QUOTE (StarfighteR @ Feb 6 2005, 03:18 PM) |
Proviamo, allora, a sintetizzare e a risolvere la questione? Credo sia sufficiente avere risposte definitive a queste semplici e chiare domande: A ) le macchine attualmente in vendita hanno subito qualche modifica rispetto a quelle in circolazione un anno fa? In caso, qual è la prima matricola da ritenere "buona"? B ) se così non fosse, nel malaugurato caso si dovesse presentare il problema, una volta sostituita la parte difettosa, il nuovo componente è identico a quello vecchio e quindi sempre potenzialmente a rischio? C) visto il target e la categoria della D2H, se si dovesse presentare il difetto durante la realizzazione di un servizio all'estero, è possibile usufruire del servizio di assistenza a prescindere dal paese in cui ci si trova e dalla nazionalità della garanzia? Grazie. |
Penso che, al di la delle polemiche vere o presunte o delle frasi malintese, Alessandro abbia sintetizzato correttamente ciò che vogliono sapere coloro (molti o pochi che siano e professionisti in particolare) che hanno sofferto del problema sulla D2H.
Una risposta a queste tre domande sarebbe estremamente auspicabile, ma ho dubbi che il forum sia il sito corretto per porre questi quesiti.
Saluti