Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2
roberto depratti
Ciao Amici,

oggi Vi invito nella mia città natale: AVEZZANO!!
E' una città abruzzese in Provincia de L'Aquila. Viene considerata il Capoluogo della Marsica, una Regione nella Regione. L'antico popolo dei Marsi: "....nec sine nec contra Marsos ....", questa è una antica citazione latina attraverso la quale i Romani, dell'epoca pre-imperiale, riferivano di questo popolo fiero e bellicoso ...che tanto diede fastidio alla "Città Eterna" prima di essere sottomessi.

AVE JANUS - è una delle antiche iscrizioni dalla quale, probabilmente, risale l'origine del nome AVEZZANO, in onore del dio Giano Bifronte.

Avezzano è una fiorente cittadina di circa 35.000 - 40.000 abitanti (incluse le frazioni) che visse momenti terribili all'alba del 13 Gennaio 1915: "....un terribile terremoto la rase al suolo, insieme a numerosi paesi dell'intera Marsica. Poi ....a piccoli passi la ricostruzione.

Vi proporrò diversi scatti eseguiti con pellicola T-max 400 Iso, senza fretta. Buon viaggio ....


I resti della Cattedrale di San Bartolomeo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.4 KB


Un particolare del Monumento post terremoto di fianco ai resti ....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 171 KB


Frammenti della Cattedrale di San Bartolmeno - Un particolare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 113 KB


Il Castello Orsini-Colonna ...dopo il terremoto, come appare oggi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 145 KB


Il Torrione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 202.3 KB


...un suo particolare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 149.5 KB


Prima pausa del mio racconto ... Vi aspetto numerosi.
Grazie anticipatamente - Roberto
enrico
Ottimo Roberto,
faccio il biglietto anch'io per questo viaggio. Anche se risiedo ad Avezzano, per me pur sempre di un viaggio si tratta, non nello spazio, ma nell'anima e negli occhi di chi vi è lontano.
Enrico
roberto depratti
QUOTE(enrico @ Mar 14 2009, 05:53 PM) *
Ottimo Roberto,
faccio il biglietto anch'io per questo viaggio. Anche se risiedo ad Avezzano, per me pur sempre di un viaggio si tratta, non nello spazio, ma nell'anima e negli occhi di chi vi è lontano.
Enrico


Enrico grazie di cuore!!
Spero di riuscire a rappresentare degnamente la nostra Città; mi piace pensare che gli scatti che presenterò risultino agli occhi di tutti gli amici delicati, con un senso di tranquillità che aleggia ....

Ti aspetto con i prossimi scatti.

Roberto
Maurizio Mandarino
Complimenti Roberto ... grazie per il viaggio virtuale!

Saluti Mau
roberto depratti
QUOTE(Maurizio Mandarino @ Mar 14 2009, 06:59 PM) *
Complimenti Roberto ... grazie per il viaggio virtuale!

Saluti Mau



Maurizio, grazie a Te di essere salito a bordo ....a breve la prossima tappa.

Ciao - Roberto
giuseppe v
Ciao Roberto,
grazie per i cenni storici, un po’ di cultura non fa’ mai male e visto che domani vado a sciare a Ovindoli, passerò al ritorno per Avezzano per rivisitare la tua bellissima città.

Ciao, Giuseppe smile.gif
roberto depratti
QUOTE(giuseppe v @ Mar 14 2009, 07:07 PM) *
Ciao Roberto,
grazie per i cenni storici, un po’ di cultura non fa’ mai male e visto che domani vado a sciare a Ovindoli, passerò al ritorno per Avezzano per rivisitare la tua bellissima città.

Ciao, Giuseppe smile.gif


Grazie Giuseppe, grazie mille per la visita su questo post e per la visita "Fisica" di domani ...

Oggi Avezzano è una città moderna ....è rimasto pochissimo di "Antico", solo frammenti derivanti da piccoli angoli ....nascosti.

Comunque anche dopo due ricostruzioni, non ho menzionato quella dopo la II Guerra Mondiale che la distrusse parzialmente, è riuscita a rilanciarsi sia nel mondo industriale, sia in quello dell'agricoltura, con un piano di sviluppo della Piana del Fucino che ha visto risorgere l'economia cittadina.
Oggi, chiaramente, la crisi di carattere finanziaria sta rallentando ...tutto.

Non rallenterà me ....stiamo per ripartire con il viaggio, quindi sotto con gli altri commenti prima che ... Fotocamera.gif

Ti aspetto per commentare i prossimi scatti.

Roberto



Negativodigitale
Un reportage sereno di un luogo amato. Complimenti Roberto!

Paolo
Claudio Orlando
Seguo con attenzione questo reportage, Roberto. Avezzano è vicino a Roma, dove vivo, ma non ho mai avuto occasione di soffermarmi. Avrò magari qualche utile indicazione per spunti fotografici. Per ora quel che ne esce è certamente l'amore per la tua città natale.
Vito.Coppola
Bravo Roberto...una iniziativa molto bella e profonda... guru.gif ...,complimenti per i tuoi b/n nel tuo stile inconfondibile che...rendono bene l'idea del tuo racconto iniziale....;aspetto anch'io con ansia...di vedere il seguito...






Ciao
Vito
roberto depratti
QUOTE(Negativodigitale @ Mar 14 2009, 08:04 PM) *
Un reportage sereno di un luogo amato. Complimenti Roberto!

Paolo



...e siamo solo all'inizio ...comunque grazie per la visita, resta a bordo, stiamo per ripartire.

Roberto

QUOTE(Claudio Orlando @ Mar 14 2009, 08:14 PM) *
Seguo con attenzione questo reportage, Roberto. Avezzano è vicino a Roma, dove vivo, ma non ho mai avuto occasione di soffermarmi. Avrò magari qualche utile indicazione per spunti fotografici. Per ora quel che ne esce è certamente l'amore per la tua città natale.


Chiaramente Claudio, stiamo parlando di una Città più volte distrutta ma che si è sempre rialzata con la sua gente.
Il mio viaggio toccherà ciò che per me è più rappresentativo ....vediamo se riesco a cogliere il Vs. interesse.

grazie.gif - Ciao

Roberto

QUOTE(Vito.Coppola @ Mar 15 2009, 07:13 AM) *
Bravo Roberto...una iniziativa molto bella e profonda... guru.gif ...,complimenti per i tuoi b/n nel tuo stile inconfondibile che...rendono bene l'idea del tuo racconto iniziale....;aspetto anch'io con ansia...di vedere il seguito...
Ciao
Vito



Bene Vito, mi fa piacere che i commenti vadano oltre le immagini, cogliendo anche il tipo di BW scelto.

Occhio, stiamo per ripartire wink.gif

Roberto
Armando81
Ci sono anch'io... smile.gif
Seguo il Tuo reportage con interesse...
Un Saluto.

Armando
roberto depratti
QUOTE(Armando81 @ Mar 15 2009, 01:16 PM) *
Ci sono anch'io... smile.gif
Seguo il Tuo reportage con interesse...
Un Saluto.

Armando



O.K. Armando, salta su che si riparte .....

Roberto
Giacomo.B
Viaggio interessante quello che ci proponi con i tuoi scatti...reportage di una citta' in cui personalmente non sono mai stato ma che tu con le tue immagini solletichi tutti noi nel visitare.
Mi piace la conversione in Bw e le inquadrature (solo la 5° la trovo un po' "impastata")....

Aspetto con curiosita' nuove immagini.

Saluti

Giacomo
roberto depratti
Seconda Tappa

La Cattedrale dei Marsi - Il Campanile

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 153.6 KB


Vista Frontale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 125.7 KB


...ancora il Campanile

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 124.1 KB


Sprazzi del Duomo con ....spruzzi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 110.1 KB


Per non stancare gli amici "Viaggiatori", propongo una nuova pausa.
Sono pronto per leggere i Vs. commenti. Grazie!!

