(dettaglio):

il tutto si è svolto a Grazie (Mantova), nella consueta cornice della piazza del santuario dedicato alla
Madonna delle Grazie... LINK
la festa dei Madonnari si svolge ogni anno, il giorno di ferragosto, da ben 33 anni...
in realtà gli artisti sono li dalla sera precedente per preparare i loro lavori, ieri però sono stati
disturbati da un bruttissimo temporale che gli ha impedito di iniziare a lavorare fino a questa mattina,
quando in realtà doveva essere tutto pronto, o quasi...
beh, veder nascere i loro piccoli "capolavori dell'effimero" è davvero entusiasmante, incredibile la
tecnica, l'entusiasmo, l'impegno che vedi proferire dagli artisti ad ogni angolo, ancor più incredibile
sapendo che sono perfettamente consci che le loro fatiche dureranno giusto lo spazio di qualche giorno,
meteo permettendo, e poi via, perdute per sempre, fino alla prossima volta che ne dipingeranno un'altra...
credo di aver imparato qualcosa anche oggi, già, è proprio vero, non si finisce mai...
ma iniziamo dallo "strumento" principale della loro arte, il gesso colorato:
