7bobo7
Jul 20 2022, 05:12 PM
grazie per avere risposto.
economico non è di certo, ed al momento non è neanche disponibile sul loro sito.
io uso una piastra troppo lunga che ho smontato dalla gimball dove
l’avevo cambiata per fare un posizionamento migliore del 200/500.
una pasta da 7/8 cm sarebbe meglio ? oppure come facevi prima di comprare il piede
che mi hai indicato ?
prima di chiedere hai qualche considerazione sull’uso, più che altro dirmi “una delle
cose che non devi fare è…”
un saluto
7bobo7
Jul 20 2022, 06:21 PM
ecco la piastra, invero troppo lunga...l'ho tolta dalla gimball dove mi faveva comodo col 200/500 per il bilanciamento.
ne altre ma sono più corte e comnunque non mi piaccioni.
ho visto in giro altre cose meno care ma saranno affidabili ?
Alessandro_Brezzi
Jul 20 2022, 08:41 PM
QUOTE(7bobo7 @ Jul 20 2022, 01:28 PM)

buogiorno,
ho da una settimana questo gioiellino, prove solo da casa perchè al momento non posso fare diversamente.
tra le prove che ho fatto e il caldo tremendo di questi giorni non sono particolarmente soddisfatto della tenuta
alla diffrazione, accetto consigli in merito. ho notato un certo miglioramento ad f8 piuttosto che ad f16, meglio
a bassi iso, ma... è solo una settimana che stiamo insieme quindi siamo ancora nella fase di conoscenza.
altra cosa:
non so se è consentito dal regolamento chiedere consigli di parti accesorie non nikon ma volevo sapere se
avete una soluzione per il piede che non ha attacco Arca Swiss, è molto brutta la piastrina da avvitare per
agganciarlo alle mie teste dei cavalletti.
grazie
Anch'io uso il sistema Arca Swiss,troppo comodo ed ho sostituito il piedino con quello della Kirk Enterprise, ottimo. Esiste anche la piastra della KES che avevo a suo tempo preso per il 180 f/2,8 macro Sigma che si adatta benissimo, un pò più spesso il risultato ma solidissimo
Alessandro
7bobo7
Jul 20 2022, 09:20 PM
grazie,
sapresti dirmi dove lo posso comprare ?
trovo più sul mercato americano che in europa, può essere ?
ho già chiesto al mio fornitore ma non tratta accessori di questo genere, non c’è verso di farglielo fare.
comunque vedo che in diversi hanno rilevato la scomodità del sistema originale,
per carità poi ognuno fa le sue valutazioni.
roberto
Alessandro_Brezzi
Jul 20 2022, 10:03 PM
QUOTE(7bobo7 @ Jul 20 2022, 10:20 PM)

grazie,
sapresti dirmi dove lo posso comprare ?
trovo più sul mercato americano che in europa, può essere ?
ho già chiesto al mio fornitore ma non tratta accessori di questo genere, non c’è verso di farglielo fare.
comunque vedo che in diversi hanno rilevato la scomodità del sistema originale,
per carità poi ognuno fa le sue valutazioni.
roberto
Ciao,
link a siti commerciali per regolamento non se ne possono inserire. Personalmente per evitare poi mazzate con le spese doganali, compro solo su siti con sede nella UE, qui nello specifico in Germania Photo Pro Shop.
Alessandro
7bobo7
Jul 20 2022, 10:09 PM
bene, a presto e grazie
marmo
Jul 20 2022, 10:11 PM
Se guardi in amazzonia trovi alternative a buon mercato ma che svolgono lo stesso la funzione
7bobo7
Jul 21 2022, 06:44 AM
si, ho visto... ma temo sulla qualità.
poi se c'è di mezzo un venditore terzo storco sempre il naso per precedenti eseprienze.
dal tuo avatar vedo che hai il mio stesso difetto... la moto.
a 65 anni ormai l'ho accantonata, la convalescenza che sto seguendo ne è una concausa...
oltre alla troppa sicurezza della quale non bisogna mai abusare.
ma è stata una delle cose più belle della vita fino al marzo di quest'anno.
e come diceva Cereghini... casco acceso e luci in testa...ops era il contrario
p.s. non c'entra niente, ma volevo condividere...stamattina ho ceduto ed ho comprato Nital il 105 MC
tanto ormai i soldi per le gomme li avevo già da parte
Falcon58
Jul 21 2022, 09:31 AM
QUOTE(7bobo7 @ Jul 20 2022, 06:12 PM)

