Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
capannelle
Tengo a precisare che non intendevo dire che un HDR ottenuto con un solo scatto è più "naturale" di uno ottenuto con più scatti.

Volevo esprimere due concetti separati e probabilmente mi sono espresso male smile.gif
buzz
Beh, il risultato naturale dipende dalla bravura di chi opera,.
nel tuo caso sei stato quasi perfetto (hai lasciato troppa luminosità alla destra del palazzo in primo piano!)
capannelle
QUOTE(buzz @ Jan 5 2011, 03:07 PM) *
Beh, il risultato naturale dipende dalla bravura di chi opera,.
nel tuo caso sei stato quasi perfetto (hai lasciato troppa luminosità alla destra del palazzo in primo piano!)


Grazie, detto da te è un onore smile.gif
Manuel_MKII
QUOTE(capannelle @ Jan 5 2011, 12:15 PM) *
....mi sono lasciato tentare da photomatix.


Ecco qual'era il programma che avevo usato!!

Grazie capannelle!!

Ho provato a "rivedere" una delle foto che avevo scattato in notturna per vedere l'effetto in quel modo e chiaramente da un solo scatto "riveduto e corretto".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
mich76rr
oggi ho rifatto pure io un tramontino col fish della samyang...mi diverte troppo quell'obiettivo,specie per tramonti e HDR... qua son stato pesantuccio ma mi piaceva così!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 441.2 KB

Ciao Mich
MRoberto
Ciao a tutti,
vorrei postare anch'io un lavoro eseguito in HDR.
Sono pronto a qualsiasi critica. E' un tipo di elaborazione che mi affascina e mi piacerebbe approfondire l'argomento.

Ciao a tutti
Clicca per vedere gli allegati
attachment=153389:Licenza.jpg
capannelle
QUOTE(MRoberto @ Jan 12 2011, 04:03 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei postare anch'io un lavoro eseguito in HDR.
Sono pronto a qualsiasi critica. E' un tipo di elaborazione che mi affascina e mi piacerebbe approfondire l'argomento.

Ciao a tutti
Clicca per vedere gli allegati
attachment=153389:Licenza.jpg


Secondo me è un hdr eseguito abbastanza bene.
E' il tipo di hdr che piace a me, utilizzato per recuperare i dettagli nelle ombre e nelle luci senza produrre un'immagine "irreale".

P.S. darei una raddrizzatina all'immagine smile.gif
larsenio
QUOTE(buzz @ Jan 5 2011, 01:05 PM) *
Scusa, capannelle, ma che differenza fa?
L'HDR è un risultato.
Se lo ottieni con tre scatti o con uno solo, la differenza sta nell'accuratezza e nei dettagli.
Il fatto di ricavarlo da uno scatto soltanto (cosa che fanno davvero in tanti) trasforma lo stesso una immagine in alta dinamica.
L'effetto ottenuto, se saputo fare, è sempre gradevole.
L'esasperazione dell'effetto porta al fotodisegno.

non sono daccordo, l'immagine ottenuta da 1 solo scatto è piatta e perde di saturazione, inoltre dettagli presenti nelle alte luci e ombre con 1 solo scatto - non ci sono smile.gif
buzz
QUOTE(larsenio @ Jan 12 2011, 07:06 PM) *
non sono daccordo, l'immagine ottenuta da 1 solo scatto è piatta e perde di saturazione, inoltre dettagli presenti nelle alte luci e ombre con 1 solo scatto - non ci sono smile.gif


E chi ha detto il contrario?
Il risultato migliore lo ottieni da un elevato numero di scatti, ma farlo da uno scatto solo è sempre un HDR, solo che riesce meno bene.
O vogliamo cambiargli il nome solo perchè non è perfetto?

anzi se rileggi quanto hai quotato, l'ho proprio specificato, che più immagini=più accuratezza nei dettagli.
Sono cusrioso quindi di sapere su cosa non saresti d'accordo.
larsenio
QUOTE(buzz @ Jan 12 2011, 07:31 PM) *
E chi ha detto il contrario?
Il risultato migliore lo ottieni da un elevato numero di scatti, ma farlo da uno scatto solo è sempre un HDR, solo che riesce meno bene.
O vogliamo cambiargli il nome solo perchè non è perfetto?

anzi se rileggi quanto hai quotato, l'ho proprio specificato, che più immagini=più accuratezza nei dettagli.
Sono cusrioso quindi di sapere su cosa non saresti d'accordo.

