Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Luc@imola
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
NIKONL2
Ciao a tutti, ho ricevuto da 2 gg. la P5000 vi posto il primo scatto notturno, senza leggere il manuale cosi' al volo. Bilanciamento auto (bello l'effetto ma per il realismo andrebbe sistemato) leggermente sovraesposta (le alte luci un po' bruciacchiate), ci voleva l'autoscatto. Ce da dire che l'ho scattata al volo senza appoggio di nessun genere, nemmeno il muro. Si accettano consigli. grazie.gif
Massimo_1977
Teatro Massimo, di Palermo. Scatto a mano:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Altro scorcio "notturno", sempre a mano libera:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco Cocceio Nerva
Fantasma in Roma

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao Marco
biga1
Marco complimenti e spettacolare . guru.gif

Ciao,Andrea
marcobgl
Ciao ragazzi ecco il mio piccolo contributo con la vecchia 5900 presto vedr� di inviarne con la nuovissima P5000 tongue.gif
itMax86
devo dire che anche in notturna si ha una qualit� eccellente!
Ho fatto delle prove con la mia L5 e devo dire che vederla arrivare fino a ISO400 mi ha fatto rimanere di stucco!
peccato solo nn poter impostare manualmente il valore di ISO, e la presenza di rumore nel cielo buio, ma � anche vero che nn ho toccato l'esposizione!
con questa prova ho voluto testare la notturna con vari punti luce di diversa temperatura di colore
Clicca per vedere gli allegati
unica cosa che non capisco � perch� la luce del lampione di destra sia venuta verde o.O anche con altre prove dirette su quella parte
le ho fatte con il SCENE paesaggio notturno, ma anche in mod. auto nn cambia!

Tuttavia sono comunque felicissimo del mio acquisto, anche perch� trovata in offerta a 118€ ^^
con altre marche spendendo il doppio hai la mett�
macslacky
ciao a tutti, vorrei chiedervi una cosa
ho assistito ad una manifestazione medievale e ho fatto qualche foto ma:
1) le foto sono scure e con predominanza di arancione; e per questo posso rimediare con un programma di fotoritocco
2) se zoomavo le foto erano molto piu' scure
3) su alcune ci sono degli aloni bianchi anche se i fari erano alle mie spalle

ecco un esempio:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=12...2462&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=12...2570&size=l
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=11...1031&size=l

grazie.gif delle critiche, sono le critiche che fanno crescere
Luc@imola
QUOTE(macslacky @ Aug 25 2007, 07:06 PM) *
...
2) se zoomavo le foto erano molto piu' scure


Alla massima focale la macchina usa necessariamente il diaframma piu' chiuso, e piu' zoommi e piu' si chiude il diaframma.
E' un fatto tecnico a cui non c'e' rimedio, se non.. tenerlo presente.
Per le macchie non ti so dire, sembrerebbero sull'obbiettivo.. non senbrano luci parassite.
Pero' non saprei dirti di piu'.
macslacky
QUOTE(Luc@imola @ Aug 25 2007, 07:21 PM) *
Alla massima focale la macchina usa necessariamente il diaframma piu' chiuso, e piu' zoommi e piu' si chiude il diaframma.
E' un fatto tecnico a cui non c'e' rimedio, se non.. tenerlo presente.
Per le macchie non ti so dire, sembrerebbero sull'obbiettivo.. non senbrano luci parassite.
Pero' non saprei dirti di piu'.

