Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
Black Bart
Dire che sono bellessime e' poco!
Che colori ohmy.gif
Con questo life hai "tagliato le gambe" al mio primo life (la strda taverna),non all'altezza ovviamente,ma spero che studiando le tue immagini possa imparare.

COMPLIMENTI

Omar smile.gif
eli0568
Essì, grazie.gif morgan!

Delizia per gli occhi e nutrimento per la mente...c'è di che imparare!

Eli
davidebaroni
QUOTE(morgan @ Oct 19 2005, 09:24 AM)
Commenti, critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti, se ti fa piacere puoi postare la tua interpretazione della foto modificata, spiegandone anche il procedimento, può essere utile per tutti.
Ciao

Franco
*



Grazie Morgan, la risposta che mi aspettavo da te: aperta. smile.gif

Allora, ecco le due immagini una dopo l'altra:

user posted image

user posted image

Il procedimento è stato molto semplice, anche perché io NON sono un esperto di post-produzione. smile.gif

Uso Photoshop CS.

Allora, prima cosa, Livelli. Regolazioni: in input, 33 1.07 255; in output, 0 227
Poi, curve. Input 123, output 133. Sposto il centro della linea verso l'angolo in alto a sinistra, appena appena.
Maschera di contrasto: Fattore 75, raggio 0.7, soglia 3.

Finito!

Più o meno stessa cosa per la stradina. smile.gif

Poi, come sempre, che ti piaccia di più o di meno è questione di gusti.

Grazie per la comprensione... smile.gif
giannizadra
La postproduzione è una gran comodità. Da usare a piccole dosi.
Trovo il lavoro di Morgan più discreto e credibile.
Bello anche l'altro. Ma ha oltrepassato, a mio avviso, i confini della realtà e dell'equilibrio tonale.
Naturalmente è questione di gusti.
Specie con le curve, ci vado molto piano. La maschera di contrasto a 75 renderebbe inguardabili le eventuali stampe. Come il pane bruciacchiato.
Fedro
QUOTE(giannizadra @ Oct 19 2005, 12:38 PM)
La postproduzione è una gran comodità. Da usare a piccole dosi.
Trovo il lavoro di Morgan più discreto e credibile.
Bello anche l'altro. Ma ha oltrepassato, a mio avviso, i confini della realtà e dell'equilibrio tonale.
Naturalmente è questione di gusti.
*


in effetti anch'io trovo un pò troppo esasperata la versione di twinsouls...
davidebaroni
QUOTE(giannizadra @ Oct 19 2005, 12:38 PM)
La postproduzione è una gran comodità. Da usare a piccole dosi.
Trovo il lavoro di Morgan più discreto e credibile.
Bello anche l'altro. Ma ha oltrepassato, a mio avviso, i confini della realtà e dell'equilibrio tonale.
Naturalmente è questione di gusti.
*



Probabile che tu abbia ragione, Giannizadra. smile.gif

Concedimi però che non ho mica sostenuto che la mia sia "meglio" in assoluto... non mi permetterei mai. Il fatto è che a me sono sempre piaciuti i contrasti "forti" e i colori super-saturi (con le dia tendevo a sottoesporre un filo proprio per ottenerli). smile.gif

Magari una via di mezzo... no? smile.gif
giannizadra
Io sono abituato a pensare soprattutto in funzione delle stampe; lì i colori forti e il contrasto eccessivo ammazzano i toni.
Il discorso delle dia è diverso: sono retroilluminate da una luce molto forte; ma prova a stamparle con un contrasto così..
ignazio
Complimenti Franco,
user posted image user posted image

foto stupende del genere che preferisco !!!

Ciao, Ignazio.
cratty
Mi trovo pienamente d'accordo con Gianni e Marco riguardo al fatto che nella post produzione bisonga essere "discreti" per non sconfinare nel'artefatto.
D'accordo che i gusti sono gusti ma io non mi permetterei mai di ritoccare la Gioconda di Leonardo wink.gif .... che preferirei bionda biggrin.gif .
Per la cronaca io o raramente usato le curve perchè le poche volte che l'ho fatto ho notato che andavo oltre "il lecito".
POST PRODUZIONE: se la conosci, la eviti (in parte)... se la conosci, non ti uccide (le foto). Se hai un amico che postproduce .....digli di smettere!!! Aiutera' anche te!
Saluti
Fabio Pianigiani
QUOTE(cratty @ Oct 19 2005, 12:54 PM)
Se hai un amico che postproduce .....digli di smettere!!! Aiutera' anche te!


