Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
bergat@tiscali.it
QUOTE(hobsbawm @ Mar 27 2009, 02:51 PM) *
Ma lo sai che sei davvero offensivo?
Io ho comprato un sacco di cose pagandole anticipatamente, e ne ho vendute quasi altrettante allo stesso modo, e come me fanno quasi tutti. Adesso scopro che l'unico intelligente sei tu, ma va là...
Se si adottasse il metodo che proponi, la compravendita tra privati via internet semplicemente non esisterebbe.

Ciao
Massimiliano


Non capisco perchè tu ti senta offeso. Nessuno riferimento personale.
A me hanno sempre insegnato che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
Sembra che con l'avvento di ebay tutti vogliano sbarazzarsi di qualcosa e tanti a comprare senza neanche prendere visione della merce.
La compravendita tra privati puo' benissimo avvenire, ma andando direttamente dal venditore o tramite opportune garanzie: fideiussione bancaria, lettera di credito rotativo ecc, oppure come ho detto io saldare dopo che si è ricevuto la merce e si è soddisfatti del prodotto.
La vendita deve essere un rischio per chi vende non per chi acquista.
Poi ognuno puo' agire come vuole, ma poi è inutile recriminare.

Una cosa è un oggetto da 5 euro, altra cosa è una macchina fotografica.
rickyjungle
QUOTE(hobsbawm @ Mar 27 2009, 02:51 PM) *
Ma lo sai che sei davvero offensivo?
Io ho comprato un sacco di cose pagandole anticipatamente, e ne ho vendute quasi altrettante allo stesso modo, e come me fanno quasi tutti. Adesso scopro che l'unico intelligente sei tu, ma va là...
Se si adottasse il metodo che proponi, la compravendita tra privati via internet semplicemente non esisterebbe.

Ciao
Massimiliano



si quoto.. credo che il mondo sia più propenso al "prima paga e poi ricevi" se poi lui è l'unico che riesce a pagare dopo l'arrivo della merce ci può fare un elenco di siti o/o venditori che accettano questo e così anche noi usciremo dalla nostra cretinaggine...

detto questo credo che "sicuro" è morto.. ora uno si può attrezzare il più possibile contro le fregature e... tra cui la prima regola è diffida dalle cose troppo convenienti e fuori mercato... e poi raccogli più informazioni possibili sul venditore per incrociare i dati e fare le tue debite verifiche...
kalicat
quali sono le aziende che spediscono e fanno provare il materiale prima di pagarlo???
bergat@tiscali.it
QUOTE(kalicat @ Mar 27 2009, 03:09 PM) *
quali sono le aziende che spediscono e fanno provare il materiale prima di pagarlo???


Tutte generalmente e si paga con riba a 30gg generalmente.
Generalmente la prima fornitura considerata demo viene data a prezzi con extrasconti.
Per materiale guasto viene restituito come reso da vendita e stornato con le fatture successive.

Tra privati invece vedere cammella, pagare pecunia in maniera contestuale.
Chi non si fida, o rinuncia alla vendita/acquisto, o si cautela con paypal (ma garantisce forfettariamente fino ad una certa somma) o meglio con fideiussioni o contratti di vendita registrati legalmente.
gattomiro
QUOTE(leorus @ Mar 27 2009, 01:51 PM) *
Salve a tutti,

esiste un tipo di truffa molto molto furba... vorrei mettere tutti in guardia da possibili fregature.

tramite la baia o altri siti di cui non posso fare il nome, il venditore ti chiede il pagamento tramite bonifico bancario inviandoti il codice IBAN. Tu pensi "ottimo! non c'è modo più sicuro" e invece il trucco sta nel fare un bonifico bancario che in realtà è una ricarica ad una carta prepagata. Per ottenere il pagamento il venditore vi chiede di inserire (oltre ovviamente al nome, cognome e IBAN del beneficiario) anche la causale, che in genere è assolutamente FACOLTATIVA ma in queste transizioni è fondamentale (e già questo dovrebbe far storcere il naso hmmm.gif ). Il codice che si inserisce nel campo "causale" è composto da 16 cifre ed è il codice identificativo della carta che state ricaricando mentre quello che credevate essere un "tranquillissimo" codice IBAN non è altro che un numero che serve a ricaricare la carta ma che è uguale per tutti (altra cosa strana visto che un bodice IBAN è assolutamente personale e diverso da ogni altro)!!