quindi la notte non conviene zoommare
se era polvere ci dovevano essere su tutte le foto
per avere le foto piu' chiare ho provato ad aumentare i tempi di posa ma venivano mosse
grazie.gif
Marco Cocceio Nerva
Ciao mac, arancione\rosso dipende dal bilanciamento del bianco, mettendo incandescenza esso si riduce, le foto sono buie perch� le hai sottoesposte troppo, tempi troppo brevi in condizioni di luce scarsa, pi� zoom piu usi valori di diaframma alti (meno luce entra nella fotocamera).
che modello di fotocamera hai?
comunque la situazione notturna da te illustrata � la pi� difficile da immortalare, scarsit� di luce e soggetti in movimento, fotocamera in mano, ergo no cavalletto, la fotocamera e la bravura del fotografo sono messe alle strette.
cosa fare? proverei cos�:alzare gli iso, cambiare esposizione, se ci interessano solo i soggetti che si muovono, passerei da matrix a spot su af (esposizione precisa sul punto di messa a fuoco) , passare da scatto singolo a scatto in secuenza (6-7 scatti di seguito tenendo premuto il tasto di scatto), quest'ultimo passo per non perdere eventuali espressioni\mossi creativi dei ballerini.
sulla mia vetusta semiautomatica imposto sempre 400 iso, spot su af, incandescenza, scatto in sequenza. la riuscita delle foto dipende dall'illuminazione del palco, della scena d'interesse. cerca di stare in grandangolo dove la macchina da il meglio di se.
scatti di questo tipo li puoi trovare nella sezione del mio fotoalbum detta "Roma i Ludi".
non � da escludere l'utilizzo del "flescetto" della fotocamera se i soggetti non sono troppo lontani, impostando 200 iso in modo da aumentare la potenza del flesh (mi raccomando soggetti vicino non la foto a tutto il palco da lunga distanza).
gli aloni: hai usato il flesh? in tal caso sono dovuti alla polvere nell'aria
vedrai che con un po di pratica riuscirai a ottenere ottimi scatti.
buona nocturna
ciao Marco
macslacky
la macchina e' una coolpix p1, era la mia prima esperienza mi sembra di aver usato p
quella notte ho fatto un centinaio di scatti e se lo moltiplichiamo per 6-7 non sarei arrivato alla fine neanche con la batteria di riserva
grazie dei consigli
macslacky
scusate la domanda ot
come faccio a visualizzare la mia regione, la sicilia???
itMax86
prova di foto alla luna con nikon coolpix L5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

risultato direi sufficientemente buono, fortuna anche che in questo periodo la luna essendo bassa � anche pi� grande
ho provato col profilo panorama notturno ma, non va bene, quindi ho usato il profilo per i fuochi artificiali e ho ottenuto l'effetto voluto
ho notato che per questo tipo di foto, � meglio mantenere un tempo di apertua alto e un'ISO basso
infatti notate i dati con cui � uscita la foto

Tempo di esposizione: 4
Numero F: 8.4
Programma di esposizione: 2
Velocit� ISO: 79
Zoom digitale: 0
Lungh. focale pellicola 35mm: 190
luca.bossi
il mio piccolo contributo

Coolpix 5400

Luca
Marco Cocceio Nerva
scatto al volo con la mia Felix et Fidelis Coolpix 5900

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao Marco
NIKONL2
In teatro con la mia P5000
Nightdark
Stasera ho provato a fare un po' di fote notturne con le impostazioni come diceva il primo post.
La prima foto � quella di prova, e non � venuta male direi, le luci non sono mosse almeno!
Le altre sono a dei fuochi d'artificio, venuti un pochino mossi...

Esperti...come sono venute? unsure.gif

Ps:tenete presente che sono le prime foto che scatto cos�, non sono esperta in fotografia io!!!!
NIKONL2
QUOTE(Nightdark @ Sep 10 2007, 12:54 AM) *
Stasera ho provato a fare un po' di fote notturne con le impostazioni come diceva il primo post.
La prima foto � quella di prova, e non � venuta male direi, le luci non sono mosse almeno!
Le altre sono a dei fuochi d'artificio, venuti un pochino mossi...

Esperti...come sono venute? unsure.gif

Ps:tenete presente che sono le prime foto che scatto cos�, non sono esperta in fotografia io!!!!

Per le foto ai fuochi d'artificio se non vuoi quel fastidiosissimo frastagliamento delle traiettorie devi usare il cavalletto, altrimenti il micromosso della mano su tempi lunghi non ti d� traittorie pulite. Puo' andar bene anche un minicavalletto da appoggiare su un muretto o qualsiasi altra cosa prova e vedrai la differanza. Ciao.
sirbaf79
Io utilizzo una l3 e con la modalit� fuochi d'artificio sono venute veramente delle belle foto senza usare alcun sostegno.
NIKONL2
QUOTE(sirbaf79 @ Sep 10 2007, 07:37 PM) *
Io utilizzo una l3 e con la modalit� fuochi d'artificio sono venute veramente delle belle foto senza usare alcun sostegno.

Guarda si vede che hai la mano molto ferma, in genere per agevolare lo scatto � consigliato l'uso del cavalletto, postaci uno scatto cos� anche gli altri possono vedere.
sirbaf79
QUOTE(NIKONL2 @ Sep 11 2007, 08:31 AM) *
Guarda si vede che hai la mano molto ferma, in genere per agevolare lo scatto � consigliato l'uso del cavalletto, postaci uno scatto cos� anche gli altri possono vedere.