grazie per avere risposto.
economico non è di certo, ed al momento non è neanche disponibile sul loro sito.
io uso una piastra troppo lunga che ho smontato dalla gimball dove
l’avevo cambiata per fare un posizionamento migliore del 200/500.
una pasta da 7/8 cm sarebbe meglio ? oppure come facevi prima di comprare il piede
che mi hai indicato ?
prima di chiedere hai qualche considerazione sull’uso, più che altro dirmi “una delle
cose che non devi fare è…”
un saluto
Il piedino, l'ho comprato su un sito di un rivenditore tedesco, ovviamente non paghi più dazi doganali ma certamente l'importazione dagli States fatta dal venditore stesso la paghi inevitabilmente. In tutte le lenti che possiedo ho montato o l'intero piedino, se possibile, oppure in alcuni casi ho montato le piastre. Sul 200-500 ho montato la piastra in quanto tutto il piede costava uno sproposito. Normalmente uso componentistica Really Right Stuff o Wimberley per la loro robustezza. Se ti può essere utile ti invio con messaggio privato il link del suddetto venditore, essendo vietato la pubblicazione di siti commerciali direttamente in chiaro sul forum.
Ciao
Luciano
Maurizio Rossi
Jul 21 2022, 12:11 PM
QUOTE(7bobo7 @ Jul 20 2022, 01:28 PM)

buogiorno,
ho da una settimana questo gioiellino, prove solo da casa perchè al momento non posso fare diversamente.
tra le prove che ho fatto e il caldo tremendo di questi giorni non sono particolarmente soddisfatto della tenuta
alla diffrazione, accetto consigli in merito. ho notato un certo miglioramento ad f8 piuttosto che ad f16, meglio
a bassi iso, ma... è solo una settimana che stiamo insieme quindi siamo ancora nella fase di conoscenza.
altra cosa:
non so se è consentito dal regolamento chiedere consigli di parti accesorie non nikon ma volevo sapere se
avete una soluzione per il piede che non ha attacco Arca Swiss, è molto brutta la piastrina da avvitare per
agganciarlo alle mie teste dei cavalletti.
grazie
Ciao, su che ML lo agganci? per la diffrazione non darei colpa all'ottica, questo zoom a mio avviso come qualità è uguale + o - al 70/200mm
e quest'ulti è una lama... per il resto si può parlare di tutto tranne mettere LINK, per questo esiste il messenger,
grazie, dai aspettiamo belle foto per il club
7bobo7
Jul 21 2022, 01:48 PM
@Luciano
grazie, se vorrai inviarmi il link sarà gradito
7bobo7
Jul 21 2022, 02:06 PM
@ Maurizio
ho la Z6 II comprata a febbraio, e mi sembrano una buona cosa insieme (la Z9 sarebbe meglio ma mi accontent, per ora... tanto mia moglie non mi sente)
quello di cui mi sto già pentendo è stato dare indietro la D500, non potevo fare diversamente.
meno rimpianto per il 200/500, ma solo per la manovrabilità.
quello che non farò, visto che reflex Nikon non ne farà più, sarà privarmi della 850 (che ha ancora 25 mesi di garanzia Nital ).
anche qui come per la Z6 ci sono arrivato tardi rispetto al lancio, ma ci sono arrivato per cui la Z9....
...eccomi cara, arrivo..no, parlavo da solo.... ma quale Z9, hai sentito male...
marmo
Jul 21 2022, 02:38 PM
QUOTE(7bobo7 @ Jul 21 2022, 07:44 AM)

