Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Michelangelo77
QUOTE(Cosimo Camarda @ Jan 19 2009, 04:05 PM) *
no no! ho ancora il 28-70...ma è un pò di tempo che scatto solo con il 17-35.. messicano.gif
dammi del tu.... wink.gif

OK per il TU dry.gif
con corpo macchina in FX o in DX????? rolleyes.gif
Cosimo Camarda
QUOTE(mickymix @ Jan 19 2009, 07:31 PM) *
OK per il TU dry.gif
con corpo macchina in FX o in DX????? rolleyes.gif

d700 e d300.
Mark87
Eccomi anche io nel club! non ricordo se sono già iscritto ma rinnovo il mio "presente!" all'appello.

che dire : il 28-70 è forse la migliore ottiche che abbia mai visto ed è l'obiettivo fisso sulla mia d300
davvero qualcosa di irrinunciabile!! Non capisco come molti adesso lo stiano vendendo...sinceramente lo trovo stranissimo,e lo trovo uno scempio se poi si vende il 28-70 per il 24-70..... rolleyes.gif

Io intanto feci un affarone l'anno scorso e sono rimasto davvero stupefatto dalla sua superba qualità! Ogni giorno mi convince sempre di più! Grazie 28-70!!!!!!!!!! grazie.gif guru.gif guru.gif

Marco
giannizadra
QUOTE(Mark87 @ Jan 19 2009, 08:49 PM) *
Non capisco come molti adesso lo stiano vendendo...sinceramente lo trovo stranissimo,e lo trovo uno scempio se poi si vende il 28-70 per il 24-70..... rolleyes.gif


E' questione di gusti, Marco.
Inoltre, per qualcuno la maggiore escursione focale potrebbe essere importante.
Sono due ottiche splendide, ma diverse.

Per quel che mi riguarda, non rinuncerei al mio 28-70. Mi piace troppo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 776.5 KB


Mark87
Sono daccordo con te, sono due ottiche diverse...e sono anche ovviamente questioni di gusti personali.

Anche io non rinuncerei mai al mio 28-70, che ormai non si stacca più dal corpo per nessun motivo, anche perchè corrisponde alla focale che uso nel 99% dei casi!

i 4 millmetri personalmente per me non sono una grande differenza...Inoltre il 28-70 lo trovo molto più bilanciato e solido del 24-70...parere personale ovviamente!

Mark texano.gif
Ragotan
QUOTE(Ragotan @ Jan 4 2009, 09:42 AM) *
eccomi, a giorni trafiggo l'innesto della mia d700......
quindi rimando a quel giorno per postare qualche foto




Olè !


è arrivato nella sua "imponenza" direttamente dagli states

acquistato usato per 670 cocuzze, in ottime condizioni....ovviamente.-

non vedo l'ora di scattare qualcosa e di postarla :=O
Ragotan
io ho aspettato però il tempo non è stato clemente (e non credo migliorerà.....)

non ho saputo resistere e quindi mi sono messo a studiare il flash (leggasi fare esperimenti senza cognizione di causa) e mi sono accorto che il 28-70 ed il flash comandato a distanza forse si piacciono un pochino.....

graditi commenti suggerimenti critiche

grazie.gif









convertita in BW

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 958.3 KB
Ragotan
eccone un'altra:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Ragotan
QUOTE(Ragotan @ Jan 24 2009, 08:08 PM) *

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
Ragotan
prime prove all'aperto:

di giorno e anche di notte


siate clementi, grazie



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
nuvolarossa49
eh sì è proprio un grande obiettivo
IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ghesso
QUOTE(giannizadra @ Jan 19 2009, 11:53 PM) *
Sono due ottiche splendide, ma diverse.

Per quel che mi riguarda, non rinuncerei al mio 28-70. Mi piace troppo:



Ciao,
scusate l'ignoranza, ma vorrei sapere in cosa e come sono diversi tra loro il 24-70 ed il 28-70, ovviamente a parte la focale.