con uno scatto non c'è accuratezza di dettagli in un HDR.. tutto qui, non era esatto scrivere ciò smile.gif
PLaZMoN
Ehm.... scusate la mia ignoranza, io non disponendo ancora di cavalletto ricavo 3 jpg dal nef variando gli stop con NX2.... Se scattassi solo in jpeg con il bracketing non sarebbe la stessa cosa???
Il modo che stavo usando io sicuramente non è corretto ma qualcosa ho visto che mi consente di ottenere, e questo mi servirebbe a capire se la variane di esposizione che si ottiene in PP con NX2 è reale oppure artificiosa....
Non so se son riuscito a spiegarmi wink.gif
MRoberto
QUOTE(capannelle @ Jan 12 2011, 05:00 PM) *
Secondo me è un hdr eseguito abbastanza bene.
E' il tipo di hdr che piace a me, utilizzato per recuperare i dettagli nelle ombre e nelle luci senza produrre un'immagine "irreale".

P.S. darei una raddrizzatina all'immagine smile.gif


Grazie Capannelle,
In effetti è un HDR ricavato da uno scatto. Ho semplicemente ottenuto 3 scatti dalla stessa immagine otteuti con Photoshop.

Ho importato le immagini in Photomatix lasciando i valori di Default e poi ho "Aggiustato" l'immagine nuovamente con Photoshop.
ThELaW
QUOTE(PLaZMoN @ Jan 13 2011, 07:29 AM) *
Ehm.... scusate la mia ignoranza, io non disponendo ancora di cavalletto ricavo 3 jpg dal nef variando gli stop con NX2.... Se scattassi solo in jpeg con il bracketing non sarebbe la stessa cosa???
Il modo che stavo usando io sicuramente non è corretto ma qualcosa ho visto che mi consente di ottenere, e questo mi servirebbe a capire se la variane di esposizione che si ottiene in PP con NX2 è reale oppure artificiosa....
Non so se son riuscito a spiegarmi wink.gif


Il metodo migliore è lavorare con i TIFF per non avere perdite di qualità.
buzz
QUOTE(PLaZMoN @ Jan 13 2011, 07:29 AM) *
Ehm.... scusate la mia ignoranza, io non disponendo ancora di cavalletto ricavo 3 jpg dal nef variando gli stop con NX2.... Se scattassi solo in jpeg con il bracketing non sarebbe la stessa cosa???
Il modo che stavo usando io sicuramente non è corretto ma qualcosa ho visto che mi consente di ottenere, e questo mi servirebbe a capire se la variane di esposizione che si ottiene in PP con NX2 è reale oppure artificiosa....
Non so se son riuscito a spiegarmi wink.gif


ti sei spiegato, ma non è la stessa cosa.
Recuperare luci e ombre da uno scatto, anche se in nef ha i suoi limiti.,
Invece esporre per queste, facendo il bracketing ti da il risultato ottimale.
Prendi ad esempio una foto dove un bianco è bruciato, ovvero supera la soglia del valore 255.
Ebbene puoi scurire quanto vuoi in fase di sviluppo nef, ma resterà sempre privo di dettagli.
Se invece esponi (sottoesponi) in modo tale da fare catturare i dettagli al sensore, questi li avrai in uno scatto con le ombre completamente chiuse, ma il bianco dettagliato.
Viceversa succede per le ombre, avrai uno scatto con ombre schiarite ma bianchi bruciati.
L'unione di questi due parametri ti darà uno scatto con ombre aperte e bianchi dettagliati.

Non so se mi sono spiegato! smile.gif
PLaZMoN
QUOTE(buzz @ Jan 13 2011, 11:49 AM) *
ti sei spiegato, ma non è la stessa cosa.
Recuperare luci e ombre da uno scatto, anche se in nef ha i suoi limiti.,
Invece esporre per queste, facendo il bracketing ti da il risultato ottimale.
Prendi ad esempio una foto dove un bianco è bruciato, ovvero supera la soglia del valore 255.
Ebbene puoi scurire quanto vuoi in fase di sviluppo nef, ma resterà sempre privo di dettagli.
Se invece esponi (sottoesponi) in modo tale da fare catturare i dettagli al sensore, questi li avrai in uno scatto con le ombre completamente chiuse, ma il bianco dettagliato.
Viceversa succede per le ombre, avrai uno scatto con ombre schiarite ma bianchi bruciati.
L'unione di questi due parametri ti darà uno scatto con ombre aperte e bianchi dettagliati.

