QUOTE(PLaZMoN @ Jan 13 2011, 07:29 AM)

Ehm.... scusate la mia ignoranza, io non disponendo ancora di cavalletto ricavo 3 jpg dal nef variando gli stop con NX2.... Se scattassi solo in jpeg con il bracketing non sarebbe la stessa cosa???
Il modo che stavo usando io sicuramente non è corretto ma qualcosa ho visto che mi consente di ottenere, e questo mi servirebbe a capire se la variane di esposizione che si ottiene in PP con NX2 è reale oppure artificiosa....
Non so se son riuscito a spiegarmi

ti sei spiegato, ma non è la stessa cosa.
Recuperare luci e ombre da uno scatto, anche se in nef ha i suoi limiti.,
Invece esporre per queste, facendo il bracketing ti da il risultato ottimale.
Prendi ad esempio una foto dove un bianco è bruciato, ovvero supera la soglia del valore 255.
Ebbene puoi scurire quanto vuoi in fase di sviluppo nef, ma resterà sempre privo di dettagli.
Se invece esponi (sottoesponi) in modo tale da fare catturare i dettagli al sensore, questi li avrai in uno scatto con le ombre completamente chiuse, ma il bianco dettagliato.
Viceversa succede per le ombre, avrai uno scatto con ombre schiarite ma bianchi bruciati.
L'unione di questi due parametri ti darà uno scatto con ombre aperte e bianchi dettagliati.
Non so se mi sono spiegato!