Roberto


















roberto depratti
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Mar 15 2009, 02:10 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Viaggio interessante quello che ci proponi con i tuoi scatti...reportage di una citta' in cui personalmente non sono mai stato ma che tu con le tue immagini solletichi tutti noi nel visitare.
Mi piace la conversione in Bw e le inquadrature (solo la 5° la trovo un po' "impastata")....

Aspetto con curiosita' nuove immagini.

Saluti

Giacomo[/quote]


Grazie MILLE Giacomo.

Concordo con Te per la V immagine. Nessuno scatto che proporrò in questo post deriverà da conversioni colore-bw. Si tratta di foto eseguite a pellicola (T-max 400 iso bw), poi scannerizzate. Ho verificato che sulla quinta immagine (con i tasselli in pietra già poco nitidi nello scatto d'origine) la scansione ha determinato un'ulteriore perdita di definizione. Proverò con calma a usare maggiore contrasto o eseguendo nuovamente la scansione.

Ciao, ancora grazie e .... wink.gif occhio alle nuove immagini.

Roberto
enrico
Ciao Roberto,
per ringraziarti delle immagini della tua (e della mia) Avezzano,
ti allego una cartina del Salviano, che ho rilevato l'anno scorso. Parla tu agli amici del Salviano e della Pietraquaria.
Enrico
Vito.Coppola
Ciao Roberto,altre quattro immagini molto suggestive per il tipo di inquadratura...e composizione... Pollice.gif ,mi piace in particolar modo la prima e la quarta.... guru.gif ...,noto solo il b/n un po' piu' grigiotto rispetto al primo post... wink.gif





Ciao
Vito
gidi_34
belle...tutte...anche se oggi non sono in vena di parlare di fotografia...il mio portatile ha deciso di suicidarsi e ho perso un bel po di foto delle quali non avevo ancora fatto il backup su disco esterno...capirete come mi sento cerotto.gif
roberto depratti
QUOTE(enrico @ Mar 15 2009, 04:17 PM) *
Ciao Roberto,
per ringraziarti delle immagini della tua (e della mia) Avezzano,
ti allego una cartina del Salviano, che ho rilevato l'anno scorso. Parla tu agli amici del Salviano e della Pietraquaria.
Enrico



Grazie per la cartina, potrà essere utilissima a tuti gli amici che vorranno andare a visitare la ns. Marsica. Più avanti posterò anche qualche foto del Monte Salviano e del Santuario della xxx di Pietraquaria.

Ci sentiamo presto - Un abbraccio

Roberto
roberto depratti
QUOTE(Vito.Coppola @ Mar 15 2009, 04:41 PM) *
Ciao Roberto,altre quattro immagini molto suggestive per il tipo di inquadratura...e composizione... Pollice.gif ,mi piace in particolar modo la prima e la quarta.... guru.gif ...,noto solo il b/n un po' piu' grigiotto rispetto al primo post... wink.gif
Ciao
Vito



Grazie ancora amico mio per il commento. Con molto piacere accolgo le Tue osservazioni pertinenti.
Dinque la resa tonale su web è leggermente diversa dalle foto originali, decisamente più marcate ma, attenzione solo leggermente. Questo per il semplice fatto che la maggior parte degli scatti della "II Tappa" sono in controluce e, comunqe con luce alta - parlaimo delle ore 14:00. Lo so che è sconsigliato andare in giro a quell'ora (soprattutto in Agosto) ma era anche l'orario migliore per stare praticamente solo ....
Inoltre, proprio in virtù del controluce e delle alte luci, riflettiamo unattimo insieme: "..chiudendo maggiormente il diaframma, unitamente a tempi più veloci, avrei ottenuto le porzioni in ombra poco leggibili, oppure nella condizione opposta avrei bruciato il cielo che, viceversa mantiene una gradevole lettura. Almeno questo è il mio parere e la scelta consapevole fatta nelle condizioni in cui mi trovavo fotografando il Duomo.

Andiamo avanti che ci divertiamo, almeno per me è così. Ciao.