So di essermi espresso in maniera poco chiara ma cercando sul forum della baia o in google questo IBAN (IT 98 T 36000 03200 0A9H00000037) troverete alcune info a riguardo.

In particolare vi indico questo link che fa riferimento alla carta in questione e osservate attentamente in fondo alla pagina il metodo di ricarica.

Spero che i Mod mi perdonino ma credo che ne valga la pena per aprire meglio gli occhi difronte a tutti i tipi di frode. Police.gif

Saluti


Grazie per la segnalazione, molto utile.

Tuttavia i dettagli che ho evidenziato in grassetto possono costituire uno strumento di identificazione fra un Bonifico bancario e la suddetta ricarica. Basta quindi fare attenzione, anche in questo caso. Se la causale come hai detto è fondamentale, intendo dire formalmente necessaria per ricaricare quel tipo di carta, la "truffa" è riconoscibile per via del fatto che l'inserimento del codice carta non ha niente a che vedere con un vero bonifico bancario, no?

Ad ogni modo concordo con chi sostiene che l'aggettivo "sicuro" è praticamente morto. Aggiungerei che la sicurezza è possibile nelle transazioni con siti e commercianti certificati, sia in termini di esercizi regolari registrati che in termini di verifica informatica (Verisign SLL Certificate). Con questi siti non ci sono problemi, almeno questa è la mia esperienza, ed anzi il pagamento anticipato prevede talvolta sconti sulla spedizione e prezzi più favorevoli, oltreché la fattura elettronica. Gli stessi siti accettano anche il Contrassegno, com'è giusto che sia. Per tutti gli altri casi è necessario tenere gli occhi ben aperti, e se ci si affida al pagamento anticipato non è per cretineria, ma solo una certa dose di avventatezza più o meno consapevole...
kalicat
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 27 2009, 03:51 PM) *
Tutte generalmente e si paga con riba a 30gg generalmente.
Generalmente la prima fornitura considerata demo viene data a prezzi con extrasconti.
Per materiale guasto viene restituito come reso da vendita e stornato con le fatture successive.


Mah, io non ho mai sentito nulla del genere, di che genere di azienda / acquirente stai parlando?
Un negozio online che vende ad un semplice privato non mi pare offra una simile opportunità, al massimo hai la possibilità del recesso, ma il materiale non deve essere stato usato, quindi...
bergat@tiscali.it
QUOTE(kalicat @ Mar 27 2009, 07:45 PM) *
Mah, io non ho mai sentito nulla del genere, di che genere di azienda / acquirente stai parlando?
Un negozio online che vende ad un semplice privato non mi pare offra una simile opportunità, al massimo hai la possibilità del recesso, ma il materiale non deve essere stato usato, quindi...


Parlo di vendita tra aziende. Un privato o acquista da un'azienda conosciuta e certificata che ha un proprio sito, e qui non ci sono mai problemi irrisolvibili, oppure se è un privato ci si fa dare l'indirizzo e si tratta face to face, altrimenti si prendono le necessarie precauzioni del caso.

Per me ebay tra privati è una roulette russa
CarloNadalin
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 27 2009, 09:55 PM) *
Per me ebay tra privati è una roulette russa



Pollice.gif

Sarà perchè ne ho sentite troppe...o perchè son troppo diffidente ma io non mai acquistato nulla attraverso quel canale.

Personalmente preferisco ancora il contatto diretto....

Ovviamente parere del tutto personale.
Ciauz Ciauz
Frarannikon
QUOTE(Carlo Nadalin @ Mar 27 2009, 07:59 PM) *
Pollice.gif

Sarà perchè ne ho sentite troppe...o perchè son troppo diffidente ma io non mai acquistato nulla attraverso quel canale.

Personalmente preferisco ancora il contatto diretto....

