Anche se a volte costano veramente troppo

...
molecola
Feb 12 2005, 11:45 AM
QUOTE (aseller @ Feb 12 2005, 08:39 AM) |
A dire il vero non capisco tanta acredine, nei confronti di un'ottica che da parecchi punti all'80-200 AFD bighiera della Nikon, ho letto un po i post, ed in effetti quello che notava Chicco2, è che bisogna essere davvero obiettivi, sta storia che Nikon fa solo ottiche superlative ve la dovete un po scrollare di dosso, prima di parlare ...le ottiche si comprano e si provano, e poi si criticano....
Poi questa sciocchezza che cadono in pezzi io non l'ho mai vista in 20 anni di onorata carriera fotografica.
Quindi , un'esortazione alla serenità , alla tranquillità ed all'obiettività, ci permetterà di essere spesso più lucidi nei nostri interventi. Ciao |
Antonello, io prima di parlare ne ho provati diversi di obiettivi e posseduti 3.
Uno addirittura l'ho venduto proprio a te e guarda caso lo hai venduto dopo 2, dico 2 giorni.
Quì ad essere obiettivi dovrebbe essere chi appare sempre non appena si nomini Sigma. Io rimango della mia idea, non costano meno degli originali, costano quello che valgono.
Personalmente sono giunto alla conclusione che possono essere un'alternativa agli originali (e parlo anche di canon) solo per una giusta e rispettabile questione economica, in un paio di casi anche per la qualità.
Se avessi esigenza di quei 2 casi non avrei problemi a prendere i Sigma, come se mi servisse un 90 macro non avrei problemi a prendere il Tamron. Ma sono eccezioni, per il resto compro solo originali, a volte anche materiale usato.
Anche Nikon produce qualche pezzo di plastica, Sigma tutti. Senza offesa per la plastica.
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.