Perché smettere ..... casomai istituiamo anche per la post-produzione, il concetto di "modica quantità" ..... wink.gif

Attento Twinsouls al contrasto generalizzato dell'immagine .... a prescindere se stampi o no, indubbiamente schiaccia i piani che il fotografo, con l'uso sapiente dell'ottica adatta e del diaframma appropiato, ha minuziosamente salvaguardato.
Al limite puoi smorzare la dominante bluastra delle zone in ombra in lontananza.
Ma renderla neutra e "dura" come le ombra in primo piano, fa perdere la profondità del paesaggio.

Ed è un peccato ....


davidebaroni
QUOTE(giannizadra @ Oct 19 2005, 12:52 PM)
Io sono abituato a pensare soprattutto in funzione delle stampe; lì i colori forti e il contrasto eccessivo ammazzano i toni.
Il discorso delle dia è diverso: sono retroilluminate da una luce molto forte; ma prova a stamparle con un contrasto così..
*




QUOTE(cratty @ Oct 19 2005, 12:54 PM)
Mi trovo pienamente d'accordo con Gianni e Marco riguardo al fatto che nella post produzione bisonga essere "discreti" per non sconfinare nel'artefatto.
D'accordo che i gusti sono gusti ma io non mi permetterei mai di ritoccare la Gioconda di Leonardo wink.gif .... che preferirei bionda biggrin.gif .
Per la cronaca io o raramente usato le curve perchè le poche volte che l'ho fatto ho notato che andavo oltre "il lecito".
POST PRODUZIONE: se la conosci, la eviti (in parte)... se la conosci, non ti uccide (le foto). Se hai un amico che postproduce .....digli di smettere!!! Aiutera' anche te!
Saluti
*



Ok, pare assodato che il fatto che non stampo (o faccio stampare) una foto dal 1984 possa avere una certa influenza... biggrin.gif

Come non detto. smile.gif

Ho provato anche altre strade, nel frattempo, ma non c'è pezza. I miei occhi mi portano sempre lì. Le differenze fra una "elaborazione" e l'altra tendono ad essere impercettibili, indipendentemente dalla procedura seguita. biggrin.gif

comunque, forse (con un po' di "sforzo") ho trovato una "via di mezzo" accettabile (per me). Ma come sempre chi ha diritto di vita e di morte è l'autore "originario" della foto!!! smile.gif

user posted image

Se mi commentate anche questa mi fate un favore. Tutto questo mi serve a capire ed imparare un po' meglio a gestire questo processo... Poi è chiaro che, sulle mie foto, lo farò sempre secondo i miei gusti, ma almeno avrò un po' più cognizione di causa! wink.gif

Anzi, mi piacerebbe molto sentire cosa ne pensa Morgan... che ringrazio per la pazienza. grazie.gif

Grazie anche a Kurtz, che ho visto ha risposto a sua volta nel frattempo. Probabilmente uno "bravo" con PS potrebbe trattare in modo diverso le varie zone, duplicando livelli e fondendoli in seguito, ma io non lo so ancora fare. smile.gif

grazie.gif per le indicazioni e i suggerimenti!
salvatore_
Proprio su queste pagine mi è stato insegnato più volte che la fotografia digitale inizia con lo scatto ... naturalmente la questione del gusto personale va tenuta sempre in considerazione ... ma riprodurre la realtà è un altro importantissimo elemento in una fotografia ...

ed è proprio questo che nikon riesce a fare benissimo ...
riesce a restituire una foto equilibrata e naturale ... insomma il più naturale possibile ... cioè quello che serve per poter post-produrre sapientemente ...

della concorrenza non me ne importa ...
ma segnalo solo l'eccessiva elaborazione che viene fatta sulla foto appena scattata (dalla concorrenza) ... e che la snatura a mio avviso ...

ripeto l'importante è partire da uno scatto quanto più neutrale possibile ...
vabbè pero' a sto punto ci sarebbe pure da ridire ...
visto ke la d2x del cappellari è elaborata!!!

buone post-elaborazioni a tutti!!!

messicano.gif
matteoganora
A me, se le prime tre non dicono molto, forse perchè un po cupe rispetto alla brillantezza a cui Franco da sempre ci ha abituato e contraddistingue il suo stile, i due controluce li trovo perfetti, curati in tutti gli aspetti, cromatiìcamente esaltante il primo, da polarizzare un po ma un plauso al perfetto bilanciamneto il secondo.