Non so se mi sono spiegato! smile.gif


Ti sei spiegato wink.gif
Adesso per colpa tua mi ci vuole un cavalletto wink.gif grazie.gif
Almeno però non son più così ignorante texano.gif
bofe
che ne dite?.la mia prima uscita con la mia prima reflex..IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1019 KB
ThELaW
QUOTE(bofe @ Jan 20 2011, 06:31 PM) *
che ne dite?.la mia prima uscita con la mia prima reflex.. Ingrandimento full detail : 1019 KB


Ed è un HDR ?
49luciano
Aggiungo anche io un paio di immagini:
dati fotografici, ottica fish-eye 8mm, esposizione manuale 3 scatti 1/25 + 1/100 + 1/400 f.4
nebbia e freddo...
Clicca per vedere gli allegati
Questa era la giornata di domenica scorsa


Clicca per vedere gli allegati
questo il risultato dei tre scatti e giochetti vari con NX2
bofe
QUOTE(ThELaW @ Jan 20 2011, 06:44 PM) *
Ed è un HDR ?

eccola...la figura di m...e' sempre in agguato...non e' un hdr.e' che sono un nuovo arrivato e non so ancora come muovermi nel sito e ho fatto su un casino.scusate.non volevo rovinarvi la festa. guru.gif togliero'la foto.
ThELaW
QUOTE(bofe @ Jan 21 2011, 02:58 PM) *
eccola...la figura di m...e' sempre in agguato...non e' un hdr.e' che sono un nuovo arrivato e non so ancora come muovermi nel sito e ho fatto su un casino.scusate.non volevo rovinarvi la festa. guru.gif togliero'la foto.


M figurati smile.gif
dariorubeo
CIAO A TUTTTI VOLEVO SAPERE CHE NE PENSATE DI QUESTO MIO SCATTO IN HDR FATTO A BAGNO VIGNONI UN POSTO DA SOGNO CHE HO PROVATO A RICREARE CON QUESTO SCATTO mg]http://www2.nital.it/uploads//201101/fo_gallery_4d3207b6bfb44_DSCN99899091tonemapped.jpg[/img][/url] Ingrandimento full detail : 6.7 MB
CONSIGLI SONO GRADITI
Diego_arge
Quanti scatti hai fuso insieme?

Sono fatti con il cavalletto e bracketing + raffica?

ciao
buzz
QUOTE(dariorubeo @ Jan 28 2011, 09:35 PM) *
CIAO A TUTTTI VOLEVO SAPERE CHE NE PENSATE DI QUESTO MIO SCATTO IN HDR FATTO A BAGNO VIGNONI UN POSTO DA SOGNO CHE HO PROVATO A RICREARE CON QUESTO SCATTO mg]http://www2.nital.it/uploads//201101/fo_gallery_4d3207b6bfb44_DSCN99899091tonemapped.jpg[/img][/url] Ingrandimento full detail : 6.7 MB
CONSIGLI SONO GRADITI


è venuto bene, ma non urlare! wink.gif
dariorubeo
scusate per le urla ........la foto e' stata fatta con tre esposizioni fuse in hdr .
brata
HDR da nove scatti, ritocchi qua e là.
Un giochetto, un pastrocchietto fatto per disperazione, fino a quel punto non c'era nulla da fotografare e la luce era assai dura, anche se con l'HDR l'effetto del cielo di un azzurro ipersaturo non era malvagio, mi pare che in questa o in un'altra foto simile anche il margine delle nuvole era venuto azzurro... in ogni caso ho preferito il bianco e nero.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 323.8 KB




dariorubeo
molto bella la scelta del bianco e nero bella foto
eugenio66
Ciao a tutti!Ecco la mia primissima foto HDR,ottenuta modificando l'esposizione in ACR.
Ho istallato la demo di prova di Photomatix,volevo sapere se come prima prova puo'andare....
Domani provero'ad usare il bracketing per le foto da fondere in HDR.
Un saluto Eugenio.............