Lo chiedo perchè sto acquistando da e-bay un 28-70 2.8 (sempre che non mi stiano facendo un macrobidone...)

grazie
gianni.rivetti
Mi associo al club, ho appena acquistato la 700 ed ho ripreso in mano il 28-70, vi farò sapere con i prossimi scatti.
Ciao a tutti e grazie!!
Gianni rolleyes.gif

bergat@tiscali.it
eccone una di pochi giorni faIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
Cosimo Camarda
QUOTE(ghesso @ Feb 2 2009, 08:40 PM) *
Ciao,
scusate l'ignoranza, ma vorrei sapere in cosa e come sono diversi tra loro il 24-70 ed il 28-70, ovviamente a parte la focale.

Lo chiedo perchè sto acquistando da e-bay un 28-70 2.8 (sempre che non mi stiano facendo un macrobidone...)

grazie



con la funzione cerca o se avessi letto tutto il 3d trovavi molte risposte ai tutti i tuoi dubbi.
corsaro1
ciao a tutti smile.gif

sto cercando anch'io di entrare nel Club del 28-70 ma sono preso da un dubbio.

in rete ho trovato due offerte entrambe per il 28-70 2.8.

nelle fotografie però si notano confezioni differenti.

mi sapreste dire che differenza c'è tra quello con la scato la color oro e quello con la scatola con tutte le lenti raffigurate?
giannizadra
QUOTE(ghesso @ Feb 2 2009, 08:40 PM) *
Ciao,
scusate l'ignoranza, ma vorrei sapere in cosa e come sono diversi tra loro il 24-70 ed il 28-70, ovviamente a parte la focale.

Lo chiedo perchè sto acquistando da e-bay un 28-70 2.8 (sempre che non mi stiano facendo un macrobidone...)

grazie


Il 28-70 è più morbido, transizioni tonali più delicate.
Il 24-70 è più "secco" e brillante.
Queste le differenze cui mi riferivo sopra.
Delle altre si è parlato diffusamente sul forum, anche in questo thread.
maurizio angelin
QUOTE(ghesso @ Feb 2 2009, 08:40 PM) *
Ciao,
scusate l'ignoranza, ma vorrei sapere in cosa e come sono diversi tra loro il 24-70 ed il 28-70, ovviamente a parte la focale.


A parte che quei 4 mm di escursione focale che, pur non essendo determinanti, possono, in taluni casi, farti comodo, aggiungerei a quanto gia detto:
- trattamento nano cristal,
- disegno "slim",
- anno di presentazione ( e conseguente presumibile tenuta di valore dell'usato).
Peso e dimensioni pressoché equivalenti.
Buona scelta

Maurizio

PS ho avuto il 28-70 ed ora ho il 24-70.
corsaro1
QUOTE(giannizadra @ Mar 2 2009, 08:44 PM) *
Il 28-70 è più morbido, transizioni tonali più delicate.
Il 24-70 è più "secco" e brillante.
Queste le differenze cui mi riferivo sopra.
Delle altre si è parlato diffusamente sul forum, anche in questo thread.


non credo che ti riferissi alla differenza tra i 2 tipi di imballi che ho riportato io poco sopra.

ho usato la funzione cerca ma senza risultato................qualcuno sa darmi una spiegazione?

grazie a tutti in anticipo grazie.gif
alby65
Da qualche giorno faccio parte del club di questa fantastica lente!!!! texano.gif
Cosimo Camarda
QUOTE(alby65 @ Mar 6 2009, 11:48 PM) *
Da qualche giorno faccio parte del club di questa fantastica lente!!!! texano.gif



ben arrivato!!
nuvolarossa49
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SMItaly
QUOTE(corsaro1 @ Mar 2 2009, 08:02 PM) *
ciao a tutti smile.gif

sto cercando anch'io di entrare nel Club del 28-70 ma sono preso da un dubbio.

in rete ho trovato due offerte entrambe per il 28-70 2.8.

nelle fotografie però si notano confezioni differenti.

mi sapreste dire che differenza c'è tra quello con la scato la color oro e quello con la scatola con tutte le lenti raffigurate?