si, ho visto... ma temo sulla qualità.
poi se c'è di mezzo un venditore terzo storco sempre il naso per precedenti eseprienze.
dal tuo avatar vedo che hai il mio stesso difetto... la moto.
a 65 anni ormai l'ho accantonata, la convalescenza che sto seguendo ne è una concausa...
oltre alla troppa sicurezza della quale non bisogna mai abusare.
ma è stata una delle cose più belle della vita fino al marzo di quest'anno.
e come diceva Cereghini... casco acceso e luci in testa...ops era il contrario
p.s. non c'entra niente, ma volevo condividere...stamattina ho ceduto ed ho comprato Nital il 105 MC
tanto ormai i soldi per le gomme li avevo già da parte
Non ho ancora smesso di andare in moto anche se un ricordo permanente me lo ha lasciato
7bobo7
Jul 21 2022, 03:04 PM
Marmo,
dispiace, ma l’importante è che stai ancora in sella. e scatti…
e se ti incontro su strada (solo le montagne non si incontrano) lampeggio ed alzo la mano,
come faceva Mike the bike.
Falcon58
Jul 21 2022, 03:07 PM
QUOTE(7bobo7 @ Jul 21 2022, 02:48 PM)

@Luciano
grazie, se vorrai inviarmi il link sarà gradito
Ho provato ad inviartelo ma la piattaforma mi dice che non sei abilitato all'uso di messenger...
Falcon58
Jul 21 2022, 03:12 PM
QUOTE(7bobo7 @ Jul 21 2022, 02:48 PM)

@Luciano
grazie, se vorrai inviarmi il link sarà gradito
Adesso sono riuscito ad inviartelo...misteri della rete...
7bobo7
Jul 21 2022, 03:37 PM
QUOTE(Falcon58 @ Jul 21 2022, 04:12 PM)

Adesso sono riuscito ad inviartelo...misteri della rete...
visto, grazie
Maurizio Rossi
Jul 21 2022, 09:20 PM
QUOTE(7bobo7 @ Jul 21 2022, 03:06 PM)

@ Maurizio
ho la Z6 II comprata a febbraio, e mi sembrano una buona cosa insieme (la Z9 sarebbe meglio ma mi accontent, per ora... tanto mia moglie non mi sente)
quello di cui mi sto già pentendo è stato dare indietro la D500, non potevo fare diversamente.
meno rimpianto per il 200/500, ma solo per la manovrabilità.
quello che non farò, visto che reflex Nikon non ne farà più, sarà privarmi della 850 (che ha ancora 25 mesi di garanzia Nital ).
anche qui come per la Z6 ci sono arrivato tardi rispetto al lancio, ma ci sono arrivato per cui la Z9....
...eccomi cara, arrivo..no, parlavo da solo.... ma quale Z9, hai sentito male...

Vedrai che l'accoppiata presto ti piacerà, per il resto sante mogli
Mario Roberto 53
Jul 22 2022, 08:30 PM
Buonasera,
vorrei un consiglio :utilizzo il z 100-400 a 400 mm,ma mi servirebbero 500mm.
come qualità delle foto,nitidezza,ecc è meglio usare il TC.1,4 o la Z50.
Grazie
Mario
Alessandro_Brezzi
Jul 23 2022, 07:03 AM
QUOTE(Mario Roberto 53 @ Jul 22 2022, 09:30 PM)

Buonasera,
vorrei un consiglio :utilizzo il z 100-400 a 400 mm,ma mi servirebbero 500mm.
come qualità delle foto,nitidezza,ecc è meglio usare il TC.1,4 o la Z50.
Grazie
Mario
Ciao,
non dici su quale Z ff lo innesti. In generale i TCZ 1,4 e 2 hanno un ottima resa, quasi indistinguibile dal liscio in condizioni d'uso corrette.
Per tornare al crop, se usi una Z7 molto probabilmente il risultto sarà migliore di quanto otterresti dalla Z50, se non altro per la maggior flessibilità nell'operazione di crop.
Alessandro
Maurizio Rossi
Jul 23 2022, 10:40 AM
QUOTE(Mario Roberto 53 @ Jul 22 2022, 09:30 PM)