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

49luciano
Il risultato ottenuto da una esposizione è sicuramente valido, prova con tre e trova il "salto" giusto fra le esposizioni, poi posta la nuova immagine, Milano ha molti spazi che permettono pose adatte all'HDR.
ciao
(hai MP)
larsenio
QUOTE(brata @ Feb 4 2011, 12:34 PM) *
HDR da nove scatti, ritocchi qua e là.
Un giochetto, un pastrocchietto fatto per disperazione, fino a quel punto non c'era nulla da fotografare e la luce era assai dura, anche se con l'HDR l'effetto del cielo di un azzurro ipersaturo non era malvagio, mi pare che in questa o in un'altra foto simile anche il margine delle nuvole era venuto azzurro... in ogni caso ho preferito il bianco e nero.

..che non c'entra nulla con l'hdr questa foto smile.gif
i neri sono bruciati.
eugenio66
Grazie 49Luciano,poi ti faro'sapere...
brata
QUOTE(larsenio @ Feb 5 2011, 01:50 AM) *
..che non c'entra nulla con l'hdr questa foto smile.gif
i neri sono bruciati.


E' senza dubbio un HDR. I neri (del tronco) li ho tagliati io intenzionalmente in pp. Con un unico scatto il sole e soprattutto la neve non sarebbero venuti così come sono.

P.S. Ti vedo un po' troppo dogmatico e rigido, (dò a questi termini un significato molto negativo). l'HDR c'entra se lo si usa per ottenere (a proposito o a sproposito) qualcosa, bella o brutta che sia. E' utile tra le altre cose per accrescere la definizione dei particolari, anche quando la gamma dinamica della scena rientra in quella del sensore (non era comunque questo il caso), anzi questo è uno degli usi del tone mapping che mi interessano maggiormente.
buzz
HDR High Dinamic Range, ovvero foto ad alta dinamica.
La tecnica applicata non per forza deve restituire una foto simile ad un disegno a pastelli, o ad un paesaggio improbabile.
La tecnica è applicata anche nel bianco e nero, e non vedo motivo di dubitare che siano state usate 9 pose anche se personalmente le ritengo eccessive, ma la "precisione" voluta dall'autore non è in discussione.

Brata, se ne hai voglia, posta la foto originale (una delle 9!) e avrai la giusta soddisfazione
larsenio
QUOTE(brata @ Feb 5 2011, 04:18 PM) *
E' senza dubbio un HDR. I neri (del tronco) li ho tagliati io intenzionalmente in pp. Con un unico scatto il sole e soprattutto la neve non sarebbero venuti così come sono.

P.S. Ti vedo un po' troppo dogmatico e rigido, (dò a questi termini un significato molto negativo). l'HDR c'entra se lo si usa per ottenere (a proposito o a sproposito) qualcosa, bella o brutta che sia. E' utile tra le altre cose per accrescere la definizione dei particolari, anche quando la gamma dinamica della scena rientra in quella del sensore (non era comunque questo il caso), anzi questo è uno degli usi del tone mapping che mi interessano maggiormente.

in una foto HDR non dovrebbero essere bruciate ne luci ne ombre, se il tronco è bruciato secondo me qualcosa non torna, se poi l'hai scurito in PP è tutt'altro paio di maniche wink.gif
Scusa la dovizia di particolari, ma non vorrei che il thread si riempisse di falsi hdr scoraggiando e/o ingannando gli credere che gli hdr siano quelli errati. Nel tuo caso se hai lavorato di PP per una scelta artistica bruciando le ombre sull'albero credo che sia molto personale come scelta, ma pur sempre una scelta smile.gif
deakali
Cosa ne pensate di queste elaborazioni.
Spero di essere nelle sezione giusta,avendo gia' inserito le foto nella sezione elaborazioni.
Grazie .
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
eugenio66
Buona serata a tutti!Eccomi con il secondo tentativo di HDR.

Qualcosa non ha funzionato perche'una parte di cielo e' rimasta bruciata,pero'devo dire che questa tecnica mi piace molto,e credo che alla fine acquistero' Photomatix.

Se avete consigli o sugerimenti sono sempre graditi.

Un saluto Eugenio!