Ovviamente parere del tutto personale.
Ciauz Ciauz


Personalmente ho acquistato diverse cose sulla baia e, fino ad oggi, sono rimasto sempre entusiasta degli affari.
Naturalmente io adotto la regola di acquistare solo con paypal che garantisce la tracciabilità della controparte e valuto attentamente in base ai feedback i rischi.
Per me internet è il mercato del futuro....

Saluti

Francesco
Fabio P.
Ciao, aggiungo anche la mia voce al coro messicano.gif
Nel primo post è stato cancellato il nome del sito ma mi pare di aver capito che si tratti della baia dove personalmente compro e vendo da tempo.
Io sento di dissentire da chi dice che non c'è da fidarsi per le compere on-line, purtroppo anche in questo settore i rischi ci sono e non nego che sono alti, pero' ci sono anche i modi per fare acquisti sicuri, siti dalla comprovata serietà intanto per cominciare e sula baia consiglio sempre paypal dove comunque si hanno delle protezioni sia per fare che per ricevere pagamenti, MAI pagare per postepay.


Fabio
ciacco
Generalmente acquisto on line da una ditta che è in Italia ma ....non è in Italia ( rolleyes.gif ).Vende con garanzia Nital,ha prezzi notevolmente inferiori dei negozi "fisici" e,cosa molto importante,si paga DOPO AVER RICEVUTO LA MERCE.Inutile dire che non ho mai avuto fregature.Provare per credere.
Ciao.
V.
oldfox
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 27 2009, 07:55 PM) *
Parlo di vendita tra aziende. Un privato o acquista da un'azienda conosciuta e certificata che ha un proprio sito, e qui non ci sono mai problemi irrisolvibili, oppure se è un privato ci si fa dare l'indirizzo e si tratta face to face, altrimenti si prendono le necessarie precauzioni del caso.

Per me ebay tra privati è una roulette russa



beh bargat, tra aziende la cosa è diversa...
io ci lavoro....è vero che paghiamo i fornitori a 60gg dfm, a volte di piu, a volte di meno, dipende dagli accordi,
si fanno le riba, le fidejussioni...ma hanno dei cosri e non tutti sono propensi a sostenerle...
fai una fidejussione per un cavalletto da 100 euro???

il problema è che tra aziende le cose sono molto piu complicate che tra privati....ci sono scadenze, iva mensile, tasse varie...

non si puo' paragonare alla vendita tra privati!!!!


e nemmeno tra privato e azienda....

io (privato)quando vado a comprare al supermercato (azienda) pago subito (perche alla cassa chiedono i soldi)...non posso fare una riba (che mi sa tanto di cambiale moderna)

il supermercato (azienda) quando compra dal fornitore (azienda) magari si accorda per pagare a 30 giorni...ma il fornitore si fida perche sa che i soldi il supermercato li ha sicuri, perche i consumatori comprano e pagano subito.....

QUOTE(visnu @ Mar 28 2009, 10:38 PM) *
Generalmente acquisto on line da una ditta che è in Italia ma ....non è in Italia ( rolleyes.gif ).Vende con garanzia Nital,ha prezzi notevolmente inferiori dei negozi "fisici" e,cosa molto importante,si paga DOPO AVER RICEVUTO LA MERCE.Inutile dire che non ho mai avuto fregature.Provare per credere.
Ciao.
V.



se ti riferisci allo "staterello" nello stato...
ho sentito di cotte e di crude a riguardo...specie sul fatto che non fanno fattura....

se tu hai comprato da loro, per curiosita' mia,
ti hanno mandato uno scontrino FISCALE o una semplice ricevuta di acquisto??
davidebaroni
QUOTE(oldfox @ Mar 28 2009, 10:58 PM) *
se ti riferisci allo "staterello" nello stato...
ho sentito di cotte e di crude a riguardo...specie sul fatto che non fanno fattura....

se tu hai comprato da loro, per curiosita' mia,
ti hanno mandato uno scontrino FISCALE o una semplice ricevuta di acquisto??


Mah, io da loro ci ho comprato, e anche molti amici miei. L'unico "problema" é che non sai mai quando ti consegna la merce. Ma il resto, nema problema. smile.gif
A me ha fatto uno scontrino, inviato via e-mail visto che ho pagato DOPO la consegna, che è stato riconosciuto da Nital per la garanzia. E fra l'altro in questo modo lo scontrino ce l'ho in copia elettronica e so sempre dov'é... smile.gif
Altro n'in zò.
Ciao,
Davide
begnik
Trovo che l'unico inconveniente dell'acquisto all'estero (compreso il famoso staterello sulle colline romagnole) sia la mancanza della fattura, indispensabile per chi, come me, necessita di tale documento per detrazione fiscale. Per il resto, penso che non ci sia nessun problema.
Saluti a tutti
Felicione
QUOTE(leorus @ Mar 27 2009, 02:51 PM) *
Salve a tutti,

esiste un tipo di truffa molto molto furba... vorrei mettere tutti in guardia da possibili fregature.
... cut ...

Saluti

Grazie per la segnalazione, sono allucinato nel constatare come si evolve l'arte del fregare il prossimo!
marce956
Scommetto che inizia per San e finisce per ...photo
Ciao:
Marcello
agr.daniele
buona sera,
non so se posso essere di aiuto, specialmente all'autore del primo post, ma da quello che ho capito e da quello che ho letto anche in un altro sito di scambi tra privati potrebbe trattarsi anche (ma questa è solo una mera ipotesi) dello stesso venditore (baya e sito!).

ripeto: solo una ipotesi senza fondamento ma, siccome non sto accusando nessuno, non avendone le prove, invito chiunque lo voglia a recarsi su questo link e farsi liberamente un pensiero dell'una e dell'altra situazione.

http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=363884

daniele
freelazio
Il pagamento contrassegno è in genere rifiutato perche spesso l'acquirente non ritira il pacco e chi vende perde spese di spedizione e tempo. Io in genere chiedo di poter pagare anticipatamente solo le spese di spedizione e il resto contrassegno. E' una soluzione che tranquillizza il venditore che non perde niente se non ritiro i pacco, un pò meno me che potrei comunque ricevere il famoso mattone.
Recentemente è stato truffato anche un'altro utente del forum, quindi attenti.

Ciao
Gian
studioraffaello
QUOTE(freelazio @ Mar 30 2009, 11:40 AM) *
Il pagamento contrassegno è in genere rifiutato perche spesso l'acquirente non ritira il pacco e chi vende perde spese di spedizione e tempo. Io in genere chiedo di poter pagare anticipatamente solo le spese di spedizione e il resto contrassegno. E' una soluzione che tranquillizza il venditore che non perde niente se non ritiro i pacco, un pò meno me che potrei comunque ricevere il famoso mattone.
Recentemente è stato truffato anche un'altro utente del forum, quindi attenti.

Ciao
Gian

MHA...
io vedo che tutti i siti dove mi fornisco accettano il contrassegno.....
rickyjungle
ma chi ha aperto il post ha qualche altra informazione da darci? perché se no, stiamo pistolando da tre pagine su una cosa scritta da un utente, che poi non aggiorna la vicenda e non da segni di vita...
piebo69
a me è successa una cosa simile con un importo molto inferiore ed a seguito della denuncia hanno beccato il truffatore e condannato.
in questi giorni stavo per comprare una d200 da un takle che è iscritto anche a questo sito ma qando gli ho detto che andavo di persona a prendere la macchina oppure mi accollavo il costo superiore di un contrassegno, è sparito..
attenzione quindi che giano anche su questo sito.
se volete in privato vi do il nickname del soggetto.
ciao
kalicat
QUOTE(agr.daniele @ Mar 30 2009, 01:00 AM) *
buona sera,
non so se posso essere di aiuto, specialmente all'autore del primo post, ma da quello che ho capito e da quello che ho letto anche in un altro sito di scambi tra privati potrebbe trattarsi anche (ma questa è solo una mera ipotesi) dello stesso venditore (baya e sito!).

ripeto: solo una ipotesi senza fondamento ma, siccome non sto accusando nessuno, non avendone le prove, invito chiunque lo voglia a recarsi su questo link e farsi liberamente un pensiero dell'una e dell'altra situazione.

