QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 27 2014, 05:01 PM)

Ecco.... il problema è tutto lì.
Se al 50mm ci aggiungiamo il trattamento nanocristal e una o due lenti asferiche dove pensate che possa arrivare il suo costo industriale? Un 20%-40% in più? Qui invece siamo su prezzi pari al 400-500% in più.
Riguardo al prezzo del Noct (ma anche del 28mm/1,4) dobbiamo semplicemente pensare che sono prezzi legati alla rarità, da collezionisti.
Il 58mm è disponibile tranquillamente sugli scafffali
Se si guardasse la resa ottica "vera" credo che il solito guastafeste (il 50mm/1,8 G) se li mangerebbe in un boccone.
Il 28mm f/1.4 AFD io l'ho venduto lo scorso Marzo a 1300 euro... Se ne trovano comunque anche sotto i 2000.
E' il Noct che è IMBARAZZANTE come prezzi... ci prendi un 50mm Leica di quelli seri a quelle cifre. Prezzi fuori di melone a dir poco.
Per quanto riguarda Dƒ + 58mm, io li trovo in blocco, nuovi, a 2.940 €... tanti sì, ma già molto più ragionevoli di altri prezzi che sento in giro. Purtroppo Nikon non è stata molto ragionevole su questi due pezzi che effettivamente si comprano più col cuore che con la testa. Viceversa si sceglie D610 + 50mm f/1.8 AFS G e si risparmia di molto... certo sono una cosa diversa, anche se similare se non meglio negli usi più comuni.
Ma chi ha voglia di farne usi comuni?

QUOTE(cmg @ Nov 27 2014, 05:17 PM)

Qui si vedono meglio le dimensioni
Ciao Carlo
Buono dai, pensavo peggio... Il peso poi sarà tutto sul retro dell'ottica, a differenza dell'85mm f/1.4 che è distribuito un po' su tutta la lunghezza dell'obiettivo con quella superlente frontale quasi a filo del barilotto.
Ora basta però perchè davvero finisco al manicomio.