F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:49 PM
Anche se neppure questa estate sono riuscito a farmi una settimana di ferie ma almeno mi sono sparato un sabato a Barcellona sul traghetto con moglie e figlia.
Partenza venerdì sera col battello da Genova, dalla nave si vedeva il porto col “matitone”, il più caratteristico grattacielo della città.
(tutte le foto hanno i dati exif).
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:50 PM
E poi ovviamente la lanterna, il faro simbolo della città, tra i riflessi della notte.
Ma come è difficile fare foto dritte da una nave in movimento...
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:52 PM
La notte del viaggio gli animatori intrattenevano i passeggeri con balli e giochi.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:52 PM
Ma visitare l’imbarcazione era il gioco principale per mia figlia.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:54 PM
Sabato pomeriggio sbarco a Barcellona, una città bellissima, strade grandi, traffico scorrevole, persone gentili.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:54 PM
Siamo saliti su un bus turistico con piano scoperto e cuffie audio multilingue, ma fare foto in movimento non è semplice.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:55 PM
La cosa più interessante è forse la RAMBLAS, una passeggiata pedonale con la strada ai lati dove passeggiano turisti e locali.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:55 PM
Li vi si trova di tutto, lustrascarpe, negozietti vari, ma soprattutto artisti di strada che per una monetina si fanno fotografare dai passanti.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:56 PM
Alcuni sono veramente spiritosi e divertenti, altri immobili come statue, ma tutti molto curati.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:56 PM
Queste statue improvvisamente, quando qualcuno da loro una monetina, si mettono a pedalare sul posto scampanellando allegramente.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:58 PM
Dio e satana si giocavano a scacchi il destino del mondo, e mia figlia aveva una paura matta di dare loro i soldini.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:58 PM
La statua della ricchezza sembrava finta ma al cadere di una monetina si animava!
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:59 PM
Per una monetina l’uomo invisibile si faceva fotografare con mia figlia, felice, eccitata anche se spaventata.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 05:59 PM
Sopra al porto c’è una funivia altissima che permette di fare delle foto “aeree” della città e del porto.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 06:00 PM
Da li sopra si sente il bisogno di un grandangolo Nikon.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 06:01 PM
Ancora un po’ e cadevo giù.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 06:02 PM
Poi siamo andati in piazza di Spagna, che di giorno sembra una bella piazza con tante fontane.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 06:03 PM
Ma quando viene buio tutto si anima di una danza di luce e acqua, una sorta di acque di artificio!
F.Giuffra
Sep 29 2005, 06:05 PM
Luci e laser rendono irriconoscibile la piazza che brulica di persone venute ad assistere allo spettacolo. Perché non sono riuscito a portare meco un cavalletto? Mi appoggio a un palo, copio alcune persone che usano i cestini della spazzatura come appiglio, mi picchio con gli ISO.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 06:05 PM
Ma è tardi, mia figlia ha solo 3 anni, rientriamo in nave.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 06:06 PM
Il giorno dopo in nave alcuni prendevano il sole sul ponte, altri si godevano gli spettacolini.
F.Giuffra
Sep 29 2005, 06:10 PM
Non siamo riusciti a vedere lo zoo, il museo delle cere e tante altre cose, peccato, troppo poco tempo, magari una altra volta.
Domenica sera siamo a casa. Vabbè, a volte anche di lunedì sotto casa si ha l'occasione di divertirsi e magari di fare qualche foto bellissima.
Spero di aver fatto passare qualche minuto piacevole a qualcuno come lo passo io quando leggo i vostri post e mi pare di viaggiare un po' anche io.
__Claudio__
Sep 29 2005, 06:16 PM
Una gita breve ma intensa, soprattutto per la piccola che si è sobbarcata due nottate in nave. Il testo Giuffrà è poco coinvolgente e si sofferma solo a fare da didascalia alle foto. Io lo curerei di più cercando di esprimere le emozioni che hanno guidato oltre agli scatti anche la gita in se stessa.
Le foto che mi sono piaciute di più sono quelle fatte dall'alto soprattutto quella con grandangolare, quelle di notte sono secondo me le meno riuscite sia per l'esposizione approssimativa che, ove l'hai usato, per l'uso del flesh che è sempre troppo invadente. Nelle foto fatte ai figuranti, alcune sono discrete mentre in altre avresti dovuto secondo me stringere di più sul soggetto e cercare angolazioni diverse. Comunque un'esperienza da ripetere (quella del Life) che ti aiuterà sicuramente attraverso le critiche e i consigli a migliorarti.
andreotto
Sep 29 2005, 06:17 PM
Fabrizio qualche scatto è bello se vuoi vedi che ci riesci!