http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=363884

daniele



Ho letto tutti i post del link che hai messo...
Di "buono" c'è che il presunto venditore non è proprio sparito, ma si è rifatto vivo per replicare ai post dell'utente che aveva pagato senza ricevere nulla...
Ma anche se poi la vicenda finirà bene, mi ha messo davvero i brividi addosso, non vorrei proprio essere nei panni dell'acquirente, mi è bastata la batosta di 3 anni fa qui nel mercatino del forum (chissà se i miei 800 euro li avrà spesi tutti in medicine, come gli ho augurato mille volte???).
Comunque io sulla baia vendo moltissime cose e gli acquirenti sono super soddisfatti, ma se sono io a dover acquistare da un privato ci penso mille volte, perchè sperare che tutti i venditori siano corretti quanto noi è una vera utopia... dry.gif
Felicione
QUOTE(rickyjungle @ Mar 30 2009, 11:51 AM) *
ma chi ha aperto il post ha qualche altra informazione da darci? perché se no, stiamo pistolando da tre pagine su una cosa scritta da un utente, che poi non aggiorna la vicenda e non da segni di vita...

che sia un troll o, come dicono su una radio, uno zizzaniaman? biggrin.gif
edate7
QUOTE(rickyjungle @ Mar 30 2009, 11:51 AM) *
ma chi ha aperto il post ha qualche altra informazione da darci? perché se no, stiamo pistolando da tre pagine su una cosa scritta da un utente, che poi non aggiorna la vicenda e non da segni di vita...


Magari è quello che ha venduto la macchina... messicano.gif
Ciao
gattomiro
QUOTE(piebo69 @ Mar 30 2009, 12:04 PM) *
[...]...attenzione quindi che giano anche su questo sito.


Naturalmente girano dove il livello di guardia è basso, finché rimane tale. Infatti le fregature più eclatanti si verificano sotto un'apparente e quieta normalità. Se così non fosse sarebbero dei ruba galline, cosa che evidentemente non è...
agr.daniele
ciao
a quanto pare il venditore del suddetto post non ha adempito agli "obblighi" imposti dai mod del mercatino.....
chissà!?

ciao
daniele
kalicat
QUOTE(agr.daniele @ Mar 31 2009, 02:42 PM) *
ciao
a quanto pare il venditore del suddetto post non ha adempito agli "obblighi" imposti dai mod del mercatino.....
chissà!?

ciao
daniele



Mhhhhhh
La vedo bruttissima per il povero acquirente...Un imprevisto che fa slittare la spedizione può capitare, ma questo non spedisce e non rimborsa, accampa solo un sacco di scuse...
Mi sa che i soldi se li è già spesi e non ha più un bel niente per rimborsare (ammesso che ne abbia mai avuta l'intenzione...) cerotto.gif dry.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(agr.daniele @ Mar 31 2009, 02:42 PM) *
ciao
a quanto pare il venditore del suddetto post non ha adempito agli "obblighi" imposti dai mod del mercatino.....
chissà!?

ciao
daniele


Sale in punta della coda? rolleyes.gif
goph51
Ciao a tutti
dunque in fatto di truffe informatiche per chi acquista online sono all'ordine del giorno.
poi stasera leggendo un po' questo topic mi si è stretto un po' il cXXX,perche' ho effettuato un bonifico per una bella lente ma diciamo che la persona in questione,mi ha permesso di pagare tramite bonifico bancario e tra email e cellulare mi pare al 99% sicuro.
pero' nn si sa mai...stiamo a vedere...

in xxx mi ero fatto un bel po' di bei feedback positivi perche' ho venduto parecchio e bene,ad un certo punto mi è arrivata la classica spam mail e siccome aspettavo una email per la vendita di una mia nikon, ho cliccato sulla mail convinto di rispondere al tipo in questione mentre invece c'era scritto Nokia.....collegato ad una fake-pagina ho inserito utente e password.....zac il gioco è fatto...
dopo una settimana mi chiama un tipo chiedendomi che fine aveva fatto il suo cellulare che lo aveva pagato ma lo stava aspetando...figuriamoci la mia sorpresa...io che vendo nokia?! e quando mai,,,,
denuncia incrociata e via ma del truffatore lo sa'(forse)solo l'ispettore della POLPOST...
per quanto riguarda quel che possono reperire nel web la POLIZIA.....beh che dirvi....dopo una breve chiacchierata ha chiesto al collega di entrare nelle mie emails...........vattene a pesca dove han trovato le mie password....(a bocca aperta....)
per conto loro ebay dura ancora per poco,troppe truffe e tutela zero...

