Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
praticus
E' disponibile l'aggiornameto per Capture NX2 alla rel. 2.2 che introduce alcune migliorie di seguito illustrate


Aggiornamento di Capture NX 2.2.0 - Macintosh

Nikon Capture 2.2.1 WINDOWS




Modifiche in questa versione

- È stato aggiunto il supporto per immagini RAW in formato NRW riprese con la COOLPIX P6000. I controlli immagine di Capture NX 2 sono compatibili con i controlli immagine della fotocamera SLR digitale. Poiché i controlli immagine incorporati nella COOLPIX P6000 sono controlli immagine della COOLPIX, la modifica delle impostazioni con Capture NX 2 non produrrà gli stessi risultati.
- Sono state apportate alcune modifiche al filtro per il tipo di file sulla barra degli strumenti.
- È stata aggiunta una funzione di correzione dell'Aberrazione cromatica assiale allo Strumento di correzione obiettivo nella sezione Sviluppo di Lista modifiche della fotocamera.
- Con l'aggiunta della correzione dell'Aberrazione cromatica i nomi di altre funzioni sono stati modificati come descritto di seguito.
Aberrazione cromatica automatica nella parte Strumento di correzione obiettivo della sezione Sviluppo di Lista modifiche della fotocamera è ora Aberrazione cromatica laterale automatica.
L'opzione Controllo aberrazione colore selezionata dal menu Regola > Correggi è ora Aberrazione cromatica laterale.
- È stata aggiunta una funzione di correzione della distorsione automatica allo Strumento di correzione obiettivo nella sezione Sviluppo di Lista modifiche della fotocamera.
- La velocità dell'elaborazione in batch è stata incrementata.
- Durante l'elaborazione in batch applicata a immagini memorizzate su un disco rigido esterno, l'ordine di elaborazione veniva stabilito in base all'ordine di creazione delle immagini. L'ordine di elaborazione è stato ora modificato in modo tale che le immagini siano elaborate in ordine alfabetico secondo il nome file.
- Quando l'opzione Regola>Luce>Livelli automatici… veniva applicata alle immagini acquisite con la D3X, in rari casi le immagini ottimizzate presentavano una dominante blu. Questo problema è stato risolto.
- Quando le immagini RAW acquisite con la D60 con l'opzione D-Lighting attivo attivata venivano aperte, l'immagine non veniva visualizzata correttamente in rari casi. Questo problema è stato risolto.
- Quando lo strumento Contagocce veniva selezionato nella finestra di dialogo di selezione dei colori per scegliere un colore da un'immagine visualizzata a schermo intero, talvolta il cursore del mouse non venivs sotituito dal cursore del contagocce. Questo problema è stato risolto.
- I segni meno (-) immessi nelle caselle di testo del passaggio di ottimizzazione in Elenco modifiche venivano visualizzati in rosso e quindi sostituiti con zero (0) dopo alcuni secondi. Questo problema è stato risolto.
- Quando il cursore del mouse veniva spostato sull'elemento Curva di contrasto nella parte Correzioni rapide della sezione Sviluppo di Lista modifiche mentre era attiva un'altra applicazione, Capture NX 2 veniva portato in primo piano.  Questo problema è stato risolto.
- Quando veniva utilizzato un profilo monitor con un nome con caratteri a doppio byte, i colori non venivano visualizzati correttamente. Questo problema è stato risolto.
- Selezionando Annulla durante l'apertura di più immagini ottimizzate e salvate in formato NEF con Capture NX 2, i passaggi di ottimizzazione venivano eliminati dalla Lista modifiche per le immagini aperte. Questo problema è stato risolto.
- Quando Capture NX Versione 1.X veniva eliminato dopo l'installazione di una nuova versione di Capture NX 2, immettendo la chiave di prodotto per Capture NX 2 la finestra di dialogo relativa veniva visualizzata al successivo avvio di Capture NX 2. In questa finestra non era possibile fare clic sul pulsate OK anche immettendo di nuovo la chiave di prodotto.  Questo problema è stato risolto.

Per ulteriori informazioni sulle nuove funzioni, scaricare il file PDF indicato sotto. Per poter visualizzare i file in formato PDF, sul computer deve essere installato Adobe Acrobat Reader.

CNX2Addenda_it.pdf
Tivoli
cerotto.gif Ho scaricato la nuova versione NX 2.2 ma non funziona la regolazione dell'esposizione!!! La slide rimane bloccata tutta a sinistra.

Installato su WIN XP sp2

Succede anche a voi?? dry.gif

Nota.... ho provveduto ad unire le due discussioni.....
Alessandro Castagnini
Affermativo! blink.gif

Inoltre, se provo ad inserire un qualsiasi numero nella casella apposita, mi viene fuori questo messaggio:

Clicca per vedere gli allegati

Ma non se ne sono accorti oppure siamo noi due gli sfigati?

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ah, WIN Vista Home
Alessandro Castagnini
Ora provo a rimuovere tutte e reinstallarlo: vediamo cosa succede.
Alessandro Castagnini
Niente da fare, tutto come prima.

Inoltre cosa fà? Và da -200 a +200? laugh.gif

Clicca per vedere gli allegati

Mah, aspettiamo cosa dicono gli altri: comunque, il resto, ad una prova veloce, sembra funzionare.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Quasi, quasi, vado a scaricarmi la preferita versione in inglese e vedo se lo fà anche su quella.
maxiclimb
Stesso problema anche per me, ma non solo... dry.gif
adesso non riesco più a riempire il monitor con la foto, imposta sempre una finestra di formato panoramico, lasciando inutilizzata una parte di monitor.
Questo avviene sia usano un singolo monitor, che (come faccio abitualmente) con la configurazione a doppio monitor, con foto su uno e palette sull'altro.
bergat@tiscali.it
QUOTE(maxiclimb @ Mar 31 2009, 02:09 PM) *
Stesso problema anche per me, ma non solo... dry.gif
adesso non riesco più a riempire il monitor con la foto, imposta sempre una finestra di formato panoramico, lasciando inutilizzata una parte di monitor.
Questo avviene sia usano un singolo monitor, che (come faccio abitualmente) con la configurazione a doppio monitor, con foto su uno e palette sull'altro.


Ho reinstallato la precedente versione in attesa di notizie più approfondite
giuliobagnari
QUOTE(xaci @ Mar 31 2009, 02:10 PM) *
Niente da fare, tutto come prima.

Inoltre cosa fà? Và da -200 a +200? laugh.gif

Clicca per vedere gli allegati

Mah, aspettiamo cosa dicono gli altri: comunque, il resto, ad una prova veloce, sembra funzionare.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Quasi, quasi, vado a scaricarmi la preferita versione in inglese e vedo se lo fà anche su quella.


Confermo che fa lo stesso pure a me, con WIN XP sp2.

Giulio
Falcon58
Idem con Win XP SP3; per fortuna che ho macchine supportate sia dal vecchio Capture 4 sia da Nx prima versione Fulmine.gif
maxiclimb
sempre meglio questo NX... prima non mi funzionava con la tavoletta wacom, adesso questo nuovo problema...

Ho reinstallato da zero (mi ha richiesto il codice), ed ora quando provo ad aprire un NEF il programma va in crash e si chiude! ph34r.gif

Fortuna che il 90% delle foto le apro con ACR.... però questo NX2 è veramente una tragedia, c'è sempre qualcosa che non va... Fulmine.gif
Alessandro Castagnini
Ok, installata la versione inglese e tutto funziona a dovere (anche i numeri sotto il cursore):

Clicca per vedere gli allegati

Quindi, è un problema della versione italiana.

Chi volesse installare quella (come dicevo prima, la preferisco enormemente alla versione italiana. Ma, del resto tutto il SW che ho è in lingua originale), può scaricarla al seguente indirizzo:

Capture NX2 Trial Version – Download

Ciao,
Alessandro.
jumanji
Su Macintosh la versione italiana di NX 2.2 funziona perfettamente.

Gianni
giannizadra
Delle regolazioni rapide (su Windows, versione italiana) non funziona nessuna regolazione.
La compensazione dell'esposizione è bloccata; gli altri cursori si muovono ma l'immagine non si modifica. Non accade nulla.
Tivoli
hmmm.gif Mi meraviglia che nessuno dei responsabili di prodotto (apparentemente) abbia provato prima di metterlo in linea...

O è solo un pesce d'aprile!!! rolleyes.gif
praticus
Personalmente ancora non l'ho provato, dunque non mi esprimo, tuttavia pregherei coloro ai quali si verifica quest'anomalia di indicare, magari modificando il post già inserito, l'eventuale presenza di software in background, se l'installazione era in update o ex-novo, configurazione HWare, in altre parole quelle variabili di contesto nel quale si è verificato il problema.

In ogni caso le funzioni tecniche di Nikon/Nital sono state già informate.

Ciao.... smile.gif

giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Mar 31 2009, 05:06 PM) *
Delle regolazioni rapide (su Windows, versione italiana) non funziona nessuna regolazione.
La compensazione dell'esposizione è bloccata; gli altri cursori si muovono ma l'immagine non si modifica. Non accade nulla.


Rettifico:
è stato il tentativo di far funzionare la compensazione dell'esposizione digitando un valore numerico a far bloccare momentaneamente il resto.

La compensazione dell'esposizione, comunque, è proprio bloccata, e non c'è verso di compensare. mad.gif

PS. Il mio era un update dalla versione precedente.
frinz
QUOTE(xaci @ Mar 31 2009, 02:52 PM) *
Quindi, è un problema della versione italiana.


guru.gif
giannizadra
QUOTE(Falcon58 @ Mar 31 2009, 02:29 PM) *
Idem con Win XP SP3; per fortuna che ho macchine supportate sia dal vecchio Capture 4 sia da Nx prima versione Fulmine.gif


Anch'io, Win XP SP3.
Fortuna che ho le macchine supportate da CaptureOne4... smile.gif
Tivoli
unsure.gif non mi funziona nemme in MAC OS X 10.5.6!

Nessun programma in background l'installazione diceva RIUSCITA
jumanji
Come ho riportato sopra NX 2.2 funziona con aggiornamento di una precedente versione su macpro e leopard 10.5.6.

Clicca per vedere gli allegati

Gianni
MassiC
Io rimango allibito..... hmmm.gif
Ogni volta che viene rilasciata una nuova versione di Capture NX, puntualmente ha dei problemi, quando in termini di performance, quando per bug, sto Software non funziona mai a dovere. Fulmine.gif

Scusate ma quando ci vo ci vo...... Fulmine.gif

Basta co sti buonismi da parte di tutti, è l'ora di protestare, visto che sto benedetto software lo abbiamo pagato dry.gif sarebbe il caso, quantomeno, ci venisse fornito un prodotto funzionante, non che un aggiornamento, invece di portare migliorie porti dei peggioramenti. mad.gif

Non pretendo il miglior Software del mondo ma almeno che funzioni, e che diamine!!!!!!

vvtyise@tin.it
cosa facciamo?
vvtyise@tin.it
sì, la compensazione dell'esposizione è bloccata. Urge che ci vengano date indicazioni sul da farsi o dobbiamo buttare via tutto?
Manlio M.
su mac... 10.5.6 tutto a posto.
funziona.

Alessandro Castagnini
Come ho scritto un pò più sù, la versione inglese funziona perfettamente quindi, ci sono un paio di soluzioni:

1. Installare la En se non hai problemi con la lingua
2. Tornare alla versione precedente del SW ed attendere l'eventuale patch su questo presunto bug.

Dico, presunto (e non sparate sul pianista) perchè, anche se in molti lo riscontriamo, non è detto al 100% che non sia dovuto a qualche configurazione particolare od ad un particolare utilizzo (tipo files che sono stati precedentemente elaborati con altro SW o via dicendo).

Visto che la versione MAC sembra essere esente da difetti (Tivoli, verifica bene l'installazione che hai fatto e se il file scaricato era completo. Capita a volte che, quando il sito del supporto è congestionato, il browser dice download completato, ma, in effetti, non lo è: il file pesa circa 72MB), mi piacerebbe invece sapere se, a qualcuno con WIN, gli funziona.

Ciao,
Alessandro.
vvtyise@tin.it
io, come detto, ho win e non funziona: la compensazione dell'esposizione è bloccata. Nella versione precedente era tutto regolare. Mi auguro che arrivino quanto prima indicazioni sul da farsi.
studioraffaello
stessa situazione.....
molto bene............!!!!!!!!!!!!!
rolubich
Confermo che la versione in inglese gira perfettamente su Win, per quel poco che ho potuto verificare. La nuova funzione di riduzione delle aberrazione cromatiche assiali corregge abbastanza bene.

giannizadra
QUOTE(xaci @ Apr 1 2009, 07:11 AM) *
Dico, presunto (e non sparate sul pianista) perchè, anche se in molti lo riscontriamo, non è detto al 100% che non sia dovuto a qualche configurazione particolare od ad un particolare utilizzo (tipo files che sono stati precedentemente elaborati con altro SW o via dicendo).


Ho provato con NEF D3 "vergini" appena scattati e non trattati: la compensazione dell'esposizione (NX2.2 Win. it.) non funziona e il cursore resta bloccato anche con quelli.
praticus
...confermo la corretta esecvuzione su Mac sia su file lavorati con precedenti versioni che con file "vergini"....fra l'altro ho percepito un sensibile incremento di performances nell'apertura dei files e nella gestione.

Dunque residua il problema per le versioni WIN-ITA mentre per la versione inglese non ci sono difficoltà come ha già riconfermato Xaci.....