Buone foto a tutti andreotto
Luca Moi
Sep 29 2005, 06:51 PM
A me è piaciuta quella dove compaiono tua moglie e tua figlia prima di tornare alla nave, per il resto concordo con Claudio, non sarebbe stato male fare qualche ritratto, stretto sul viso, ai vari personaggi per strada
Andrea Lapi
Sep 29 2005, 08:09 PM
Bellissima città, Barcellona! Peccato tu abbia avuto poco tempo per visitarla!
La foto che preferisco è la 9247!
Un salutone
ciro207
Sep 29 2005, 09:17 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 29 2005, 06:49 PM)
(tutte le foto hanno i dati exif).
Peccato che dal Forum Nital non si possano leggere!
Allora io metto qui il mio intervento che ho già ampiamente discusso con Fabrizio. Sperando di far cosa gradita a lui e agli altri.
Le mie correzioni non sono nè legge nè altro... cerco solo di dare una mano.
Partendo dal punto di vista "life"... di life c'è ben poco, ma solo delle didascalie aggiunte alle foto. Ma a parte questo, passiamo a parlare delle foto (cosa che Fabrizio credo gradirà di più)
Su tutte nel salvo 3: ovvero
9247,
9264,
8971.
Queste tre qui sopra mi sembrano abbastanza buone. Al massimo ritoccherei leggermente le curve per guadagnare un po' di brillantezza.
Passando a quelle che non vanno. Direi che la peggiore è
9340 dove l'acqua ed il flash hanno fatto un macello. Devi iniziare a fare il critico di te stesso... questa doveva andare in... "archivio"
In generale le tue foto mancano di composizione e inquadratura. Ovvero ti trovi davanti a qualcosa e scatti. Ora in questo ci metto tutte le scusanti come famiglia, tempo e tanto altro... ma questo non è un modo costruttivo di fotografare.
Come già consigliato vedrei bene delle uscite a tema in cui prendi tutto il tempo per te senza compromessi.
In generale lasci sempre molti elementi di disturbo in campo. Purtroppo per prendere gli artisti frontalmente inglobi sempre macchine, lampioni, telefoni sullo sfondo. Inoltre a volte i tempi di scatto non sono sempre sufficiente.
Posto di seguito alcune delle immagini che ho cercato di commentare per il caro Fabrizio. I commenti sono "sulle" foto
ciro207
Sep 29 2005, 09:18 PM
Anche questa con alcuni elementi di troppo.
ciro207
Sep 29 2005, 09:19 PM
Inquadratura... comincia ad andare meglio
ciro207
Sep 29 2005, 09:21 PM
...
ciro207
Sep 29 2005, 09:22 PM
Qui pure potevi far meglio... ma è ancora salvabile

un bel taglio qui... uno lì
ciro207
Sep 29 2005, 09:24 PM
Qui non c'è niente che catturi l'attenzione...
Anche usando un grandangolo spinto bisogna trovare qualche punto di fuga che faccia correre lo sguardo lungo una direzione
ciro207
Sep 29 2005, 09:25 PM
Ultima correzione...
Sperando di aver fatto cosa gradita per te e altri
serdor
Sep 29 2005, 09:26 PM
Beh Ciro stai facendo una lezione di fotografia coi fiocchi
oesse
Sep 29 2005, 09:31 PM
con il corso accelerato, meriti minimo una pulizia ai denti gratis
.oesse.
Simone Marri
Sep 30 2005, 12:36 AM
QUOTE(ciro207 @ Sep 29 2005, 09:25 PM)
Sperando di aver fatto cosa gradita per te e altri

Ciro un lavoro davvero utile! Ci si studia sopra e si comprendono molte cose..
Sicuramente molto gradito
Ciao,
Simone
Taras
Sep 30 2005, 01:26 AM
QUOTE(ciro207 @ Sep 29 2005, 09:17 PM)
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 29 2005, 06:49 PM)
(tutte le foto hanno i dati exif).
Peccato che dal Forum Nital non si possano leggere!
E invece si leggono benissimo!
Scaricati "Opanda". E' free.
Per il resto non penso ci sia nulla da aggiungere a quello che ha detto Ciro. Il suo commento non fa una grinza.