Marco Cocceio Nerva
sirbaf le foto che hai ottenuto sono mosse (4 sec a mano libera non potrebbe essere altrimenti), ma l'effetto ottenuto � meraviglioso, il titolo potrebbe essere mosso creativo per fuochi artificiali smile.gif
ciao Marco
sirbaf79
QUOTE(Marco Cocceio Nerva @ Sep 11 2007, 01:52 PM) *
sirbaf le foto che hai ottenuto sono mosse (4 sec a mano libera non potrebbe essere altrimenti), ma l'effetto ottenuto � meraviglioso, il titolo potrebbe essere mosso creativo per fuochi artificiali smile.gif
ciao Marco



Ti ringrazio dei complimenti e dell'osservazione,ma personalmente ritengo che la foto di un fuoco d'artificio debba essere mossa per trasmettere l'effetto movimento.Ciao Fabrizio
NIKONL2
Come ha detto il mio omonimo Marco, le foto sono mosse e tolto il fatto che la foto � molto soggettiva, le foto sono mosse. Tu scatti con una L3 se non ricordo male quindi non hai la possibilit� si utilizzare il man. o priorit� tempi di conseguenza sottolineo per avere una foto non mossa devi usare il cavaletto. Io scatto a 1/60 e alcune volte se sono molto vicino 1/125 con diaframma tutto aperto. Solo cos� puoi fare a meno del cavalletto. In caso contrario avrai foto mosse. Naturalmente correggetemi se sbaglio.
Ciao Marco
sirbaf79
QUOTE(NIKONL2 @ Sep 12 2007, 08:28 AM) *
Come ha detto il mio omonimo Marco, le foto sono mosse e tolto il fatto che la foto � molto soggettiva, le foto sono mosse. Tu scatti con una L3 se non ricordo male quindi non hai la possibilit� si utilizzare il man. o priorit� tempi di conseguenza sottolineo per avere una foto non mossa devi usare il cavaletto. Io scatto a 1/60 e alcune volte se sono molto vicino 1/125 con diaframma tutto aperto. Solo cos� puoi fare a meno del cavalletto. In caso contrario avrai foto mosse. Naturalmente correggetemi se sbaglio.
Ciao Marco



Non volevo sostenere che non fossero mosse,ma solo che il mosso rendeva secondo me i fuochi d'artificio pi� naturali..Ciao Fabrizio
Nightdark
QUOTE(NIKONL2 @ Sep 10 2007, 03:46 PM) *
Per le foto ai fuochi d'artificio se non vuoi quel fastidiosissimo frastagliamento delle traiettorie devi usare il cavalletto, altrimenti il micromosso della mano su tempi lunghi non ti d� traittorie pulite. Puo' andar bene anche un minicavalletto da appoggiare su un muretto o qualsiasi altra cosa prova e vedrai la differanza. Ciao.

Scusa la mia ignoranza ma con il frastagliamento delle traiettorie intendi le luci dei fuochi che sono mosse?!
Comunque quelle foto le ho scattate col metodo scritto nel primo post di questo 3D per� avevo provato a farne altre col metodo fuochi d'artificio quest'estate che non erano tanto mosse, soltanto le luci dietro del paese erano mossissime!!
NIKONL2
QUOTE(Nightdark @ Sep 12 2007, 01:09 PM) *
Scusa la mia ignoranza ma con il frastagliamento delle traiettorie intendi le luci dei fuochi che sono mosse?!
Comunque quelle foto le ho scattate col metodo scritto nel primo post di questo 3D per� avevo provato a farne altre col metodo fuochi d'artificio quest'estate che non erano tanto mosse, soltanto le luci dietro del paese erano mossissime!!

Si intendevo le luci dei fuochi d'artificio, con il cavalletto avresti risolto il problema del mosso dello sfondo e la foto sarebbe risultata molto + bella, fai una prova se ne hai la possibilit� e vedrai, poi dipende anche molto dalla focale + zoom utilizzi + aumenta la probabilit� di avere uno scatto mosso. Poi sia ben chiaro non sono un esperto parlo solo per esperienza personale.
sirbaf79
QUOTE(NIKONL2 @ Sep 13 2007, 08:16 AM) *
Si intendevo le luci dei fuochi d'artificio, con il cavalletto avresti risolto il problema del mosso dello sfondo e la foto sarebbe risultata molto + bella, fai una prova se ne hai la possibilit� e vedrai, poi dipende anche molto dalla focale + zoom utilizzi + aumenta la probabilit� di avere uno scatto mosso. Poi sia ben chiaro non sono un esperto parlo solo per esperienza personale.



Nel mio caso il cavalletto sarebbe stato controproducente,i fuochi non venivano sparati tutti alla stessa altezza,dunque avevo bisogno di spostare spesso l'angolazione della macchina fotografica per centrare l'immagine che mi interessava,per non parlare poi della gente che mi circondava..era difficile poter avere lo spazio per un cavalletto..Comunque grazie dei suggerimenti
sirbaf79
A proposito,c'� modo di ridurre i tempi dell'autoscatto? Nella maggior parte delle situazioni 10 secondi vanno bene,ma ad esempio per i fuochi d'artificio no..Ho una l3
NIKONL2
QUOTE(sirbaf79 @ Sep 13 2007, 09:43 AM) *
A proposito,c'� modo di ridurre i tempi dell'autoscatto? Nella maggior parte delle situazioni 10 secondi vanno bene,ma ad esempio per i fuochi d'artificio no..Ho una l3

Purtroppo se nel setup compare solo 10 sec. non c'� modo di diminuire il tempo, comunque per i fuochi procurati un mini trepiede costano pochissimo, metti la scena preimpostata e scatta normalmente, avrai un buon risultato. L'autoscatto anche di 10 sec. puoi utilizzarlo per le notturne statiche tipo palazzi e statue.
sirbaf79
QUOTE(NIKONL2 @ Sep 14 2007, 08:45 AM) *
Purtroppo se nel setup compare solo 10 sec. non c'� modo di diminuire il tempo, comunque per i fuochi procurati un mini trepiede costano pochissimo, metti la scena preimpostata e scatta normalmente, avrai un buon risultato. L'autoscatto anche di 10 sec. puoi utilizzarlo per le notturne statiche tipo palazzi e statue.



Ce l'ho e lo uso per fare le foto in modalit� notturna,chiaramente quelle nelle quali il flash non serve a nulla;ma per i fuochi,come ho scritto,non ne avevo la possibilit� per i motivi suddetti.Il tempo dell'autoscatto,a quanto vedo sulla mia macchina,non � modificabile smile.gif
NIKONL2
QUOTE(sirbaf79 @ Sep 14 2007, 08:56 AM) *
Ce l'ho e lo uso per fare le foto in modalit� notturna,chiaramente quelle nelle quali il flash non serve a nulla;ma per i fuochi,come ho scritto,non ne avevo la possibilit� per i motivi suddetti.Il tempo dell'autoscatto,a quanto vedo sulla mia macchina,non � modificabile smile.gif

Scusa non avevo letto, quella parte del post. Purtroppo l'impossibilit� di modificare a proprio piacimento i parametri di scatto � uno dei motivi che mi hanno spinto a togliermi la L2 per la P5000.
rolleyes.gif
mauri998
Mi unisco alla discussione e vi posto alcune foto notturne fatte a Roma. Ho usato una coolpix L10, che ne dite?

Maurizio
Nightdark
Un po' di foto scattate ieri sera...
La prima l'ho fatta al mio paese in un momento di follia che non sapevo cosa fare...
Le altre dal piazzale Michelangiolo di Firenze...
Come sono?!
gesa
Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo forum! � il mio primo msg e volevo chiere a qualche esperto una valutazione su queste foto fatte con la mia p5000! impostata su autoscatto e zoom digitale al max! la differenza di impostazione sulle 2 foto non la ricorco.... tongue.gif grazie.gif in anticipo!!
sirbaf79
Vagando per la citt�.. foto di fine estate..

Liberate i vostri commenti..

Nota del Moderatore :

Sposto in Coolpix e foto notturne .

Luc@imola
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tutta apertura, 1/8, mano libera, 800iso, no PP, max zoom!
NIKONL2

Ciao Luc@imola la foto � molto bella, pero' hai scritto max zoom ma l'apertura risulta 2,7 com'� possibile ? forse c'� un errore nel valori exif che vengono visualizzati. Max Zoom dovrebbe essere 4,6 se non ricordo male l'apertura max
Luc@imola
Tutta apertura intendo il diaframma a 2,7, max zoom in effetti hai ragione non ci puo' arrivare a F2,7 a tutto zoom. Sicome i millimetri non corrispondono con la reflex tradizionale e sinceramente devo farci l'abitudine, la massima focale arriva fino a 26,3 mm e mi correggo.. Max grandangolo!
Grazie Nik della precisazione avevo proprio preso una cantonata.. smile.gif

E' una serie di foto delle vacanze..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giacomo1956
QUOTE(Marco Cocceio Nerva @ Sep 5 2006, 05:55 PM) *
Il problema � quello di fare foto notturne e\o in condizioni di bassa luce senza usare il flash, senza cavalletto.
Io me la cavo abbastanza bene, come faccio?
Vado in �manuale� metto 200 iso e sottoespongo di -0,7, matrix, bss.
Inoltre, metto a fuoco in un punto luce, mi spiego non metto a fuoco sul celo nero, ma sul soggetto illuminato della foto, il castello, il ponte ecc, non abbiate paura di sfocare, le compattine godono di un ampia profondit� di campo, cio� tendono a mettere tutto a fuoco. Tutto ci� al fine di ridurre i tempi, che incidono sul mosso, e di ottenere una corretta esposizione della foto, no foto sovraesposte, bruciate, meglio ottenere un foto un p� buietta, facilmente recuperabile successivamente allo scatto, comunque valutate voi se e quanto sottoesporre. Un volta messo a fuoco sul punto lux, ricomponiamo l�immagine tenendo premuto a met� il pulsante di scatto (blocco della messa a fuoco), al fine di ottenere una corretta composizione fotografica, poi mantenendo premuto tutto gi� il pulsante, eseguo, in poco tempo, 5-7 scatti uguali, il bss (best shot selector) seleziona il pi� nitido. Il bss funziona molto bene, prima utilizzavo lo scatto continuo, e poi selezionavo il pi� nitido, ma il bss indicato pi� volte da 16ale16, funziona egregiamente.
Ripetete il procedimento pi� di una volta per stare tranquilli,2-3 volte a soggetto.
Il tasso di successo con questo procedimento � molto elevato, per esempio sere fa: su 55 foto, solo 5 sono risultate mosse (ma avendo ripetuto il procedimento non ho perso nulla, la seconda foto fatta allo stesso soggetto,risulta quasi sempre perfetta, 100- (5/55)*100= 90,9, dunque un tasso di successo (successo=non mosso) alla prima foto del 91%.

Altro modus operandi �paesaggio notturno�, sottoesporre -0,7, autoscatto 3 sec, fare 3\4 foto a soggetto, in questo caso la messa ha fuoco � impostata in automatico su infinito.

Aggiungo che anche modelli base come la 4600, hanno il bss, anche se non possono settare l�iso, ne compensare l�esposizione, comunque provate ad andare in �manuale� e ad applicare il bss, comunque l�iso in automatico in notturna si dovrebbe attestare attorno ai 200 iso.

Ritratto notturno: mi trovo bene con l�apposita scene, sottoespongo -0,7, autoscatto, molto utile anche per fare foto a fontane, statue ecc, ove occorra una botta di flash, senza perdere profondit� di campo. con tale scena, la macchina imposta 200 iso, bilanciamento del bianco auto,media ponderata, e flash abbinato a tempi lunghi, anchi qui 3\4 scatti a soggetto, per sicurezza.

Altre considerazioni:

1) rimanete in grandangolo, non zummate, ridurrete la possibilit� di mosso, cercate una giusta postura, non state col tronco girato, girate tutto il corpo nella direzione del soggetto da fotografare, se potete appoggiare la schiena ad un parapetto, fatelo. Siate voi il tele, lo zoom, avvicinatevi al soggetto.

2) il rumore digitale, la �puntinatura sulle foto�, non sempre � presente e fastidioso, esiste un programma neat image, molto semplice da usare, si lasciano le impostazioni come sono di default, altra cosa le nuove compattine hanno un �noise reduction� un riduttore di rumore molto valido, ho visto quello della p2, potete provare a impostarlo in �manuale�, ma rinunciate al bss (non funzionano simultaneamente), dunque mettete l�autoscatto. Chiaramente pi� alzate l�iso pi� il rumore si far� sentire, ma provate anche a mettere 400 iso ( la tecnologia va avanti, il mio 400 � peggiore di quello della p2), se vi vengono mosse a 200 iso.
ho notato che se la foto � ben esposta, se si riesce a domare bene la luce, il pericolo rumore � molto ridotto.