Roberto

rossanop
ciao Roberto bello il viaggio virtuale e le foto in bn, mi ha colpito molto la seconda foto del terremoto, sono tutte molto semplici fresche e piacevoli, Pollice.gif
Mario P.
Bene, bene le ho viste con molto piacere. Hai fatto onore alla tua cittadina. Complimenti.
roberto depratti
QUOTE(gidi_34 @ Mar 15 2009, 07:10 PM) *
belle...tutte...anche se oggi non sono in vena di parlare di fotografia...il mio portatile ha deciso di suicidarsi e ho perso un bel po di foto delle quali non avevo ancora fatto il backup su disco esterno...capirete come mi sento cerotto.gif



Beh, grazie per la visita e spero che rimarrai con noi per proseguire in questo viaggio.
Non disperare per il tuo PC ....domani vai subito da un Tecnico con la "T", pertanto uno che sappia svolgere il proprio mestiere e vedi di far "aprire" il tuo hard disk in modo da recupeare le foto ed anche il resto ...solitamente il mezzo c'è, forse leggermente costoso, ne vale comunque la pena.

Roberto

QUOTE(rossanop @ Mar 15 2009, 08:41 PM) *
ciao Roberto bello il viaggio virtuale e le foto in bn, mi ha colpito molto la seconda foto del terremoto, sono tutte molto semplici fresche e piacevoli, Pollice.gif



Ciao Rossano,
sul "Fresche" ho qualche blink.gif lieve reminescenza ....Agosto scorso ore 14:30 32° .....

Grazie del passaggio, sei arruolato per fare la conta degli amici alla prossima sosta ....occhio si sta per ripartire ...speriamo che non si perda nessuno.

Roberto

QUOTE(Mario P. @ Mar 15 2009, 08:55 PM) *
Bene, bene le ho viste con molto piacere. Hai fatto onore alla tua cittadina. Complimenti.



Caro Mario, ora sei anche Tu a bordo del ns. pullman virtuale ...non scendere, tra un pò III TAPPA!!

Roberto
antonio briganti
Belle foto fano venire la voglia di preparare lo zaino e fare un salto !!!

Il B&N da pellicola effettivamente è super !

Un abbraccio
antonio
roberto depratti
QUOTE(Abri @ Mar 15 2009, 09:46 PM) *
Belle foto fano venire la voglia di preparare lo zaino e fare un salto !!!

Il B&N da pellicola effettivamente è super !

Un abbraccio
antonio


Ciao Antonio, benvenuto a bordo .....
Mi fa piacere che le foto Ti stiano piacendo. E' un BW diverso rispetto a quello più MARCATO che solitamente si può ottenere attraverso il digitale.
Proprio ieri sera stavo analizzando questi scatti con quelli che ho eseguito ad inizio anno c/o il Parco della Reggia di Caserta (post inserito sempre in STREET REPORTAGE) in digitale.
Io sono maggiormente legato alle rese da pellicola, però mi applico anche con l'altro strumento.
Il mio target, per mia soddisfazione, è colmare il gap tra le due tecniche ...chissà!!!

Ciao - Roberto
roberto depratti
TERZA TAPPA

Lasciamo il pullman in Piazza Risorgimento, di fianco alla Cattedrale, facciamo due passi per scovare qualche scorcio ....qualche particolare ...chissà!!


Dal Palazzo del Tribunale - Uno scorcio delle scale di ingresso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 144.6 KB


Una delle tante Metope incastonate nelle formelle del Palazzo del Tribunale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 168.3 KB


Spostiamoci ...sempre a piedi a Sud della città raggiungendo il Municipio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.3 KB


Una delle cose più belle della mia città è poter passeggiare in lungo ed in largo attraverso i suoi ampi marciapiedi alberati ...

O.K., entriamo in un bar, direi che IL SAMURAI fa al caso nostro. Cappuccino e brioches per Tutti dopodichè via ancora ...verso VILLA TORLONIA!!

Stanchi? smile.gif ?

Roberto






Vito.Coppola
QUOTE
la maggior parte degli scatti della "II Tappa" sono in controluce e, comunqe con luce alta - parlaimo delle ore 14:00. Lo so che è sconsigliato andare in giro a quell'ora (soprattutto in Agosto) ma era anche l'orario migliore per stare praticamente solo ....


Dato l'orario in cui hai scattato...hai realizzato degli ottimi b/n per niente facile da fare in quel orario...,sinceri complimenti davvero Pollice.gif


QUOTE
Stanchi? ?


Pe niente Roberto.....,amo moltissimo questi racconti...e tu hai un stile nei particolari unico... Pollice.gif guru.gif




Ciao
Vito
roberto depratti
QUOTE(Vito.Coppola @ Mar 16 2009, 09:43 AM) *
Dato l'orario in cui hai scattato...hai realizzato degli ottimi b/n per niente facile da fare in quel orario...,sinceri complimenti davvero Pollice.gif
Pe niente Roberto.....,amo moltissimo questi racconti...e tu hai un stile nei particolari unico... Pollice.gif guru.gif
Ciao
Vito


Thank's Vito smile.gif

Roberto
stefanocucco
Ciao Roberto, scusa il ritardo wink.gif
trovo che alcune foto raccontino molto di più di altre...come questa o questa Pollice.gif
comunque per ora ottimo reportage! ottime composizioni e bella la scelta del bianco e nero
complimenti! smile.gif
roberto depratti
QUOTE(stefanocucco @ Mar 16 2009, 11:43 AM) *
Ciao Roberto, scusa il ritardo wink.gif
trovo che alcune foto raccontino molto di più di altre...come questa o questa Pollice.gif
comunque per ora ottimo reportage! ottime composizioni e bella la scelta del bianco e nero
complimenti! smile.gif



Ciao Steve,
grazie per il passaggio. Anche Tu sei arruolato nella banda dei viaggaitori.

Sto cercando di toccare le parti a cui tengo di più, provando ad eliminare tutto ciò che è la mondanità il quotidiano, ....il frenetico che più di ogni cosa incide, soprattutto nelle cittadine moderne.
Come hai letto AVEZZANO risulterebbe essere una cittadina molto antica ....i primi insediamenti risalgono all'età Sannitica. Oggi senza alcuna tragedia, probabilmente si aggirerebbe intorno ai 60.000 - 70.000 abitanti. Le distruzioni e le ricostruzioni hanno influito moltissimo sull'aspetto urbanistico. Io provo a far parlare ilmio occhio e ....il io cuore.
Mi fa piacere trovare riscontri positivi, in particolare il BW questa volta non è stato facile.

Roberto
Cosimo Camarda
grazie mille dell'invito, aspetto altre foto.
roberto depratti
QUARTA TAPPA

Ci spostiamo di pochissimo ...dal Bar SAMURAI attraversiamo la strada e ci immergiamo dentro Villa Torlonia.
Prende il nome dal Principe Alessandro Torlonia artefice del prosciugamento del Lago Fucino; ancora oggi viene considerata un'operazione che ha del portentoso.


Alcuni scorci della Fontana
"....o Io prosciugo il Fucino o il Fucino prosciuga me ....". Era il motto che accompagnava le giornate del Principe Torlonia, durante le dispendiose manovre che portarono al prosciugamento del 3° lago d'Italia per estensione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 159.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 104.4 KB


A passeggio lungo i viali di Villa Torlonia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.2 KB


Buona serata,
domani sveglia alle 6:00 ... doccia, colazione e via .....verso le ultime tappe.

Grazie a Voi Tutti - Roberto
roberto depratti
MINI TAPPA

....prima del Tappone, che ci porterà sul Molte Salviano dove concluderemo il nostro viaggetto, da Villa Torlonia Vi porto un attimo a casa mia.
Per oltre 32 anni, al mattino, la sveglia migliore per tutti noi era ed è l'immagine del "Massiccio". Per buoni 5 mesi all'anno imbiancato, per il resto dell'anno con le sue ombre che rincorrono, a volte minacciosi nuvoloni grigi, a volte lo sgargiante blu del cielo "Marsicano".
Il lento ma incessante avanzare del "Mare di Cemento" ha solo parzialmente ridotto la vista dal ..mio balcone.

Cosa ve ne pare?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 76.4 KB

Si tratta del massiccio del Velino e Sirente per il quale Napoleone Bonaparte, nel corso della Sua Campagna d'Italia, ebbe a spendere parole di lode .....

Roberto






dario-
Perbacco ohmy.gif questo topic l'avevo mancato. Splendido reportage Roberto, che belle. E' qualche anno che non passo più da queste parti.
Il tuo reportage è una splendida occasione per ricordarmelo wink.gif.

Complimenti e grazie per aver condiviso smile.gif

dario
Vito.Coppola
Ciao Roberto,bella anche la quarta tappa Pollice.gif ...anche se la seconda questo giro non mi convince del tutto...naturalmente solo per un mio gusto.... wink.gif...interessante la quinta tappa...bravo!!!






Ciao
Vito
Marco Vegni
Ciao Roberto, devo dire che l'idea delle tappe è ottimissima ed è contornata da un bellissimo reportage curato in ogni dettaglio. Bella l'idea del BN che noto essere eseguito molto molto bene.

complimenti sinceri

Ciao ciao
Marco
roberto depratti
QUOTE(dario- @ Mar 17 2009, 11:39 AM) *
Perbacco ohmy.gif questo topic l'avevo mancato. Splendido reportage Roberto, che belle. E' qualche anno che non passo più da queste parti.
Il tuo reportage è una splendida occasione per ricordarmelo wink.gif.

Complimenti e grazie per aver condiviso smile.gif

dario


Ciao Dario, ...torna a visitare la mia Marsica; a parte Avezzano ci sono tante zone molto belle ...ne cito una TAGLIACOZZO ...ma poi penso a CELANO con il suo Castello .....

Occhio non tardare il pullman ripart domani mattina ore 8:00 per l'ultimo Fotocamera.gif strappo.

grazie.gif - Roberto
robermaga
Complimenti per il bellissimo reportage...e con l'uso intelligente di farlo a puntate per non appesantire la visione. Pur essendo stato in Abruzzo non conosco assolutamente codesta città e il bel reportage supplisce pure a questa carenza con delle immagini veramente belle. Ma non mi era nuova de tutto: me ne aveva parlato mio figlio che essendo praticante del trail running Ha partecipato alla Maratona dei Marsi descrivendo le bellezze di codesto territorio.

Bella la scelta del b/n e mi sembra di riconoscere pure il T-Max 400; non ci poteva essere scelta migliore. Per la mia esperienza l'unica migliore nei 400 asa ( ma solo nel rullo 120) era il Tri-x-pan Professional (pacchi da 5), sviluppata proprio nel rivelatore T-Max. Ma nel 35 mm non c'era storia.
Scusa questa divagazione, per me sono bei ricordi.

Complimenti di nuovo. Pollice.gif
Roberto
roberto depratti
QUOTE(Vito.Coppola @ Mar 17 2009, 02:05 PM) *
Ciao Roberto,bella anche la quarta tappa Pollice.gif ...anche se la seconda questo giro non mi convince del tutto...naturalmente solo per un mio gusto.... wink.gif...interessante la quinta tappa...bravo!!!
Ciao
Vito



Grazie ancora Vito per la costanza .....occhio hai lasciato un paraluce sulla Tua poltroncina ... cool.gif sul pullman ....

La seconda immagine (della IV tappa) è stata realizzata appositamente usando tempi lunghi, mantenendo però abbastanza chiuso il diaframma, in modo da ottenere l'effetto proposto. Nel mio piccolo è un pò un tentativo "Alla Bolondi" ....

Ciao, siamo prossimi a raggiungere l'ultima meta.

Roberto

QUOTE(Marco Vegni @ Mar 17 2009, 06:08 PM) *
Ciao Roberto, devo dire che l'idea delle tappe è ottimissima ed è contornata da un bellissimo reportage curato in ogni dettaglio. Bella l'idea del BN che noto essere eseguito molto molto bene.

complimenti sinceri

Ciao ciao
Marco


Grande Marco .... grazie, ho provato a diluire il racconto in modo leggero. Altre volte alcuni amici mi avevano fatto notare che troppe immagini in sequenza riducono l'attenzione nella valutazione.