Di solito la scatola con tutte le lenti raffigurate è quella dei modelli per il mercato degli Stati Uniti.
Prova a chiedere al venditore il numero di serie, quasi sicuramente comincerà per "US".
La scatola color oro è quella riservata ai prodotti per tutto il resto del mondo.

A parte questo, non vedo differenze sostanziali. Ovviamente vanno viste le condizioni dell'obiettivo e l'eventuale garanzia residua.
alby65
QUOTE(Cosimo Camarda @ Mar 7 2009, 07:56 PM) *
ben arrivato!!



Grazie Cosimo!!!
Finalmente son riuscito a fare qualche scatto.
Che bella lente!!!! guru.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 529.5 KB
alby65
Un altra....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 847.6 KB
corsaro1
QUOTE(SMItaly @ Mar 8 2009, 11:02 AM) *
Di solito la scatola con tutte le lenti raffigurate è quella dei modelli per il mercato degli Stati Uniti.
Prova a chiedere al venditore il numero di serie, quasi sicuramente comincerà per "US".
La scatola color oro è quella riservata ai prodotti per tutto il resto del mondo.

A parte questo, non vedo differenze sostanziali. Ovviamente vanno viste le condizioni dell'obiettivo e l'eventuale garanzia residua.


ciao e grazie mille per la risposta grazie.gif

avevo il sospetto che fosse così ma non trovavo un riscontro.


approfitto per dichiararmi felicemente membro di questo club da questa sera messicano.gif

per la modica cifra di 900 caffè mi sono aggiudicato un esemplare Uk che definire pari al nuovo è poco cool.gif

a presto con qualche scatto biggrin.gif
michele pirola
28-70 su D700......grande coppia !!!!!!! messicano.gif


Clicca per vedere gli allegati


ciao

MIC texano.gif
bergat@tiscali.it
concordo Police.gif Clicca per vedere gli allegati
nuvolarossa49
si contende il posto sulla mia D200 col 17/35, ed è una bella lotta:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


salvatore_p.
uno scattino per "ONORARE" il club...

Clicca per vedere gli allegati
alby65
Appena scattata con D300 rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 611.5 KB
Michelangelo77
Uno scatto buttato li.....giusto per partecipare al club.....
stevross
QUOTE(mickymix @ Apr 7 2009, 09:35 PM) *
Uno scatto buttato li.....giusto per partecipare al club.....


Il prezzo di un 24-70 lo conosco, ma del 28-70 no.
A quanto si trova?

Saluti
giannizadra
Stasera, provando il mio 28-70 tornato dal "tagliando", in street su D3.
Vale la pena (a mio avviso) di valutare la resa del "vecchietto" aprendo il file ad alta risoluzione:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
stevross
QUOTE(giannizadra @ Apr 24 2009, 09:12 PM) *
Stasera, provando il mio 28-70 tornato dal "tagliando", in street su D3.
Vale la pena (a mio avviso) di valutare la resa del "vecchietto" aprendo il file ad alta risoluzione:


davvero molto nitido.
Qualcuno potrebbe dirmi il costo? grazie
giannizadra
QUOTE(stevross @ Apr 24 2009, 09:24 PM) *
davvero molto nitido.
Qualcuno potrebbe dirmi il costo? grazie


Costava di listino un 15% in più del 24-70.
Immagino che si possa trovare in negozio qualche esemplare nuovo pagandolo meno del suo successore.
E un buon usato-Nital alla metà (circa) di un 24-70 nuovo.

alcarbo
QUOTE(giannizadra @ Apr 24 2009, 09:12 PM) *
Stasera, provando il mio 28-70 tornato dal "tagliando", in street su D3.
Vale la pena (a mio avviso) di valutare la resa del "vecchietto" aprendo il file ad alta risoluzione:

http://www1.nital.it/uploads//200904/fo_ga...362_DSC8160.jpg Ingrandimento full detail : 2.3 MB