3) sulla camera oscura digitale, fotoritocco, mi piace farla, mi diverte, uso photoshop cs2, con pochi passaggi �faccio� le foto a mio gusto: le contrasto, le saturo, tiro su le ombre ecc. ma non � necessaria, date la vostra foto ad un buon laboratorio, ci metter� il suo standard.

4) cosa fondamentale per valutare le proprie foto � quello di avere un monitor profilato, ci� settato bene, un modo sarebbe quello di settarlo in base ad una vostra foto stampata, cosi avrete una corrispondenza �vostro monitor�-�laboratorio di stampa�, io ho seguito una regolazione casereccia qui, anche questo non � strettamente necessario, �le porto al laboratorio e basta�.

5) il bilanciamento del bianco per le notturne: consiglio incandescenza, elimina il rosso dell�illuminazione, ma talvolta mi piace quel rosso porpora , quindi lo lascio in �auto�.
Mentre in chiesa, luogo a bassa illuminazione, talvolta non c�e� n� proprio, metto �luce diurna�, quando � presente solo l�illuminazione del sole proveniente dai finestroni.

6) potreste anche acquistare un mini cavalletto, stabile, da pochi euro, in quel caso settate l�iso al minimo, la foto viene molto pulita, limpida, e potete anche zoomare con tranquillit�.

7) spero di non aver scritto cavolate, comunque avrei potuto anche scrivere tutto in latino biggrin.gif.

8) provateci! , mi raccomand� per� le prove fatele non fotografando cassonetti dell�immondizia, ma andate nei bellissimi centri cittadini di questa nostra bellissima Italia, e documentate la sua bellezza, anche una foto non perfetta diventa bellissima se documenta un capolavoro dell�arte rinascimentale wink.gif .

Avvertenze: Sono solo considerazioni personali date da esigenze ed esperienze personali, non verit� assolute.

Ciao Marco, il vostro �vate� della foto notturna biggrin.gif


Ciao,

per cortesia come si fa a ricomporre l'immagine dopo aver messo a fuoco sul punto lux?

Non ho capito che cosa sia ricomporre l'immagine.

Grazie.
ea00220
QUOTE(giacomo1956 @ Oct 30 2007, 09:14 PM) *
Ciao,

per cortesia come si fa a ricomporre l'immagine dopo aver messo a fuoco sul punto lux?

Non ho capito che cosa sia ricomporre l'immagine.

Grazie.


Si tratta di ricomporre l'inquadratura desiderata, per� mantenendo il pulsante premuto a met�, in modo da "congelare" l'AF su un punto predeterminato.
Esempio: per fotografare una strada pi� meno illuminata, punti la macchina su un lampione a media distanza e premi a met� il pulsante fino ad ottenere la stabilizzazione dell'AF, poi, mantenendo premuto il pulsante, inquadri la strada e scatti, premendo fino in fondo il pulsante.
Spero di essere stato chiaro.

Saluti

Pietro
Marco Cocceio Nerva
Camogli (Genova)

una quasi notturna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una notturna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una notturna con effetto speciale, sperimentazione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao Marco

davide8325
Salve a tutti, l'altra sera a trastevere ho provato a fare qualche foto ma non sono venute bene. Ho una p5100.Non avendo il cavalletto con me, ho poggiato la macchina su un muretto, disattivato il VR (non in tutte le foto), tempo di posa da 2 a 4 secondi con diaframma regolato da 3 a 5 e sempre con autoscatto. Vorrei sapere cosa ho sbagliato. Mando un paio di foto per farvi capire. Solo la foto del ponte con l'effetto seppia � venuta benino ma a me non piace e la macchina non mi dava l'ok. Aspetto una risposta

Grazie
Marco Cocceio Nerva
Buon 2008, cio� ANNO MMDCCLXI AB URBE CONDITA

San Pietro,il presepe

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VeMaa
Buon 2008 anche da parte mia rolleyes.gif

Torre Quelfa

IPB Immagine
filo.m
Buon Anno

Clicca per vedere gli allegati

Ne approfitto pr chiedere una cosa...
Ho una S700 regalata da pochi giorni, mi sono trovato abbastanza bene usando la funzione scene-> paesaggio notturno, ma la tonalit� � sempre troppo sul giallo. In questa modalit� non posso fare il bilanciamento del bianco? Devo necessariamente passare al modo "manuale"?

Ciao grazie
pisciolino
cosa pensate di questa foto..........
mauri998
Una foto di Lione..........
Erica.M
Ciao Marco, ciao amici.
Due notturne con fuochi d'artificio, coolpix 5400.
Erica
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.