Buonasera,
vorrei un consiglio :utilizzo il z 100-400 a 400 mm,ma mi servirebbero 500mm.
come qualità delle foto,nitidezza,ecc è meglio usare il TC.1,4 o la Z50.
Grazie
Mario
Ciao Mario, a mio avviso se hai già una FX tipo Z6, conviene che acquisti il TCZ1.4x
ti costa meno che una nuova ML tipo Z50 o ZFC la resa e la nitidezza è ottima
io lo possiedo e se vai nelle pagine indietro ci sono le foto confronto...
cesarefancelli
Aug 14 2022, 11:11 PM
CIAO, vorrei un po di chiarezza, il 100- 400 non ha il collare , però è previsto il piedino, non a corredo ( è lo stesso del z 70.200 ?) che pero negli accessori sullo store non c'è, E' possibile avere la sigla e dove trovarlo, l'obiettivo non l'ho ancora preso ma adoperando molto il monopiede vorrei avere le idee chiare. Grazie Cesare
Alessandro_Brezzi
Aug 15 2022, 07:27 AM
Ciao,
perché affermi che non ha il collare ? Il mio è arrivato con collare e piedino, quest'ultimo sostituito con uno compatibile ArcaSwiss.
Alessandro
Maurizio Rossi
Aug 15 2022, 08:24 AM
QUOTE(cesarefancelli @ Aug 15 2022, 12:11 AM)

CIAO, vorrei un po di chiarezza, il 100- 400 non ha il collare , però è previsto il piedino, non a corredo ( è lo stesso del z 70.200 ?) che pero negli accessori sullo store non c'è, E' possibile avere la sigla e dove trovarlo, l'obiettivo non l'ho ancora preso ma adoperando molto il monopiede vorrei avere le idee chiare. Grazie Cesare
Ciao Cesare, l'ottica in oggetto è corredata sia di collare per il movimento di rotazione sia di piedino
che è uguale al 70/200mm, chi ti ha detto che non è a corredo? ti basi sulla foto dello store?
li non si vede perché girato sotto, ma puoi notare la tacca di riferimento quando fai ruotare l'ottica rispetto al collare.
cesarefancelli
Aug 15 2022, 03:16 PM
ciao, si il mio riferimento era la foto e sullo store non c'è come accessorio a corredo. Grazie
Maurizio Rossi
Aug 16 2022, 07:03 AM

di nulla
Lucabeer
Aug 23 2022, 10:20 AM
QUOTE(Mario Roberto 53 @ Jul 22 2022, 09:30 PM)

Buonasera,
vorrei un consiglio :utilizzo il z 100-400 a 400 mm,ma mi servirebbero 500mm.
come qualità delle foto,nitidezza,ecc è meglio usare il TC.1,4 o la Z50.
Ho fatto un paio di mesi fa qualche prova con la mia Z6: il 100-400 con il TC 2X si mangia a colazione un crop della stessa ottica ma non duplicata. Immagino quindi che la resa con il 1,4X sia ancora migliore!
Ti allego esempio: a sinistra crop 200%, a destra nessun crop ma con TC 2X. Entrambi a tutta apertura. Niente sharpening aggiuntivo, in modo da non falsare la prova. VInce il TC.
Maurizio Rossi
Aug 24 2022, 08:08 AM
QUOTE(Lucabeer @ Aug 23 2022, 11:20 AM)