Senza dubbio, l'acero che segui da tempo è la mia preferita, e su questo punto ti faccio una richiesta... torna lassù appena puoi, quando l'acero ti regala ancora quel giallo, e sdraiati tra le foglie cadute, tira fuori il fisheye... e tornerai a casa con un "avvolgente" ricordo di quella splendida pianta! wink.gif

Sulla prova di fotoritocco di twinsouls, io prenderei entrambi gli scatti e li miscelerei, il risultato perfetto per come la vedo io sta nel mezzo!
PAS
Con mia moglie si parlava proprio qualche giorno fa del fatto di non essere riusciti a visitare l’appennino molisano di ritorno da Venafro a causa del brutto tempo.
No problem, stasera lo visitiamo comodamente seduti in poltrona davanti alle tue foto, altro che TV.
Grazie Franco!

QUOTE(cratty @ Oct 19 2005, 12:54 PM)
......
POST PRODUZIONE: se la conosci, la eviti (in parte)... se la conosci, non ti uccide (le foto). Se hai un amico che postproduce .....digli di smettere!!! Aiutera' anche te!


Mah hmmm.gif
io penso sia bene non estremizzare in entrambe le direzioni. La p.p. è un’opportunità in più e non direi “se la conosci la eviti”, bensì “solo se la conosci puoi trarne il meglio”.
Il meglio considerando se la foto è destinata alla stampa o alla visione web.

Anche generalizzare su singoli aspetti della p.p., secondo me non è corretto. Alcune immagini tollerano maggiore contrasto e colori più saturi, anzi ne risultano valorizzate, altre ne soffrono.
Come in tutto occorre il solito granus salis della nostra sensibilità.

Personalmente in una foto che ha come soggetto i colori dell’autunno non mi dispiace un intervento in p.p. che incrementi un po’ la saturazione.
Diciamo salomonicamente una via di mezzo tra quella di Franco e quella di Davide.

Buone foto a tutti
davidebaroni
Allo scopo di lasciare al Life di Morgan lo spazio che gli appartiene e che merita, ho aperto un apposito thread sulla Post-Produzione in "Tecniche", qui.

Chiedo scusa a Morgan per non averci pensato subito.
morgan
QUOTE(matteoganora @ Oct 19 2005, 01:37 PM)

Senza dubbio, l'acero che segui da tempo è la mia preferita, e su questo punto ti faccio una richiesta... torna lassù appena puoi, quando l'acero ti regala ancora quel giallo, e sdraiati tra le foglie cadute, tira fuori il fisheye... e tornerai a casa con un "avvolgente" ricordo di quella splendida pianta! wink.gif

*


A dire la verità l'avevo anche fatta, ma non mi aveva convinto del tutto....la prossima settimana...se trovo ancora le foglie sull'albero ci riprovo!!! wink.gif wink.gif
Ciao

Franco
morgan
QUOTE(giannizadra @ Oct 19 2005, 12:52 PM)
Io sono abituato a pensare soprattutto in funzione delle stampe; lì i colori forti e il contrasto eccessivo ammazzano i toni.
Il discorso delle dia è diverso: sono retroilluminate da una luce molto forte; ma prova a stamparle con un contrasto così..
*


Quoto al 100%, non applico nè la maschera di contrasto, nè la regolazione del contrasto ai files originali delle mie foto, che siano nef o tiff, lo faccio su una copia, solo quando ne ho deciso l'utilizzo finale.
Sono d'accordo anche con Fabio, sull'istituzione del concetto di modica quantità wink.gif wink.gif

Franco
jo
I "TUOI" luoghi sono sempre rappresentati al meglio, trovo tutte le tue foto molto gradevoli sia alla vista che allo spirito.

Come sempre guru.gif

__Claudio__
Non sarò certo io a rovinare l'atmosfera che le foto di Franco hanno saputo regalarmi, devo però dire che la discussione sulla sua foto mi ha insegnato molto.
grazie.gif A Lui, a Davide, Gianni e a Matteo con cui concordo.