Incredibile ........ guru.gif
corsaro1
QUOTE(giannizadra @ Apr 24 2009, 09:58 PM) *
Costava di listino un 15% in più del 24-70.
Immagino che si possa trovare in negozio qualche esemplare nuovo pagandolo meno del suo successore.
E un buon usato-Nital alla metà (circa) di un 24-70 nuovo.



in punta di piedi mi permetto di riportare la mia esperienza............... :-)

l'ho acquistato un paio di mesi fa usato...............il nuovo, quando si trova, si aggira intorno ai 1900..................con grande difficoltà l'ho trovato usato e pagato, in condizioni davvero splendide, 900 caffè (no nital), ma l'ho visto proposto anche a 1000 / 1100

è senz'altro un vetro che li vale tutti......................sarebbe davvero bello se la tua valutazione fosse vera
bergat@tiscali.it
Non c'è che dire è un'ottima lente

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.8 MB
davidinf23@hotmail.com
QUOTE(corsaro1 @ Apr 25 2009, 12:03 AM) *
in punta di piedi mi permetto di riportare la mia esperienza............... :-)

l'ho acquistato un paio di mesi fa usato...............il nuovo, quando si trova, si aggira intorno ai 1900..................con grande difficoltà l'ho trovato usato e pagato, in condizioni davvero splendide, 900 caffè (no nital), ma l'ho visto proposto anche a 1000 / 1100

è senz'altro un vetro che li vale tutti......................sarebbe davvero bello se la tua valutazione fosse vera


concordo...il mio usato Nital, l'ho pagato 1000 euro..però li vale tutti, già con al D300 mi dava grosse soddisfazioni, adesso con la D700 ancora di più a partire da 28 mm....
giannizadra
QUOTE(corsaro1 @ Apr 25 2009, 12:03 AM) *
in punta di piedi mi permetto di riportare la mia esperienza............... :-)

l'ho acquistato un paio di mesi fa usato...............il nuovo, quando si trova, si aggira intorno ai 1900..................con grande difficoltà l'ho trovato usato e pagato, in condizioni davvero splendide, 900 caffè (no nital), ma l'ho visto proposto anche a 1000 / 1100

è senz'altro un vetro che li vale tutti......................sarebbe davvero bello se la tua valutazione fosse vera


Conosco più di un utente del forum che lo ha acquistato (usato-Nital) dagli 800 ai 950, a seconda dello stato d'uso.
Metà (circa) del 24-70 nuovo, appunto (come te, del resto).
Sul prezzo di un esemplare nuovo in negozio ho avanzato solo ipotesi, che non ritengo lontane dal vero dal momento che il 28-70 è uscito dal listino.
PS. Il mio ha quasi nove anni, ma non è in vendita. wink.gif
corsaro1
QUOTE(giannizadra @ Apr 25 2009, 10:16 AM) *
Conosco più di un utente del forum che lo ha acquistato (usato-Nital) dagli 800 ai 950, a seconda dello stato d'uso.
Metà (circa) del 24-70 nuovo, appunto (come te, del resto).
Sul prezzo di un esemplare nuovo in negozio ho avanzato solo ipotesi, che non ritengo lontane dal vero dal momento che il 28-70 è uscito dal listino.
PS. Il mio ha quasi nove anni, ma non è in vendita. wink.gif


non voleva essere una polemica................se ti ho dato questa impressione me ne scuso unsure.gif

prima di scrivere ho fatto una piccola ricerca.....................su canali internet (non e-bay) il 28-70
l'ho trovato proprio a 1900, mentre il 24-70 cercando bene lo si può trovare anche a poco più di 1500 non nital, se nital hai ragione tu......siamo più o meno a metà della quotazione del nuovo
giannizadra
QUOTE(corsaro1 @ Apr 25 2009, 10:26 AM) *
non voleva essere una polemica................se ti ho dato questa impressione me ne scuso unsure.gif


Nessuna polemica, figurati. Pollice.gif
Metà del prezzo del nuovo è sempre una buona base di partenza per trattare un usato.
Si sale o si scende in relazione alle condizioni (stato d'uso, garanzia ufficiale, scatola, accessori in dotazione...).
Sul nuovo, trattandosi di obiettivo non più in produzione, cercherei di limare la cifra.
Ciao !