Ho fatto un paio di mesi fa qualche prova con la mia Z6: il 100-400 con il TC 2X si mangia a colazione un crop della stessa ottica ma non duplicata. Immagino quindi che la resa con il 1,4X sia ancora migliore!
Ti allego esempio: a sinistra crop 200%, a destra nessun crop ma con TC 2X. Entrambi a tutta apertura. Niente sharpening aggiuntivo, in modo da non falsare la prova. VInce il TC.
Ciao, nelle pagine indietro avevo fatto esempi anch'io dei duplicatori
questi TCZ sono veramente impressionanti, io li ho tutti e due e ne sono contentissimo,
l'1.4 lavora benissimo e se vai sulle prime pagine si vedono esempi
7bobo7
Sep 11 2022, 05:19 PM
buonasera,
ieri ero in crossdromo con la z6 ii e il 100/400 che ho preso a luglio che, un pò per il caldo estivo un pò per altri problemi superati o quasi è stata la prima uscita intensa con questa attrezzatura. ho portato anche la 850 con il 70/200 f4 perchè alcune postazioni consentono uno scatto più ravvicnato e con lei mi sono fatto anche un pò di panning.
del 100/400 sono contentissimo, la risposta in afc-area dinamica è quasi da cecchino. non ho però ancora provato con Martino perchè all'oasi di Alviano ancora non sono tornato ma non mancherà occasione.
ad una certo punto, diciamo circa 300 scatti solo a raffica (la prima voce del menù non H*) dopo avere selezionato afs e lo scatto su singolo, fatto gli scatti che mi interessavano quando ho commutato sul tasto FN per tornare su afc ( su FN2 ho l'inseguimento) la macchina si è rifiutata di farlo: cioè si evidenziava in arancione la mia richiesta ( passava da af-s af-c,) ma o premendo a metà il tasto di scatto, o premendo il tasto FN oppure ok dal display dopo avere premuto "i" e selezionato afc, la macchina tornava sempre su afs.
ho deselezionato dal menù personalizzazioni le funzione dei tasti L-fn e L-fn2, niente da fare. intanto partiva una batteria di senior ( allenamento ) e siccome c'era bella gente che saltava in modo spettacolare ho pensato di tenere la macchina spenta ( hai visto mai si era scaldata ...) e di usare la 850. dopo 20 minuti l'ho ripresa e niente, stessa situazione. ovvio che avevo già provato a spegnere e riaccendere la macchina, tolta la batteria a macchina spenta e accesa..niente. a proposito la batteria montata era la en-el15C, ne ho montata una en-el15b ma stessa storia: inoltre non ho ripreso nessun video motivo per cui la card non poteva essere surriscaldata ( ma non credo sia lei la colpevole - comunque per informazione è una Sony Though da 128gb )
visto che per fortuna non c'era un gran polverone perchè la sessione era appena terminata, ho spento e simulato il distacco dell'obiettivo cioè ho premuto e fatto mezzo giro senza staccare la lente e poi l'ho riagganciata. beh, alla riaccensione tutto ok, commutava regolarmente tra afc-afc-mf etc.
volevo sapere da voi che avete da più tempo quasta accoppiata macchina lente se è mai capitato a qualcuno.
ho pensato ai contatti, ma l'attrezzatura è stata montata a casa, in autodromo (Vallelunga-Magione sono i posti che frequento) a volte mi azzardo e la lente la cambio, ma quando vado in crossdromo con tutto il polverone che c'è porto sempre due macchine proprio per evitare.
mi sono letto l'ultimo aggiornamento firmware ( che ho montato appena presa la lente) per vedere se era un problema risolto, ma non fa riferimento a questo problema.
se avete informazioni al riguardo o prove da farmi ben volentieri.
grazie
Maurizio Rossi
Sep 11 2022, 09:31 PM
QUOTE(7bobo7 @ Sep 11 2022, 06:19 PM)