Magari si potesse sempre discutere in questi termini di una foto!
cratty
QUOTE(PAS @ Oct 19 2005, 01:40 PM)
Mah  hmmm.gif
io penso sia bene non estremizzare in entrambe le direzioni. La p.p. è un’opportunità in più e non direi “se la conosci la eviti”, bensì “solo se la conosci puoi trarne il meglio”.
*



Infatti, io non ho detto che non va usata. Se vedi ho usato
"se la conosci la eviti (in parte)"
evidenziando il fatto che se la conosci sai dove fermarti per non andare oltre, per tale moivo o inserito (in parte).
Abbiamo detto praticamente quasi la stessa cosa.
Saluti

PAS
QUOTE(cratty @ Oct 19 2005, 05:36 PM)
Infatti, io non ho detto che non va usata. Se vedi ho usato
"se la conosci la eviti (in parte)"
evidenziando il fatto che se la conosci sai dove fermarti per non andare oltre, per tale moivo o inserito (in parte).
Abbiamo detto praticamente quasi la stessa cosa.
Saluti
*



Pollice.gif
Carlo79
Caro Franco, è vero che ci ho messo 18 ore per vederle tutte laugh.gif ( eh si con il cellulare è dura ) ma che foto, mammamia guru.gif

Vivissimi complimenti! guru.gif La mia preferita è quella con il fisheye in controluce... spettacolo!!! Pollice.gif
nisex
Ne parlavo domenica con i ragazzi: in questo forum ci sono una decina (non di più) di "scultori" che ti fanno venire la voglia di schiantare la macchina fotografica per terra e saltellarci su alla homer simpson. e ovviamente tu sei in questo dream team!
nicola
Luca Moi
Mi associo ai complimenti al sempre ottimo Franco, accuratissimo nella scelta dell'inquadratura e della luce giusta. Bellissimi poi i paesaggi proposti.

Un solo appunto però: non so se sia un problema del mio monitor, ma l'aspetto del cielo in quasi tutte le foto mi sembra poco naturale, in particolar modo si vedono delle curve concentriche irreali che attribuirei forse ad un eccessivo incremento della saturazione dei colori.
A meno che la mia scheda video sia impazzita di colpo... blink.gif
Luca Moi
Come non detto....ho fatto dei controlli e il problema stava nella mia scheda video....tutto risolto.

Acc...per una volta che potevo fare un appunto all'impeccabile Morgan biggrin.gif
brusa69
Molto belle Franco, e che bei posti.
Vivi in una regione paesaggisticamente davvero splendida...

ciao
oesse
per me rimane un [NW] visto che non ho da commentare. Le guardo, le capisco e me le godo!

Bravo franco!

.oesse.
Francesco Martini
Franco...sei fortunato a vivere in posti cosi' belli e sei stato anche bravissimo a immortalarli con le tue belle foto!!!!!!!!
Ciao
Francesco Martini
Giorgio Ospici
ciao Franco scatti sempre da Maestro

con le tue foto e' sempre Primavera

ciao
Giorgio
bluerita
Caro Morgan, guardare le tue foto è sempre una gioia per gli occhi!!!
Complimenti!!! guru.gif
fenderu
solo oggi trovo il tempo per commentare l'ennesimo capolavoro del Maestro;

mi trovo daccordo con chi vorrebbe impaginare questo e gli altri LIFE del Pirata in un unico volume, ci sarebbe da leccarsi i baffi;

tornando al Life a me colpisce subito lo scatto d'apertura per come Cerro al Volturno viene ripreso; è un fungo che si erge tra il verdo bosco ed è sicuramente molto d'effetto; chissà quante volte Franco lo avrà visto e rivisto e questo è sicuramente il punto di vista migliore per descrivere il paese;

la mia preferità è la prima fatta col fish eye anche se avrei perso più tempo col cerotto di PS per pulire le flare (qualcun'altra credo si potesse levare, lo scatto meritava ancora un pò di pazienza) smile.gif

senza scomodare Matteo ( questo ragazzo è uno dei valori aggiunti del forum, grazie ancora Mat per le discussioni formative e mai banali che si fanno con Te) anche Io avevo qualcosa da ridire sul pianoro...ma al contrario a me già l'originale sembra TROPPO SATURO! laugh.gif laugh.gif

ognuno di noi vede attraverso i suoi occhi, e la cosa è un gran bene;

piccola noticina (perchè sennò ci vorrebbe un intera sezione del forum) sul discorso "valutare la foto in funzione della stampa"; per esperienza posso dire che se cominciassimo a valutare le foto del forum da quel punto di vista, allora dovremmo tener presente i profili colore che ognuno di noi usa, le singole calibrazioni monitor per monitor e via dicendo...e allora prenderemo atto che 10 di noi in realtà vedono 10 foto tutte diverse dall'originale che ha visto l'autore in sede di produzione; io per esempio a seconda se la foto va in stampa o sul monitor seguo due procedimenti di post produzione differenti;

complimenti a Franco, come sempre il nostro punto di riferimento;

gianluca
max16vj
da certe persone c'è solo da imparare.... guru.gif
grazie di questo Morgan!..
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.