Taras.
ludofox
Sep 30 2005, 01:30 AM
Analisi ineccepibile Ciro.
Fabrizio, siamo proprio a pochi ...millimetri dal confine tra "LIFE" e "W/NW".
Un po' di riflessione in più e una maggior selezione delle immagini, avrebbero giovato al foto/racconto.
F.Giuffra
Sep 30 2005, 06:48 AM
Grazie Ciro, veramente molto didattico. Peccato che abitiamo così lontano.
Se altri con le tue capacità commentassero in questo modo "visivo" le foto i principianti imparerebbero molto meglio. Spero che tanti adottino questo tuo modo di aggiungere le correzioni sulle foto, è veramente didattico, una immagine vale più di mille parole.
Grazie a tutti.
Giorgio Baruffi
Sep 30 2005, 06:51 AM
beh Fabrizio, Daniele ha fatto un gran lavoro, e credo proprio che presto vedremo delle cose tue certamente migliori...
solo un pò più di attenzione al momento dello scatto, fai conto di dover estrarre un dente del giudizio difficile, non credo tu lo strappi così, alla prima occhiata, ci studi per bene per vedere dove è "abbarbicato" no?
ecco, fai lo stesso ragionamento...
buoni scatti!
BrunoCi
Sep 30 2005, 07:14 AM
Il lavoro fatto da ciro207 è davvero molto utile, e sicuramente non c'è altro da aggiungere.
Non sono un fotografo esperto, ma provo invece a dire la mia sulla foto che mi piace di più, quella fatta dalla funivia (9264).
Trovo che includendo la cabina e parte dei cavi di sostegno tu abbia aggiunto un punto di attenzione all'immagine. In un panorama così vasto, credo l'occhio inizi a girare qua e là senza sapere dove soffermarsi. La cabina rossa attira invece l'attenzione senza essere "estranea" al resto dell'inquadratura, ed aggiunge proporzioni al tutto. Viene subito da dire: "mamma, quanto è alta quella funivia!".
Se si fosse trovata un po' più vicino, cadendo in uno di quei famosi punti di interesse del fotogramma, forse sarebbe stato ancora meglio, ma ovviamente mi rendo conto che non avevi possibilità di intervenire sul movimento della funivia!
Ciao,
Bruno.
-missing
Sep 30 2005, 07:31 AM
Ancora un'osservazione, Fabrizio, e senza la pretesa di insegnar nulla a chicchessia.
Conosco molto bene Barcellona. Le tue foto mi hanno dato l'impressione di una corsa a perdifiato per la città con foto ricordo sparacchiate "alla giapponese" nella frenesia di vedere il più possibile in poche ore.
Un esempio per tutti: possibile che sulla Rambla tu abbia "visto" solo quei benedetti figuranti? Su quella strada c'è di tutto: la folla che passeggia su e giù 24 ore al giorno, i fiorai, i venditori di uccelli, i locali dove si mangia e si beve a tutte le ore, il pittoresco mercato vicino al Liceu, le belle ragazze....; insomma, il paese della cuccagna per qualsiasi fotografo, una festa di occasioni e di colori.
Non so se mi sono spiegato....
Un consiglio: tornaci con calma e guardati attorno.
Ciao
Manako
Sep 30 2005, 10:03 AM
Peccato tu non ci sia potuto stare un po' di tempo in piu'!!! Barcellona oltre essere una citta' piena di vita e spunti fotografici è senza dubbio una citta' d'assaporare come la gente del posto con le sue abitudini e le sue manie ....credimi io ci sono stato l'anno scorso e mi sono divertico un casino a passegiare avati-indietro per la Rambla
Bel life corelato da scatti un po' turistici ma pur sempre BELLI
lucaoms
Sep 30 2005, 10:20 AM
bravo fabrizio....ci abbiamo provato e ci siamo riusciti....il commento sulle foto lo ha gia fatto Daniele e non ho nullla da aggiungere...(questo è quello che intedevo ieri nella discussione 10,5 un mondo...)
vedo solo secondo me un po troppa fretta nello scattare da parte tua...se vuoi regalare qualcosa con un immagine devi pensarci mentre componi e se quello che vedi dal mirino (e la d2x ha un mirino tipo cinema) rende quello che volevi tu (in termini di emozioni-sensazioni) allora scatto , se non è cosi cambia angolo di ripresa,cambia vetro, usa -non usare il flash ma non scattare per forza subito.