buonasera,
ieri ero in crossdromo con la z6 ii e il 100/400 che ho preso a luglio che, un pò per il caldo estivo un pò per altri problemi superati o quasi è stata la prima uscita intensa con questa attrezzatura. ho portato anche la 850 con il 70/200 f4 perchè alcune postazioni consentono uno scatto più ravvicnato e con lei mi sono fatto anche un pò di panning.
del 100/400 sono contentissimo, la risposta in afc-area dinamica è quasi da cecchino. non ho però ancora provato con Martino perchè all'oasi di Alviano ancora non sono tornato ma non mancherà occasione.
ad una certo punto, diciamo circa 300 scatti solo a raffica (la prima voce del menù non H*) dopo avere selezionato afs e lo scatto su singolo, fatto gli scatti che mi interessavano quando ho commutato sul tasto FN per tornare su afc ( su FN2 ho l'inseguimento) la macchina si è rifiutata di farlo: cioè si evidenziava in arancione la mia richiesta ( passava da af-s af-c,) ma o premendo a metà il tasto di scatto, o premendo il tasto FN oppure ok dal display dopo avere premuto "i" e selezionato afc, la macchina tornava sempre su afs.
ho deselezionato dal menù personalizzazioni le funzione dei tasti L-fn e L-fn2, niente da fare. intanto partiva una batteria di senior ( allenamento ) e siccome c'era bella gente che saltava in modo spettacolare ho pensato di tenere la macchina spenta ( hai visto mai si era scaldata ...) e di usare la 850. dopo 20 minuti l'ho ripresa e niente, stessa situazione. ovvio che avevo già provato a spegnere e riaccendere la macchina, tolta la batteria a macchina spenta e accesa..niente. a proposito la batteria montata era la en-el15C, ne ho montata una en-el15b ma stessa storia: inoltre non ho ripreso nessun video motivo per cui la card non poteva essere surriscaldata ( ma non credo sia lei la colpevole - comunque per informazione è una Sony Though da 128gb )
visto che per fortuna non c'era un gran polverone perchè la sessione era appena terminata, ho spento e simulato il distacco dell'obiettivo cioè ho premuto e fatto mezzo giro senza staccare la lente e poi l'ho riagganciata. beh, alla riaccensione tutto ok, commutava regolarmente tra afc-afc-mf etc.
volevo sapere da voi che avete da più tempo quasta accoppiata macchina lente se è mai capitato a qualcuno.
ho pensato ai contatti, ma l'attrezzatura è stata montata a casa, in autodromo (Vallelunga-Magione sono i posti che frequento) a volte mi azzardo e la lente la cambio, ma quando vado in crossdromo con tutto il polverone che c'è porto sempre due macchine proprio per evitare.
mi sono letto l'ultimo aggiornamento firmware ( che ho montato appena presa la lente) per vedere se era un problema risolto, ma non fa riferimento a questo problema.
se avete informazioni al riguardo o prove da farmi ben volentieri.
grazie
Ciao, intanto complimenti per l'acquisto di questa splendida ottica,
questo comportamento della ml non l'ho mai sentito, te lo fa solo con il 100/400mm?
hai provato con un'altra ottica serie S?
intanto partiamo da qui
7bobo7
Sep 11 2022, 10:31 PM
intanto grazie per avere risposto: si, me lo ha fatto solo con questa.
da febbraio che ho la Z6 II ed il 24/70 del kit ma mai nessuno scherzo.
ho altre ottiche Z tutte nuove montate solo su questa macchina:
tra luglio ed agosto ho aggiunto il 40 f2, il 105 mc S e giovedì ho preso il 14/30 f4 S col quale ho fatto veramente 15 scatti.
stasera per esempio ho fatto diversi scatti alla luna col 100/400 approfittando del cielo limpido e nessun problema.
riflettevo sul fatto che nella concitazione dei movimenti e la poca pratica con i tasti sul corpo lente, potrei avere insistito
con l'appoggio sul tasto inferiore L-fn2 ( ne ha quattro come noto ) perchè mi sono trovato meglio a tenere il collare lento
e quindi la mano potrebbe avere poggiato per lungo tempo sul tasto inferiore dove avevo settato l'inseguimento.
i movimenti mi vengono bene con la mano sinistra sotto e il medio sul pulsante L-fn2 inferiore ed il pollice su L-fn dove ho
settato lo zoom 100% ( mi è comodo per il 105 mc visto che i tasti sulle lenti non sono personalizzabili lente per lente ).
infatti con af-c e l'area dinamica premendo il tasto non appare il quadrato bianco dell'inseguimento per cui ho pensato che
forse la continua pressione potrebbe avere dato un overflow di comando e quindi in qualche modo creato il problema ?
però la macchina l'ho spenta e riaccesa, tolta la batteria e rimessa ma fintanto che non ho sganciato e riagganciato la lente
( ricordo perfettamente di averlo fatto a macchina spenta ) il problema non si è risolto.
ho ancora la lente innestata senza averla sganciata da sabato e vorrei continuare a provare per qualche giorno senza toglierla
lasciando le personalizzazioni sui tasti e stando attento a non premere a vuoto il tasto L-fn2: che ne pensi ?
magari il modo con cui sorreggo la lente a mano libera è sbagliato ?
non se ne parla di far provare la lente a qualcuno che ha la Z6 II perchè mi prende male....inoltre questa attrezzatura è in comproprietà
con un amico per cui altro motivo per non farlo.
p.s. mi faceva notare questo amico cha ha letto il mio post che ho sbagliato a nominare la card Sony - si scrive Tough e non come avevo scritto io.
Maurizio Rossi
Sep 12 2022, 10:33 AM
Puoi tenerlo agganciato quanto vuoi, hai fatto l'aggio FW allo Zoom in oggetto?
se no fallo, scarichi il .bin sulla scheda e lasci agganciata l'otica, ti porti sul menù e aggiorni,
dopo di che se il problema persiste, fai il reset impostazioni della fotocamera da menù e riprovi,
faccio una prova anch'io su Z6II e ti dico
7bobo7
Sep 12 2022, 01:03 PM
si, gli aggiornamenti li avevo già fatti sia alla Z6 II che sulla lente ( il display in macchina mi da firm. 1.4 e la lente 1.10 ).
le voci nel menù personalizzazioni dopo l'aggiornamento fatto sulla lente le ho viste quindi credo che l'aggiornamento sia
andato a buon fine: se lo rifaccio ...??
dici il reset che azzera tutte le impostazioni dei vari menù oppure solo quelli relativi alla lente ( tasti e anelli ) dal menu personalizzazioni ?
riguardo al modo di tenere la mano sotto la lente e non sul piede pensi non influisca ?
castorino
Sep 12 2022, 06:01 PM
Sulle vecchie ottiche c'era un cursore di selezione dove la messa a fuoco A poteva essere scelta tra Ma o Am, questo permetteva di prediligere la correzione manuale su quella automatica o meno, per scrupolo sono andato a controllare, sui nuovi Z c'è soltanto la scelta tra M o A per cui non credo che la posizione della mano sotto la ghiera di MaF possa inibire lo scatto.
400 con TC20
Maurizio Rossi
Sep 12 2022, 09:29 PM
QUOTE(7bobo7 @ Sep 12 2022, 02:03 PM)

si, gli aggiornamenti li avevo già fatti sia alla Z6 II che sulla lente ( il display in macchina mi da firm. 1.4 e la lente 1.10 ).
le voci nel menù personalizzazioni dopo l'aggiornamento fatto sulla lente le ho viste quindi credo che l'aggiornamento sia
andato a buon fine: se lo rifaccio ...??
dici il reset che azzera tutte le impostazioni dei vari menù oppure solo quelli relativi alla lente ( tasti e anelli ) dal menu personalizzazioni ?
riguardo al modo di tenere la mano sotto la lente e non sul piede pensi non influisca ?
Il reset azzera tutto, per cui se hai fatto delle personalizzazioni le perdi,
per la mano se hai settato la ghiera multi funzione può essere,
controlla nel menù dei controlli sull'icona della ghiera ottica con l'ottica montata e mettila su nessuna funzione
7bobo7
Sep 13 2022, 09:12 AM
Clicca per vedere gli allegatifatto reset... comunque ho salvato il precedente setup
sto scattando giorno e notte per provare, non l'ha rifatto.
non piacerà, ma stamattina "na botta" all'alba l'ho fatta ovviamente col 100/400 montato
( e domani provo col 14/30 che finora a causa di questo problema lo sto trascurando ).
è la mia prima sul forum, tutte le critiche che volete
Maurizio Rossi
Sep 13 2022, 04:23 PM
QUOTE(7bobo7 @ Sep 13 2022, 10:12 AM)