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
PLaZMoN
Nella prima non son riuscito ad evitare una zona bruciata...
Rispetto agli originali c'è comunque una bella differenza, devo lavorare ancora.
(Manca ancora il cavalletto, scatto unico...)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

e_piredda
QUOTE(49luciano @ Jan 20 2011, 07:51 PM) *
Aggiungo anche io un paio di immagini:
dati fotografici, ottica fish-eye 8mm, esposizione manuale 3 scatti 1/25 + 1/100 + 1/400 f.4
nebbia e freddo...
Clicca per vedere gli allegati
Questa era la giornata di domenica scorsa


Clicca per vedere gli allegati
questo il risultato dei tre scatti e giochetti vari con NX2


Molto molto interessante.... smile.gif

Vorrei proporre un mio personale contributo.... Un solo scatto con cinque esposizioni diverse ottenute con manipolazione via ACR... D90 + 24-70 f/2.8

IPB Immagine

Che ve ne pare?!?!?
mich76rr
ciao a tutti,dopo un pò anche io torno da queste parti,con uno scatto fatto oggi al tramonto,16-85 e 5 scatti,con diverse esposizioni.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

commenti e critiche ben accette!!


Michele
larsenio
QUOTE(e_piredda @ Mar 18 2011, 08:21 PM) *
..
Un solo scatto con cinque esposizioni diverse ottenute con manipolazione via ACR... D90 + 24-70 f/2.8
..
Che ve ne pare?!?!?

L'HDR va fatto da più esposizioni, quindi più scatti, non 1 solo scatto poiché non hai l'intera gamma dinamica alte luci e ombre a disposizione, diventa irreale alla fine.

QUOTE(PLaZMoN @ Feb 21 2011, 07:23 PM) *
Nella prima non son riuscito ad evitare una zona bruciata...
Rispetto agli originali c'è comunque una bella differenza, devo lavorare ancora.
(Manca ancora il cavalletto, scatto unico...)
..

cavalletto o meno non è questo il punto, occorre sempre fare più scatti e non estrapolare da 1 scatto più esposizioni poiché si perde in definizione e queste ne sono le prove.
supersonic
Ciao ragazzi, inserisco anche io una foto edeguita domenica scorsa davanti al camino, in un' atmosfera quasi natalizia.......IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177.8 KB
Saluti.
deakali
Ciao a tutti, inserisco questa elaborazione cosa ne pensate?
grazie:IPB Immagine Ingrandimento full detail : 561.6 KB
eugenio66
buona sera,una prova di ieri
,non e un vero hdr,ho modificato l'esposizione in ACR,
ma il risultato non mi dispiace.
Un saluto Eugenio





IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Diego_arge
QUOTE(deakali @ Mar 19 2011, 03:35 PM) *
Ciao a tutti, inserisco questa elaborazione cosa ne pensate?
grazie: Ingrandimento full detail : 561.6 KB


Mi piace molto, l'hai fatta con più esposizioni? Se si ti chiedo come hai fatto col movimento delle autovetture.

Metto anche io un HDR su tre scatti a -2. 0 e +2 stop di esposizione, qui si nota come i passanti nn siano nella stessa identica posizione nei tre scatti anche se ho usato la raffica per avere tre esposizioni più ravvicinate possibile (modo A, bracketing, raffica veloce, a mano libera),

ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
deakali

Ciao,ho fatto una sola esposizione, poi ho usato "HDr efex pro",un programma strepitoso.
Giovanni
Diego_arge
Bene, Bene,

allora cercherò di provarlo (io sin'ora uso Photomatix Pro)

grazie.gif

a presto,

Diego
andreascollo
Salve, posso unirmi al club? E' la mia prima esperienza con l'HDR...

Clicca per vedere gli allegati

Foto scattata domenica scorsa a Chiusdino (Siena) con una Nikon D90 (AF-S DX NIKKOR 18-105mm) ed eleborata in HDR con Photomatix 3 Pro.

Gradite critiche, suggerimenti, consigli. grazie.gif
Paolo S.
Provo anch'io con un piccolo contributo.
Devo capire ancora bene come gestire il rumore dell'immagine finale che, a mio parere, in alcuni casi è troppo pronunciato.
Qualcuno ha consigli sulle impostazioni di photomatix?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 362.3 KB
Paolo S.
Altro scatto Sabaudo...
Come le trovate queste immagini?
Gradevoli? Banali? Artefatte? Da cestinare?
Grazie!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 400.7 KB
buzz
le foto sono molto belle, ma non vedo un intervento di HDR. Magari c'è ma non c'è leggibilità nelle ombre della prima, e iol cielo è troppo difforme nella seconda.
Peccato per il ciclista, fosse stato ripreso 2 secondi prima...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.