Riassumendo.....Su Mac nessun problema, su Win per la versione in inglese nessun problema......quindi il software funziona e probabilmente c'è qualche difficoltà solamente nelle librerie che gestiscono la localizzazione.......

Attendiamo sviluppi su WIN-ITA, ma vorrei evitare i soliti sterili inutili commenti denigratori, sebbene un pò di disappunto possa essere legittimo......

Ciao...... smile.gif
vvtyise@tin.it
nessun sterile commento denigratorio, attendiamo solamente la pronta, veloce ed efficace risoluzione del problema.
Paolo66
Immagino che il problema venga risolto nel giro di pochi giorni.

Curiosità: posso installare l'aggiornamento ENG sulla versione ITA?
praticus
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 1 2009, 11:06 AM) *
nessun sterile commento denigratorio, attendiamo solamente la pronta, veloce ed efficace risoluzione del problema.



... il problema di localizzazione sembrerebbe riguardare varie lingue fra cui purtroppo anche la nostra, mentre per la versione inglese al momento è confermato il corretto funzionamento; come avrete notato è stato inibito il download dal supporto europeo.

Dunque le procedura di verifica sono attivate, si tratta di attendere gli sviluppi....

Ciao.... smile.gif
giannizadra
QUOTE(praticus @ Apr 1 2009, 11:41 AM) *
... il problema di localizzazione sembrerebbe riguardare varie lingue fra cui purtroppo anche la nostra, mentre per la versione inglese al momento è confermato il corretto funzionamento; come avrete notato è stato inibito il download dal supporto europeo.

Dunque le procedura di verifica sono attivate, si tratta di attendere gli sviluppi....

Ciao.... smile.gif


L'importante è che abbiano preso atto tempestivamente del problema.
Lo risolveranno certamente a breve.
Nel frattempo, io continuerò a usare la 2.2.0 senza la compensazione dell'esposizione, anziché tornare alla versione precedente.

PS. Confortante che non sia solo la lingua italiana a bloccare il cursore: più il malfunzionamento è diffuso, prima risolveranno... rolleyes.gif

maxiclimb
QUOTE(Paolo66 @ Apr 1 2009, 11:40 AM) *
Immagino che il problema venga risolto nel giro di pochi giorni.

Curiosità: posso installare l'aggiornamento ENG sulla versione ITA?


Per installare la versione inglese devi prima disinstallare quella italiana.
Ovviamente ti verrà richiesto il codice seriale.

Io l'ho appena eseguita e confermo che su XP sp3 la versione inglese funziona perfettamente.
Tivoli
messicano.gif Su Mac OS X versione 10.5.6 adesso mi funziona!
meialex1
QUOTE(giannizadra @ Apr 1 2009, 11:58 AM) *
L'importante è che abbiano preso atto tempestivamente del problema.


Si... confermo...... stamani mi è arrivata una mail che ufficializza i problemi legati alla versione in ITA e altre lingue.... la versione in EN e multilan. per MAC rimangono quelle funzionanti.....


Grazie
vvtyise@tin.it
QUOTE(meialex1 @ Apr 1 2009, 05:04 PM) *
Si... confermo.... stamani mi è arrivata una mail che ufficializza i problemi legati alla versione in ITA e altre lingue.... la versione in EN e multilan. per MAC rimangono quelle funzionanti.....
Grazie


e per la nostra c'è qualche previsione? Bisgonerebbe anche che trovassero una soluzione non coplessa per chi, come me, ha già scaricato l'upgrade. Se pui farlo presente all'assistenza, è meglio piuttosto che aprire una singola richiesta d'assistenza.
Alessandro Castagnini
vvtyise, la soluzione non complessa sara/potrà essere una ipotetica release 2.2.1 da scaricare ed installare.

Immagino tu intendessi una singola e piccola patch, ma penso sia meglio una nuova release full nella quale il bug è stato corretto: t'immagini cosa succederebbe in futuro? Un nuovo utente dovrebbe scaricare la 2.2.0 e poi anche la patch.

No, penso proprio che ci sarà proprio una nuova release.

Ciao,
Alessandro.
vvtyise@tin.it
QUOTE(xaci @ Apr 1 2009, 05:46 PM) *
vvtyise, la soluzione non complessa sara/potrà essere una ipotetica release 2.2.1 da scaricare ed installare.

Immagino tu intendessi una singola e piccola patch, ma penso sia meglio una nuova release full nella quale il bug è stato corretto: t'immagini cosa succederebbe in futuro? Un nuovo utente dovrebbe scaricare la 2.2.0 e poi anche la patch.