Clicca per vedere gli allegatifatto reset... comunque ho salvato il precedente setup
sto scattando giorno e notte per provare, non l'ha rifatto.
non piacerà, ma stamattina "na botta" all'alba l'ho fatta ovviamente col 100/400 montato
( e domani provo col 14/30 che finora a causa di questo problema lo sto trascurando ).
è la mia prima sul forum, tutte le critiche che volete
Bene dai per il momento hai risolto, sicuramente era qualche parametro strano impostato...
bello scatto e bella la situazione trovata, con la nebbiolina che delimita i vari crinali di montagne,
hai solo un filo il sensore sporco, sul cielo si nota

dai che ne aspettiamo altre
7bobo7
Sep 13 2022, 06:31 PM
Clicca per vedere gli allegatiper il sensore sporco con la polvere in pista è un continuo, però problema noto e finora risolto.
stamattina lo scatto dell'alba era ancora su da sabato, solo stasera ho smontato la lente e pulito, tutto come nuovo.
ti ringrazio per avermi seguito.
uno dei primissimi scatti del 100/400 in agosto, in dx perchè non me ne sono accorto...
Maurizio Rossi
Sep 14 2022, 09:33 AM
QUOTE(7bobo7 @ Sep 13 2022, 07:31 PM)

Clicca per vedere gli allegatiper il sensore sporco con la polvere in pista è un continuo, però problema noto e finora risolto.
stamattina lo scatto dell'alba era ancora su da sabato, solo stasera ho smontato la lente e pulito, tutto come nuovo.
ti ringrazio per avermi seguito.
uno dei primissimi scatti del 100/400 in agosto, in dx perchè non me ne sono accorto...
Bella anche questa, grazie a te per la partecipazione, ne attendiamo altre con questo ottimo Zoom...
fammi sapere
Mircs
Sep 17 2022, 06:03 PM
Un paio lisce
Questa con moltiplicatore 1.4
Maurizio Rossi
Sep 17 2022, 06:08 PM
Bravo ottimi scatti, ti piace questo vetro, come ti ci trovi?
Mircs
Sep 17 2022, 08:36 PM
Mi piace e mi ci trovo bene, vorrei solo poterlo usare di più. L'ho comprato perché è più versatile, per me , di un 200-500/600, ho comprato il moltiplicatore 1.4 per i casi in cui ho bisogno di allungare un po' di più la focale. Spero di usarlo per foto di paesaggio, sport (rally, auto d'epoca), un po' di avifauna da capanno.
Maurizio Rossi
Sep 19 2022, 06:54 AM
QUOTE(Mircs @ Sep 17 2022, 09:36 PM)

Mi piace e mi ci trovo bene, vorrei solo poterlo usare di più. L'ho comprato perché è più versatile, per me , di un 200-500/600, ho comprato il moltiplicatore 1.4 per i casi in cui ho bisogno di allungare un po' di più la focale. Spero di usarlo per foto di paesaggio, sport (rally, auto d'epoca), un po' di avifauna da capanno.
Bene... e si a chi lo dici, usarlo di più piacerebbe tanto anche a me...

si è un bel vetro e devo dire che con i due moltiplicatori si comporta egregiamente con quasi nessuna perdita, complimenti per l'acquisto...
Maurizio Rossi
Oct 10 2022, 08:09 AM
Uno scattino al volo per il club, con illuminazione di fortuna... torcia led in testa
Alessandro Castagnini
Oct 11 2022, 12:30 PM
Ottima lente

Qui un paio di scatti di prova, ottica prestatami da Maurizio
Mauro Villa
Oct 11 2022, 05:11 PM
Alessandro ci deve essere qualche problema perchè non riesco a visualizzarle.
Maurizio la tua volpina ha lo stesso sguardo da animale bistrattato della mia bassottina, bella foto
Alessandro_Brezzi
Oct 11 2022, 08:39 PM
Vero, Ale restituisce PB immagine e non si vede nella gallery
Alessandro
Maurizio Rossi
Oct 12 2022, 12:02 AM
Problema lato server, ho scritto
QUI
Alessandro Castagnini
Oct 12 2022, 12:52 PM
Grazie Maury, ho letto solo ora

Rimetto le foto
Maurizio Rossi
Oct 13 2022, 11:43 AM
Grazie a te per averle condivise, un bel cielo infuocato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.