Complimenti per l'impegno e continua cosi'
ciao
Rudi75
Sep 30 2005, 10:33 AM
Forse un po' meno immagini, lo so che è difficile fare selezione, ma così diventa stancante; credo inoltre che Ciro sia stato ammirevole e di validissimo aiuto

, in effetti i problemi maggiori paiono essere in composizione: togli più elementi possibile quando stai inquadrando qualcosa, io consiglio questo, i "tagli" giusti verranno con l'esperienza, analizzando le foto a monitor o meglio, stampate. Le proprie foto ritengo vadano guardate sempre molto a lungo...
davidebaroni
Sep 30 2005, 10:59 AM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 30 2005, 07:48 AM)
Se altri con le tue capacità commentassero in questo modo "visivo" le foto i principianti imparerebbero molto meglio. Spero che tanti adottino questo tuo modo di aggiungere le correzioni sulle foto, è veramente didattico, una immagine vale più di mille parole.
Quoto in pieno! Una vera "lezione" pratica e circostanziata.
ciro207
Sep 30 2005, 01:51 PM
QUOTE(Brunoci @ Sep 30 2005, 08:14 AM)
Non sono un fotografo esperto, ma provo invece a dire la mia sulla foto che mi piace di più, quella fatta dalla funivia (9264).
Anche per me è stato un gran bello scatto. Ben composto soprattutto (per fortuna o meno non lo so): ma cmq è un punto di partenza.
Si inizia a capire che serve un punto di fuga per lo sguardo.
A testimonianza aggiungo il commento che ho mandato a Fabrizio
Giacomo Sardi
Sep 30 2005, 01:58 PM
mi piace molto la foto di tua figlia sulla nave ,una flashata, una luce particolare, un po' diversa dalle altre insomma
ciao ciao
Pegaso
Sep 30 2005, 03:47 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 30 2005, 07:48 AM)
Se altri con le tue capacità commentassero in questo modo "visivo" le foto i principianti imparerebbero molto meglio. Spero che tanti adottino questo tuo modo di aggiungere le correzioni sulle foto, è veramente didattico, una immagine vale più di mille parole.
Complimenti a Daniele per la lodevole iniziativa e l'impeccabile lezione.
Fabrizio,
non potendo che essere d'accordo con te sull'utilità di una spiegazione dettagliata come questa, ti vorrei far far riflettere sul fatto che il lavoro di Daniele ha sicuramente richiesto un bel po' di tempo e non tutti e non sempre ne abbiamo a disposizione a sufficienza.
Daniele, inoltre, ha sicuramente imparato molte delle cose che sa/fa leggendo, guardando, scattando e comprendendo i commenti verbali che gli sono stati rivolti.
Ci vuole buona volontà e sacrificio per migliorare.
Passando invece alle tue foto, anche se ritengo che siano troppe (ma qui non discuto) ne intravedo alcune con buone potenzialità e altre buone solo come foto ricordo.
Mi soffermo solo su una che mi sta particolarmente a cuore (

) quella di Genova dalla nave ...
Ti invio una versione in cui ho fatto due leggerissime modifiche:
- una schiarita con il D-Light
- una leggera maschera di contrasto
(prendi i risultati SOLO a titolo di esempio pechè il mio monitor è una ciofeca)
Inoltre anche l'inquadratura poteva essere migliorata: scattando in orizzontale hai ripreso una zoana del porto poco interessante e "sporca" (fotograficamente) mentre scattando in verticale avresti avuto a disposizione un più fotogenico specchio d'acque con i rilflessi delle luci.
Allego anche le regolazioni effettuate con Capture in modo che tu possa, da lì, effettuare le modifiche che ti sembrano + congeniali.
Ciao

Angelo
sergiobutta
Sep 30 2005, 05:51 PM
Finalmente un life in cui l'autore ha raggiunto due importanti obiettivi : ha fatto vedere a tutti noi il risultato di un suo viaggio ed una serie di immagini che riteneva degne di essere viste, dall'altra ha ricevuto da un utente bravo e disponibile le dritte per poter migliorare non solo le foto proposte, ma anche la sua cultura fotografica. Grandi complimenti a Fabrizio, per la sua disponibilità a metersi in discussione, ma, soprattutto a Daniele che ha avuto la capacità e la pazienza di rilevare e far comprendere come e dove operare per migliorare le foto. Segnalando anche quelle da cestinare ...