per cui fatta la denuncia...mettersi il cuore in pace con la speranza che prima o poi qualcosa ritorni...

mi spiace tanto ti capisco...
pschie
Mi dispiace per quello che ti è sucesso, spero che qualcosa salti fuori a carico di questi b......i che ne aprofittano di certe situazioni. mad.gif
Io da parte mia quando compero su internet (ebay)guardo prima se riesco a pagare il pezzo con paypal poi verifico la credibilità, e se mi convince eseguo l'ordine.
Solo in un caso ho fatto un pagamento con un vaglia postale e finora è andato tutto bene.
pschie
QUOTE(goph51 @ Apr 23 2009, 01:50 AM) *
Ciao a tutti
dunque in fatto di truffe informatiche per chi acquista online sono all'ordine del giorno.
poi stasera leggendo un po' questo topic mi si è stretto un po' il cXXX,perche' ho effettuato un bonifico per una bella lente ma diciamo che la persona in questione,mi ha permesso di pagare tramite bonifico bancario e tra email e cellulare mi pare al 99% sicuro.
pero' nn si sa mai...stiamo a vedere...

in ebay mi ero fatto un bel po' di bei feedback positivi perche' ho venduto parecchio e bene,ad un certo punto mi è arrivata la classica spam mail e siccome aspettavo una email per la vendita di una mia nikon, ho cliccato sulla mail convinto di rispondere al tipo in questione mentre invece c'era scritto Nokia.....collegato ad una fake-pagina ho inserito utente e password.....zac il gioco è fatto...
dopo una settimana mi chiama un tipo chiedendomi che fine aveva fatto il suo cellulare che lo aveva pagato ma lo stava aspetando...figuriamoci la mia sorpresa...io che vendo nokia?! e quando mai,,,,
denuncia incrociata e via ma del truffatore lo sa'(forse)solo l'ispettore della POLPOST...
per quanto riguarda quel che possono reperire nel web la POLIZIA.....beh che dirvi....dopo una breve chiacchierata ha chiesto al collega di entrare nelle mie emails...........vattene a pesca dove han trovato le mie password....(a bocca aperta....)
per conto loro ebay dura ancora per poco,troppe truffe e tutela zero...

per cui fatta la denuncia...mettersi il cuore in pace con la speranza che prima o poi qualcosa ritorni...

mi spiace tanto ti capisco...


E' sucesso anche a me di ricevere certe e-mail di avvenuti pagamenti di prodotti mai inserzionato, e la cosa l'ho segnalata tempestivamente alla redazione che mi ha segnalato di certe furberie per fregare gli altri.
comunque è regola di non aprire e se così capitasse non tuffarsi nel sito indicato mettendo la propria password, ma di cancallarla direttamente anche perchè se ci deve essere qualche contestazione lo si deve fare tramite il sito di ebay
marce956
La mia banca (.........omissis) ha commissioni per bonifico = zero...
Ciao:
Marcello
caneparelli
Dopo aver 'subito' la stessa truffa pagando un portatile con Vaglia Postale la bellezza di 500 Euri.... beh da allora solo e solo PAYPAL!!!

Pago anche le tariffe... ma più fregature!

Addirittura ho avuto ben 5 rimborsi per 'Americani' che hanno perso la mia roba e tutta regolarmente rimborsata.

Escluso le spese di spedizione (per me guadagnano in quello)!!!!

per quanto può servire!!!

Paolo C.
Gianluca_GE
Compro abitualmente tramite ebay e seguendo i suggerimenti dello stesso sito non ho, fino ad ora, avuto alcun problema.
Acquisto solo da negozi Power seller, pago tramite paypal e via. Eccezionalmente con bonifico ma solo per negozi con feedback positivi prossimo al 100%

Mi dispiace per quello che ti è successo.