PS. le quotazioni dell'usato sono molto variabili.
Di solito, quando esce un modello nuovo, c'è una corsa iniziale al cambio e si trovano molti "pezzi" sul mercato.
Poi, magari, qualcuno si pente... e ci ripensa. rolleyes.gif
Tseunne
QUOTE(giannizadra @ Apr 25 2009, 10:16 AM) *
Conosco più di un utente del forum che lo ha acquistato (usato-Nital) dagli 800 ai 950, a seconda dello stato d'uso.
Metà (circa) del 24-70 nuovo, appunto (come te, del resto).
Sul prezzo di un esemplare nuovo in negozio ho avanzato solo ipotesi, che non ritengo lontane dal vero dal momento che il 28-70 è uscito dal listino.
PS. Il mio ha quasi nove anni, ma non è in vendita. wink.gif


Io l'ho sto aspettando da UK , 750 caffè , non nital , esternamente un pò usato invece lenti perfette , dalle foto in hq che mi ha mandato , vedremo se ho preso un pacco oppure un buon affare. rolleyes.gif
corsaro1
QUOTE(Tseunne @ Apr 25 2009, 11:26 AM) *
Io l'ho sto aspettando da UK , 750 caffè , non nital , esternamente un pò usato invece lenti perfette , dalle foto in hq che mi ha mandato , vedremo se ho preso un pacco oppure un buon affare. rolleyes.gif


anche il mio è UK......ma io l'ho preso a mia volta da un'italiano che l'ha comprato là.....................ho avuto la possibilità di vederlo e provarlo a fondo prima di decidere e confermo che sia esteticamente che funzionalmente li è valsi tutti messicano.gif
alcarbo
QUOTE(giannizadra @ Apr 24 2009, 09:12 PM) *
Stasera, provando il mio 28-70 tornato dal "tagliando", in street su D3.
Vale la pena (a mio avviso) di valutare la resa del "vecchietto" aprendo il file ad alta risoluzione:

http://www1.nital.it/uploads//200904/fo_ga...362_DSC8160.jpg
Ingrandimento full detail : 2.3 MB



QUOTE(alcarbo @ Apr 24 2009, 10:08 PM) *
Incredibile ........ guru.gif


Mi sono permesso guru.gif

QUOTE(giannizadra @ Apr 24 2009, 09:12 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


QUOTE(giannizadra @ Apr 24 2009, 09:12 PM) *
IPB Immagine
lozzo83
Stavo cercando un informazione che non riesco a reperire. In che anno è stato presentato il 28-70 f2,8? Sto cercando di fare una stima di vita di queste ottiche professionali. Con vita intendo ovviamente ogni quanto viene sostituita la produzione, non quanto dura nel set di un fotografo.
alcarbo
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#70-xx

AF-S 28-70/2.8 D IF-ED serie 200261 - 312744 Feb99 - 2005

AF-S 28-70/2.8 D IF-ED serie 402402 - 412017 > 2006 - 20??
plxmas
QUOTE(lozzo83 @ Apr 25 2009, 01:42 PM) *
Stavo cercando un informazione che non riesco a reperire. In che anno è stato presentato il 28-70 f2,8? Sto cercando di fare una stima di vita di queste ottiche professionali. Con vita intendo ovviamente ogni quanto viene sostituita la produzione, non quanto dura nel set di un fotografo.

febbraio 99, primo numero di matricola 200001
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.