Dai che si riparte ..... Tutti pronti al CLICK???

Roberto
roberto depratti
QUOTE(robermaga @ Mar 18 2009, 12:02 AM) *
Complimenti per il bellissimo reportage...e con l'uso intelligente di farlo a puntate per non appesantire la visione. Pur essendo stato in Abruzzo non conosco assolutamente codesta città e il bel reportage supplisce pure a questa carenza con delle immagini veramente belle. Ma non mi era nuova de tutto: me ne aveva parlato mio figlio che essendo praticante del trail running Ha partecipato alla Maratona dei Marsi descrivendo le bellezze di codesto territorio.

Bella la scelta del b/n e mi sembra di riconoscere pure il T-Max 400; non ci poteva essere scelta migliore. Per la mia esperienza l'unica migliore nei 400 asa ( ma solo nel rullo 120) era il Tri-x-pan Professional (pacchi da 5), sviluppata proprio nel rivelatore T-Max. Ma nel 35 mm non c'era storia.
Scusa questa divagazione, per me sono bei ricordi.

Complimenti di nuovo. Pollice.gif
Roberto


Ciao Robertissimo, grazie per essere salito sul mio pullman .....caiser, ho speso un capitale cool.gif speriamo che mi rientri qualcosa ....almeno un GRAZIE da Voi tutti, chissà!!!

Mi fa molto piacere che Ti stia divertendo insieme a tutti noi. Scherzi a parte mi è venuta l'idea di proporre a tappe un raccontino a cui tengo MOLTISSIMO.
Il BW è la mia vita. Dire che una volta (avevo 21 anni) non sbagliavo un bagno, con dei toni di grigio sempre carichi o tenui a seconda dell'ambiente da riprodurre o rappresentare ... Potreste pensare ad atto di presunzione, così non è. Si tratta più di orgoglio in cose in cui riuscivo in modo egregio.
Oggi sbaglio tanto ....anche perchè non ho più con me le vecchie attrezzature della camera oscura. Con la Camera "Chiara" sto iniziando a fare qualcosa ....ma deve rimanere qualcosa.

Pronto per l'ultima volata?

Roberto





pri
ciao Roberto, innanzitutto complimenti per la bella iniziativa!

il reportage è ben fatto e ben curato, arricchito dai cenni storici che lo completano.

condivido la scelta del bianco e nero che da spessore alle immagini e gli conferisce ancor di più un senso di antichità. personalmente ho apprezzato molto le foto dei particolari.

non conosco Avezzano ma dopo questa serie di scatti dovrò farci un pensierino.
tra l'altro ho vissuto in Abruzzo un paio d'anni e ne conservo uno splendido ricordo.

aspetto altre immagini, bravo ancora!

pri wink.gif

roberto depratti
QUOTE(pri @ Mar 18 2009, 12:28 PM) *
ciao Roberto, innanzitutto complimenti per la bella iniziativa!

il reportage è ben fatto e ben curato, arricchito dai cenni storici che lo completano.

condivido la scelta del bianco e nero che da spessore alle immagini e gli conferisce ancor di più un senso di antichità. personalmente ho apprezzato molto le foto dei particolari.

non conosco Avezzano ma dopo questa serie di scatti dovrò farci un pensierino.
tra l'altro ho vissuto in Abruzzo un paio d'anni e ne conservo uno splendido ricordo.

aspetto altre immagini, bravo ancora!

pri wink.gif


.....ahhhhhhhhh t'ho cool.gif beccata!!!!!

Ciao, grazie per aver raccolto il mio invito. Devo dire che in questi giorni mi sono divertito molto. Intanto, finalmente, non ho dovuto fare correzioni sostanziali sulle scansioni eseguite; ciò significa che comincio ad imparare le impostazioni dello scanner (sarebbe anche ora, dopo un anno).

Ora si parte per la mini gita finale ....ciaooooo!!!