In bocca al lupo

Gianluca
marce956
Quoto Paypal su acquisti all'estero
Marcello
GUERRIERO111
QUOTE(ro.by76 @ Mar 25 2009, 11:26 AM) *
Salve a tutti, scrivo il mio primo messaggio sul sito per rendere partecipi tutti, non si sa mai, che son stato fregato.... mad.gif
circa due settimane fa trovai l'inserzione di un ragazzo che vendeva la sua D2XS a 700 euri, sul sito XXXXX ...
Contattata la persona per mail e richiamatomi da lui telefonicamente arriviamo a concludere l'affare (che come prezzo mi pareva buono)..Pagamento eseguito, due sabati fa, Lui mi comunica, il martedi successivo, che la macchina sarebbe partita con paccocelere1...
A oggi, dopo più di una settimana niente macchina...varie volte ho chiesto di comunicarmi il codice di spedizione per rintracciare il pacco nel sito delle POSTE, ma nessuna risposta, sparito!...non risponde più al telefono, c'è sempre la segreteria del telefonino, alle mail non risponde più....
Il bello che mi ha comunicato anche la matricola, e la nital card era pure visibile nella foto della macchina,tutto per conquistare la mia fiducia.... unsure.gif
Spero che nessun altro sia capitato nella stessa situazione e chiedo se qualcuno può aiutarmi? in qualche maniera???....grazie a tutti e un saluto

Denuncialo,questo Bastardo.
Almeno i tuoi 700 Euro se li goda in supposte
Giorgio C.
QUOTE(GUERRIERO111 @ Aug 31 2011, 09:50 PM) *
Denuncialo,questo Bastardo.
Almeno i tuoi 700 Euro se li goda in supposte


Chissà se due anni a questa parte ha preso altre fregature.... speriamo di no!! wink.gif
buzz
Guerrireo ma ti sei reso conto della data del thread?
quello a quest'ora chissà dove sta (in galera spero) ma se avessi letto dall'inizio sapresti che lo ha già denunciato.
Enrico_Luzi
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 25 2009, 11:34 AM) *
le vendite su internet sono ormai divente una prassi normale, io non l'ho ancora digerita, specialmente quella tra privato e privato con centinaia di chilometri di distanza, io sono all'antica: qua i soidi, qui la merce; niente acquisti d' usato per corrispondenza.

Antonio


parole sante!

preferisco aspettare o alla peggio acquistare nuovo invece di rischiare di prendere sole come queste
Giorgio C.
Comunque sarebbe un bel diversivo portare in up tutte le vecchie discussioni.... laugh.gif
89stefano89
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 25 2009, 11:34 AM) *
le vendite su internet sono ormai divente una prassi normale, io non l'ho ancora digerita, specialmente quella tra privato e privato con centinaia di chilometri di distanza, io sono all'antica: qua i soidi, qui la merce; niente acquisti d' usato per corrispondenza.

Antonio


perché abiti inuna grande cittá magari, io ho fatto solo un acquisto a quattrocchi ed é stata una botta di c...
gl´altri tutti con utenti del forum, tutti MOLTO corretti e gentili
Dob_Herr_Mannu
Ma il tizio in questione, sul sito di riferimento, aveva una qualche sorta di feedback su vendite e/o acquisti precedenti?
CVCPhoto
QUOTE(studioraffaello @ Mar 25 2009, 01:05 PM) *
ribadisco
pochissimi non consentono il pagamento contrassegno..quindi per me il problema non si pone...
se vogliono pagamenti anticipati la roba se la tengono...


Anche il pagamento in contrassegno è rischioso. La Posta o il Corriere non ti consentono di verificare il contenuto del pacco prima di averlo pagato e il rischio di un bel mattone 70-200 f/2,8 è dietro l'angolo.

Carlo

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Sep 1 2011, 11:27 AM) *
Ma il tizio in questione, sul sito di riferimento, aveva una qualche sorta di feedback su vendite e/o acquisti precedenti?


Ottima domanda!!! Pollice.gif

Carlo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.