No, penso proprio che ci sarà proprio una nuova release.

Ciao,
Alessandro.


pensavo anch'io ad una nuova release, mi pare la soluzione più semplice.

apeschi
Previsioni della soluzione?

Io ho comprato da poco la P6000 ed ero contento di poter utilizzare la nuova versione di Capture NX2 aggiornata con il supporto dell'NRW, poi ho letto dei problemi e mi sono fermato.
Escludo di passare alla versione inglese semplicemente perche' ho comprato la versione italiana e mi sono abituato ad utilizzarla in italiano (altro discorso per altri sw che utilizzo molto spesso in inglese).

Spero che la soluzione arrivi al piu' presto (del resto penso sia un problema tutto sommato abbastanza banale da risolvere, basta pigliare la versione inglese funzionante e ri-tradurre i pannelli nelle varie lingue, attivita' peraltro gia' fatta per produrre l'upgrade con problemi).

Mi aspetto che in uno o due giorni al massimo arrivi la soluzione funzionante.
raffer
Novità? dry.gif

Raffaele
vvtyise@tin.it
tutto tace!
Alessandro Castagnini
Ragazzi, un attimo di pazienza: i tecnici sono al lavoro ed aggiusteranno il tutto al più presto.

Ciao,
Alessandro.
pefran
Qui Mac Pro 2.8 early 2008 ad 8 core ... ora NX2 è una scheggia con caricamento dei NEF istantaneo!
Nessun problema .... per ora ...
Massimo.Novi
QUOTE(apeschiera @ Apr 1 2009, 09:57 PM) *
....del resto penso sia un problema tutto sommato abbastanza banale da risolvere, basta pigliare la versione inglese funzionante e ri-tradurre i pannelli nelle varie lingue, attivita' peraltro gia' fatta per produrre l'upgrade con problemi).
Mi aspetto che in uno o due giorni al massimo arrivi la soluzione funzionante.
....


Ciao

Avete uno strano modo di "supporre" il modo di lavorare di una software house seria.

Tutti naturalmente programmatori del team che ha scritto Word o Photoshop immagino...eh?

Meglio qualche eventuale giorno in più che un altro rilascio con problemi.

Saluti
apeschi
QUOTE(manovi @ Apr 2 2009, 03:32 PM) *
Ciao

Avete uno strano modo di "supporre" il modo di lavorare di una software house seria.

Tutti naturalmente programmatori del team che ha scritto Word o Photoshop immagino...eh?

Meglio qualche eventuale giorno in più che un altro rilascio con problemi.

Saluti


Non ho capito. Scusa mi spieghi il senso della tua risposta? grazie.gif
Massimo.Novi
QUOTE(apeschiera @ Apr 2 2009, 09:29 PM) *
Non ho capito. Scusa mi spieghi il senso della tua risposta?


Ciao

Explain:

Non conoscendo COME è costruito NX2 (ed è meglio perchè il C# in cui è scritto è abbastanza arzigogolato...) è abbastanza inutile lanciarsi in previsioni mentali di risoluzione, in quanto su un Forum pubblico è magari possibile che molti pensino che si tratti veramente di una "banalità" che una schimmietta risolverebbe in 5 minuti e quindi si inneschino polemiche o attese non realistiche sui tempi.

Evidentemente al QA team di Nik Software è sfuggito questo comportamento oppure è stato innescato dalla fase di localizzazione (che non è la banale traduzione ma qualcosa di più complesso).

Se la soluzione è davvero "banale" si dovrà comunque attendere la fine dei test.

Possono volerci pochi giorni e tutti se lo augurano.

Adobe ha team di QA piuttosto "ampi" e vi sono rilasci specifici per i test intermedi ma anche così alcune cose sfuggono. Microsoft non ne parliamo (visto il livello di complessità).

In pratica (il senso della risposta è): tutti bravi a denigrare Windows che fa male questo o quello e poi ci si accorge che nel paese di Dante NESSUNO scrive nemmeno un Winzip... (forse qualche Open Source per Linux esiste...)

Con simpatia smile.gif

Saluti






giannizadra
QUOTE(manovi @ Apr 3 2009, 10:51 AM) *
poi ci si accorge che nel paese di Dante NESSUNO scrive nemmeno un Winzip...


Nemmeno Dante pare ne abbia lasciato manco uno ai posteri... smile.gif
Ciao !
ninomiceli
Ma alla fine il problema è stato risolto, o persistono i problemi? Fulmine.gif
Vuol dire che aspetterò a comprare la versione 2 upgrade italiano unsure.gif
texano.gif texano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.