Roberto



roberto depratti
ULTIMA TAPPA

Siamo all'epilogo di questo viaggio virtuale.
Riprendiamo il pullman che ci porterà sul Monte Salviano, dalla quale sommità parleremo di altre vicende storiche o aneddoti legati alla mia Marsica.


Scorcio dei Piani Palentini
Dal monte Salviano si dominano ampie distese. Da un lato la Piana del Fucino, già citata, riferendo del prosciugamento dell'antico Lago omonimo. Dall'altro versante troviamo la Piana dei Palentini che fu teatro di scena di uno degli epici scontri, tra le truppe di Corradino di Svevia e Carlo D'angiò.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 137 KB


Il Santuario di Nostra Signora di Pietraquaria
Protettrice di Avezzano, meta di fedeli pellegrini, primi fra tutti ricordo Papa Giovanni Paolo II Che, nel corso del Suo magnifico pontificato, omaggiò la Marsica con una Sua visita storica. Non mancò la visita al Santuario.
Non vado a focalizzare l'attenzione sulla struttura ed architettura del Santuario, quanto a ciò che è scolpito nella mia mente, durante questi anni di distacco dalla mia ....terra.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 86.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 99.3 KB


Il Segno ....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.2 KB


...con Noi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 76.6 KB


Termina il mio racconto fotografico.
Ringrazio Voi tutti per la cortesia e la simpatia con la quale mi avete accompagnato.

Roberto
Manuela Innocenti
Grazie per questo piacevole tour virtuale nella tua terra. Il bianco e nero morbido di queste immagini fa da culla.

Ciao!
roberto depratti
QUOTE(Urania @ Mar 18 2009, 10:41 PM) *
Grazie per questo piacevole tour virtuale nella tua terra. Il bianco e nero morbido di queste immagini fa da culla.

Ciao!



Una frase delicata che mi fa piacere ricevere, leggere e tenere con me.

grazie.gif infinite.

Roberto
ROJCH GIAN FRANCO
Ciao Roberto, splendido Reportage, ottime descrizioni e soprattutto molto dettagliate, il tutto accompagnato da dei splendidi scatti....è stato un vero piacere conoscerti, sicurante nel seguirti riuscirò a maturarmi ancora.Ancora sinceri complimenti, ti seguirò attentamente un caro saluto Gian Fraco, ciao e a presto.
roberto depratti
QUOTE(ROJCH GIAN FRANCO @ Mar 19 2009, 06:06 PM) *
Ciao Roberto, splendido Reportage, ottime descrizioni e soprattutto molto dettagliate, il tutto accompagnato da dei splendidi scatti....è stato un vero piacere conoscerti, sicurante nel seguirti riuscirò a maturarmi ancora.Ancora sinceri complimenti, ti seguirò attentamente un caro saluto Gian Fraco, ciao e a presto.



Beh, che dire .... grazie.gif sinceramente.

Roberto
alcarbo
Io ho dei bei ricordi di un viaggio giovanile (anzi 2) in questa bella terra, nel cuore dell'Italia.
Le tue bellissime foto in b/n me ne hanno molto piacevolmente rinfrescato il ricordo.
Hai per caso altre foto delle campagne intorno ai borghi ?
roberto depratti
QUOTE(alcarbo @ Mar 19 2009, 10:00 PM) *
Io ho dei bei ricordi di un viaggio giovanile (anzi 2) in questa bella terra, nel cuore dell'Italia.
Le tue bellissime foto in b/n me ne hanno molto piacevolmente rinfrescato il ricordo.
Hai per caso altre foto delle campagne intorno ai borghi ?



Thank's Alfred!!!

Questo post l'ho completato in questo modo. Sicuramente, in seguito, posterò altre immagini sulla campagna del Fucino ...magari con inquadrature che riguarderanno TELESPAZIO con le numerosissime strutture a parabola ..... Un ricordo di quando ero piccolo: l'intera struttura era fatta da sole 3 parabole ..... come cambiano i tempi!!!

Grazie ancora - Roberto
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.